....a cosa servono?
Solo io li trovo degli inutilissimi e noiosissimi video?
Sicuramente è un mio limite ma, non ce la faccio proprio a guardarli :facepalm2:
Ps
Mi scuso con chi li apprezza o ne abbia fatto uno ma....è più forte di me :etvoila:
A volte possono servire SE chi li gira, mentre apre le scatole dà informazioni. Potrebbe magari raccontare qualcosa sul marchio, curiosità, storia, notizie o sull'oggetto in particolare.
Ma se si limitano a parlare delle loro cose... effettivamente li trovo inutili anche io.
...ma di cosa parlate? ???
Citazione di: Vu-meter il 11 Febbraio, 2017, 10:02 PM
A volte possono servire SE chi li gira, mentre apre le scatole dà informazioni. Potrebbe magari raccontare qualcosa sul marchio, curiosità, storia, notizie o sull'oggetto in particolare.
Ma se si limitano a parlare delle loro cose... effettivamente li trovo inutili anche io.
Ne ho visti diversi, sperando in una recensione in diretta ma, ne sono rimasto sempre deluso :(
Zap:
Unboxing Fender Stratocaster Standard Mexicana - YouTube (https://youtu.be/ifAeNgTY_Ws)
La cosa piu' inutile della terra per gli altri ma per chi acquista è la testimonianza che il prodotto è arrivato difettoso qualora si riscontrino problemi.
schiappa
Citazione di: Buc il 11 Febbraio, 2017, 10:24 PM
La cosa piu' inutile della terra per gli altri ma per chi acquista è la testimonianza che il prodotto è arrivato difettoso qualora si riscontrino problemi.
Ok....un conto farlo per se. Un altro farlo e condividerlo su YouTube.
Però ripeto...magari è un mio limite
Citazione di: Elliott il 11 Febbraio, 2017, 10:26 PM
Citazione di: Buc il 11 Febbraio, 2017, 10:24 PM
La cosa piu' inutile della terra per gli altri ma per chi acquista è la testimonianza che il prodotto è arrivato difettoso qualora si riscontrino problemi.
Ok....un conto farlo per se. Un altro farlo e condividerlo su YouTube.
Però ripeto...magari è un mio limite
In effetti....non ha molto senso.
schiappa
Dai Elliott, condividiamo il video di quando apriamo il sacchetto delle chips. :sarcastic:
Allora è anche un limite mio poiché li trovo privi di significato questi video (ma anche tanti altri). Ho fatto solo un video unbox ma - come già detto da voi - in forma privata come garanzia della qualità del prodotto.
Va detta anche una cosa. Nell'era della ostentazione e della condivisione a puro scopo "egocentrico" dei selfies e di snapchat....l'unboxing videos è cosa normalissima. Tutti noi abbiamo piacere a fare vedere le ns bellezze. Ecco la Loro è la versione patologica del nostro " le foto delle nostre gear "
Concordo supinamente con chi li trova inutili.
Però sono seguitissimi, andate a vedere quante visualizzazioni hanno. Poi io trovo inutili anche fashionblogger (la mia compagna mi ha dovuto spiegare cosa sono) e compagnia, eppure c'è chi ne fatto una professione e va anche a parlare nelle università.
Inizio a pensare che sia un limite mio. Per la prima volta in vita mia mi rendo conto che sto lentamente ma inesorabilmente passando dall'altra parte della barricata, quella della generazione "vecchia".
Devo imparare a stare sul pezzo su tutte queste cose, anche se mi fanno ribrezzo...perché sennò quando mio figlio avrà 14 anni dovrà fare come facevo io, che ho dovuto insegnare a mio padre come si accende un PC e come si usa google...
schiappa
Allora mi sa che il mio limite, mi pone in maniera definitiva tra il vecchio che non comprende il nuovo.
E' successo ad ogni generazione ed oggi, evidentemente tocca a me :(
Citazione di: Santi il 12 Febbraio, 2017, 11:18 AM
Devo imparare a stare sul pezzo su tutte queste cose, anche se mi fanno ribrezzo...perché sennò quando mio figlio avrà 14 anni dovrà fare come facevo io, che ho dovuto insegnare a mio padre come si accende un PC e come si usa google...
Credo che quello che dici sia giustissimo.
E' fisiologico, non capiremo tutto quello che di nuovo ci troveremo ad affrontare, anche perché l'evoluzione è velocissima, ma bisogna cercare di non creare un confine tra prima e dopo.
Tra "i miei tempi" che ovviamente erano migliori e "i tuoi tempi" che sono quelli dei nostri figli e che non vi è dubbio che siano peggio dei nostri.
E' un mantra che abbiamo sentito tutti e io non vorrei che uscisse troppo spesso dalla mia bocca.
Non so, io credo che bisogna conoscere anche se poi ciò che scopri non ti appartiene e forse non ti apparterra' mai.
Dal mio punto di vista tutto ciò appartiene al periodo storico che viviamo in cui condividere nei social le nostre quotidianità.
Credo però che farlo in maniera soggettiva sia l'aspetto più interessante altrimenti la fruizione diventa spesso noiosa e ripetitiva. :nea:
Cercando di rispondere alla richiesta di Elliott, a mio avviso potrebbero tornare utili nel caso si voglia sapere cosa contiene effettivamente la confezione di un determinato prodotto, nel caso non venga esplicitamente dichiarato dal produttore.
Oppure nel caso di una chitarra, per vedere effettivamente la cura costruttiva o delle finiture; cose che magari a volte non vengono messe in risalto nei video in cui si desidera sottolineare le caratteristiche sonore.
:-\
Non condivido il pensiero del doversi adeguare ad una moda/comportamenti moderni solamente per cercare di capirli o per stare "al passo coi tempi". Se il "nuovo" avanza, non significa che avanzi verso un mondo migliore.
Ritenerlo sbagliato perchè non lo conosco ed a pelle mi sembra erroneo credo sia un atteggiamento poco intelligente da parte mia. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 12 Febbraio, 2017, 03:11 PM
Ritenerlo sbagliato perchè non lo conosco ed a pelle mi sembra erroneo credo sia un atteggiamento poco intelligente da parte mia. :etvoila:
Hai ragione e forse mi sono espresso male. Conoscere un nuovo "fenomeno" di massa è un conto, doverselo far piacere per stare dietro ai tempi che cambiano è un altro.
Citazione di: Cold_Nose il 12 Febbraio, 2017, 03:34 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Febbraio, 2017, 03:11 PM
Ritenerlo sbagliato perchè non lo conosco ed a pelle mi sembra erroneo credo sia un atteggiamento poco intelligente da parte mia. :etvoila:
Hai ragione e forse mi sono espresso male. Conoscere un nuovo "fenomeno" di massa è un conto, doverselo far piacere per stare dietro ai tempi che cambiano è un altro.
Perfetta sintonia Cold_Nose. :beer:
Ne ho guardati un paio, di cose che mi interessavano:
in primo luogo per vedere le modalità di imballaggio. Ma anche, visto che certi strumenti non è possibile provarli dato il loro non assortimento nei negozi locali e che più volte ho quindi pensato all'acquisto su siti dedicati, per sperimentare un po' di quell'emozione che senza dubbio avrei all'atto dell'apertura.
Insomma, anche un po' di sano voyeurismo!! :D
Un attimo, io non ho la benchè minima intenzione di adeguarmi alla moda e iniziare a seguire fashion-blogger e unboxer (e altri -er...) :D
Però sento di avere almeno l'onere di sapere cosa sono queste cose e di capirne la dinamica.
Come dice Moreno, vorrei solo evitare di iniziare a essere io il "vecchio" che pone un muro tra sè e il "giovane", cosa che ho sempre detestato quando questo muro veniva messo di fronte a me.
Anche perchè è vero che ci sono molti "-er" inutili, ma altri youtuber (in primis il nostro Vigilius) li seguo con piacere, e altri (ad esempio il canale Reaperiani) mi sono stati molto utili come tutorial per home recording ::)
Citazione di: Santi il 13 Febbraio, 2017, 09:38 AM
... vorrei solo evitare di iniziare a essere io il "vecchio" che pone un muro tra sè e il "giovane", cosa che ho sempre detestato quando questo muro veniva messo di fronte a me.
Condivido e per me è in assoluto l'aspetto più importante per provare a capire qualcosa che apparentemente non ci appartiene più o almeno a non giudicarlo negativamente a prescindere.