Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Cris Valk il 04 Ottobre, 2013, 11:37 PM

Titolo: Vorrei parlare di...SCIA!
Inserito da: Cris Valk il 04 Ottobre, 2013, 11:37 PM
...una legge che è stata approvata ieri...

Ma so che qui su Jamble non si puo' parlare di politica,ma questa legge ha a che fare con noi musicisti LIVE,e mi pare che sia anche una gran bella notizia!

Quindi mi chiedevo se potevo segnalarla o no!?!?!
Titolo: Re:Vorrei parlare di...
Inserito da: NitroDrift il 05 Ottobre, 2013, 12:34 AM
è quella che dice che sotto i 200 partecipanti di pubblico non si paga nulla alla siae??
Titolo: Re:Vorrei parlare di...
Inserito da: Moreno Viola il 05 Ottobre, 2013, 10:19 AM
Se si tratta di una semplice segnalazione di una legge che favorisce VOI (  :laughing: ) musicisti che vi esibite dal vivo, non credo ci sia nessun problema.
Diverso sarebbe se tu volessi accendere un dibattito appoggiando una parte o l'altra o comunque esprimendo opinioni riguardanti la politica, ma sono sicuro che non sia questa la tua intenzione.
Vai informaci!

Titolo: Re:Vorrei parlare di...
Inserito da: Vu-meter il 05 Ottobre, 2013, 03:21 PM
Ciao Cris, segnala senza problemi. Se non ho capito male si tratta di qualcosa di giuridico, ma non strettamente legato alla politica, per cui, nessun problema !!!  :reallygood:

Vu :)
Titolo: Re:Vorrei parlare di...
Inserito da: Cris Valk il 05 Ottobre, 2013, 09:40 PM
@Nitro:si ma pero' se solo il concerto,spettacolo o evento finisce prima delle 24

@Moreno:immaginavo ma per sicurezza ho chiesto!

@Vu:Ok grazie Vu!ti capisco anche a me non piace scrivere dagli smartphone! :mypleasure:

ecco qui:

Camera.it - (http://www.camera.it/leg17/995?sezione=documenti&tipoDoc=lavori_testo_pdl&idLegislatura=17&codice=17PDL0010440&back_to=http://www.camera.it/leg17/126?tab=2-e-leg=17-e-idDocumento=1628-e-sede=-e-tipo=)

é bello lungo ma in teoria dovrebbero essere poche le modifiche...comunque la licenza è stata sostituita dalla SCIA ovvero Segnalazione Certificata di Inizio Attività
Titolo: Re:Vorrei parlare di...SCIA!
Inserito da: NitroDrift il 06 Ottobre, 2013, 02:33 AM
ah pure limite di orario beh non è un problema , abbiamo sempre fatto fino a mezzanotte circa causa " vicinato " poco tollerante di solito
Titolo: Re:Vorrei parlare di...SCIA!
Inserito da: Vu-meter il 06 Ottobre, 2013, 08:51 AM
Perdonate l'ignoranza, ma... in sostanza ?  ???

Migliorie per chi suona live ?

Vu :)
Titolo: Re:Vorrei parlare di...SCIA!
Inserito da: Vigilius il 06 Ottobre, 2013, 09:04 AM
In teoria non paghi la SIAE, molto in teoria però IMHO
Titolo: Re:Vorrei parlare di...SCIA!
Inserito da: Vu-meter il 06 Ottobre, 2013, 09:10 AM
Citazione di: Vigilius il 06 Ottobre, 2013, 09:04 AM
In teoria non paghi la SIAE, molto in teoria però IMHO

Davvero strano ... Cioè, io vado live, suono un brano edito e all'autore non vanno i diritti ? Mmhh ..  :uhm:
Impossibile !


Vu :)
Titolo: Re:Vorrei parlare di...SCIA!
Inserito da: Tiziano66 il 06 Ottobre, 2013, 10:25 AM

Citazione di: Vu-meter il 06 Ottobre, 2013, 09:10 AM
Citazione di: Vigilius il 06 Ottobre, 2013, 09:04 AM
In teoria non paghi la SIAE, molto in teoria però IMHO

Davvero strano ... Cioè, io vado live, suono un brano edito e all'autore non vanno i diritti ? Mmhh ..  :uhm:
Impossibile !


Vu :)
Riprendo una discussione giá fatta, per quel che riguarda la Svizzera e sicuramente molto interessante per voi:

Allora, il discorso in Svizzera è molto chiaro. Esistono due tipi di musica: protetta e non protetta.
La tassa è a carico del locatore o dell'organizzatore, che deve pagare l'indennitá...stiamo parlando di circa 40. Franchi Svizzeri, in caso di musica protetta.
Ciò vuol dire cover (ma l'esecuzione deve essere perfetta all'originale), così come la musica d'autore (proprie composizioni con il copyright).
Quella non protetta, sono musiche esenti da copyright e di conseguenza non protetta.
Questo vale per concerti fino a 999 persone, con accesso libero o con incasso.
Oltre ci sono le grandi manifestazioni e le feste all'aperto. Le tasse variando da 50 a 100 Franchi Svizzeri.
Tutto questo lo deve pagare chi organizza.
Poi il gruppo paga una tassa per depositare la propria musica di diritto, sempre se è soggetta al copyright.
Si paga un tantum a brano per tutta la vita (da 0.05 a 0.99 centesimi di franco).
Per gli stranieri, il locatario deve lo stesso versare l'indennitá ed. Il gruppo deve essere in regola con i diritti.
I soldi del cachet, logicamente, non sono in nero. Ma devono essere dichiarati al fisco come sostanza indipendente, la quale è soggetta ad un minimo di aliquota.
Diciamo che un gruppo che suona 50 volte all'anno, ogni singolo deve al fisco qualcosa come 50 franchi all'anno (occhio e croce).

4Roses
Titolo: Re:Vorrei parlare di...SCIA!
Inserito da: NitroDrift il 06 Ottobre, 2013, 12:15 PM
la situazione " pre legge " in italia è che serata live in un locale al gestore costava indipendentemente dal pubblico minimo 150 euro da versare alla siae...

con questa legge , se applicata, quei 150 euro il gestore se li risparmia e , idea mia, potrebbe re distribuirne una parte al gruppo che suona...