Jamble Forum
Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: MaxFontana il 08 Ottobre, 2025, 09:46 AM
Ciao ragazzi. Scusate la domanda un po' strampallata.
A casa ho una yamaha acustica di 15 anni fa che avrò preso in mano forse 10 volte.
Sia io che mia figlia suoniamo l'elettrica però ora è stata offerta a mia figlia (suona da 2 anni) la possibilità di far parte del gruppo musicale del suo liceo ed è richiesta la presenza di una chitarra acustica.
Ieri sera ha preso in mano la yamaha e per poco non piangeva dal dolore alle dita :laughing: Quelle corde sono catene di motosega ha detto ! :lol:
Per rendere la cosa meno dolorosa, mi consigliate per favore delle corde con scalatura sottile e che siano il + morbide possibile?
grazie infinite
Buona giornata.
Max
Credo otterrai risposte disparate e diverse.
Io ti posso dire che scendere sotto le 0.10 sull'acustica equivale a non farla risuonare. Da 0.10 in su è il mio consiglio. Sulle marche, SECONDO ME, non esistono più o meno morbide ed ho notato che dipende soprattutto dalla chitarra. Comunque, dato che a me piacciono, io ti consiglierei le D'Addario Silk & Steel (ma solo perché non amo, al contrario di molti) il suono di quelle "al bronzo".
Citazione di: Vu-meter il 08 Ottobre, 2025, 11:10 AMCredo otterrai risposte disparate e diverse.
Io ti posso dire che scendere sotto le 0.10 sull'acustica equivale a non farla risuonare. Da 0.10 in su è il mio consiglio. Sulle marche, SECONDO ME, non esistono più o meno morbide ed ho notato che dipende soprattutto dalla chitarra. Comunque, dato che a me piacciono, io ti consiglierei le D'Addario Silk & Steel (ma solo perché non amo, al contrario di molti) il suono di quelle "al bronzo".
Grazie. Avevo nel frattempo individuato proprio la scalatura 010 come "minimo sindacabile".
A prescindere dalla scalatura le prime volte sulla chitarra acustica è assolutamente normale sentire dolore
Allora ti consiglio innanzitutto di portarla da un liutaio così che la possa settare al meglio.
Prima ancora di corde dure infatti, penserei che possa essere anche un problema di "action" visto che la chitarra l'avrai usata, come hai detto tu stesso, una decina di volte in 15 anni
Pensa che io stesso, ad una mia acustica che reputavo insuonabile, dopo un intervento di liutaio che mi ha segato il ponte e lo ha abbassato ulteriormente, ti dico che provo un grande godimento nel suonarla: mi risulta molto più morbida a prescindere dalle corde.
Poi per quanto riguarda le corde, come dice Vu-Meter, l'ideale su una chitarra è una muta 0.10, considerando tra l'altro che è già anche un po' vecchiotta.
Io però a differenza sua preferisco le bronze, in particolare uso le D'Addario 85/15 Bronze...