Ciao a tutti .
Suono da pochi mesi .
Ho la ovation con ancora montate le corde originali , di cui non conosco il diametro .
Suono tutti i giorni , alterno la acustica alla elettrica a dir la verità .
E quando suono o studio con la acustica sono contento per il suono ma sempre un po' affaticato per via delle corde che trovo dure specie ora che provo a farci dei bending o dei vibrati.
Ho letto le discussioni sulle corde .......
Ma data la vastità delle possibilità , quali corde mi consigliate per affaticarmi di meno ? A volte mi sembrano durissime queste corde ( soprattutto verso la fine dello studio )......le silk ecc ......o altro e quale diametro ?
Volevo portare la chitarra al negozio per cambiare le corde ma vedendo alcuni video mi pare una operazione semplice e quindi mi compro le corde e le cambio io !
Serve una cosa da mettere sulle meccaniche per girarle facilmente ( una cosa di plastica vista sul video ) o vado così , giro e basta ?
Grazie mille
Puoi montare le corde sia con che senza particolari attrezzi come il gira meccaniche da te citato, che può essere comodo, ma non è obbligatorio.
Il diametro e il tipo di corde dipende dai tuoi gusti.
Molti amano il suono delle corde bronzate, altri, come me, adorano il suono delle silk. Non c'è un giusto o sbagliato, è solo una questione di gusti.
Per il diametro, stessa cosa. Io usavo 11-47, ma nessuno ti vieta di provare altre soluzioni.
Ok .....ma secondo te le OVATION escono con 12 ? E'una info che non riesco a trovare
Comunque dai ,provo queste silk .....come si chiamano......prendo 11 ,che dici ?
Citazione di: Antonello il 18 Ottobre, 2024, 03:56 PMOk .....ma secondo te le OVATION escono con 12 ? E'una info che non riesco a trovare
Uh, non ricordo, ma è possibile.
Citazione di: Antonello il 18 Ottobre, 2024, 03:56 PMComunque dai ,provo queste silk .....come si chiamano......prendo 11 ,che dici ?
Non voglio indurti in errore, potresti pensare di provare e vedere poi come va .. eventualmente, le corde si possono sempre sostituire con una cifra modica.
Provo senz'altro
Così provo anche come si cambiano le corde ,due negozi di roma per farlo mi hanno chiesto uno 15 e l'altro 20 euro !!!!
Ma quando si capisce che le corde sono da cambiare ?
Per esempio queste sono le mie corde che in certi punti hanno cambiato colore ma non so se non c'entra nulla
Eccole
(https://i.postimg.cc/TYTpLfhb/IMG-1142.jpg)
Ho sistemato il link perché non funzionava.
In genere si cambiano le corde perché non tengono più l'accordatura, non suonano più squillanti come dovrebbero oppure si ossidano o ancora perché perdono le ottave, ecc...
Visivamente sembrano a posto, ma in questi casi l'occhio non è un buon giudice.
15 e/o 20 euro per cambiare le corde, sono pochissimi soldi, non rimanerci male. Ci sono corde che costano molto di più soltanto loro come materia prima.
Ma io dicevo 15 0 20 euro per il solo lavoro di montaggio .....più il costo delle corde
Comunque le cambio
Grazie
Citazione di: Antonello il 20 Ottobre, 2024, 04:57 PMMa io dicevo 15 0 20 euro per il solo lavoro di montaggio .....più il costo delle corde
Comunque le cambio
Grazie
Non è comunque molto, se ti fanno lo scontrino, anche perché assieme al cambio corde ti fanno anche il setup, generalmente.
Buono a sapersi allora !!!!!! Grazie