Ieri ho comperato una Cort Gold D6 :cheer:, che suona divinamente. :cheer:
Ho notato che intorno al foro ci sono tracce di colla, probabilmente dovute ad un adesivo a protezione del fregio decorativo.
Come faccio a togliere la colla senza rovinare niente? A qualcuno è capitato?
Grazie. :thanks:
Alcool
E non si rovina il legno? :(
Lo svitol contro la colla è fantastico.
Però non so sul legno come va...
Lo uso per togliere la colla da sotto i pedali.
Citazione di: snaporaz il 15 Febbraio, 2018, 09:48 AM
E non si rovina il legno? :(
Inumidisci un panno e sfreghi forte.
Perché il legno si dovrebbe rovinare?
Altrimenti acqua e sapone.
Se per "foro" intendi la buca sulla tavola armonica, ferma tutto!!!! :fail:
Prima di agire occorre considerare quale sia il tipo di finitura della tavola... se si tratta di vernice lucida o satinata, poliestere o altro tipo...
Se non lo puoi sapere, l'unica via è quella della PRUDENZA: data la posizione della quale parliamo qualsiasi danno alla vernice resterà ben visibile! :nea:
L'alcool è un solvente "anche" di molte vernici, quindi in mancanza di certezze sulla composizione chimica della finitura lo eviterei alla grande.
Provare con una pezzuola umida (senza colare) e un po' di sapone neutro mi pare la strada più "coscienziosa" da intraprendere...
Dipende anche di quale tipo di colla parliamo: se si tratta dei classici residui di pellicola adesiva, quelli che si raccolgono parzialmente anche strofinando con le dita, la soluzione migliore, dopo aver passato un po' di panno umido saponato, è quella del tampone di cotone appena imbevuto di semplice olio paglierino (quello per i mobili): che di norma la procedura è sufficiente a ripulire il tutto senza fare danni. ::)
Grazie Luvi,
effettivamente si tratta del fregio intorno alla buca sulla tavola armonica. La chitarra è un'acustica, la vernice mi sembra lucida. L'alcol in effetti mi sembrava pericoloso. Credo proprio che si tratti di residui di una pellicola adesiva che, presumo, era stata messa a protezione del fregio.
Proverò col panno saponato ma l'olio paglierino non ce l'ho. E se usassi cera per mobili?
Citazione di: snaporaz il 15 Febbraio, 2018, 10:43 AM
Grazie Luvi,
effettivamente si tratta del fregio intorno alla buca sulla tavola armonica. La chitarra è un'acustica, la vernice mi sembra lucida. L'alcol in effetti mi sembrava pericoloso. Credo proprio che si tratti di residui di una pellicola adesiva che, presumo, era stata messa a protezione del fregio.
Di nulla... ::)
L'effetto più comune dell'alcool sulle vernici "glossy" è che opacizza la finitura... nulla di drammatico, ma dal punto di vista estetico specie su una chitarra nuova, eviterei...
Citazione di: snaporaz il 15 Febbraio, 2018, 10:43 AM
Proverò col panno saponato ma l'olio paglierino non ce l'ho. E se usassi cera per mobili?
Non è la stessa cosa... meglio il comune olio di oliva, piuttosto.
La cera puoi semmai passarla su tutta la tavola dopo aver tolto l'adesivo...
Ma l'olio d'oliva non macchia? :scared:
Stavo per consigliare anche io l'olio di oliva , io lo uso su moltissime superfici quando voglio togliere la colla e funziona alla grande; però sul legno in effetti non saprei.
Se è verniciato, non dovrebbe fare nulla perchè la vernice non permetterà al legno di assorbire, ma se il legno è nudo, ovviamente, non lo userei.
Scusa se snaporaz, non avevo letto che si trattava di una acustica. :sorry:
Acqua e poco sapone allora.
Citazione di: Vu-meter il 15 Febbraio, 2018, 11:18 AM
Stavo per consigliare anche io l'olio di oliva , io lo uso su moltissime superfici quando voglio togliere la colla e funziona alla grande; però sul legno in effetti non saprei.
Se è verniciato, non dovrebbe fare nulla perchè la vernice non permetterà al legno di assorbire, ma se il legno è nudo, ovviamente, non lo userei.
Certamente: tutti questi consigli riguardano il trattamento di una superficie verniciata e solo quella!!
Vorrei sperare che il top di una acustica nuova, peraltro top di marca, sia verniciato. :D
Sperem, stasera opero.
Citazione di: snaporaz il 15 Febbraio, 2018, 11:47 AM
Vorrei sperare che il top di una acustica nuova, peraltro top di marca, sia verniciato. :D
Sperem, stasera opero.
Se è lucido, non puoi sbagliare! ;D
Comunque credo che un pò d'acqua e sapone non abbiano mai fatto male a nessuno.
Specie a qualcuno qui in ufficio .... :angry2: :laughing:
Avrei detto spray lucida cruscotti, quello per gli interni delle auto. Toglie la colla delle etichette. Però non so sulla superficie del legno cosa fa
Comunque ho provato con l'acqua saponata poi ripassata con olio d'oliva.
Un pò si è tolto ma il grosso (che poi è poco ::)) è rimasto.
In realtà strofinando col pollicione a poco a poco è venuto via quasi tutto. ::)