Ciao a tutti, sono nuovo nel forum
Vorrei un consiglio, ci sono numerosi modelli di chitarra acustica in questa fascia di prezzo (150-200 euro) e sono molto indeciso. Preciso che suono la chitarra da anni, anche un po' di Fingerstyle, non sono certo esperto ma diciamo che strimpello.
Ho visto vari modelli come
Yamaha F370
Yamaha F310
Fender fa 125 ce
Sarei indirizzato a prendere la Yamaha f370, c'è molta differenza con la 310? Inoltre, ci sono altri modelli che possono fare concorrenza? Grazie
Non so che dirti se non provale, e al limite metti dentro anche Ibanez o altri marchi meno noti e se riesci anche usato. Io ho preso a 100 euro la mia acustica della Oscar shmidt (Washburn) usata con top in abete massello fondo e fasce in mogano e devo dire che per avere di meglio devi salire di fascia non poco (rispetto ai 100 euro)
Non conosco i modelli, mi dispiace. :sorry:
I quella fascia di prezzo, darei un'occhiata alle Cort.
Vorrei provarla ma data la zona rossa non si può e i negozi della zona non sono forniti. Hanno la fender fa 125, qualche Ibanez, la fender cd 60.. nessuna cort. In caso dovrei ordinarla online...
Della cort ho visto l'ad 810...
Nessun altro mi sa dare consigli? Su questa fascia di prezzo leggo che molti consigliano Yamaha...
Sarò onesto, Giuseppe (e spero che tu possa apprezzare la sincerità): è una fascia di prezzo molto bassa.
Non molti si sentono di consigliare qualcosa a motivo del fatto che per quella cifra, un po' tutte le chitarre si assomigliano in termini di qualità. Le cose che potrebbero fare la differenza (radius, action, ecc.. ) tra un modello e l'altro sono aspetti che solo tu puoi scegliere perchè non esiste un meglio o peggio ma solo una scelta personale basata sul come ti trovi.
Ecco il perchè della scarsa partecipazione.
Detto questo, Yamaha è senza dubbio una scelta possibile. Il marchio è certamente noto.
Ti ringrazio per la sincerità, ovvio che è sempre ben accetta.. Ho chiesto questo alla fine ::)
Per ora il mio budget è questo, a limite aspetterò ancora un pò.. in caso, per avere una chitarra decente e che si differenzi dalle altre quando dovrei spendere? Sui 250-300 si trova qualcosa?
Citazione di: loiacono.giuseppe97 il 30 Marzo, 2021, 09:16 AM
Vorrei provarla ma data la zona rossa non si può e i negozi della zona non sono forniti. Hanno la fender fa 125, qualche Ibanez, la fender cd 60.. nessuna cort. In caso dovrei ordinarla online...
Della cort ho visto l'ad 810...
Nessun altro mi sa dare consigli? Su questa fascia di prezzo leggo che molti consigliano Yamaha...
Non so darti nessun consiglio. Né, se pure qualcuno mi dicesse cosa comprare, potrei aspettarmi che a casa mi arrivi una chitarra con le stesse caratteristiche decantatemi, perché in quella fascia (e anche in quella ad essa superiore) non mi posso attendere che arrivi una chitarra simile a quella provata da un altro. In quella fascia ti può andare benissimo come malissimo.
MA
io faccio un discorso molto particolare che può non piacere: io ritengo che un principiante non si accorga di alcuna sfumatura particolare quindi dovrebbe passare poco tempo a scegliere e molto tempo a suonare, imparare e divertirsi. Una volta trovato il modello che colpisce il proprio immaginario (per colore, forma ecc), prenderla subito e iniziare a suonare.
Presa una chitarra qualunque di quelle che piacciono e messe delle corde nuove, io sono dell'opinione che ci siano poche... cerco un termine che non sembri volgare... pochi problemi da farsi se non suonare, praticare e divertirsi.
Quando ero interessato alle acustiche, anni fa, entrai in un negozio con un amico, ne vidi una che mi piaceva tanto esteticamente e che stava nel mio budget (150.000 lire) e la presi. Punto. Il fatto che due amici esperti, che in seguito la provarono, mi dissero che era ottima (uno dei due mi chiese anche di vendergliela) per me non cambiò nulla. Ne fui contento, certo, ma onestamente se fosse stata una porcheria neanche me ne sarei accorto. E per dirla tutta, né ci cambiai le corde dopo l'acquisto (e chi lo sapeva che era consigliabile farlo! Oltre al fatto che avrei sicuramente comprato un cd piuttosto che fare ciò che
era consigliato) né le cambiai in seguito.
Ci strimpellai in lungo e in largo per mezza Italia, anche per strada, e mi divertii tantissimo. Ci avevo costruito davvero un bel rapporto. Del manico, del timbro ecc. non me ne poteva importare di meno.
Ce l'ho ancora e ci sono molto legato per le esperienze fatte, non per le sue caratteristiche tecniche, a cui non ho pensato né prima né dopo.
Questa la mia esperienza, ma non mi sento di dire a nessuno di fare così, perché ognuno ha il suo approccio.
Grazie per la risposta. Io attualmente ho da anni una chitarra classica Aria AK-30 CE e mi trovo abbastanza bene.. suona molto bene.. non sono magari un principiante, me la cavicchio con il fingerstyle ma non sono nemmeno così bravo.. vorrei anche evitare di ordinare chitarre online, provarla in negozio... un mio amico lo ha e mi ha proposto di andare un attimo per provarla e in caso acquistare... Il fatto è che non cerco chissa cosa, ma almeno qualcosa di qualità... Che duri nel tempo... Le fender acustiche o yamaha tu le hai mai provate?
Lo stesso discorso che mi hai fatto, lo ha fatto il negoziante..
Facciamo così: posta qui dei video sulle chitarre acustiche che ti piacciono e io, in qualche pausa di lavoro, li ascolto bene e ti dico.
Non sarà un aiutone ma è sempre più utile che dirti la mia opinione su una Yamaha che ho provato vent'anni fa. :laughing:
Sei davvero gentile grazie, accetto volentieri, è sempre meglio di niente, ecco qua ::)
Fender CD 60 e Yamaha F310
Fender CD60V3 VS Yamaha F310 - Guitar Battle #20 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kS2W3DduaSk)
Fender CD 60s
Fender CD60 V3 VS Fender CD60S - Guitar Battle #19 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=AMxn19T1vzA)
Yamaha F370
YAMAHA F370 Western Gitarre Demonstration - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=gNIpvBjdKPk)
Fender FA 125 CE
Fender FA-125CE - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=0BL0bDSGT-Y)
Bene, a stasera.
Intanto dimmi che genere ti piace suonare. Se hai dei riferimenti.
Grazie davvero. Ad ogni modo, suono un pò ciò che mi capita, non ho grossi riferimenti. Mi piace molto il suono dell'acustica, specie per lo strumming e fingerstyle e per qualche riff potrei anche utilizzarla
Visti tutti fino in fondo e ti chiedo... che ne pensi di una Ibanez PF15ECE?
Dovrebbe rientrare nel tuo budget e stando ai video, mi sembra suoni sensibilmente meglio delle altre menzionate.
Primo video: la Fender mi sembra abbia più frequenze medie e la Yamaha più alte. Va a gusti. Io prenderei Fender, ma solo perché preferisco questa sonorità.
Secondo video, Fender contro Fender. Praticamente uguali, secondo me. Ma forse un tantino meglio la V3.
Il video crucco sulla Yamaha F370 confermerebbe che Yamaha è un po' più squillante delle Fender.
Quarto video: la FA125CE. Meglio di tutte le precedenti! A mio gusto, straccia tutte le altre.
Ma la Ibanez PFecc. (ma perché sti nomi impossibili da memorizzare?) mi sembra superiore come risonanza e sustain.
E infatti costa di più. Però mi sembra proprio ok.
Questo purtroppo non ci dice nulla su spessore manico, qualità tasti e finiture, tenuta dell'accordatura ecc. Ma non mi aspetterei miracoli. Quella Iba e la Fender FA invece mi sembrano non partire con un piede già zoppo.
Mi scarico da ogni responsabilità ora! :D
Grazie mille davvero, sei stato molto gentile. Ad ogni modo dovrebbe averla il mio negoziante e me la farebbe provare la ibanez, su internet si trova a 229, la fender fa a 179. Non sarebbe un problema, se ne vale la pena posso pensarci.
Effettivamente la fender sembra molto bella, ha un bel suono nel video, mi auguro non sia così perchè magari connessa all'ampli..
Magari darò un'occhiatina in negozio appena riapre... della fender hai cercato altri video? Potrei pensarci, era una delle candidate...
Citazione di: loiacono.giuseppe97 il 30 Marzo, 2021, 08:29 PM
Grazie mille davvero, sei stato molto gentile. Ad ogni modo dovrebbe averla il mio negoziante e me la farebbe provare la ibanez, su internet si trova a 229, la fender fa a 179. Non sarebbe un problema, se ne vale la pena posso pensarci.
Io l'ho vista a 199, ma di un altro colore:
Ibanez PF15ECE Transparent Blue Sunburst - Chitarra Acustica Elettrificata Amplificata Blu | Musical Store 2005 (https://www.musicalstore2005.com/it/ibanez-pf15ece-tbs.html?utm_source=google_shopping&utm_medium=cpc&utm_campaign=adwors&gclid=EAIaIQobChMI3JDe-uDY7wIVU4XVCh0q2Az_EAQYASABEgIfqvD_BwE)
Non so però la spedizione.
Occhio però: questa e l'ultima Fender sono acustiche elettrificate. Vedi tu se è meglio o peggio per te.
Grazie mille mica avevo visto :)
Ci farò un pensierino tra questa o la fender! Ad ogni modo spedizione gratuita sopra i 199, ci potrebbe stare :)
Per quanto riguarda il fatto sia elettrificata, tanto meglio... Basta suoni bene di per sé :)
Ibanez Talman TCY12E OPN - Musik Schacherl - Dein Musikhaus in Passau - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=XnwHnE53Ii0)
Yamaha APXT2 Demo - Top 5 Travel Guitars - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qiVcgNs3fd8)
Ho trovato questa chitarra Ibanez, esteticamente è stupenda, cosa ne pensate?
Io cerco recensioni su ogni sito, noto che per qualsiasi modello qualcuno scontento c'è.. Chi parla delle meccaniche per quanto riguarda questa ibanez e chi per le finiture..
La yamaha è una 3/4 ma ne parlano bene sembra....
Io mi permetto di suggerirti solo una domanda da farti perché penso sia la cosa più importante per te al momento storico della tua vita chitarristica: quale, delle chitarre che stai osservando ti fa venire VOGLIA di imbrcciarla e suonare?
Beh, devi comprare quella. Fosse anche quella che, sulla carta, ha le caratteristiche tecniche più scrause.
Ciao, grazie per la domanda. Intendi esteticamente sicuro. Ad ogni modo quella Ibanez in mogano mi piace molto.
Anche se il suono non mi convince al cento per cento, probabile per la cassa ridotta...
Ti direi quindi che una chitarra a spalla mancante in mogano non mi dispiacerebbe
E dici bene è importantissimo infatti sto facendo tante ricerche, sogno una chitarra acustica da anni
Per questo non vorrei sbagliare
Citazione di: loiacono.giuseppe97 il 31 Marzo, 2021, 09:45 AM
Ibanez Talman TCY12E OPN - Musik Schacherl - Dein Musikhaus in Passau - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=XnwHnE53Ii0)
Yamaha APXT2 Demo - Top 5 Travel Guitars - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qiVcgNs3fd8)
Ho trovato questa chitarra Ibanez, esteticamente è stupenda, cosa ne pensate?
Io cerco recensioni su ogni sito, noto che per qualsiasi modello qualcuno scontento c'è.. Chi parla delle meccaniche per quanto riguarda questa ibanez e chi per le finiture..
La yamaha è una 3/4 ma ne parlano bene sembra....
Oggi non ho avuto un secondo. Domani mi guardo questi due video e ti dico.
Ciao stai tranquillo e grazie, mi aggiorni. A domani.
Takamine GD10-N – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/takamine_gd10_n_2.htm)
Metto il link anche di questa Takamine, se ne vale la pena sarei disposto a salire poco di più con il budget.
Parlando con il mio liutaio, mi ha suggerito Cort.
La earth 70 è molto carina, tuttavia stavo valutando se valesse la pena prendere un modello amplificato.
Qualcuno avrebbe altre idee per cortesia? Fino a 230/250 euro potrei arrivare
Che ti avevo detto ?
https://forum.jamble.it/chitarra-acustica/consiglio-chitarra-acustica-intermedio-budget-circa-200-euro/msg413133/#msg413133 (https://forum.jamble.it/chitarra-acustica/consiglio-chitarra-acustica-intermedio-budget-circa-200-euro/msg413133/#msg413133)
Infatti avrei dovuto cercare subito :) mi ha spiegato che la maggior parte di queste cort su questa fascia di prezzo sono in mogano e non laminato.. e dovrebbero essere più performanti.
Hai per caso visto il modello che ho citato prima ?
Perdonami ma non conosco i modelli. Ne ho sentita suonare una sui 200 euro ed era abbastanza anonima. Un'altra da 300 euro invece, suonava davvero bene.
Ma non so che modelli fossero.
http://www.youtube.com/watch?v=G9QgIeM-SZ8 (http://www.youtube.com/watch?v=G9QgIeM-SZ8)
Ciao e buona Pasquetta. Visto che ho deciso che vorrei provare senza comprare a scatola chiusa, ho deciso di provare a vedere per questa che ha il mio negoziante. Costa 219 euro, elettrificata ovviamente. Credete i materiali siano buoni? Il liutaio mi aveva sconsigliato il laminato, ma non ne capisco moltissimo.. questa pare essere di mogano laminato... Pare suoni bene però...
Cort AD825CE BB Blue Burst Chitarra acustica elettrificata (https://www.deluca.it/it/chitarre-acustiche-elettrificate/35003355-cort-ad825ce-bb-blue-burst.html)
Arriverei sui 250 circa con la custodia. Mi chiedevo se già su quella cifra ci sia altro o conviene sempre prenderla in negozio
Ciao a tutti, torno dopo aver fatto alcune prove in negozio, per poi decidere. Ho provato
- Cort AD 825CE, prezzo 219, veramente una bella chitarra e sarei indirizzato su quella
- Ibanez PC10CE, prezzo 185, niente male, una spanna sotto
- Fender FA125CE prezzo 179, quella che mi è piaciuta meno
Un'ultima domanda prima di procedere. A me piacciono le chitarre leggemermente più piccole come le travel guitar, ma temo dovrei spendere molto di più. Su questo range di prezzo ci sono la Cort Ad Mini, la Cort Earth mini, Yamaha APXT2.
Per avere eventuale "comodità" ulteriore, ne perderei parecchio in termini di suono?
CORT Earth Mini Open Pore with bag | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/30774/cort-earth-mini-open-pore-with-bag.html?gclid=EAIaIQobChMInI2YouuC8AIVCKp3Ch211AMsEAQYASABEgLsSvD_BwE)
Questa meno costosa
CORT AD Mini M Open Pore | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/56795/cort-ad-mini-m-open-pore.html?keywords=cort+ad+mini)
Non so davvero risponderti, mi dispiace. :sorry:
Oddio...ho provato a dare un'occhiata rapida a tutta la discussione e...mi è sembrato di cogliere in te l'esigenza di "fare la scelta giusta" e di cercare qualcosa che "non abbia difetti" ma, a mio parere, dovresti innanzitutto renderti conto che uno strumento della fascia di prezzo tra i 150 ed i 200euro è un "entry level", per cui dovrai sicuramente avere a che fare con dei compromessi, che possono essere nelle meccaniche, nel capotasto, nei legni (che nelle chitarre acustiche sono ancora più importanti che nelle chitarre elettriche), nell'elettronica (per le chitarre amplificate), nelle finiture, nell'assemblaggio e/o in una combinazione di questi fattori. Per fortuna negli ultimi anni, tra l'automatizzazione di alcuni processi produttivi e un generale aumento di qualità della produzione in alcuni paesi orientali che una volta costruivano solo delle ciofeche assurde (Corea, Cina, Indonesia etc.), si trovano strumenti dignitosissimi anche in questa fascia, ma scordati di trovare strumenti che abbiano solo caratteristiche positive. Per quella che è la mia (ridotta) esperienza con le chitarre acustiche, posso dirti che Cort (come anche Yamaha) ha uno standard di produzione piuttosto elevato anche per le serie economiche, ed ha un ottimo rapporto q/p. In genere adotta sistemi di amplificazione decenti (io sulla mia Cort SFX5, che costa poco di più, ho elettronica Fishman) ma non aspettarti miracoli. Riguardo la forma (modelli travel, cassa stretta, spalle mancanti e forme particolari), tieni conto che potresti guadagnare in praticità ed, eventualmente, in estetica, ma a scapito del volume e della ricchezza di frequenze (specie le basse). Chi suona soprattutto con l'amplificazione non ci bada, ma se ci devi suonare soprattutto in acustico pensaci bene.
In questa fascia non mi piacciono le Fender (lasciamogli fare le elettriche, che è meglio), mentre Ibanez acustiche non ne provo da una vita, ma me le ricordo un po' "plasticose" rispetto a Cort e Yamaha.
Citazione di: b3st1a il 16 Aprile, 2021, 05:31 PM
Oddio...ho provato a dare un'occhiata rapida a tutta la discussione e...mi è sembrato di cogliere in te l'esigenza di "fare la scelta giusta" e di cercare qualcosa che "non abbia difetti" ma, a mio parere, dovresti innanzitutto renderti conto che uno strumento della fascia di prezzo tra i 150 ed i 200euro è un "entry level", per cui dovrai sicuramente avere a che fare con dei compromessi, che possono essere nelle meccaniche, nel capotasto, nei legni (che nelle chitarre acustiche sono ancora più importanti che nelle chitarre elettriche), nell'elettronica (per le chitarre amplificate), nelle finiture, nell'assemblaggio e/o in una combinazione di questi fattori. Per fortuna negli ultimi anni, tra l'automatizzazione di alcuni processi produttivi e un generale aumento di qualità della produzione in alcuni paesi orientali che una volta costruivano solo delle ciofeche assurde (Corea, Cina, Indonesia etc.), si trovano strumenti dignitosissimi anche in questa fascia, ma scordati di trovare strumenti che abbiano solo caratteristiche positive. Per quella che è la mia (ridotta) esperienza con le chitarre acustiche, posso dirti che Cort (come anche Yamaha) ha uno standard di produzione piuttosto elevato anche per le serie economiche, ed ha un ottimo rapporto q/p. In genere adotta sistemi di amplificazione decenti (io sulla mia Cort SFX5, che costa poco di più, ho elettronica Fishman) ma non aspettarti miracoli. Riguardo la forma (modelli travel, cassa stretta, spalle mancanti e forme particolari), tieni conto che potresti guadagnare in praticità ed, eventualmente, in estetica, ma a scapito del volume e della ricchezza di frequenze (specie le basse). Chi suona soprattutto con l'amplificazione non ci bada, ma se ci devi suonare soprattutto in acustico pensaci bene.
In questa fascia non mi piacciono le Fender (lasciamogli fare le elettriche, che è meglio), mentre Ibanez acustiche non ne provo da una vita, ma me le ricordo un po' "plasticose" rispetto a Cort e Yamaha.
Ciao e grazie per la risposta. Diciamo che cerco un buon compromesso e quella cort mi ha fatto una buona impressione, suonava abbastanza bene. Ammetto che in termini di suono non ho notato grosse differenze con gli altri modelli (magari per il mio livello, mi arrangicchio, non me ne rendo conto) sulla stessa fascia di prezzo, ma son riuscito a percepire la maggiore qualità di Cort
Per quanto riguarda il resto di solito suono sempre senza amplificazione, con il modello travel in termini di spazio e praticità ci guadagnerei parecchio, ma se non ne vale la pena non oserei. La cort che ti ho menzionato è quella del video sopra.
Sul modello a scala normale andrei su questa, tuttavia stavo pensando a un eventuale modello travel.. come quelli del link che sono molto carini, tuttavia sì, un suono meno pieno sembra lo abbiano
Ciao di nuovo. Sono ancora alla ricerca e vorrei fare una domanda più generale: in negozio è arrivata la Ibanez pf15ece suggeritomi da robland tempo fa. Vorrei provarla. Devo tenere conto dei legni o altro? Noto che solo le cort hanno almeno il top in massello ma non avrei occasione di provarle, dovrei andare un po' alla cieca.
Poi sono condizionato dal fatto che ci sono davvero troppe chitarre e non saprei davvero quale sia la migliore in questa fascia di prezzo
Dovrei cercare di prendere quella che risponde bene a ciò che devo fare o avete suggerimenti? Grazie ☺️
Citazione di: loiacono.giuseppe97 il 29 Aprile, 2021, 08:22 AM
Ciao di nuovo. Sono ancora alla ricerca e vorrei fare una domanda più generale: in negozio è arrivata la Ibanez pf15ece suggeritomi da robland tempo fa. Vorrei provarla. Devo tenere conto dei legni o altro? Noto che solo le cort hanno almeno il top in massello ma non avrei occasione di provarle, dovrei andare un po' alla cieca.
Poi sono condizionato dal fatto che ci sono davvero troppe chitarre e non saprei davvero quale sia la migliore in questa fascia di prezzo
Dovrei cercare di prendere quella che risponde bene a ciò che devo fare o avete suggerimenti? Grazie ☺️
Io come sempre penso che lo strumento vada preso, nel caso di acustica, anche per la vestibilità. Dovresti proprio porvarlo e vedere come ti ci trovi. manico, tasti, tastiera e cassa possono avere differenze per cui potresti averne una che spicca su tutte, magari.
Non potendolo fare, è sempre un po' alla cieca, purtroppo.
Non stare a diventare pazzo con il discorso legni se non puoi provarle, non c'è un meglio o un peggio, tutto dipende dai tuoi gusti e senza sentirle suonare sotto le tue dita, come si fa ?
Citazione di: Vu-meter il 29 Aprile, 2021, 08:57 AM
Citazione di: loiacono.giuseppe97 il 29 Aprile, 2021, 08:22 AM
Ciao di nuovo. Sono ancora alla ricerca e vorrei fare una domanda più generale: in negozio è arrivata la Ibanez pf15ece suggeritomi da robland tempo fa. Vorrei provarla. Devo tenere conto dei legni o altro? Noto che solo le cort hanno almeno il top in massello ma non avrei occasione di provarle, dovrei andare un po' alla cieca.
Poi sono condizionato dal fatto che ci sono davvero troppe chitarre e non saprei davvero quale sia la migliore in questa fascia di prezzo
Dovrei cercare di prendere quella che risponde bene a ciò che devo fare o avete suggerimenti? Grazie ☺️
Io come sempre penso che lo strumento vada preso, nel caso di acustica, anche per la vestibilità. Dovresti proprio porvarlo e vedere come ti ci trovi. manico, tasti, tastiera e cassa possono avere differenze per cui potresti averne una che spicca su tutte, magari.
Non potendolo fare, è sempre un po' alla cieca, purtroppo.
Non stare a diventare pazzo con il discorso legni se non puoi provarle, non c'è un meglio o un peggio, tutto dipende dai tuoi gusti e senza sentirle suonare sotto le tue dita, come si fa ?
Per il discorso legni ti ringrazio, cercherò di non uscire pazzo. Il fatto è che nei negozi modelli non amplificati a cassa piena ce ne son pochi e tutti di fascia bassa e sarei indeciso poiché probabilmente con un po' di cassa avrei più volume (non so quanto sinceramente).
Ti faccio un esempio, della Ibanez il modello pf15 amplificato cutway costa 229, quello senza 169. Quali sono le sostanziali differenze, quello di 169 dovrebbe suonare meglio ?
Secondo me, no. Sono la medesima chitarra ma la prima costa di più a motivo dell'amplificazione.
Personalmente, per i miei gusti (ma tu valuta i tuoi) io prenderei quella a spalla mancante, a prescindere dall'amplificazione.
Citazione di: Vu-meter il 29 Aprile, 2021, 09:23 AM
Secondo me, no. Sono la medesima chitarra ma la prima costa di più a motivo dell'amplificazione.
Personalmente, per i miei gusti (ma tu valuta i tuoi) io prenderei quella a spalla mancante, a prescindere dall'amplificazione.
Per questioni di estetica o in termini di suono? Dai video, per quanto possano essere attendibili, sembra più brillante quello della cutway
Il suono dell'acustica nasce dalla cassa armonica per cui, una forma differente ed una cubatura inferiore incidono inevitabilmente sul suono ma, dubito fortemente tu possa percepirlo da un video di youtube.
La ragione cui si fa riferimento sopra, credo sia prettamente di comodità, avendo, la spalla mancante, un accesso facilitato ai tasti più alti della tastiera.
Citazione di: Elliott il 29 Aprile, 2021, 10:22 AM
Il suono del l'acustica nasce dalla cassa armonica per cui, una forma differente ed una cubatura inferiore incidono inevitabilmente ma, dubito fortemente tu possa percerlo da un video di youtube.
La ragione cui si fa riferimento sopra, credo sia prettamente di comodità, avendo un accesso facilotato ai tasti più alti della tastiera.
Esatto. E confesso, anche il mio senso estetico mi fa preferire la spalla mancante.
In questo fine settimana credo proprio che deciderò
Vi chiedo una delle ultime cose ( :D )
Sono indeciso tra il modello a spalla mancante standard e il modello cort ad mini, una chitarra acustica 3/4 davvero carina.. molti utenti dicono che il volume non ne risente, sembra abbastanza caruccia. Questa mi piace da molto, per estetica, praticità.. avevo una classica 3/4 che malaccio non era, ma roba di poca fattura...
Potrei avere problemi con l'accordatura date le dimensioni?
Mi conviene aspettare per vedere se trovo un modello standard che mi piace o approfittarne ? In caso ci sarebbe la formula soddisfatti rimborsati,se non dovesse piacermi
Per il resto mi intriga
https://youtu.be/KYK_3F4CozI (https://youtu.be/KYK_3F4CozI)
L'accordatura non dovrebbe risentire delle dimensioni. Che genera una accordatura ballerina sono i materiali : meccaniche, mancata rigidità dei legni, ponte, ecc..
Citazione di: Vu-meter il 30 Aprile, 2021, 08:36 AM
L'accordatura non dovrebbe risentire delle dimensioni. Che genera una accordatura ballerina sono i materiali : meccaniche, mancata rigidità dei legni, ponte, ecc..
Grazie mille. Questo purtroppo non posso saperlo, poi anche se la provassi in negozio non me ne potrei rendere conto di questo. Non so se hai dato uno sguardo al video, sembra davvero carina :) Sarebbe anche diversa da ciò che ho perche ho già una classica 4/4 che suona bene
Ciao a tutti, vi aggiorno! Ho preso una Cort Ad Mini alla fine, davvero bella! Bellissimo suono, comoda, infatti non mi pento della scelta per quanto riguarda le dimensioni, poi esteticamente fantastica, tutta in mogano. Il tutto a 160 euro custodia inclusa. Almeno per i miei gusti è una bella chitarra.
Vorrei mettere un battipenna, potrebbe rovinare il mogano secondo voi? Non so però se si trova per le acustiche 3/4
Vai tranquillo, l'ho fato anche io, anni fa ad una mia chitarra. Sappie però che se lo vorrai togliere in futuro, sotto sarà pìù scura e più lucida.. in sostanza, si vedrà "l'ombra" del battipenna per sempre.