Ragazzi ho perso quasi tutto il mio interesse per i suoni overdrive, per cui volendo prendere una chitarra diversa da quella che ho, una jackson, principalmente perché ha 2 humbucker, mi sono posto il quesito se come primo acquisto sia meglio puntare su una chitarra acustica o una elettrica con un nuovo amplificatore da lasciare sul clean.
Oggi tentavo di trovare un suono gradevole su Hurricane di Dylan e non ci riuscivo.
Un mio amico la acustica la vende perché dice che il suono lo sente poco.. mi chiedo se sia davvero così, cioè se sia in un certo senso poco adatta per suonare con la base sullo stereo. Lui intanto utilizza soltanto la acustica amplificata.
ahahahahah posta così non ha molto senso in effetti.
:laughing:
mi ci vogliono entrambe, però siccome mi conosco vorrei un parere su quale secondo voi sia opportuno comprare prima. Posto che devo cambiare anche l'ampli ugualmente.
Credo che un rapido riassunto di cio' che hai e di cio' che vuoi ottenere potrebbe sicuramente aiutare.
Citazione di: Max Maz il 24 Febbraio, 2018, 10:22 PM
Credo che un rapido riassunto di cio' che hai e di cio' che vuoi ottenere potrebbe sicuramente aiutare.
ho una jackson dinky da 250 euro con 2 humbucker e un ampli che devo cambiare per forza, un transistor cono da 8, 10 watt sopravvissuto a un allagamento. Inoltre ho una schedina audio e qualche volta in questo modo la ascolto anche dal pc, ma il suono non è un gran che, coi programmi migliora però alla fine diventa tutto un po' macchinoso.
Io avrei puntato sull'acustica, però l'elettrificata non mi piace e non so se poi col tempo farei come il mio amico, sì soprattutto è questa storia che mi ha messo dei dubbi.
C'è un abisso tra le due scelte.
Che cosa ti interessa suonare?
Citazione di: Max Maz il 24 Febbraio, 2018, 10:41 PM
C'è un abisso tra le due scelte.
Che cosa ti interessa suonare?
principalmente folk, pop/rock, accompagnamento.
sto guardando un po' i negozi su internet e le acustiche hanno quasi tutte dei pick up! Mi stanno venendo molti dubbi.
EDIT mi sa che prendo un marshall a transistor con una chitarra di tipo stratocaster.
Non capisco perché non ti fidi delle acustiche amplificate.
Citazione di: Max Maz il 24 Febbraio, 2018, 10:53 PM
Non capisco perché non ti fidi delle acustiche amplificate.
era una questione di costi. Cioè, a parità di prezzo la acustica senza pick up (ovviamente) suona meglio. Poi non mi piace il fatto che mi riprenda un segnale già molto presente come quello dell'acustica...
tu dici che la soluzione sia l'elettrificata con relativo ampli?
Se suoni da solo in casa va bene tutto ma, suoni in gruppo amplificare un'acustica diventa complicato.
Citazione di: Max Maz il 24 Febbraio, 2018, 11:03 PM
Se suoni da solo in casa va bene tutto ma, suoni in gruppo amplificare un'acustica diventa complicato.
per ora non suono in gruppo, quando le se lo farò userò l'elettrica, almeno all'occorrenza vado sui distorti.
In casa dici che è godibile anche l'acustica senza amplificarla? Ci posso suonare sopra uno stereo a volume medio? Ame pareva di sì quando l'ho provata... però chiedo consiglio.
In genere si
a me piace la takamine GD10 N 2, qualcuno l'ha presente?
mi piacciono le takamine, il mio amico aveva quella.