Finalmente dopo mesi ho venduto il basso e adesso iniziano i problemi prendo la gibson les paul Classic o standard 60 o ibanez rg prestige ? O altre chitarre che non ho preso in considerazione del livello ibanez prestige. Poi quale ibanez? Per la les paul mi blocca la fragilità della paletta e i problemi di accordatura. Però potrei sbagliarmi. Musicalmente sto passando al metal ma non diventerò mai uno shredder. Le les paul hanno il manico più spesso con difficoltà ad arrivare agli ultimi tasti, poi i problemi di tendinite. Chiedo il vostro aiuto.
Citazione di: Dany1900 il 23 Maggio, 2021, 01:05 PM
Finalmente dopo mesi ho venduto il basso e adesso iniziano i problemi prendo la gibson les paul Classic o standard 60 o ibanez rg prestige ? O altre chitarre che non ho preso in considerazione del livello ibanez prestige. Poi quale ibanez? Per la les paul mi blocca la fragilità della paletta e i problemi di accordatura. Però potrei sbagliarmi. Musicalmente sto passando al metal ma non diventerò mai uno shredder. Le les paul hanno il manico più spesso con difficoltà ad arrivare agli ultimi tasti, poi i problemi di tendinite. Chiedo il vostro aiuto.
Oh mamma, quante domande! Ti dico giusto due cosine: i problemi di accordatura dovuti alla particolare inclinazione della paletta della Les Paul, a meno di problemi/difetti specifici dello strumento, sono eliminabili (o comunque riducibili in maniera sostanziale) con un adeguato setup e montaggio corde fatto con criterio. Io sulla mia tiro bending di due toni sul sol e non si scorda, mentre appena comprata, prima di farle setup e cambio corde (nonostante il negozio la vendesse come "già settata") si scordava solo a guardarla.
Riguardo la fragilità della paletta, anche in questo caso dovuta al modo in cui è strutturata, se ti casca o prende botte è più fragile rispetto ad altri strumenti, altrimenti la rottura è un evento rarissimo...
Riguardo le Ibanez, troppi modelli in commercio per poter dare consigli! Di sicuro, nella maggior parte dei casi, sono più adatte allo shred rispetto alle Gibson ma...c'è chi shredda con le Telecaster, quindi figurati! Per le ritmiche metal ed i soli non ultratecnici, comunque, con i giusti pickup va strabene anche la Les Paul!
Quali pick up ? Dove hai fatto settare la les paul? Dal negoziante o dal liutaio? Io mi devo fare un ora e mezza di autostrada per trovare un liutaio.
Qualcuno che possiede ibanez prestige? O altri marchi di stessa fascia di qualità? Il badget è quello per una les paul.
Citazione di: Dany1900 il 23 Maggio, 2021, 03:10 PM
Quali pick up ? Dove hai fatto settare la les paul? Dal negoziante o dal liutaio? Io mi devo fare un ora e mezza di autostrada per trovare un liutaio.
Ah, beh, di pickup ce ne sono tanti, dipende da quello che cerchi! Per output elevati magari vai su dei ceramici o degli EMG attivi. Il setup delle chitarre me lo faccio da solo, con un po' di esperienza, info prese online (es. GuitarMigi) e piccole dritte del liutaio (le poche volte che ci sono stato). I liutai, purtroppo, anche quando sono bravi spesso tendono a settare gli strumenti secondo i loro gusti e non i miei... :etvoila:
Pickup metal trovi EMG attivi più spinti (81/60/85/89) ma anche più versatili come i 57/66 che esteticamente e non solo per me su una LP stanno una favola. Poi su seymour duncan ce ne sono molti passivi, spinti come gli Invader ma anche meno spinti come i sentinent/pegasus che vorrei tanto provare, vanno bene per il metal ma non solo, mi piacciono tanto da quello che ho sentito. Ma poi ci sono i distortion oppure versatilissimi i JB/'59 che però se punti tanto al metal c'è altro.
I dimarzio sinceramente non li conosco quasi per niente ma ce ne saranno una valanga che vanno bene.
Insomma, hai moltissima scelta tra passivi, attivi e non solo.
Si ma spendere 2200 € e poi anche i pick up non ha molto senso.
Bhe allora a questo punto non prendere una Les Paul, non ha il minimo senso. Piuttosto ti prendi una ESP Eclipse E-II tipo la vintage black (a mio parere stupenda) con 81/60 che qualitativamente penso proprio sia pure superiore alla Les Paul.
Ma anche la blue natural fade che oltre alla colorazione unica monta i 57/66TW.
Citazione di: Dany1900 il 23 Maggio, 2021, 11:30 PM
Si ma spendere 2200 € e poi anche i pick up non ha molto senso.
Più che altro spendere 2200€ "a caso" non mi sembra abbia tanto senso, scusa la franchezza! Fai un po' di ordine facendoti un'idea più precisa di ciò che cerchi, magari con un po' di prove, ché anche se alla fine puoi suonarci gli stessi generi la suonabilità di molte Ibanez (magari con manico Wizard, ponte Edge, 24tasti, scala lunga) è agli antipodi rispetto ad una Les Paul, così come l'estetica.
Per questo cercavo una chitarra dedicata al metal, poi se è versatile è meglio. La les paul è una questione di cuore.
Allora la cerchiamo metal e via, quindi di sicuro non la Les Paul; la versatilità è un discorso più complesso, è difficile che una chitarra che renda bene per il metal renda altrettanto bene in altri generi. Questo però non vuol dire che non si possa usare, soprattutto se non scegli pickup estremi, ma anche fosse alcune chitarre rendono bene in suoni che uno non si aspetterebbe mai, nel clean ad esempio, molti chitarristi blues/soft rock usano pickup attivi...per dire tra gli utilizzatori del EMG 85 compare anche David Gilmour.
Oppure puoi andare sui pickup passivi, perché attenzione che non è detto che per fare metal servano pickup attivi, assolutamente, è una questione di gusti. Lo stereotipo pickup attivo = 0 dinamica/metal deve finire, il già citato Gilmour usa sulle strato dei single coil attivi EMG. Non è il fatto che sia attivo a rendere l'EMG 81 il pickup più potente (o tra i primi) che esistano, sono una serie di combinazioni tra cui il fatto che sia ceramico, il tipo di preamp ecc.
Prendi due esempi qualunque, metallica e gojira, i primi da sempre utilizzano EMG, i secondi da sempre passivi, i gojira sono "meno metal"? Assolutamente no, sono visioni diverse, se suoni un riff dei metallica con il sound dei gojira suonerà quasi impastato, se fai il contrario suonerà probabilmente secco e non darà le stesse sensazioni.
Quindi ti dico tutto questo perché devi capire in primis cosa cerchi per avere una risposta chiara su cosa prendere.
Per la chitarra se ti piace la Les Paul guarda le Eclipse, come ti ho de ho detto qualitativamente non hanno nulla da invidiare alle Gibson, anzi, penso sia l'esatto opposto. Molte di serie montano EMG, se non vuoi andare dritto sugli 81/85/60 ecc puoi andare sui più versatili 57/66 TW (che oltre all' humbucker hanno il single coil e non intendo che siano splittabili ma hanno proprio 3 bobine).
Ma ci sono altri marchi che non conosco e non so di che qualità siano: jackson, cort, schrecter, dean , charvel, ma sono curate come una rg prestige? Per una les paul che ancora non so se Classic o standard 60s li spenderei 2200€, ma per un altro marchio 1500-1600 €. Poi ho ancora sul groppone una ltd m 400 nata sfortunata l'ho portata in tre posti a far settare ed ognuno tirava fuori un difetto diverso ed: ponte posizionato male, da far molare il manico etc e quindi ho deciso di liberarmene. L'ho portata dove l'ho comprata e il commesso ha fatto i numeri da circo dive bomba etc arrivato a casa faccio un branding e mi esce la corda dalla selletta del ponte il cantono, la metto a posto ed esce il B. Bho
Per quanto mi riguarda le ESP sono ottime chitarre, un mio amico ha preso una EC-401 ed è ottima, io ho avuto una EC-1000 e mi ci sono trovato bene, ho ordinato da poco una GH-600.
Anche di Jackson ne ho sempre sentito parlare bene, stavo valutando io stesso delle soloist e anche la Demmelition.
Adesso non le so paragonare ad una Ibanez prestige ma sono ottime chitarre, alcune hanno anche specifiche superiori a Fender/Gibson ecc. Anzi parlando della serie E-II di ESP e delle MIJ di Jackson molti le ritengono superiori in toto alle due sopracitate.
Dove le posso trovare le esp e II, nel nord d'Italia? O solo su negozi online? Vorrei dar dentro la ltd
Che io sappia a Milano c'è Lucky music e in veneto essemusic.
Poi ovviamente i colossi online le hanno, parlo a livello europeo.
Non ti so dire altro purtroppo, io ho ordinato da thomann.
Ma ti arriva settata? O devi comunque andare dal liutaio?
Non lo so sinceramente se ti arrivi settata o meno, di solito i negozi che lo fanno lo scrivono.
Negozio fisico settata. On line non lo so, mai comprato
Da MusicWorks c'è un usato che potrebbe fare al caso tuo
Si ho visto ma devo dare dentro la ltd e non so se ritirano usato per usato. Mi piace la rg 652 ahm nb ma non è in mogano il corpo quindi non so il suono come sia.
Chiedo perché le prestige rg di solito le ordinano e appunto mi chiedevo se i legni sono importanti per esempio per il gen o chag come volete chiamarlo. Cioè se un chitarra col legno ash suona meno col Palm miuting.
Citazione di: Dany1900 il 31 Maggio, 2021, 05:41 PM
Chiedo perché le prestige rg di solito le ordinano e appunto mi chiedevo se i legni sono importanti per esempio per il gen o chag come volete chiamarlo. Cioè se un chitarra col legno ash suona meno col Palm miuting.
Dici il chug? Il legno non conta niente, serve il giusto pickup e soprattutto la distorsione, fai "chugga chugga" pure con una strato coi single coil volendo.