Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Vu-meter il 10 Febbraio, 2020, 12:18 PM

Titolo: YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Vu-meter il 10 Febbraio, 2020, 12:18 PM
YouTube ITALIA Rock collab! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=SlasPpLfWbc)


Ragazzi, votate il vostro preferito specificando cosa avete apprezzato, magari anche dagli altri ....
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: futech il 10 Febbraio, 2020, 12:40 PM
ma ma tu non ci sei..... :laughing:
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Vu-meter il 10 Febbraio, 2020, 01:03 PM
Citazione di: futech il 10 Febbraio, 2020, 12:40 PM
ma ma tu non ci sei..... :laughing:

Decisamente no, qui siamo ad un altro livello.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: AlbertoDP il 10 Febbraio, 2020, 01:24 PM
Complice anche la breve durata di ciascun assolo, mi sono piaciuti tutti  ::) Se fossero stati più lunghi, alcuni dei più tecnici mi avrebbero potuto annoiare, così è stato tutto piacevole e divertente  :reallygood:
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: nihao65 il 10 Febbraio, 2020, 01:31 PM
Ovviamente sono tutti avanti anni luce rispetto al sottoscritto, ma se proprio devo segnalare qualcuno direi
Scarpato
Fanton

ma solo per una vicinanza al mio modo di suonare
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: futech il 10 Febbraio, 2020, 01:55 PM
i miei preferiti sono stati Vicari e Leanza, a loro favore l'assenza di sterili (per i miei gusti) virtuosismi

e poi Leanza è anche concittadino :D
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Vu-meter il 10 Febbraio, 2020, 01:56 PM
Non siate campanilisti ...  :laughing:
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: fangetto il 10 Febbraio, 2020, 01:58 PM
Mi sono piaciuti praticamente tutti, volendo proprio scegliere, ne scelgo 3, l'eleganza della Malandrino, la semplicità (relativa ovviamente) di Scarpato e il sound di Cicolin.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: futech il 10 Febbraio, 2020, 02:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Febbraio, 2020, 01:56 PM
Non siate campanilisti ...  :laughing:

avrei dato la stessa risposta in ogni caso ;)

mi è piaciuta anche la prima parte di Carelse, poi però si è perso un po'
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Santi il 10 Febbraio, 2020, 02:25 PM
Io vado contro corrente.

Premetto che sono tutti musicisti molto bravi, molto più bravi di me e meritano tutti i complimenti.
Tuttavia, su questo solo, non mi è piaciuto quasi nessuno.

Non è una critica. Uno come me, prima di criticare uno che è più avanti, deve contare fino a 10.
Però non hanno incontrato il mio gusto.

Molti hanno affrontato il solo "a suon di lick", per quanto fatti da paura. Prendiamo Fanton e Laenza. Sono due chitarristi coi contro-attributi. Ma i loro soli mi sono sembrati una giustapposizione di lick.
Altri hanno fatto cose impressionanti. Penso a Mancuso, Milieri o a Noemi Terrasi ma, a mio gusto, erano cose poco musicali.

Insomma, premesso che io avrei solo da imparare da ognuno di loro, per me in pochissimi hanno preso un'idea per poi svilupparla e "dirci qualcosa" con lo strumento.
A mio avviso ci sono riusciti solo Cicolin e Menighini. Carelese era partito bene con una ritmica "frusciantiana", ma poi è caduto anche lui nella "lick-ite".
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: futech il 10 Febbraio, 2020, 02:36 PM
Citazione di: Santi il 10 Febbraio, 2020, 02:25 PM

"lick-ite"


fantastico  :laughing:
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Santi il 10 Febbraio, 2020, 02:55 PM
Oh, poi dipende dal contesto.
Se sono su un palco e sto facendo un solo rock col pubblico che spinge, attacco il wah e faccio un solo tamarro. Lick tutta la vita.
Però questo era un solo breve, pochi accordi ed erano in cameretta/studio. Io avrei preso un'idea e avrei cercato di svilupparla.

Non so come spiegarmi...Prendiamo la poesia. Se ho 5 secondi per recitare dei versi non mi metto a fare 12 endecasillabi intricati ma, magari, dico "Cantami, o Diva, del pelide Achille l'ira funesta".  ::)
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: dr_balfa il 10 Febbraio, 2020, 03:59 PM
ci hanno copiato l'dea delle jam virtuali  :lol: :lol: :lol:

ma noi ne organizziamo una? è un po' che non si fa nulla :( e che non vi torturo le orecchie  :lol: :lol:
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Max Maz il 10 Febbraio, 2020, 04:27 PM
Il tizio dalle sentenze facili!!!!

Mamma mia come è poco modesto.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Runner il 10 Febbraio, 2020, 04:50 PM
Han copiato l'idea della Jamble Jam, ma noi siamo più bravi :D
Bravissimi tutti quanti, anche se forse ha ragione chi dice che sono caduti un po' nell'esibizionismp del lick... ma credo sia normale.
Ho un debole per la Malandrino (a parte il cognome, ho trovato alcune sue lezioni si accordo molto interessanti), ma vorrei suonare come Fanton...
Io però premierei le facce: al primo posto metterei Davide Carlese!  :lol:
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: johnny il 10 Febbraio, 2020, 05:24 PM
Mi è piaciuto Leanza, forse per il fatto che era il fraseggio meno articolato e quello più espressivo.
Bravi comunque anche gli altri. Di molti non ne avevo mai sentito parlare prima, o non avevo mai visto un loro video.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Vu-meter il 10 Febbraio, 2020, 05:27 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Febbraio, 2020, 04:27 PM
Il tizio dalle sentenze facili!!!!

Mamma mia come è poco modesto.

Ma ti riferisci al "proprietario" del video ? ???
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Max Maz il 10 Febbraio, 2020, 05:39 PM
Lui
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Vu-meter il 10 Febbraio, 2020, 06:08 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Febbraio, 2020, 05:39 PM
Lui

Ma dai ?!

A me non è piaciuto da subito, sinceramente. Ma poi, nel tempo, mi è parso tra i più simpatici youtuber chitarristici attuali.
D'altra parte, penso che tutti quelli che si mettono a fare video su chitarre, ampli o effetti, dichiarino le loro impressioni senza se e senza ma .. un po' come succede anche qui da noi.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Max Maz il 10 Febbraio, 2020, 06:19 PM
Oh beh.
Qui si scherza., si parla seriamente, ci si "conosce".

Li sei subito in cattedra.

Comunque più tardi ascolto i musici.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Santi il 10 Febbraio, 2020, 06:29 PM
A me piace dai.
Non lo seguo perché trovo i suoi contenuti poco interessanti: non mi interessano videorecensioni e video rivolti più a chitarristi meno esperti o che conoscono poco effetti e ampli.
Però suona bene e i video son ben fatti dai  ::)
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Max Maz il 10 Febbraio, 2020, 06:37 PM
Santi mi sembra sempre essere l'unico che sa.  :etvoila:

Mi faccio indulgente e vado ad ascoltare.  ::)
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Max Maz il 10 Febbraio, 2020, 07:06 PM
Quasi tutti i musici hanno, a mio avviso, hanno più pensato alla tecnica che al feeling.
Salverei Fanton.
Tutto il resto .... boh .... ammiro le capacità ma non mi è rimasto nulla nemmeno dopo il 5 ascolto.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: robland il 11 Febbraio, 2020, 12:42 AM
Avevo già visto questo video e mi ero posto proprio questo quesito. Devo ammettere che già alla prima visione ognuno aveva saputo colpirmi col suo stile.
Costringendomi a fare una scelta direi al primo posto Cicolin, al secondo Ottaviano (chitarra classica), al terzo Fabrizio Menichini perché quando un chitarrista tira fuori lo slide...  :loveit:
Ma, ripeto, ho davvero provato molto piacere ad ascoltare tutti. Danilo Vicari, Noemi Terrasi, Luca Milieri, Riccardo Rizzo, Simona Malandrino, Matteo Mancuso e Marco Fanton: ad ognuno di loro ho "invidiato" alcuni passaggi e idee, anche brevi.

Spero che ad ognuno di loro sia data la possibilità di suonare molto dal vivo e di pubblicare qualche lavoro.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: zap il 11 Febbraio, 2020, 07:19 AM
Bravi tecnicamente per carità,ma forse l'unico che ha destato il mio interesse è quello con la chitarra classica...ho dimenticato di votarlo tra l'altro.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Runner il 11 Febbraio, 2020, 09:52 AM
Noemi Terrasi: mai sentita... ma che chitarra ha?
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Vu-meter il 11 Febbraio, 2020, 10:41 AM
Io ho apprezzato moltissimo Mancuso, in cui ho riconosciuto lo stile di Allan Holdsworth e Simona Malandrino, che ha avuto alcune idee un po' "out" (sarebbe meglio dire "su un binario parallelo" ) .

Tutti piuttosto musicali, anche se, come avete già detto, alcuni molto "lickosi".
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: robland il 11 Febbraio, 2020, 10:50 AM
Avevo già avuto modo di sentire Simona Malandrino di supporto alla cantante Elodie, dove si è distinta per una chitarra molto funkeggiante. Ha un polso destro sciolto da professionista: ore e ore passate a suonare.
Infatti dopo che l'ho sentita sono andato a controllare e: ha scritto un metodo di chitarra funky.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: futech il 22 Marzo, 2020, 06:56 PM
riprendo questo thread con una collaborazione simile effettuata da alcuni chitarristi: Ciro Manna, Luca Colombo, Massimo Varini , Marco Sfogli , Matteo Mancuso, Giuseppe Scarpato , Christian Mascetta , Osvaldo Lo Iacono e Riccardo Bertuzzi

#IoRestoACasaGuitarJam #1 Ciro Manna ,Luca Colombo,Massimo Varini , Marco Sfogli ,Matteo Mancuso.... - YouTube (https://youtu.be/GDHf0mWJcS0)
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Max Maz il 22 Marzo, 2020, 07:14 PM
Urka che roba !

Matteo Sfogli mi piace un sacco ed anche Varini ....
pero' i suoni ..... mamma mia quanti 
01010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Vu-meter il 24 Marzo, 2020, 08:30 AM
Mancuso ...  :'(
Manna e Varini galattici.  :bravo2:
Mascetta una bellissima scoperta.  :reallygood:
Forse un filo deludente Colombo, ma a lui, gli perdono qualsiasi defaillance.  :abbraccio:

Tutti gli altri, mi sono piaciuti tra il "meno" e il "molto meno".

Ovviamente, il tutto IMHO.  :etvoila:
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: robland il 24 Marzo, 2020, 10:21 AM
Bella iniziativa.
Varini per me è stato il migliore. Mentre alcuni l'hanno impostata "vi stupirò con effetti speciali", Varini ci è andato di classe e gusto.
Mancuso ultraterreno.
Bravissimo Manna.
Tutti gli altri ovviamente bravi ma nessuno degno di nota. Colombo per me stavolta è arrivato ultimo o penultimo.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2020, 10:27 AM
Parte di Varini

tutorial JAM io resto a casa - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=OiFrePZCxjA&t=212s)
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: luvi il 24 Marzo, 2020, 11:37 AM
Il timing di Ciro Manna è imbattibile, ma la sua precisione "estrema", quasi mi disturba un po'.  :-\

Ho preferito anch'io il senso melodico di Varini e il suo maggiore equilibrio nel "costruire" il solo piuttosto che nel "mostrare" doti tecniche che comunque possiede...

Mi è piaciuto anche Sfogli: la "scuola PFM" secondo me gli sta giovando...

Scarpato sanguigno come sempre, ma un pò impacciato sulla progressione armonica non proprio "piana"...

Mi aspettavo anch'io qualcosa di più da Colombo: non so, forse non gli piaceva il brano, non aveva voglia più di tanto o non era propriamente dell'umore giusto.

Gli altri indubbiamente tutti bravissimi dal punto di vista tecnico, ma spesso prigionieri della necessità di "competere", che li fa apparire al mio orecchio un po' robotici e di maniera o più semplicemente lontani dal mio gusto personale...
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: robland il 24 Marzo, 2020, 12:15 PM
Citazione di: luvi il 24 Marzo, 2020, 11:37 AM
Il timing di Ciro Manna è imbattibile, ma la sua precisione "estrema", quasi mi disturba un po'.  :-\

Ho preferito anch'io il senso melodico di Varini e il suo maggiore equilibrio nel "costruire" il solo piuttosto che nel "mostrare" doti tecniche che comunque possiede...

Mi è piaciuto anche Sfogli: la "scuola PFM" secondo me gli sta giovando...

Scarpato sanguigno come sempre, ma un pò impacciato sulla progressione armonica non proprio "piana"...

Mi aspettavo anch'io qualcosa di più da Colombo: non so, forse non gli piaceva il brano, non aveva voglia più di tanto o non era propriamente dell'umore giusto.

Gli altri indubbiamente tutti bravissimi dal punto di vista tecnico, ma spesso prigionieri della necessità di "competere", che li fa apparire al mio orecchio un po' robotici e di maniera o più semplicemente lontani dal mio gusto personale...

Forse ti chiedo troppo, ma riusciresti a spiegarmi cosa ti è piaciuto di Sfogli? Io mi aspettavo qualcosa da lui, ma sono rimasto un po' indifferente. Credo però, al di là dei gusti a primo impatto, che potrei aver perso qualche finezza che invece tu hai notato.
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2020, 12:29 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Marzo, 2020, 07:14 PM
Urka che roba !

Matteo Sfogli mi piace un sacco ed anche Varini ....
pero' i suoni ..... mamma mia quanti 
01010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101

:lol:
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: luvi il 24 Marzo, 2020, 02:50 PM
Citazione di: robland il 24 Marzo, 2020, 12:15 PM
Forse ti chiedo troppo, ma riusciresti a spiegarmi cosa ti è piaciuto di Sfogli? Io mi aspettavo qualcosa da lui, ma sono rimasto un po' indifferente. Credo però, al di là dei gusti a primo impatto, che potrei aver perso qualche finezza che invece tu hai notato.

Quando sento una costruzione del solo che mi piace, l'apprezzo... tutto qua.
Siccome Sfogli fa parte di un'ampia categoria che di norma mi infastidisce, cioè quella degli "ipertecnici", sentirlo costruire un solo interessante come struttura e svolgimento, non solamente "difficile", mi ha dato vibrazioni migliori del solito... fraseggio sostanzialmente pentatonico senza grandi pretese, ma usato con gusto...

Se poi vogliamo dire che il suo suono in questa jam non fosse particolarmente accattivante ne possiamo parlare, ma non è ciò su cui abbia focalizzato la mia attenzione nel giudizio precedente...

Mi ero perso invece (colpevolmente) Lo Iacono... intervento interessante anche il suo, sopratutto dal punto di vista del fraseggio!  ::)
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Blade il 25 Marzo, 2020, 10:51 AM
Citazione di: futech il 10 Febbraio, 2020, 01:55 PM
i miei preferiti sono stati Vicari e Leanza, a loro favore l'assenza di sterili (per i miei gusti) virtuosismi

e poi Leanza è anche concittadino :D
Ho ascoltato questa jam con piacere. Devo dire che alcuni di questi chitarristi, come Cicolin, Carelse e Vicari li conoscevo già su youtube perchè quando mi butto a suonicchiare la chitarra un pò li seguo, e purtroppo i soli sono troppo corti in questo video; secondo me non rende loro giustizia.
Comunque ti quoto perchè Vicari è il mio preferito, spesso suona cover metal su youtube e come hai già detto tu, non si mette in mostra con troppi virtuosisimi, anche se a me i virtuosismi a volte piacciono.
Leanza non lo conoscevo ma mi ha colpito perchè suona pulitissimo, credo senza distorsione, ed ha un groove eccezionale !
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Max Maz il 23 Aprile, 2020, 02:02 PM
Edizione n° 2 di questo gioco a distanza.

Amo la telecaster.   :occhiolino:


#IoRestoaCasaGuitarJam #2 Ciro Manna , Andrea Braido , Cesareo, Ruggero Brunetti ,Chicco Gussoni... - YouTube (https://youtu.be/XMhu11_wyi8)
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: Santano il 23 Aprile, 2020, 02:09 PM
Bravissimi  :bravo2:
Titolo: Re:YouTube ITALIA Rock collaboration
Inserito da: futech il 23 Aprile, 2020, 02:25 PM
Bravissimi, stavolta nessuno mi ha colpito particolarmente, ma ripeto tutti bravissimi.

Ps.
Quella PRS bianca [emoji7]