Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: elzeviro il 22 Luglio, 2022, 09:44 PM

Titolo: Chitarre classiche: perché tanta differenza di prezzo?
Inserito da: elzeviro il 22 Luglio, 2022, 09:44 PM
ho comprato una chitarra classica Salvador Cortez, la CC-06, 209€. Suona benissimo, in negozio ne ho provate altre due della stessa marca che costano qualche centinaio di euro in più, ma non ho sentito differenze con la prima più economica. Volevo chiedervi (e perdonate ancora una volta la mia totale ignoranza in materia) come mai la CC-140 (dello stessa marca) costa 1640€? cos'avrà in più?
Titolo: Re: Chitarre classiche: perché tanta differenza di prezzo?
Inserito da: Ombra/luce il 23 Luglio, 2022, 12:18 AM
Diciamo che sono diversi i fattori che fanno la differenza, un miglior sustain dato dalla bontà dei legni, una migliore fedeltà sulle proporzioni corrette, perchè ci sono degli standard da rispettare, importanti nello studio, altezza e larghezza del manico e diapason, intonatura, rifiniture varie, comodità generale e anche il suono, poi ci possono essere delle economiche che sono migliori di altre e mi sembra di capire che la Salvador Cortez che hai preso se la cavi bene nonostante il prezzo. Probabilmente se avessi entrambe le chitarre per una settimana ti renderesti conto delle differenze, forse provandola in negozio di fretta non ti sono saltate all'occhio/orecchio.
Comunque sia a breve la compro anch'io una classica, la trovo una tappa fondamentale al percorso in cui sto progressivamente entrando.
Titolo: Re: Chitarre classiche: perché tanta differenza di prezzo?
Inserito da: Vu-meter il 23 Luglio, 2022, 08:10 AM
Citazione di: Ombra/luce il 23 Luglio, 2022, 12:18 AMProbabilmente se avessi entrambe le chitarre per una settimana ti renderesti conto delle differenze, forse provandola in negozio di fretta non ti sono saltate all'occhio/orecchio.



:quotonemegagalattico: