Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: JackalP il 08 Giugno, 2016, 10:08 PM

Titolo: Volume consigliato amplificatore per non danneggiare l' udito.
Inserito da: JackalP il 08 Giugno, 2016, 10:08 PM
Buonasera, come da titolo sono un po' preoccupato riguardo il volume a cui suono. Parto con il dire che il mio amplificatore é un valvolare della EKO, da 50W. Questo porta ad alzare il volume in modo da poterne percepire bene gli effetti. Tuttavia sono preoccupato che io stia alzando troppo il volume. C'é un livello in decibel oltre il quale non si dovrebbe andare in modo da non danneggiare il proprio udito?

Grazie a tutti in anticipo.
Titolo: Re:Volume consigliato amplificatore per non danneggiare l' udito.
Inserito da: marcellom il 08 Giugno, 2016, 10:57 PM
Molto interessante la domanda.
Non posso risponderti per esperienza,  ma ho trovato questo doc interessante.
Il problema entro una certa soglia di db è l'ascolto prolungato... oltre soglia,  anche un ascolto di pochi minuti può danneggiare l'udito.
Dai uno sguardo e mi raccomando,  la salute viene sempre prima!
Clicca  (http://it.m.wikihow.com/Proteggere-l'Udito)
Titolo: Re:Volume consigliato amplificatore per non danneggiare l' udito.
Inserito da: Cris Valk il 08 Giugno, 2016, 11:15 PM
Io starei entro i 90 dB SPL,(con pause frequenti in caso) per poterli misurare ci sono vari metodi...ci sarebbero perfino i fonometri come app per lo smartphone ma tuttavia non sono assolutamente attendibili quando si devono misurare suoni superiori ai 90/100dB SPL...a causa dell'hardware microfonico limitato ovviamente...

Se no oltre ai veri fonometri che costano uno sproposito...è pratica comune usare un microfono da misura (Behringer ECM8000,che viene sui 40 euro),con la scheda audio,magari abbinato a un software di rilevazione accurato come REW (Room Eq Wizard)...la regola comune in tutti i casi è che l'intensità acustica va misurata alla distanza di 1 metro.



Titolo: Re:Volume consigliato amplificatore per non danneggiare l' udito.
Inserito da: JackalP il 08 Giugno, 2016, 11:35 PM
Grazie mille ad entrambi per le risposte
Titolo: Re:Volume consigliato amplificatore per non danneggiare l' udito.
Inserito da: rggianfranco il 09 Giugno, 2016, 07:45 AM
Ma....ho fatto le visite audiometriche...quando ero agonista di tiro.....già avevo perso certe frequenze.....sordo non ci sono diventato e  onestamente  alzo a manetta....quando non ce la signora in home....che dirti....se ci tieni al tuo udito....per  essere più tranquillo....fai un test su come  risponde il tuo udito....almeno sai come sei messo.
Titolo: Re:Volume consigliato amplificatore per non danneggiare l' udito.
Inserito da: Vu-meter il 09 Giugno, 2016, 08:51 AM
Citazione di: marcellom il 08 Giugno, 2016, 10:57 PM
Molto interessante la domanda.
Non posso risponderti per esperienza,  ma ho trovato questo doc interessante.
Il problema entro una certa soglia di db è l'ascolto prolungato... oltre soglia,  anche un ascolto di pochi minuti può danneggiare l'udito.
Dai uno sguardo e mi raccomando,  la salute viene sempre prima!
Clicca  (http://it.m.wikihow.com/Proteggere-l'Udito)



Posso solo quotare ..  :quotone:

Che io sappia l'orecchio ha una sorta di elasticità, cioè di possibilità di compensare l'eccesso di volume, tutelandosi, ma SOLO se la cosa è per brevi periodi di tempo e resta entro margini ragionevoli.

Aggiungo che non siamo tutti uguali.. per cui, fossi in te, al di là dei dati e dei parametri, mi terrei dentro quei limiti che il fisico mi segnala ...
Titolo: Re:Volume consigliato amplificatore per non danneggiare l' udito.
Inserito da: dr_balfa il 09 Giugno, 2016, 09:22 AM
Strano i chitarristi conoscono solo due livelli

1) a fondo corsa :)
2) fino a quando non arrivano oggetti contundenti :)

Non so io suono sempre a volumi bassi.