Buonasera a tutti i chitarristi del forum, dopo tanti anni di elettrico mi è tornato voglia della chitarra acustica, purtroppo la chitarra che ho attualemnte una madeira by guild koreana anni 80, sebbene suoni bene, la tastiera è un disastro, i tasti sono stati spianati dal precedente propiretario e sono sporgenti, sarebbe da rifare tutta la tastiera, ovviamente non vale il prezzo, cosa mi consigliate di una chitarra buona ed economica? budget sui 300€ max, genere blues e folk-strumming, mi hanno parlato bene delle yamaha serie F
Non conosco i modelli, ma in quella fascia io guarderei: Yamaha, Ibanez, Cort.
alla fine preso una cort MR 500E, per il prezzo suona davvero bene, unico neo sono le 12-57 della muta daddario che monta, ottimo suono a un po pesanti x chi come me ha suonato una vita la elettrica a 9-46, ma probabilmente è questione di abitudine, altrimenti ci sarebbero anche le 10-47 ma forse troppo leggere x una acustica
Citazione di: filbellins il 08 Aprile, 2024, 01:39 PMalla fine preso una cort MR 500E, per il prezzo suona davvero bene, unico neo sono le 12-57 della muta daddario che monta, ottimo suono a un po pesanti x chi come me ha suonato una vita la elettrica a 9-46, ma probabilmente è questione di abitudine, altrimenti ci sarebbero anche le 10-47 ma forse troppo leggere x una acustica
Bell'acquisto, con Cort, Yamaha, Ibanez, difficilmente si sbaglia, anzi ho sempre trovato tanta qualità anche in fascia economica.
Per quanto riguarda le corde, 12-56 è la scalatura standard delle acustiche, anche io la monto sulla mia. Forse per rendere meno traumatica il passaggio elettrica-acustica puoi cambiare scalatura sull'elettrica e passare alle 10-46.
9-46 significa che usi le Hybrid Slinky? Perchè la scalatura abituale delle 9 è 9-42.
https://www.ernieball.it/guitar-strings/electric-guitar-strings/slinky-nickel-wound-electric-guitar-strings/6-string#P02222
Se vuoi, puoi anche mettere le 10-47 sulla acustica, ma corde più sottili è sinonimo anche di suono più sottile. Suonerà più brillante e con meno pancia. Puoi provare e capire se ti piace, anche se questo periodo di caldo fuori stagione non è il momento ideale per stressare il manico, che già di suo soffre per i cambi scalature e andrebbe settato nuovamente agendo sul truss rod.
Citazione di: Davids il 08 Aprile, 2024, 02:42 PMBell'acquisto, con Cort, Yamaha, Ibanez, difficilmente si sbaglia, ....
si esatto sono le ibride del link, mi trovo molto bene per il genere che faccio...con l'acustica mi sto divertendo molto, piu di quello che pensavo e già sto pensando alla caterogia superiore come una Guild o tyilor :D vediamo le finanze come vanno...il genere che suono e tipo questo di clapton grezzo e diretto, in alternativa ho visto anche la scalatura 11-52, e breve metto in video acustico di un mio pezzo
video acustico clapton ---->
La scalatura è corretta, si tratta solo di abituarsi
Citazione di: filbellins il 08 Aprile, 2024, 05:32 PMsi esatto sono le ibride del link, mi trovo molto bene per il genere che faccio...con l'acustica mi sto divertendo molto, piu di quello che pensavo e già sto pensando alla caterogia superiore come una Guild o tyilor :D vediamo le finanze come vanno...il genere che suono e tipo questo di clapton grezzo e diretto, in alternativa ho visto anche la scalatura 11-52, e breve metto in video acustico di un mio pezzo
video acustico clapton ---->
Hai detto niente suonare Clapton!
La salatura standard è quella, 12-56, si tratta solo di farci un po' l'abitudine. Ma sulla acustica non si fanno spesso i bending, quindi le corde un po' più spesse non dovrebbero essere un ostacolo insormontabile.
Io proverei a suonarla così come è, tutti i giorni per 2 settimane di seguito e vedere come va. Se poi mi viene proprio difficile, passerei alle 011.
Citazione di: Davids il 08 Aprile, 2024, 07:24 PMHai detto niente suonare Clapton!
La salatura standard è quella, 12-56, si tratta solo di farci un po' l'abitudine. Ma sulla acustica non si fanno spesso i bending, quindi le corde un po' più spesse non dovrebbero essere un ostacolo insormontabile.
Io proverei a suonarla così come è, tutti i giorni per 2 settimane di seguito e vedere come va. Se poi mi viene proprio difficile, passerei alle 011.
i bending non si penso proprio :D poutroppo ancora canno qualche nota che frigge o suona male, oppure per la pressione mi capita che quando alzo il dito la nota rimanendo un po attaccato al dito quanto prolungo l'accordo per un po di tempo quando lo alzo la corda suona leggermente a vuoto generando un suono piu sporco, ma mi sembra che anche clapton nel pezzo canni qualche nota...d'altronde il blues non è perfezione ma feeling :D
comunque sarei tentato di provare anche le 011