Ciao,
da 1 anno e mezzo suono una chitarra.elettrica Epiphone G400 Pro e ne sono entusiasta. (Suono brani dei Dire.Straits, Led Zeppelin, Eric Clapton, Pink Floyd,ecc.. anche qualcosa di blues)
Per liceo ci sono dei corsi obbligatori tra cui chitarra acustica che a me non dispiace affatto! )):)
Cosa mi consigliate?
Ho visto una fender sui 250, niente male x la fascia di prezzo.
Vedo di recuperare il modello.
Prova in negozio se vuoi il nuovo,se no prova a vedere sull'usato delle tue zone ::)
Chissà come suonano le Eko che pubblicizza Varini...
Citazione di: marcellom il 08 Agosto, 2015, 07:07 AM
Chissà come suonano le Eko che pubblicizza Varini...
Molto ma molto bene.
E credo costi anche poco ;)
La Fender di cui ti parlavo è questa nella foto, l'ho trovata molto buona per la fascia di prezzo.
Non ha un suono "scatoloso" come molti prodotti entry level, al contrario ha volume e rotondità.
Non essendo particolarmente generosa come dimensioni di cassa è un po' carente riguardo i bassi ma credo proprio sia un ottimo strumento, leggero e divertente.
Il manico è comodo.
Il prezzo di listino è di € 265.00 ma la trovi anche con un 10% sconto.
Spero di esserti stato utile. :hi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F1fhdw6.jpg&hash=d3ebeccb6ab90b58a8a4a5c9c60a208e4bb84224)
Io ho una Ibanez V205 che mi è costata esattamente 200 euro e in piu' è elettrificata,(casomai la volessi suonare in un concerto),e per me suona anche bene.
Ti consiglio di provarla :)
Grazie per i consigli :)
Avevo visto la Fender CD60-SNB a 145€ e la Yamaha FX370C-TBS sui 250€.
(Sembra che la Fender CD-140S sia difficile da reperire in Italia :( )
Ps: la Ibanez V205 non mi piace per i colori :(
Vuoi solo nuovo o anche usato? In che zona abiti?
Citazione di: ledhead68 il 09 Agosto, 2015, 12:05 PM
Grazie per i consigli :)
Avevo visto la Fender CD60-SNB a 145€ e la Yamaha FX370C-TBS sui 250€.
(Sembra che la Fender CD-140S sia difficile da reperire in Italia :( )
Ps: la Ibanez V205 non mi piace per i colori :(
La 140 ce l'avevano fino alla scorsa settimana da Musicarte.
Resto sul nuovo ;)
Indagheró un po' ;)
Tra una chitarra Acustica normale ed un'Acustica elettrificata cosa è meglio scegliere e perché?
Semplicemente hai la possibilità, all'occorrenza, di collegarti in un mixer o in un amplificatore.
Su quella fascia di prezzo pero' continuerei a concentrarmi sul suono acustico che è quello che poi useresti più spesso se non ho frainteso le intenzioni. ::)
Oltre a EKO che ti hanno già detto, secondo me varrebbe la pena dare un occhio a Cort :)
Anni fa presi una acustica di poche pretese che, più nel bene che nel male, mi ha accompagnato per quasi 10 anni senza particolari problemi...una bella messa a posto da nuova e l'ho usata con grande gusto e soddisfazione :)
Grazie :)
Ma il suono di una elettrificata usandola da acustica standard, è pari a una acustica standard solamente che ho il surplus di utilizzarlo con l'amplificatore dell'attuale elettrica? (Un vox vt20+)
..ho trovato una Epiphone AJ220SC.. che ne valga la pena per 220€ circa?
http://www.epiphone.com/Products/Acoustic-Electric/AJ-220SCE.aspx
Citazione di: ledhead68 il 17 Agosto, 2015, 09:23 PM
Grazie :)
Ma il suono di una elettrificata usandola da acustica standard, è pari a una acustica standard solamente che ho il surplus di utilizzarlo con l'amplificatore dell'attuale elettrica? (Un vox vt20+)
..ho trovato una Epiphone AJ220SC.. che ne valga la pena per 220€ circa?
http://www.epiphone.com/Products/Acoustic-Electric/AJ-220SCE.aspx
Devi usare un ampli da acustica in caso... L'elettrificata ha questa possibilità.. Visto il costo della chitarra tuttavia io andrei di semplice acustica ;)
beh si dice che chi una acustica normale a pari livello con una elettrificata dovrebbe essere di migliore qualità mancando di componenti elettrici e quindi risparmio su quel punto di vista,ma non è una regola e quindi pur con l'amplificazione potrebbe suonare meglio di una senza ::)
Ocio tra l'altro a collegare l'acustica ad un amplificatore per elettrica, il rischio di mandare il tutto in larsen è parecchio alto, inoltre il suono che ne esce non sempre è il massimo. Per il resto io delle acustiche Epiphone non posso che parlare benissimo, io ho una EJ200, ed è fantastica, solo che è un po fuori budget ed essendo una super Jumbo va provata perchè non tutti la potrebbero trovare comodissima. Su quella fascia di prezzo guarderei senza dubbio in casa Cort, o al limite se le trovi prova le Tanglewood, davvero ottime chitarre.