Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Grix il 19 Novembre, 2014, 12:22 PM

Titolo: Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 19 Novembre, 2014, 12:22 PM
Secondo voi la pena spendere così tanto oppure è meglio andare sulle copie? tipo le Nash, MJT, Lsl, Zandt, RebelRelic Guitar, Haar etc etc.. molte di queste vengono anche intorno i 1500 nuovi oppure usati quelli di fascia leggermente più alta e montano pickups da paura tipo i Lollar e poi sono relicate benissimo!  ::)

Quanti di voi sognano di avere una Stratocaster o Telecaster dal fascino vintage? io sono uno di quelli e sarei disposto a prendere anche altre marche almeno che trovo una Fender usata a buon prezzo.. ma è dura  :firuli:

attenzione: NASHGUITARS | Guitar Gallery (http://www.nashguitars.com/guitargallery.html) :sbavv:

Qui 2 bei confronti tra fender e simili:

5 Stratocaster:Nash,Lsl,Van Zandt,Fender (Drive Sound) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6qLCjWZhmVw)

5 Stratocaster:Nash,Lsl,Van Zandt,Fender (Clean Sound) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-9F5qWOTJSA)

Alcune Nash..


Gear Review Nash TC63 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=efWjE3kQCyc)

Nash T-52, ORGANic 15 Amp, Lollar pickups - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Vj-MaRyeAdM)

Nash Tele 57 & Nash Tele 63 @ GuitarSiam.com - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=vzBDpUL3Pf8)

Nash S-63 @ GuitarSiam.com - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jeXXlagqC0w)
Titolo: Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Raffus il 19 Novembre, 2014, 01:50 PM
Considerazioni sparse.
Se la Nash nuova devi pagarla quanto un custom shop usata, allora meglio secondo me avere una custom shop.
Cmq gran chitarre le nash, ma alla fine sono assemblate con pezzi discreti, buona elettronica e pick up, relic dignitoso. Ma sempre assemblate sono.
Mjt ottima alternativa per costi e risultati, quelle che ho avuto non mi hanno deluso.
Fender... Non tutte le custom shop suonano bene, bisogna trovare l'esemplare che fa per noi.
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 19 Novembre, 2014, 02:05 PM
Citazione di: Raffus il 19 Novembre, 2014, 01:50 PM
Considerazioni sparse.
Se la Nash nuova devi pagarla quanto un custom shop usata, allora meglio secondo me avere una custom shop.
Cmq gran chitarre le nash, ma alla fine sono assemblate con pezzi discreti, buona elettronica e pick up, relic dignitoso. Ma sempre assemblate sono.
Mjt ottima alternativa per costi e risultati, quelle che ho avuto non mi hanno deluso.
Fender... Non tutte le custom shop suonano bene, bisogna trovare l'esemplare che fa per noi.

da alcuni confronti ho notato che la Mjt suona molto ma molto meglio delle Nash.. la Nash l'ho ascoltata solo dal vivo, era una Telecaster 52 e mi ha fatto sbavare  :sbavv: però di sicuro è colpa del chitarrista.

era lui il chitarrista: Shawn Kellerman Part 7 - Albert King Style - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=uZwIalNkVSA)

quindi le nash punta sul relic e pickups..  :firuli:

il problema è trovarla una custom shop come la voglio  :eheheh: sennò mi toccherà fare un sforzo e prenderla una nuova a rate in qualche negozio.. io voglio una telecaster 52 con il classico blonde con un pò di relic.. però siccome ho già una Telecaster punterò prima su una Stratocaster  :eheheh: tipo questa: Fender Custom Shop Ltd Ed Heavy Relic 60 Knuckle Stratocaster Part1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=lkr0EF8PnPo)



Titolo: Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Raffus il 19 Novembre, 2014, 02:16 PM
Non sono d'accordo sulla tua analisi. Le nash suonano di brutto, può capitare l'esemplare sfortunato, ma non è detto che le MJT suonino meglio, anzi...
Ricorda che parliamo di assemblate in tutti e due i casi, con risultati secondo me meno altalenati in casa nash, poiché lui da un prodotto finito pronto a suonare. Mjt da legni e hardware, il tutto da montare, tocca a te realizzare una buona chitarra aggiungendo buoni magneti.
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 19 Novembre, 2014, 02:27 PM
Citazione di: Raffus il 19 Novembre, 2014, 02:16 PM
Non sono d'accordo sulla tua analisi. Le nash suonano di brutto, può capitare l'esemplare sfortunato, ma non è detto che le MJT suonino meglio, anzi...
Ricorda che parliamo di assemblate in tutti e due i casi, con risultati secondo me meno altalenati in casa nash, poiché lui da un prodotto finito pronto a suonare. Mjt da legni e hardware, il tutto da montare, tocca a te realizzare una buona chitarra aggiungendo buoni magneti.

si hai ragione, allora nella demo c'era una nash riuscita male e una mjt uscita bene  :eheheh:

quindi con le Mjt si dovrebbe spendere anche meno.. manico + body + pickups lollar e ponte vintage + meccaniche e altre cose, dovrei trovarmi un liutaio che me la monta a dovere  :firuli: peccato per la dogana...............

ma in italia c'è qualche marchio che vende pezzi tipo MJT o che costruisce stratocaster o telecaster tipo questi marchi citati?
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 02:46 PM
A mio modesto parere se avessi un bel po di soldi da investire in una chitarra andrei da un bravo liutaio e me la farei cucire addosso...e che quindi ti aiuterebbe a scegliere legni, tasti, ponte, meccaniche, neck shape, fino alla finitura ecc ecc. Io poi sono estremista, la mia me la sono fatta pezzo unico tra body e manico senza truss, forma tipo sg ma molto più piccola e simmetrica...
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Raffus il 19 Novembre, 2014, 03:04 PM
Citazione di: Grix il 19 Novembre, 2014, 02:27 PM

si hai ragione, allora nella demo c'era una nash riuscita male e una mjt uscita bene  :eheheh:

Ma no, volevo solo invitarti a non fermarti a un sample per decretare la supremazia di un marchio su un altro...

in tutti i casi, la qualità è piuttosto alta, c'è cura nei dettagli.

In Italy ce ne sono diversi, dipende da quanto vuoi spendere. Io vado sempre cauto con questo tipo di acquisti (liutai) poiché mi spaventa la rivendibilità, ma è anche vero che se ti rivolgi a un liutaio vuol dire che hai le idee abbastanza chiare su quello che vuoi.
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 19 Novembre, 2014, 03:42 PM
Citazione di: Raffus il 19 Novembre, 2014, 03:04 PM
Citazione di: Grix il 19 Novembre, 2014, 02:27 PM

si hai ragione, allora nella demo c'era una nash riuscita male e una mjt uscita bene  :eheheh:

Ma no, volevo solo invitarti a non fermarti a un sample per decretare la supremazia di un marchio su un altro...

in tutti i casi, la qualità è piuttosto alta, c'è cura nei dettagli.

In Italy ce ne sono diversi, dipende da quanto vuoi spendere. Io vado sempre cauto con questo tipo di acquisti (liutai) poiché mi spaventa la rivendibilità, ma è anche vero che se ti rivolgi a un liutaio vuol dire che hai le idee abbastanza chiare su quello che vuoi.

sisi ho capito e hai ragione  :eheheh: certo però che ci sono certe fender heavy relic o altri tipi di custom shop che costano quanto 2 ma anche 3 nash anzi meglio le haar messe insieme  :eheheh:

Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 19 Novembre, 2014, 03:46 PM
Citazione di: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 02:46 PM
A mio modesto parere se avessi un bel po di soldi da investire in una chitarra andrei da un bravo liutaio e me la farei cucire addosso...e che quindi ti aiuterebbe a scegliere legni, tasti, ponte, meccaniche, neck shape, fino alla finitura ecc ecc. Io poi sono estremista, la mia me la sono fatta pezzo unico tra body e manico senza truss, forma tipo sg ma molto più piccola e simmetrica...

ma su come voglio per esempio una Stratocaster ho già le idee chiare.. io se penso alla Stratocaster mi viene in mente SRV  :eheheh: quindi le caratteristiche più o meno come la sua Number One  :firuli: una chitarrona da Texas Blues! giusto esteticamente la farei diversa.. forse non sunburst relic ma un bel bianco vintage oppure qualcos'altro  :firuli: bè l'idea del liutaio non è male.. come ho scritto prima potrei anche prendere io stesso i pezzi dal mjt  :eheheh: :eheheh: certo se calcolo tutti i pezzi insieme potrei spendere anche intorno gli 800 euro senza contare il costo del liutaio che mi monta e setta tutto  :eheheh:
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Raffus il 19 Novembre, 2014, 06:11 PM

Citazione di: Grix il 19 Novembre, 2014, 03:42 PM
Citazione di: Raffus il 19 Novembre, 2014, 03:04 PM
Citazione di: Grix il 19 Novembre, 2014, 02:27 PM

si hai ragione, allora nella demo c'era una nash riuscita male e una mjt uscita bene  :eheheh:

Ma no, volevo solo invitarti a non fermarti a un sample per decretare la supremazia di un marchio su un altro...

in tutti i casi, la qualità è piuttosto alta, c'è cura nei dettagli.

In Italy ce ne sono diversi, dipende da quanto vuoi spendere. Io vado sempre cauto con questo tipo di acquisti (liutai) poiché mi spaventa la rivendibilità, ma è anche vero che se ti rivolgi a un liutaio vuol dire che hai le idee abbastanza chiare su quello che vuoi.

sisi ho capito e hai ragione  :eheheh: certo però che ci sono certe fender heavy relic o altri tipi di custom shop che costano quanto 2 ma anche 3 nash anzi meglio le haar messe insieme  :eheheh:

Certo, e può capitare anche che suonino meno bene :)
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 19 Novembre, 2014, 07:21 PM
Citazione
Certo, e può capitare anche che suonino meno bene :)

è si.. la cosa migliore è prenderla in un negozio bello fornito e prendere la migliore tra quelle che ci sono  :eheheh:
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 19 Novembre, 2014, 09:03 PM
The Story of Rebelrelic Guitars - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=WFvbm95JBGs)
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 24 Novembre, 2014, 10:37 AM
qualcuno conosce le chitarre della boxguitar? perchè ieri stavo guardando i prezzi dei body e manici e ho notato che vendono anche delle chitarre poco più dei 1000 euro.. sulla carta favolose e ben relicate  :sbavv:

ecco un esempio...

(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t35.0-12/10813816_1568481383388619_873574988_o.jpg?oh=d815eceb93ba2d78ceb4c51aa8287ded&oe=5475B625&__gda__=1416917109_5d59a20032e57b7058505057b0264953)
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Raffus il 24 Novembre, 2014, 05:54 PM
Credo che le assemblino utilizzando pezzi all Parts, chi le ha provate ha parlato di buone chitarre.
Ricordiamoci che sempre di assemblate si parla, così come per Mjt, Nash...
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 24 Novembre, 2014, 05:58 PM
Citazione di: Raffus il 24 Novembre, 2014, 05:54 PM
Credo che le assemblino utilizzando pezzi all Parts, chi le ha provate ha parlato di buone chitarre.
Ricordiamoci che sempre di assemblate si parla, così come per Mjt, Nash...

certo che i prezzi dei body e manici sono più o meno uguali a quelli di MJT.. anzi forse vengono di più e sono normali e non relicati come quest'ultimi che mi fanno impazzire  :firuli:

comunque si hai ragione, anche se forse vengono meno delle nash.. ho ascoltato qualche video e non sono male, in confronto a quest'ultime queste VoodooCaster (nome della chitarra) potrei provarle visto che si trovano in italia  :eheheh: se ho capito bene fanno anche chitarre su richiesta oppure posso decidere di cambiargli pickups etc etc..anche se in quella della foto non gli cambierei nulla  :sbavv:
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Raffus il 24 Novembre, 2014, 06:05 PM
Manico e body devono possibilimente combaciare per benino e formare una buona alchimia, secondo me.
Quindi un bravo liutaio, o assemblatore, è quello che ha a disposizione parecchi pezzi e ottiene i giusti risultati accoppiando manici e body.

Per quello preferirei sempre prendere dallo stesso entrambi i pezzi.

Devo però aggiungere che tempo fa avevo questa assemblata con body all parts e manico di origine jappo che venne davvero bene, complice anche una elettronica di prim'ordine. Però il lavoro di assemblatura lo affidai al liutaio di fiducia. Per me molto fu merito suo.

Nash e Mjt sono maestri in questo. Sulle Voodoo parlano bene ma non ho esperienza diretta.

Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 24 Novembre, 2014, 06:20 PM
Citazione di: Raffus il 24 Novembre, 2014, 06:05 PM
Manico e body devono possibilimente combaciare per benino e formare una buona alchimia, secondo me.
Quindi un bravo liutaio, o assemblatore, è quello che ha a disposizione parecchi pezzi e ottiene i giusti risultati accoppiando manici e body.

Per quello preferirei sempre prendere dallo stesso entrambi i pezzi.

Devo però aggiungere che tempo fa avevo questa assemblata con body all parts e manico di origine jappo che venne davvero bene, complice anche una elettronica di prim'ordine. Però il lavoro di assemblatura lo affidai al liutaio di fiducia. Per me molto fu merito suo.

Nash e Mjt sono maestri in questo. Sulle Voodoo parlano bene ma non ho esperienza diretta.

non ho capito una cosa ma mjt te la puoi inviare anche pronta la chitarra? magari senza pickups/elettronica.. ma soltanto manico,body,meccaniche e ponte. Vabbè sennò non fa niente, peccato che io non ho liutai di fiducia, anzi prima di tutto devo trovarli! a quanto pare nella mia zona 0.. tutti lontani, peccato. Anche perchè io più o meno so come voglio una stratocaster  :firuli:

comunque boxguitar dovrebbe essere di torino, qualcuno della zona che va a provare un pò delle loro chitarre?  :eheheh:
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Raffus il 24 Novembre, 2014, 06:59 PM
credo di si, prova a farti un giro sul suo sito ;)
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 24 Novembre, 2014, 08:04 PM
Citazione di: Raffus il 24 Novembre, 2014, 06:59 PM
credo di si, prova a farti un giro sul suo sito ;)

yesss! puoi fartelo fare senza hardware e pickups. Ora cerco qualcuno che ha esperienze con mjt per capire più o meno i costi.. soprattutto della spedizione, dogana etc etc
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Vigilius il 24 Novembre, 2014, 09:30 PM
Provo a dire la mia; settimana scorsa ho provato un bel po' di Mooer ed altro in un negozio che non è il 'mio' solito (ecco perché non ho potuto portare a casa nulla) e il ragazzo mi ha dato in mano una STrato CS relic 69 bianca, talmente simile a quella dell'immagine sotto da credere che sia la stessa (penso che abbiano oscurato la paletta per questioni di seriale da nascondere).


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.rareelectricguitar.com%2Fimages%2F201403%2Fgoods_img%2F1798_G_1394171329659.jpg&hash=6c3c871b8e762c870177ea1b80b9829537042117)


3500 euro di chitarra, la mia primissima volta su una Custom Shop di quelle serie dopo quella di Cut; ne vale la pena? :uhm: Direi di no; suona male? Assolutamente no, ma suona come una strato. Il feeling era notevole e il relic eccezionale anche se sicuramente esagerato, ma suona come una strato, punto. Ciò che aveva di eccezionale era il setup: perfetto, con le corda belle alte come si addice ad una strato e suonava bene in ogni punto del manico senza 'fritture' strano come invece hanno praticamente tutte le mie strato; per il resto è una gran bella strato, ma suona da strato come una delle mie.

Allora? Non so voi, ma avere per casa 3500 euro di strumento o l'idea di portarmelo in giro con tutti i rischi annessi e connessi... vivo felice anche con la mia Squier da 350 euro che suona peggio, ma non 10 volte peggio e se gli succedesse qualcosa me ne farei una ragione. IMHO
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 24 Novembre, 2014, 11:16 PM
ciao Vigilius, hai ragione sul fatto che suona da stratocaster e si potrebbe prendere un video qualsiasi su un confronto tra una custom shop e una squier e ascoltarle entrambi a occhi chiusi e si capisce subito che la differenza nel suono non è tanta come nel prezzo. Ma quasi tutte le stratocaster suonano da stratocaster poi ci sono chi le fa meglio e chi non.. ma la differenza secondo la fanno sempre le mani e l'amplificatore.. di sicuro avete ascoltato il video di Gregor Hilden che suona una squier con il suo ampli e pedali vero? il suono è sempre quello  :eheheh:

siccome sono però affascinato dal vintage però una stratocaster che costa almeno come una American Standard me la farei  :eheheh:

ps: la foto non i vede  :-\
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: bananas il 25 Novembre, 2014, 07:48 AM
Quoto in toto il Raffus. Se non altro perché si capisce che di chitarre di un certo prestigio ne ha girate parecchie.
Salvo le custom shop di fascia altissima dei famosi master builder, la produzione attuale non è poi tutto questo spettacolo. Per trovare quella che suona bisogna provarne parecchie. Interessanti invece alcune signature.

Al di là del relic che ha una funzione estetica, la vera differenza la fanno il legni e i pu. Quella che piacerebbe a Grix è una replica della number one di SRV. Che è uno strumento particolarissimo. Intanto ha un manicone ciccionissimo tipo mazza da baseball. Decisamente non semplice da trovare. Tastiera spianata, tasti jumbo e palissandro brasiliano. Era anch'essa un'assemblata. Body del '59 e manico del '61 mi pare. I pu avevano un numero maggiore di avvolgimenti. Da cui poi sono nati i Texas specials. Ponte flottante mancino.

La pratica di provare accoppiamenti di body e manici diversi era abbastanza diffusa negli anni d'oro. Anche la famosa "blackie" di EC era stata messa insieme con pezzi di chitarre diverse. Proprio perché l'importanza dell'accoppiamento dei legni rimane fondamentale. Tant'è che qualche "malato" lo fa anche oggi proprio con le cs.

Per le custom shop Fender ci vuole pazienza. Certamente non la foga momentanea della GAS. Le migliori "abbordabili" ormai si trovano solo usate e sono quelle del periodo in cui John Page, che ne è stato il fondatore, dirigeva il custom shop stesso. Quelle di quel periodo suonano mediamente bene. Ma non tutte.

Piuttosto di comprare roba già fatta di altre marche che passata la GAS iniziale, e per quanto belle, vien voglia di farci legna da camino, valuterei di assemblarne una con materiali di qualità. Senza logo sulla paletta che a mio avviso è meglio che con logo non Fender. Se viene buona magari non finisce nel camino. Poi comunque la decal col logo spaghetti si trova facilmente intorno ai 30 Euro. Se proprio non si può farne a meno. Magari ci si può anche togliere lo sfizio del body in pezzo unico.

Attenzione infine alle messicane vintage della prima serie. Molte suonano di bruttissimo.

Solo per fare un esempio:

Warmoth Custom Guitar Parts - Custom bass and guitar bodies and necks (http://www.warmoth.com/)

Welcome to Lindy Fralin Pickups: The Finest Guitar Pickups Available Today! (http://www.fralinpickups.com/)

Rocketfire Guitars - Classic Vintage Traditional Guitars built from Scratch (http://www.rocketfireguitars.com/)
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Road2k il 25 Novembre, 2014, 08:40 AM
Citazione di: Vigilius il 24 Novembre, 2014, 09:30 PM
ne vale la pena? :uhm: Direi di no; suona male? Assolutamente no, ma suona come una strato.  Ciò che aveva di eccezionale era il setup: perfetto, con le corda belle alte come si addice ad una strato e suonava bene in ogni punto del manico senza 'fritture' strano come invece hanno praticamente tutte le mie strato; per il resto è una gran bella strato, ma suona da strato come una delle mie.

:quotonemegagalattico:
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 25 Novembre, 2014, 09:51 AM
non mi dispiace neanche la black one di John Mayer  :eheheh:

si in effetti conviene farsela, poi a me del logo non mi importa va bene anche uno senza logo oppure con il logo ma decente  :firuli: quindi dici meglio assemblarsela rispetto ad altri marchi? alcuni sono davvero molto interessante e un minimo di mercato c'è l'hanno. Bè ovviamente farsela è più economico e più personalizzabile però a trovarlo da me un liutaio che mi aiuta.. ma soprattutto a trovare proprio un liutaio  :lol:

io sui manici mi sono sempre adattato non ne ho uno preferito e ne ho usati molti e tutti diversi tra loro  ::)

comunque grazie per la dritta Bananas!
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Moreno Viola il 25 Novembre, 2014, 09:55 AM
A mio parere, oggetti del genere non si acquistano perchè ne vale la pena, ma perchè li si desidera.

Come ha giustamente fatto notare Vigi, una Squier non vale un decimo di una nobilissima Custom Shop e quel costo è giustificato più dal fatto che ci sia qualcuno disposto a spendere quella cifra per avere un manufatto che rasenta la perfezione, che non dall'effettivo valore dell'oggetto.
Certo avere uno strumento già settato correttamente è una bella cosa, ma con un terzo (anche molto meno) di quello che si spende per una Custom Shop ci si possono permettere ottime chitarre e ci esce anche una bella "visita" da un buon liutaio.

Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: bananas il 25 Novembre, 2014, 11:47 AM
Citazione di: Grix il 25 Novembre, 2014, 09:51 AM
non mi dispiace neanche la black one di John Mayer  :eheheh:

si in effetti conviene farsela, poi a me del logo non mi importa va bene anche uno senza logo oppure con il logo ma decente  :firuli: quindi dici meglio assemblarsela rispetto ad altri marchi? alcuni sono davvero molto interessante e un minimo di mercato c'è l'hanno. Bè ovviamente farsela è più economico e più personalizzabile però a trovarlo da me un liutaio che mi aiuta.. ma soprattutto a trovare proprio un liutaio  :lol:

io sui manici mi sono sempre adattato non ne ho uno preferito e ne ho usati molti e tutti diversi tra loro  ::)

comunque grazie per la dritta Bananas!

Ecco, la signature John Mayer ha caratteristiche molto simili alla number one di SRV: manicone massiccio, che quando ne provi uno scopri che ha decisamente un suo bel perché, tasti jumbo, pu belli carichi, body ontano. Stessa cosa per la KWS. Lascerei perdere le versioni del cs e andrei a provare le semplici signature americane e le versioni messicane più economiche. Della KVS in particolare.

Io ho avuto una delle prime versioni signature della SRV. Era uno spettacolo. Suonava da urlo. Ma io le firme sulla paletta (cambiato anche battipenna) davanti non le posso vedere. Infatti adesso più furbescamente su alcune le mettono dietro. La mia chitarra semmai me la firmo io. Pure se non son buono di suonare  :D.

Infine sì, sono tutte Strato. Ma non è affatto vero che una Squier cinese suoni come una cs di un master builder. Così come non è detto che una master builder suoni come una pre CBS. Di cui esistono peraltro anche esemplari che non suonano proprio.
Basta fare una comparativa, e io l'ho fatta, su un Twin Reverb di buona qualità. A parte i livelli di qualità di finiture e liuteria. Cambiano, e di molto la selezione dei legni. Su quelle più economiche usano legni di tutti i tipi per il body: dal pioppo in su e in giù. Tutti super economici. E ti assicuro che in comparativa le differenze le senti eccome. Sulle Squier cinesi per esempio montano pu molto potenti. Così a prima sensazione sembrano avere una gran botta: sissì, belle...

::)
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 25 Novembre, 2014, 12:44 PM
Citazione di: bananas il 25 Novembre, 2014, 11:47 AM
Citazione di: Grix il 25 Novembre, 2014, 09:51 AM
non mi dispiace neanche la black one di John Mayer  :eheheh:

si in effetti conviene farsela, poi a me del logo non mi importa va bene anche uno senza logo oppure con il logo ma decente  :firuli: quindi dici meglio assemblarsela rispetto ad altri marchi? alcuni sono davvero molto interessante e un minimo di mercato c'è l'hanno. Bè ovviamente farsela è più economico e più personalizzabile però a trovarlo da me un liutaio che mi aiuta.. ma soprattutto a trovare proprio un liutaio  :lol:

io sui manici mi sono sempre adattato non ne ho uno preferito e ne ho usati molti e tutti diversi tra loro  ::)

comunque grazie per la dritta Bananas!

Ecco, la signature John Mayer ha caratteristiche molto simili alla number one di SRV: manicone massiccio, che quando ne provi uno scopri che ha decisamente un suo bel perché, tasti jumbo, pu belli carichi, body ontano. Stessa cosa per la KWS. Lascerei perdere le versioni del cs e andrei a provare le semplici signature americane e le versioni messicane più economiche. Della KVS in particolare.

Io ho avuto una delle prime versioni signature della SRV. Era uno spettacolo. Suonava da urlo. Ma io le firme sulla paletta (cambiato anche battipenna) davanti non le posso vedere. Infatti adesso più furbescamente su alcune le mettono dietro. La mia chitarra semmai me la firmo io. Pure se non son buono di suonare  :D.

Infine sì, sono tutte Strato. Ma non è affatto vero che una Squier cinese suoni come una cs di un master builder. Così come non è detto che una master builder suoni come una pre CBS. Di cui esistono peraltro anche esemplari che non suonano proprio.
Basta fare una comparativa, e io l'ho fatta, su un Twin Reverb di buona qualità. A parte i livelli di qualità di finiture e liuteria. Cambiano, e di molto la selezione dei legni. Su quelle più economiche usano legni di tutti i tipi per il body: dal pioppo in su e in giù. Tutti super economici. E ti assicuro che in comparativa le differenze le senti eccome. Sulle Squier cinesi per esempio montano pu molto potenti. Così a prima sensazione sembrano avere una gran botta: sissì, belle...

::)

io prima di farmi la road worn tempo fa stavo per prendere la signature di KWS proprio per le caratteristiche simili alla strato di SRV.. comunque John Mayer, KWS, Stevie ray vaughan.. il suono della stratocaster per me è quello li.. infatti mi piacerebbe una chitarra con quelle caratteristiche, però l'idea di farmi una l'ora signature non mi piace molto, preferisco una normale però che sia mia  :eheheh:

è si, a provarla di persona la differenza la noti, eccome!
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 25 Novembre, 2014, 12:45 PM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Novembre, 2014, 09:55 AM
A mio parere, oggetti del genere non si acquistano perchè ne vale la pena, ma perchè li si desidera.

Come ha giustamente fatto notare Vigi, una Squier non vale un decimo di una nobilissima Custom Shop e quel costo è giustificato più dal fatto che ci sia qualcuno disposto a spendere quella cifra per avere un manufatto che rasenta la perfezione, che non dall'effettivo valore dell'oggetto.
Certo avere uno strumento già settato correttamente è una bella cosa, ma con un terzo (anche molto meno) di quello che si spende per una Custom Shop ci si possono permettere ottime chitarre e ci esce anche una bella "visita" da un buon liutaio.

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 25 Novembre, 2014, 12:53 PM
Tempo fa ho parlato proprio con lui e mi ha consigliato la KWS come alternativa alla SRV.. sulla carta però il suono cambia, infatti preferisco la SRV  :eheheh:

SRV KWS Strat Comparison - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=n6Wgz8MjVeY)
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: bananas il 25 Novembre, 2014, 03:43 PM
Citazione di: Grix il 25 Novembre, 2014, 12:53 PM
Tempo fa ho parlato proprio con lui e mi ha consigliato la KWS come alternativa alla SRV.. sulla carta però il suono cambia, infatti preferisco la SRV  :eheheh:

Si beh lui è un buon punto di riferimento per gli amanti di certe sonorità e di un certo modo di suonare.

Non farti intrippare troppo dalla SRV. Non so quelle contemporanee, certamente quella che ho avuto io era una gran chitarra con ottimi legni, tuttavia le sue caratteristiche timbriche erano determinate più che altro dai Texas Specials, che si trovano con facilità anche a prezzi molto convenienti, e dalla tastiera in palissandro brasiliano Pao Ferro che suona più chiaro e squillante. La KWS anche messicana con corpo in ontano può essere una buona base da upgradare a un costo relativamente contenuto.

I pu dei bluesman più "puristi" pare siano i Fralin vintage hot o roba così. Pure se i Tex Mex di plastica ma altrettanto hot della mia classic '60 messicana prima serie si difendono piuttosto bene e costano un quarto.
Considera che la mia Mex la pagai usata 300 Euri più di dieci anni fa. Poi con un po' di sverniciatore, scalpello, pasta abrasiva leggera, carta vetrata e tanto olio di gomito è diventata molto simile a questa trovata al volo su gugol:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2diiumv.jpg&hash=5f9a5dba12d003546ff00c196de9b7b6af9566ad)

Aveva già un'accoppiata fortunella di legni di suo (body ontano non pioppo) e aprendo la verniciatura sigillata poliuretanica con il relic fasullo è diventata ancor più risonante.
Ti assicuro che in termini di suono e di feeling non ha nulla da invidiare alle altre due americane che posseggo da una vita giusto un tantinello più belline. Tant'è che alla fine è quella che suono di più.

::)

ps. Un'altra signature interessante trovandone un buon esemplare è la Eric Johnson.
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 25 Novembre, 2014, 04:10 PM
a me la signature di SRV esteticamente non mi piace  :eheheh: sarà il battipenna nero.. poi neanche le meccaniche dorate che ha anche la John Mayer. Da quello che ho letto riguardo alla signature della SRV ha dei pickups che non centrano nulla con quel suono.. e che molti per ottenerlo montano appunto i Lollar o i Van Zandt. Bè alla fine mi interessano le misure e costruzione dello strumento.. davvero è diventata simile a quella della foto? voglio vederla! :sbavv: io amo le stratocaster con il body color lake placid blue che sta benissimo con la tastiera in palissandro..

comunque sono tentato di farmela fare o comprare qualcosa di simile di un'altra marca però che non costi tanto  :firuli: ci penserò su.. intanto mi godo la mia Telecaster  :eheheh:
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Max Maz il 03 Marzo, 2015, 08:21 PM
Citazione di: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 02:46 PM
A mio modesto parere se avessi un bel po di soldi da investire in una chitarra andrei da un bravo liutaio e me la farei cucire addosso...e che quindi ti aiuterebbe a scegliere legni, tasti, ponte, meccaniche, neck shape, fino alla finitura ecc ecc. Io poi sono estremista, la mia me la sono fatta pezzo unico tra body e manico senza truss, forma tipo sg ma molto più piccola e simmetrica...

:quotonegalattico:

Max :sherlock:
Titolo: Re:Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Grix il 03 Marzo, 2015, 08:29 PM
ora che ci penso.. puoi personalizzarla anche con liutalio del Custom Shop  :eheheh: non dovrebbe costare molto.. si certo  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2025, 11:49 AM
Ad integrazione di questo vecchissimo topic (11 anni! :sconvolto:), mi sembra giusto postare questo interessante video:


Titolo: Re: Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2025, 11:59 AM
Aggiungo che attraverso il Mod Shop di fender, mi sarei fatto la chitarra "dei miei sogni"* (forse, prima vorrei provarla, ma non si può) con la modica cifra di :

*ATTUALI


(https://i.ibb.co/sv1hPgRD/tele-vu.png)


Salvo poi aggiungere spedizione, spese doganali, iva, ecc... :sconvolto:
Titolo: Re: Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Samu79 il 08 Maggio, 2025, 12:31 PM
Scusate per l'offtopic ma per spendere tutti quei soldi meglio una Gibson. Ora i fan boy Fender mi vorranno scannare  :laughing:  :laughing:  :laughing: Scusate!
Titolo: Re: Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Davids il 08 Maggio, 2025, 01:16 PM
La sezione commenti regala sempre perle di ottima fattura:

domanda da un milione di dollari. sono uno strimpellatore, alla tenera età di 66 anni mi diverto a suonare soli sulle backing track. mi piace farlo con suono pulito non distorto. suono su una strato da pochi euro che mi sono settato da solo. la scarsezza dei componenti si sente? soprattutto il tremolo che non riesco a fare in modo che si fermi dove lo avevo lasciato. probabilmente dovrei comprarne uno buono. a parte quello la C del manico, i tasti, l'altezza delle corde, l'action, il selettore dei pick up (che uso sempre col tono  al massimo e sarebbero comunque la seconda grossa pecca: sono praticamente un on off) mi bastano. una volta ho suonato una chitarra con humbucker. ho l'impressione che lo stile gibson non mi stia bene , né come manico, né come suono che a me appare meno caldo. ma ho esperienza nulla. la domanda è: quando le figlie avranno un lavoro potò permettermi una chitarra di liuteria. se ti mando un video di come suono sapresti dirmi di che chitarra "ho bisogno" e quanto mi costerebbe averla fatta da te (per il semplice fatto che sei l'unico che continuo a seguire, continui nel tempo a ispirarmi fiducia e non vedo perché dovrei chiedere ad altri)? date le mie esigenze da cameretta non esagerate, mi diresti compra questo modello e te lo metto a posto, oppure me la faresti da zero, o me la faresti con legni "cinesi" ma con tastiera fatta a mano?

Le CS Fender sono come le CC, le TH e le Muprhy Lab di Gibson, sono investimenti finanziari ancor prima che acquisti di strumenti musicali anche perchè, diciamocelo pure, quando spendi più di 2000€ su una chitarra o su un amplificatore, un pensierino sulla eventuale rivendibilità lo fai sempre.
Un bravo liutaio realizza la tua chitarra customizzata a meno della metà, ma appena metti il naso fuori dal negozio quella chitarra vale 1/3, quindi ipotizzando che hai sborsato 3500€, prezzo medio di una chitarra di liuteria italiana, ne perdi 2000 nel momento in cui saluti il liutaio e vai via. Al contrario una Custom Shop o una Masterbuilt tiene il suo valore anche dopo 10 o 20 anni, e in certi casi può anche aumentarlo come alcune Strato CS fuori produzione che oggi si vedono a 10-12mila euro, quindi non so se è più fesso chi prende una Masterbuilt/Custom perchè vittima del famoso "logo sulla paletta" o chi prende una liuteria italiana perchè "bada alla sostanza".
Probabilmente è una di quelle questioni dove non ci sono vincitori nè vinti, ma ogni strada è quella giusta se si è consapevoli di dove si sta andando.
Titolo: Re: Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: robland il 08 Maggio, 2025, 01:35 PM
Citazione di: Samu79 il Oggi alle 12:31 PMScusate per l'offtopic ma per spendere tutti quei soldi meglio una Gibson. Ora i fan boy Fender mi vorranno scannare  :laughing:  :laughing:  :laughing: Scusate!

La risposta esatta al dilemma è sempre la stessa: bisogna avere entrambe!  :laughing:
Titolo: Re: Vale la pena comprare una Fender Custom Shop?
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2025, 03:24 PM
Citazione di: Samu79 il Oggi alle 12:31 PMScusate per l'offtopic ma per spendere tutti quei soldi meglio una Gibson. Ora i fan boy Fender mi vorranno scannare  :laughing:  :laughing:  :laughing: Scusate!

Che faccio, banno? :admin:


 :laughing:  :lol:  :laughing:  :lol: