Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: vincenzo.crispino.4 il 16 Gennaio, 2015, 11:31 PM

Titolo: Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: vincenzo.crispino.4 il 16 Gennaio, 2015, 11:31 PM
Grazie Ragazzi

Volevo chiedevi una cosa ma non so la sezione adatta magari vi dico cosa riguarda e mi indirizzate voi [emoji21]

In pratica la corda re della mia chitarra classica eko sembra "arrugginita" com'è possibile?
O è semplicimente macchiata ?
La devo sostituire ? Grazie [emoji21]
Scusate
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: PaoloF il 16 Gennaio, 2015, 11:45 PM
Ciao Vincenzo,
si è normale che dopo un po' di tempo le corde si "arruginiscano" perdendo brillantezza nel suono.
Le corde sono soggette ad usura e quindi ogni tanto devono essere sostituite con una muta nuova.
Se le corde montate sulla tua chitarra sono lì da diverso tempo (mesi? anni?) potrebbe essere una buona cosa sostituirle con una muta di pari caratteristiche: eventualmente potresti sentire con qualche amico che suona per il montaggio, oppure rivolgerti direttamente ad un liutaio, anche se in questo caso ovviamente dovresti pagare l'intervento, oltre il costo della muta di corde...

::)
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: Vu-meter il 17 Gennaio, 2015, 08:02 AM
Quoto il mitico Paolo :paolof: , aggiungendo solo una nota : probabilmente qualcuno ha trasformato la tua chitarra classica, montando corde di metallo dove prima c'erano corde in nylon ..


Vu :)
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: vincenzo.crispino.4 il 17 Gennaio, 2015, 09:52 AM
La chitarra me ?l hanno regalata ad aprile quindi ha circa 9 mesi .

Invece per Vu- meter , non credo quando me l'hanno regalato c'ero anche io davanti e la chitarra stava "impacchettata" e già montava quelle corde.
Comunque allora dato i vostri consigli credo che oggi dopo la scuola vado a comprarla visto che è l'unico negozio di musica e si trova a km da casa mia [emoji106][emoji21]
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: Vu-meter il 17 Gennaio, 2015, 09:55 AM
Allora la chitarra probabilmente non è 'classica', ma 'folk'.
Molti sbagliano definendo come classica ogni chitarra acustica. In realtà ci sono più famiglie. 

Vu :)
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: vincenzo.crispino.4 il 17 Gennaio, 2015, 09:58 AM
Vu la chitarra e la eko cs-10
Se non erro
Comunque non fa niente che cambio solamente una corda?
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: Moreno Viola il 17 Gennaio, 2015, 10:36 AM
In teoria se ne hai necessità puoi cambiare una sola corda, ma tenuto conto che hai la stessa muta montata da quando hai acquistato la chitarra, sarebbe preferibile sostituirle tutte.
Fai attenzione ad acquistare la corda o la muta giusta, perchè montare corde da acustica in una classica non va bene (anche se è un'esperienza che hanno fatto in molti  ;D ).
La Eko CS-10 è effettivamente una classica e ti consiglio di eseguire da te la sostituzione delle corde perchè si tratta di una primissima operazione di manutenzione sulla quale è giusto impratichirsi.
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: Vu-meter il 17 Gennaio, 2015, 01:14 PM
Citazione di: vincenzo.crispino.4 il 17 Gennaio, 2015, 09:58 AM
Vu la chitarra e la eko cs-10
Se non erro
Comunque non fa niente che cambio solamente una corda?

Allora, le corde sono in nylon e forse il Re ( ma anche il La ed il Mi basso ) sono ricoperte.
Se le corde sono di metallo, in particolare di acciaio armonico e la chitarra è quella sotto, allora è "un tarocco" ..  :eheheh: .. cioè sono state montate corde di acciaio laddove servivano di nylon . I casi sono due, insomma ..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.musicalstore.net%2Fimages%2FB_EKO_cs10nat.jpg&hash=fe13eaf80772f6cb629700640e21880a23b867fa)

Come Moreno, ti consiglio di cambiarle tutte ..


Vu :)
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: vincenzo.crispino.4 il 17 Gennaio, 2015, 01:56 PM
Allora ragazzi sono andato a comprare la corda Re spiegando tutto anche al signore e mi ha dato la corda .
Comunque si hai ragione sono sempre in nylon ma rivestite infatti c'è scritto anche sulla nuova corda :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftapatalk.imageshack.com%2Fv2%2F15%2F01%2F17%2F9f12cee95a32156def5607c038b9ad9f.jpg&hash=6dd5495f46863c565007390fc193055f0e4fbda3)

E mi sono concesso anche un nuovo plettro [emoji13]
Ora la "dovrei" cambiare [emoji4]
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2015, 02:53 PM
CitazioneSe le corde sono di metallo, in particolare di acciaio armonico e la chitarra è quella sotto, allora è "un tarocco" ..
Tra l'altro,molto pericoloso per la struttura stessa della chitarra,sulla classica vanno montate esclusivamente corde in nylon o ricoperte che hanno una tensione minore,sulle cosidette 'folk' o acustiche invece quelle in metallo.
Ma le altre corde sottili,la prima,seconda e terza,come sono?
Metallo o nylon?
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: vincenzo.crispino.4 il 17 Gennaio, 2015, 03:17 PM
Intendi
: mi cantino
Si
Sol ?

Se intendi queste sono di nylon
Mentre le altre sono ricoperte
Se volete posso aggiungere una foto ?così spazziamo via ogni dubbio [emoji106][emoji21]
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2015, 04:17 PM
No non occorre Vincenzo,è una chitarra classica non c'è dubbio e dovrai continuare ad usare esclusivamente corde in nylon,le tre 'basse' saranno ricoperte.
Titolo: Re:Chitarra classica: corda arrugginita
Inserito da: vincenzo.crispino.4 il 18 Gennaio, 2015, 12:28 PM
Ecco [emoji4][emoji106]