Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: Fidelcaster il 14 Aprile, 2016, 11:29 AM

Titolo: Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 14 Aprile, 2016, 11:29 AM
ThroBak Vintage Choice Acoustic Guitar Strings - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rZIv0Oa1-tM)

:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Grand Funk il 20 Aprile, 2016, 09:19 AM
Per quanto possa contare il mio giudizio in merito ( dalle mie parti si dice riferendosi al gioco di carte della briscola " conti quanto il due di denari quando comanda bastoni" ) il suono non mi ha entusiasmato, l' ho trovato poco pieno, un pò sottile, anche poco potente.... insomma :nea: ma sono io che sono ignorante Fidel.... perciò fatti una bella risata....  :laughing:

Preferisco questo tipo di chitarra....

Yamaha A-Series - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=PesJastfY3Y)


Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 20 Aprile, 2016, 09:50 AM
Secondo me si tratta di chitarre molto diverse, le chitarre come quelle Yamaha (perlomeno le dreadnought) sono chitarre dalle basse potenti e dalle alte frizzanti, quindi con un suono ricco di "colore", diciamo, ma secondo me anche esile quando si trovano a ricoprire un ruolo melodico solistico, specialmente se suonato "a note singole". Quella Collings, invece, (non so se sia una concert), a parte il fatto di costare forse come tutte le Yamaha che si vedono nel video  :D, ha un suono meno "colorato", con medie più prominenti e basse e alte meno ricche, ma con molta "proiezione". Ricorda infatti molto il suono di una archtop acustica, ma direi che è più ricco e meno nasale. Qui puoi sentire un simile (se non lo stesso) modello della Collings in un ambito in cui a me una drednought piacerebbe senz'altro molto meno:

Jonathan Kreisberg - Laura - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4CjjUdaQS0I)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Grand Funk il 20 Aprile, 2016, 12:01 PM
Brano stupendo !  :sbavv: che bravo il pianista ! ( come si chiama ? ) si effettivamente quì mi piace di più ( senz' altro la registrazione ha il suo peso.... ) io alle dreadnought preferisco le Jumbo, che recentemente ho avuto modo di provare dal mio ex maestro, Fidel tu nel campo dell' acustico sei una persona competente si capisce da come ne parli, mentre io quello che dico sull' acustico prendilo con il benificio dell' inventario.....  :etvoila:   
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 20 Aprile, 2016, 12:08 PM
Citazione di: Grand Funk il 20 Aprile, 2016, 12:01 PM
Fidel tu nel campo dell' acustico sei una persona competente si capisce da come ne parli, mentre io quello che dico sull' acustico prendilo con il benificio dell' inventario.....  :etvoila:

Neanch'io me ne intendo!  :mypleasure: Ho solo letto qualcosa in giro e provato ad ascoltare un le differenze, ma poi personalmente di acustiche decenti ne avrò provate un paio.
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 20 Aprile, 2016, 12:09 PM
Citazione di: Grand Funk il 20 Aprile, 2016, 12:01 PMche bravo il pianista ! ( come si chiama ? )

Gary Versace. Ha inciso un paio di album con Kreisberg; in uno (New for Now) suona lo Hammond B3  :sbavv:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Grand Funk il 20 Aprile, 2016, 12:21 PM


:thanks: andrò a sentirmelo più profondamente.....
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Elliott il 16 Settembre, 2016, 10:40 PM
La versione acustica dell'equivalente topic. ...elettrico

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F16ad5ro.jpg&hash=2619d9ae620d011074c8ce88398de0d099de97a8)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2d9pycg.jpg&hash=b74409bc3a323f3fb2208b0cf3e55c4a9be9fea9)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F24zx368.jpg&hash=e82ea1e1af38c97d53074d83efa9431db603335c)






Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Max Maz il 16 Settembre, 2016, 10:45 PM
 :bravo2:

Bravo Elliott.
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Elliott il 16 Settembre, 2016, 10:48 PM
Te piase il topic, eh?  :hey_hey:

Ma anche la Timberline in oggetto non scherza  :loveit:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Max Maz il 16 Settembre, 2016, 10:53 PM
Eh già.

Avevo una Tan 16C nel mio piccolo.   :-[
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 16 Settembre, 2016, 11:50 PM
Citazione di: Elliott il 16 Settembre, 2016, 10:40 PM
La versione acustica dell'equivalente topic. ...elettrico

Copione! (http://forum.jamble.it/chitarra-acustica/alcune-chitarre-interesanti-(unplugged-version)/)  :P
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Elliott il 17 Settembre, 2016, 07:57 AM
 :sorry:

Ho unito i 2 topic ::)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Vu-meter il 17 Settembre, 2016, 08:32 AM
Citazione di: Elliott il 17 Settembre, 2016, 07:57 AM
:sorry:

Ho unito i 2 topic ::)


:reallygood: :bravo2:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Max Maz il 17 Settembre, 2016, 09:03 AM
Citazione di: Fidelcaster il 16 Settembre, 2016, 11:50 PM
Copione! (http://forum.jamble.it/chitarra-acustica/alcune-chitarre-interesanti-(unplugged-version)/)  :P

E ma anche tu Fidel .... l'è dura trovare il post prima di rischiare di duplicarlo. :hide:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Caligarock il 17 Settembre, 2016, 12:17 PM
Maton S60. Qualità Maton a uno street price sotto i 1.000 euri, si trova anche a 850 nuova
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fjsiujo.jpg&hash=0bdd7bb3c06c6a32d375fdc6c22bd60a86e5381a)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 17 Settembre, 2016, 01:45 PM
Citazione di: Caligarock il 17 Settembre, 2016, 12:17 PM
Maton S60. Qualità Maton a uno street price sotto i 1.000 euri, si trova anche a 850 nuova
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fjsiujo.jpg&hash=0bdd7bb3c06c6a32d375fdc6c22bd60a86e5381a)

È quasi uguale alla mia.
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Caligarock il 17 Settembre, 2016, 02:06 PM
Qual'è la tua Fidel?
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 17 Settembre, 2016, 02:44 PM
Umn vecchio modello abbastanza economico: Maton EM125C - 6 String Acoustic Electric Guitar Review and Description - Home Music Recording Studio (http://musicstudio.bigredroo.com.au/Guitar_Acoustic_Maton_EM125C_1.html)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: dr_balfa il 28 Ottobre, 2016, 10:48 AM
L'altro giorno dalla spacciatore di fiducia (ero entrato a farmi cambiare un pezzo da 20 in due da cinque e uno da dieci per fare le foto per la carta d'identità di mio figlio..... mai fare questi errori) ho visto una Norman molto simile a questa, ma probabilmente antecedente

Gear Review - Norman B18 Acoustic - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=6ZqD4QeGCuk)

Norman B18 review - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=FVvnCqbn26g)

L'unica cosa che so e che è parte del gruppo Godin
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: PaoloF il 28 Ottobre, 2016, 11:53 AM
Ho avuto esattamente quel modello di Norman per qualche mese.
A mio modesto parere: non male il suono acustico, non troppo inscatolato, e manico abbastanza comodo da suonare.
Purtroppo il sistema di amplificazione è economico, e la cosa si avverte.
IMHO

Sono di difficile reperibilità però.
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 08 Novembre, 2016, 09:33 PM
Ibanez AELFF10NT/ Multi Scale Guitar - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kN_7LrJc_0A)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 30 Gennaio, 2017, 04:47 PM
Trenier "Motif" Played by Pasquale Grasso - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=vcKLMRGL1Z8)

Tim Lerch - Trenier Motif Archtop Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qMAAt1fF9qY)

:sbavv:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 06 Febbraio, 2017, 04:42 PM
Lowden F25 demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=J7qpE5yFdRU)

Lowden Guitars... Stupende davvero, anche se i prezzi sono piuttosto elevati!
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 07 Febbraio, 2017, 10:09 AM
Bella!
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 07 Febbraio, 2017, 05:58 PM
Altre chitarre che mi hanno molto intrigato sono le McPherson, specialmente quella della serie Custom (legno, non fibra di carbonio)!

McPherson Guitars 4.5XPH Acoustic Guitar Demo (Hybrid Flamed Redwood, Brazilian Rosewood) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ecyOKZ432wk)

Però anche queste costano un occhio della testa!
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 08 Febbraio, 2017, 11:22 AM
DRIFT AWAY, Dobie Gray - Acoustic Cover, Lakewood D-31 CP - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=MQhwVDPDfxo)

Che ne pensate?
Tra l'altro questo modello ha un prezzo decisamente più abbordabile delle chitarre dei precedenti video da me postati!
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: dr_balfa il 08 Febbraio, 2017, 12:14 PM
Citazione di: Homme Armé il 08 Febbraio, 2017, 11:22 AM
DRIFT AWAY, Dobie Gray - Acoustic Cover, Lakewood D-31 CP - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=MQhwVDPDfxo)

Che ne pensate?
Tra l'altro questo modello ha un prezzo decisamente più abbordabile delle chitarre dei precedenti video da me postati!

ma la busta della spesa dietro ne vogliamo parlare  :sarcastic: :sarcastic:

abbiamo un concetto di abbordabile diverso :)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 08 Febbraio, 2017, 12:35 PM
Citazione di: dr_balfa il 08 Febbraio, 2017, 12:14 PM
Citazione di: Homme Armé il 08 Febbraio, 2017, 11:22 AM
DRIFT AWAY, Dobie Gray - Acoustic Cover, Lakewood D-31 CP - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=MQhwVDPDfxo)

Che ne pensate?
Tra l'altro questo modello ha un prezzo decisamente più abbordabile delle chitarre dei precedenti video da me postati!

ma la busta della spesa dietro ne vogliamo parlare  :sarcastic: :sarcastic:

abbiamo un concetto di abbordabile diverso :)
Infatti ho detto "più abbordabile", eh :)
Questa si trova sui 1900 euro, mentre le altre più di 3500, se si trovano!
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 13 Febbraio, 2017, 09:26 PM
La Maton EBG808TE...  :loveit:

(https://assets.accordo.it/cloud-assets/175525/maton_in.jpg)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: PaoloF il 13 Febbraio, 2017, 09:29 PM
Comprendo l'amore che provi Homme!
Chitarra favolosa, poi da amplificata è  :sbavv:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 13 Febbraio, 2017, 09:54 PM
Citazione di: PaoloF il 13 Febbraio, 2017, 09:29 PM
Comprendo l'amore che provi Homme!
Chitarra favolosa, poi da amplificata è  :sbavv:
Non mi esce più dalla testa da quando l'ho provata!
Ha un suono davvero unico, pieno al punto giusto e con un volume niente male a dispetto della cassa piccola!
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: PaoloF il 13 Febbraio, 2017, 11:29 PM
Più abbordabile ci potrebbe essere la serie SRS808  ::)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 14 Febbraio, 2017, 07:24 AM
Citazione di: PaoloF il 13 Febbraio, 2017, 11:29 PM
Più abbordabile ci potrebbe essere la serie SRS808  ::)
L'ho ben presente, e ho avuto diverse occasioni di provarla... Ma non è mai scattato completamente l'amore! Resta il fatto che sia una signora chitarra pure la SRS! :)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 14 Febbraio, 2017, 06:56 PM
Maton EGB808TE vs SRS808 guitars - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=UZs_WuQViOM)

Io propendo leggermente verso la Tommy Emmanuel! Più definita e molto vibrante da come la sento, caratteristiche perfette per una chitarra votata al fingerstyle ma anche a linee solistiche con il plettro!
Mi piace anche la SRS808, comunque; a tratti la sento più piena e pastosa (forse troppo in certi passaggi fingerstyle presenti nel video) e quindi forse più adatta a uno strumming leggero... Anche se per questo preferisco una chitarra (tipo la Seagull Artist Mosaic) sempre dal top in cedro, e con fondo e fasce in mogano, legno questo tra l'altro molto simile al blackwood utilizzato dalla Maton su alcuni modelli, tipo la stessa SRS808.
Voi cosa ne pensate? :)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Max Maz il 14 Febbraio, 2017, 07:06 PM
Mi limito a sbavare in silenzio.   :-[
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 14 Febbraio, 2017, 07:24 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2017, 07:06 PM
Mi limito a sbavare in silenzio.   :-[
Davanti a tali magnifici suoni è più che naturale, caro Max :)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Grand Funk il 14 Febbraio, 2017, 07:39 PM
Io sbavo e piango  :cry2: la chitarra acustica la suono come l' elettrica  :wall: ma ndo vado.......  :figuraccia:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 14 Febbraio, 2017, 07:49 PM
Citazione di: Grand Funk il 14 Febbraio, 2017, 07:39 PM
Io sbavo e piango  :cry2: la chitarra acustica la suono come l' elettrica  :wall: ma ndo vado.......  :figuraccia:
Io tendo a fare il contrario, invece! Infatti non sono un granché con l'elettrica  :acci:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: CalegaR1 il 10 Marzo, 2017, 11:38 PM
Oggi ho fatto un giro su questa signorina... :loveit: :loveit: :loveit:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.gibson.com%2FImages%2FProducts%2FAcoustic-Guitars%2FSuper-Jumbo%2FGibson%2FJ200---Standard%2FVintage-Sunburst%2FSJ22VSGH1-Finish-Shot-jpg.aspx%3FKeepThis%3Dtrue%26amp%3BTB_iframe%3Dtrue%26amp%3Bheight%3D410%26amp%3Bwidth%3D1000&hash=61c48a13b4d3d7640958757c6c750943d764931b)

mamma mia... :loveit: :loveit: :loveit:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Max Maz il 10 Marzo, 2017, 11:42 PM
Ah beh.

Al solito si vola bassi.  ;D
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: CalegaR1 il 10 Marzo, 2017, 11:45 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Marzo, 2017, 11:42 PM
Ah beh.

Al solito si vola bassi.  ;D
questa m'han dato, che dicevo...di no?  :D :D :D :sarcastic:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Max Maz il 10 Marzo, 2017, 11:52 PM
Direi  proprio di no.  :etvoila:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: CalegaR1 il 10 Marzo, 2017, 11:57 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Marzo, 2017, 11:52 PM
Direi  proprio di no.  :etvoila:
ho confrontato con l'equivalente di Martin!

Martin più squillante ma più vuota, questa invece ha una schiena da fare spavento... :loveit: :loveit: :loveit:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Buc il 10 Marzo, 2017, 11:59 PM
Citazione di: Homme Armé il 14 Febbraio, 2017, 06:56 PM
Maton EGB808TE vs SRS808 guitars - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=UZs_WuQViOM)

Io propendo leggermente verso la Tommy Emmanuel! Più definita e molto vibrante da come la sento, caratteristiche perfette per una chitarra votata al fingerstyle ma anche a linee solistiche con il plettro!
Mi piace anche la SRS808, comunque; a tratti la sento più piena e pastosa (forse troppo in certi passaggi fingerstyle presenti nel video) e quindi forse più adatta a uno strumming leggero... Anche se per questo preferisco una chitarra (tipo la Seagull Artist Mosaic) sempre dal top in cedro, e con fondo e fasce in mogano, legno questo tra l'altro molto simile al blackwood utilizzato dalla Maton su alcuni modelli, tipo la stessa SRS808.
Voi cosa ne pensate? :)
Anche a me piace di più la TE . Io ho una seagull s6 top in cedro e comunque restituisce bassi abbastanza fermi


schiappa
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 11 Marzo, 2017, 01:52 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.12fret.com%2Fwp-content%2Fgallery%2Fmartin_m36%2FMartin_M36.jpg&hash=b18bfdef6fe8101f7c51e5036c2715b9e3b0654f)

Martin M36! Una delle Martin meno note, ma che ha comunque un discreto gruppo di amatori!
Corpo 0000, molto equilibrata, buon volume (compreso tra una 000 e una Dreadnought), votata al flatpicking, o ancora di più al fingerstyle!
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Max Maz il 11 Marzo, 2017, 01:59 PM
Purtroppo il rene l'ho già impegnato.  :cry2:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Homme Armé il 11 Marzo, 2017, 03:16 PM
a thousand years By ?? Lakewood M32 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fXPYbw3KKC8)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 11 Maggio, 2017, 10:44 AM
Eric Clapton Collection at Gruhn Guitars: 1937 D'Angelico Excel - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=y2DD3GO27R0)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Santano il 28 Giugno, 2017, 06:05 PM
Io le Martin e le Taylor di fascia bassa (sotto i 1000€ per intenderci) le lascerei perdere. Su Takamine ho perplessità sul bilanciamento: pochi bassi, troppi alti, anche se la serie G forse merita approfondimenti. Seagull, come le Takamine, propone palette inguardabili. E i legni impiegati non mi convincono del tutto. Gretsch con quelle linee estetiche retrò non sono male ma suonano senza infamia e senza lode. Ibanez ti scaraventa un listino infinito, l'unica sarebbe provarle tutte ma come si fa? Resta la Cort, equilibrata, buon reparto pick-up, ottimo rapporto qualità prezzo, forse il migliore.
Mah, di sicuro non aiuto nella scelta della prossima chitarra acustica: anzi, temo di aver mischiato troppo le carte  :acci:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Buc il 28 Giugno, 2017, 07:38 PM
Citazione di: Santano il 28 Giugno, 2017, 06:05 PM
Io le Martin e le Taylor di fascia bassa (sotto i 1000€ per intenderci) le lascerei perdere. Su Takamine ho perplessità sul bilanciamento: pochi bassi, troppi alti, anche se la serie G forse merita approfondimenti. Seagull, come le Takamine, propone palette inguardabili. E i legni impiegati non mi convincono del tutto. Gretsch con quelle linee estetiche retrò non sono male ma suonano senza infamia e senza lode. Ibanez ti scaraventa un listino infinito, l'unica sarebbe provarle tutte ma come si fa? Resta la Cort, equilibrata, buon reparto pick-up, ottimo rapporto qualità prezzo, forse il migliore.
Mah, di sicuro non aiuto nella scelta della prossima chitarra acustica: anzi, temo di aver mischiato troppo le carte  :acci:
Le hai distrutte tutte ahahaha
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Santano il 28 Giugno, 2017, 09:52 PM
Ma no, dai! Le Maton senza amplificazione sono scarse, le Norman non si trovano, le Sigma tanto vale, le Richwood campa cavallo, le Crafter cosa te lo dico a fare...
:lol:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Buc il 28 Giugno, 2017, 10:09 PM
Ahahahaha
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 10:45 PM
Le Maton scarse senza amplificazione ..........   :-\
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: luvi il 29 Giugno, 2017, 12:25 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 10:45 PM
Le Maton scarse senza amplificazione ..........   :-\

Oddio, ne ho avuta soltanto una (e non ricordo più il modello), ma acusticamente suonava alla grande!!
Purtroppo la tastiera era troppo larga per le mie mani e l'ho dovuta cambiare in favore di una Martin D35 (che ha impiegato molto più tempo per cominciare a suonare come deve...).
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 05:51 AM
Citazione di: luvi il 29 Giugno, 2017, 12:25 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 10:45 PM
Le Maton scarse senza amplificazione ..........   :-\

Oddio, ne ho avuta soltanto una (e non ricordo più il modello), ma acusticamente suonava alla grande!!
Purtroppo la tastiera era troppo larga per le mie mani e l'ho dovuta cambiare in favore di una Martin D35 (che ha impiegato molto più tempo per cominciare a suonare come deve...).

E mi pareva, le due che ho provato suonavano da......   :loveit:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: CalegaR1 il 29 Giugno, 2017, 03:25 PM
consiglio, se capita, di provare Cole Clarke :)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Santano il 01 Luglio, 2017, 02:47 PM
Per avere un manico comodo e scorrevole,  il più vicino possibile a quello di una chitarra elettrica,  ha senso scegliere l'acustica in base alla scala della tastiera? Ossia è più morbido il manico con scala 643mm o 655mm?
E il raggio di curvatura, esempio 12", può essere indicativo?

Up  :etvoila:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 30 Luglio, 2017, 12:37 PM
Avete qualche spiccio per una Collings?

Introducing the Collings Julian Lage Signature OM1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=8rGFMYI8BN0)

Julian Lage - Collings OM1 A JL - "Woodside Waltz" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=EWwjxyjtJVE)
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 12:49 PM
Questo è un altro di quelli  che farebbero suonare divinamente qualsiasi 6 corde.  :inchino:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: luvi il 30 Luglio, 2017, 12:51 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 12:49 PM
Questo è un altro di quelli  che farebbero suonare divinamente qualsiasi 6 corde.  :inchino:

Perfino una Eko di produzione!!  :lol:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Fidelcaster il 30 Luglio, 2017, 12:52 PM
Dite così solo perché siete tirchi!  :laughing:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: luvi il 30 Luglio, 2017, 12:53 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Luglio, 2017, 12:52 PM
Dite così solo perché siete tirchi!  :laughing:

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Alcune chitarre interessanti - unplugged version
Inserito da: Santano il 03 Settembre, 2017, 09:05 PM
Per avere un manico comodo e scorrevole,  il più vicino possibile a quello di una chitarra elettrica,  ha senso scegliere l'acustica in base alla scala della tastiera? Ossia è più morbido il manico con scala 643mm o 655mm?
E il raggio di curvatura, esempio 12", può essere indicativo?

Up  :etvoila: