Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: xmetal il 14 Gennaio, 2016, 12:58 PM

Titolo: Esercizi per principianti?
Inserito da: xmetal il 14 Gennaio, 2016, 12:58 PM
Salve a tutti, sono 3 giorni che suono la chitarra e ho già cominciato a fare esercizi per allenare la precisione e la velocità nelle mani però vorrei consigli su quali esercizi fare, per quanto farli e quando cambiare. Per ora mi sto limitando a fare un solo esercizi dove suono la prima corda con indice, poi medio, anulare e mignolo, dopodiché passo alla corda sopra e ricomincio fino alla sesta. Poi faccio l'inverso...mignolo, anulare...e sono tre giorni che lo faccio per un totale di circa 5/6 ore. Penso di essermi abbastanza abituato anche se ovviamente lo continuerò a fare per giorni e giorni finché l'avrò perfezionato. Volevo sapere con quali esercizi posso associare questa tecnica anche perché ripetere per ore la stessa cosa rompe un po', magari 2/3 esercizi da alternare che insegnino tecniche diverse sarebbe perfetto. Ultima cosa, dato che vorrei imparare il fingerpicking e per quest'esercizio mi serve solo il pollice per suonare le corde cosa mi conviene fare? Imparare le basi per allenare la mano sinistra e poi concentrarmi sulla mano destra o allenare le cose contemporaneamente?
Grazie
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2016, 01:08 PM
Perdonami se ti rispondo frettolosamente, ma sono al lavoro .. ti lascio qualche links :

Esercizi - page 1 - Forum chitarra, pedali, amplificatori (http://forum.jamble.it/esercizi/)


Poi, nel tempo ...


Scale, Accordi & Improvvisazione - page 1 - Forum chitarra, pedali, amplificatori (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/)

Lezioni dal Tubo - Forum chitarra, pedali, amplificatori (http://forum.jamble.it/lezioni-dal-tubo/)
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: Max Maz il 14 Gennaio, 2016, 01:14 PM
Dacci dentro, mica vorrai farci aspettare troppo ad ascoltare qualche tua creazione ?   :firuli:
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: Fidelcaster il 14 Gennaio, 2016, 01:21 PM
L'esercizio che stai facendo va benissimo per sviluppare l'indipendenza delle dita, ma non c'è bisogno di dedicargli tanto tempo. E' da intendere piuttosto come un esercizio di riscaldamento da fare tutti i giorni prima di iniziare a studiare "sul serio", senza bisogno di velocizzarlo (anzi, più lentamente lo fai meglio è, secondo me). Oltretutto ne puoi ricavare tante permutazioni, cambiando l'ordine con cui poggi le dita della mano sinistra sulla tastiera: indice (1), medio (2), anulare (3), mignolo (4), poi 1, 2, 4, 3, poi 1, 3, 4, 2 ecc. Per il fingerpicking non usare solo il pollice della mano destra per pizzicare le corde: esegui l'esercizio alternando indice e medio, o medio e anulare, o indice e anulare, oppure usando pattern come pollice, indice, medio anulare, oppure pollice, indice, medio, indice ecc.

Io presi solo qualche lezione di chitarra classica tantissimi anni fa, perciò più di così non ti so aiutare. Ti converrà cercare un buon metodo di chitarra fingerpicking.
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: PaoloF il 14 Gennaio, 2016, 01:35 PM
Inizierei a guardare anche gli accordi nelle sue varie forme: sia arpeggiandoli con la mano destra, sia suonandoli all'interno di una ritmica.
Credo sia più utile partire dagli accordi per il fingerpicking, piuttosto che da un esercizio come quello che stai facendo, IMHO.
Quoto quello che dice Fidel: cercare un buon metodo di fingerpicking, magari anche su Youtube. Anche se la cosa migliore sarebbe quella di cercare un insegnante.  ::)
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: Fidelcaster il 14 Gennaio, 2016, 01:38 PM
Citazione di: PaoloF il 14 Gennaio, 2016, 01:35 PM
Credo sia più utile partire dagli accordi per il fingerpicking, piuttosto che da un esercizio come quello che stai facendo, IMHO.

Anche con la classica si inizia con esercizi del genere!  :sisi:
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: robemazzoli il 14 Gennaio, 2016, 01:39 PM
Ciao,

se l'obiettivo è quello di arpeggiare con destrezza (in riferimento alla sola mano destra, se non sei mancino ovviamente!), mi viene da dirti spassionatamente di avere grandissima attenzione alla postura, poiché è assai probabile che, per riuscire a pizzicare le corde con forza sufficiente, tenderai a spingere il polso verso la buca della chitarra e chiuderai un po' le dita "ad artiglio", tendendo a strappare piuttosto che a pizzicare.

Questo se non sei seguito da nessun maestro.
Oppure mi sbaglio e non accade ed è sufficiente un video didattico o un manuale.

Ovviamente te lo auguro ma credo che sia giusto prevenire qualsiasi abitudine sbagliata, che poi ti accorgi che ti limiterà più avanti. E per togliersela è fatica..... che si può evitare.

Buon lavoro!
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: PaoloF il 14 Gennaio, 2016, 01:42 PM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Gennaio, 2016, 01:38 PM
Citazione di: PaoloF il 14 Gennaio, 2016, 01:35 PM
Credo sia più utile partire dagli accordi per il fingerpicking, piuttosto che da un esercizio come quello che stai facendo, IMHO.

Anche con la classica si inizia con esercizi del genere!  :sisi:

Allora chiedo scusa: associavo l'esercizio più ad un aspetto solistico moderno...  :-[
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: Fidelcaster il 14 Gennaio, 2016, 02:00 PM
Citazione di: PaoloF il 14 Gennaio, 2016, 01:42 PM
Allora chiedo scusa: associavo l'esercizio più ad un aspetto solistico moderno...  :-[

Beh, non è che sulla chitarra classica si suonino solo accordi!

Paco de Lucia - amazing apoyando!!! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=5MYaxB7LS7A)
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: Max Maz il 14 Gennaio, 2016, 02:01 PM
Dalla mera sequenza inconsapevole di note a Paco de Lucia il salto è, come dire, impegnativo.  :occhiolino:
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: Fidelcaster il 14 Gennaio, 2016, 02:05 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Gennaio, 2016, 02:01 PM
Dalla mera sequenza inconsapevole di note a Paco de Lucia il salto è, come dire, impegnativo.  :occhiolino:

Avrei fatto meglio a postare il video di un qualunque principiante che suona una scala su una chitarra classica?
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: Max Maz il 14 Gennaio, 2016, 02:06 PM
Hai fatto benissimo.
Dal quasi niente al controllo totale ci stiamo praticamente tutti. :reallygood:
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: PaoloF il 14 Gennaio, 2016, 02:14 PM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Gennaio, 2016, 02:00 PM
Beh, non è che sulla chitarra classica si suonino solo accordi!

Non volevo dire questo, assolutamente.
Però, per quella che è la mia esperienza, il primo approccio sulla chitarra è avvenuto sugli accordi, e dopo qualche settimana mi sono stati proposti i primi esercizi di fraseggio blues, e di conseguenza tecniche solistiche.
A maggior ragione vedevo applicato questo modus operandi alla chitarra fingerpicking.
Anche perchè credo che l'indipendenza delle dita della mano destra si sviluppi meglio inizialmente se applicata ad esercizi su accordi, che sulle scale.
Però questa è solo la mia idea, sulla base della mia esperienza...  ::)
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: Fidelcaster il 14 Gennaio, 2016, 02:22 PM
Citazione di: PaoloF il 14 Gennaio, 2016, 02:14 PM
A maggior ragione vedevo applicato questo modus operandi alla chitarra fingerpicking.
Anche perchè credo che l'indipendenza delle dita della mano destra si sviluppi meglio inizialmente se applicata ad esercizi su accordi, che sulle scale.
Però questa è solo la mia idea, sulla base della mia esperienza...  ::)

Nelle prime lezioni di chitarra classica mi vennero dati esercizi di entrambi i generi, sia arpeggi con la mano destra (anche a corde vuote) che esercizi di coordinazione delle due mani. Imparare da subito gli accordi più facili è senz'altro utile per iniziare ad imparare canzoni e a sviluppare un senso ritmico e armonico, ma chiaramente è molto più facile imparare a diteggiare gli accordi se si ha già acquisito un minimo di indipendenza delle dita...
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: Fidelcaster il 14 Gennaio, 2016, 02:39 PM
Non conosco i metodi per chitarra fingerstyle. Questo ha delle buone recensioni su amazon.com: Amazon.it: Fingerstyle. Livello base. Con CD Audio - Lou Manzi, P. Bontempi - Libri (http://www.amazon.it/Fingerstyle-Livello-base-Con-Audio/dp/8863882703/ref=sr_1_2?s=books&ie=UTF8&qid=1452778157&sr=1-2&keywords=fingerstyle)
e quest'altro su amazon.it:
Amazon.it: Tecniche di fingerstyle per chitarra. Con CD Audio - Phil Capone - Libri (http://www.amazon.it/Tecniche-fingerstyle-chitarra-Con-Audio/dp/8865200391/ref=pd_sim_sbs_14_1?ie=UTF8&dpID=51IgkWZxWrL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR124%2C160_&refRID=0FHBRA8JXXR8H2NC1ESM)
Titolo: Re:Esercizi per principianti?
Inserito da: xmetal il 14 Gennaio, 2016, 11:00 PM
Vi ringrazio tantissimo per le numerose risposte, ero convinto bisognasse prima avere una certa destrezza con esercizi tipo quelli che facevo per poi passare agli accordi ma se mi dite che fin da subito sono importanti allora mi ci metto subito. Devo dire che per esempio il fatto di pizzicare le corde con la mano destra usando anulare medio e indice per le prime tre corde e poi il pollice per le altre tre mi viene abbastanza bene e fin da subito non ho avuto problemi, riesco a passare da una velocità bassa ad una abbastanza elevata senza problemi, l'unica cosa è che ancora mi viene da toccare la sesta corda quando voglio pizzicare la quinta col pollice e lo stesso per la quarta ma non sempre, almeno una volta su 3/4. Con la mano sinistra tra l'altro noto che salendo con le corde il mio raggio di apertura delle dita diminuisce e alla sesta nota faccio davvero fatica a distenderle del tutto mentre nella prima corda riesco pure a mettere il mignolo una posizione più in là. Magari sbaglio a impugnare bene il manico o a ruotare la mano. Per il resto ho ancora molto da imparare e sono solo al mio terzo giorno quindi più ne avete e meglio è :)