Buongiorno volevo chiedere qualche parere in merito rispetto alle chitarre ovation, se avete avuto il piacere di provarle.
Le ho sempre trovare dalla forma stramba ma dal suono bello rotondo forse pure troppo..
Ne ho una da decadi e l'ho usata moltissimo, al punto che ora è insuonabile perchè la tastiera è completamente consumata.
Sono chitarre particolari sia per la forma (la comodità nel suonare non è la loro arma vincente, secondo me) sia nel suono, davvero particolare. Io la usavo sia come acustica da "tutti i giorni" che come amplificata con il gruppo in cui facevo un paio di pezzi.
Ti consiglio di provarla: puoi innamorartene perdutamente o detestarla.
Concordo con Vu. Io mi trovo benissimo con la mia Ovation, che uso soprattutto non amplificata e per registrare. Non è affatto troppo rotonda, anzi, piuttosto squillante. Come dice Vu, è una chitarra particolare, che ami o odi. La mia non ha un volume molto alto (non sarebbe adattissima a suonare Jazz manouche, ad esempio, dove la proiezione è importante), ma ha un suono molto bello e definito.
Immagino poi che il suono vari da un modello all'altro, ma su questo non so aiutarti.
Io temo di non essere tra quelli che le amano, anche se non ne ho mai posseduta una. È un po' l'antitesi del suono che ho sempre preferito.
Considerato poi che nemmeno esteticamente mi piacciono...
Ho avuto un Al Di Meola 2,
Chitarra bellissima e venduta ( pentendomene amaramente ) per altri acquisti.
Il suono ...va a gusti. A me piaceva moltissimo sulle linee solistiche se sugli arpeggi sia con plettro che con le dita...meno godibile nello smazzare gli accordi per intenderci.
Esteticamente sempre piaciuta, amplificata pure. È unplugged che non ha carattere e forse non è pensata per questo. Ne ho provate più di una ma non mi trovo per via della cassa panciuta, che costringe a una posizione poco naturale. Peccato perché trovo il costo onesto e abbordabile
Amplificare una chitarra acusticacon un katana MK2 è possibile? Si deve settare l'amplificatore nella posizione acustica?
Citazione di: febiuzz il 02 Settembre, 2020, 01:08 PM
Amplificare una chitarra acusticacon un katana MK2 è possibile? Si deve settare l'amplificatore nella posizione acustica?
mmmm tutto è possibile ma Ovation e cjhitarre acustiche in genere secondo me danno il meglio o nel pa direttamente o in ampli molto flat.
Citazione di: febiuzz il 02 Settembre, 2020, 01:08 PM
Amplificare una chitarra acusticacon un katana MK2 è possibile? Si deve settare l'amplificatore nella posizione acustica?
Si certo, è lì apposta.
Poi che piaccia o no è un'altra storia.
Il canale acustico del katana, è proprio per le chitarre acustiche.
Detto ciò, per me la acustica è NON amplificata :sisi:
Confermo quanto detto da altri molto più dotti di me sul suono.
Chitarra particolare, provato un modello dei primissimi anni 80 (non ricordo la serie) e poi una Celebrity con cassa più stretta.
Scomode da suonare da seduti (a me scappava sempre in avanti) ma molto interessanti.
Sono meno diffuse ultimamente, o sbaglio?
Citazione di: rinox il 02 Settembre, 2020, 07:31 PM
Confermo quanto detto da altri molto più dotti di me sul suono.
Chitarra particolare, provato un modello dei primissimi anni 80 (non ricordo la serie) e poi una Celebrity con cassa più stretta.
Scomode da suonare da seduti (a me scappava sempre in avanti) ma molto interessanti.
Sono meno diffuse ultimamente, o sbaglio?
E costano sempre meno.
Sono assai interessato all'acquisto anch'io di una Ovation ma le conosco poco! Su un budget di 600 euro avreste delle marche o dei modelli da considerare, poi mi informerò io stesso per bene? Adesso che torniamo in zona gialla magari riesco ad andarne pure a provare qualcuna in negozio!
Guitars - Six Strings | Ovation Guitars (https://www.ovationguitars.com/guitars-six-strings)
Questo il link della casa.
A me piaceva molto la serie Balladeer ma, come ho già scritto mesi fa, amplificate hanno un senso, altrimenti non so se vale la pena. Furono chitarre innovative grazie alla geniale trovata della fibra di vetro, oggi però, la concorrenza nel settore è agguerrita. Va assolutamente provata perché la pancia della cassa (so che Ovation ha in catalogo anche casse tradizionali) costringe a posizioni strane, deve proprio piacere.
Citazione di: Santano il 25 Aprile, 2021, 10:33 PM
Guitars - Six Strings | Ovation Guitars (https://www.ovationguitars.com/guitars-six-strings)
Questo il link della casa.
A me piaceva molto la serie Balladeer ma, come ho già scritto mesi fa, amplificate hanno un senso, altrimenti non so se vale la pena. Furono chitarre innovative grazie alla geniale trovata della fibra di vetro, oggi però, la concorrenza nel settore è agguerrita. Va assolutamente provata perché la pancia della cassa (so che Ovation ha in catalogo anche casse tradizionali) costringe a posizioni strane, deve proprio piacere.
Il modello che più mi interessa è quello con i buchettini piccoli anzichè la buca classica! Effettivamente, guardando meglio la pancia della cassa è assai particolare, qui mi sa che è fondamentale imbracciarla e provarla. Ci sono anche altre marche che hanno fatto chitarre sul genere che tu sappia? Giusto per fare un confronto!
Guarda, sono passati almeno 20 anni da quando le ho provate. E anche a me piacevano i buchettini. Il discorso è che amplificata era al pari di una acustica di alto livello, ma siccome l'avrei presa per usarla anche unplugged, da spenta proprio non rendeva. Ora vedo che si parte da 300€ in su, all'epoca costavano un botto anche le entry-level
Citazione di: Santano il 26 Aprile, 2021, 11:25 AM
Guarda, sono passati almeno 20 anni da quando le ho provate. E anche a me piacevano i buchettini. Il discorso è che amplificata era al pari di una acustica di alto livello, ma siccome l'avrei presa per usarla anche unplugged, da spenta proprio non rendeva. Ora vedo che si parte da 300€ in su, all'epoca costavano un botto anche le entry-level
:quotone:
Io ne ho una distrutta con il buco regolare. Da acustica, meglio altro.
Citazione di: febiuzz il 02 Settembre, 2020, 01:02 AM
Buongiorno volevo chiedere qualche parere in merito rispetto alle chitarre ovation, se avete avuto il piacere di provarle.
Le ho sempre trovare dalla forma stramba ma dal suono bello rotondo forse pure troppo..
Ciao,
premetto di non averle mai provate, inutile negare che mi affascinano anche a me!!!!
Premetto che la cassa e' un po particolare in quanto il 'dietro' non e' come tutte le altre chitarre ma ha una 'pancia'.
A me hanno consigliato la serie 'collector',a differenza dei modelli più' economici questo modello suona da paura sia spenta che amplificata.
Dai un occhiata sull'usato, prezzi improponibili, ma hanno un TOP da far invidia!!!!