Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Moreno Viola il 08 Novembre, 2016, 09:28 PM

Titolo: Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 08 Novembre, 2016, 09:28 PM
Mi sto convincendo (magari scopro l'acqua calda... ) che un buon mirino sia fondamentale per chi inizia ad interessarsi alla fotografia.
Non sto dicendo che non sia possibile fare belle foto senza, ma la scarsa visibilità del monitor non permette di avere un riscontro immediato delle impostazioni.
Probabilmente una volta compreso l'effetto che una determinata apertura (o un tempo) restituisce in quelle precise condizioni, il monitor può anche essere sufficiente perché diventa solo un ulteriore strumento, ma per un neofita volenteroso a mio parere è un grosso limite.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 09:46 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Novembre, 2016, 09:28 PM
Mi sto convincendo (magari scopro l'acqua calda... ) che un buon mirino sia fondamentale per chi inizia ad interessarsi alla fotografia.
Non sto dicendo che non sia possibile fare belle foto senza, ma la scarsa visibilità del monitor non permette di avere un riscontro immediato delle impostazioni.
Probabilmente una volta compreso l'effetto che una determinata apertura (o un tempo) restituisce in quelle precise condizioni, il monitor può anche essere sufficiente perché diventa solo un ulteriore strumento, ma per un neofita volenteroso a mio parere è un grosso limite.

Secondo me è fondamentale Moreno, nella maniera più assoluta.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:13 PM
Oggi va così.


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fmbim0z.jpg&hash=9dccc04f21a62e1ccddbb5c8e745f555dbd4181d)

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 08 Novembre, 2016, 10:18 PM
Grazie Max.

A questo punto (ma forse sarebbe meglio aprire un nuovo topic...  ;D ) ci vuole lo strumento.

Dando per scontato che l'aggressività sul mercato di Canon e Nikon lasciano poco spazio agli altri concorrenti e che ovviamente avranno una gamma di prodotti più o meno speculari, quali potrebbero essere i motivi che favoriscono la scelta di una invece dell'altra?

Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:13 PM
Oggi va così.

La foto è bella. :reallygood:

Diaframma chiaramente chiuso e tempo rapido ma non troppo.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:21 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Novembre, 2016, 10:18 PM
Grazie Max.

A questo punto (ma forse sarebbe meglio aprire un nuovo topic...  ;D ) ci vuole lo strumento.

Dando per scontato che l'aggressività sul mercato di Canon e Nikon lasciano poco spazio agli altri concorrenti e che ovviamente avranno una gamma di prodotti più o meno speculari, quali potrebbero essere i motivi che favoriscono la scelta di una invece dell'altra?

Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:13 PM
Oggi va così.

La foto è bella. :reallygood:

Diaframma chiaramente chiuso e tempo rapido ma non troppo.

Per quanto riguarda lo strumento è fondamentale capire il budget.
Poi possiamo ragionare con maggiore consapevolezza.

Per quanto riguarda la foto, grazie.
E' stata scattata con una compattina a pellicola con ottica fissa 28mm, l'aereo era molto basso per l'atterraggio. ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 08 Novembre, 2016, 10:26 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:13 PM
Oggi va così.


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fmbim0z.jpg&hash=9dccc04f21a62e1ccddbb5c8e745f555dbd4181d)

Ce l'ho  :laughing:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fs3kehw.jpg&hash=3204603fd4e7d1a5ace41ce1dffb75db15162369)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:27 PM
Dici ?  :D
Sono due immagini profondamente diverse Elliott
Non credi ?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 08 Novembre, 2016, 10:33 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:21 PM
Per quanto riguarda la foto, grazie.
E' stata scattata con una compattina a pellicola con ottica fissa 28mm, l'aereo era molto basso per l'atterraggio. ::)

Quindi senza grosse possibilità di intervenire, giusto? Quindi doppiamente bravo.

Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:13 PM
Per quanto riguarda lo strumento è fondamentale capire il budget.
Poi possiamo ragionare con maggiore consapevolezza.

Avrei individuato la Nikon D3400 che in rete si trova ad un prezzo relativamente basso e mi sembra sia già una macchina più che dignitosa.
Preferirei acquistare in negozio quindi probabilmente la pagherei qualcosina di più ma credo ne valga la pena.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 08 Novembre, 2016, 10:36 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:27 PM
Dici ?  :D
Sono due immagini profondamente diverse Elliott
Non credi ?

Dico :sisi:

Però è curiosa la comune decisione di mettere a fuoco sul filo spinato, dando all'uccello di ferro, lo status  di libertà ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:40 PM
Citazione di: Elliott il 08 Novembre, 2016, 10:36 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:27 PM
Dici ?  :D
Sono due immagini profondamente diverse Elliott
Non credi ?

Dico :sisi:

Però è curiosa la comune decisione di mettere a fuoco sul filo spinato, dando all'uccello di ferro, lo status  di libertà ::)

E' questione di letture Elliott dal mio punto di vista in entrambe la messa a fuoco è sul filo spinato ma mentre nella mia l'uomo che guarda ha la percezione dell'aereo che non prenderà ed è evidenziata la rinuncia del volo nella tua l'aereo è già un simbolo sfocato che puo' anche rappresentare un auspicio o una speranza. Il colore aiuta molto a cambiare il senso della lettura.   ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 08 Novembre, 2016, 10:41 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Novembre, 2016, 10:33 PM

Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:13 PM
Per quanto riguarda lo strumento è fondamentale capire il budget.
Poi possiamo ragionare con maggiore consapevolezza.

Avrei individuato la Nikon D3400 che in rete si trova ad un prezzo relativamente basso e mi sembra sia già una macchina più che dignitosa.
Preferirei acquistare in negozio quindi probabilmente la pagherei qualcosina di più ma credo ne valga la pena.

Se posso permettermi,  prova almeno 2 diverse filosofie.  L'ergonomia è fondamentale per la macchina;  ricordo ancora di essere uscito convinto di acquistare una Canon ma....presa in mano la Canon appunto....poi la Nikon....tornai a casa con la nikon. Per te potrebbe essere il contrario
Poi....per me è indispensabile la doppia ghiera; non sottovalutarne l'utilità
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grand Funk il 08 Novembre, 2016, 10:42 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:13 PM
Oggi va così.


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fmbim0z.jpg&hash=9dccc04f21a62e1ccddbb5c8e745f555dbd4181d)

Molto bella Max....... :bravo2:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:42 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Novembre, 2016, 10:33 PM
Avrei individuato la Nikon D3400 che in rete si trova ad un prezzo relativamente basso e mi sembra sia già una macchina più che dignitosa.
Preferirei acquistare in negozio quindi probabilmente la pagherei qualcosina di più ma credo ne valga la pena.

Sono d'accordo per l'acquisto in negozio, assolutamente.
Ho qualche dubbio sulla focale che, ad 80 mm è piuttosto scuretto chiudendo a 5,6.
Si puo' cercare se c'è qualcosa di meglio.  :-\

Canon o Nikon è irrilevante basta che te la senti tua.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 09 Novembre, 2016, 12:21 AM
Citazione di: Elliott il 08 Novembre, 2016, 10:41 PM
Se posso permettermi,  prova almeno 2 diverse filosofie.  L'ergonomia è fondamentale per la macchina;  ricordo ancora di essere uscito convinto di acquistare una Canon ma....presa in mano la Canon appunto....poi la Nikon....tornai a casa con la nikon. Per te potrebbe essere il contrario
Poi....per me è indispensabile la doppia ghiera; non sottovalutarne l'utilità

Le ho già confrontate e devo dire che non ho riscontrato particolari differenze, ma qualcosa mi faceva preferire la Nikon.

Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2016, 10:42 PM
Ho qualche dubbio sulla focale che, ad 80 mm è piuttosto scuretto chiudendo a 5,6.

Ma questo non sarebbe un limite superabile acquistando il corpo macchina e un obbiettivo con caratteristiche migliori?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2016, 06:43 AM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Novembre, 2016, 12:21 AM
Citazione di: Elliott il 08 Novembre, 2016, 10:41 PM
Se posso permettermi,  prova almeno 2 diverse filosofie.  L'ergonomia è fondamentale per la macchina;  ricordo ancora di essere uscito convinto di acquistare una Canon ma....presa in mano la Canon appunto....poi la Nikon....tornai a casa con la nikon. Per te potrebbe essere il contrario
Poi....per me è indispensabile la doppia ghiera; non sottovalutarne l'utilità

Le ho già confrontate e devo dire che non ho riscontrato particolari differenze, ma qualcosa mi faceva preferire la Nikon.


Confrontate, intendi dire....impugnata, scatto orizzontale, verticale, regolazione parameyri con occhio nel mirino etc?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 07:23 AM
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2016, 06:43 AM
Confrontate, intendi dire....impugnata, scatto orizzontale, verticale, regolazione parameyri con occhio nel mirino etc?

:quotone:

Citazione di: Moreno Viola il 09 Novembre, 2016, 12:21 AM
Ma questo non sarebbe un limite superabile acquistando il corpo macchina e un obbiettivo con caratteristiche migliori?

Certamente ma a volte si trovano kit più interessanti senza dover rimanere con un'ottica inutilizzata nel cassetto.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2016, 07:37 AM
In quest' ottica (  :lol: ) ti consiglio di restare comunque in ambito Nikon/Canon essenzialmente per un motivo che alla lunga si rivelerà determinante: i principali produttori di ottiche producono l'intero catalogo  delle 2 case citate perciò, sarà semplice trovare ottiche di ottimo livello e qualità a prezzi più che dimezzati. Penso ai Tamron, ai Sigma, ai Tokina....
Per non parlare dell'usato...
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 09 Novembre, 2016, 07:49 AM
CitazionePoi....per me è indispensabile la doppia ghiera; non sottovalutarne l'utilità
La doppia ghiera è fondamentale,io ad esempio non potrei farne a meno,ma la trovi solo sui modelli superiori,non sulle entry level,ad esempio sulla Nikon D3400 citata da Moreno...non c'è.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 09 Novembre, 2016, 10:12 AM
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2016, 06:43 AM
Confrontate, intendi dire....impugnata, scatto orizzontale, verticale, regolazione parameyri con occhio nel mirino etc?

Ni. Il confronto è avvenuto in un grosso store dove devi fare attenzione a non allungare troppo il cavetto antitaccheggio altrimenti suona tutto.  :laughing:

Niente scatti o regolazione dei parametri purtroppo. Ho provato l'impugnatura sia in posizione orizzontale e verticale e ho guardato dentro l'obbiettivo. Niente di più.

Ovviamente in un negozio "vero" riuscirò a farmi un'idea più precisa.

Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2016, 07:37 AM
In quest' ottica (  :lol: ) ti consiglio di restare comunque in ambito Nikon/Canon essenzialmente per un motivo che alla lunga si rivelerà determinante: i principali produttori di ottiche producono l'intero catalogo  delle 2 case citate perciò, sarà semplice trovare ottiche di ottimo livello e qualità a prezzi più che dimezzati. Penso ai Tamron, ai Sigma, ai Tokina....
Per non parlare dell'usato...

Questo è certamente uno dei motivi per cui la mia scelta si è ristretta a questi due marchi. Tra l'altro ho diversi obbiettivi "vintage", anche se non ne ho ancora verificato la compatibilità.

Citazione di: zap il 09 Novembre, 2016, 07:49 AM
CitazionePoi....per me è indispensabile la doppia ghiera; non sottovalutarne l'utilità
La doppia ghiera è fondamentale,io ad esempio non potrei farne a meno,ma la trovi solo sui modelli superiori,non sulle entry level,ad esempio sulla Nikon D3400 citata da Moreno...non c'è.

Cosa aggiungerebbe in termini pratici la presenza della doppia ghiera?

Rimanendo sui due marchi citati quali potrebbero essere i modelli base ai quali fare riferimento.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:15 AM
La doppia ghiera ti permetterebbe di lavorare un po' come si faceva un tempo.
Con una gestisci i tempi con l'altra il diaframma, molto comoda se lavori in modalità manuale.

In casa Canon di sicuro ce l'ha la 760, Nikon credo la 5500.

Ma un bel corpo usato, serio,  no ?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 09 Novembre, 2016, 10:29 AM
CitazioneMa un bel corpo usato, serio,  no ?
Quotone,risparmi soldi ed hai un corpo resistente,tipo Nikon D300 (un carrarmato) un paio di anni fà ho comprato una vetusta D200 esclusivamente per avere il ccd invece che il cmos,mi dava una migliore resa sugli incarnati delle fototessera,oppure una D7000 (più moderna) ed hanno la doppia ghiera.
In casa Canon dalla 50D/60D in sù hanno corpi migliori e doppie ghiere,inoltre usate le compri veramente a poco.
Il mio sistema l'ho sviluppato maggiormente con Canon,anche per le migliori performance video,però di Nikon apprezzo il fatto di poter utilizzare anche ottiche di 50 anni fà che nei mercatini si trovano con facilità a prezzi abbordabilissimi,si tratta di ottiche manuali ma che in parecchi casi riescono ad interagire con l'esposimetro delle macchine.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2016, 10:46 AM
Moreno, io ho la D300 e, formato del sensore a parte, non trovo altre necessità di un cambio. Questo non significa che la cambierò...no no no....me la tengo perché è veramente una gran macchina.

Le moderne digitali scattano ad ISO pazzeschi ed hanno risoluzioni assurde ma....sappi che con i 10 MPX della D300 stampi tranquillamente formati dal 70x100 figurati....

E' una macchina che si trova usata a poco ed è incredibile per robustezza, ergonomia e resa.

Te la consiglio?

Assolutamente si, si e poi ancora si.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 11:19 AM
Sono con le mani in pasta nella fotografia da quando avevo 11 anni e, posso assicurartelo, ho comperato in tutti questi anni soltanto un corpo macchina nuovo in vita mia e per una ragione piuttosto singolare.

I fotoamatori sono dei giocherelloni, quasi come noi con gli overdrive, si innamorano, le usano dieci volte e poi rivendono per un prodotto più recente o blasonato e trovare oggetti in ottimo stato e a volte ancora in garanzia non è una rarità, anzi.

I marchi reflex su cui ragionare per vari motivi sono i due citati, dove caschi caschi bene.
Nel mondo delle mirrorless puoi guardare con serenità Fuji e Olympus.

Ragioniamoci su.  ::)


Ho diviso per maggior fruibilità.
Rimangono un paio di foto gemelle di Max ed Elliott che credo e spero non daranno troppo fastidio. ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grix il 09 Novembre, 2016, 11:54 AM
Io uso spesso la Nikon D5200 che non è male, ultimamente mi ispirano le Mirrorless. Della Fuji ho una Bridge, per quello che l'ho pagata è ok!
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: dr_balfa il 09 Novembre, 2016, 12:25 PM
Io uso una vecchia Olympus EpL1 mi trovo bene anche se non a volte soffro per la mancanza di mirino.

La uso con soddisfazione con le vecchie ottiche Zeiss (C/Y) anche se con il fuoco manuale devo mettere gli occhiali e questa cosa mi resta scomoda in montagna.

Il vantaggio principale della piccolina è il poco peso e la portabilità.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 09 Novembre, 2016, 01:53 PM
Grazie a tutti per i consigli.  :thanks:

Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:15 AM
Ma un bel corpo usato, serio,  no ?

Assolutamente si. La D300 consigliata da Zap e Elliott sembra avere tutto quello che potrebbe servirmi.
Il negozio dove vorrei acquistare la fotocamera tratta anche l'usato e magari avrei anche modo di provarla.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 02:28 PM
Fai una cosa, nel decidere il corpo macchina dai anche un occhio alle ottiche cui punti così da decidere se sarai Giallo Nikon e Rosso Canon.  ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: dr_balfa il 09 Novembre, 2016, 04:24 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 02:28 PM
Fai una cosa, nel decidere il corpo macchina dai anche un occhio alle ottiche cui punti così da decidere se sarai Giallo Nikon e Rosso Canon.  ;D

O fuori dal coro con Olympus e Sony :D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 04:29 PM
Citazione di: dr_balfa il 09 Novembre, 2016, 04:24 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 02:28 PM
Fai una cosa, nel decidere il corpo macchina dai anche un occhio alle ottiche cui punti così da decidere se sarai Giallo Nikon e Rosso Canon.  ;D

O fuori dal coro con Olympus e Sony :D

Per me le marche vanno bene tutte Balfa ma se ragioniamo nell'ambito dell'usato la scelta è limitata a questi due marchi.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2016, 04:37 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 04:29 PM
Citazione di: dr_balfa il 09 Novembre, 2016, 04:24 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 02:28 PM
Fai una cosa, nel decidere il corpo macchina dai anche un occhio alle ottiche cui punti così da decidere se sarai Giallo Nikon e Rosso Canon.  ;D

O fuori dal coro con Olympus e Sony :D

Per me le marche vanno bene tutte Balfa ma se ragioniamo nell'ambito dell'usato la scelta è limitata a questi due marchi.

Per non parlare, come detto, della disponibilità degli obiettivi "cloni"
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 04:56 PM
Durante il festival di Colorno mi hanno dato questa Canon G5X per un test.

Accidenti gente, sta in mano che è un piacere, il mirino non è ottico ma si vede molto bene davvero, ottica 24/100 1.8/2.8. Peso contenutissimo ingombro pure.
Funzioni complete e facili da azionare.

Per fortuna non scatto quasi piu'.   :feeew:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F161maab.jpg&hash=bfac5f3fce75d5435952db4058ed0b6d1ab1f5f0)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: futech il 09 Novembre, 2016, 05:07 PM
io seguirei i lconsiglio di rimanere sui due marchi più diffusi, Canon o Nikon per i motivi già detti.
Però volendo uscire da questi anche le pentax secondo me meritano.
Come mirrorless forse le Sony sono le migliori, ma in quel caso (esperienza di una collega) si paga lo scotto di poca, se non nulla, disponibilità di accessori/obiettivi compatibili.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2016, 05:12 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 04:56 PM
Durante il festival di Colorno mi hanno dato questa Canon G5X per un test.

Accidenti gente, sta in mano che è un piacere, il mirino non è ottico ma si vede molto bene davvero, ottica 24/100 1.8/2.8. Peso contenutissimo ingombro pure.
Funzioni complete e facili da azionare.

Per fortuna non scatto quasi piu'.   :feeew:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F161maab.jpg&hash=bfac5f3fce75d5435952db4058ed0b6d1ab1f5f0)

La conosco purtroppo....è una prosumer che mi ha tolto il sonno.

Volevo prenderla per lala semplicità di impiego (poco ingombro, leggera, no ottiche al seguito etc...) ma....per lo stesso motivo ho voluto resisterle se no, avrei abbandonato la mia D300.

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grand Funk il 09 Novembre, 2016, 10:02 PM
Bella......  :sbavv:

( quanto costa ? )
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:06 PM
Non è una reflex Grand Funk e costa circa € 650,00  :etvoila:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2016, 10:09 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:06 PM
....e costa circa € 650,00  :etvoila:

:nolistening:   :facepalm2:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grand Funk il 09 Novembre, 2016, 10:30 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:06 PM
Non è una reflex Grand Funk e costa circa € 650,00  :etvoila:

Cioè..... è solo una fotocamera digitale, non una reflex digitale, giusto ?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:34 PM
Non direi solo,  è una "compatta di gran lusso"  con prestazioni di altissimo livello.
Non puoi cambiare le ottiche ma ha un gran bel mirino. 
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grand Funk il 09 Novembre, 2016, 10:41 PM
Ho capito ( scusami Max ma io sono rimasto indietro di qualche anno...... mi sono fermato alla Miranda...... :laughing: )
Allora...... con quella compatta, si possono fare foto " artistiche " come le che foto che fate voi ( reflex digitale )
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2016, 10:43 PM
Citazione di: Grand Funk il 09 Novembre, 2016, 10:41 PM

Allora...... con quella compatta, si possono fare foto " artistiche " come le che foto che voi ( reflex digitale )

Certo....anche con un telefonino  :etvoila:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:47 PM
Si Grand Funk è un po' come con le chitarre,  un vero musicista fa emozionare anche con uno strumento economico.   :etvoila:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grand Funk il 09 Novembre, 2016, 10:50 PM
Adesso è tardi devo andare a " nanna " ( domattina devo alzarmi presto, indovinate dove vado.....? ) domani riprendiamo il discorso, mi sfugge qualcosa......  :sisi:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 09 Novembre, 2016, 11:11 PM
Grazie per il consiglio, ma volevo escludere a priori le mirrorless.

Non dubito sulla loro qualità (non ho nemmeno i mezzi per farlo), ma ho maturato l'idea che per capire i perché sia meglio partire da una reflex.

Tra l'altro l'impossibilità di cambiare obbiettivi è un limite che per il momento vorrei evitare.

Citazione di: Grand Funk il 09 Novembre, 2016, 10:41 PM
Ho capito ( scusami Max ma io sono rimasto indietro di qualche anno...... mi sono fermato alla Miranda...... :laughing: )
Allora...... con quella compatta, si possono fare foto " artistiche " come le che foto che fate voi ( reflex digitale )

Io sono convinto che la macchina sia comunque lo strumento e che con un telefonino si possono fare foto più che dignitose (Elliott ne ha postate alcune molto belle), ma prima bisogna "indossare" occhi diversi.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 11:15 PM
Perfetto,  prossimo passo: a che ottica stai pensando?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 09 Novembre, 2016, 11:30 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 11:15 PM
Perfetto,  prossimo passo: a che ottica stai pensando?

Sto pensando, ma se la scelta è tra lunga, normale e corta ti direi la seconda perché tra le altre cose vorrei ridurre le distrazioni che un grandangolo o un tele potrebbero offrire.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: futech il 09 Novembre, 2016, 11:31 PM
Io andrei su qualcosa tipo 17-50 f2.8 cmq qualcosa di luminoso in modo da poter giocare con la pdc
Per la mia Canon ho preso da poco proprio questo (però tamron) ed è ottimo.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 11:40 PM
Quindi focale fissa?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 10 Novembre, 2016, 12:26 AM
Citazione di: futech il 09 Novembre, 2016, 11:31 PM
Io andrei su qualcosa tipo 17-50 f2.8 cmq qualcosa di luminoso in modo da poter giocare con la pdc

Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 11:40 PM
Quindi focale fissa?

Sono un po' indeciso.

Da un lato la focale fissa mi costringerebbe a concentrare l'attenzione sulla composizione e questo mi piace, ma dall'altro ho il timore che "vedere" una foto e non avere gli strumenti che mi permetterebbero di scattarla potrebbe essere frustrante.

Un 50 mm comunque potrebbe essere una soluzione gradita.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 05:51 AM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Novembre, 2016, 11:30 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 11:15 PM
Perfetto,  prossimo passo: a che ottica stai pensando?

Sto pensando, ma se la scelta è tra lunga, normale e corta ti direi la seconda perché tra le altre cose vorrei ridurre le distrazioni che un grandangolo o un tele potrebbero offrire.

Dipende dal genere che vuoi fare, Moreno.

Io uso all'80% il 24/70 2.8 nelle focali incluse entro il 50 mm.
Io, come avrai potuto vedere, amo la street....il reportage urbano....fotografare persone, luoghi e situazioni. E quella, è l'ottica ideale (infatti è l'unico obiettivo di alto livello che ho)

Il tele lo uso, ad esempio, quando voglio evitare distrazioni e concentrarmi sui dettagli, sui particolari, sulle foto essenziali. Insomma....dove voglio escludere il contesto.
È allo stesso modo, il tele, è l'ottica che uso per i paesaggi (generalmente non amo i paesaggi ampi) perché comprime i piani.

Come vedi, la scelta dell'obiettivo, deriva dal tuo....obiettivo ::)

Citazione di: Moreno Viola il 10 Novembre, 2016, 12:26 AM

Un 50 mm comunque potrebbe essere una soluzione gradita.

Il 50 mm è come l'overdrive.
Indipendentemente dal genere, tutti ne devono avere almeno uno :sisi:


Sai qual è la stranezza (ed il suo bello) della fotografia? Che quando sai cosa vuoi, usi gli strumenti per fini diversi dai quali sono stati creati.

Esempio, io ho 2 fissi:

50 mm f/1.4
105 mm f/2.8 macro

Li uso - ciascuno -  esclusivamente per un unico e limitatissimo impiego. Vediamo chi lo indovina :sisi:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 07:49 AM
Un 50mm 1.8 usato in genere sta sotto i cento euro.
Se deve essere una palestra va bene altrimenti può risultare molto presto limitato.

Un'escursione ottica 24/100 è molto comoda ed abbraccia la grandissima parte delle situazioni fotografiche più affascinanti.
In passato si usava amarsi della tripletta 28  -  50 -  135, oggi ci sono molti zoom attorno a questa focale.

Se si è  pigri uno zoom appiattisce la fantasia,  se si è attenti e curiosi la può stimolare.

Non guardare con diffidenza il grandangolo,  la vera scuola è mettere ordine nel suo ampio sguardo e quando ci riesci è una soddisfazione ed un insegnamento che ti sarà utile anche con le focalizzare più lunghe.

Il tele invece può aspettare anche perché,  vista la qualità raggiunta dai sensori,  basta croppare il file è la visuale si stringe.  ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 07:56 AM
Il grandangolo è una miniera.

Da usare in mezzo alle persone, poi...
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: futech il 10 Novembre, 2016, 08:21 AM


Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 07:56 AM

Da usare in mezzo alle persone, poi...

Questa è una cosa che proprio non mi riesce di fare [emoji32]
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 08:28 AM
Citazione di: futech il 10 Novembre, 2016, 08:21 AM


Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 07:56 AM

Da usare in mezzo alle persone, poi...

Questa è una cosa che proprio non mi riesce di fare [emoji32]

Basta farlo con discrezione e soprattutto, un uso onesto ed innocente
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 08:47 AM
Le persone sono da sempre uno dei soggetti più affascinanti per i fotografi ma non per tutti è facile vincere la timidezza dello scatto.

Vedremo quale sarà il caso di Moreno.  :laughing:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 10 Novembre, 2016, 09:17 AM
Compri un bel 24 fisso,la reflex resta bella compatta e occultabile.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 09:28 AM
Citazione di: zap il 10 Novembre, 2016, 09:17 AM
Compri un bel 24 fisso,la reflex resta bella compatta e occultabile.

:loveit:

La mia "tripletta" era composta da 24 / 35 / 85   :-[ :-[ :-[

Oggi riassunta dal 24/105, che non è uguale ma va benissimo lo stesso :sisi:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 10 Novembre, 2016, 09:41 AM
CitazioneOggi riassunta dal 24/105, che non è uguale ma va benissimo lo stesso :sisi:
Che tu utilizzi su Canon full frame mi pare,vero?
Su una reflex con sensore ridotto si potrebbe tradurre in un 18-70 all'incirca,per avere un equivalente campo visivo in rapporto al sensore.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 09:53 AM
Citazione di: zap il 10 Novembre, 2016, 09:41 AM
CitazioneOggi riassunta dal 24/105, che non è uguale ma va benissimo lo stesso :sisi:
Che tu utilizzi su Canon full frame mi pare,vero?
Su una reflex con sensore ridotto si potrebbe tradurre in un 18-70 all'incirca,per avere un equivalente campo visivo in rapporto al sensore.

Esatto zap, è un consiglio che mi sento di dare.
L'ingombro è relativo, il peso pure, la comodità è tanta e la qualità c'è.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 10 Novembre, 2016, 10:31 AM
Quindi mi suggerite di evitare l'ottica fissa e di optare per una maggiore versatilità?

Al massimo potrei decidere di esercitarmi fissando l'obbiettivo su una particolare focale per intervenire esclusivamente su tempo e diaframma.

Riguardo al genere di scatti che vorrei realizzare, non ho ancora messo a fuoco nessun campo (pertinente...  ;D ).
Guardando le fotografie realizzate da altri, compresi i vostri bellissimi scatti, preso dall'entusiasmo vorrei abbracciarli tutti.
Certamente il reportage mi piace ma dovrei combattere con il limite individuato da Max, ovvero la timidezza.
Mi piace il ritratto, ma non disdegno i paesaggi, insomma sono confuso. E felice.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 10 Novembre, 2016, 11:20 AM
Sul sito che ti inviato in mp,c'è un discreto database su obiettivi e fotocamere,in base al modello potrai vedere anche le relative foto che ci si riescono a scattare.
L'ho inviato privatamente a Moreno per non infrangere le regole del forum,dato che ci sono anche nudi,però se volete l'ho invio anche ad altri che ne facessero richiesta,ne vale la pena è un ottimo sito di fotografia 'scattata'  ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 12:42 PM
Mi sa tanto che tu avrai bisogno di tutto lo spettro indicato finora.
Da grandangolo a medio tele.
Diamo un occhiata a cosa si trova in giro.  ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 12:44 PM
Citazione di: zap il 10 Novembre, 2016, 11:20 AM
se volete l'ho invio anche ad altri che ne facessero richiesta,ne vale la pena è un ottimo sito di fotografia 'scattata'  ;D

:firuli: :firuli:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 10 Novembre, 2016, 12:46 PM
Grazie mille Zap, vado a vedere. :hug2:

Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 12:42 PM
Mi sa tanto che tu avrai bisogno di tutto lo spettro indicato finora.
Da grandangolo a medio tele.
Diamo un occhiata a cosa si trova in giro.  ::)

Sono troppo volubile? :D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 12:51 PM
Io ho iniziato con un 18/70 f3.5-5.6

La scarsa luminosità dell'ottica oltre i 50 mm e la pesssima resa già a 600 iso della mia D800 mi hanno spinto  a ragionare più di quanto lo abbiano fatto la focale fissa. Ad esempio...ho sviluppato la mia "tecnica" (scusate l'esagerazione" della sottoesposizione che, come avrete notato, sono la caratteristica delle mie foto.

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 12:56 PM
Credo Moreno che non sia questione di essere volubili, semplicemente sono le situazioni più diffuse ad essere coperte da queste lunghezze focali. :etvoila:

Credo che alla fine tre ottiche fisse usate di ottima qualità costino meno di un buon zoom.  :-\
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 10 Novembre, 2016, 01:31 PM
Sul sito segnalato a Mr. Purple e Mr. Elliott,si fanno ottimi acquisti e anche abbastanza sicuri (almeno fino a quando lo frequentavo,ma con molti meno utenti) per quanto riguarda compra/vendita di usato.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 01:43 PM
Citazione di: zap il 10 Novembre, 2016, 01:31 PM
Sul sito segnalato a Mr. Purple e Mr. Elliott,si fanno ottimi acquisti e anche abbastanza sicuri (almeno fino a quando lo frequentavo,ma con molti meno utenti) per quanto riguarda compra/vendita di usato.

È mandami sto sito.... please.  ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 01:46 PM
È bastata la parola "si fanno ottimi acquisti" che Max è balzato in prima fila  :lol:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 01:54 PM
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 01:46 PM
È bastata la parola "si fanno ottimi acquisti" che Max è balzato in prima fila  :lol:

Pura curiosità, sto preparando la lista dell'attrezzatura fotografica da vendere ed è piuttosto prolissa. :figuraccia:

E poi con le macchine fotografiche niente acquisti alla cieca.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: dr_balfa il 10 Novembre, 2016, 01:59 PM
Citazione di: zap il 10 Novembre, 2016, 11:20 AM
Sul sito che ti inviato in mp,c'è un discreto database su obiettivi e fotocamere,in base al modello potrai vedere anche le relative foto che ci si riescono a scattare.
L'ho inviato privatamente a Moreno per non infrangere le regole del forum,dato che ci sono anche nudi,però se volete l'ho invio anche ad altri che ne facessero richiesta,ne vale la pena è un ottimo sito di fotografia 'scattata'  ;D
Me lo invii grazie
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 10 Novembre, 2016, 02:00 PM
Inviato...sei maggiorenne vero?
:lol:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: dr_balfa il 10 Novembre, 2016, 02:05 PM
Citazione di: zap il 10 Novembre, 2016, 02:00 PM
Inviato...sei maggiorenne vero?
[emoji38]
Mia moglie dice di no :)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 10 Novembre, 2016, 02:39 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 12:56 PM
Credo che alla fine tre ottiche fisse usate di ottima qualità costino meno di un buon zoom.  :-\

Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 12:51 PM
Io ho iniziato con un 18/70 f3.5-5.6

La scarsa luminosità dell'ottica oltre i 50 mm e la pesssima resa già a 600 iso della mia D800 mi hanno spinto  a ragionare più di quanto lo abbiano fatto la focale fissa. Ad esempio...ho sviluppato la mia "tecnica" (scusate l'esagerazione" della sottoesposizione che, come avrete notato, sono la caratteristica delle mie foto.

Sbaglio o avete opinioni divergenti?

Onestamente sarei più tentato dalle tre ottiche fisse e l'esercizio che vorrei fare inizialmente è quello di uscire con un'unico obbiettivo (consapevole delle limitazioni che questo potrebbe comportare) per comprenderne il potenziale in modo da capire cosa usare a seconda dei casi e delle intenzioni.

Certo un'ottica 18/70 mi metterebbe nelle condizioni di non dover sostituire ogni volta l'obbiettivo.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 02:45 PM
No, non credo abbiamo una opinione divergente perché il 18/70 in questione"non è un buon zoom". È una delle dotazioni std dei kit. Offre copertura di focale ma non è molto performante. Io mi ci sono o fatto le ossa però
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 10 Novembre, 2016, 02:52 PM
CitazioneNo, non credo abbiamo una opinione divergente perché il 18/70 in questione"non è un buon zoom". È una delle dotazioni std dei kit. Offre copertura di focale ma non è molto performante. Io mi ci sono o fatto le ossa però
Il problema è la luminosità massima e la costruzione,ma difficile notare la differenza a diaframmi intermedi con ottiche dello stesso range ma più costose.
Intanto ho inviato il link anche a Futech senza che me lo chiedesse,dato che anche lui è un appassionato.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 10 Novembre, 2016, 02:56 PM
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 02:45 PM
No, non credo abbiamo una opinione divergente perché il 18/70 in questione"non è un buon zoom". È una delle dotazioni std dei kit. Offre copertura di focale ma non è molto performante. Io mi ci sono o fatto le ossa però

Capito, ma la mia idea è più quella di evitare il kit ed acquistare solo il corpo macchina decidendo quali ottiche scegliere in base a un accettabile rapporto qualità/prezzo, tenendo anche conto che potrei scoprire di già avere in casa qualcosa di utilizzabile (purtroppo non ho ancora avuto il tempo di verificare).
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 10 Novembre, 2016, 02:58 PM
CitazioneOnestamente sarei più tentato dalle tre ottiche fisse
Quoto Morè,tanto alla fine anche su uno zoom,lo userai tutto esteso,tutto richiuso e la posizione intermedia che guarda caso corrispondono a tre fissi.
Senza contare la maggior qualità ottica,tangibile.
Farai uscite per panorami e street,oppure particolari e primi piani,ma già con le idee già 'scattate' in testa.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 10 Novembre, 2016, 02:59 PM
...e spesa dilazionata,dato che sei genovese  :lol: :abbraccio:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 03:07 PM
Attenzione però che l'ottica fissa è scuola rigidissima e rischia di mettere a dura prova l'entusiasmo.

Io nel dubbio, ho speso una bella cifra ed ho preso il 24/70 f2.8 che risulta essere tuttora il giocattolo più costoso che io abbia mai comprato, oltre ad essere il giocatto che ho usato maggiormente e con maggiore soddisfazione.

Sono troppo pigro per le ottuche fisse (le uso solo per scopi specifici).

L'esercizio di uscire non la sola ottica fissa è valida mia io torno a casa sempre frustrato per lafoto che ho visto ma che non sono riuscito a fare. Per chi ama catturare momenti, avere uno strumento più veloce delle gambe è determinante per cogliere l'attimo.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 03:12 PM
Nell'ordine 35 o 50 x primo,  meglio il 35 ma il prezzo è poco genovese,  e poi 24.
A quel punto,  povero in canna,  sbaverai su un 85 o un 100.

Benvenuto tra i matti.  ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: futech il 10 Novembre, 2016, 03:17 PM
evita di prendere i classici 18-55 che danno standard e mettici subito un'ottica con un range non molto esteso e buona luminosità. Ripeto, un prodotto con ottimo rapporto qualità prezzo è il tamron 17-50 f2.8 prodotto sia per casa canon che casa nikon.
Se prenderai una APSC ti ritroverai con un 25-75 o 27-80 effettivi a secondo se sarà nikon o canon.
Il fatto di scattare a lunghezze fisse lo puoi tranquillamente fare da solo imponendoti di non girare la ghiera dello zoom.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 03:22 PM
Temo che l'importo dell'ottica che hai giustamente consigliato futech superi la cifra complessiva prevista.
Iniziare con uno zoom dal prezzo più contenuto,  di buona qualità e magari usato può aiutare a comprendere se la passione è vera e forte.
Poi ci sarà tempo x decidere.   :-\
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: futech il 10 Novembre, 2016, 03:41 PM
se ha indicato il budget mi è sfuggito....quell'ottica costa circa 260euro.
Per meno dubito si trovino ottiche che abbiano una buona resa e buona luminosità.
Un 50mm 1.8 fisso cosa di meno (120 o 200 a seconda se canon o nikon) ma con un piccolo sforzo copre più lunghezze.
Il 35mm costa più del 50mm...
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: futech il 10 Novembre, 2016, 03:45 PM
il mio "percorso" è stato: canon 550D con 18-55 in kit.
Dopo un anno 55-250, poi l'anno dopo 50mm f1.8 ed infine 17-50 f2.8

Tornando indietro avrei preso 550d sempre in kit 18-55 e poi in ordine 17-50, 50mm, non so se riprenderei il 55-250
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 10 Novembre, 2016, 04:34 PM
Citazioneun prodotto con ottimo rapporto qualità prezzo è il tamron 17-50 f2.8
Questa è un ottima lente,la usa mia moglie sulla 60D.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 04:35 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 03:12 PM
Nell'ordine 35 o 50 x primo,  meglio il 35 ma il prezzo è poco genovese,  e poi 24.
A quel punto,  povero in canna,  sbaverai su un 85 o un 100.

Benvenuto tra i matti.  ::)

Il 50 mm f1.4 nikon ricotdo di averlo pagato una inezia in relazione al valore.

Poi ci sarebbe un 105 f 2.8 macro  della Sigma che è uno spettacolo su ritratti e situazioni fa "basso contrasto"
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: futech il 10 Novembre, 2016, 04:49 PM
ci siamo..si parte con la sfilza di prodotti ahahahah povero Moreno....
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 04:51 PM
Citazione di: futech il 10 Novembre, 2016, 04:49 PM
ci siamo..si parte con la sfilza di prodotti ahahahah povero Moreno....

Povero....lo renderemo....povero

:lol:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 04:58 PM
Non esageriamo.
Un buon corpo Canon o Nikon usato puo' costare intorno ai 400/500 €
Aggiungendo il buon Tamron 17/50 a 250 € siamo sui 700/750 €.
Altri 50 € di scheda di memoria e siamo già a buonissimo punto.

Secondo me questa è la strada migliore, l'alternativa di spendere 78/80 € per un "50 ino" usato conterrebbe le spese ma limiterebbe molto l'espressività.
A quel punto se il budget va troppo oltre si puo' cominciare anche dai classici ed economici 17/18 - 80 che sono poco luminosi ma intanto si scatta

PS
Se prendi Canon di 18/80 ne ho uno nuovo da regalartene.

Di tempo per ragionare su modelli ottiche ecc. ce n'è.
Ora è tempo di scattare.  :occhiolino:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: futech il 10 Novembre, 2016, 04:59 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 04:58 PM
Non esageriamo.
Un buon corpo Canon o Nikon usato puo' costare intorno ai 400/500 €
Aggiungendo il buon Tamron 17/50 a 250 € siamo sui 700/750 €.
Altri 50 € di scheda di memoria e siamo già a buonissimo punto.

Secondo me questa è la strada migliore, l'alternativa di spendere 78/80 € per un "50 ino" usato conterrebbe le spese ma limiterebbe molto l'espressività.
A quel punto se il budget va troppo oltre si puo' cominciare anche dai classici ed economici 17/18 - 80 che sono poco luminosi ma intanto si scatta.

Di tempo per ragionare su modelli ottiche ecc. ce n'è.
Ora è tempo di scattare.  :occhiolino:

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 05:08 PM
Che si proceda con l'acquisto :giudice:

Sia concesso un periodo di inserimento nel mondo fotografico pari a mesi 4 prima di avviare il processo di impoverimento :giudice:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: futech il 10 Novembre, 2016, 05:20 PM
io stavo cadendo nel vortice della GAS fotografica, quando ho visto la mala parata ho riesumato la chitarra dal box, ma.....  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grand Funk il 10 Novembre, 2016, 06:59 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:47 PM
Si Grand Funk è un po' come con le chitarre,  un vero musicista fa emozionare anche con uno strumento economico.   :etvoila:

Scusate se riprendo solo ora ma prima ho avuto degli impegni.
Max e Elliott, sono d' accordo con voi che con un cellulare si possono fare belle foto quando si è bravi, senza avere una super macchina super accessoriata, il dubbio che mi sorge è, che con il cell. ( almeno con il mio un Samsung Galaxy S 3 neo ) inquadri e scatti ( fà tutto lui, messa a fuoco, luminosità ecc. ) nei topic parlate spesso di  foto sottoesposte, luminosità, tempi, contrasti ecc. regolati in un certo modo per avere degli effetti particolari, per fare queste cose bisogna avere una fotocamera che lo permetta, cosa che con il cell. non si può fare, sbaglio ? ( infatti in questo topic a Moreno state consigliando di acquistare certi obbiettivi anzichè altri ) poi se ho il cellulare ( e sono bravo, io no........ ) e vedo un " soggetto " interessante per un bello scatto io " bravo " lo faccio anche con il cellulare, e il risultato sarà una bella foto, per concludere..... un buon corpo macchina e qualche obbiettivo credo che sono di aiuto anche per il meno esperto, magari ci arriva piano, piano per gradi a sfruttare il potenziale dell' apparecchiatura, poi come nella chitarra c'è chi è più bravo e meno bravo, ma è un' altro discorso....... :etvoila: 
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 09:47 PM
Si, adesso mi è chiaro cosa intendi (mi aveva fuorviato la parola "artistiche" che ho collegato istintivamente al modo di vedere, più che alla realizzazione) e ti dico che si lo strumento conta.

Una foto è fatta da un mix di elementi; nasce nella ns mente pre-visualizzandola e matura nel momento in cui si concretizza ciò che avevi visto nella tua immaginazione.
Certamente uno strumento,  performante ti aiuta a realizzare tutto ciò.

Vero è però, anche il contrario  (almeno a me succede così ) che la foto che nasce nella mia testolina, tiene conto dello strumento che ho a disposizione in quel momento ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 10 Novembre, 2016, 09:53 PM
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 03:07 PM
L'esercizio di uscire non la sola ottica fissa è valida mia io torno a casa sempre frustrato per lafoto che ho visto ma che non sono riuscito a fare. Per chi ama catturare momenti, avere uno strumento più veloce delle gambe è determinante per cogliere l'attimo.

Questo è un timore che ho ed effettivamente sto tentando di impormi una disciplina che in realtà non mi appartiene.

Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 05:08 PM
Che si proceda con l'acquisto :giudice:

Sia concesso un periodo di inserimento nel mondo fotografico pari a mesi 4 prima di avviare il processo di impoverimento :giudice:

Un impoverimento rateale.  :laughing:

A parte gli scherzi, ci metto molto a prendere una decisione ma raramente me ne pento.

I vostri consigli e le vostre opinioni mi aiutano a chiarirmi le idee, quindi continuate.  ;D

Tanto l'acquisto avverrà, salvo colpi di testa, tra un paio di mesi.

Nel frattempo devo avere il tempo di andare a recuperare gli obbiettivi che ho già e vedere se in mezzo c'è qualcosa di interessante da poter utilizzare e che magari possono orientare l'acquisto di un corpo macchina in particolare.

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 09:56 PM
Che obiettivi hai Moreno?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grand Funk il 10 Novembre, 2016, 10:16 PM
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 09:47 PM
Vero è però, anche il contrario  (almeno a me succede così ) che la foto che nasce nella mia testolina, tiene conto dello strumento che ho a disposizione in quel momento ::)

Questo rientra nel " talento " del fotografo, cioè, tu con qualsiasi attrezzo fai una bella, per altri ( tipo me ) non sarà così, poi con passione e impegno si migliora, questo si  :etvoila: 
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 10 Novembre, 2016, 10:20 PM
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 09:56 PM
Che obiettivi hai Moreno?

Onestamente non ricordo con precisione ma sono piuttosto sicuro che ci siano diversi obbiettivi in grado di coprire più necessità.

Devo recuperarli a casa dei miei genitori nel week end.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 10:23 PM
Citazione di: Moreno Viola il 10 Novembre, 2016, 10:20 PM
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 09:56 PM
Che obiettivi hai Moreno?

Onestamente non ricordo con precisione ma sono piuttosto sicuro che ci siano diversi obbiettivi in grado di coprire più necessità.

Devo recuperarli a casa dei miei genitori nel week end.

Marca?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2016, 10:27 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 10:23 PM

Marca?

Ecco....questo intendevo, Moreno ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 10 Novembre, 2016, 10:28 PM
Sono piuttosto sicuro che in mezzo ci sia un medio Tamron, ma ricordo poco altro.
Non li vedo da anni.
Credo che il problema potrebbero essere gli attacchi.

Mi ero dimenticato di ringraziare Max per aver dedicato un intero topic a questa mia ricerca che per ora è soltanto un capriccio e ovviamente tutti quelli che stanno partecipando dandomi consigli dei quali farò tesoro.  :grouphug:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 10:30 PM
È un piacere Moreno.  :abbraccio:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 12 Novembre, 2016, 09:42 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 10:23 PM
Citazione di: Moreno Viola il 10 Novembre, 2016, 10:20 PM
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 09:56 PM
Che obiettivi hai Moreno?

Onestamente non ricordo con precisione ma sono piuttosto sicuro che ci siano diversi obbiettivi in grado di coprire più necessità.

Devo recuperarli a casa dei miei genitori nel week end.

Marca?

Recuperati gli obbiettivi.

Il corpo macchina dal quale provengono è uno Yashica TL-Electro credo piuttosto dignitoso ed erano un medio in dotazione e un altro Soligor come quello in figura.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F21j23ja.jpg&hash=bb3d1ce611770690d58a5e9c036df5e1fe603003)

L'attacco è a vite e leggendo in rete dovrebbe essere il diffusissimo M42, ma a quanto mi sembra di capire servono degli adattatori per utilizzarli sulle reflex digitali.

Ero convinto ci fosse anche qualcos'altro ma forse mi sbagliavo anche se la presenza di un "Automatic Tele Converter" della Vivitar mi fa pensare che almeno un'ottica lunga avrebbe dovuto esserci.

A parte gli obbiettivi ho trovato anche il flash Tumax "Auto 681A".
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2016, 09:49 PM
Con l'adattatore non dovresti avere grandi problemi, il flash invece credo sia meglio non farlo nemmeno vedere alla reflex digitale.
I contattini carini non sono più quello di una volta.  :-\  Giusto zappone ?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 12 Novembre, 2016, 10:48 PM
Per il flash non è un problema perché per il momento non credo mi servirà, visto che già sono molte le cose con le quali dovrò prendere confidenza.

Riguardo agli obiettivi come dicevo ero convinto ci fosse qualcos'altro e putroppo mi sembra di capire che i Soligor non godano di grande stima.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2016, 10:57 PM
Soligor non gode di una buona fama Moreno, no, ma questo non significa che non possa andare.
Per funzionare funziona ma non fa tutto quello che farebbe, a livello di esposimetro, ed automatismi, un ottica contemporanea.
Sarebbe un limite o un vantaggio ?
Scelta personale, tutto li.

Io credo che tu debba decidere senza farti distrarre troppo da dubbi impossibili da dissipare fino a quando non inizierai a scattare.
Scegli uno zoom, te lo fai prestare ... va bene; se preferisci ottiche fisse andrà altrettanto bene.
La prima è molto comoda, la seconda è molto stimolante.
A cosa darai la priorità ?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 13 Novembre, 2016, 12:35 AM
Il primo passo è quello di individuare un corpo macchina che unisca una discreta qualità ad un costo non troppo oneroso ed infatti sono molto disponibile nei confronti dell'ipotesi di acquistarne uno usato.

Per iniziare potrei accontentarmi dell'obiettivo della Soligor che per il momento è certamente sufficiente.

E' vero che l'eventualità che ci si possa trovare in una situazione in cui si vede una foto per la quale non si hanno i mezzi necessari a scattarla è tutt'altro che improbabile, ma io sono in una fase troppo embrionale perché possa già farmi di questi problemi.

Quindi penso che fare un po' di pratica con un'ottica limitata potrà solo farmi bene.

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 13 Novembre, 2016, 12:37 AM
Non sarà semplicissimo prenderci le misure ma nemmeno impossibile.  ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 13 Novembre, 2016, 01:24 AM
CitazioneL'attacco è a vite e leggendo in rete dovrebbe essere il diffusissimo M42, ma a quanto mi sembra di capire servono degli adattatori per utilizzarli sulle reflex digitali.
Dunque Moreno,se hai intenzione di utilizzare questo obiettivo sulle reflex digitali,dovrai buttarti su Canon,perchè è l'unica che ha un tiraggio (la distanza tra il sensore e l'attacco dell'obiettivo) più basso di tutte,con Nikon avresti problemi nella messa a fuoco.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 13 Novembre, 2016, 08:49 AM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Novembre, 2016, 12:35 AM


Quindi penso che fare un po' di pratica con un'ottica limitata potrà solo farmi bene.

Io però non sono d'accordo  :etvoila:

Per me il kit iniziale deve essere semplice, essenziale e deve garantire copertura delle situazioni più comuni (es 18/70).

Il resto, dipende da te.
Ti puoi dare tutti i limiti che vuoi ::)


Citazione di: Moreno Viola il 13 Novembre, 2016, 12:35 AM


E' vero che l'eventualità che ci si possa trovare in una situazione in cui si vede una foto per la quale non si hanno i mezzi necessari a scattarla è tutt'altro che improbabile, ma io sono in una fase troppo embrionale perché possa già farmi di questi problemi.


Anche qui non sono d'accordo. Ti troverai in questa situazione e la capirai, già alla prima uscita
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 13 Novembre, 2016, 07:40 PM
Tenete conto che le mie considerazioni sono quelle di un totale profano, perché per quanto alcuni concetti mi siano chiari, la pratica è un altra cosa.
I vostri consigli e le vostre opinioni suffragate dall'esperienza mi saranno certamente utile per fare la scelta più indicata.
Mi rendo persino conto che alle volte contraddico persino le mie stesse parole, ad esempio sono convinto che chi inizia debba (in qualsiasi contesto) debba essere facilitato ed invece nei miei ultimi interventi ho sostenuto esattamente il contrario.
E' evidente la mia confusione ma sono sicuro che mi aiuterete a diradare la nebbia che per il momento non mi permette di vedere al di la di qualche metro.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 13 Novembre, 2016, 08:18 PM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Novembre, 2016, 07:40 PM
Tenete conto che le mie considerazioni sono quelle di un totale profano, perché per quanto alcuni concetti mi siano chiari, la pratica è un altra cosa.
I vostri consigli e le vostre opinioni suffragate dall'esperienza mi saranno certamente utile per fare la scelta più indicata.
Mi rendo persino conto che alle volte contraddico persino le mie stesse parole, ad esempio sono convinto che chi inizia debba (in qualsiasi contesto) debba essere facilitato ed invece nei miei ultimi interventi ho sostenuto esattamente il contrario.
E' evidente la mia confusione ma sono sicuro che mi aiuterete a diradare la nebbia che per il momento non mi permette di vedere al di la di qualche metro.

Come ti capisco....sono nelle medesime condizioni con la chitarra.

Però ti voglio rassicurare: con la fotografia  l'inizio è meno difficoltoso  :reallygood:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 13 Novembre, 2016, 08:41 PM
Citazione di: Elliott il 13 Novembre, 2016, 08:18 PM
Come ti capisco....sono nelle medesime condizioni con la chitarra.

Però ti voglio rassicurare: con la fotografia  l'inuzio è meno difficoltoso  :reallygood:

Non ne sono tanto convinto ma spero che sia così.  :laughing:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 13 Novembre, 2016, 10:09 PM
Ho addocchiato la Nikon D7000.

Doppia ghiera, pentaprisma e usata la si trova tra i 400 e i 500 euro.

Certo bisognerebbe aggiungere il costo dell'ottica ma mi troverei con un corpo macchina che mi sembra avere prestazioni già notevoli.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 13 Novembre, 2016, 10:36 PM
Io non saprei proprio cosa consigliarti se non prendere un buon usato.  Alla fine le foto le fanno il cervello e la sensibilità.... oltre al dito indice.   ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 13 Novembre, 2016, 10:58 PM
Al contrario, mi avete dato molti utili consigli.

Io la doppia ghiera non l'avevo neanche considerata ma avere il controllo totale di tempi e apertura mi sembra fondamentale per il mio obbiettivo.

Mi sembra che la Nikon D7000 abbia già ottime caratteristiche e mi permetta di sfruttare il fatto di essere un po' datata per poterla acquistare usata a un prezzo discreto.

Il problema è trovarla su piazza perché non vorrei comprarla in rete.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 13 Novembre, 2016, 11:02 PM
Se vuoi mi informo dagli amici liguri quali sono i negozi che trattano l'usato e che sono affidabili. 
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 13 Novembre, 2016, 11:18 PM
Grazie mille Max! :hug2:

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 07:06 AM
Sul sito indicato da Zap c'è una D300s a 590,00 che sarebbe da andare a vedere di corsa.
Include tamron 2.8 17/50, 2 batterie e battery pack.


Occasionissima....almeno da vedere



CitazioneVendo Nikon D300S + Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD
in ottime condizioni generali con circa 47000 scatti con imballi,
2 batterie, caricabatterie e Battery Pack MB-D10.
E possibile acquistare anche i pezzi singolarmente.
Trattativa solo telefonica.
cell: ************* (numero oscurato da Elliott)
Non rispondo a sms o whatsapp.
Preferibilmente scambio a mano zona Torino, Ivrea, e circondario.
Prezzo non trattabile.

Prezzo: 590 €

Zona: Torino
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 07:42 AM
Altra cosa importante Moreno: pretendi di verificare il numero di scatti reali della macchina che, spesso non coincide con la numerazione progressiva delle foto (dopo 9.999 scatti si azzera. Es.  le mie foto recenti hanno una numerazione intorno ai 5.000 ma la macchina ha 28.000 scatti)

Per farlo, ti consiglio di scaricare un software leggerissimo, free e di facile utilizzo che si chiama Opanda.
Fatti mandare una foto/fai una foto in jpeg ed aprila con Opanda.
Tra le milamila informazioni (verso la fine) trovi il numero totali scatti.

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 14 Novembre, 2016, 08:00 AM
Dai un occhiata anche alla Nikon D90,era una buona fotocamera e adesso si trova a prezzi veramente ridicoli.Per un periodo ha tenuto alta la sua quotazione perche appunto era considerata ottima,ma ora che sono uscite tante nuove macchine,il prezzo si è sbragato.
Inoltre è piccolina,ma non entry level,anzi ha molte caratteristiche da semi-pro.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 10:09 AM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2016, 07:42 AM
Altra cosa importante Moreno: pretendi di verificare il numero di scatti reali della macchina che, spesso non coincide con la numerazione progressiva delle foto (dopo 9.999 scatti si azzera. Es.  le mie foto recenti hanno una numerazione intorno ai 5.000 ma la macchina ha 28.000 scatti)

Per farlo, ti consiglio di scaricare un software leggerissimo, free e di facile utilizzo che si chiama Opanda.
Fatti mandare una foto/fai una foto in jpeg ed aprila con Opanda.
Tra le milamila informazioni (verso la fine) trovi il numero totali scatti.

Grazie Elliott, ma vorrei acquistare in negozio perché rischio di non fare le giuste valutazioni dovendo testare personalmente la fotocamera.
In più in questo caso dovrei andare a Torino.

Citazione di: zap il 14 Novembre, 2016, 08:00 AM
Dai un occhiata anche alla Nikon D90,era una buona fotocamera e adesso si trova a prezzi veramente ridicoli.Per un periodo ha tenuto alta la sua quotazione perche appunto era considerata ottima,ma ora che sono uscite tante nuove macchine,il prezzo si è sbragato.
Inoltre è piccolina,ma non entry level,anzi ha molte caratteristiche da semi-pro.

Grazie Zap. Però mi sembra che non abbia la doppia ghiera o sbaglio?

Ma la D7000, al netto del costo un po' più elevato, me la bocciate a priori?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 10:18 AM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 10:09 AM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2016, 07:42 AM
Altra cosa importante Moreno: pretendi di verificare il numero di scatti reali della macchina

Grazie Elliott, ma vorrei acquistare in negozio perché rischio di non fare le giuste valutazioni dovendo testare personalmente la fotocamera.

La regola vale comunque e guardando la macchina non lo vedi


Edit

No io la D7000 non te la boccio (non la conosco) ma il solo fatto che abbia le 2 ghiere per me è OK
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 10:43 AM
Ci sono negozi Moreno che sono molto seri ed anche se il prezzo sarà leggermente sopra la media di un 5% e non vorrai andare a toccare con mano puoi scommettere sulla funzionalità del prodotto ed hai dieci giorni di tempo per rendere un prodotto non conforme.
Ad esempio la D7000 come nuova con 9.950 scatti ed un anno di garanzia la prendi a 380,00 ed un 17-50 2.8 Tamron a 180,00 (sempre con un anno di garanzia) o un 18-105 3,5-5,6 Nikkor a 160,00.

Stessa cosa con Canon.

Bisogna soltanto avere un po' di pazienza e, nel giro di un mesetto concludi il tutto con serenità.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 14 Novembre, 2016, 10:49 AM
Ha anche la doppia ghiera,come caratteristiche e prestazioni è molto simile alla più grande D300 Moreno (ma in un corpo più minuto e compatto,ma ha tutto).
La D7000 non viene assolutamente bocciata,ma è anche superiore alla D300...anche con il prezzo.
L'unico limite che noto nella D90 è il tempo di 1/4000,sicuramente imposto per non pestare i piedi alle macchine più costose di Nikon.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 14 Novembre, 2016, 10:51 AM
CitazioneAd esempio la D700 come nuova con 9.950 scatti ed un anno di garanzia la prendi a 380,00
...uhhh dici,sarebbe un affarone ma mi sembra troppo basso il prezzo.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 10:55 AM
Citazione di: zap il 14 Novembre, 2016, 10:51 AM
CitazioneAd esempio la D700 come nuova con 9.950 scatti ed un anno di garanzia la prendi a 380,00
...uhhh dici,sarebbe un affarone ma mi sembra troppo basso il prezzo.

Scusami Zap, ho corretto .... mi è sfuggito uno zero.
Dal digitale in poi di Nikon non so assolutamente niente. :figuraccia:
Il risparmio è di un centinaio di euro ma la macchina è nuova e con il risparmio ci paghi più di mezzo zoom.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 11:11 AM
Avete ragionissima, ma io mi perdo già tra i vari modelli e quindi non riesco a confrontare le diverse macchine.

Ho l'idea che un buon venditore competente potrebbe aiutarmi a comprendere meglio le caratteristiche e i motivi per i quali dovrei scegliere una macchina invece di un'altra.

Ad esempio io alla doppia ghiera non ci pensavo minimamente ma adesso mi sembra quasi irrinunciabile.

Max la D7000 che hai citato dove si troverebbe?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 11:16 AM
Milano, in passato ci ho preso tanto materiale e mai un problema.
Nelle foto ti fanno vedere soltanto gli eventuali difetti.  ::)

Magari se ci si becca all'SHG ne parliamo a quattr'occhi. :hide:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 12:17 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 11:16 AM
Milano, in passato ci ho preso tanto materiale e mai un problema.


Foto Colombo?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 12:27 PM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2016, 12:17 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 11:16 AM
Milano, in passato ci ho preso tanto materiale e mai un problema.


Foto Colombo?

No Watanabe.

Mi capitò una volta che un ottica nikkor perdesse olio dalle lamelle dopo un paio di mesi e me lo cambio' immediatamente a sue spese senza nemmeno vedere le foto.
Era il periodo in cui accadeva ma ricordo che fu gentilissimo e si scusò più volte.
I prezzi, come detto, sono un pochino più alti della media ma sono molto seri e secondo me il servizio va pagato. ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 12:45 PM
Vista Max!

Dici che sarebbe meglio fermarla?

Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 12:27 PM
I prezzi, come detto, sono un pochino più alti della media ma sono molto seri e secondo me il servizio va pagato. ::)

Sono assolutamente d'accordo.
Scherzo sulla "tirchiaggine", che in quanto genovese mi spetta di diritto   ;D , ma preferisco spendere di più ed avere in cambio un buon rapporto venditore/cliente, piuttosto che ritrovarmi con qualche decina di euro risparmiati in tasca, ma essere totalmente abbandonato una volta lasciato il negozio.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 12:50 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 12:27 PM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2016, 12:17 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 11:16 AM
Milano, in passato ci ho preso tanto materiale e mai un problema.


Foto Colombo?

No Watanabe.

Mi capitò una volta che un ottica nikkor perdesse olio dalle lamelle dopo un paio di mesi e me lo cambio' immediatamente a sue spese senza nemmeno vedere le foto.
Era il periodo in cui accadeva ma ricordo che fu gentilissimo e si scusò più volte.
I prezzi, come detto, sono un pochino più alti della media ma sono molto seri e secondo me il servizio va pagato. ::)

ahhh New Old Camera, famosissimo e raccomandatissimo e si, confermo, un po' più caro ma, la tua esperienza basta da sola a giustificarne i motivi.

Certo...un po' difficilotto da raggiungere ma soprattutto da trovare ma, è un negozio che merita la nomea che ha.

Ma tiene ancora le pagine su TuttiFotografi?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 14 Novembre, 2016, 12:54 PM
Citazioneahhh New Old Camera, famosissimo e raccomandatissimo e si, confermo, un po' più caro ma, la tua esperienza basta da sola a giustificarne i motivi.
Ci ho acquistato la D200 usata,corrispondeva perfettamente alle descrizioni e nel numero di scatti,consigliato senza dubbio...anche i 6 mesi di garanzia. :reallygood:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 03:16 PM
Nel sito che mi avete segnalato e consigliato c'è anche una D7000 identica ma con il triplo degli scatti e con qualche segno evidente di usura in più.

Risparmierei 90 euro ma non so se ne varrebbe la pena.

Più tardi proverei a contattarlo.

Per il pagamento mi sembra che accettino esclusivamente il bonifico bancario o sbaglio?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 03:24 PM
Ho sempre pagato con il bonifico ma si puo' pagare anche in contrassegno.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grand Funk il 14 Novembre, 2016, 04:14 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 12:27 PM
I prezzi, come detto, sono un pochino più alti della media ma sono molto seri e secondo me il servizio va pagato. ::)

:quotone:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 06:41 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 03:16 PM
Nel sito che mi avete segnalato e consigliato c'è anche una D7000 identica ma con il triplo degli scatti e con qualche segno evidente di usura in più.

Risparmierei 90 euro ma non so se ne varrebbe la pena.

Più tardi proverei a contattarlo.

Per il pagamento mi sembra che accettino esclusivamente il bonifico bancario o sbaglio?

Moreno, se ti serve che vado dal GiappoMilanese che ti ha segnalato Max, a vedere/provare qlc macchina che hai messo nel mirino (  :eheheh: ) sappi che puoi contare su di me.

Basta che mi dai tempi e modi di organizzarmi e te la vado a provare più che volentieri

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 07:12 PM
Grazie veramente Elliott.

Se non fosse arrivato qualcuno prima avrei già preso quella D7000 segnalata da Max questa mattina.

E' rimasta quella con il triplo degli scatti e decisamente più "vissuta".
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 07:20 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 07:12 PM
Grazie veramente Elliott.

Se non fosse arrivato qualcuno prima avrei già preso quella D7000 segnalata da Max questa mattina.

E' rimasta quella con il triplo degli scatti e decisamente più "vissuta".

Quel sito devi visitarlo spesso almeno per una settimana, dieci giorni.
Qualcosa salta fuori.

Ti consiglio di registrarti, per prenotare uno strumento è sufficiente una mail.  :reallygood:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 07:29 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 07:20 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 07:12 PM
Grazie veramente Elliott.

Se non fosse arrivato qualcuno prima avrei già preso quella D7000 segnalata da Max questa mattina.

E' rimasta quella con il triplo degli scatti e decisamente più "vissuta".

Quel sito devi visitarlo spesso almeno per una settimana, dieci giorni.
Qualcosa salta fuori.

Ti consiglio di registrarti, per prenotare uno strumento è sufficiente una mail.  :reallygood:

Non ci crederai ma chi si è assicurato il mio "oggetto del desiderio", lo ha fatto mentre io mi registravo.

Un po' di sconforto ci sta.  >:(

Comunque lo terrò d'occhio assiduamente.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 07:36 PM
E' capitato anche a me, devi soltanto avere pazienza.  :abbraccio:

Oppure da buon genovese chiedi un forte sconto su quella a 400.  ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 08:52 PM
Se fosse in stato B+ come l'altra e avesse meno scatti la prenderei, ma a questo punto mi apposto e aspetto pazientemente una preda più appetibile.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 14 Novembre, 2016, 08:55 PM
Comunque sono macchine garantite per almeno 150000 scatti,la mia Nikon D100 che ho avuto fino ad un paio di anni fà era garantita per 100000 ed io ce ne ho fatti 300000 invece...e continua ad andare perchè l'ho venduta.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 08:58 PM
Quindi 14100 scatti non sono poi così tanti?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 09:02 PM
Sono pochini,  a meno  che tu non sia afflitto da scatto compulsivo tipo cinematografo. 
Fai finta di poter scattare due rulli alla settimana ed avrai  3744 scatti l'anno.   ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 09:10 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 09:02 PM
Sono pochini,  a meno  che tu non sia afflitto da scatto compulsivo tipo cinematografo. 
Fai finta di poter scattare due rulli alla settimana ed avrai  3744 scatti l'anno.   ;D

Maledetta indecisione... quella a 400 euro sembra in buono stato, forse un unico segno piuttosto evidente sullo sportello della batteria :-\
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 09:12 PM

E' una dura battaglia interiore... ....  :firuli:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 14 Novembre, 2016, 09:56 PM
CitazioneQuindi 14100 scatti non sono poi così tanti?
Sono pochi Moreno,considera che io faccio spesso sessioni di 500 scatti,in 6 mesi ci arrivo a quella cifra.Poi ti ripeto,con Nikon ho avuto una buona impressione in questo aspetto.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 10:23 PM
Quindi mi confermate che quella D7000 a 400 euro è una buona opportunità?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 10:31 PM
Ce n'è una a 290,00

....e c'è un meraviglioso 35/70 f2.8 a 290


C'è anche il mio 24/70 f2.8 ma usato costa quasi quanto lo pagai io da nuovo :sconvolto:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 10:32 PM
È prenotata Elliott.

[Edit]

:facepalm2:
E'un altra.  28.000 scatti.   :-\
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 10:39 PM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2016, 10:31 PM
Ce n'è una a 290,00

....e c'è un meraviglioso 35/70 f2.8 a 290


C'è anche il mio 24/70 f2.8 ma usato costa quasi quanto lo pagai io da nuovo :sconvolto:

Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 10:32 PM
È prenotata Elliott.

Quella che credo intenda Elliott è quella indicata come novità e per il momento è libera da prenotazione, ma ha 28000 scatti e dalle foto qualche segno di usura molto evidente.
Però mi sembra di capire che sarebbe da farci più di un pensiero visto il notevole ribasso.

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 10:41 PM
Moreno è questione di carattere.
A me usurate non piacciono e farei lo sforzo ma non è detto che sia la scelta migliore.

E poi io..... prenderei Canon.   ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 10:44 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 10:32 PM
È prenotata Elliott.

[Edit]

:facepalm2:
E'un altra.  28.000 scatti.   :-\

Si ma....290,00


Anche la mia ha 28.000 scatti ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 10:45 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 10:41 PM
Moreno è questione di carattere.
A me usurate non piacciono e farei lo sforzo ma non è detto che sia la scelta migliore.

E poi io..... prenderei Canon.   ;D

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 10:48 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 10:41 PM
Moreno è questione di carattere.
A me usurate non piacciono e farei lo sforzo ma non è detto che sia la scelta migliore.

E poi io..... prenderei Canon.   ;D

Purtroppo anche a me il relic non piace...  ;D

Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2016, 10:44 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 10:32 PM
È prenotata Elliott.

[Edit]

:facepalm2:
E'un altra.  28.000 scatti.   :-\

Si ma....290,00


Anche la mia ha 28.000 scatti ::)

A parte gli scherzi, l'idea che abbia preso qualche colpetto di troppo mi spingerebbe, dall'alto della mia pressochè totale ignoranza, a passare oltre, ma ho l'impressione che tu sia di opinione differente.
Va anche detto che la garanzia di un anno dovrebbe essere un'ottima tutela in questo senso.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 10:52 PM
Senza dubbio Moreno,  torno serio,  la garanzia di un anno ti mette tranquillità.
Il proprietario ha usato lo strumento senza troppe attenzioni  ma questo non significa che l'abbia necessariamente danneggiata. 
Puoi chiedere rassicurazioni a Watanabe  ed al suo staff.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 10:56 PM
No Moreno....io aspetterei una occasione migliore. Ma solo perché io con l'usato usato molto, non vado d'accordo. Vedo però che tu non hai problemi in questo e, pensando a prezzo +garanzia 1 anno....non posso che ubicarla nello scaffale delle occasioni
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 11:16 PM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2016, 10:56 PM
No Moreno....io aspetterei una occasione migliore. Ma solo perché io con l'usato usato molto, non vado d'accordo. Vedo però che tu non hai problemi in questo e, pensando a prezzo +garanzia 1 anno....non posso che ubicarla nello scaffale delle occasioni

In realtà "l'usato usato molto" non piace molto neanche a me ed infatti l'avevo già notata ma l'ho lasciata un po' come riserva.

Perdonatemi se la faccio tanto lunga.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 11:24 PM
No problem Moreno,  still waiting for.   ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 11:30 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 11:16 PM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2016, 10:56 PM
No Moreno....io aspetterei una occasione migliore. Ma solo perché io con l'usato usato molto, non vado d'accordo. Vedo però che tu non hai problemi in questo e, pensando a prezzo +garanzia 1 anno....non posso che ubicarla nello scaffale delle occasioni

In realtà "l'usato usato molto" non piace molto neanche a me ed infatti l'avevo già notata ma l'ho lasciata un po' come riserva.

Perdonatemi se la faccio tanto lunga.

Tanto lunga?
Non mi pare proprio anzi, il mio timore è che la voglia che hai di fare l'acquisto possa farti assumere una decisione frettolosa ad alto rischio pentimento
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 15 Novembre, 2016, 12:06 AM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2016, 11:30 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2016, 11:16 PM
Perdonatemi se la faccio tanto lunga.

Tanto lunga?
Non mi pare proprio anzi, il mio timore è che la voglia che hai di fare l'acquisto possa farti assumere una decisione frettolosa ad alto rischio pentimento

Infatti è proprio quello che vorrei evitare.

Con la D7000 mi sembra di aver messo a fuoco l'oggetto, visto che sull'usato si riescono ad avere le sue ottime prestazioni ad un costo relativamente basso, però preferisco non lasciarmi prendere troppo dall'entusiasmo.
So che i soldi risparmiati non mi avrebbero impedito di guardare con occhi diversi quei segni di usura.

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 15 Novembre, 2016, 07:03 AM
Io trovo che la D7000 sia un bell'oggettino ma,  continuo a dire però che una D300 a 300/350 euro o una D300s a 500 siano un vero affarone.
La qualità costruttiva della D300, la solidità ed i materiali sono di primissimo livello (parliamo già di corpo macchina che i professionisti affiancano come secondo corpo alla macchina principale). Del resto i 925 gr della D300 (940 della D300s che fa anche i video) contro 780 della D7000 qualcosa significano.


Dovresti prenderle in mano per capire cosa intendo

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 15 Novembre, 2016, 07:14 AM
C'è una cosa importante da sapere,anche un poco antipatica direi,i centri di assistenza Nital (il principale è a Torino),non riparano Nikon d'importazione,ma solo quelle con garanzia Nital (infatti queste ultime costano mediamente di più),certo è una eventualità che uno si augurà di non dover subire,ma se capita...si dovrà spedire minimo in Germania.
Mentre Canon non è così puntigliosa,ripara tutte la Canon che ci arrivano ed hanno diversi centri di assistenza.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 15 Novembre, 2016, 07:17 AM
Verissimo zap,  è stato un motivo in più,  oltre ai prezzi più contenuti,  la reperibilità dell'usato e la velocità dell'autofocus,  per cui cambiai marchio una quindicina di anni fa. :sisi:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 15 Novembre, 2016, 07:34 AM
Citazione di: zap il 15 Novembre, 2016, 07:14 AM
ma se capita...si dovrà spedire minimo in Germania.
Mentre Canon non è così

Il che non sarebbe un male visti i tempi indecorosi di Nital.

Per Canon è vero....basta portarla in qualsiasi centro riparazione fotocopiatrici e fax  :eheheh: :eheheh:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 15 Novembre, 2016, 07:47 AM
Citazione di: Elliott il 15 Novembre, 2016, 07:34 AM
Citazione di: zap il 15 Novembre, 2016, 07:14 AM
ma se capita...si dovrà spedire minimo in Germania.
Mentre Canon non è così

Il che non sarebbe un male visti i tempi indecorosi di Nital.

Per Canon è vero....basta portarla in qualsiasi centro riparazione fotocopiatrici e fax  :eheheh: :eheheh:

Ti prego pero' Elliott, battute quante ne vuoi ma analizziamo sempre lucidamente le situazioni non vorrei che diventasse anche qui una specie di Fender VS Gibson.  :cry2: :cry2: :cry2:

Quando cambiai attrezzatura erano i tempi in cui Nikon per mantenere una discreta compatibilità con le ottiche precedenti aveva un sistema autofocus improponibile o quasi per le tasche del fotoamatore e la mia vista cominciava a far cilecca.

Ricordiamoci sempre che guardando una fotografia se ci si chiede con che macchina / obbiettivo sia stata scattata significa che  .....   :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 15 Novembre, 2016, 08:11 AM
Ma si Max...era una battutina innocente; che arrivava tra l'altro dopo una seria e reale contestazione almondo Nikon (Nital).
Suvvia....non facci così  :abbraccio:

Ps

La domanda sull'obiettivo ci può stare; se mirata a comprenderne gli aspetti tecnici. Ma pensandoci....credo tu ti riferissi a marca e modello e non ad aperture e focali.

Vogliamo parlare di quelli (espertoni) che giudicano la nitidezza di un obiettivo dallo schermo di un pc?


Torniamo a Moreno :sisi:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 15 Novembre, 2016, 08:18 AM
Non direi critiche, semplici constatazioni.  :-\


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Ffoto%2FF2a.jpg&hash=f0957c4327b0726a36fd28f987d726eb547dbb5c)
Ciao sono Max, sono stato nikonista anch'io.  ;D

Bene Moreno, vogliamo comprare questa mirrorless Olympus o preferisci la Fuji ?
No forse è meglio una prosumer, oppure uno smarphone ?

:facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 15 Novembre, 2016, 08:21 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Novembre, 2016, 08:18 AM
Non direi critiche, semplici constatazioni.  :-\


Mi riferivo alle mie critiche circa "i tempi indecorosi di Nital" riportate nel medesimo post della battuta. Critiche (le mie) che integravano le Vs constatazioni

::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 15 Novembre, 2016, 08:30 AM
...e cmq io resto del parere che le scelte sul sistema da adottare, vadano oltre le caratteristiche della macchina (sono pressoché identiche). Nel mio caso l'ergonomia ha sovvertito le mie intenzioni. Per ciò non mi stancherò mai di consigliare a Moreno di prendere in mano entrambe le equivalenti dei 2 marchi   :etvoila:

Daje Moreno....individua i 2 modelli e trova il modo di indossarle
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: futech il 15 Novembre, 2016, 08:33 AM
Citazione di: Elliott il 15 Novembre, 2016, 08:30 AM
...e cmq io resto del parere che le scelte sul sistema da adottare, vadano oltre le caratteristiche della macchina (sono pressoché identiche). Nel mio caso l'ergonomia ha sovvertito le mie intenzioni. Per ciò non mi stancherò mai di consigliare a Moreno di prendere in mano entrambe le equivalenti dei 2 marchi   :etvoila:

Daje Moreno....individua i 2 modelli e trova il modo di indossarle

superquotone....anche io partii per prendere una nikon ma una volta provate in mano ho preferito la Canon
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 15 Novembre, 2016, 08:33 AM
Se tu fossi un pochino meno impegnato, caro Elliott, potevamo mettergli in mano personalmente una nikon ed una canon la prossima domenica.  :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 15 Novembre, 2016, 09:49 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Novembre, 2016, 08:33 AM
Se tu fossi un pochino meno impegnato, caro Elliott, potevamo mettergli in mano personalmente una nikon ed una canon la prossima domenica.  :'( :'( :'( :'(

Già  :'( :'(
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 15 Novembre, 2016, 09:57 AM
Grazie mille per tutta l'attenzione che state dedicando ai miei capricci.

Da grande sarò un ragazzo viziato.  ;D

Giusto per avere un'idea indicativa quali sono due o più modelli NIkon e Canon che potrei confrontare a parità (o quasi) di caratteristiche?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 15 Novembre, 2016, 04:49 PM
Quale modello consigliare al nostro Moreno?
Un tempo sarei stato in grado di consigliarti per il meglio ma ora sono fuori mercato.  :etvoila:

Da quello che sento e vedo usare nel mondo Canon starei sulla serie a due cifre tipo una 50 / 60 o 70 che funzionano sempre molto bene mentre in quello Nikon non disdegnerei le tre cifre soprattutto la 300s di cui sento parlare bene da molti.
Il corpo di questi modelli è robusto ed affidabile oltre che piuttosto maneggevole.

Credo che la cifra di acquisto, sull'usato visto che tutti i modelli sono fuori produzione, vari dai 300/350 ai 600 €.
Stabilire il target preciso, cui aggiungere l'ottica, sia fondamentale.  ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 15 Novembre, 2016, 05:39 PM
Pur non essendo un Canonista,mi ritrovo con 2 Canon.
Ho scelto Canon perchè:
-le ottiche sia originali che di terze parti per Canon,costano mediamente meno
-idem per i corpi macchina
-centro di assistenza a 90 km da casa (l'ottimo centro di via di Tor Marancia a Roma),quindi niente spedizioni ed in 2 ore e mezzo vado e torno (per uno che ci lavora,guadagnare tempo è importante)
-migliori prestazioni video che mi hanno evitato di investire 10000 euro per una videocamera di pari prestazioni.
Esteticamente preferisco Nikon,ma si può sorvolare su questo.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grand Funk il 15 Novembre, 2016, 05:59 PM
Ragazzi stò seguendo con molto interesse, molto interessante..... :reallygood:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 15 Novembre, 2016, 09:37 PM
Onestamente tra Nikon e Canon, ho espresso una preferenza per la prima solo perché la scocca in metallo mi ha dato un'impressione di solidità maggiore e l'ho trovata più confortevole.

Per il momento la mia capacità di analisi e ridotta a poche cose e forse mi lascio condizionare da aspetti secondari, come ad esempio il fatto che la D300 sia piuttosto datata e che sull'usato le differenze di prezzo rispetto ad un modello più recente come appunto la D7000 siano relativamente ridotte.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 15 Novembre, 2016, 10:23 PM
La differenza è la sostanza Moreno,  ogni categoria che salti la macchina cambia per tante caratteristiche che riguardano tanto la qualità costruttiva che le funzioni.
Ma nulla dice che sia necessario prendere il modello migliore per scattare buone immagini.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 15 Novembre, 2016, 10:39 PM
Solo una precisazione Moreno: la D300s fa i video mentre la D300 no.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 15 Novembre, 2016, 11:04 PM
Moreno se cerchi la scocca in metallo,puoi optare per una qualsiasi Canon 40/50/60,hanno il corpo in lega di magnesio,leggero e resistente.Sulla Nikon D300,la differenza citata da Elliott fa ballare 150/200 euro,quindi occhio alla S
P.S. mi correggo,la 60d è in ottimo policarbonato ed ha il monitor orientabile,questa è veramente ottima per il video.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 16 Novembre, 2016, 11:22 AM
Mi pare si stia andando verso il sensore aps-c (canon) o dx (nikon) che sono più piccoli di 1,5-1,6 volte del normale sensore (chiamato in gergo  :D Full Frame) 24x36,equivalente al formato della vecchia pellicola.
Vogliamo parlare delle differenze? :lol:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 11:25 AM
Sarebbe come avere un Les Paul 59 o una Telecaster 52 come prima chitarra.

Lasciamolo respirare. :hide:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 16 Novembre, 2016, 11:31 AM
CitazioneSarebbe come avere un Les Paul 59 o una Telecaster 52 come prima chitarra.
Ottimo paragone  ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Road2k il 16 Novembre, 2016, 11:35 AM
.... un les Paul...  :acci:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 11:41 AM
Citazione di: Road2k il 16 Novembre, 2016, 11:35 AM
.... un les Paul...  :acci:

Stefanuccio, il giorno che ci faro' pace le daro' della femminuccia, prima non se parla.  :etvoila:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Road2k il 16 Novembre, 2016, 11:43 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 11:41 AM
Citazione di: Road2k il 16 Novembre, 2016, 11:35 AM
.... un les Paul...  :acci:

Stefanuccio, il giorno che ci faro' pace le daro' della femminuccia, prima non se parla.  :etvoila:

:reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 11:44 AM
Moreno, questa potrebbe essere un buona macchina da considerare.

http://www.newoldcamera.it/Scheda.aspx?Codice=16U4591 (http://www.newoldcamera.it/Scheda.aspx?Codice=16U4591)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 16 Novembre, 2016, 10:38 PM
Citazione di: zap il 16 Novembre, 2016, 11:22 AM
Mi pare si stia andando verso il sensore aps-c (canon) o dx (nikon) che sono più piccoli di 1,5-1,6 volte del normale sensore (chiamato in gergo  :D Full Frame) 24x36,equivalente al formato della vecchia pellicola.
Vogliamo parlare delle differenze? :lol:

Sto cercando di documentarmi e quindi ho una vaga idea della maggiore fedeltà nel passaggio tra quello che vedo per mezzo del mirino e quello che effettivamente sto fotografando, che un sensore full frame potrebbe garantirmi rispetto alla parzialità di un sensore più piccolo, ma la differenza di prezzo è troppo elevata e per il momento non credo che una spesa del genere sarebbe giustificata.

Un requisito che sto considerando fondamentale ritenendo (è una mia fissazione  :laughing: ) che garantisca una maggiore stabilità e precisione, è il pentaprisma che preferirei al pentaspecchio.

Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 11:44 AM
Moreno, questa potrebbe essere un buona macchina da considerare.

Grazie Max per la segnalazione.  ::)

P.S. questa mattina mi trovavo a girare a Genova, tra i "caruggi" e le zone subito contigue e mi sono accorto che anche solo un timido interesse per la fotografia, cambia il modo di osservare quello che ci circonda.
Ho "riconosciuto" almeno tre fotografie che avrei potuto fare. Una non è ripetibile e probabilmente anche avessi avuto la fotocamera non l'avrei scattata per l'imbarazzo di dover inquadrare in maniera evidente alcune persone intente a vivere la loro quotidianità, ma sulle altre due sono intenzionato a tornarci su.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 10:53 PM
Il fotografo che in te vuole uscire allo scoperto.   ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 16 Novembre, 2016, 11:16 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Novembre, 2016, 10:38 PM
Una non è ripetibile e probabilmente anche avessi avuto la fotocamera non l'avrei scattata per l'imbarazzo di dover inquadrare in maniera evidente alcune persone intente a vivere la loro quotidianità

Usa un 10 mm e ti piazzi a 50 cm. NOn capiranno che li stai fotografando.

Io invece...,sono brutale  ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 16 Novembre, 2016, 11:27 PM
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2016, 11:16 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Novembre, 2016, 10:38 PM
Una non è ripetibile e probabilmente anche avessi avuto la fotocamera non l'avrei scattata per l'imbarazzo di dover inquadrare in maniera evidente alcune persone intente a vivere la loro quotidianità

Usa un 10 mm e ti piazzi a 50 cm. NOn capiranno che li stai fotografando.

Però poteva essere una buona idea sul serio.   ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 17 Novembre, 2016, 12:30 AM
Per il pentaprisma...basta evitare le entry-level,la differenza è forse maggior luminosità,in un mirino piccolo conta.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 17 Novembre, 2016, 12:39 AM
...dimenticavo,per scattare certe foto,dovrai mettere in conto il cavalletto e poi...citando il 10 mm Elliott,mi ha fatto pensare che un bello zoom 10-20 mm oppure 12-24 tornerebbe molto utile per street e paesaggi.Moreno,hai scoperchiato il vaso di pandora,prevedo tempi duri per le tue tasche...è molto diverso dalla musica [emoji12]
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 17 Novembre, 2016, 06:51 AM
Citazione di: zap il 17 Novembre, 2016, 12:39 AM
...dimenticavo,per scattare certe foto,dovrai mettere in conto il cavalletto e poi

Io meriterei frustate.
Ho un meraviglioso Manfrotto....stabile, mille regolazioni, leggero e robusto ma....cerco sempre dei muretti, panchine etc quando mi servono tempi lunghi
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 17 Novembre, 2016, 07:11 AM
Citazione....cerco sempre dei muretti, panchine etc quando mi servono tempi lunghi
Comunque,nelle grandi città i vigili potrebbero impedirti di usare il cavalletto,in quanto 'occupazione di suolo pubblico',a Milano può succedere facilmente ad esempio.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 17 Novembre, 2016, 07:55 AM
Citazione di: zap il 17 Novembre, 2016, 07:11 AM
Citazione....cerco sempre dei muretti, panchine etc quando mi servono tempi lunghi
Comunque,nelle grandi città i vigili potrebbero impedirti di usare il cavalletto,in quanto 'occupazione di suolo pubblico',a Milano può succedere facilmente ad esempio.

Hai ragione, ho visto fare una scenata in Piazza del Vaticano.   :facepalm2:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2016, 08:51 AM
Ieri, dal negoziante cui vado di solito, avevano una bella 600D usata molto poco a 290,00  :-\

Sei ancora in ricerca ?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 10 Dicembre, 2016, 10:15 AM
Grazie mille Max! Sei sicuro che non sia una D6000?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2016, 10:18 AM
Citazione di: Moreno Viola il 10 Dicembre, 2016, 10:15 AM
Grazie mille Max! Sei sicuro che non sia una D6000?

Canon 600D Moreno.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2016, 12:53 PM
Negoziante senigalliese,  non quello di Milano.   ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 18 Dicembre, 2016, 09:06 PM
Ieri avevano anche una bellissima 7D   :firuli:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 18 Dicembre, 2016, 09:31 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Dicembre, 2016, 09:06 PM
Ieri avevano anche una bellissima 7D   :firuli:

Grazie Max, ma mi sa che siamo su un budget troppo elevato.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 18 Dicembre, 2016, 09:39 PM
Hai attivato il servizio avvisami.
Per non usufrirne più manda una mail a maxmaz@smettila.it   :D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 18 Dicembre, 2016, 09:53 PM
Confermo il servizio all'email maxmaz@continua_ad_avvisarmi.it

Non mi è chiara una cosa. L'eventuale prenotazione su NOC è impegnativa?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 18 Dicembre, 2016, 09:55 PM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Dicembre, 2016, 09:53 PM
Confermo il servizio all'email maxmaz@continua_ad_avvisarmi.it

Non mi è chiara una cosa. L'eventuale prenotazione su NOC è impegnativa?

Ricevuto  ::)

In genere o li contatti tu o ti ricontattano loro entro breve per verificare la tua intenzione di acquisto.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 18 Dicembre, 2016, 10:08 PM
C'è una Nikon D300S già lodatissima da tutti voi che mi tenta parecchio.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 18 Dicembre, 2016, 10:13 PM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Dicembre, 2016, 10:08 PM
C'è una Nikon D300S già lodatissima da tutti voi che mi tenta parecchio.

Sicuramente una gran bella macchinuccia, è identica a quella di Elliott mi sembra.  :-\
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 18 Dicembre, 2016, 10:18 PM
No, purtroppo io ho la vetusta D300 (che mi tengo stretta).

La "S" si porta dietro 2 mpx e soprattutto la possibilità di fare video
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 18 Dicembre, 2016, 10:19 PM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2016, 10:18 PM
No, purtroppo io ho la vetusta D300.

La "S" si porta dietro 2 mpx e soprattutto la possibilità di fare video

Quindi sarebbe da prendere.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 18 Dicembre, 2016, 10:21 PM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Dicembre, 2016, 10:19 PM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2016, 10:18 PM
No, purtroppo io ho la vetusta D300.

La "S" si porta dietro 2 mpx e soprattutto la possibilità di fare video

Quindi sarebbe da prendere.

Non so il prezzo ma io la trovo una eccellente macchina. Incredibile la robustezza e qualità costruttiva.

Per i video però,  ti prego di approfondire perché non ne conosco le caratteristiche
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 18 Dicembre, 2016, 10:25 PM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2016, 10:21 PM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Dicembre, 2016, 10:19 PM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2016, 10:18 PM
No, purtroppo io ho la vetusta D300.

La "S" si porta dietro 2 mpx e soprattutto la possibilità di fare video

Quindi sarebbe da prendere.

Non so il prezzo ma io la trovo una eccellente macchina. Incredibile la robustezza e qualità costruttiva.

Per i video però,  ti prego di approfondire perché non ne conosco le caratteristiche

Diciamo che non sono molto interessato alla possibilità di fare video. Certo a questo punto finisco per pagare qualcosa che in realtà non mi interessa.  :-\
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 18 Dicembre, 2016, 10:25 PM
Si ma la macchina è più nuova, ha una risoluzione maggiore e questa è in condizioni quasi perfette.
Un video puo' sempre scapparci.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 18 Dicembre, 2016, 10:28 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Dicembre, 2016, 10:25 PM
Si ma la macchina è più nuova, ha una risoluzione maggiore e questa è in condizioni quasi perfette.
Un video puo' sempre scapparci.

:quotonegalattico:

Prezzo?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 18 Dicembre, 2016, 10:42 PM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2016, 10:28 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Dicembre, 2016, 10:25 PM
Si ma la macchina è più nuova, ha una risoluzione maggiore e questa è in condizioni quasi perfette.
Un video puo' sempre scapparci.

:quotonegalattico:

Prezzo?

450 euro ma come dice Max è in condizioni quasi perfette e praticamente inutilizzata (1600 scatti).
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 18 Dicembre, 2016, 10:46 PM
A mio avviso è quello che si può definire "affare"
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 18 Dicembre, 2016, 10:50 PM
Se vuoi fare il passo Moreno è decisamente un bel partire.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 19 Dicembre, 2016, 09:45 AM
CitazioneNo, purtroppo io ho la vetusta D300 (che mi tengo stretta).

La "S" si porta dietro 2 mpx e soprattutto la possibilità di fare video
Non ci metto la mano Elliott (anzi,andrò a controllare subito dopo aver scritto il post),ma l'unica differenza è la possibilità di fare video,la risoluzione è la medesima.

http://snapsort.com/it/confronta/Nikon_D300-o-Nikon_D300S (http://snapsort.com/it/confronta/Nikon_D300-o-Nikon_D300S)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 19 Dicembre, 2016, 01:29 PM
No la mia è 10 mpx mentre la S 12
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 19 Dicembre, 2016, 04:56 PM
La Nikon D200 che io possiedo è 10 mpx Elliott,ma le due D300 ne hanno 12 di megapizze  ;D ,se non credi a me dai un'occhiata al link.

E comunque basta aprire un file,quello della mia D200 è 3872x2592 pixel
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 28 Dicembre, 2016, 02:38 PM
Anche se questo topic è rimasto un po' a riposo, la voglia di affrontare questa nuova esperienza non è scemata.

Purtroppo ho perso l'occasione di acquistare la Nikon D300S della quale parlavamo negli ultimi interventi di questo topic.

Ce ne sarebbe una in vendita a Genova per 350 euro ma ha già 90.000 scatti e onestamente mi sembrano un po' troppi.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 28 Dicembre, 2016, 02:55 PM
Si ecco...90.000 sono tantini davvero.

:nea:

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 28 Dicembre, 2016, 02:58 PM
Concordo che 90.000 siano tantini anche se non troppi.

Giusto per capire, sei propenso soltanto a Nikon o possiamo "guardarci attorno" ?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 28 Dicembre, 2016, 08:42 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Dicembre, 2016, 02:58 PM
Giusto per capire, sei propenso soltanto a Nikon o possiamo "guardarci attorno" ?

Non necessariamente.
Ho fatto una "scelta di campo" solo perché prendendole tra le mani ho avuto l'impressione che le Nikon siano più robuste e pesanti (so che dovrebbe essere un aspetto negativo ma io ho un rapporto particolare con gli oggetti pesanti, chitarre comprese) e perché a parità di caratteristiche mi sembra che sull'usato le Canon tendano ad avere valutazioni più alte.
Tenete conto che non amo tantissimo acquistare per rivendere dopo poco e quindi preferirei trovare una macchina che mi soddisfi almeno per un po' di tempo.
Riguardo alla Nikon D300S ho letto da più parti che introduce molto rumore aumentando la sensibilità sopra gli 800 ISO. Non è una soglia troppo bassa?.
Quanto potrebbe essere compensabile lavorando in postproduzione su un file RAW?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 28 Dicembre, 2016, 09:04 PM
Dipende Moreno.

La mia è disastrosa a livello di rumore ma, non l'ho mai percrpito come un grosso ostacolo. Scatto senza curarmi degli iso* e, non mi frega nulla del rumore.  Ti svelo un "segreto": se stampi le foto, il rumore magicamente sparisce.


* io ho una convinzione che non trova d'accordo i più ma, ciò non ha mai ridimensionato le mie convinzioni: se hai bisogno di alzare oltre i 600 ISO, stai sbagliando qualcosa
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 28 Dicembre, 2016, 09:09 PM
Sono cresciuto con Nikon e poi son passato a Canon per autofocus  costi più accessibili.
Nessuna differenza.

Per quanto riguarda gli iso invece la penso decisamente al contrario del buon Elliott.
Avere iso variabili e di qualità credo sia,  se non il principale,  un fattore vincente del mondo digitale. 
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 28 Dicembre, 2016, 09:26 PM
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2016, 09:04 PM
* io ho una convinzione che non trova d'accordo i più ma, ciò non ha mai ridimensionato le mie convinzioni: se hai bisogno di alzare oltre i 600 ISO, stai sbagliando qualcosa

Citazione di: Max Maz il 28 Dicembre, 2016, 09:09 PM
Avere iso variabili e di qualità credo sia,  se non il principale,  un fattore vincente del mondo digitale. 

Lo svantaggio di iniziare a coltivare un interesse (è presto per definirla passione) negli anni duemila, è che in qualsiasi campo si hanno a disposizione molte informazioni ma anche uno spettro di opportunità ipotetiche ampissimo.
Riguardo agli ISO mi viene in mente quale vantaggio potrebbero fornire ad esempio nell'ambito della fotografia astronomica.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 28 Dicembre, 2016, 09:35 PM
Nella  semplice fotografia "casalinga"  gli iso sono indispensabili così comecnella fotografia serale o notturna.
Per assurdo nella fotografia astronomica lo sono molto meno.

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 28 Dicembre, 2016, 10:00 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Dicembre, 2016, 09:35 PM
Per assurdo nella fotografia astronomica lo sono molto meno.

Fantastico! Per la serie non aver capito niente... :facepalm2:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 28 Dicembre, 2016, 10:05 PM
Gli astri sono estremamente luminosi,  ma se non fai confusione che gusto ci sarebbe?   :D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 28 Dicembre, 2016, 10:44 PM
A me gli ISO stanno antipatici  :nea:

Concordo sul fatto che gli ISO siano uno dei principali vantaggi del digitale ma, scattare al buio ed avere foto perfettamente luminose,  significa aver ceduto il merito alla macchins e questo,  non è accettabile   :noway:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 28 Dicembre, 2016, 10:51 PM
Non confondiamoci Elliott.   :abbraccio:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 29 Dicembre, 2016, 12:15 AM
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2016, 10:44 PM
... scattare al buio ed avere foto perfettamente luminose,  significa aver ceduto il merito alla macchins e questo,  non è accettabile   :noway:

Potrei essere d'accordo, ma tra avere una serie di numerose scelte e fare quella giusta o essere costretti a farne una sola a causa di un limite imposto, quale sarebbe la condizione migliore?

Finisce per essere esclusivamente una questione di punti di vista.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Road2k il 29 Dicembre, 2016, 12:47 AM
Più o meno come Grix con i pedali!!! :laughing:

S.

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 29 Dicembre, 2016, 06:59 AM
Citazione di: Moreno Viola il 29 Dicembre, 2016, 12:15 AM
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2016, 10:44 PM
... scattare al buio ed avere foto perfettamente luminose,  significa aver ceduto il merito alla macchins e questo,  non è accettabile   :noway:

Potrei essere d'accordo, ma tra avere una serie di numerose scelte e fare quella giusta o essere costretti a farne una sola a causa di un limite imposto, quale sarebbe la condizione migliore?

Finisce per essere esclusivamente una questione di punti di vista.

Credo che il mio rapporto con gli Iso sia darwiniano ossia, mi sono adattato alle condizioni di vita fotografiche che ho a disposizione.

Ho perso molte foto per non avere a disposizione sufficiente luce. Quando Alessia gareggiava, i palazzetti non offrivano sufficiente luce ed in modo istintivo e naturale, quello che  ho  sempre pensato istintivamente è "prima o poi avrò un tele 2.8" e mai "ah se avessi più ISO".

Ma sono certo che se avessi una fotocamera performante in tal senso, cambierei modo di vedere. Non sarebbe la prima volta che io vada contro le mie convinzioni ::)

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 29 Dicembre, 2016, 08:46 AM
Ne sono convinto, poter scattare in luce ambiente in ogni situazione anche senza avere una costossima ottica superluminosa è estremamente stimolante. :sisi:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: dr_balfa il 29 Dicembre, 2016, 08:49 AM
Zeiss Jena Sonnar 180 2.8 MC per Pentacon :)  e risolvi tanti problemi.... se ti porti il cavalletto e ci vedi bene per la messa a fuoco  :lol: :lol:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 29 Dicembre, 2016, 12:11 PM
Anche io ero un 'estimatore' dei bassi iso Elliott,fino a qualche anno fà,forse per colpa del bagaglio tecnico che mi portavo dietro dall'uso delle pellicole,non osavo andare oltre i 400/640 iso,anche perchè mi capita spesso di dover ingrandire a 50x70 o 70x100 addirittura.
Quindi,misi mano al portafogli per comprare un buon obiettivo luminoso,stabilizzato e 2,8 fisso anche alla massima escursione,1530 grammi di vetro e metallo alla modica cifra di 2300 euro,era appena uscito l'EF 70-200 IS II per le mie Canon.
Con il senno di poi,avrei potuto agire diversamente e prendere qualcosa di meno luminoso ma di altrettanta qualità ottica,considerando che anche stampe di una certa dimensione e scattate a 3200 iso...magari esponendo a destra (ossia,sovraesporre di 1 stop ed anche più),lavorandoci in post-produzione,ho ottenuto risultati impensabili,parlo di immagini stampate su carta fotografica.

Per le foto astronomiche,anche se la sensibilità della reflex è meno incidente rispetto a scatti in poca luce in ambienti scuri,il discorso è più complesso,si tratta di multi-esposizioni da diversi minuti e poi assemblate tutte insieme,va rimosso il filtro infrarosso sul sensore (bisogna adattare una reflex apposta per queste cose),vanno fatti anche varie esposizioni con il tappo davanti l'obiettivo (dark-frame),che andranno ad aggiungersi nell'immagine finale ed infine un buon telescopio.
Beh in questi casi la sensibilità massima non và oltre gli 800 iso grosso modo,mentre per foto 'terrestri' si può andare 'oggi' tranquillamente oltre i 6400,oltre questo non andrei proprio,altrimenti sembra un acquerello.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 29 Dicembre, 2016, 03:58 PM
Chiedo scusa in anticipo per tutte le scemenze che potrei scrivere e probabilmente ho già scritto riguardo al mondo della fotografia...

Alla fine credo che la "mia" soluzione sia quella di valutare una macchina con una discreta copertura ISO, perché attualmente troverei prematuro l'acquisto di un'ottica piuttosto costosa.

Citazione di: dr_balfa il 29 Dicembre, 2016, 08:49 AM
Zeiss Jena Sonnar 180 2.8 MC per Pentacon :)  e risolvi tanti problemi.... se ti porti il cavalletto e ci vedi bene per la messa a fuoco  :lol: :lol:

Dai alla fine non è neanche costosissimo tenuto conto delle positivissime opinioni di chi lo utilizza, ma mi sa che serve un adattatore per montarlo sulle fotocamere digitali, giusto?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 29 Dicembre, 2016, 04:08 PM
Scrivi pure tutto quello che ti passa per la testa Moreno.  ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 29 Dicembre, 2016, 04:13 PM
Citazione di: Moreno Viola il 29 Dicembre, 2016, 03:58 PM
Chiedo scusa in anticipo per tutte le scemenze che potrei scrivere e probabilmente ho già scritto riguardo al mondo della fotografia...

Avessi avuto il tuo buon senso, mi sarei dovuto limitare a seguire il forum da ospite  :etvoila:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: dr_balfa il 29 Dicembre, 2016, 04:23 PM


Citazione di: dr_balfa il 29 Dicembre, 2016, 08:49 AM
Zeiss Jena Sonnar 180 2.8 MC per Pentacon :)  e risolvi tanti problemi.... se ti porti il cavalletto e ci vedi bene per la messa a fuoco  [emoji38] [emoji38]

Dai alla fine non è neanche costosissimo tenuto conto delle positivissime opinioni di chi lo utilizza, ma mi sa che serve un adattatore per montarlo sulle fotocamere digitali, giusto?
[/quote]

credo di trovi a cifre lontanissime da un Nikon o un Canon, si serve l'anello ed è tutto in manuale, pesa un botto per cui è d'obbligo il cavalletto è poi a 2,8  la profondità di campo lascia a desiderare e quindi se non vedi benissimo mettere a fuoco è arduo.

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 29 Dicembre, 2016, 05:27 PM
Citazionecredo di trovi a cifre lontanissime da un Nikon o un Canon, si serve l'anello ed è tutto in manuale, pesa un botto per cui è d'obbligo il cavalletto è poi a 2,8  la profondità di campo lascia a desiderare e quindi se non vedi benissimo mettere a fuoco è arduo.

Come costi mi sa tanto che siamo lì eh Balfa,un EF 70-200 usato anche se non stabilizzato costa poco poco di più e si userebbe in più occasioni,con lo Zeiss a parte il fascino e comunque l'indubbia qualità ottica,si userà ben poche volte,un 180 se non si possiede un sensore 24x36 diventa un telescopio quasi.

Ci sono comunque adattatori con chip di conferma che aiutano molto nella messa a fuoco con ottiche manuali.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: giovannimastellone il 30 Dicembre, 2016, 09:43 AM
Mi permetto di esprimere la mia opinione...
Premesso che è da poco che ho iniziato a scattare seriamente...
E che ho provato più marchi, da Canon, a Nikon, a Sony, passando per Pentax ( non le ho possedute tutte... Semplicemente mi son trovato a doverne utilizzare a volte una a volte un altra per necessità).

Mi accorgo che state un po' confondendo ( ma può essere una mia impressione... Non linciatemi :D )
La luminosità dovuta ad un diaframma aperto a quella data da alti valori ISO...
Dal mio punto di vista avere unaacchina che spara a 24000 ISO non rimpiazza di certo un obiettivo aperto a f2.8, sono due cose totalmente diverse...
Prima o poi, se c'è la passione, un obiettivo luminoso lo prenderai comunque, anche con una macchina super sensibile.

Per quanto riguarda l'ergonomia, la cosa migliore è provarle tutte senza pregiudizi... Ti dirò.. io nel mio piccolo trovo che le macchine più ergonomiche sono le Pentax, ed ecco perché come mio corpo macchina personale ho una Pentax K5, sono conscio dei suoi limiti, ma me la sento "giusta".
Insomma... Scegli senza troppo o troppo mentali su ISO o su marchi.. l'importante è che ti senta giusta in mano la macchina.

(Comunque dal mio punto di vista una macchina che arrivi a superare i 1600 ISO non serve a nulla ad uno che inizia...)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 30 Dicembre, 2016, 10:08 AM
Grazie Giovanni per il tuo contributo.

Mi rendo conto che mi pongo troppi problemi considerato che devo ancora iniziare, ma preferisco farmi delle domande prima piuttosto che trovarmi una macchina che non mi soddisfa.

Certamente la resa ad ISO elevati non è un requisito primario.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: giovannimastellone il 30 Dicembre, 2016, 10:22 AM
Citazione di: Moreno Viola il 30 Dicembre, 2016, 10:08 AM
Grazie Giovanni per il tuo contributo.

Mi rendo conto che mi pongo troppi problemi considerato che devo ancora iniziare, ma preferisco farmi delle domande prima piuttosto che trovarmi una macchina che non mi soddisfa.

Certamente la resa ad ISO elevati non è un requisito primario.
Certo! :D la mia non era una critica, solo un consiglio.
Comunque in genere ( se non vuoi andare a dare uno sguardo nell'usato) il consiglio è quello di provare con mano a capire quale è quella più comoda per te!
Le differenze tra marchi, nel segmento entry level sono davvero piccole imho
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 30 Dicembre, 2016, 11:03 AM
Non facciamo confusione,  passare da un 2.8 a un 5.6 sono due spot.
Come passare da 400 a 1600 iso.
Vista la  qualità dei sensori poter scattare a 1600 iso come se avessi un 400 mi consente di avere una qualità di immagine ottima senza portarmi dietro kg superflui e ottiche costosissime.
La differenza di zona fuiri fuoco,  già piuttosto inverosimile del suo con i sensori digitali,    la possiamo gestire in post.

Ricorda Giovanni  che Moreno è un potenziale neofita e non ha in mente di investire migliaia di euro nell'attrezzatura.
Questi sono i  parametri che guidano questi ragionamenti.   ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: giovannimastellone il 30 Dicembre, 2016, 11:14 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2016, 11:03 AM
Non facciamo confusione,  passare da un 2.8 a un 5.6 sono due spot.
Come passare da 400 a 1600 iso.
Vista la  qualità dei sensori poter scattare a 1600 iso come se avessi un 400 mi consente di avere una qualità di immagine ottima senza portarmi dietro kg superflui e ottiche costosissime.
La differenza di zona fuiri fuoco,  già piuttosto inverosimile del suo con i sensori digitali,    la possiamo gestire in post.

Ricorda Giovanni  che Moreno è un potenziale neofita e non ha in mente di investire migliaia di euro nell'attrezzatura.
Questi sono i  parametri che guidano questi ragionamenti.   ::)
Ma sono assolutamente d'accordo...
Forse il mio post è stato frainteso...
Intendevo dire che non serve farsi tanti problemi sulla sensibilità massima raggiungibile... Ad un neofita secondo me non serve spingersi tantisismo con gli ISO ( anche se... C'è da capire quali siano i generi fotografici che più gli aggradano :) ).
Comunque i nuovi sensori arrivano senza grossi problemi a 1600, alcune Sony tirano fuori immagini abbastanza pulite anche 3200 ( e sto parlando di sensori APS-C).
Per quanto riguarda le ottiche... Un tamron 17-50 è un ottimo tuttofare per iniziare... È un f2.8, e costa davvero poco...

Io opterei comunque su un usato ( tipo una Nikon d7000 magari... Se sei fortunato la trovi a poco)

Ripeto, non era una critica, solo un modo per dire che ciò che conta è la passione e la sensazione di "comoditá", non gli ISO o altro :)
Poi è logico che il primo acquisto è sempre un'incognita e ognuno vorrebbe acquistare il meglio che si ci può permettere ;) ( stesso discorso del post aperto da me ieri per la scelta della prima chitarra elettrica )

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 30 Dicembre, 2016, 11:18 AM
Tranquillo Giovanni,  la mia era soltanto una puntualizzazione.
Puntare ad un usato che regga  bene almeno i 1.600 iso è quanto stiamo facendo con il povero Moreno cui non so se siamo più di aiuto o......  ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 11 Gennaio, 2017, 11:04 PM
Eccomi di nuovo qui!  ;D

Tanto per avere un'idea, parlando di un'ottica variabile con caratteristiche sufficienti ad un neofita, quale potrebbe essere una buona scelta?

Ci sono differenze sostanziali tra un originale Nikon/Canon e i "cloni" Tamron e Sigma?

Esistono altri marchi affidabili oltre ai due citati?

So che l'apertura è un requisito fondamentale, ma ho visto che le cifre si fanno realmente importanti già per un 2.8. quindi mi chiedevo se al mio livello non fosse preferibile un obbiettivo meno prestazionale ma anche meno costoso.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 12 Gennaio, 2017, 12:47 AM
Il tamron non è così costoso ed è un buon vetro. 
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 12 Gennaio, 2017, 10:33 AM
Grazie Max.

Sull'apertura però mi sa che è meglio non scendere sotto al 2.8, giusto?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 12 Gennaio, 2017, 10:37 AM
Allora Moreno, io credo che fino a che la luminosità minima dell'ottica a tutta apertura stia intorno ai valori di 4 / 4,5 ci si puo' ancora accontentare.
Meno no perchè poi diventa troppo alto il rischio mosso oppure rumore se alzi troppo gli iso.

Avvisaci sempre se hai deciso il marchio del corpo macchina così sarà più facile consigliarti.  ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 12 Gennaio, 2017, 12:12 PM
CitazioneSull'apertura però mi sa che è meglio non scendere sotto al 2.8, giusto?
Se 2,8 è meglio,ma l'importante è che non sia variabile zoomando,ci sono molte ottiche con apertura di 3,5 alla focale grandangolare ma che poi in posizione tele invece arriva a 5,6 o anche più,come apertura massima.
Il Tamron lo fanno sia per Nikon che Canon,è un discreto obiettivo ma non è un 2,8 effettivo,da misurazioni in laboratorio risulta essere più un 3,2,fisso su tutte le lunghezze focali ma 3,2.
Del Tamron 17-50 2,8,ne esistono anche versioni non stabilizzate e più vecchie che paradossalmente vengono considerati migliori otticamente,si tratta di inezie ma a detta di molti è così,la stabilizzazione comunque aiuta molto.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 12 Gennaio, 2017, 05:25 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Gennaio, 2017, 10:37 AM
Avvisaci sempre se hai deciso il marchio del corpo macchina così sarà più facile consigliarti.  ::)

Certamente Max , il marchio è Nikon e fra qualche giorno spero di poter essere più preciso.  :cheer:

Citazione di: zap il 12 Gennaio, 2017, 12:12 PM
Il Tamron lo fanno sia per Nikon che Canon,è un discreto obiettivo ma non è un 2,8 effettivo,da misurazioni in laboratorio risulta essere più un 3,2,fisso su tutte le lunghezze focali ma 3,2.

Grazie Zap terrò conto del tuo suggerimento e tra l'altro quello era uno degli obbiettivi che sto tenendo d'occhio.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 16 Gennaio, 2017, 10:49 PM
Intanto grazie a tutti per le molte informazioni che mi avete dato e che mi hanno aiutato a sbrogliare qualche matassa. :grouphug:

Sono passati mesi da quando Max aprì questo topic, ma solo da poco più di due settimane ho cominciato a mettere mano su un po' di fotocamere, stressando anche un paio di negozianti.

Alla fine ho optato per una Nikon, precisamente una D7000, ma ho ricevuto pareri unanimi sul fatto che le differenze fra i due marchi sono praticamente inesistenti e che la ricerca della fotocamera più adatta dovrebbe basarsi su aspetti pratici.

Uno degli aspetti ritenuti fondamentali era proprio quello, da voi suggerito spesso, della comodità e questo mi ha fatto venire in mente un possibile parallelo con la chitarra, infatti la prima cosa che avverto quando ne imbraccio una è proprio la confidenza immediata che ho con quel particolare strumento.

Quindi ho pensato che valesse la pena acquistare un buon corpo, ma senza esagerare, più che altro perché entrano in gioco aspetti meccanici che richiedono un alto livello di robustezza e quello è stato effettivamente il requisito che ho ritenuto fondamentale, ma senza focalizzarmi troppo sulle caratteristiche o più precsamente sulle "lacune" delle singole macchine.

Ora c'è da accoppiargli una buona ottica e iniziare a scattare.

A tal proposito trovo sensata la riflessione di un cliente di uno dei negozi, che mi consigliava di orientarmi su un obbiettivo con una focale variabile da grandangolo a normale (e mi ha parlato del Tamron suggerito da Zap oltre a spiegarmi cosa significasse il termine "asferico") per il fatto che a prezzi non molto elevati se ne trovano di ottimi e potrò sempre integrarlo con un teleobiettivo in futuro, magari con un budget più elevato.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 16 Gennaio, 2017, 10:58 PM
 :reallygood: :reallygood:

Meno male. ...mi sentivo un po' in colpa per aver contribuito a confondere le idee
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2017, 11:00 PM
E bravo Moreno.   :reallygood:

Ora concentriamoci sull'ottica.   :hey_hey:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 16 Gennaio, 2017, 11:07 PM
Citazione di: Elliott il 16 Gennaio, 2017, 10:58 PM
:reallygood: :reallygood:

Meno male. ...mi sentivo un po' in colpa per aver contribuito a confondere le idee

In realtà ho ricevuto quasi sempre conferma di quanto avevo già letto in questo topic.  :reallygood:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2017, 07:48 AM
CitazioneAlla fine ho optato per una Nikon, precisamente una D7000
Ottima macchina Moreno,complimenti.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 17 Gennaio, 2017, 09:14 AM
Grazie!
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grand Funk il 17 Gennaio, 2017, 04:20 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Gennaio, 2017, 10:49 PM
Alla fine ho optato per una Nikon, precisamente una D7000

Sono ignorantissimo in materia, ma è la stessa macchina che ha un mio amico e ne parla veramente bene, complimenti per l' acquisto  :reallygood:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 17 Gennaio, 2017, 06:02 PM
Grazie GF!

Citazione di: Grand Funk il 17 Gennaio, 2017, 04:20 PM
Sono ignorantissimo in materia...

Perfetto, siamo in due.  :laughing:

Anche se il parallelismo è un po' forzato, trovo che tra il corpo di una chitarra e quello di una fotocamera ci siano aspetti in comune per quanto la seconda sia infinitamente più complessa e delicata.
Entrambe sono dei supporti ai quali è necessario montare un pick up o un obiettivo affinché possano rivelarsi utili.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 17 Gennaio, 2017, 06:07 PM
Sebbene meno sofisticata, la  qualità della strumentazione musicale ha una valenza  superiore rispetto a quanto ne abbia quella fotografica
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2017, 06:17 PM
Citazione di: Elliott il 17 Gennaio, 2017, 06:07 PM
Sebbene meno sofisticata, la  qualità della strumentazione musicale ha una valenza  superiore rispetto a quanto ne abbia quella fotografica

:-\   Credo dipenda dall'obbiettivo che ci si è posti di raggiungere.

Chiaro che io rimarrei io anche con un corredo prestigiosissimo e Nachtwey rimarebbe Nachtwey anche con una compattina.   ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2017, 06:18 PM
Citazionetrovo che tra il corpo di una chitarra e quello di una fotocamera ci siano aspetti in comune per quanto la seconda sia infinitamente più complessa e delicata.
Sulla maggior complessità della seconda siamo d'accordo,sulla delicatezza... :-\
ho avuto modo di testare la robustezza della mia Nikon D200 ultimamente,ho inciampato maldestramente al cavalletto sul quale era montata e cadendo da 1,5 m. si è rotto solo il paraluce dell'obiettivo,in plastica.
Se fosse caduta la mia Paola,si sarebbe segnata a vita  :laughing:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 17 Gennaio, 2017, 06:28 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2017, 06:17 PM
Citazione di: Elliott il 17 Gennaio, 2017, 06:07 PM
Sebbene meno sofisticata, la  qualità della strumentazione musicale ha una valenza  superiore rispetto a quanto ne abbia quella fotografica

:-\   Credo dipenda dall'obbiettivo che ci si è posti di raggiungere.

Chiaro che io rimarrei io anche con un corredo prestigiosissimo e Nachtwey rimarebbe Nachtwey anche con una compattina.   ::)

Ho dovuto rileggere 3 volte perché leggevo obiettivo come ottica e non come meta  :laughing:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 17 Gennaio, 2017, 08:35 PM
Sono stato frainteso.

La similitudine del quale parlo non ha a che vedere con l'influenza che il mezzo può avere sull'utilizzatore, argomento sul quale si potrebbe aprire un dibattito infinito, ma sul ruolo che il corpo dello "strumento" assume nella riuscita complessiva dello strumento stesso.
Anche quando parlo di delicatezza mi riferisco più alle conseguenze di un eventuale disattenzione, motivo per il quale sia ad una chitarra che ad una fotocamera è meglio richiedere garanzie in questo senso.
Il motivo per cui oggi le "cineserie" a sei corde godono di discreta popolarità è che competono proprio in quest'ambito e sostituendo hardware e pick up spesso ci si ritrovano in mano strumenti di livello superiore.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2017, 09:02 PM
Posso garantirti Moreno,  dal basso della mia homerita',  che non ho capito assolutamente niente.   :cry2:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grand Funk il 17 Gennaio, 2017, 09:03 PM
Citazione di: zap il 17 Gennaio, 2017, 06:18 PM
Se fosse caduta la mia Paola,si sarebbe segnata a vita  :laughing:

Avresti avuto una Relic " natural "......  :laughing:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2017, 09:13 PM
CitazioneIl motivo per cui oggi le "cineserie" a sei corde godono di discreta popolarità è che competono proprio in quest'ambito e sostituendo hardware e pick up spesso ci si ritrovano in mano strumenti di livello superiore.
Ammetto di non capito Moreno quindi persevero sulla stessa linea...per me le cineserie...rimangono tali anche se ci si monta hardware di prim'ordine,sono cinesi nell'anima e questo non potrà essere mai cancellato dal mio credo.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 17 Gennaio, 2017, 09:32 PM
Effettivamente non sono stato chiarissimo.

Volendo semplificare tornando anche sull'oggetto del topic, direi anche che dopo aver confrontato decine di fotocamere concentrandomi su caratteristiche delle quali non comprendevo neppure l'utilità, mi sono reso conto che era più sensato focalizzare l'attenzione sulla sostanza e meno su altre cose.
Capisco che possa sembrare tutt'altro ma il senso del discorso era questo.  :laughing:

Citazione di: zap il 17 Gennaio, 2017, 09:13 PM
CitazioneIl motivo per cui oggi le "cineserie" a sei corde godono di discreta popolarità è che competono proprio in quest'ambito e sostituendo hardware e pick up spesso ci si ritrovano in mano strumenti di livello superiore.
Ammetto di non capito Moreno quindi persevero sulla stessa linea...per me le cineserie...rimangono tali anche se ci si monta hardware di prim'ordine,sono cinesi nell'anima e questo non potrà essere mai cancellato dal mio credo.

Rischiamo di andare fuori tema ma l'odierna produzione Squier, così come quella Epiphone, per non parlare delle ormai celebri Harley Benton, ci raccontano oggettivamente un'altra storia.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2017, 09:40 PM
Cosi va meglio per quanto riguarda la fotocamera.

Non equiparerei però Harley Benton,  Squier ed Epiphone anche se tutte sono prodotte in Cina.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 17 Gennaio, 2017, 10:03 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2017, 09:40 PM
Non equiparerei però Harley Benton,  Squier ed Epiphone anche se tutte sono prodotte in Cina.

Non ne faccio un discorso di parità qualitativa (tra l'altro non potrei non avendo mai messo mano su una Harley Benton), però ovunque sento dire che su chitarre di provenienza cinese o coreana un upgrade ben fatto può fare miracoli e onestamente a livello di sensazione "tattile" io tutte queste differenze tra loro e le grandi madri americane non le ho percepite.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2017, 10:12 PM
Il manico si sente un po'.

Ricordati che  a te ora servono tre parametri: tempo,  diaframma e sensibilità iso.
Il resto verrà.   ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 17 Gennaio, 2017, 10:18 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2017, 10:12 PM
tempo,  diaframma e sensibilità iso.
Il resto verrà.   ::)

Ce li ho! Almeno credo.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2017, 10:22 PM
Ce l'hai.   ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 17 Gennaio, 2017, 10:40 PM
Per i  °K  che si fa? Si aspetta?  :firuli:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2017, 10:43 PM
Citazione di: Elliott il 17 Gennaio, 2017, 10:40 PM
Per i  °K  che si fa? Si aspetta?  :firuli:

Si Elliott,  quelli non contano ora.
Bisogna attendere la domanda da parte di Moreno.   :firuli:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 15 Febbraio, 2017, 10:37 PM
Mentre aspettate la mia domanda (che tra l'altro neanche io conosco ma per la quale mi sembra di capire che abbiate già pronta la risposta) ho finalmente acquistato il mio primo obiettivo, un Sigma 17-50 con diaframma fisso 2.8 e stabilizzatore ottico.  :cheer:

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 15 Febbraio, 2017, 10:45 PM
Ed ora.......  che la luce ti sia amica Moreno.   :yeepy:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 15 Febbraio, 2017, 10:53 PM
Bella focale...ottima direi.

Vai....priorità di diaframma  (consigliabile finché non avrai domato la bestia ) e ruba scatti a gogó  :reallygood:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 25 Febbraio, 2017, 10:05 PM
Dopo una decina di giorni passati a conoscerci reciprocamente (ma la strada è ancora lunga) devo dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto sia del corpo che dell'obiettivo.
Ho una domanda.
Non mi è chiarissimo in quale modo l'impostazione del diaframma sulla macchina e il fisso a 2.8 dell'obiettivo interagiscano tra loro.
Sono cosciente del vantaggio insito in un obiettivo che mantiene un'apertura più che dignitosa per l'intera escursione della focale, ma non rischia di essere un limite nel caso si volesse giocare con la profondità di campo?
Lo dico perché variando le aperture non ho notato particolari differenze.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 25 Febbraio, 2017, 10:12 PM
In che senso Moreno?

Mantenere la luminosità massima a tutte le focali è sicuramente un vantaggio.  Chiaramente la profondità di campo si ridurrà man mano che riduci l'angolo di ripresa. 
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 25 Febbraio, 2017, 10:20 PM
Beh si a 2.8 la profondità di campo sarà sempre limitata.
Poi una serie di fattori intervengono sulla stessa: es a 17mm avrai maggiore  pdc rispetto ai 50 mm. Se fotografi soggetti distanti (es un paesaggio) avrai una pdc maggiore rispetto  ad un soggetto in primo piano.
Se poi, hai voglia di studiarti l'iperfocale...nulla ti ferma più :D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 25 Febbraio, 2017, 10:56 PM
Grazie Max e Elliott per le risposte.

A memoria ricordo che la regolazione del diaframma si effettuava sull'obiettivo e da qui nasce il mio dubbio.

Per me che sono alle prime armi è certamente un vantaggio avere un'apertura 2.8 su tutte le lunghezze perché mi permette di non dovermi preoccupare troppo di quest'aspetto.

Citazione di: Elliott il 25 Febbraio, 2017, 10:20 PM
Se poi, hai voglia di studiarti l'iperfocale...nulla ti ferma più :D

Una vaga idea me la sono fatta cercando di capire cosa significasse il messaggio che mi compariva sulla compattina e che diceva cose tipo "20 to OO (infinito)".

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 25 Febbraio, 2017, 11:00 PM
Oramai da un po' il diaframma lo scegli dal corpo macchina.   ;D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 20 Aprile, 2017, 11:22 AM
Domandina...  ;D

In termini pratici quali sono i pro e i contro di un obiettivo tradizionale montato su una reflex digitale?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 20 Aprile, 2017, 11:33 AM
Secondo me non ci sono ne pro ne contro,a volte può essere più comodo usare obiettivi manuali (se per questo intendi) ad esempio in video riprese o inquadrature macro.
La possibilità di acquistare ottiche più che dignitose per quattro soldi o che danno un particolare effetto alla fotografia,è un altro diciamo pro.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: luvi il 20 Aprile, 2017, 12:28 PM
Ha poco a che fare con il post, ma ho letto alcune belle osservazioni sull'astrofotografia e volevo farvi sapere che la pratico da oltre vent'anni, essendo nel Direttivo di un Osservatorio Astronomico.

Tutto quà...  :D

P.S. Ho attualmente una Canon 6D ed una pletora di ottiche fisse/zoom/manuali/automatiche che vanno dal Samyang 14mm 2.8 fino all'MTO 1000/10, glorioso catadiottrico sovietico degli anni '70, che uso per foto solari (con opportuni filtri) e lunari.
Ovviamente il grosso del lavoro lo faccio con i telescopi dell'Osservatorio, ottiche di qualità e costi decisamente "astronomici" :lol:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Vu-meter il 20 Aprile, 2017, 12:31 PM
va bè, ma quest'uomo fa tutto ...  :bravo2:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: luvi il 20 Aprile, 2017, 12:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Aprile, 2017, 12:31 PM
va bè, ma quest'uomo fa tutto ...  :bravo2:

No, tranquillo... qui mi fermo!  :lol:

Musica e Astronomia sono le grandi passioni della mia vita...  :abbraccio:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 20 Aprile, 2017, 01:44 PM
Citazione di: luvi il 20 Aprile, 2017, 12:39 PM
Musica e Astronomia sono le grandi passioni della mia vita...  :abbraccio:

Come Brian May!

Gravità Zero : CHITARRISTA DEI QUEEN E ASTROFISICO, BRIAN MAY COLLABORA CON IL TEAM DI NEW HORIZONS (http://www.gravita-zero.org/2015/07/chitarrista-dei-queen-e-astrofisico.html)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 20 Aprile, 2017, 01:54 PM
Citazione di: Moreno Viola il 20 Aprile, 2017, 11:22 AM
Domandina...  ;D

In termini pratici quali sono i pro e i contro di un obiettivo tradizionale montato su una reflex digitale?

Più che pro e contro direi caratteristiche peculiari.
A parte la perdita di alcuni automatismi più o meno importanti (direi meno) ho notato spesso che le ottiche di qualche anno fa, anche le più "incise" tendono a sembrare più morbide sul digitale. Cosa di per se affatto negativa ma è meglio tenerne conto. :sisi:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: luvi il 20 Aprile, 2017, 02:47 PM
Citazione di: Moreno Viola il 20 Aprile, 2017, 01:44 PM
Come Brian May!

Piano, piano... non sono degno del paragone per la Musica, figuriamoci per l'Astronomia!!!  :-[
Lui è proprio un astrofisico (ha perfino all'attivo ricerche scientifiche di livello professionale...), io soltanto un modesto astrofilo ed astrofotografo!!  :maio:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: luvi il 20 Aprile, 2017, 02:58 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Aprile, 2017, 01:54 PM
A parte la perdita di alcuni automatismi più o meno importanti (direi meno) ho notato spesso che le ottiche di qualche anno fa, anche le più "incise" tendono a sembrare più morbide sul digitale. Cosa di per se affatto negativa ma è meglio tenerne conto. :sisi:

Pur non essendo la fotografia diurna la mia attività primaria, ho notato anch'io qualcosa del genere...
Pensi che la precisione delle matrici dei sensori moderni evidenzi difetti che la grana delle vecchie pellicole in qualche modo attenuava?
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 20 Aprile, 2017, 03:07 PM
Più che altro credo che le residue deficienze ancora peculiari del sensore digitale in termine di estensione cromatica siano state bypassate creando la "necessità visiva" del forte contrasto. Nitidezza a pacchi per sorprendere l'occhio.

Le nuove ottiche sono molto più capaci di incidere.

Ho provato un confronto incrociato pellicola /digitale con ottiche datate e moderne.

Da buon vecchio amante dei sali d'argento la miglior combinazione rimane quella di pellicola e ottiche "anziane".

Per un appassionato degli ultimi lustri sarà sicuramente il contrario.

Secondo la mia opinione montare ottiche attuali su pellicola da risultati peggiori che non il contrario.

Avanti!
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: luvi il 20 Aprile, 2017, 03:26 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Aprile, 2017, 03:07 PM
Più che altro credo che le residue deficienze ancora peculiari del sensore digitale in termine di estensione cromatica siano state bypassate creando la "necessità visiva" del forte contrasto. Nitidezza a pacchi per sorprendere l'occhio.

Interessante analisi...  :reallygood:

Anche se le specifiche dei sensori recenti sembrerebbero essere in miglioramento agile nella gestione dei colori: con 14 bit siamo a 4 trilioni di sfumature possibili...
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 20 Aprile, 2017, 04:47 PM
Ci sono due aspetti che secondo me caratterizzano il sensore digitale.
La tendenza ad accentuare il contrasto ed una resa del fuori fuoco più impastata rispetto alla pellicola.

Non credo ci sia un meglio o un peggio, semplicemente è così. ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 20 Aprile, 2017, 06:02 PM
Citazione di: zap il 20 Aprile, 2017, 11:33 AM
Secondo me non ci sono ne pro ne contro,a volte può essere più comodo usare obiettivi manuali (se per questo intendi) ad esempio in video riprese o inquadrature macro.
La possibilità di acquistare ottiche più che dignitose per quattro soldi o che danno un particolare effetto alla fotografia,è un altro diciamo pro.

La mia domanda derivava dall'esigenza di soddisfare un piccolo desiderio legato a una possibile (ma sempre più improbabile) escursione prevista per i giorni intorno al 25 aprile, ovvero quello di "catturare" qualche bell'esemplare della ricchissima fauna appenninica con una focale lunga.
Purtroppo i prezzi sono piuttosto elevati, anche se "rassegnandosi" ad una apertura non maggiore di 4f qualcosa tra Sigma e Tamron si può anche trovare a costi accessibili.
Mi sono accorto però che come hai ribadito è facile che con cifre ancora più basse, alle volte poche decie di euro, si riesca ad entrare in possesso di un obiettivo stagionato ma con le stesse caratteristiche o comunque in grado di soddisfare questo capriccio.

Citazione di: Max Maz il 20 Aprile, 2017, 04:47 PM
Ci sono due aspetti che secondo me caratterizzano il sensore digitale.
La tendenza ad accentuare il contrasto ed una resa del fuori fuoco più impastata rispetto alla pellicola.

Parliamo quindi di differenza che attualmente non so neanche se sarei in grado di apprezzare.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 20 Aprile, 2017, 06:10 PM
La  differenza è piuttosto marcata, non bisogna essere "esperti" per apprezzarla Moreno.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 20 Aprile, 2017, 06:32 PM
Un 135/2,8 Nikkor AI oppure un 200/4 Nikkor AI (AIs ancora meglio),a parte che sono perfetti per la tua D7000 (mi pare?) anche per una questione di compatibilità,ma è facile trovarli intorno ai 100 euro o poco più e su un sensore ridotto aumentano anche la sensazione di ingrandimento,quindi 135x1,5 o 200x1,5,diventano bei teleobiettivi.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 20 Aprile, 2017, 07:11 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Aprile, 2017, 06:10 PM
La  differenza è piuttosto marcata, non bisogna essere "esperti" per apprezzarla Moreno.

Scusami mi sono espresso male, ma quello che intendo è che al mio livello probabilmente queste differenze non farebbero la... differenza.  :laughing:

Citazione di: zap il 20 Aprile, 2017, 06:32 PM
Un 135/2,8 Nikkor AI oppure un 200/4 Nikkor AI (AIs ancora meglio),a parte che sono perfetti per la tua D7000 (mi pare?) anche per una questione di compatibilità,ma è facile trovarli intorno ai 100 euro o poco più e su un sensore ridotto aumentano anche la sensazione di ingrandimento,quindi 135x1,5 o 200x1,5,diventano bei teleobiettivi.

Grazie Zap, terrò conto di questo suggerimento.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 21 Aprile, 2017, 09:33 PM
E' l'ora del quesito della Susi! Ehm...  ;D

Caso vuole che abbia trovato quasi in regalo uno zoom datato e probabilmente non proprio da grandi prestazioni ma che mi permetterebbe di fare pratica.

L'attacco sembrerebbe corretto e l'obiettivo entra nell'alloggio e ruota senza problemi ma non sento il clic a fine corsa.

Quindi mi chiedevo come faccio a capire con certezza che si tratta di un attacco a baionetta Nikon e che non è necessario un adattatore?

Mi rendo conto che la domanda è veramente da novellino, ma è proprio quello che sono.   :-[
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 21 Aprile, 2017, 09:36 PM
facci una foto  :lol:
nome del modello almeno Moreno
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 21 Aprile, 2017, 09:41 PM
Moreno su, fai uno sforzo.  :D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2017, 09:43 PM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Aprile, 2017, 09:33 PM
E' l'ora del quesito della Susi! Ehm...  ;D

Caso vuole che abbia trovato quasi in regalo uno zoom

Anche il 10-20 è uno zoom  ;D
(Impariamo i termini tecnici :D)

Portati dietro l'altro obiettivo o meglio ancora la macchina.

Se no prova qui

http://www.nikonimgsupport.com/eu/BV_article?articleNo=000005532&lang=it (http://www.nikonimgsupport.com/eu/BV_article?articleNo=000005532&lang=it)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 21 Aprile, 2017, 09:47 PM
Scusate  avete ragione. E' uno Yasashi MC Zoom 80-205

Citazione di: Max Maz il 21 Aprile, 2017, 09:41 PM
Moreno su, fai uno sforzo.  :D

Se non avessi avuto una piccola complicazione lavorativa, sarei venuto oggi.  :angry2:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 21 Aprile, 2017, 09:52 PM
Mannaggia  :'(

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 21 Aprile, 2017, 11:31 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fallphotolenses.com%2Fpublic%2Ffiles%2Fimg%2F0c39327ae2c9c6ee99dd01201e6a3d39.jpg&hash=4fad06598291ae5b3144b773f9772add0b5f378d)
è una 'cosa' del genere?
Se è regalato e vuoi provare...ok
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 21 Aprile, 2017, 11:37 PM
Si, direi che sono parenti.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 22 Aprile, 2017, 12:45 AM
Qui le battute si sprecherebbero ma ci si trattiene. Che si dia inizio alla sperimentazione.  :electric:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 22 Aprile, 2017, 10:12 AM
Citazione di: Max Maz il 22 Aprile, 2017, 12:45 AM
Qui le battute si sprecherebbero ma ci si trattiene. Che si dia inizio alla sperimentazione.  :electric:

Ma per "qui" intendi a Sestri Levante o ti riferisci alla situazione in generale? Non trattenerti Max.  :laughing:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 25 Aprile, 2017, 10:05 PM
Alla fine l'ho preso (d'altronde mi è costato quanto una buona muta di corde  ;D ).

Non mi sembra si comporti male, al netto del fatto che bisogna adattarsi al tilt dell'esposimetro della macchina (per esporre più o meno correttamente bisogna compensare la lettura di un buon +3) e sembra praticamente inutilizzabile a diaframma meno che apertissimo, anche se non ne sono totalmente certo e spero di potermi ricredere.

Sia chiaro che sono ben cosciente del fatto che si tratta di una lente da battaglia, ma se non altro ho un giocattolino con cui fare pratica.

Tanto per dare un'idea posto una manciata di scatti. Il cane è voltato per questioni di privacy.  :laughing:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fj80juo.jpg&hash=06e5bae0381974dab4a96a6f41d0ed34c98df159)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fnbsrhc.jpg&hash=39ae0f3d7e3ae1fcadd6051eccc77baf71825664)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F1znuzgz.jpg&hash=cf93a1bb098a7e9b345d207a1d09d86d8695085b)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F16j2ekk.jpg&hash=06578c25fabd07bae9c237e8901dbf1ea3b9cc7f)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fi50jyq.jpg&hash=f244c215400e19cf25e465a08e2a6567a503025f)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 25 Aprile, 2017, 10:07 PM
Buon divertimento Moreno.  ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 25 Aprile, 2017, 10:54 PM
Sembra avere un'ottima resa :reallygood:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grix il 12 Dicembre, 2017, 06:47 PM
senza che apro un nuovo topic, per girare video quando viaggio oppure in casa magari con la chitarra su che tipo di macchinetta dovrei andare?

Io pensavo alle Mirrorless (magari potrebbe essere comoda anche per scattare qualche foto - anche se ho una reflex a disposizione che però non mi metto a portarmi tutte e due in giro, quindi preferisco andare su un mezzo versatile per girare video e con possibilità però anche di scattare foto).

Oppure devo puntare sulle videocamere?  :-\ vedo che molti usano le Mirrorless però non le conosco bene.

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: dr_balfa il 12 Dicembre, 2017, 07:02 PM
Citazione di: Grix il 12 Dicembre, 2017, 06:47 PM
senza che apro un nuovo topic, per girare video quando viaggio oppure in casa magari con la chitarra su che tipo di macchinetta dovrei andare?

Io pensavo alle Mirrorless (magari potrebbe essere comoda anche per scattare qualche foto - anche se ho una reflex a disposizione che però non mi metto a portarmi tutte e due in giro, quindi preferisco andare su un mezzo versatile per girare video e con possibilità però anche di scattare foto).

Oppure devo puntare sulle videocamere?  :-\ vedo che molti usano le Mirrorless però non le conosco bene.
Io uso una mirrorless, la trovo ottima anche se in alcune condizioni il mirino mi manca.... prima o poi lo compro... Ma ho girato raramente dei filmati devo dire che è HD e non mi sembrava male ma non sono esperto. Per quanto vedo persone che conosco che fanno filmati professionali usano le reflex.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 12 Dicembre, 2017, 07:36 PM
Va bene tutto, basta prenderci mano.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 12 Dicembre, 2017, 09:04 PM
Mi sono reso conto solo adesso che ho la fotocamera da quasi un anno e non ho ancora fatto una ripresa. :facepalm2:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grix il 12 Dicembre, 2017, 09:06 PM
che Mirroless hai @dr_balfa? io stavo adocchiando la Lumix G7  :-\ sembra interessante, anche le Sony Alpha non sono male.. devo confrontarle per capire, chi ha la possibilità di usare un mic esterno, chi no.. chi ha il 4k chi no etc etc devo decidere la fascia di prezzo  :D

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grix il 12 Dicembre, 2017, 09:06 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Dicembre, 2017, 09:04 PM
Mi sono reso conto solo adesso che ho la fotocamera da quasi un anno e non ho ancora fatto una ripresa. :facepalm2:

ma come? che aspetti Moreno?  :laughing:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 12 Dicembre, 2017, 09:12 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Dicembre, 2017, 09:04 PM
Mi sono reso conto solo adesso che ho la fotocamera da quasi un anno e non ho ancora fatto una ripresa:

...ed abbiamo visto si  e no 3 foto  >:(
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 12 Dicembre, 2017, 09:17 PM
Citazione di: Grix il 12 Dicembre, 2017, 09:06 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Dicembre, 2017, 09:04 PM
Mi sono reso conto solo adesso che ho la fotocamera da quasi un anno e non ho ancora fatto una ripresa. :facepalm2:

ma come? che aspetti Moreno?  :laughing:

A dire il vero non amo tantissimo fare video. Preferisco concentrarmi sulla fotografia.

Citazione di: Elliott il 12 Dicembre, 2017, 09:12 PM
...ed abbiamo visto si  e no 3 foto  >:(

Ehm...  :-[
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 12 Dicembre, 2017, 09:21 PM
CitazioneOppure devo puntare sulle videocamere?  :-\ vedo che molti usano le Mirrorless però non le conosco bene.
Ma no Grix,va già benissimo quello che hai,con la reflex avrai maggior qualità dentro casa o comunque in condizione di luce da 'appartamento',poichè il sensore è più grande e sensibile.
L'unico problema è la messa a fuoco che nelle reflex è quasi sempre manuale a parte Sony,mentre nelle mirrorless credo possa avvenire in automatico più facilmente.
Se devi riprenderti mentre suoni e con fotocamera su cavalletto il problema non sussiste,metti a fuoco una volta e non la tocchi più,in giro forse è meglio la mirrorless appunto per gli automatismi.
Io uso le reflex per lavori professionali,opportunamente 'abbardate' con gabbia e mic supplementari,con messa a fuoco in manuale...ma sono un fotografo di lungo corso ed ho sempre usato il fuoco manuale per la fotografia.
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: zap il 12 Dicembre, 2017, 09:23 PM
CitazioneA dire il vero non amo tantissimo fare video. Preferisco concentrarmi sulla fotografia.
Ti diro...ha un suo fascino,ovviamente come per tutto...occorre un progetto  ::)
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: dr_balfa il 12 Dicembre, 2017, 09:24 PM
Citazione di: zap il 12 Dicembre, 2017, 09:23 PM
CitazioneA dire il vero non amo tantissimo fare video. Preferisco concentrarmi sulla fotografia.
Ti diro...ha un suo fascino,ovviamente come per tutto...occorre un progetto  ::)
Ho una vecchia Olympus e.pl1
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Moreno Viola il 12 Dicembre, 2017, 09:27 PM
Citazione di: zap il 12 Dicembre, 2017, 09:23 PM
CitazioneA dire il vero non amo tantissimo fare video. Preferisco concentrarmi sulla fotografia.
Ti diro...ha un suo fascino,ovviamente come per tutto...occorre un progetto  ::)

Ne sono certo, ma preferisco fare male una cosa alla volta.  :laughing:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 12 Dicembre, 2017, 09:34 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Dicembre, 2017, 09:17 PM
Citazione di: Grix il 12 Dicembre, 2017, 09:06 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Dicembre, 2017, 09:04 PM
Mi sono reso conto solo adesso che ho la fotocamera da quasi un anno e non ho ancora fatto una ripresa. :facepalm2:

ma come? che aspetti Moreno?  :laughing:

A dire il vero non amo tantissimo fare video. Preferisco concentrarmi sulla fotografia.

Citazione di: Elliott il 12 Dicembre, 2017, 09:12 PM
...ed abbiamo visto si  e no 3 foto  >:(

Ehm...  :-[

Ragazzo mio, tu ti concentri troppo   :etvoila:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grix il 23 Dicembre, 2018, 01:55 PM
Mi serve un consiglio per un obiettivo, posso chiedere consiglio qui? [emoji848]

Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 23 Dicembre, 2018, 02:34 PM
Ma si, non credo Moreno abbia nulla da...obiettare  :D
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grix il 23 Dicembre, 2018, 02:41 PM
Citazione di: Elliott il 23 Dicembre, 2018, 02:34 PM
Ma si, non credo Moreno abbia nulla da...obiettare  :D
Ahahahah [emoji1750][emoji23]


No sennò apro un topic apposta sugli obiettivi [emoji848] sennò continuo qui [emoji1787]
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Elliott il 23 Dicembre, 2018, 02:46 PM
Come preferisci.
Noi comunque, nei consigli, cercheremo di essere...obiettivi
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Max Maz il 10 Gennaio, 2020, 11:38 AM
Separato, avevamo dimenticato gli infiniti circoli concentrici del nostro mitico Grix  :abbraccio:
Titolo: Re:Una fotocamera per Moreno
Inserito da: Grix il 10 Gennaio, 2020, 04:06 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Gennaio, 2020, 11:38 AM
Separato, avevamo dimenticato gli infiniti circoli concentrici del nostro mitico Grix  :abbraccio:
Okkk [emoji1787]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk