Ma mi sa che dovrò fermare la mia gas per dar spazio ad altro.
Ieri Alessia é tornata a casa col feedback dell'insegnante di chitarra.
Per struttura fisica, problema tendine etc...le chitarre industriali sarebbero da evitare.
Ha amici liutai la signora maestra?
L'insegnante conosce già Alessia in quanto è quello che la segue all'orchestra giovanile della Brianza.
Ha chiesto un colloquio con noi per parlarne meglio perché secondo loro vale la pena investire su di lei.
Entro un paio di anni, sarebbe opportuno passare ad una chitarra di liuteria su misura. Ha parlato di specifiche di manico (larghezza), di scala. Di forma della cassa per agevolare l'accesso alle corde (smussatura superiore per agevolare il problema della tendinite). Egli sostiene che lo strumento sbagliato è un freno enorme ed è un peccato perciò, nell'immediato deve comunque fare un upgrade perché oggi ha una buonissima Alhambra ma, entry level. Bisogna almeno andare al livello della 4 o 5 C (500/600 euro)
Per rispondere alla domanda Max, ha indicato alcuni liutai di sua fiducia (in primis, uno di Venezia). Il problema è che uma chitarra con quelle specifiche, costa almeno 3/4.000 euro da quei liutai.
Sicuramente rivolgendosi ad un liutaio con in po' di esperienza, riesce a proporre un prodotto altrettanto valido a livello qualitativo. Finiture e firma prestigiosa possono valere il 50% del valore (parole sue).
Il problema è che non mi se la sente di consigliarne uno che non ha mai provato perché, anche 1500/2000 sono comunque una bella cifra e...fare una chitarra classica non è da tutti. Anche se chiunque le fa. (parole sue)
Dal 28 al 30 Settembre c'è la fiera del fingerstyle a Cremona. Vediamo se saremo fortunati.
Avete qualcuno da consigliare? Il "di certoci sarà da viaggiare, mi ha inquietato"
Sono contento per tua figlia Elliott,sono contento che gli insegnanti abbiano notato in lei delle qualità e spingano per indirizzarla al meglio e sono contento che abbia un padre che la segue ed appoggia in questa sua inclinazione.
Tutte attenzioni che avrei voluto avere alla sua stessa età,ma è andata diversamente.
:reallygood:
Dalle mie parti c'è la liuteria Cortesi che fa sia strumenti ad arco che chitarre classiche e elettriche ma non ho la minima idea di prezzi e qualità che ritengo di alto livello da quel poco che ho visto
I prezzi da Cortesi sono importanti, come i suoi strumenti.
Purtroppo in quel campo gli zeri si sprecano, in confronto un CS o una Private Stock non sono poi così costose. :maio:
Il problema é che non esistono chitarre di serie che abbiano la smussatura superiore che, ad oggi è, l'elemento più importante. Anche perchè, per essere efficace, va posizionato nel punto giusto.
Speriamo che anche quest'anno vi sia il bonus Stradivari. Ma con la fortuna che ho... :(
Se puo' esserti utile mio fratello la sua 7 corde l'ha fatta realizzare da questo liutaio argentino che ora vive in zona Cremona. Ma per i prezzi non mi assumo responsabilità.
::::::: Micheluttis - Make Your Dreams Come True ::::::: (http://www.micheluttis.com)
Citazione di: Max Maz il 14 Settembre, 2018, 07:08 PM
I prezzi da Cortesi sono importanti, come i suoi strumenti.
Si, questo era facile da immaginare in effetti
Grazie Max, ogni suggerimento è prezioso.
Per te è un po' fuori zona ma, se può servire, il "mio" liutaio (https://it-it.facebook.com/OLIA.GUITARS/) te lo consiglio.
3.200 euro :sconvolto:
E niente più bonus Stradivari per gli studenti
E ti pareva?
Eh già :(
Ah... 6/7 mesi
Ho in zona un liutaio di altissima classe che rinunciando a legni ultrapregiati e rifinendo il tutto in maniera sobria ti può fare uno strumento da concerto di livello medio-alto, su misura, a circa 2500 euro custodia inclusa.
Se ti interessa ti mando il contatto, fammi sapere... ::)
Citazione di: Elliott il 18 Settembre, 2018, 07:03 PM
Eh già :(
Ah... 6/7 mesi
Se vuoi che te la faccia su misura, attendere meno è quasi fantascienza... :laughing:
Si Luvi, grazie.
Vista la cifra, qualche giretto lo farò
Manda che fra non molto dovrò andare nelle Marche e ci farei un passaggio :thanks:
Mi sa che ti devi fermare a Cattolica. :-\
Un amico ha dovuto fare la chitarra classica al figlio su misura, quelle standard sembravano dei mandolini e in ogni caso gli stavano dando problemi. L'ha fatta un liutaio di Roma se vuoi ti faccio sapere anche se forse ti conviene un posto più vicino.
Dunque, chiaramente non è chitarra standatd ma è su misura
Scala 64 x 50
Tavola Cedro o Abete
Fondo Ziricote o Palissandro indiano
Fasce ziricote o palissando indiano
Manico Mogano con 2 inserti in carbonio
Finiture varie da scegliere su una serie disponibili
Borsa semirigida
€ 3.000,00
Sostituendo i legni di fondo e fasce con mogano, ed "accontentandosi" di finiture base si risparmia un 200 euro.
Sulla verniciatura non ci ho capito nulla.
In più, devo approfondire la questione reso in caso di insoddisfazione
Nelle prossime settimane, andremo a provare 2 chitarre; una in abete ed una in acero.
Seguiranno aggiornamenti. Con preventivo e specifiche alla mano, valuterò un po' in giro
Per una chitarra costruita su misura non so se si possa considerare l'opzione "reso se non soddisfatto".
Certo sono cifre importanti,non esista la possibilità di provare almeno misure e vestibilità con un modello più economico?
Proverà due chitarre esattamente uguali a quella che dovrebbe prendete Alessia.
A proposito del reso, come detto devo approfondire ma, parlava proprio della "nostra" però, come detto, non ho approfondito. Lo farò.
Ps
Comunque, quando si parla di chitarra su misura, si parla pur sempre di scale e misure predefinite
Citazione di: Max Maz il 18 Settembre, 2018, 08:03 PM
Mi sa che ti devi fermare a Cattolica. :-\
Non proprio, ma vicino... ::)
Ciao!
dalle nostre parti conosco uno che fa solo chitarre classiche, si chiama Danilo Bazzana, è molto alla mano, prova a sentirlo senza impegno.
CHI SONO (http://www.liuteriabazzana.com/chi-sono.html)
come tempi di attesa 6/7 mesi sono normali, anche perché il legno non lo puoi stressare troppo con lavorazioni continue.
Workin' progress
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2S2Um.jpg&hash=6ee89de1efa3f08b7c97e94694959b1f7473e715)
Urca... :sbavv:
la farcisci con la cioccolata ?
Gelato crema e cioccolata fusa sopra.
::)
Ad Alessia piace il suono dolce
che meraviglia Elliott!!!
Eccola ::)
Foto fatte con il telefonino. Accontentatevi :)
(https://funkyimg.com/i/2UE6S.jpg)
(https://funkyimg.com/i/2UE6A.jpg)
(https://funkyimg.com/i/2UE6D.jpg)
(https://funkyimg.com/i/2UE6F.jpg)
(https://funkyimg.com/i/2UE6J.jpg)
(https://funkyimg.com/i/2UE6B.jpg)
(https://funkyimg.com/i/2UE6C.jpg)
Urca... :sbavv:
Bella si...'mmazza :sbavv:
Bellissima e chissà come suona. :bravo2:
In particolare mi piace molto il disegno della paletta e l'attacco manico-paletta!
Citazione di: Moreno Viola il 11 Giugno, 2019, 08:52 PM
Bellissima e chissà come suona. :bravo2:
Davvero bene, accidenti :o
Domanda ad Alessia se ci fa sentire qualcosa ... :-[
Riusciresti a microfonarla ?
Ho avuto l'ok di Alessia.
Come microfono ha il Rode NT1-A. Se va bene per la chitarra e mi date qualche dritta su dove posizionarlo, perchè no? ::)
Citazione di: Elliott il 11 Giugno, 2019, 10:09 PM
Ho avuto l'ok di Alessia.
Come microfono ha il Rode NT1-A. Se va bene per la chitarra e mi date qualche dritta su dove posizionarlo, perchè no? ::)
Qui ci vuole il mitico Cris. Io, nella mia ignoranza lo metterei distante (un po' ambientale, se vogliamo) ma in zona buca.. diciamo a 20-25 cm circa.
L'ideale credo sarebbe averne un altro e posizionarlo in zona manico, ma noi siamo di bocca buona...
Bellissima costruzione, pulita ed elegante! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Inutile da dire. Le chitarre classiche sono le più belle.
Non c'è gara con nessuna elettrica o acustica.
Mi è venuta voglia di chitarra classica :sbavv:
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
complimenti
Bella, complimenti!!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ahi capito il Gianni! :sconvolto:
L'Alessia, non il Gianni ::)
Gianni, ha solo tolto budget dai suoi giochi. Ma sono così orgogliosamente felice... :loveit:
Citazione di: Elliott il 12 Giugno, 2019, 01:39 PM
L'Alessia, non il Gianni ::)
Gianni, ha solo tolto budget dai suoi giochi. Ma sono così orgogliosamente felice... :loveit:
Si si, so che ti piace usare questi espedienti. :abbraccio:
:laughing:
Non so fare due accordi di fila con la classica :acci:
Nemmeno con questa che ha dimensioni più contenute e non standard
Gianni, per curiosità. Avrei immaginato che una chitarra su misura fosse troppo presto per l'età di Alessia.
Non si rischia che più avanti crescendo cambino le caratteristiche richieste?
O non c'entrano niente le misure?
No, oramai la struttura corporea di Alessia è chiara. Crescerà ancora ma le misure andranno comunque bene. Si parla di millimetri (che cambiano la vita). Non è una 3/4 per capirci
La larghezza della cassa è 8 mm più stretta, l'altezza 3 mm. La scala 4 mm più corta, la tastiera 0,5 mm più stretta...
Sono misure che scelgono anche molti adulti
Comunque, anche fosse stata una soluzione per due/tre anni, avrei comunque fatto l'acquisto perché Alessia causa tendinite, alla fine, è stata ferma 5 mesi.
Meravigliosa ::) ::) :reallygood:
molto bella!
Come suona la chitarra di Alessia?
Finalmente, riesco a farvi sentire qualcosa. Mi ha chiesto di registrarla perché deve correggere delle imperfezioni perciò, pubblico incluso le suddette imperfezioni.
Registrazione fatta con il cell...vi tocca accontentarvi
Ps
Sostituito link soundclouds con video
Alessia - YouTube (https://youtu.be/aoiHJMgMtsc)
Grande, Alessia. Bellissima la seconda parte.. :bravo2:
che brava, complimenti. :bravo2:
Sarebbe stato bello vederle anche quelle manine
Da quanto tempo suona?
È molto più che brava. Sembra suoni da una vita!
Futech, ho messo il video :thanks:
Citazione di: robland il 25 Gennaio, 2020, 09:53 PM
Da quanto tempo suona?
È molto più che brava. Sembra suoni da una vita!
:thanks:
Suona da 3 anni e qlc mese con uno stop di 5 mesi per tendinite
Citazione di: Elliott il 25 Gennaio, 2020, 09:57 PM
Citazione di: robland il 25 Gennaio, 2020, 09:53 PM
Da quanto tempo suona?
È molto più che brava. Sembra suoni da una vita!
:thanks:
Suona da 3 anni e qlc mese con uno stop di 5 mesi per tendinite
:facepalm2:
Davvero dopo tre anni si può suonare così?
Ma che ci andavi a fare a lezione se avevi questo fenomeno in casa? Non dico che dovevi prendere lezione da lei, ma puoi almeno copiare gli appunti! :D
Fenomeno no, dai; diciamo...portata per lo strumento. Comunque suona da 4 anni (è in seconda superiore :acci:) non 3 anni come erroneamente detto prima.
Molto brava! Complimenti davvero!
Brava Alessia :bravo2:
Tutta suo padre :D
Povera :'(
Di che brano si tratta?
Bel brano,peccato per la registrazione smartfonica,ma brava Alessia.
Bravissima!!!!
Wow che brava! :bravo2: :bravo2:
Non sono un esperto di classica, ma mi sembra che la fanciulla non sia semplicemente brava tecnicamente ma che abbia tocco e personalità, doti importanti e rare da trovare, mentre capita spesso di trovarsi dinanzi a studenti dotati tecnicamente ma dallo stile freddo e impersonale. Anche la mia bimba sembra essere molto attratta dalle sei corde ma è ancora troppo piccina per iniziare a suonare...speriamo che segua le orme della tua Alessia!
Caspita Elliott se è brava!
Ricordo una passeggiata di poco più di un'oretta in giro per il Centro Storico di Genova in cui parlammo della passione nascente di Alessia per la chitarra e sentire quanto la sua determinazione l'abbia condotta a questi risultati riempie letteralmente il cuore.
Brava Alessia e bravi papà e mamma Elliott. :bravo2:
Chapeau. :bravo2:
:thanks:
Come suona la chitarra di Alessia, parte 2.
Ho dovuto tagliare gli ultimi 10 secondi per stare dentro i limiti del convertitore dei file mov e, la qualità audio purtroppo non è delle migliori ma va beh...la chitarra si sente :D
https://youtu.be/z8ww7Hx-OrQ (https://youtu.be/z8ww7Hx-OrQ)
Wow complimenti, la cosa che mi piace è che non è solo brava tecnicamente, ma ci mette passione e riesce anche a trasmetterla. Brava
Bravissima Alessia, bella esecuzione e grande passione! :bravo2: :bravo2: Bravi i genitori a supportarla e incoraggiarla, son passioni che ti accompagnano una vita. :guitar:
E' ovvio che tra un po' ci darà di Led Zeppelin, già tra le note della classica si percepisce l'incalzare del lato oscuro della forza ;D
P.S.
Non nascondo una certa invidia perché con ben due figli neanche uno ha ereditato passione per uno strumento musicale :'(
Il piccolo ha anche l'orecchio assoluto, ma assolutamente nessuna voglia di sfruttarne le opportunità. :lonely: Neanche un marranzano suona, che qui va alla grande. :sarcastic:
Bravissima Alessia e gran bel sound ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie, riferirò ::)
Niente Led Zeppelin. Dei classici, tanto Pink Floyd ma i suoi ascolti vanno intorno a Taylor Dwift e john mayer che credo siano diventati i riferimenti principali
Brava Alessia!!!
Chissà quanto esercizio per suonare così bene. Che lodevole dedizione. E infatti i risultati si vedono!
Secondo me tutte le giovani chitarriste che si stanno formando adesso daranno davvero una bella spinta alla musica del futuro, al di là dei generi a cui si appassioneranno. Ci vuole proprio questo apporto.
Intanto, stando al presente, che bello! Davvero piacevole da ascoltare una chitarra suonata così dopo il mio pomeriggio inconcludentemente fracassone.
:reallygood:
Bravissima Alessia. Complimenti, suoni davvero bene :bravo2:
Se non mi sbaglio questo deve essere un brano di Miguel Llobet :-\
Grazie a tutti, farò leggere i Vs commenti che le faranno piacere e daranno autostima :)
Robland, belle parole :thanks:
Johnny wow, esattamente complimenti :inchino:
È Il testament d'Amelia
Quella pila di libri mi mette l'ansia :facepalm2:
Viva Alessia :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:laughing: :laughing: pensa Max, che quella pila di libri, è il suo simbolo.
Che roba strana che ho messo al mondo.
Grazie caro :)
Citazione di: Elliott il 21 Marzo, 2021, 09:54 PM
quella pila di libri, è il suo simbolo.
Personalmente ho apprezzato molto il dettaglio.
Very classy.
Citazione di: Elliott il 21 Marzo, 2021, 09:44 PM
Grazie a tutti, farò leggere i Vs commenti che le faranno piacere e daranno autostima :)
Robland, belle parole :thanks:
Johnny wow, esattamente complimenti :inchino:
È Il testament d'Amelia
Mi ricordavo bene allora, non ero sicuro al 100%. Al titolo invece non ci sarei mai potuto arrivare, semplicemente perchè non lo sapevo :laughing:
Elliott, Alessia è bravissima.
Io alla sua età suonavo i Green Day e pure male...
Gianni orgoglioso di tua figlia immagino, e ne hai tutti i motivi ::)
Poi prima o poi maturerà e ti chiederà una Ibanez Pia :laughing:
Grazie Ancora Robland e Pasquino :)
Orgoglioso non è il termine giusto perchè non ha ancora fatto nulla. Direi, piuttosto, contento per la dedizione :sisi:
Qualunque suo desiderio in ambito musicale, sarà soddisfatto con estremo piacere.
Mi unisco ai complimenti, che brava!
La mia Strato sarà sempre a sua disposizione, almeno le dimostra che non esistono solo gli zappatori principianti come me.
Grazie Kovacs, gentilissimo :thanks:
Di strato ha già a disposizione la mia, zappatore di professione che manca le zolle e colpisce le piante :maio:
Che brava !
Complimenti ad Alessia ed anche un po a te Elliott.
Citazione di: Elliott il 22 Marzo, 2021, 08:35 AM
....
Orgoglioso non è il termine giusto perchè non ha ancora fatto nulla. Direi, piuttosto, contento per la dedizione :sisi:
...
Hai detto niente...
è sempre bello ascoltare la chitarra classica.
Complimenti ad Alessia per il tocco e per la scelta del brano.
Ma wow! Che tocco, che personalità e che maturità per la sua età! Speriamo che sia di ispirazione per la mia piccola Benedetta, che proprio ieri ha ricevuto in dono dallo zio la sua prima chitarrina classica 1/4 ::)
Buc, Rinox, B3st1a :thanks:
Accidenti Elliott,
il brano credo che fosse il lato B del 45 giri Giochi proibiti di Narciso Yepes.
Tua figlia mi ha fatto tornare indietro nel tempo quando lo strimpellavo.
Che brano è?
Complimentoni! :bravo2: :bravo2: :reallygood:
Grazie Fostex, il brano si intitola Il testament d'Amelia
trascritto da Segovia, se la memoria non mi inganna
Non ti inganna ::)
È veramente bello poter ascoltare una ragazza così giovane suonare con passione e sapere che questi risultati li ha raggiunti con l'impegno e la determinazione. :bravo2:
Un piccolo encomio credo sia giusto riconoscerlo anche a papà e mamma perché il supporto, in particolare dei genitori, è un aspetto importante. ::)
Accidenti... Complimentissimi alla signorina!!!
La mia è ancora piccola, speriamo bene... Mi basterebbe molto meno per essere orgogliosissimo!! :D
Grazie Moreno e Simo, gentilissimi :)
Caspita, mi ero perso questa "perla"...
La chitarra di Alessia suona decisamente bene, ma è Alessia che la suona bene, cosa infinitamente più importante!
Ottimo controllo, timing, interpretazione, precisione, davvero brava, complimenti...
Continua così! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Che bello Elliott, si vede che ci mette passione e perseveranza. Con questo approccio penso proprio si toglierà tante soddisfazioni... e un po' anche al babbo orgoglione! :lol:
Complimentoni!
Io sto provando ad insegnare qualcosa al mio nipotino, ma fa 7 anni a maggio e ancora non è scattata la scintilla... vediamo tra un po'... l'importante è che venga da loro, a noi sta assecondarli.
Citazione
Alessia - YouTube (https://youtu.be/aoiHJMgMtsc)
Brava Alessia... davvero!
Tecnicamente se la cava bene e lo strumento sembra proprio adatto a lei! Complimenti di cuore!
Il brano che esegue ha il sapore delle composizioni.di Leo Brower..
:fan:
Grazie a tutti di cuore :thanks:
Bravissima Alessia! Complimenti davvero! :bravo2: :bravo2: :bravo2: