Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: mario.sar il 07 Maggio, 2017, 03:36 AM

Titolo: Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: mario.sar il 07 Maggio, 2017, 03:36 AM
Ciao a tutti !

Io avrei bisogno di un consiglio perchè da solo non so come uscirne...mi spiego meglio:

suono la chitarra da quasi 3 anni (inizio autoditatta, 1 anno maestro, altro annetto di "applicazione degli studi teorici sullo strumento").
Lasciai lo studio con il maestro perchè iniziavamo a studiare cose che considero troppo "avanzate" rispetto a quelle che sono le mie aspettative. (scale jazz ed affini)

Ho 30 anni, ho la possibilità di suonare un'oretta al giorno causa lavoro e mi piacerebbe suonare decentemente blues e rock per puro divertimento personale.
I miei riferimenti sono quindi Hendrix, SRV, Rory Gallagher e tutto il rock di quel periodo come stones, zeppelin ecc.

Da quando ho preso la chitarra in mano ho sempre suonato da solo (o con il maestro) ed inizio francamente ad annoiarmi un po' e vorrei mettere la testa fuori dal guscio per vedere un po' a che punto sono.

Il problema è proprio questo: quando mi confronto con altri chitarristi, magari anche più "ignoranti" (non che io sia chissà che cultore eh ! :) ) musicalmente, trovo che hanno una marcia in più, una naturalezza nel suonare lo strumento (e suonarlo assieme ad altri) che io nonostante ci dedico tanto impegno non riesco a raggiungere.

Da qui il dubbio che sto sbagliando qualcosa nel mio percorso di studi.
Vado allora dal maestro e chiedo un po' in giro ad altri (anche amici che suonano da anni) e tutti più o meno mi suggeriscono cose del tipo "suona più che puoi", "impara brani e cerca di farli al meglio" ecc.
Insomma il consiglio generale è più o meno "passa un sacco di tempo a suonare cose che prima o poi ti risulterà il tutto più facile/naturale"
(ovviamente io quando suono qualche brano so cosa sto suonando e perchè, non mi limito a "imparare/copiare a memoria" le tab)

Allora mi compro libri della serie "how to play like..." Hendrix, SRV, Clapton,Zeppelin ecc ed il discorso è questo:
il brano, dopo 15/20/30 gg di studio riesco magari a suonarlo ma in maniera assolutamente "scolastica"

Penso allora che la soluzione sia quella di suonare con altri:
mi organizzo con qualche gruppo ma sono tanto, troppo indietro e non solo non mi diverto e non imparo niente ma "rallento" anche gli altri.

Forse sarebbe opportuno trovare altre persone al mio stesso livello per crescere assieme ma vi assicuro che tra annunci, passaparola e tutto l'impegno che ci ho messo non ci sono riuscito.

La passione è enorme, la capa tosta di perseguire l'obbiettivo c'è, ma sinceramente sono molto scoraggiato ed ogni volta che prendo la chitarra ormai da qualche settimana ci sto al massimo 20 min e poi mi passa la voglia, non vedo la luce oltre il tunnel diciamo :(
   
Considerato che il mio obbiettivo è quello di suonare (soprattutto per suonare con altre persone) senza alcuna pretesa e solo con lo scopo di divertirmi, qual'è la strada che mi consigliate di seguire?

Inizio a vedere che senza una strada chiara da seguire mi infastidisce prendere la chitarra e fare cose "a caso" e la mia passione sta man mano lasciando spazio alla frustrazione e mi dispiacerebbe davvero tanto se dovessi smettere di prendere un giorno in mano la chitarra!! :(

Voi, se vi è capitata questa situazione...cosa avete fatto?

Grazie !!!
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: Elliott il 07 Maggio, 2017, 08:00 AM
Non perché io abbia qualcosa da suggerirti purtroppo, perché sono totalmente a corto di nozioni (volgarmente detto "capra") ma per inquadrare meglio il tuo "limite". Parli di esecuzione "scolastica" perciò immagino che a livello tecnico tu non abbia problemi e che questi, siano "espressivi". Corretto?

Hai mai studiato improvvisazione? O ti sei sempre limitato a studiare fedelmente brani dei tuoi autori preferiti?


Mi ha colpito particolarmente un tuo passaggio che credo abbia un ruolo chiave
CitazioneLasciai lo studio con il maestro perchè iniziavamo a studiare cose che considero troppo "avanzate" rispetto a quelle che sono le mie aspettative. (scale jazz ed affini)

Hai provato ad affidarti ad altro maestro, per capire se era il metodo sbagliato o se sei stato tu ad abbandonare quando le cose si son fatte più impegnative?

Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: AlbertoDP il 07 Maggio, 2017, 08:12 AM
Ciao Mario,
innanzitutto vorrei tranquillizzarti: dopo tre anni di studio, soprattutto se cominciato ad una certa età, è assolutamente normale (anzi, mi stupirei del contrario), suonare Hendrix, SRV e Clapton in maniera scolastica! Uno dei problemi del cominciare a suonare"tardi", oltre al fatto che si impara più lentamente, è anche che si è più critici verso sé stessi, finendo per frenarsi troppo.
Io posso solo consigliarti, se vuoi suonare con qualcuno, di fare alle prove pochi pezzi alla volta, magari uno solo, che hai avuto modo di imparare dall'inizio alla fine. Oltre a questo, direi di farsi meno problemi sul fatto di rallentare gli altri o essere da freno: l'importante è fare ciò che si è in grado di fare senza voler a tutti i costi essere il solista o la colonna portante. Si impara anche stando dietro.
Quando avevo 18 anni mi è capitato, a Umbria Jazz, di suonare in una jam con musicisti professionisti (il chitarrista di De Gregori e altri della Berkeley). Ovviamente, non ero nemmeno lontanamente al loro livello, per cui mi sono limitato a fare gli accordi (a volume molto basso). Un altro chitarrista, forse anche peggio di me, ha pure fatto un assolo... Sai una cosa? A nessuno importava nulla, ci si divertiva e basta e ognuno suonava alle sue possibilità 😊
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: Max Maz il 07 Maggio, 2017, 08:26 AM
 :quotone: x AlbertoDP
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: Elliott il 07 Maggio, 2017, 08:40 AM
Citazione di: AlbertoDP il 07 Maggio, 2017, 08:12 AM
Si impara anche stando dietro.

:inchino: :inchino:

Grande Alberto
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: zap il 07 Maggio, 2017, 08:50 AM
Rimedia basi dei pezzi che conosci con soltanto basso e batteria,magari anche la voce e...sfogati,piano piano vedrai che ci saranno miglioramenti.
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2017, 09:08 AM
Il mio consiglio è provare un altro insegnante che ti aiuti a 'ripulire' la scolasticità del tuo modo di suonare.
Degno di nota : che suonano in maniera scolastica ce ne sono davvero un mare di chitarristi anche navigati e NON dipende da quanto tempo hai studiato, ma da COME hai studiato. Ci sono metodi per aiutarti, ma dovrai trovare la persona giusta .. ammetto che non sia sempre facile perchè moltissimi insegnanti sono "alla italiana", ossia si limitano a fare un percorso preconfezionato di studi, spesso basato su metodi di altri e non vanno ad intervenire ( credo che molti neppure sappiano come fare, sinceramente ) sulle particolarità del singolo.

Tutto questo perchè ? Perchè c'è un mare di gente bravissima nel suonare, ma che non sa insegnare. Insegnare è una cosa diversa dal saper suonare, serve attenzione ed elasticità, nonchè conoscenze didattiche, che sono MOLTO più utili di quelle musicali, in questo senso ..

Inoltre, suona con quanta più gente puoi.
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: mario.sar il 07 Maggio, 2017, 02:00 PM
Ma grazie a tutti di cuore per le risposte! :)

Cercherò di rispondere a tutti allora:

Citazione di: AlbertoDP il 07 Maggio, 2017, 08:12 AM
Ciao Mario,
innanzitutto vorrei tranquillizzarti: dopo tre anni di studio, soprattutto se cominciato ad una certa età, è assolutamente normale (anzi, mi stupirei del contrario), suonare Hendrix, SRV e Clapton in maniera scolastica! 😊
Ah ma davvero?? Io non avendo metri di paragone pensavo invece il contrario! Mi rincuora tantissimo questa cosa! ::)


Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2017, 08:00 AM
Parli di esecuzione "scolastica" perciò immagino che a livello tecnico tu non abbia problemi e che questi, siano "espressivi". Corretto?

Hai mai studiato improvvisazione? O ti sei sempre limitato a studiare fedelmente brani dei tuoi autori preferiti? 
Allora ... ho studiato improvvisazione ma sempre in maniera piuttosto "teorica". Mi spiego meglio, credo che la persona con cui ho studiato sia davvero un grande, mi viene sempre più il dubbio però che una montagna di concetti teorici condensati in un annetto di studio mi abbiano messo un po' in difficoltà rispetto allo studio della "musica suonata".
Col maestro ho sempre e solo fatto esercizi, MAI brani (forse 2 se non erro)



Citazione di: Vu-meter il 07 Maggio, 2017, 09:08 AM
  NON dipende da quanto tempo hai studiato, ma da COME hai studiato. Ci sono metodi per aiutarti, ma dovrai trovare la persona giusta .. ammetto che non sia sempre facile perchè moltissimi insegnanti sono "alla italiana", ossia si limitano a fare un percorso preconfezionato di studi, spesso basato su metodi di altri e non vanno ad intervenire ( credo che molti neppure sappiano come fare, sinceramente ) sulle particolarità del singolo.

Tutto questo perchè ? Perchè c'è un mare di gente bravissima nel suonare, ma che non sa insegnare. Insegnare è una cosa diversa dal saper suonare, serve attenzione ed elasticità, nonchè conoscenze didattiche, che sono MOLTO più utili di quelle musicali, in questo senso .. 

Era una mia impressione praticamente da sempre ma non avendo metri di paragone pensavo fosse normale studiare così! Pensavo semplicemente che il percorso di studi dovesse dividersi in:
-studia la teoria con qualcuno che ti spiega la musica (prima di imbracciare la chitarra non sapevo neanche cos'era un semitono)
-Forte di queste conoscenze, suona che prima o poi ti esce

Sto pensando che FORSE è anche giusto, ma che un maestro che ti aiuta ad "unire" le due cose potrebbe aiutarmi a migliorare più velocemente e con meno frustrazioni


Grazie a tutti !

P.S.
Mi metto alla ricerca di un altro maestro proprio adesso :)


Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: Max Maz il 07 Maggio, 2017, 02:05 PM
Nelle tue parole si sente un grande entusiasmo, non provare nemmeno a rinunciare sai ?   :reallygood:
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: mario.sar il 07 Maggio, 2017, 02:12 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2017, 02:05 PM
Nelle tue parole si sente un grande entusiasmo, non provare nemmeno a rinunciare sai ?   :reallygood:

Heheheheheh guarda la voglia e l'impegno sono grandissimi! E' la strada che sto seguendo attualmente  che è scoraggiante

Mi rendo conto che aver iniziato da grandi è un grosso limite e studiare da solo ancora di più....

Devo solo trovare un nuovo "slancio" che mi faccia fare anche uno di quei piccolissimi passo avanti che mi diano nuove soddisfazioni ::)
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: Max Maz il 07 Maggio, 2017, 02:16 PM
Mario ho vent'anni più di te, figurati se non ti capisco.  ::)
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2017, 02:18 PM
 :bravo2:

Non disperare, con il giusto aiuto, ce la puoi fare !  :guitar:
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: futech il 07 Maggio, 2017, 02:59 PM
E poi ci siamo noi, il forum e le jam ;)
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: Santano il 07 Maggio, 2017, 03:48 PM
Gli esercizi sono utili ma alla lunga conta suonare un brano completo. Scegli due tre brani che ti piacciono e studiali bene. Quando hai afferrato il modo di suonarli come meglio ti viene, improvvisa. Trasforma un blues in Gipsy, un Reggae in Funky, gioca con le note, i tempi, le variazioni. Divertiti e prova a suonare con altri. I 20 minuti di cui parli devono essere divertimento puro, fregatene se il suono non è perfetto, quello verrà fuori piano piano.
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: Christian98 il 07 Maggio, 2017, 03:58 PM
per trasformare un brano in un altro genere come si fa? agendo solo sulla ritmica o cosa?
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: maestro ciminiera il 08 Maggio, 2017, 09:50 AM
Guarda suonare con altre persone è totalmente diverso che suonare da soli o su basi. Devi sapere e capire come integrarti con gli altri, quando suonare un accordo o un riff, quando fare fills, ascoltare la sezione ritmica se rallenta o accelera, suonare più o meno forte. Oltretutto se vuoi suonare blues o rock-blues quello che ti ho detto è importante. Io ho suonato con gente enormemente più brava tecnicamente di me, ma che quando si trattava di suonare questa musica andava in difficoltà. Quindi che tu abbia difficoltà, specie se sono le prime volte che suoni con altri è normale. Inoltre tu dici che "gli altri hanno una marcia in più, una naturalezza nel suonare lo strumento (e suonarlo assieme ad altri) che io nonostante ci dedico tanto impegno non riesco a raggiungere". Se però suoni con gente intelligente che non ti ha detto nulla, insisti e vedrai che piano piano migliorerai tantissimo
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: zap il 08 Maggio, 2017, 11:30 AM
Citazioneper trasformare un brano in un altro genere come si fa? agendo solo sulla ritmica o cosa?
Di solito basta cambiare ritmo,un esempio calzante è I Shot Sheriff,ascoltala in versione Eric Clapton ed in versione Bob Marley.
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: mario.sar il 08 Maggio, 2017, 06:00 PM
Citazione di: maestro ciminiera il 08 Maggio, 2017, 09:50 AMSe però suoni con gente intelligente che non ti ha detto nulla, insisti e vedrai che piano piano migliorerai tantissimo

Hehehehehe ma in effetti è questo il problema !
E' che 2 "gruppi" con cui ho provato a suonare mi hanno detto che non si poteva suona assieme (sono una schiappa, ma quattro accordi capita li metto)

Ho difficoltà a migliorare nella "musica d'insieme" perchè non trovo gente (del mio livello )

Vorrà dire che dovrò cercare ancora  ???
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2017, 07:33 PM
Intanto potresti suonare le Jam , con noi ...  :hey_hey:

Spesso facciamo jam tutti assieme , se non te la senti di fare la solista, potresti fare la parte ritmica .  :etvoila:
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: mario.sar il 08 Maggio, 2017, 10:29 PM
 :
Citazione di: Vu-meter il 08 Maggio, 2017, 07:33 PM
Intanto potresti suonare le Jam , con noi ...  :hey_hey:

Spesso facciamo jam tutti assieme , se non te la senti di fare la solista, potresti fare la parte ritmica .  :etvoila:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: ma MAGARI!!!
Dove si svolgono ? Come si organizzano?  Dove prendo qualche info a riguardo?  :cheer:
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: PaoloF il 09 Maggio, 2017, 10:00 AM
Ora si sta svolgendo questa jam:

Di plettro e di dita: le interpretazioni dei Jamblers - Jamble's Experience - (http://forum.jamble.it/jamble's-experience/di-plettro-e-di-dita-le-interpretazioni-dei-jamblers/)

La spiegazione su come partecipare e cosa suonare la puoi trovare qui:

Tema: Di plettro e di dita - Jamble's Experience - (http://forum.jamble.it/jamble's-experience/mini-jam-di-plettro-e-di-dita)

Comunque anch'io concordo con chi diceva che 3 anni non sono poi così tanti per suonare certe cose in maniera sciolta e disinvolta, considerando anche che un'ora è sicuramente un bel lasso di tempo da dedicare alla musica, ma ci sono persone, dagli amatori a soprattutto i professionisti, che passano ore, ore ed ore tutti i giorni sullo strumento.
Il primo esempio che mi viene in mente è Braido, che parla di una disciplina al limite di quella da samurai sullo strumento.
Ci sono diversi video in cui lo si vede suonare addirittura in macchina, mentre si sposta da una clinic all'altra o da un concerto all'altro.

Quindi magari chi percepisci come più sciolto di te a livello chitarristico ha semplicemente investito più tempo, o sta suonando da più anni.

In ogni caso penso sia deleterio fare dei paragoni con realtà che si conoscono fino ad un certo punto, e più in generale trovo deleterio fare dei paragoni.
A mio avviso servono solamente a toglierti il gusto per quello che stai facendo.

Capisco la frustrazione di non vedere subito i risultati dei propri sforzi, e conosco molto bene la sensazione di essere rifiutati da una band per la quale non si è ritenuti all'altezza.
Passata l'amarezza, possono essere entrambe esperienze che aiutano ad aumentare gli stimoli per continuare, se prese dal lato giusto.

Non ti demoralizzare mai, i risultati sperati arriveranno, e se non dovessero arrivare sarà comunque un viaggio splendido, che ti porterà in un punto differente da quello di partenza.

::)
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: mario.sar il 14 Maggio, 2017, 09:27 PM
Buonasera a tutti !

Mi scuso se rispondo solo adesso ma sono stato fuori per lavoro.

Volevo solo "chiudere" la discussione  ringraziandovi per tutti i consigli che mi avete dato :)

In effetti grazie ad i vostri suggerimenti ho contattato un nuovo maestro e già dalla peima lezione mi ha dato quell input che attendevo per riappassionarmi allo strumento.

Spero che questa sia la strada giusta  tanto al più vi ri contatto

Ciao ! :guitar:
Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: Vu-meter il 15 Maggio, 2017, 12:56 PM
Citazione di: mario.sar il 14 Maggio, 2017, 09:27 PM
Buonasera a tutti !

Mi scuso se rispondo solo adesso ma sono stato fuori per lavoro.

Volevo solo "chiudere" la discussione  ringraziandovi per tutti i consigli che mi avete dato :)

In effetti grazie ad i vostri suggerimenti ho contattato un nuovo maestro e già dalla peima lezione mi ha dato quell input che attendevo per riappassionarmi allo strumento.

Spero che questa sia la strada giusta  tanto al più vi ri contatto

Ciao ! :guitar:


:yyeess:


Titolo: Re:Un consiglio per continuare a suonare...
Inserito da: PaoloF il 15 Maggio, 2017, 02:20 PM
Ottimo Mario!  :bravo2:
Se ti va continua a tenerci aggiornati su come procede il percorso con il nuovo insegnante.  :reallygood: