Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: b3st1a il 17 Settembre, 2020, 06:27 PM

Titolo: Chitarra classica per...principianti? Boh!
Inserito da: b3st1a il 17 Settembre, 2020, 06:27 PM
Salve ragazzuoli! Mia figlia inizia a mostrare un certo interesse per la musica e per la chitarra, per cui volevo iniziare a prenderle uno strumento...solo che...ehm...mia figlia ha poco più di un anno! :laughing:
Vabbè, dai, le cose non stanno esattamente così: non ho mai avuto una chitarra classica (eccetto la mia prima chitarra, che però distrussi dopo pochi mesi montando delle corde per acustica che fecerò imbarcare il manico e scollare il ponte  :acci: ) per cui volevo prendere uno strumentino semplice ed economico per divertirmi un po' (sono completamente a digiuno di tecnica classica ed anche l'acustica l'ho sempre suonata pochissimo) ed avere al contempo qualcosa su cui far divertire mia figlia nei prossimi anni senza rischiare che si faccia male (come accade adesso quando sbatte le manine sulla corde della chitarra acustica). Mi servirebbe quindi uno strumento economico (è facile che venga distrutto in breve tempo...) ma che possa comunque far divertire un po' anche me, che sono sì un principiante sulla classica ma suono la chitarra da tanti anni e non sopporterei uno strumento non intonato e con un manico imbarcato.
Il budget non l'ho deciso ma vorrei spendere davvero poco, per cui si accettano volentieri anche proposte nell'usato!
Titolo: Re:Chitarra classica per...principianti? Boh!
Inserito da: Elliott il 17 Settembre, 2020, 06:37 PM
Alhambra 1C

LA chitarra per chi inizia ma di eccellente qualità, sia liuteristica che di suono.
Alessia, ci è andata avanti fino alla 3a media.

Titolo: Re:Chitarra classica per...principianti? Boh!
Inserito da: b3st1a il 17 Settembre, 2020, 07:55 PM
Citazione di: Elliott il 17 Settembre, 2020, 06:37 PM
Alhambra 1C

LA chitarra per chi inizia ma di eccellente qualità, sia liuteristica che di suono.
Alessia, ci è andata avanti fino alla 3a media.
Già guardando le foto si vede che è di buona fattura, niente a che vedere con le chitarracce da principianti che si deformano solo a guardarle! Credo, però, che si tratti di uno strumento che vada oltre le mie esigenze: sia per me che per mia figlia al momento sarebbe solo un gioco, lei è ancora troppo piccola per iniziare a suonare ed io sono troppo poco avvezzo alle corde in nylon per poterci dedicare molto tempo. Se poi dovesse scoccare l'amore per la classica e/o mia figlia dovesse iniziare a studiare lo strumento, nei prossimi anni passerei sicuramente ad una chitarra di questo tipo, ma al momento credo che sceglierò qualcosa di ancora più economico.
Titolo: Re:Chitarra classica per...principianti? Boh!
Inserito da: Elliott il 17 Settembre, 2020, 08:50 PM
Pensavo fosse più grande, pardon :sorry:

La prima prima chitarra di Alessia fu una economicissima Eko 3/4 a Gabri (8 anni) invece, ho preso direttamente una Eko 3/4 elettrica
Titolo: Re:Chitarra classica per...principianti? Boh!
Inserito da: rinox il 18 Settembre, 2020, 05:06 PM
ti hanno consigliato benissimo con l'Alhambra, ma se vuoi spender meno guarderei alla Yamaha C40. Ottimo compromesso.
Titolo: Re:Chitarra classica per...principianti? Boh!
Inserito da: b3st1a il 18 Settembre, 2020, 07:33 PM
Sono un po' combattuto: da un lato, trattandosi di uno strumento che non avrà (per il momento) vere finalità didattiche, sarei portato a spendere il meno possibile (su Marketplace ho trovato, ad esempio, una ragazza che vende una Toledo immacolata a 30euro), per poi pensare ad un eventuale strumento da studio per la mia bimba tra qualche anno (magari andando su una 3/4 o una 1/2), dall'altro, però, ho paura che uno strumento di fascia troppo bassa mi risulti "indigesto", ché già la classica non l'ho mai suonata, se poi mi ritrovo tra le mani un pezzo di compensato mal rifinito che non è buono neanche per il camino potrebbe passarmi la voglia di suonarla...
Mi sa proprio che mi tocca andare in negozio a provarne un po' per rendermi conto delle differenze tra i vari strumenti! Nel frattempo se avete altre indicazioni sui modelli e/o sui parametri di cui tener conto quando si prova una classica dite pure! ::)
Titolo: Re:Chitarra classica per...principianti? Boh!
Inserito da: Pasquino il 18 Settembre, 2020, 10:26 PM
Io per mia figlia (o meglio, con la scusa che volevo avvicinare mia figlia alla musica) ho preso un ukulele, una chitarra piccola ma carina (Chitarra Guitar (Moulin Roty) | D'agata (https://dagatatoystore.com/prodotto/chitarra-guitar-moulin-roty/)) e una kalimba sempre della stessa marca. Però a lei piace ballare, quindi le suono io  :D

Ti direi di prendere strumenti percussivi, quelli per i bimbi molto piccoli sono subito divertenti perchè riescono a suonarli prima, e un kazoo, ti farai un sacco di risate!

Poi l'apprezzamento dipende da bambino a bambino, il figlio di nostri amici ha un pianoforte in miniatura e a due anni era sempre lì attaccato. Sarà perchè anche il piano dà subito un riscontro sonoro, ma più elaborato rispetto alla percussione.

Strumenti a corda, farei passare più tempo, intanto li suona papà :guitar:

PS: mia figlia ha una passione per le manopoline e lo spippolamento dei pedali che è tutta suo padre  :loveit: