Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: moz il 01 Maggio, 2017, 02:26 PM

Titolo: Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: moz il 01 Maggio, 2017, 02:26 PM
Ciao a tutti :D

sono nuova qui, nell'ambito delle chitarre acustiche, ma non in quello delle elettriche. Infatti suono da circa tre anni una Epiphone SG PRO con cui mi sono trovata e mi trovo tutt'ora davvero molto bene. Ma negli ultimi mesi, col passare del tempo, i miei gusti musicali e le mie esigenze si sono modificati, quasi evoluti, e perciò ho deciso di voler affiancare un'acustica all'elettrica.  ::)

Ho girato per il web e, inizialmente, riuscivo a giudicare un'acustica solamente dalla sua bellezza, poi, leggendo svariati forum, ho notato che ci sono molte opinioni e divergenze contrastanti. Ed eccomi qui, super dazed and confused. :facepalm2:
Quindi..acustica elettrificata o acustica non elettrificata? ??? ...questo è il dilemma.

Si dice che chi possiede una 'semplice' acustica debba suonar per sè e abbia molte difficoltà in caso volesse cimentarsi nel processo della registrazione; tutto il contrario per chi possiede un'acustica elettrificata.
Ebbene, io suono per me e non credo avrò mai l'intenzione di unirmi ad un gruppo, ma talvolta mi capita di voler registrare delle tracce. ..chiariamoci, nulla di professionale.  :tease:

Altri dubbi che mi sono sorti come, per esempio, l'amplificatore per l'acustica elettrificata: è necessariamente obbligatorio oppure c'è un marchingegno dentro la cassa armonica che permette di amplificare tutte le melodie che si eseguono? (Chiedo venia per l'ignoranza.. :sorry: )
In caso non si voglia utilizzare l'amplificatore, il volume sarebbe ridotto come quando si strimpella sull'elettrica senza collegarla all'ampli?
O ancora, il suono dei due tipi di acustica sono differenti?
Ultimissimo: quando l'acustica elettrificata viene amplificata, ha un suono differente tendente a quello della chitarra elettrica con l'effetto acustico, perdendo quindi il suono naturale di un'acustica?

E voi cosa mi consigliereste?

Aggiungo che ho un budget che arriva fino a circa 300€.
Mi piacerebbe una chitarra con un buon rapporto qualità-prezzo la quale abbia, inoltre, un timbro caldo.. :reallygood:

Buon proseguimento :playing:
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: dr_balfa il 01 Maggio, 2017, 03:59 PM
Allora io ho un'acustica non elettrificata e pensavo al cambio anche se sono sempre più perplesso alla fine mi serve l'amplificazione? A rigor di logica no, delle elettrificate mi piacciono i corpi "slum" ad esempio la serie festival di washburn. Provare è la parola d'ordine, le elettrificate spesso suonano "meno".

Per il prezzo che hai messo guarda in casa ibanez ci sono belle chitarre.
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: Jeik Ephgrave il 01 Maggio, 2017, 04:17 PM
Ciao Moz! Per quanto riguarda la registrazione di tracce è vero quel che già sai. Con una chitarra acustica non elettrificata bisogna avere un microfono esterno con cui il lavoro è leggermente più complicato. Tieni conto che comprando una chitarra di questo tipo paghi anche il sistema di amplificazione, quindi a parità di prezzo dovrebbe (non è assolutamente detto) essere migliore una chitarra acustica che non ne possiede uno. La tua domanda sull'amplificatore penso di non averla colta. Una chitarra acustica elettrificata è una chitarra acustica con un device interno che permette di esportare il suono tramite un cavo. Il suono che produce quando non è amplificata è esattamente quello di un'acustica tradizionale. Quando viene amplificata il suono cambia leggermente perché viene riprodotto quello che si sente dall'interno della chitarra e quindi non quello che senti tu, come avverrebbe invece amplificandola con un microfono posto davanti. Tuttavia con una buona equalizzazione anche solo dal preamplificatore si ottiene un suono quasi indistinguibile da quello ottenuto come detto poco fa. Il suono di un'acustica quando è amplificata tramite jack è differente da quello di un'elettrica (sono strumenti costruiti proprio in maniera differente), di cui ne acquisisce però alcuni tratti (siccome il suono proviene da un microfono proprio come nell'elettrica), e da quello di un acustica "spenta", per la motivazione che ho arrecato in precedenza. Come consigli per l'acquisto non saprei cosa dirti se non come sempre di provare più strumenti e scegliere quello il cui suono ti piace di più. Tieni conto che le corde e il legni con cui è costruito lo strumento sono quello che influisce sul timbro. Buona musica  :playsing:
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: dr_balfa il 01 Maggio, 2017, 04:34 PM
Sarà stata un'impressione errata, data anche la mia scarsa capacità ma trovo il suono acustico delle elettrificate "diverso". Dall'poco che ho capito per evitare rumori quando è amplificata si usano strutture più rigide per la tavola armonica.  Ho capito male?...
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: Santano il 01 Maggio, 2017, 05:02 PM
Diciamo che col tuo budget il confine tra acustica e acustica elettrificata é piuttosto sottile. Calcola che comprare un device per microfonare una qualsiasi acustica costa poco. Per l'ampli, se non restituisce un suono pulito, andrà a influenzare la resa. Occhio alla cassa che andrai a scegliere: più é sottile meno volume otterrai unplugged. Un'altra cosa: molte acustiche elettrificate rendono al meglio collegate all'ampli. La mia per esempio unplugged risulta piatta, mentre elettrificata sembra un'altra chitarra, in meglio. Quanto detto può essere anche al contrario, perciò conviene sentire un po' di strumenti.
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: Max Maz il 01 Maggio, 2017, 05:24 PM
Ciao Moz, benvenuta in Jamble :mypleasure:

Se intendi usare per l'acustica un amplificatore da elettrica ti sconsiglierei caldamente di farlo, per quanto rispettoso del pulito possa essere il tuo amplificatore aggiungera' cmq un evidente e poco piacevole timbro elettrico.

Ti consiglierei di cercare, magari anche sfruttando il mercato dell'usato una buona acustica il cui manico sia cortese nei confronti della tua mano sinistra.
Provale per più di qualche minuto, mi è capitato spesso di trovarle dure dopo una ventina di minuti di uso.

Spero di poterti essere stato utile.
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: moz il 01 Maggio, 2017, 06:20 PM
Innanzitutto vi ringrazio per aver chiarito i miei dubbi e per i consigli in aggiunta!  :thanks:

Riuscirò a passare in negozio probabilmente in questi giorni o poco più avanti, vi farò sapere  ::)

Un'altra cosa che mi è saltata all'occhio e che solo ora mi è venuta in mente è la spalla mancante.
È meglio che sia presente oppure no?
Influisce sul suono?
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: Max Maz il 01 Maggio, 2017, 06:24 PM
Influisce perché limita la cassa armonica, se suoni anche parti solistiche può far comodo altrimenti puoi farne a meno. Facci sapere.  ::)
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: Santano il 06 Maggio, 2017, 06:44 PM
Beh com'è finita?  :firuli:
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: dr_balfa il 06 Maggio, 2017, 07:26 PM
e ricorda noi aspettiamo il sample :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: moz il 13 Maggio, 2017, 09:56 PM
Gente!
Ancora non ho avuto la possibilità di recarmi al negozio di musica per svariati motivi, purtroppo c.c
...ma ho notato che la Epiphone Hummingbird PRO ha innanzitutto un buon prezzo contenuto nel mio budget, ma ovviamente va provata.
Voi che ne pensate?
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: luis il 13 Maggio, 2017, 11:51 PM
Ti dico la mia,valuta di prendere una chitarra con cui ti trovi bene a suonare  il manico e la grandezza della cassa,cioe' le chitarre con cassa piu sottile suonano meno pero' sono piu' comode la cassa grande da un suono piu' pieno ma magari ti ostacola un po',il discorso del preamplificatore incorporato secondo me puo' tornarti sempre utile.

Proprio in questi giorni ho fatto un video dove suono una Cort che mi ha lasciato a casa un mio allievo,dovrebbe costare intorno ai 300 euro e onestamente mi e' piaciuta molto,ha un suono molto pieno e bilanciato,monta un preamplificatore fishmann,uno standard,per la fascia di prezzo l'ho trovata un ottimo strumento.
CORT MR 710F - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=QEI0LkFMjmI)
Titolo: Re:Consiglio: chitarra acustica o chitarra acustica elettrificata?
Inserito da: Vu-meter il 14 Maggio, 2017, 08:25 AM
Cort ha, in quella fascia, un ottimo rapporto qualità/prezzo . Mi sembra un ottimo consiglio.  :reallygood: