Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 09:07 AM

Titolo: Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 09:07 AM
Buongiorno Jamblers, come forse qualcuno ricorderà un'amica nell'ambito fotografico mi regalo' qualche tempo fa una chitarra classica Monzino del 1959  (https://forum.jamble.it/chitarra-acustica/domenica-con-una-signora-del-1959/)Monzino del 1959.

Questa gentile signora mi ha chiesto un elenco personale di quelli che secondo me sono i migliori dischi di jazz , anche modern fusion  ??? , da poterle consigliare perchè vorrebbe avvicinarsi al genere.

Io sono arrivato all'ascolto di questi generi musicali soltanto da alcuni anni e con la confusione causata dal caotico e rutilante mondo della rete.

Sono qui a chiedervi di aiutarmi, se vi va naturalmente, elencando quelli che secondo voi sono gli imperdibili.
Non vi chiedo elenchi già presenti in rete, mi piacerebbe fossero semplicemente i vostri dischi preferiti.

:thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 09:18 AM
Uhm .. la tua richiesta è particolare perchè : se ti dico i mie dischi preferiti, non so se siano quelli che possano aiutare una persona ad entrare nel mondo del jazzo della fusion, temo anzi, di avere dei gusti un po' "avanzati" rispetto ad un utente base per cui :

- se ti devo dire i mie preferiti farò una certa lista

- se ti devo dire dei titoli di dischi che aiutino uno che non ha mai ascoltato jazz ad approcciare al jazz, la lista sarà assai diversa
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Buc il 24 Giugno, 2017, 09:23 AM
Cosa ascolta ora??
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 09:27 AM
Vorrei fosse un po' un mix delle due, se non sembro troppo pretenzioso, del tipo:

Secondo me questo disco è imperdibile ma di questo autore ho trovato estremamente coinvolgente per me quest'altro.

Faccio un esempio.

Di Pino Daniele non posso non consigliare, ad esempio, Vai mo' ma credo che potrai trovare un Pino Daniele altrettanto intenso ma completamente diverso in Passi d'autore.

Chiedo troppo?

Se si allora saro' felice di ringrare chi mi regalerà anche la sita propedeutica. :sisi:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 09:27 AM
Citazione di: Buc il 24 Giugno, 2017, 09:23 AM
Cosa ascolta ora??

Cantautori italiani e stranieri.
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Elliott il 24 Giugno, 2017, 09:34 AM
Dal basso delle mie competenze, ti suggerisco in disco che ha fatto senz'altro da veicolo al mio ingresso nel mondo jazz: Wes Boubd di Lee Ritenour.

È una interpretazione più moderna di brani del buon Wes Montgomery. Questo disco mi ha aperto contemporaneamente 2 mondi: la fusion moderna ed il vecchio jazz.

Il mio cent
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 10:05 AM
Io parto anzitutto dal presupposto che chi è abituato ad ascoltare musica 'leggera' difficilmente possa approcciare all'improvviso a qualcosa che è solo strumentale, per cui inizierei con dei dischi dove il jazz è cantato. Poi sceglierei dei dischi dove il jazz non è ostico, ma reso nella forma 'popolare', ad esempio : ( in ordine di difficoltà ( per quanto minima ) di ascolto )

- Love's Songs - Diana Krall
- Jazz Lady - Ella Fitzgerald
- Mystery Lady - Etta James
- First Instrument - Rachelle Ferrel
- Weekend in L.A. - George Benson
- Learning to Fly - Tuck & Patty

Poi passerei, ma solo in seguito , a qualcosa di più ostico e magari strumentale ...
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 10:31 AM
Grazie cari, continuate pure mi raccomando.  :thanks:

Non lesinate con Miles, Wes, Chet  & co.  :hey_hey:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 11:02 AM
Allora, dato che Vu si è preso la briga di fare una lista di dischi con cantanti, qualche ascolto fondamentale di jazz strumentale (in ordine alfabetico):

Julian "Cannonball" Adderley - Something Else
Miles Davis - Kind of Blue
Bill Evans - Waltz for Debby & Sunday at the Village Vanguard
Charles Mingus - Mingus Ah Um
Oliver Nelson - The Blues and the Abstract Truth
Sonny Rollins - Saxophone Colossus & Plus Four

Il trio di Keith Jarrett che suona standard. Io ho Still Live ma ci sono vari cd e box set.
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 11:11 AM
 :thanks:

Molto bene, sarà di grande utilità anche per me questo elenco e spero per tanti altri Jamblers.  ::)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 11:25 AM
Però secondo me va detto che il bel elenco di Fidel è una sorta di Step B ( secondo me alcune cose anche step C o D ) .. almeno, IMHO .
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 11:30 AM
Dici? :-\

Sono tra le prime cose che ho ascoltato anch'io. Kind of Blue poi, avendone regalate varie copie, so per esperienza che funziona (anche) come ascolto introduttivo!
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 11:33 AM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 11:30 AM
Dici?  :-\

Kind of Blue so per esperienza che funziona (anche) come ascolto introduttivo!

Quando lo consigliarono a me non lo sopportai .. era troppo presto, almeno per me. Non dovrei basarmi sull'esperienza personale, ma ... come si fa ?
Oggi lo amo profondamente, ma c'è voluto un po' .. e neanche pochissimo. Ho dovuto ingurgitare parecchia roba prima di ascoltare roba modale ...
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 11:34 AM
P.S.: ho preso la richiesta come strettamente riferita a dischi di jazz, non di "adult contemporary", "lounge", "smooth jazz" ecc.
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 11:35 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 11:33 AM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 11:30 AM
Dici?  :-\

Kind of Blue so per esperienza che funziona (anche) come ascolto introduttivo!

Quando lo consigliarono a me non lo sopportai .. era troppo presto, almeno per me. Non dovrei basarmi sull'esperienza personale, ma ... come si fa ?
Oggi lo amo profondamente, ma c'è voluto un po' .. e neanche pochissimo. Ho dovuto ingurgitare parecchia roba prima di ascoltare roba modale ...

Beh, con le ragazze funziona!  :D
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 11:36 AM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 11:35 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 11:33 AM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 11:30 AM
Dici?  :-\

Kind of Blue so per esperienza che funziona (anche) come ascolto introduttivo!

Quando lo consigliarono a me non lo sopportai .. era troppo presto, almeno per me. Non dovrei basarmi sull'esperienza personale, ma ... come si fa ?
Oggi lo amo profondamente, ma c'è voluto un po' .. e neanche pochissimo. Ho dovuto ingurgitare parecchia roba prima di ascoltare roba modale ...

Beh, con le ragazze funziona!  :D


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 11:52 AM
Non sottovalutiamo mai il prossimo, lei, ad esempio,  ascolta un po' di tutto ed ha una mente molto aperta.
Apprezza Scofield e Metheny di cui le ho fatto ascoltare qualcosa.   :yeepy:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 11:59 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 11:52 AM
Non sottovalutiamo mai il prossimo, lei, ad esempio,  ascolta un po' di tutto ed ha una mente molto aperta.
Apprezza Scofield e Metheny di cui le ho fatto ascoltare qualcosa.   :yeepy:

Allora è già instradata .. io ricordo che quando sentii First Circle per la prima volta ( Metheny ) stavo per vomitare.  :laughing:
Ero piccolo e non avevo mai ascoltato jazz e/o simili ..
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Buc il 24 Giugno, 2017, 12:04 PM
Io ti consiglio Diana Krall ed Esperanza Spalding
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 01:37 PM
 :thanks:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: marcellom il 24 Giugno, 2017, 01:40 PM
Easy listening?
Ascolto tanto
José James - I had the blues;
Carmen Gomes Thousand shades of Blue;
Tutti quelli di
Madeleine Peyroux.. in particolare Bare Bones...
Stando in Italia Chiara Civello...
Ce ne sarebbero tanti ma da cellulare... è tosta :)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 01:44 PM
Ho tempo fino a giovedì.  ;D

Fai pure con calma sor Marce'
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: marcellom il 24 Giugno, 2017, 01:54 PM
Yess caro Max :)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: marcellom il 24 Giugno, 2017, 02:10 PM
.. e Jacques Loussier che suona Bach in chiave jazz?
Gary Burton - Next Generation..
Ma anche Gregory Potter per esempio Water...
E poi mi verrà in mente altro :)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 02:11 PM
 :thanks:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 02:23 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 11:25 AM
Però secondo me va detto che il bel elenco di Fidel è una sorta di Step B ( secondo me alcune cose anche step C o D ) .. almeno, IMHO .

Io nello Step B ci metterei il quartetto di Coltrane e il secondo quintetto di Miles. Nel C Eric Dolphy e il free jazz più accessibile. Nel D... boh? Free Jazz di Ornette?
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 02:37 PM
L'elenco si fa via via sempre più interessante.
Fidel di Rosenwinkel e Kriesberg cosa indicheresti?
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Cris Valk il 24 Giugno, 2017, 03:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 09:18 AM
- se ti devo dire dei titoli di dischi che aiutino uno che non ha mai ascoltato jazz ad approcciare al jazz, la lista sarà assai diversa

Io voglio questa :thanks: :eheheh:

Citazione di: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 11:33 AM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 11:30 AM
Dici?  :-\

Kind of Blue so per esperienza che funziona (anche) come ascolto introduttivo!

Quando lo consigliarono a me non lo sopportai .. era troppo presto, almeno per me. Non dovrei basarmi sull'esperienza personale, ma ... come si fa ?
Oggi lo amo profondamente, ma c'è voluto un po' .. e neanche pochissimo. Ho dovuto ingurgitare parecchia roba prima di ascoltare roba modale ...

Quotonissimo!non lo sopporto ancora adesso :laughing:

Take Five invece mi è piaciuta da subito :)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: marcellom il 24 Giugno, 2017, 03:07 PM
Anche Love Song di Chet Becker.....
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Grand Funk il 24 Giugno, 2017, 04:24 PM
Tre titoli Max, vista la situazione ho scelto tre album che si ascoltano " facilmente " non molto impegnativi.

Diane Schuur - B.B. King  " Heart to Heart "  molto godibile, cantato in modo splendido, ( la voce di Diane Shuure è una garanzia ! ) i pochi interventi solistici di chitarra e sax sono piacevoli intermezzi.

Della Griffin " Travelin' Light " altra voce femminile ( nera ) Della è una cantante avanti con l' età, ma canta benissimo con molto mestiere e classe, qui è supportata da un' ottima band di musicisti che sanno come suonare del buon Jazz ( swing ) ottimi gli interventi solistici ( anche di chitarra )

Ron Holloway " Slanted " album tutto strumentale del sassofonista di colore, la scaletta comprende titoli originali e standard, molto piacevoli da ascoltare in stile be-bop.

Logicamente ho altri lavori sulla falsa riga di questi, magari li ritengo un poco più impegnativi e specifici ( di chitarristi, contrabbassisti ecc. ) al momento su due piedi mi sento di consigliarti questi  :reallygood:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 06:40 PM
 :thanks:

Molto bene, se ci sono altri consigli......  :hey_hey:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 07:08 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 02:37 PM
L'elenco si fa via via sempre più interessante.
Fidel di Rosenwinkel e Kriesberg cosa indicheresti?

Come ascolto introduttivo o fondamentale per quanto riguarda il jazz in generale, o solo le loro discografie? Nel primo caso, niente, mi sa...  :etvoila:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 07:11 PM
Propedeutico senza paura di eccedere Fidel.
Ha la mia età ed ha sete di buona musica la mia amica Isabella.  ::)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: AlbertoDP il 24 Giugno, 2017, 07:21 PM
Ciao Max, questi sono gli album che, dai 14 ai 18 anni mi hanno avvicinato al jazz. Considerata l'età che avevo, credo che siano accessibili  ::)

Time out - The Dave Brubeck Quartet
Expectations - Keith Jarrett
Pitecantropus erectus - Charles Mingus
Monk's Dream - Thelonious Monk
'Round About Midnight - Miles Davis

Manca la fusion, ma non sono mai stato un grande fan  ::)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 24 Giugno, 2017, 07:23 PM
La discografia di Kurt la conosco poco. Tra i due album più rappresentativi comunque penso vadano menzionati The Next Step e The Remedy. Forse il suo CD di maggior successo è tutt'ora Deep Song.

La discografia di Kreisberg la conosco tutta, tranne l'ultimo (o gli ultimi due  :-\) CD. Nel suo caso forse gli album che ritengo più riusciti non sono i più rappresentativi (in quanto mi pare non contengano brani originali): New for Now e Night Songs. Tra quelli che conosco, il più rappresentativo direi che sia The South of Everywhere.
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 07:33 PM
Molto bene ragazzi, ecco l'elenco raccolto finora.  :grouphug:


Love's Songs - Diana Krall
Jazz Lady - Ella Fitzgerald
Mystery Lady - Etta James
First Instrument - Rachelle Ferrel
Weekend in L.A. - George Benson
Learning to Fly - Tuck & Patty

Julian "Cannonball" Adderley - Something Else
Miles Davis - Kind of Blue
Bill Evans - Waltz for Debby & Sunday at the Village Vanguard
Charles Mingus - Mingus Ah Um
Oliver Nelson - The Blues and the Abstract Truth
Sonny Rollins - Saxophone Colossus & Plus Four
Keith Jarrett trio -  Still Live
Kurt Rosenwikel - The Next Step - The Remedy - Deep Song.
Jonhatan Kreisberg - New for Now -  Night Songs - The South of Everywhere.


Diana Krall
Esperanza Spalding

José James - I had the blues;
Carmen Gomes Thousand shades of Blue;
Tutti quelli di
Madeleine Peyroux.. in particolare Bare Bones...
Stando in Italia Chiara Civello...
.. e Jacques Loussier che suona Bach in chiave jazz?
Gary Burton - Next Generation..
Ma anche Gregory Potter per esempio Water...
Chet Becker Love Song

Diane Schuur - B.B. King  " Heart to Heart "
Della Griffin " Travelin' Light "
Ron Holloway " Slanted "

Time out - The Dave Brubeck Quartet
Expectations - Keith Jarrett
Pitecantropus erectus - Charles Mingus
Monk's Dream - Thelonious Monk
'Round About Midnight - Miles Davis
Aja - Steely Dan


"I Loves You Porgy" - Nina Simone
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 07:52 PM
Ha già di che ubriacarsi di jaSS...  :D
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: AlbertoDP il 24 Giugno, 2017, 07:53 PM
Dimenticavo! Non li ho citati perché a mio avviso è pop, ma molti lo considerano fusion, per cui aggiungo Aja degli Steely Dan :)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 08:06 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Giugno, 2017, 07:52 PM
Ha già di che ubriacarsi di jaSS...  :D

Tu non la conosci, ha il cipiglio e la determinazione giusta.  :D
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 08:06 PM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Giugno, 2017, 07:53 PM
Dimenticavo! Non li ho citati perché a mio avviso è pop, ma molti lo considerano fusion, per cui aggiungo Aja degli Steely Dan :)

Aggiorno Alberto   :thanks:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: zap il 24 Giugno, 2017, 11:11 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Giugno, 2017, 07:33 PM
Molto bene ragazzi, ecco l'elenco raccolto finora.  :grouphug:


Love's Songs - Diana Krall
Jazz Lady - Ella Fitzgerald
Mystery Lady - Etta James
First Instrument - Rachelle Ferrel
Weekend in L.A. - George Benson
Learning to Fly - Tuck & Patty

Julian "Cannonball" Adderley - Something Else
Miles Davis - Kind of Blue
Bill Evans - Waltz for Debby & Sunday at the Village Vanguard
Charles Mingus - Mingus Ah Um
Oliver Nelson - The Blues and the Abstract Truth
Sonny Rollins - Saxophone Colossus & Plus Four
Keith Jarrett trio -  Still Live
Kurt Rosenwikel - The Next Step - The Remedy - Deep Song.
Jonhatan Kreisberg - New for Now -  Night Songs - The South of Everywhere.


Diana Krall
Esperanza Spalding

José James - I had the blues;
Carmen Gomes Thousand shades of Blue;
Tutti quelli di
Madeleine Peyroux.. in particolare Bare Bones...
Stando in Italia Chiara Civello...
.. e Jacques Loussier che suona Bach in chiave jazz?
Gary Burton - Next Generation..
Ma anche Gregory Potter per esempio Water...
Chet Becker Love Song

Diane Schuur - B.B. King  " Heart to Heart "
Della Griffin " Travelin' Light "
Ron Holloway " Slanted "

Time out - The Dave Brubeck Quartet
Expectations - Keith Jarrett
Pitecantropus erectus - Charles Mingus
Monk's Dream - Thelonious Monk
'Round About Midnight - Miles Davis
Aja - Steely Dan

Non vedo "I Loves You Porgy" di Nina Simone...è reato sai Max?  :giudice:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 25 Giugno, 2017, 10:00 AM
Citazione di: zap il 24 Giugno, 2017, 11:11 PM

Non vedo "I Loves You Porgy" di Nina Simone...è reato sai Max?  :giudice:

:thanks:

Aggiungo subito.


zap che da consigli jazz .....     :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: futech il 25 Giugno, 2017, 10:55 AM
In questa bella lista, non tutti sono prettamente chitarristici giusto?
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: luvi il 25 Giugno, 2017, 11:13 AM
Wow!!
Che raccolta!!

Bella, impegnativa e soprattutto enormemente formativa!

Citazione di: futech il 25 Giugno, 2017, 10:55 AM
In questa bella lista, non tutti sono prettamente chitarristici giusto?

Almeno la metà non lo sono...

Bill Evans/Keith Jarrett/Diana Krall/Thelonius Monk/Dave Brubeck: piano
Cannonball Adderly/Sonny Rollings: sax
Miles Davis/Chet Baker: tromba
Charles Mingus/Esperanza Spalding: contrabbasso
Gary Burton: vibrafono

ecc. ecc.

Molti di loro hanno collaborato a lungo o vedono la presenza nelle loro registrazioni di eccellenti chitarristi (es. Bill Evans con Jim Hall o Diana Krall con Anthony Wilson, per non parlare di Miles Davis che ha lanciato più chitarristi di un talent show!!), per cui non è detto che non ci sia anche da ascoltare una chitarra...  :hey_hey:

In generale, però, è molto utile svincolarsi dall'ascolto del nostro strumento specifico per concentrarsi sul linguaggio musicale in quanto tale, che trova nel piano il suo riferimento principale da tutti i punti di vista (ritmico, armonico e melodico) e nei fiati l'eccellenza dell'intenzione espressiva nei temi e della creatività nella costruzione del fraseggio e dei soli.
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 25 Giugno, 2017, 11:32 AM
Luvi, se vuoi aggiungere qualcosa....  :firuli:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 25 Giugno, 2017, 11:50 AM
Citazione di: luvi il 25 Giugno, 2017, 11:13 AM
In generale, però, è molto utile svincolarsi dall'ascolto del nostro strumento specifico per concentrarsi sul linguaggio musicale in quanto tale, che trova nel piano il suo riferimento principale da tutti i punti di vista (ritmico, armonico e melodico) e nei fiati l'eccellenza dell'intenzione espressiva nei temi e della creatività nella costruzione del fraseggio e dei soli.

:quotonegalattico:

Anche se devo dire che il criterio con cui ho assemblato la "mia" lista (di dischi arcinoti e straconsigliati) era prevalentemente estetico: insomma, non li ho scelti per l'assenza della chitarra, ma per la qualità artistica altissima. Poi mi sono reso conto che può sembrare che abbia adottato un altro criterio: in una buona metà dei dischi suona Bill Evans!  :D
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: luvi il 25 Giugno, 2017, 12:07 PM
Citazione di: Fidelcaster il 25 Giugno, 2017, 11:50 AM

:quotonegalattico:

Anche se devo dire che il criterio con cui ho assemblato la "mia" lista (di dischi arcinoti e straconsigliati) era prevalentemente estetico: insomma, non li ho scelti per l'assenza della chitarra, ma per la qualità artistica altissima. Poi mi sono reso conto che può sembrare che abbia adottato un altro criterio: in una buona metà dei dischi suona Bill Evans!  :D

... che è il mio pianista jazz preferito!!  :bravo2:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 25 Giugno, 2017, 12:11 PM

Citazione di: luvi il 25 Giugno, 2017, 11:13 AM
In generale, però, è molto utile svincolarsi dall'ascolto del nostro strumento specifico per concentrarsi sul linguaggio musicale in quanto tale, che trova nel piano il suo riferimento principale da tutti i punti di vista (ritmico, armonico e melodico) e nei fiati l'eccellenza dell'intenzione espressiva nei temi e della creatività nella costruzione del fraseggio e dei soli.


Questo è un manifesto !!!!  :quotone:
:cheer: :cheer:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: luvi il 25 Giugno, 2017, 12:19 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Giugno, 2017, 11:32 AM
Luvi, se vuoi aggiungere qualcosa....  :firuli:

Urca, dopo una lista già così interessante!
Non ho la lucidità mentale per pensare granché...

Per avvicinarsi a concezioni jazz più moderne, anche se ancora saldamente ancorate alla storia, un buon ascolto potrebbe essere l'album "Three quartets" di Chick Corea.
Non c'è chitarrista, ma la presenza di tre giganti come Eddie Gomez al contrabbasso, Michael Brecker al sax e Steve Gadd alla batteria al fianco della classe pianistica di Chick Corea, credo possa compensare agevolmente.  :hey_hey:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 25 Giugno, 2017, 12:21 PM
 :thanks: luvi.
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 25 Giugno, 2017, 12:54 PM
Citazione di: luvi il 25 Giugno, 2017, 11:13 AMnei fiati l'eccellenza dell'intenzione espressiva nei temi

Eccellenza purtroppo ineguagliabile sulla chitarra (con o senza distorsione ed effetti elettronici):

http://m.youtube.com/watch?v=RpH4HEh0w0I (http://m.youtube.com/watch?v=RpH4HEh0w0I)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Elliott il 25 Giugno, 2017, 02:10 PM
...e comunque, un Petrucciani ci starebbe veramente bene.
Posso consigliare Trio in Tokio.

Poi, e qui qualcuno mi guarderà male, mi sentirei di consigliare Strange Fruit di Sting con Gil Evans
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: maestro ciminiera il 26 Giugno, 2017, 11:03 AM
Oltre ad alcuni già citati aggiungerei
Billie Holiday - Lady Sings The Blues
Ella Fitzgerald & Louis Armstrong - Ella & Louis
Keith Jarret - The Köln Concert

Ti segnalo un cofanetto uscito da pochissimo che secondo me sarebbe perfetto:
An Easy Introduction To Jazz : Top 18 Albums 
10 CD. 18 dischi, i maggiori dischi jazz di sempre, riuniti in un solo Box, al prezzo di un singolo CD !!!!! Una edizione limitata incredibile, per prezzo, qualità e contenuto. Ecco i dischi: Miles Davis - Kind of Blue. Cannonball Adderely - Somethin' Else, Wes Montgomery - Groove Yard, Ella Fitzgerald & Louis Armstrong, John Coltrane - Giant Steps, Cilfford Brown & Max Roach - Study in Brown, Chet Baker - Chet Baker Sings, Duke Ellington - Money Jungle, Art Tatum & Ben Webster - Quartet, Thelonious Monk - Trio, Billie Holiday - Lady Sings The Blues, Art Blakey - Moanin', Sonny Rollins - Tenor Madness, Dave Brubeck Quartet - Time Out, Count Basie - Atomic Basie, Coleman Hawkins - The High and Mighty Hawk, Stan Getz & Jerry Mulligan - In Hi Fi
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 26 Giugno, 2017, 01:12 PM
 :thanks: Enzo

Vado ad aggiornare.  ::)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 26 Giugno, 2017, 01:21 PM
Citazione di: maestro ciminiera il 26 Giugno, 2017, 11:03 AM

Ti segnalo un cofanetto uscito da pochissimo che secondo me sarebbe perfetto:
An Easy Introduction To Jazz : Top 18 Albums 
10 CD. 18 dischi, i maggiori dischi jazz di sempre, riuniti in un solo Box, al prezzo di un singolo CD !!!!! Una edizione limitata incredibile, per prezzo, qualità e contenuto. Ecco i dischi: Miles Davis - Kind of Blue. Cannonball Adderely - Somethin' Else, Wes Montgomery - Groove Yard, Ella Fitzgerald & Louis Armstrong, John Coltrane - Giant Steps, Cilfford Brown & Max Roach - Study in Brown, Chet Baker - Chet Baker Sings, Duke Ellington - Money Jungle, Art Tatum & Ben Webster - Quartet, Thelonious Monk - Trio, Billie Holiday - Lady Sings The Blues, Art Blakey - Moanin', Sonny Rollins - Tenor Madness, Dave Brubeck Quartet - Time Out, Count Basie - Atomic Basie, Coleman Hawkins - The High and Mighty Hawk, Stan Getz & Jerry Mulligan - In Hi Fi

Fantastico! Peccato che di Rollins ci sia l'ottimo Tenor Madness (con Coltrane) anziché l'ancor migliore Saxophone Colossus. Però ci sono tanti altri classiconi!
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 26 Giugno, 2017, 01:38 PM
Molto bene ragazzi, ecco l'elenco raccolto finora.  :grouphug:


Love's Songs - Diana Krall
Jazz Lady - Ella Fitzgerald
Mystery Lady - Etta James
First Instrument - Rachelle Ferrel
Weekend in L.A. - George Benson
Learning to Fly - Tuck & Patty

Julian "Cannonball" Adderley - Something Else
Miles Davis - Kind of Blue
Bill Evans - Waltz for Debby & Sunday at the Village Vanguard
Charles Mingus - Mingus Ah Um
Oliver Nelson - The Blues and the Abstract Truth
Sonny Rollins - Saxophone Colossus & Plus Four
Keith Jarrett trio -  Still Live
Kurt Rosenwikel - The Next Step - The Remedy - Deep Song.
Jonhatan Kreisberg - New for Now -  Night Songs - The South of Everywhere.


Diana Krall
Esperanza Spalding

José James - I had the blues;
Carmen Gomes Thousand shades of Blue;
Tutti quelli di
Madeleine Peyroux.. in particolare Bare Bones...
Stando in Italia Chiara Civello...
.. e Jacques Loussier che suona Bach in chiave jazz?
Gary Burton - Next Generation..
Ma anche Gregory Potter per esempio Water...
Chet Becker Love Song

Diane Schuur - B.B. King  " Heart to Heart "
Della Griffin " Travelin' Light "
Ron Holloway " Slanted "

Time out - The Dave Brubeck Quartet
Expectations - Keith Jarrett
Pitecantropus erectus - Charles Mingus
Monk's Dream - Thelonious Monk
'Round About Midnight - Miles Davis
Aja - Steely Dan


"I Loves You Porgy" - Nina Simone


Billie Holiday - Lady Sings The Blues
Ella Fitzgerald & Louis Armstrong - Ella & Louis
Keith Jarret - The Köln Concer
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: AlbertoDP il 26 Giugno, 2017, 02:07 PM
E tu hai davvero intenzione di proporgliele tutte?  :laughing:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 26 Giugno, 2017, 02:20 PM
Citazione di: AlbertoDP il 26 Giugno, 2017, 02:07 PM
E tu hai davvero intenzione di proporgliele tutte?  :laughing:

Certamente. ::)

Intanto gli ho regalo il box consigliato da Enzo che ho trovato su Ibs e gli stampo l'elenco che mi avete regalato con aggiunti 3/4 dischi che a me piacciono molto.

Isabella è una macchina da guerra, per lei sarà un gioco da ragazzi.  :laughing:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: AlbertoDP il 26 Giugno, 2017, 02:23 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Giugno, 2017, 02:20 PM
Citazione di: AlbertoDP il 26 Giugno, 2017, 02:07 PM
E tu hai davvero intenzione di proporgliele tutte?  :laughing:

Certamente. ::)

Intanto gli ho regalo il box consigliato da Enzo che ho trovato su Ibs e gli stampo l'elenco che mi avete regalato con aggiunti 3/4 dischi che a me piacciono molto.

Isabella è una macchina da guerra, per lei sarà un gioco da ragazzi.  :laughing:

Fantastico  ::)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 26 Giugno, 2017, 02:38 PM
Aggiungerei anche qualcosa di Sinatra ..  :hey_hey:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 26 Giugno, 2017, 02:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Giugno, 2017, 02:38 PM
Aggiungerei anche qualcosa di Sinatra ..  :hey_hey:

E allora scriva maestro, scriva.  :sisi:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: maestro ciminiera il 26 Giugno, 2017, 03:32 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Giugno, 2017, 02:20 PM
Citazione di: AlbertoDP il 26 Giugno, 2017, 02:07 PM
E tu hai davvero intenzione di proporgliele tutte?  :laughing:

Certamente. ::)

Intanto gli ho regalo il box consigliato da Enzo che ho trovato su Ibs e gli stampo l'elenco che mi avete regalato con aggiunti 3/4 dischi che a me piacciono molto.

Isabella è una macchina da guerra, per lei sarà un gioco da ragazzi.  :laughing:

Hai fatto bene, mi sembra un ottimo box e contiene anche molte cose che sono in lista.
Il prezzo è basso?
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 26 Giugno, 2017, 03:35 PM
Poco meno di 25 euro.
Grazie ancora.  :thanks:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 27 Giugno, 2017, 08:03 AM
Vorrei aggiungere qualche piccolo contributo anch'io. :idea:

Joe Diorio & Robben Ford - Minor Elegance
Wes Montgomery - The incredible Jazz Guitar
Jim Hall - Jim Hall Live
Charlie Parker - In Sweden 1950
John Coltrane - Giant Steps
Joe Pass & Ella Fitzgerald - Duets in Hannover 1975
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: luvi il 27 Giugno, 2017, 11:26 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Giugno, 2017, 08:03 AM
Vorrei aggiungere qualche piccolo contributo anch'io. :idea:

Joe Diorio & Robben Ford - Minor Elegance
Wes Montgomery - The incredible Jazz Guitar
Jim Hall - Jim Hall Live
Charlie Parker - In Sweden 1950
John Coltrane - Giant Steps
Joe Pass & Ella Fitzgerald - Duets in Hannover 1975

Ora che ci penso...

Bill Evans e Jim Hall: "Undercurrent" (1962)

Uno dei più straordinari esempi di duo chitarra-pianoforte e testimonianza di un interplay fantastico e (forse) irripetibile.
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Elliott il 27 Giugno, 2017, 11:28 AM
Quasi quanto Amparo?

;D
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: luvi il 27 Giugno, 2017, 12:58 PM
Citazione di: Elliott il 27 Giugno, 2017, 11:28 AM
Quasi quanto Amparo?

;D

Altra storia... "Undercurrent" è un puro dialogo di improvvisazione tra due strumenti, non c'è spazio per la struttura classica della "canzone", sia pure intesa in senso jazz-fusion...

Amparo si muove su un piano diverso, più costruito, più "pop", se vogliamo... comunque molto bello! ::)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 27 Giugno, 2017, 01:03 PM
Di Undercurrent c'è pure il sequel  :D, Intermodulation.
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 12:39 PM
Lista quasi definitiva ormai

Love's Songs - Diana Krall
Jazz Lady - Ella Fitzgerald
Mystery Lady - Etta James
First Instrument - Rachelle Ferrel
Weekend in L.A. - George Benson
Learning to Fly - Tuck & Patty

Julian "Cannonball" Adderley - Something Else
Miles Davis - Kind of Blue
Bill Evans - Waltz for Debby & Sunday at the Village Vanguard
Charles Mingus - Mingus Ah Um
Oliver Nelson - The Blues and the Abstract Truth
Sonny Rollins - Saxophone Colossus & Plus Four
Keith Jarrett trio -  Still Live
Kurt Rosenwikel - The Next Step - The Remedy - Deep Song.
Jonhatan Kreisberg - New for Now -  Night Songs - The South of Everywhere.


Diana Krall
Esperanza Spalding

José James - I had the blues;
Carmen Gomes Thousand shades of Blue;
Tutti quelli di
Madeleine Peyroux.. in particolare Bare Bones...
Stando in Italia Chiara Civello...
.. e Jacques Loussier che suona Bach in chiave jazz?
Gary Burton - Next Generation..
Ma anche Gregory Potter per esempio Water...
Chet Becker Love Song

Diane Schuur - B.B. King  " Heart to Heart "
Della Griffin " Travelin' Light "
Ron Holloway " Slanted "

Time out - The Dave Brubeck Quartet
Expectations - Keith Jarrett
Pitecantropus erectus - Charles Mingus
Monk's Dream - Thelonious Monk
'Round About Midnight - Miles Davis
Aja - Steely Dan


"I Loves You Porgy" - Nina Simone


Billie Holiday - Lady Sings The Blues
Ella Fitzgerald & Louis Armstrong - Ella & Louis
Keith Jarret - The Köln Concer
Bill Evans e Jim Hall: "Undercurrent" (1962)

Joe Diorio & Robben Ford - Minor Elegance
Wes Montgomery - The incredible Jazz Guitar
Jim Hall - Jim Hall Live
Charlie Parker - In Sweden 1950
John Coltrane - Giant Steps
Joe Pass & Ella Fitzgerald - Duets in Hannover 1975
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Caligarock il 28 Giugno, 2017, 01:40 PM
Ma 8:30 dei weather report non c'è? Dai...  ;D
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 01:42 PM
Caligarock che mi consigla un disco di jazz.

:altalena:


Gongolo.

:thanks:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Elliott il 28 Giugno, 2017, 01:45 PM
Dalla lista si capisce che Elliott è meglio che lasci stare il jazz  :maio:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Caligarock il 28 Giugno, 2017, 01:58 PM
Dirò di più, ne consiglierei anche altri
Uzeb live a l'olympia
Billy Cobham spectrum
Mike stern jigsaw
Pat Metheny America's garage

In realtà ne ho ascoltata tanta ma tanta de sta roba... È che ora mi ha un po' stancato. I dischi che ho citato sopra sono quelli che non mi stancano mai
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 02:07 PM
Caliga C'E'    :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 02:11 PM
Ho aggiunto i consigli del Caligarock, un'altro paio di dischi che mi sembra meritino ed ho ordinato l'elenco.  ::)

Astrud Gilberto & João Gilberto & Stan Getz & Tom Jobim - Getz/Gilberto
Bill Evans - Waltz for Debby & Sunday at the Village Vanguard
Bill Evans e Jim Hall: "Undercurrent" (1962)
Billie Holiday - Lady Sings The Blues
Billy Cobham - Spectrum
Carmen Gomes Thousand shades of Blue;
Charles Mingus  - Pitecantropus erectus
Charles Mingus - Mingus Ah Um
Charlie Parker - In Sweden 1950
Chet Becker Love Song
Chiara Civello - Ecllipse
Della Griffin " Travelin' Light "
Diana Krall - Love's Songs
Diane Schuur - B.B. King  " Heart to Heart "
Ella Fitzgerald  - Jazz Lady
Ella Fitzgerald & Louis Armstrong - Ella & Louis
Esperanza Spalding - Emily's D+Evolution
Etta James - Mystery Lady
Gary Burton - Next Generation..
George Benson - Weekend in L.A.
Gregory Potter - Water...
Herbie Hancock - Maiden Voyage
Jacques Loussier che suona Bach in chiave jazz
Jim Hall - Jim Hall Live
Joe Diorio & Robben Ford - Minor Elegance
Joe Pass & Ella Fitzgerald - Duets in Hannover 1975
John Coltrane - Giant Steps
John Scofield - Still Warm
Jonhatan Kreisberg - New for Now -  Night Songs - The South of Everywhere.
José James - I had the blues;
Julian "Cannonball" Adderley - Something Else
Keith Jarret - The Köln Concer
Keith Jarrett - Expectations
Keith Jarrett trio -  Still Live
Kurt Rosenwikel - The Next Step - The Remedy - Deep Song.
Madeleine Peyroux - Bare Bones...
Mike Stern - Ijgsaw
Miles Davis - Kind of Blue
Miles Davis - Round About Midnight
Nina Simone - I Loves You Porgy
Oliver Nelson - The Blues and the Abstract Truth
Ornella Vanoni, Vinicius de Moraes, Toquino - La voglia la pazzia l'incoscienza l'allegria
Pat Metheny - American Garage
Pat Metheny - Bright Size Life
Rachelle Ferrel - First Instrument
Ron Holloway " Slanted "
Sonny Rollins - Saxophone Colossus & Plus Four
Steely Dan - Aja
The Dave Brubeck Quartet - Time out
Thelonious Monk - Monk's Dream
Tuck & Patty - Learning to Fly
Uzeb - Live at Olympia
Weather Report -  8:30
Wes Montgomery - The incredible Jazz Guitar
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Caligarock il 28 Giugno, 2017, 03:15 PM
Ma...
Friday night in San Francisco di McLaughlin Di Meola e De Lucia si può considerare jazz? Se si non può mancare!  :D
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 03:20 PM
Ma si dai...  :reallygood:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: luvi il 28 Giugno, 2017, 03:53 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 03:20 PM
Ma si dai...  :reallygood:

Beh, direi che avete allargato molto il campo... ora si può fare una lista altrettanto lunga!!

Per cominciare:

Miles Davis: "Bitches Brew", "We want Miles", "Tutu"
Yellowjackets: "Yellowjackets", "Mirage a trois", "Four Corners"
Larry Carlton: "Sleepwalk", "Last Nite"
David Spinozza: "Spinozza"
Uzeb: "Live Tour '90"
Chick Corea: "The Chick Corea Electric Band", "Light Years"
Lee Ritenour "Stolen Moments", "Larry & Lee", "Alive in L.A."
Pat Metheny: "Pat Meheny Group", "Offramp", "First Circle", "We live here"
Al Jarreau: "This Time", "Breakin' away"
John Scofield: "Electric Outlet", "Still warm", "Loud Jazz"
Mike Stern: "Upside Downside"
Tribal Tech: "Reality Check, "Rocket science"
Gary Willis: "Bent"

Ne avrei almeno un'altra decina che sono stati tra i miei ascolti più "consumati" negli anni, ma mi fermo per esaurimento tempo...  :laughing:

Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 28 Giugno, 2017, 04:14 PM
Citazione di: luvi il 28 Giugno, 2017, 03:53 PM
Beh, direi che avete allargato molto il campo... ora si può fare una lista altrettanto lunga!!


Infatti io mi dissocio!  :P Questo thread è diventato come una radio romana dove poco fa si argomentava che il rock è una "attitudine" (probabile errore di traduzione dell'inglese "attitude", "atteggiamento") pertanto anche Eminem è rock!  >:(
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 04:20 PM
Oh oh, si è passato il limite purista.

Verrò giustamente bannato.  :cry2:


......... però l'elenco è fantastico.  :altalena:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 28 Giugno, 2017, 04:25 PM
Ma non si stava parlando di una che deve approcciare al jazz ?
Volete farla vomitare ?
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: luvi il 28 Giugno, 2017, 04:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Giugno, 2017, 04:25 PM
Ma non si stava parlando di una che deve approcciare al jazz ?
Volete farla vomitare ?

...nel primo post Max aveva scritto "anche modern fusion"...  :jazzsax:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 28 Giugno, 2017, 04:29 PM
A questo punto non possono mancare anche tutti i dischi di Shakti, che sono bellissimi, e almeno qualcosa degli Oregon, tipo Always Never and Forever.  :hey_hey:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 04:36 PM
Ragazzi, la playlist è sempre più affascinante e per gli scettici ricordo che le ho regalato il box consigliato da maestro.ciminiera che credo non lasci spazio a dubbi.


(https://s22.postimg.org/e0ne0cjw1/img_isa.jpg) (https://postimg.org/image/6ko4ejw6l/)


Che l'elenco continui ad allungarsi.  :occhiolino:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Moreno Viola il 28 Giugno, 2017, 09:35 PM
Posso permettermi di dire che un elenco così lungo e parecchio "multiforme" rischia di generare un certo disorientamento?

Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 09:39 PM
No, se non suggerisci ulteriore confusione,  non puoi.

:laughing:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Moreno Viola il 28 Giugno, 2017, 10:02 PM
Ti dirò, non so se possa essere considerato Jazz, ma se l'intenzione è quella di creare un accesso morbido alla materia, io avrei proposto "Night and Day" di Joe Jackson
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 28 Giugno, 2017, 10:18 PM
Con tutto l'affetto per Joe, non direi che ci sia neanche una nota improvvisata in quel disco, e perciò che  lo si possa considerare jazz,  anche nel senso più lato di "jazz" inteso semplicemente come "musica improvvisata"; come in effetti non si possono dire "jazz" il Concerto per pianoforte di Ravel o la Rapsodia in  blu di Gershwin, anche se, come Night and Day, sono composizioni influenzate dal jazz.
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 28 Giugno, 2017, 10:27 PM
D'altra parte, c'è un'intervista di Jonathan Kreisberg in cui dice che per lui Live at Leeds degli Who e The Song Remains the Same dei Led Zeppelin potrebbero quasi essere considerati dischi di jazz perché caratterizzati da improvvisazione e interplay (ciascun musicista ascolta e reagisce in tempo reale a quel suonano gli altri).  :etvoila:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 10:34 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Giugno, 2017, 10:02 PM
Ti dirò, non so se possa essere considerato Jazz, ma se l'intenzione è quella di creare un accesso morbido alla materia, io avrei proposto "Night and Day" di Joe Jackson

Lo vedi che se ti impegni .....    :bravo2:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Moreno Viola il 28 Giugno, 2017, 10:43 PM
Citazione di: Fidelcaster il 28 Giugno, 2017, 10:18 PM
Con tutto l'affetto per Joe, non direi che ci sia neanche una nota improvvisata in quel disco, e perciò che  lo si possa considerare jazz,  anche nel senso più lato di "jazz" inteso semplicemente come "musica improvvisata"; come in effetti non si possono dire "jazz" il Concerto per pianoforte di Ravel o la Rapsodia in  blu di Gershwin, anche se, come Night and Day, sono composizioni influenzate dal jazz.

Non posso che concordare ma lo avrei inserito attribuendogli lo stesso ruolo che potrebbero avere in questo elenco gli Steely Dan ovvero quello di "segnapasso".

Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 10:44 PM
Wow ..... 



Al Di Meola, John McLaughlin, Paco de Lucia - Friday Night in San Francisco
Al Jarreau  -  This Time  /  Breakin' away
Anton Carlos Jobim  -  Wave
Art Blakey - Moanin'
Astrud Gilberto & João Gilberto & Stan Getz & Tom Jobim - Getz/Gilberto
Benny Goodman - Live at Carnegie Hall 1938
Bill Evans - Waltz for Debby & Sunday at the Village Vanguard
Bill Evans e Jim Hall: "Undercurrent" (1962)
Billie Holiday - Lady Sings The Blues
Billy Cobham - Spectrum
Brad Mehldau - Art of trio Vol.3
Carmen Gomes Thousand shades of Blue;
Charles Mingus  - Pitecantropus erectus  /  Mingus Ah Um
Charlie Parker - In Sweden 1950   /   Bird & Diìz
Chet Becker- Love Song
Chiara Civello - Ecllipse
Chick Corea  -  The Chick Corea Electric Band  /  Light Years
Count Basie - The Atomic Mr Basie
Dave Brubeck  -  Time Out
David Spinozza: "Spinozza"
Della Griffin " Travelin' Light "
Diana Krall - Love's Songs
Diane Schuur - B.B. King  " Heart to Heart "
Duke Ellington - Money Jungle
Ella Fitzgerald  - Jazz Lady
Ella Fitzgerald & Louis Armstrong - Ella & Louis
Esperanza Spalding - Emily's D + Evolution
Etta James - Mystery Lady
Gary Burton - Next Generation..
Gary Willis  - Bent
George Benson - Weekend in L.A.   /  Breezin
Gregory Potter - Water...
Herbie Hancock - Maiden Voyage
Jacques Loussier che suona Bach in chiave jazz
Jim Hall - Jim Hall Live
Joe Diorio & Robben Ford - Minor Elegance
Joe Jackson - Night and day
Joe Pass & Ella Fitzgerald - Duets in Hannover 1975
John Coltrane - Giant Steps
John Scofield - Still Warm  /  Electric Outlet   /  Loud Jazz
Jonhatan Kreisberg - New for Now /  Night Songs / The South of Everywhere.
José James - I had the blues
Julian "Cannonball" Adderley - Something Else
Keith Jarret - The Köln Concer /  Expectations   /  Still Live
Kurt Rosenwikel - The Next Step - The Remedy - Deep Song.
Larry Carlton: "Sleepwalk", "Last Nite"
Lee Ritenour  -  Stolen Moments  / Larry & Lee / Alive in L.A
Madeleine Peyroux - Bare Bones...
Mike Stern - Ijgsaw   /  Upsde Downside
Miles Davis - Kind of Blue  /  Round About Midnight /  Bitches Brew  /  We want Miles /  Tutu
Nina Simone - I Loves You Porgy
Oliver Nelson - The Blues and the Abstract Truth
Oregon -  Always Never and Forever. 
Ornella Vanoni, Vinicius de Moraes, Toquino - La voglia la pazzia l'incoscienza l'allegria
Pat Metheny - American Garage   /  Bright Size Life  /  P.M.G.  / Offramp  /First Circle  / We live here
Rachelle Ferrel - First Instrument
Ron Holloway " Slanted "
Sonny Rollins - Saxophone Colossus & Plus Four  /   Tenor Madness
Stan Getz & Gerry Mulligan - Getz meets Mullighan in Hi FI
Steely Dan - Aja
The Dave Brubeck Quartet - Time out
Thelonious Monk - Monk's Dream
Tribal Tech -  Reality Check  /  Rocket science
Tuck & Patty - Learning to Fly
Uzeb - Live at Olympia   Live Tour 90
Weather Report -  8:30
Wes Montgomery - The incredible Jazz Guitar  /  Groove Yard
Yellowjackets -  Yellowjackets  /  Mirage a trois  /  Four Corners
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 28 Giugno, 2017, 10:47 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Giugno, 2017, 10:43 PM
Non posso che concordare ma lo avrei inserito attribuendogli lo stesso ruolo che potrebbero avere in questo elenco gli Steely Dan ovvero quello di "segnapasso".

Effettivamente... Forse allora meglio quel bel live doppio di Joe, com'era intitolato? E a maggior ragione Bring on the Night di Sting!
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: AlbertoDP il 29 Giugno, 2017, 09:34 AM
Ehm... Considerato che la tua amica è molto volenterosa, faccio in tempo ad aggiungere Naked City di John Zorn? E' uno dei dischi più divertenti che abbia mai ascoltato. Per un'estate intera, quando è uscito, l'ho usato la mattina per svegliarmi come si deve  :laughing:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 09:56 AM
Yessssss. ::)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Moreno Viola il 29 Giugno, 2017, 11:10 AM
Citazione di: AlbertoDP il 29 Giugno, 2017, 09:34 AM
Ehm... Considerato che la tua amica è molto volenterosa, faccio in tempo ad aggiungere Naked City di John Zorn? E' uno dei dischi più divertenti che abbia mai ascoltato. Per un'estate intera, quando è uscito, l'ho usato la mattina per svegliarmi come si deve  :laughing:

Caspita, ci sei andato giù pesante.

Citazione di: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 09:56 AM
Yessssss. ::)

Secondo me dopo un primo ascolto non sarai più così entusiasta della proposta.  ;D
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: AlbertoDP il 29 Giugno, 2017, 11:14 AM
Citazione di: Moreno Viola il 29 Giugno, 2017, 11:10 AM
Citazione di: AlbertoDP il 29 Giugno, 2017, 09:34 AM
Ehm... Considerato che la tua amica è molto volenterosa, faccio in tempo ad aggiungere Naked City di John Zorn? E' uno dei dischi più divertenti che abbia mai ascoltato. Per un'estate intera, quando è uscito, l'ho usato la mattina per svegliarmi come si deve  :laughing:

Caspita, ci sei andato giù pesante.

Citazione di: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 09:56 AM
Yessssss. ::)

Secondo me dopo un primo ascolto non sarai più così entusiasta della proposta.  ;D

Ma è bellerrimo   ::) ::) ::) ::)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Moreno Viola il 29 Giugno, 2017, 11:28 AM
Citazione di: AlbertoDP il 29 Giugno, 2017, 11:14 AM
Ma è bellerrimo   ::) ::) ::) ::)

Va affrontato con la giusta predisposizione, ma io sono assolutamente d'accordo con te.  :reallygood:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: AlbertoDP il 29 Giugno, 2017, 12:16 PM
Citazione di: Moreno Viola il 29 Giugno, 2017, 11:28 AM
Citazione di: AlbertoDP il 29 Giugno, 2017, 11:14 AM
Ma è bellerrimo   ::) ::) ::) ::)

Va affrontato con la giusta predisposizione, ma io sono assolutamente d'accordo con te.  :reallygood:

Ne ero certo  ::)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 01:03 PM
Citazione di: Moreno Viola il 29 Giugno, 2017, 11:10 AM
Secondo me dopo un primo ascolto non sarai più così entusiasta della proposta.  ;D

Ho sopportato cose inenarrabili da piccolo.   :D
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: dr_balfa il 29 Giugno, 2017, 03:04 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Giugno, 2017, 10:44 PM
Wow ..... 



Al Di Meola, John McLaughlin, Paco de Lucia - Friday Night in San Francisco
Al Jarreau  -  This Time  /  Breakin' away
Anton Carlos Jobim  -  Wave
Art Blakey - Moanin'
Astrud Gilberto & João Gilberto & Stan Getz & Tom Jobim - Getz/Gilberto
Benny Goodman - Live at Carnegie Hall 1938
Bill Evans - Waltz for Debby & Sunday at the Village Vanguard
Bill Evans e Jim Hall: "Undercurrent" (1962)
Billie Holiday - Lady Sings The Blues
Billy Cobham - Spectrum
Brad Mehldau - Art of trio Vol.3
Carmen Gomes Thousand shades of Blue;
Charles Mingus  - Pitecantropus erectus  /  Mingus Ah Um
Charlie Parker - In Sweden 1950   /   Bird & Diìz
Chet Becker- Love Song
Chiara Civello - Ecllipse
Chick Corea  -  The Chick Corea Electric Band  /  Light Years
Count Basie - The Atomic Mr Basie
Dave Brubeck  -  Time Out
David Spinozza: "Spinozza"
Della Griffin " Travelin' Light "
Diana Krall - Love's Songs
Diane Schuur - B.B. King  " Heart to Heart "
Duke Ellington - Money Jungle
Ella Fitzgerald  - Jazz Lady
Ella Fitzgerald & Louis Armstrong - Ella & Louis
Esperanza Spalding - Emily's D + Evolution
Etta James - Mystery Lady
Gary Burton - Next Generation..
Gary Willis  - Bent
George Benson - Weekend in L.A.   /  Breezin
Gregory Potter - Water...
Herbie Hancock - Maiden Voyage
Jacques Loussier che suona Bach in chiave jazz
Jim Hall - Jim Hall Live
Joe Diorio & Robben Ford - Minor Elegance
Joe Jackson - Night and day
Joe Pass & Ella Fitzgerald - Duets in Hannover 1975
John Coltrane - Giant Steps
John Scofield - Still Warm  /  Electric Outlet   /  Loud Jazz
Jonhatan Kreisberg - New for Now /  Night Songs / The South of Everywhere.
José James - I had the blues
Julian "Cannonball" Adderley - Something Else
Keith Jarret - The Köln Concer /  Expectations   /  Still Live
Kurt Rosenwikel - The Next Step - The Remedy - Deep Song.
Larry Carlton: "Sleepwalk", "Last Nite"
Lee Ritenour  -  Stolen Moments  / Larry & Lee / Alive in L.A
Madeleine Peyroux - Bare Bones...
Mike Stern - Ijgsaw   /  Upsde Downside
Miles Davis - Kind of Blue  /  Round About Midnight /  Bitches Brew  /  We want Miles /  Tutu
Nina Simone - I Loves You Porgy
Oliver Nelson - The Blues and the Abstract Truth
Oregon -  Always Never and Forever.
Ornella Vanoni, Vinicius de Moraes, Toquino - La voglia la pazzia l'incoscienza l'allegria
Pat Metheny - American Garage   /  Bright Size Life  /  P.M.G.  / Offramp  /First Circle  / We live here
Rachelle Ferrel - First Instrument
Ron Holloway " Slanted "
Sonny Rollins - Saxophone Colossus & Plus Four  /   Tenor Madness
Stan Getz & Gerry Mulligan - Getz meets Mullighan in Hi FI
Steely Dan - Aja
The Dave Brubeck Quartet - Time out
Thelonious Monk - Monk's Dream
Tribal Tech -  Reality Check  /  Rocket science
Tuck & Patty - Learning to Fly
Uzeb - Live at Olympia   Live Tour 90
Weather Report -  8:30
Wes Montgomery - The incredible Jazz Guitar  /  Groove Yard
Yellowjackets -  Yellowjackets  /  Mirage a trois  /  Four Corners

Se questa è la lista aggiungerei:

The Ornette Coleman Double Quartet - Free Jazz 
John Coltrane - My Favorite Things
McCoy Turner - The Real McCoy

Poi gli altri ci devo pensare
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 29 Giugno, 2017, 03:16 PM
Questa lista non ha più alcun senso .. :nono:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 03:57 PM
Dici?

Secondo me é molto meglio averla che non  averla. :sisi:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: luvi il 29 Giugno, 2017, 04:34 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 03:57 PM
Dici?

Secondo me é molto meglio averla che non  averla. :sisi:

Si è arricchita di ottimi suggerimenti di ascolto jazz e fusion, su questo non ci piove... però ha perso il significato propedeutico al Jazz che l'aveva caratterizzata inizialmente.  :-\
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 04:41 PM
L'elenco aggiornato è a nostro uso e comodità.
La lista stampata è un filo meno ampia.   ;D
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: AlbertoDP il 29 Giugno, 2017, 04:44 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 04:41 PM
L'elenco aggiornato è a nostro uso e comodità.
La lista stampata è un filo meno ampia.   ;D

Lo immaginavo e speravo  :laughing:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 29 Giugno, 2017, 05:33 PM
Citazione di: luvi il 29 Giugno, 2017, 04:34 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 03:57 PM
Dici?

Secondo me é molto meglio averla che non  averla. :sisi:

Si è arricchita di ottimi suggerimenti di ascolto jazz e fusion, su questo non ci piove... però ha perso il significato propedeutico al Jazz che l'aveva caratterizzata inizialmente.  :-\


Intendevo proprio questo..  :thanks:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: dr_balfa il 29 Giugno, 2017, 07:10 PM
Citazione di: Vu-meter il 29 Giugno, 2017, 05:33 PM
Citazione di: luvi il 29 Giugno, 2017, 04:34 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 03:57 PM
Dici?

Secondo me é molto meglio averla che non  averla. :sisi:

Si è arricchita di ottimi suggerimenti di ascolto jazz e fusion, su questo non ci piove... però ha perso il significato propedeutico al Jazz che l'aveva caratterizzata inizialmente.  :-\


Intendevo proprio questo..  :thanks:
Si ma una lista introduttiva al jazz senza  Free jazz non vale manca un'epoca
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: luvi il 30 Giugno, 2017, 01:40 AM
Citazione di: dr_balfa il 29 Giugno, 2017, 07:10 PM
Si ma una lista introduttiva al jazz senza  Free jazz non vale manca un'epoca

Hai ragionissima, ma passo la mano... confesso che free e derivati proprio non li digerisco!  :vomit:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: maestro ciminiera il 30 Giugno, 2017, 08:24 AM
Citazione di: luvi il 30 Giugno, 2017, 01:40 AM
Citazione di: dr_balfa il 29 Giugno, 2017, 07:10 PM
Si ma una lista introduttiva al jazz senza  Free jazz non vale manca un'epoca

Hai ragionissima, ma passo la mano... confesso che free e derivati proprio non li digerisco!  :vomit:

Concordo pienamente..persino Coltrane, che amo da morire, nel suo periodo free è per me inascoltabile
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: zap il 30 Giugno, 2017, 08:46 AM
Sapevo che il giezz era di per sé un genere piuttosto libero...ma il Free jazz cos'e?Questo termine lo sentivo già da adolescente.
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: AlbertoDP il 30 Giugno, 2017, 09:32 AM
In Pitecantropus Erectus di Mingus (title track) e Expectations di Keith Jarret (Nomads), un po' di free jazz c'è...
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Vu-meter il 30 Giugno, 2017, 09:46 AM
Citazione di: zap il 30 Giugno, 2017, 08:46 AM
Sapevo che il giezz era di per sé un genere piuttosto libero...ma il Free jazz cos'e?Questo termine lo sentivo già da adolescente.

In soldoni è un genere dove tutto viene improvvisato all'attimo. Il brano non esiste, si costruisce lì per lì .
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Fidelcaster il 30 Giugno, 2017, 10:17 AM
Citazione di: dr_balfa il 29 Giugno, 2017, 07:10 PM

Si ma una lista introduttiva al jazz senza  Free jazz non vale manca un'epoca

Manca pure il bebop, se è per questo...
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: zap il 30 Giugno, 2017, 10:21 AM
CitazioneIn soldoni è un genere dove tutto viene improvvisato all'attimo. Il brano non esiste, si costruisce lì per lì .
Immagino usando comunque gli stilemi del jazz tradizionale?
Mi piace 'sta storia  :laughing:
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: dr_balfa il 30 Giugno, 2017, 10:34 AM
Citazione di: zap il 30 Giugno, 2017, 10:21 AM
CitazioneIn soldoni è un genere dove tutto viene improvvisato all'attimo. Il brano non esiste, si costruisce lì per lì .
Immagino usando comunque gli stilemi del jazz tradizionale?
Mi piace 'sta storia  :laughing:

Buon ascolto

The Ornette Coleman Double Quartet - Free Jazz - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xbZIiom9rDA)

Jazz Fundamentals: What Is Free Jazz? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=hXf7wtX4vWk)

Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: Elliott il 30 Giugno, 2017, 11:14 PM
Le mie proposte sono state tutte bocciate  :lol: ma non mi arrendo e ci riprovo  >:( ...con un disco che ho ascoltato proprio oggi e che amo particolarmente per le atmosfere. Se viene bocciato anche questo, torno al metal :(

The Unity Sessions - Pat Metheny
Pat Metheny Unity Group -- Sign of the season - YouTube (https://youtu.be/Y33yHnyJYLw)


Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: marcellom il 01 Luglio, 2017, 10:22 AM
Caro,  sostituirei Madeleine Peyroux Bares Bones con Careless Love..
È più jazzy.
Le mie scelte caro Max sono consigliate per easy listening e per non "spaventare" la tua amica. Alle volte cerco pure di capire se alcuni album tra quelli consigliati... siano jazz o meno [emoji38]
Tuttavia aspetterò il secondo step per consigliare i miei preferiti che sono di jazz a tutti gli effetti :)
Aggiungo anche Giorgio Benson con Guitar Man e Song and stories :)
Titolo: Re:Un consiglio personale, ascolta questo disco di jazz
Inserito da: marcellom il 01 Luglio, 2017, 11:55 AM
E anche Michael Brecker - The ballad book... quanto è bello!