Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: cescfabregas il 12 Settembre, 2020, 06:14 PM

Titolo: Intonazione sballata
Inserito da: cescfabregas il 12 Settembre, 2020, 06:14 PM
Ciao a tutti.
Da un'po di tempo avverto che sulla mia martin 00028ec, dal 7°/8° tasta in poi, il suono non mi convince.
Ho verificato l'intonazione e, infatti, al 12° tasto non è corretta (soprattutto sul mi cantino).
Come poter risolvere? Si tratta per caso di un problema di fabbrica irrisolvibile?.
Ho comprato la chitarra a giugno, potete immagina dopo quanti sacrifici, e non vorrei ci fossero problemi non  risolvibili da un bravo liutaio (al quale vorrei portare la chitarra anche per far abbassare leggermente l'action). Forse il problema dipende dalle corde vecchie ? Non credo....
Grazie a tutti per l'attenzione.
Titolo: Re:Intonazione sballata
Inserito da: johnny il 12 Settembre, 2020, 06:22 PM
Nulla è irrisolvibile, la butto lì: magari è solo questione di tasti installati male. Può succedere a tutti, in una Martin forse non dovrebbe succedere, però..

La chitarra è nuova o usata?
Titolo: Re:Intonazione sballata
Inserito da: cescfabregas il 12 Settembre, 2020, 06:26 PM
Demo.....all'atto dell'acquisto praticamente indistinguibile da una nuova
Titolo: Re:Intonazione sballata
Inserito da: b3st1a il 12 Settembre, 2020, 06:32 PM
Ciao! Come ti accennavo nel post di presentazione io sono prevalentemente un chitarrista elettrico quindi non ho grande esperienza nel settaggio delle acustiche, ad ogni modo sulla chitarra elettrica mi è capitato diverse volte di avere problemi di intonazione con corde molto usurate, problemi risolti all'istante semplicemente cambiando le corde! La chitarra l'hai presa nuova? Hai cambiato le corde dopo l'acquisto? Quelle di fabbrica, in genere, sono già ossidate e rovinate anche per le chitarre nuove (a meno che non siano appena uscite di fabbrica, cosa che per le chitarre di importazione è praticamente impossibile).
Altre cose da considerare (ma se sei un chitarrista acustico lo saprai già) è che l'intonazione dello strumento, non essendoci sellette singole su cui agire come nell'elettrica, difficilmente può essere davvero perfetta. Altri fattori che possono influire sull'intonazione sono il capotasto (ma in questi casi, solitamente, i problemi non ce li hai dopo il 7°/8° tasto ma subito nei primi tasti) e la selletta del ponte: dal momento che volevi farti abbassare l'action da un liutaio lui saprà senz'altro identificare il problema e, dovesse trattarsi di qualcosa di grave/irrisolvibile, potrai rivolgerti al negoziante dove l'hai comprata per una sostituzione/riparazione in garanzia.
Titolo: Re:Intonazione sballata
Inserito da: Vu-meter il 12 Settembre, 2020, 07:20 PM
Citazione di: b3st1a il 12 Settembre, 2020, 06:32 PM

.... mi è capitato diverse volte di avere problemi di intonazione con corde molto usurate, problemi risolti all'istante semplicemente cambiando le corde!

....



:quotone: :quotone: :quotone:
Titolo: Re:Intonazione sballata
Inserito da: futech il 12 Settembre, 2020, 08:45 PM
In ogni caso anche se demo hai diritto alla garanzia. Una capatina dove l'hai comprata la farei, sempre che tu non l'abbia comprata online
Titolo: Re:Intonazione sballata
Inserito da: cescfabregas il 19 Settembre, 2020, 03:59 PM
Comunque il problema erano le corde usurate (e neanche tanto).... appena cambiate intonazione perfetta..... anche oltre il 12°....
Titolo: Re:Intonazione sballata
Inserito da: Vu-meter il 19 Settembre, 2020, 08:59 PM
Ottimo.  :reallygood:
Titolo: Re:Intonazione sballata
Inserito da: Pasquino il 19 Settembre, 2020, 09:42 PM
Vedi, queste sono le cose che non capisco e vorrei capire perché succede
Titolo: Re:Intonazione sballata
Inserito da: luvi il 20 Settembre, 2020, 10:10 AM
Citazione di: Pasquino il 19 Settembre, 2020, 09:42 PM
Vedi, queste sono le cose che non capisco e vorrei capire perché succede

Succede perché la corda nuova è perfettamente uniforme nella sua struttura e diametro.
In questa condizione rispende con raddoppi precisi della frequenza alla quale vibra per un dimezzamento preciso della sua lunghezza.
Con l'utilizzo massiccio si accumula sporcizia in modo non uniforme, si creano microfratture lungo la corda e punti di maggiore o minore stress causati da pressione sui tasti o dai bendings. L'effetto sul diametro della corda è che esso non è più perfettamente uniforme e di conseguenza la vibrazione non è più costante lungo tutto il suo corso e "perde" frequenze. La corda quindi non vibra più esattamente al doppio della frequenza quando la lunghezza si dimezza e l'errore aumenta man mano che le frequenze crescono, perdendo progressivamente l'intonazione. Anche le armoniche alte sono più opache perché vengono inibite dalla sporcizia che si accumula tra le spire delle corde ricoperte e dalla patina di ossido che si forma sui cantini.
Titolo: Re:Intonazione sballata
Inserito da: Vu-meter il 20 Settembre, 2020, 01:53 PM
:luvi:
Titolo: Re:Intonazione sballata
Inserito da: Pasquino il 20 Settembre, 2020, 03:36 PM
Grazie luvi, è un piacere leggerti