Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: rggianfranco il 11 Febbraio, 2016, 10:13 AM

Titolo: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: rggianfranco il 11 Febbraio, 2016, 10:13 AM
Visto che non ci sono topic....lo apro io.

Queste sono le corde che ho montato sulla mia DR100 Epiphone,molto pastose nei bassi e cristalline negli alti,non pensavo che una cassa armonica economica potesse risaltare la vibrazione di questa scalatura e marca.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2Fopera_951_en_770x300_116361883_zpswuwruvyb.jpg&hash=ef9f2bc1f9310289ee1fc790c4684cb75f40d1e4) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/opera_951_en_770x300_116361883_zpswuwruvyb.jpg.html)


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2Fopera_951_en_770x300_116361884_zpspqlfuiib.jpg&hash=3b1f87b096a212f2262e7d4857ef16488c500b5e) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/opera_951_en_770x300_116361884_zpspqlfuiib.jpg.html)
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 11:22 AM
Grazie della segnalazione Gianfranco.  ::)
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: rggianfranco il 11 Febbraio, 2016, 11:42 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 11:22 AM
Grazie della segnalazione Gianfranco.  ::)

meno male che hai confermato.....questa volta ho cercato bene senza troppe superficialita'....buon segno....vuoi dire che 2 accordi iniziero' ad impararli :reallygood:
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 11:44 AM
Citazione di: rggianfranco il 11 Febbraio, 2016, 11:42 AM
....vuoi dire che 2 accordi iniziero' ad impararli :reallygood:

Almeno tre :occhiolino:

Sei pronto per le nuove posizioni blues ?
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: rggianfranco il 11 Febbraio, 2016, 12:21 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 11:44 AM
Citazione di: rggianfranco il 11 Febbraio, 2016, 11:42 AM
....vuoi dire che 2 accordi iniziero' ad impararli :reallygood:

Almeno tre :occhiolino:

Sei pronto per le nuove posizioni blues ?



diciamo che un OT ci sta'...visto che ho usato le corde e la DR100....si...ma che male il primo compito....tre esattamente....facili da raggiungere con le dita e intuitivi.....ma che male per essermi applicato solo 5 minuti...qui mi sa che si tratta di allenare il sinistro....dai che a fine mese son pronto.
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 12:30 PM
 :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Luchetto79 il 28 Marzo, 2020, 01:05 PM
Salve...quali corde per chitarra acustica preferite?io ho ordinato le Dogal rc148c 12/52
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: nihao65 il 28 Marzo, 2020, 02:08 PM
Elixir 80/20 bronze
custom light 011-052

Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Vu-meter il 28 Marzo, 2020, 04:44 PM
Io uso le Silk and Steel. Nel mio caso le D'Addario, ma ci sono anche di altre marche.
L'importante per me è che non siano bronzate, non amo quel particolare suono.
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Grom68 il 28 Marzo, 2020, 04:55 PM
Io le Martin Phosphore Bronze. Tra quelle. He ho provato sono quelle con il miglior rapporto qualità prezzo.
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Luchetto79 il 28 Marzo, 2020, 05:12 PM
Grazie...nessuno conosce le Dogal phosfore bronze?
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2020, 06:04 PM
Citazione di: nihao65 il 28 Marzo, 2020, 02:08 PM
Elixir 80/20 bronze
custom light 011-052
Me too
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Grand Funk il 28 Marzo, 2020, 06:13 PM
Le nuove Martin " Authentic Acoustic "
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: nihao65 il 28 Marzo, 2020, 07:51 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2020, 06:04 PM
Citazione di: nihao65 il 28 Marzo, 2020, 02:08 PM
Elixir 80/20 bronze
custom light 011-052
Me too

:abbraccio:
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Bebbo il 28 Marzo, 2020, 10:20 PM
Citazione di: Grand Funk il 28 Marzo, 2020, 06:13 PM
Le nuove Martin " Authentic Acoustic "

Mi mancano come sono come suono e sotto le dita?

Citazione di: Vu-meter il 28 Marzo, 2020, 04:44 PM
Io uso le Silk and Steel. Nel mio caso le D'Addario, ma ci sono anche di altre marche.
L'importante per me è che non siano bronzate, non amo quel particolare suono.

le D'Addario a me erano piaciute ma le avevo provate sulla Yamaha silent agli inizi. Poi sulla Academy ho provato le Ernie Ball e le Martin e non mi sono piaciute molto, quindi scoraggiato ho lasciato perdere le silk and steel. Dici potrebbe valere la pena rifare una prova?

Io ho un problema, adoro cambiare le corde, proprio mi piace il processo e mi rilassa, quindi ne ho provate parecchie. Gira che ti rigira stavo però tornando alle Elixir 12-53 come da fabbrica però la versione bronze (non la phosphor). Però l'ultima prova mi sta piacendo parecchio: Martin Retro 12-54 e mi stanno piacendo parecchio
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Raffus il 29 Marzo, 2020, 11:08 AM
Sulla dreadnaught vado dritto di phosphore bronze, Elixir  12 53 o Martin quando voglio spendere meno  :laughing:
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: honkytonkman il 09 Giugno, 2023, 04:00 PM
sull'acustica per molti anni ho usato le MARTIN bronze 80/20 ; però mi davano molta insoddisfazione da nuove perchè molto brillanti e bisognava rodarle almeno una settimana perchè prive di corpo (bassi e medi) . poi ho scoperto le D'ADDARIO 85/15 ; il cosiddetto "vintage bronze"..da allora non le ho piu mollate! ; anche da nuove hanno subito una gamma tonale equilibrata che ti lascia di stucco.
vengono ancora prodotte dalla D'ADDARIO e dalla GHS e vi consiglio di provarle.potreste innamorarvene.
PS:  sull'acustica, evitate
la scalatura 010-46 ...troppo leggera. non tirerà ma fuori tutta la voce del vostre strumento.
(https://www.musicisland.it/pub/media/catalog/product/cache/aabf6650e9b21bb050ffefbceafc97aa/3/6/3699261_11488534362.jpg)
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Vu-meter il 09 Giugno, 2023, 05:02 PM
Ho unito per chiarezza .. e per evitare cross posting. :kingcp:
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Ombra/luce il 10 Giugno, 2023, 01:07 AM
Attualmente sto usando queste!
https://www.amazon.it/gp/product/B00S2VVQMA/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 (https://www.amazon.it/gp/product/B00S2VVQMA/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1)
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Prosit il 10 Giugno, 2023, 10:20 AM
Citazione di: Ombra/luce il 10 Giugno, 2023, 01:07 AMAttualmente sto usando queste!
https://www.amazon.it/gp/product/B00S2VVQMA/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 (https://www.amazon.it/gp/product/B00S2VVQMA/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1)

Eh però costicchiano. Come ti trovi?
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Santano il 10 Giugno, 2023, 10:28 AM
Citazione di: honkytonkman il 09 Giugno, 2023, 04:00 PMPS:  sull'acustica, evitate
la scalatura 010-46 ...troppo leggera. non tirerà ma fuori tutta la voce del vostre strumento.


Quale scalatura consigli su chitarra acustica?
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: Ombra/luce il 10 Giugno, 2023, 10:31 AM
Citazione di: Prosit il 10 Giugno, 2023, 10:20 AMEh però costicchiano. Come ti trovi?
Tieni conto però che è la confezione da 3! Mi ci sto trovando devo dire bene, stanno anche durando!
Titolo: Re: Le corde delle VS acustiche
Inserito da: honkytonkman il 10 Giugno, 2023, 02:01 PM
Citazione di: Santano il 10 Giugno, 2023, 10:28 AMQuale scalatura consigli su chitarra acustica?
minimo la 012-052 . la 010-046 è si leggera ,ma non riesce a cavar fuori tutte le potenzialità sonore del vostro strumento ,specialmente se non è una chitarra di grossa qualità (martin,taylor,etc). anzi , su stumenti di fascia medio-bassa una scalatura pu grossa può dare molte sorprese in quanto  a timbro e sustain. ricordatevi anche che corda spessa non è sinonimo di fatica/dolore alle dita; una 010 su una chitarra con action alta ,o comunque non ottimale "fa piu male" di una  012 però settata bene. personalmente come scalatura uso le 012-054 d'addario 85/15 bronze . sulle corde si può anche orientarsi verso le leggere SILK & STEEL ,però per implicita povertà di risonanza rispetto al bronzo,occorre avere una chitarra di classe elevata che compensi questo difetto.per caprci ; una GIBSON HUMMINGBIRD con corde SILK & STEEL 010 ,non sfigura affatto .