Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: zap il 10 Agosto, 2016, 07:17 PM

Titolo: Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: zap il 10 Agosto, 2016, 07:17 PM
E adesso devo acquistare una muta di corde per chitarra classica...perchè il cognato di mia moglie (compagno della sorella),aveva accatastato insieme alla roba da buttare anche una pregevole Yamaha C-107 mi pare,le condizioni erano perfette quindi mia moglie ha approfittato dell'insano gesto,recuperando un 'anima' che stava per andare al macero...forse.
Finalmente una classica tutta mia.
Che corde ci montereste voi?
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Max Maz il 10 Agosto, 2016, 08:03 PM
Citazione di: zap il 10 Agosto, 2016, 07:17 PM
E adesso devo acquistare una muta di corde per chitarra classica...perchè il cognato di mia moglie (compagno della sorella),aveva accatastato insieme alla roba da buttare anche una pregevole Yamaha C-107 mi pare,le condizioni erano perfette quindi mia moglie ha approfittato dell'insano gesto,recuperando un 'anima' che stava per andare al macero...forse.
Finalmente una classica tutta mia.
Che corde ci montereste voi?

Zap puoi prendere le classiche D'Addario Classic Nylon che dovresti trovare facilmente altrimenti ti consiglierei le Augustine o Le Hannabach.
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: zap il 10 Agosto, 2016, 08:08 PM
Ok Max,vada per le D'Addario,thanks.

augh...visi pallidi

Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Elliott il 10 Agosto, 2016, 08:22 PM
Citazione di: zap il 10 Agosto, 2016, 08:08 PM
Ok Max,vada per le D'Addario,thanks.

Sulla Alhambra di Alessia, mi hanno fatto montare le Savarez e devo dire che restituiscono un suono molto caldo e potente. So o un po' durette infatti, sono molto apprezzate nel finger picking.

Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: zap il 10 Agosto, 2016, 10:18 PM
Grazie Elliott,terrò conto anche di questo altro marchio.

augh...visi pallidi

Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: AlbertoDP il 11 Agosto, 2016, 09:46 AM
Mi sono sempre trovato bene con le Augustine blu. Non ho mai apprezzato le D'Addario, invece. Forse dipende anche dal modo di suonare  ::)
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Max Maz il 11 Agosto, 2016, 09:54 AM
Le Augustine celesti sono anche le mie preferite  :quotone:

Ma, nel mio caso, la chitarra classica, Yamaha C40, è sempre "fuori custodia" e pronta all'uso anche con mani non pulitissime ..... le D'Addario costano poco ed in fondo non suonano poi così male.
Se fossero pero' per la chitarra "buona" allora, come già detto ieri, Augustine.  ::)
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: zap il 11 Agosto, 2016, 10:01 AM
Che sensazione ti hanno dato le D'Addario e...differenze con le Augustine (ma sono reperibili facilmente).
Premetto che non la userò come l'elettrica,se non c'erano corde mancanti avrei utilizzato anche quelle montate.
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: AlbertoDP il 11 Agosto, 2016, 10:12 AM
La Augustine blu le trovo molto equilibrate nelle frequenze di risposta, in genere suonano bene su ogni chitarra, anche le più scadenti. Credo che sia perché non hanno troppi picchi sulle medie, dove le chitarre meno buone risuonano male. Le D'Addario, nella mia esperienza, hanno invece un picco su alcune frequenze medie che fanno suonare "chiocche" (chiuse e con risonanze fastidiose) le chitarre meno ben fatte.

Ho un chitarrina da 1/4, di quelle da 50€, che tengo in giro per casa, perché piccolissima e maneggevole. Con le Augustine ha un suono molto piacevole.

Anche le Augustune celesti hanno la stessa risposta  :lol:
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Duccio_71 il 11 Agosto, 2016, 06:46 PM
Savarez "gialle" (se esistono ancora!)
Quando da ragazzino suonavo la chitarra classica quelle erano il must!
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Vu-meter il 11 Agosto, 2016, 06:51 PM
Hey Duccino ! Ogni tanto ti si rivede....  :abbraccio:
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Elliott il 11 Agosto, 2016, 06:58 PM
Citazione di: Duccio_71 il 11 Agosto, 2016, 06:46 PM
Savarez "gialle" (se esistono ancora!)
Quando da ragazzino suonavo la chitarra classica quelle erano il must!

Se ti riferisci a queste 

SAVAREZ 520J - Strumenti Musicali nuovi e usati su Mercatino Musicale (http://www.mercatinomusicale.com/cerca/savarez-520j.html)

Sono qelle a cui mi riferivo appena sopra.

Suono molto potente anche se durette
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: zap il 11 Agosto, 2016, 07:34 PM
Di queste Savares ne esistono di diverse tensioni,a te chi te le ha consigliate Elliott?
Maestro di chitarra classica?
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Duccio_71 il 11 Agosto, 2016, 07:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Agosto, 2016, 06:51 PM
Hey Duccino ! Ogni tanto ti si rivede....  :abbraccio:
Ciao Vu! Frequento in lettura quotidianamente il forum... scrivo un po' meno!

Citazione di: zap il 11 Agosto, 2016, 07:34 PM
Di queste Savares ne esistono di diverse tensioni,a te chi te le ha consigliate Elliott?
Maestro di chitarra classica?
Se ti può interessare il consiglio proveniva direttamente dalla maestra di chitarra del conservatorio a cui la scuola che frequentavo era parificata. Le corde che dico sono quelle che hai linkato. Esistevano al tempo, e credo ancora, le Savarez cristal, sempre in confezione gialla, ma imbustate e delle Savarez con un cartoncino rosa. Le gialle o le cristal (credo più pregiate) le montavo e, per quello che ricordo, sono ottime corde.
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Elliott il 11 Agosto, 2016, 07:59 PM
Citazione di: zap il 11 Agosto, 2016, 07:34 PM
Di queste Savares ne esistono di diverse tensioni,a te chi te le ha consigliate Elliott?
Maestro di chitarra classica?

L'insegnante di finger picking di mia figlia.
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Duccio_71 il 11 Agosto, 2016, 08:08 PM
Eccole:

Products catalog | Savarez (http://www.savarez.com/products-catalog)

Le gialle si dividono per tensione in 520b, 520j e 520r.
Le cristal "che usavo io" (niente po' po'...) sono le 570cs, molto buone.
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: zap il 11 Agosto, 2016, 09:08 PM
uhm...ti ringrazio per il link Duccio,ma trovo alquanto caotico scegliere una muta con tutte quelle scelte...non sò cosa cercare,preferisco esperienze dirette di utilizzatori di una determinata muta.
Ripeto,la chitarra me la sono ritrovata per caso in casa  :laughing: ma non la utilizzerò come l'elettrica,ci vuole una muta da newbie,giusto per aver corde nuove che suonino decentemente,magari al prossimo cambio potrò fare una scelta più ragionata.
Sono proprio fuori dal mondo 'unplugged'
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Elliott il 21 Febbraio, 2017, 06:43 PM
A mia figlia è stato chiesto di cambiare tipologie di corde ed utilizzarne delle più idonee al contesto in cui suona: Savarez Cristal...15 euro a muta  :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: e le cambia ogni 2 mesi al massimo
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: snaporaz il 10 Settembre, 2017, 10:06 AM
Ciao a tutti.
Finora sulla mia classica ho sempre montato Augustine blu ma mi son stufato. Il suono mi sembra un pò opaco, buoni bassi ma scarsi acuti.
Volevo cambiare e pensavo, letto anche il post, alle Savarez Cristal. Ho visto che ci sono le 570 CR - normal Tension e le 570CS - High Tension.
Che differenza c'è fra i due set? e quale ha il suono più "cristallino"?

Grazie in anticipo. ::)
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Elliott il 10 Settembre, 2017, 01:01 PM
Come da messaggio appena sopra al tuo, mia figlia monta le savarez cristal normal tension.
Hanno un suono molto definito ed appunto cristallino. Non so dirti in rapporto alle high tension a livello di timbrica che differenze ci siano ma, se cerchi un suono cristallino con queste vai sicuro
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: nemocap il 10 Settembre, 2017, 03:49 PM
Quelle citate sono tutte buone corde. Io, per un uso normale (non concertistico) mi trovo bene con le D'Addario Pro Arté. Il suono mi sembra equilibrato e ho l'impressione che durino più delle altre.
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: snaporaz il 10 Settembre, 2017, 06:39 PM
Purtroppo a Milano le Savarez Cristal di cui parliamo, almeno via internet, non le trovo. Devo fare un giro per negozi di persona.
Le D'addario Pro Artè sono più facili da trovare, certo che ce n'è un'infinità di varianti.
Comunque mi sarebbe utile se qualcuno potesse spiegarmi la differenza fra Normal ed High Tension.
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Elliott il 10 Settembre, 2017, 07:02 PM
Citazione di: snaporaz il 10 Settembre, 2017, 06:39 PM
Purtroppo a Milano le Savarez Cristal di cui parliamo, almeno via internet, non le trovo. Devo fare un giro per negozi di persona.
Le D'addario Pro Artè sono più facili da trovare, certo che ce n'è un'infinità di varianti.
Comunque mi sarebbe utile se qualcuno potesse spiegarmi la differenza fra Normal ed High Tension.

Strano, si trovano facilmente.

Ad ogni modo, io le prendo su Amazon perché risparmio anche 2/3 euro a muta
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: snaporaz il 10 Settembre, 2017, 07:12 PM
Purtroppo ho problemi a caricare una foto, ma quelle che cercavo - Savarez Cristal Rouge 570CR - su Amazon non le ho trovate.
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: snaporaz il 10 Settembre, 2017, 07:14 PM
Errore! (che vergogna :-[) le ho trovate  :cheer:
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: snaporaz il 14 Settembre, 2017, 09:26 PM
Alle fine ho preso le D'Addario Pro Arté EJ46 High Tension.
Mi sembra che suonino niente male, un bel suono pulito come cercavo.
Direi che sono soddisfatto.  ::)
Titolo: Re:Consiglio corde per Chitarra Classica
Inserito da: Elliott il 14 Settembre, 2017, 09:29 PM
 :reallygood: :reallygood: