Siccome Natale si avvicina,e la gas è stata ferma per fin troppo tempo,cosa ne pensate di imparare a suonare un po' di acustica su una chitarrina di massimo 200 euro? Avete modelli da consigliare di recente uscita o grandi classici che avete provato? Mi va bene nuda e cruda,senza amplificatore e cutaway,l'importante che sia comoda (lo so che bisogna prima provare ed è soggettivo,tranquilli ;D). A me piace molto la forma 000 classica della Martin,magari si trova qualcosa simile.
Thankss ::)
Citazione di: BackinBlack il 20 Novembre, 2016, 12:53 PM
Siccome Natale si avvicina,e la gas è stata ferma per fin troppo tempo,cosa ne pensate di imparare a suonare un po' di acustica su una chitarrina di massimo 200 euro? Avete modelli da consigliare di recente uscita o grandi classici che avete provato? Mi va bene nuda e cruda,senza amplificatore e cutaway,l'importante che sia comoda (lo so che bisogna prima provare ed è soggettivo,tranquilli ;D). A me piace molto la forma 000 classica della Martin,magari si trova qualcosa simile.
Thankss ::)
Giusto per spazzare ogni dubbio: acustica, non classica....giusto?
Citazione di: Elliott il 20 Novembre, 2016, 01:11 PM
Citazione di: BackinBlack il 20 Novembre, 2016, 12:53 PM
Siccome Natale si avvicina,e la gas è stata ferma per fin troppo tempo,cosa ne pensate di imparare a suonare un po' di acustica su una chitarrina di massimo 200 euro? Avete modelli da consigliare di recente uscita o grandi classici che avete provato? Mi va bene nuda e cruda,senza amplificatore e cutaway,l'importante che sia comoda (lo so che bisogna prima provare ed è soggettivo,tranquilli ;D). A me piace molto la forma 000 classica della Martin,magari si trova qualcosa simile.
Thankss ::)
Giusto per spazzare ogni dubbio: acustica, non classica....giusto?
Si si acustica,classica la ho già ma è un pezzo davvero molto economico e non regge più di tanto...vorrei provare qualcosa di nuovo ::)
Il negozio che sono solito frequentare, è un dealer Epiphone ed ha in bella evidenza una AJ-100 a 190 euro.
Non sono espertoma appare molto curata ed è pure amplificata
prova una norman B18 fuori budget ma a sentire lo spacciatore è un altro passo rispetto le propone.
Propone=epiphone
Citazione di: dr_balfa il 20 Novembre, 2016, 02:56 PM
prova una norman B18 fuori budget ma a sentire lo spacciatore è un altro passo rispetto le propone.
Siamo troppo fuori per quello che ho visto.. >:(
A me ad esempio piace qualcosa di questo tipo
(https://i.ytimg.com/vi/jfO90kN16Mo/maxresdefault.jpg)
cassa un po' più piccola,e costo che si aggira intorno a 130-140..si dovrebbe provare ::)
Qualcuno ha mai provato questi due modelli epiphone:
Epiphone ej-200
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fthumbnail.image.rakuten.co.jp%2F%400_mall%2Fguitarplanet%2Fcabinet%2Fepiphone%2Fej200_wr_all.jpg&hash=3508def45f0aff9ff0e295c1b4dca32f3c98e45d)
1963 EJ-45
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.aroundaboutsound.co.uk%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F0%2F0%2F006_6_11.jpg&hash=073455b84c4b6673137624d4b2a2e09b5b71bebe)
Lasciando stare le differenze di corpo,quali suono le differenze di suono generali e le differenze di manico?
Citazione di: BackinBlack il 20 Novembre, 2016, 07:43 PM
Citazione di: dr_balfa il 20 Novembre, 2016, 02:56 PM
prova una norman B18 fuori budget ma a sentire lo spacciatore è un altro passo rispetto le propone.
Siamo troppo fuori per quello che ho visto.. >:(
A me ad esempio piace qualcosa di questo tipo
(https://i.ytimg.com/vi/jfO90kN16Mo/maxresdefault.jpg)
cassa un po' più piccola,e costo che si aggira intorno a 130-140..si dovrebbe provare ::)
Questa l'ho adocchiata pure io , esteticamente è bellissima!
Qualcuno ha provato le eko serie Nx(se non erro)
Io ho la epiphone ej200 sce, il modello superiore a quella postata, ma manico e corpo ( spalla mancante a parte) dovrebbero essere uguali. Con una super jumbo le dimensioni del corpo non sono secondarie. Il suono che ne esce è bellissimo per me, con dei bassi non indifferenti ed un ottimo volume. Tuttavia è più scomoda di altre che provai, non tanto nella dimensione del manico, quanto nella durezza dello stesso e soprattutto bisogna abituarsi ad un corpo enorme, se non sei alto abbastanza rischi di trovarti moolto scomodo a suonarla. Se ti piace devi provarla assolutamente, almeno per una mezz'ora, non comprarla a scatola chiusa perchè rischi di non riuscire a suonarla. Per il resto in quella fascia ci sono secondo me anche delle ottime takamine e tanglewood.
un mio amico ha una takamine pagata 200 euro, per il prezzo suona bene.
Riuppo il post per non aprirne un altro
Questa volta sembra che la acustica arrivi davvero.
Qualcuno ha provato le chitarre effedot? E' un marchio italiano di chitarre low cost,che sembra riscuotere buoni consensi.
Pareri?
(https://www.zecchinimusica.it/data/images/sized/effedot_chitarra_acustica_a_1_23m_zecchinimusica_big_2917.jpg)
:sorry:
Non conosco
Citazione di: BackinBlack il 30 Novembre, 2018, 07:12 PM
Riuppo il post per non aprirne un altro
Questa volta sembra che la acustica arrivi davvero.
Qualcuno ha provato le chitarre effedot? E' un marchio italiano di chitarre low cost,che sembra riscuotere buoni consensi.
Pareri?
Beh, per i prezzi che hanno di "italiano" non può che esserci soltanto... il marchio!! :sarcastic:
In effetti sono realizzazioni cinesi. :etvoila:
Sulla qualità non so dire, non avendole provate. :-\
A proposito di chitarra entry level, Ieri per pura curiosità ho provato la Eko NXT Parlor. Era un pallino che avevo.
Pareri: :vomit:
Pensavo fosse colpa di forma e dimensioni. Ma poi ho provato la Taylor dello stesso tipo e :o
Le acustiche risentono decisamente di più di costruzione, scelta dei legni, ecc.. rispetto alle solid body.
Tocca provarne un'infinità e .. sperare di azzeccarci. :laughing:
La cosa che mi ha lasciato perplesso è stato lo...stato delle corde
Mi chiedo se in una acustica non abbiano un ruolo decisamente più influente rispetto ad una solid body. :-\
Parlano benissimo delle Harley benton top di gamma. Top in massello, etc. Ad un costo tutto sommato contenuto. Il problema è che l'acustica va provata. L'action è fondamentale e correggere i difetti a posteriori non è semplice. Non è come la chitarra elettrica dove col setup metti a posto la maggior parte delle magagne.
Citazione di: Elliott il 08 Agosto, 2019, 07:24 AM
A proposito di chitarra entry level, Ieri per pura curiosità ho provato la Eko NXT Parlor. Era un pallino che avevo.
Pareri: :vomit:
Pensavo fosse colpa di forma e dimensioni. Ma poi ho provato la Taylor dello stesso tipo e :o
si ma con una Taylor quante Eko ci escono? :lol: :lol: :lol:
Il problema cmq non si pone. Siamo in territori di curiosità. Non è ancora manco un cucciolo di voglino
Citazione di: Elliott il 08 Agosto, 2019, 02:26 PM
Il problema cmq non si pone. Siamo in territori di curiosità. Non è ancora manco un cucciolo di voglino
non ti preoccupare crescerà :D
Tra Eko e Taylor ci sono tante soluzione intermedie.
La chitarra acustica è un gran territorio di crescita
Si si...c'è una bella offerta tra le 300 e le 500 euro
Citazione di: Max Maz il 08 Agosto, 2019, 02:53 PM
Tra Eko e Taylor ci sono tante soluzione intermedie.
La chitarra acustica è un gran territorio di crescita
:quotonegalattico:
Maledetti GASaioli :laughing:
Meglio scegliere marchi conosciuti e affermati nel mondo delle acustiche, Yamaha, Ibanez, Seagull, senza per forza addentrarsi in Martin, Taylor ecc., che hanno altri prezzi e sono adatte a chi ha le idee più chiare. Perché secondo me nella fascia di prezzo bassa, diciamo sotto i 1000€, i due storici marchi non reggono la concorrenza.
Per me la fascia di prezzo "bassa" è quella sotto i 500€, la media arriva sui 1200 e sopra è "alta".
Il mondo acustico è vasto quasi quanto l'elettrico, e ci sono molti marchi che fanno ottimi strumenti a prezzi abbordabili, ma la regola del "compra quello che hai provato con mano" qui è sacra
Citazione di: nihao65 il 09 Agosto, 2019, 05:33 PM
Per me la fascia di prezzo "bassa" è quella sotto i 500€, la media arriva sui 1200 e sopra è "alta".
Il mondo acustico è vasto quasi quanto l'elettrico, e ci sono molti marchi che fanno ottimi strumenti a prezzi abbordabili, ma la regola del "compra quello che hai provato con mano" qui è sacra
La Taylor di cui sopra, costava 800 euro.
Taylor Academy Series 12-N – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/taylor_academy_series_12_n.htm)
Prova Crafter ad esempio.
L'ostacolo principale è rappresentato dalle dimensioni. Ho idenrificato nelle Grand Concert quelle più comode. Anche le auditorium (almeno, così credo si chiami la categoria tra la grand auditorium e la dreadnought).
Già questo elemento restringe di molto la disponibilità.
Crafter non la conoscevo :thanks:
Maton, epiphone, richwood, cort, lakewood, Alvarez; se non ricordo male recentemente anche Gibson ha fatto una linea entry level.
Poi se la vuoi solo acustica e non elettrificabile (scelta che farei io) ti puoi permettere qualcosa di più
No no acustica non elettrificata
Tempo fa ho provato Taylor e Martin fascia economica, elettrificate. Per quello che ci capisco io nella stessa fascia di prezzo Yamaha e Ibanez sono superiori. Probabilmente salendo di prezzo la situazione si inverte. Non ricordo più i modelli Taylor & Martin, ma stavano sugli 800€ circa. Ripeto, parlo di acustiche elettrificate, provate unplugged
Matom non mi risulta economica, l'ho sentita in negozio nel suono.
Citazione di: Elliott il 07 Agosto, 2019, 08:35 AM
Ho avuto più volte la tentazione di prendere una acustica entry level. Mi ha sempre frenato il fatto che magari abbia senso prenderne una quantomeno di media qualità.
Come dicevo in qst messaggio, non ho ancora valutato una acustica perché vorrei fare un acquisto pensato, di buona qualità.
Di maton, dall'equino ne ho viste due/tre e tutte si aggiravano tra le 600 ed 800 euro. Non le ho dedicato attenzione perchè erano tutte jumbo
Citazione di: dr_balfa il 09 Agosto, 2019, 10:02 PM
Matom non mi risulta economica, l'ho sentita in negozio nel suono.
Dipende dai modelli, ci sono anche sotto i 1000€
Citazione di: Elliott il 09 Agosto, 2019, 07:46 PM
No no acustica non elettrificata
Scelta saggia :quotone: