Scusate il titolo ma non mi veniva in mente nulla di più sintetico. :D
Voglio dirvi che quello che scriverò è il frutto di una serata passata a vedere/provare delle chitarre Gibson che amo molto ma con qualche riserva che non dipende da gusti personali ma da fatti oggettivi rilevati.
L'altra sera mi sono deciso ad andare a provare delle Gibson con l'intento, moderato e non rapito da GAS, di fare un'attenta valutazione se prendere o meno una Gibson Sg Standard T o Faded.
Da premettere che l'unica Standard presente era per mancini, la prossima settimana arriveranno (a quanto dice il negoziante) tre modelli di SG nera, cherry e color legno sunburst.
La sg standard t nera la osservo e noto subito delle evidenti imperfezioni nella verniciatura alla giuntura del manico con il body, tra il manico e la tastiera si nota uno scalino nell'attaccatura non è liscio, varie piccole sbavature nel binding.
Non l'ho suonata poiché per mancini.
Prendo e provo la sg faded e noto che pesa la metà della sorella, leggerissima tanto che sembra volarti via
dalle mani, limatura dei tasti inesistente ci puoi tagliare il pane, legno della tastiera con una patina bianca
che sembrava cera, pickups montati alla buona, pot volume e tono quando li giravi sembravano il tagadà.
La collego ad un Marshall valvolare da 15W e da pulita la chitarra suona davvero bene e mi piace molto, vengo rapito per 15 minuti. Provo se frigge, ma diciamo che la chitarra passa il controllo.
Provo con un suono più crunch e niente non mi soddisfa per niente.
Lascio la chitarra ed inizio a girarmi con la vista e con il tatto tutte le altre Gibson, tra les paul del 2015 (ferme lì da quella data) fino al 2017, traditional, standard, classic.
Quello che ho notato è che come imperfezioni nella costruzione sono presenti anche sulle custom shop, non tutte, da 4000€ e passa! Forse suonate fanno passare sottogamba questi difetti, ma se spendo una tale cifra voglio la perfezione.
Sarebbe come comprare una lamborghini nuova di fabbrica che ha delle rigature sulla vernice, non credo lo fareste.
Quelle costruite davvero bene e senza alcuna imperfezione alla vista, ma si vede che sono di un altro lignaggio, sono quelle del 2017, parlo di Les Paul.
Non tutte avevano questi difetti.
Parlando dopo con il negoziante quello che mi ha detto, con rassegnazione e rabbia celata, visto che loro le pagano prima, è stato: "Se guardi bene tutte hanno dei difetti.....".
Questo è quanto.
La settimana prossima arriveranno le Sg, spero siano del 2017 poiché hanno i '57 come pickups che a me piacciono molto, credo che abbiano un suono più scuro.
Notai, con tuo stesso disappunto, una cosa simile sulle 335. >:(
Peccato, comunque il suono è davvero notevole non solo della 335.
Spero che arrivi qualcosa uscito bene dalla fabbrica e valuterò con attenzione, visto che non ho urgenza di
una chitarra nuova.
L'unica Gibson che comprerei per me è una SG poiché con le altre fisicamente non mi trovo tanto comodo.
Poi quella che ho provato, sg faded, aveva quel bel suono legnoso che sto cercando da tempo come alternativa valida
al suono della fender. Chiudendo poi il tono ha un suono favoloso che spazia dal jazz al rock fuzzy più acido.
Zappa docet! :loveit: :facepalm2:
Citazione di: marcpag il 22 Settembre, 2017, 12:54 PM
...La sg standard t nera la osservo e noto subito delle evidenti imperfezioni nella verniciatura alla giuntura del manico con il body, tra il manico e la tastiera si nota uno scalino nell'attaccatura non è liscio...
Credo sia proprio il tipo di giunzione, ho una 61 Reissue e ha il medesimo gradino.
Per Intenderci, non ha il tipo di rifinitura fatta sulle Ibanez con manico incollato tale da sembrare un pezzo unico con il body.
Per i difetti sulle rifiniture la penso come te.
Un amico ha una leggera sbavatura su una Les Paul Custom (un pò di residui di vernice sul binding del body), a quel prezzo (ma anche a meno) uno pretende una chitarra perfetta! Ad una sua mail di chiarimenti mi pare gli abbiano risposto che sono difetti propri di una costruzione artigianale :-\
Comunque non aggiungo altro perchè io sono di parte ;D
Gibson artigianale ? :rofl:
Ho già letto 'denunce' come questa altre volte, nel forum. Personalmente, mi avete smontato una convinzione che avevo legata al fatto che i prezzi elevati ( o meglio, elevatissim i ) di Gibson fossero parzialmente giustificabili grazie alle alte finiture e cura dei dettagli.
Non è così a quanto sento e devo dire che a questo punto, i prezzi di Gibson non hanno più alcuna giustificazione..
Nel mio cuore comunque, un posticino per una 175, c'è sempre... :laughing:
Si Vu!
Ho cercato nel post di essere quanto più oggettivo possibile e mi dispiace che Gibson lasci correre su questi aspetti.
Guarda accanto alle Gibson c'erano delle PRS SE Custom e delle S2 Custom, i prezzi sono similari ma ti balzava agli occhi la cura nei dettagli come il fret dressing che è al top!
Solo sulle Gibson Custom Shop era perfetto, come un burro.
Sicuramente nulla di nuovo..si sa che, negli ultimi anni, c'è stata meno cura nei dettagli come già si era parlato spesso.
Devo dire che già nel 2016 c'è stato un rialzo qualitativo..almeno su Standard LP e Traditional LP, per cercare di "sistemare" il danno arrecato nel 2015.
Però, come sempre, bisogna cercare la chitarra per se stessi.
Prima di spendere certe cifre ci vuole solo più pazienza e cercare di non fare di tutta l'erba un fascio.
Come già dicevo, in un altro topic, ho provato circa 25 Les Paul (Classic, Traditional e Standard) in 3 negozi diversi fino a trovare la 2016 giusta.
Quello che ho notato io è che ci sono state più irregolarità di fabbricazione in particolar modo su SG, LP Tribute, LP Studio e LP Classic.
E mooolto meno su LP Standard e Traditional.
Menzione speciale per la SG Faded: è sempre stata fatta maluccio..... parlo ANCHE per esperienza.
Non c'è paragone con una Standard (avevo una Faded 2004 e ho una Standard 2008 con Classic 57)
Due curate su sei non é una gran media. :-\
Citazione di: Max Maz il 22 Settembre, 2017, 06:15 PM
Due curate su sei non é una gran media. :-\
Però sono quelle che costano di più.
Ciò nonostante le inferiori, in effetti per il prezzo che hanno da nuove, dovrebbero essere fatte meglio.
Vediamo il 2018 che cosa ci dirà
Magra consolazione, se poi fai riferimento alle 335...... :angry2:
Citazione di: coccoslash il 22 Settembre, 2017, 02:30 PM
Sicuramente nulla di nuovo..si sa che, negli ultimi anni, c'è stata meno cura nei dettagli come già si era parlato spesso.
Devo dire che già nel 2016 c'è stato un rialzo qualitativo..almeno su Standard LP e Traditional LP, per cercare di "sistemare" il danno arrecato nel 2015.
Però, come sempre, bisogna cercare la chitarra per se stessi.
Prima di spendere certe cifre ci vuole solo più pazienza e cercare di non fare di tutta l'erba un fascio.
Come già dicevo, in un altro topic, ho provato circa 25 Les Paul (Classic, Traditional e Standard) in 3 negozi diversi fino a trovare la 2016 giusta.
Quello che ho notato io è che ci sono state più irregolarità di fabbricazione in particolar modo su SG, LP Tribute, LP Studio e LP Classic.
E mooolto meno su LP Standard e Traditional.
Menzione speciale per la SG Faded: è sempre stata fatta maluccio..... parlo ANCHE per esperienza.
Non c'è paragone con una Standard (avevo una Faded 2004 e ho una Standard 2008 con Classic 57)
Ciao Coccoslash,
lo so che non è nulla di nuovo purtroppo, ma tempo fa avevo promesso che sarei andato a provarle.
Quindi ho voluto condividere con voi le mie impressioni e valutazioni.
Invece per quanto riguarda il suono il discorso è differente.
Credo che la prossima settimana dovrebbero arrivare le tre Gibson SG ma non sono sicuro se siano 2017 oppure 2018.
Avendo detto il negoziante che tra queste una è marrone sunburst forse sono 2018.
E hai fatto benissimo caro!
Sono sempre positivi i test e le opinioni.attendo anche le prossime :-)
Ho venduto un po' di strumentazione e messo da parte qualche soldino, se trovo la sg fatta come si deve allora "forse" la prendo, ma deve davvero rapirmi altrimenti niente e si vive felici lo stesso.
Citazione di: marcpag il 22 Settembre, 2017, 08:03 PM
Ho venduto un po' di strumentazione e messo da parte qualche soldino, se trovo la sg fatta come si deve allora "forse" la prendo, ma deve davvero rapirmi altrimenti niente e si vive felici lo stesso.
Un usato?
Si trovano belle cifre sulle sg standard
Ho guardato qualcosa ma i prezzi sono simili al nuovo.
Citazione di: marcpag il 22 Settembre, 2017, 11:54 PM
Ho guardato qualcosa ma i prezzi sono simili al nuovo.
Mmmm sicuro?
Quanto per una sg standard?
Io con con molto meno ho portato a casa usata da negozio, una 2008
Eh...perché siete materialisti :lol:
Citazione
Amare non significa trovare la perfezione, bensì perdonare terribili difetti.
Rosamunde Pilcher
;D ;D ;D
Poi si cerca il relic a 6.000€ :-)
Certo leggere queste cose tipo " Spero che arrivi qualcosa uscito bene dalla fabbrica e valuterò con attenzione...... " oppure " Notai, con tuo stesso disappunto, una cosa simile sulle 335.... " riguardo un marchio storico come Gibson è molto deprimente....... ( Sono un Gibsoniano, ho una Les Paul 1998 )
Considerando il costo delle chitarre, la cosa è ancora più avvilente...... sotto questo aspetto i giapponesi gli sono passati avanti, e di brutto.......
Citazione di: coccoslash il 23 Settembre, 2017, 12:12 AM
Citazione di: marcpag il 22 Settembre, 2017, 11:54 PM
Ho guardato qualcosa ma i prezzi sono simili al nuovo.
Mmmm sicuro?
Quanto per una sg standard?
Io con con molto meno ho portato a casa usata da negozio, una 2008
Proprio adesso ho finito di guardare le offerte sul più noto mercato, i prezzi partono da 850€ fino a 1200€ per chitarre in condizioni decenti. Da premettere che non amo il colore nero, posso passare sul rosso, ma preferirei toni meno accesi, gusto personale. Il colore del legno tendente all'arancio mi è sempre piaciuto, ma di quel colore sono poche o il prezzo è proibitivo.
Non ho urgenza di prendere una nuova chitarra è questo gioca a mio favore.
Citazione di: marcpag il 23 Settembre, 2017, 11:51 AM
Citazione di: coccoslash il 23 Settembre, 2017, 12:12 AM
Citazione di: marcpag il 22 Settembre, 2017, 11:54 PM
Ho guardato qualcosa ma i prezzi sono simili al nuovo.
Mmmm sicuro?
Quanto per una sg standard?
Io con con molto meno ho portato a casa usata da negozio, una 2008
Proprio adesso ho finito di guardare le offerte sul più noto mercato, i prezzi partono da 850€ fino a 1200€ per chitarre in condizioni decenti. Da premettere che non amo il colore nero, posso passare sul rosso, ma preferirei toni meno accesi, gusto personale. Il colore del legno tendente all'arancio mi è sempre piaciuto, ma di quel colore sono poche o il prezzo è proibitivo.
Non ho urgenza di prendere una nuova chitarra è questo gioca a mio favore.
La mia è nera.
Beh però 850€ è molto meno, no?
Se però non ti piace ne il rosso ne il nero ahimè..la tua ricerca sarà difficile si perché il 90% delle sg hanno quei due colori.
Citazione di: Grand Funk il 23 Settembre, 2017, 11:43 AM
Certo leggere queste cose tipo " Spero che arrivi qualcosa uscito bene dalla fabbrica e valuterò con attenzione...... " oppure " Notai, con tuo stesso disappunto, una cosa simile sulle 335.... " riguardo un marchio storico come Gibson è molto deprimente....... ( Sono un Gibsoniano, ho una Les Paul 1998 )
Considerando il costo delle chitarre, la cosa è ancora più avvilente...... sotto questo aspetto i giapponesi gli sono passati avanti, e di brutto.......
Purtroppo devi fare attenzione a queste cose puramente estetiche, non so se il famigerato sol che non tiene l'accordatura sia in qualche modo stato risolto nelle nuove versioni.
Sul suono nulla da dire è autentico suono Gibson.
Quando ho preso la stratocaster non mi ponevo il problema della qualità estetica del prodotto, anche perché non ve ne era traccia, tutte perfette e luccicanti. Guardavo il feel con il manico ed il suono, controllavo l'elettronica ed era tutto nella norma.
Se lo stesso negoziante si lamenta (anche se con me è più sincero visto le cose che ho comprato da lui) a suo svantaggio visto che di Gibson ne ha una marea essendo anche rivenditore.
Citazione di: coccoslash il 23 Settembre, 2017, 11:53 AM
Citazione di: marcpag il 23 Settembre, 2017, 11:51 AM
Citazione di: coccoslash il 23 Settembre, 2017, 12:12 AM
Citazione di: marcpag il 22 Settembre, 2017, 11:54 PM
Ho guardato qualcosa ma i prezzi sono simili al nuovo.
Mmmm sicuro?
Quanto per una sg standard?
Io con con molto meno ho portato a casa usata da negozio, una 2008
Proprio adesso ho finito di guardare le offerte sul più noto mercato, i prezzi partono da 850€ fino a 1200€ per chitarre in condizioni decenti. Da premettere che non amo il colore nero, posso passare sul rosso, ma preferirei toni meno accesi, gusto personale. Il colore del legno tendente all'arancio mi è sempre piaciuto, ma di quel colore sono poche o il prezzo è proibitivo.
Non ho urgenza di prendere una nuova chitarra è questo gioca a mio favore.
La mia è nera.
Beh però 850€ è molto meno, no?
Se però non ti piace ne il rosso ne il nero ahimè..la tua ricerca sarà difficile si perché il 90% delle sg hanno quei due colori.
Si ma se faccio la spesa devo avere tra le mani qualcosa che mi faccia sentire bene al 100%!
Sembrano futili come considerazioni ma per me sono importanti.
Ad esempio il colore di questa stratocaster:
(https://www.mediafire.com/convkey/dc7a/gfu3vi5kci3y3ql4g.jpg) (http://www.mediafire.com/view/gfu3vi5kci3y3ql/orange.jpg)
Il sol non si può risolvere.
Bisogna solo stare attenti alle frizioni e a montare bene le corde.
Questo perché è un problema di inclinazione della paletta che le gibson hanno.
A questo punto continuo a non capire perché non ti affidi all'usato visto che le nuove sembrano così disastrose
Citazione di: marcpag il 23 Settembre, 2017, 12:13 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Settembre, 2017, 11:53 AM
Citazione di: marcpag il 23 Settembre, 2017, 11:51 AM
Citazione di: coccoslash il 23 Settembre, 2017, 12:12 AM
Citazione di: marcpag il 22 Settembre, 2017, 11:54 PM
Ho guardato qualcosa ma i prezzi sono simili al nuovo.
Mmmm sicuro?
Quanto per una sg standard?
Io con con molto meno ho portato a casa usata da negozio, una 2008
Proprio adesso ho finito di guardare le offerte sul più noto mercato, i prezzi partono da 850€ fino a 1200€ per chitarre in condizioni decenti. Da premettere che non amo il colore nero, posso passare sul rosso, ma preferirei toni meno accesi, gusto personale. Il colore del legno tendente all'arancio mi è sempre piaciuto, ma di quel colore sono poche o il prezzo è proibitivo.
Non ho urgenza di prendere una nuova chitarra è questo gioca a mio favore.
La mia è nera.
Beh però 850€ è molto meno, no?
Se però non ti piace ne il rosso ne il nero ahimè..la tua ricerca sarà difficile si perché il 90% delle sg hanno quei due colori.
Si ma se faccio la spesa devo avere tra le mani qualcosa che mi faccia sentire bene al 100%!
Sembrano futili come considerazioni ma per me sono importanti.
Ad esempio il colore di questa stratocaster:
(https://www.mediafire.com/convkey/dc7a/gfu3vi5kci3y3ql4g.jpg) (http://www.mediafire.com/view/gfu3vi5kci3y3ql/orange.jpg)
Beh è soggettivo il gusto estetico ovviamente.
Ogni marca ha i suoi colori..una sg di quel colore non credo esista.
Almeno non nelle produzioni standard
Tutti i particolari sono importanti ma feeling e suono, a mio avviso, hanno il peso maggiore.
Grazie, come sempre, delle info.
Si, si, l'usato lo tengo in considerazione, come no. ::)
Io presi la mia da Tomassone a Bologna, una 2005 usata, pagata 800€. Gli ho cambiato i pu di recente mettendo su i 57 per ruzzo, mi son trovato una chitarra che non aveva preso per suoni puliti ma che ha anche dei puliti bellissimi a mio avviso...
La mia è la classica SG rossa, colore tutt'altro che acceso, come per me deve essere una SG onestamente...
Su Gibson si sta leggendo di tutto onestamente... la LP la presi nuova nel 2004 (è una produzione fine 2003), onestamente tutti sti difetti di cui parlano tutti non li aveva... Il sol effettivamente tende a scordarsi, sarà per la tensione, sarà per l'inclinazione della paletta... ad ogni cambio corde però una pulizia accurata del nut e un po' di grafite (io tempero le mine...) da una bella mano.
Citazione di: LoreM86 il 23 Settembre, 2017, 12:17 PM
Io presi la mia da Tomassone a Bologna, una 2005 usata, pagata 800€. Gli ho cambiato i pu di recente mettendo su i 57 per ruzzo, mi son trovato una chitarra che non aveva preso per suoni puliti ma che ha anche dei puliti bellissimi a mio avviso...
La mia è la classica SG rossa, colore tutt'altro che acceso, come per me deve essere una SG onestamente...
Su Gibson si sta leggendo di tutto onestamente... la LP la presi nuova nel 2004 (è una produzione fine 2003), onestamente tutti sti difetti di cui parlano tutti non li aveva... Il sol effettivamente tende a scordarsi, sarà per la tensione, sarà per l'inclinazione della paletta... ad ogni cambio corde però una pulizia accurata del nut e un po' di grafite (io tempero le mine...) da una bella mano.
Quoto, e ho fatto uguale anche io coi 57.
Cambia solo che la mia è nera ed è una 2008.
Si fa suonare bene.
Il mio sol si scorda quasi per nulla, le ho fatto un bel lavoro di avvolgimento, grafite e burro di cacao :-)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/1ca306a691371619097b44e26dff2fe2.jpg)
@LoreM86 & Coocoslash
Mi confermate le mie impressioni sui '57! :reallygood:
A me piace molto suonare pulito, saranno i ricordi di quando studiavo la classica eheheh!
Poi l'intro di Summertime (Janis Joplin) il chitarrista aveva una SG, ma in alcuni video si vede anche una 335.
Per l'usato l'unica mia remora e che non puoi provare lo strumento prima e prendere una fregatura non mi va.
Sono disposto anche a fare un viaggetto se ne vale la pena.
Tomassone potrebbe essere un'alternativa, viaggio incluso.
Grafite ed olio di qualcosa works perfect!
Tomassone come tanti altri eh, ho visto ora che ha una cherry degli anni 90 a 990€.
Acquistando un usato da un negozio sei sicuro che è originale, se è un negozio serio te l'hanno anche rimessa in sesto e fatto un setup decente. Inoltre sono obbligati a darti un anno di garanzia, buttalo via...
Citazione di: LoreM86 il 23 Settembre, 2017, 12:50 PM
Tomassone come tanti altri eh, ho visto ora che ha una cherry degli anni 90 a 990€.
Acquistando un usato da un negozio sei sicuro che è originale, se è un negozio serio te l'hanno anche rimessa in sesto e fatto un setup decente. Inoltre sono obbligati a darti un anno di garanzia, buttalo via...
Si, l'ho visto l'annuncio, ma non c'è una foto dovrei contattarli.
Ho trovato un annuncio, dalle mie parti, di una Gibson SG Standard Cherry anno 2005, controllando il seriale è la numero 48 uscita dalla fabbrica.
La vende a 850€ ed è perfetta, almeno dalle foto. Ho contattato il tipo e vediamo se non l'ha già venduta.
L'annuncio risale ad Agosto.
Simile alla mia, ho ricontrollato il seriale ed è del 2004.
Dovrebbe montare la coppia 490/498, ma il cambio è semplice coi 57. Io li ho presi su amazon, 57 plus al ponte e 57 standard al manico.
Della coppia iniziale non mi convinceva il 498, il 490 al manico suonava bene (e il 57 somiglia molto).
Mmm.. una Gibson SG senza gas? E se poi non si accende? :etvoila:
Peccato! :cry2:
Il tipo l'ha già venduta.
Ci saranno altre occasioni. :occhiolino:
Citazione di: Santano il 23 Settembre, 2017, 02:11 PM
Mmm.. una Gibson SG senza gas? E se poi non si accende? :etvoila:
:laughing: :laughing:
Ci sono esperti di SG custom shop nel forum?