Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 12:36 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Tutto un altro strumento

Aperto da robland, 21 Febbraio, 2020, 12:29 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Ale-X

Citazione di: robland il 22 Febbraio, 2020, 11:29 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Febbraio, 2020, 09:51 PM
A me piacciono molto : sax, tromba, violino, pianoforte. Credo che potrei essere un buon bassista (penso di averne la mentalità). Ma se dovessi seguire le mie inclinazioni (nonché i consigli di mia moglie) suonerei le percussioni.

Un bel po' di roba..  :laughing:

Il sax e la tromba sono bellissimi da ascoltare, ma da suonare... non so, non ci vuole un sacco di fiato? Non sono spossanti?
No, generalmente la quantità di fiato che serve e la tecnica di respirazione è praticamente la stessa che ti serve per cantare

Ombra/luce

Mi sento incredibilmente affascinato dalle cornamuse.. da sempre. Al punto che andai anche a cercare di capire quanto costassero.. e costano tanto, ma proprio tanto!
Ut queant laxis


Santano

Clarinetto, mi affascina da matti!!!!

Vu-meter

Tutto, tutto!!  :yeepy: dai fiati ai cimbali con tutto quello che ci sta iln mezzo.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Come dicevo nell'altro topic: la tromba. Mi affascina molto anche la fisarmonica perdindirindina.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

Ai miei occhi la fisarmonica è uno strumento alieno, il massimo della difficoltà. :sconvolto:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Ombra/luce

Ma lo sapete che dentro di me avrei la fortissima voglia di comprarmi un violino?  :D
Onestamente non è uno strumento che accende la mia ispirazione però io ho una fortissima componente di sfida personale, non con gli altri, non sono mai stato nè invidioso e nè competitivo con il prossimo e sono veramente e genuinamente contento dei risultati degli altri, però con me stesso mi viene spingermi al massimo che posso, il fatto che non riesco mi dà sui nervi e mi ci butto a capofitto fino a che non ci riesco, anche ci volessero anni,  sono fatto così.. apprendendo che il violino è uno strumento difficilissimo, veramente qui ci sono studenti che trattano i vibrati dopo anni di studio, ci sono persone che prima di ottenere un suono appena decente ci stanno anni, questa sua estrema difficoltà mi ha acceso questo senso di sfida personale di provarci.. :laughing: Non lo farò perchè poi mi vado a ficcare in troppi strumenti da suonare e devo dedicare il tempo che ho alla chitarra, però mi sentirei fortemente spinto a comprarmelo, quasi fosse proprio una GAS fuori di testa... ma non lo farò, non sono impazzito fino a questi livelli.. semmai conoscerò qualcuno in futuro che me lo presta una settimana, giusto per capire perchè dicono che a cavarci un suono appena accettabile ci voglia un tempo spropositato, sarebbe interessante! :D
Ut queant laxis


Manuel

Citazione di: Ombra/luce il 02 Agosto, 2022, 11:57 AMMa lo sapete che dentro di me avrei la fortissima voglia di comprarmi un violino?  :D
Onestamente non è uno strumento che accende la mia ispirazione però io ho una fortissima componente di sfida personale, non con gli altri, non sono mai stato nè invidioso e nè competitivo con il prossimo e sono veramente e genuinamente contento dei risultati degli altri, però con me stesso mi viene spingermi al massimo che posso, il fatto che non riesco mi dà sui nervi e mi ci butto a capofitto fino a che non ci riesco, anche ci volessero anni,  sono fatto così.. apprendendo che il violino è uno strumento difficilissimo, veramente qui ci sono studenti che trattano i vibrati dopo anni di studio, ci sono persone che prima di ottenere un suono appena decente ci stanno anni, questa sua estrema difficoltà mi ha acceso questo senso di sfida personale di provarci.. :laughing: Non lo farò perchè poi mi vado a ficcare in troppi strumenti da suonare e devo dedicare il tempo che ho alla chitarra, però mi sentirei fortemente spinto a comprarmelo, quasi fosse proprio una GAS fuori di testa... ma non lo farò, non sono impazzito fino a questi livelli.. semmai conoscerò qualcuno in futuro che me lo presta una settimana, giusto per capire perchè dicono che a cavarci un suono appena accettabile ci voglia un tempo spropositato, sarebbe interessante! :D

Ce l'ho in carrello da Thomann da qualche mese...diamoci forza e affrontiamo insieme questa folle GAS!
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Ombra/luce

Citazione di: Manuel il 02 Agosto, 2022, 12:25 PMCe l'ho in carrello da Thomann da qualche mese...diamoci forza e affrontiamo insieme questa folle GAS!
:lol:  :lol:  :lol:  Vedo che non sono il solo allora.. io lo farei pure però se è veramente così ostico come strumento mi imporrebbe a mettermici a esercitarmi continuamente, cosa che ha più senso la faccia sulla chitarra, essendo un aspirante chitarrista e non un aspirante violinista.. mi rifrena solo questo concetto, davvero!
Ut queant laxis

robland

Nessun desiderio del genere, piuttosto compro un pedale uguale uguale a uno che già ho.  :laughing:
Però, scherzi a parte, se avete questo desiderio esauditelo, perché la spesa è contenuta e può darvi altri stimoli e un diverso modo di applicarvi a qualcosa.

Non è che non lo fate perché avete in mente un'asticella troppo alta e sapete che non raggiungerete il livello che avete sul vostro strumento principale?

Ombra/luce

Citazione di: Vu-meter il 02 Agosto, 2022, 12:27 PMSapeste quanto vi capisco! :abbraccio:
Anche tu hai avuto voglia di provare il violino?
Ut queant laxis

Ombra/luce

Citazione di: robland il 02 Agosto, 2022, 12:33 PMNessun desiderio del genere, piuttosto compro un pedale uguale uguale a uno che già ho.  :laughing:
Però, scherzi a parte, se avete questo desiderio esauditelo, perché la spesa è contenuta e può darvi altri stimoli e un diverso modo di applicarvi a qualcosa.



No ma nel mio caso è pura sfida che mi si crea nell'apprendere che è difficilissimo, non è nemmeno reale interesse per lo strumento in sè, è una branca a cui non ho mai messo il naso, affascinante sentirlo in certe produzioni ma proprio non è roba per me.. a spingermi è solo la sfida personale di riuscire a fare una cosa difficilissima! Una pazzia insomma!  :D

CitazioneNon è che non lo fate perché avete in mente un'asticella troppo alta e sapete che non raggiungerete il livello che avete sul vostro strumento principale?
Purtroppo su questo sono ahimè conscio che dovrò prima o poi accettarlo... però voglio spingermi al meglio che posso.
Ut queant laxis


Vu-meter

Citazione di: Ombra/luce il 02 Agosto, 2022, 12:34 PMAnche tu hai avuto voglia di provare il violino?


Fosse solo il violino! I fiati (legni e ottoni di ogni sorta), le percussioni, il piano, lo xilofono... Sostanzialmente ogni cosa produca musica!  :cry2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Ombra/luce

Citazione di: Vu-meter il 02 Agosto, 2022, 02:20 PMFosse solo il violino! I fiati (legni e ottoni di ogni sorta), le percussioni, il piano, lo xilofono... Sostanzialmente ogni cosa produca musica!  :cry2:
Non so se tu hai un piano, in caso non ce l'abbia, con il bagaglio teorico che hai partiresti da uno stadio già avanzato, secondo me ti prenderesti molto bene e ci faresti cose degne del tuo stadio, ovviamente c'è anche la pratica dello strumento e il pianoforte è bello complesso perchè hai da suonare armonia con la sinistra e melodia con la destra (il processo per slegare le mani è da piangerci) e i pedali, però con le tue conoscenze armoniche/teoriche ti divertiresti molto! Faccelo un pensiero più avanti, magari un pianoforte digitale a 88 tasti pesati.. inoltre hai una cosa che non è di poco conto, hai grande esperienza su un altro strumento quindi hai forma mentis su cosa voglia dire esercitarsi, come farlo, come gestirlo e questo fa tanta ma tanta differenza rispetto a chi è allo zero totale autodidatta e non sa tanto dove andare a parare. Questo è ciò che ha fatto la differenza a me a passare dal piano alla chitarra, forma mentis sull'esercitazione acquisita in precedenza su 12 anni di altro strumento, anche qualcosa di difficile so come affrontarlo in modo da arrivare a farcela, come gestire l'esercitazione, il tempo necessario, forza di volontà già acquisita dall'altro strumento, quindi quasi mai con la chitarra mi sono trovato a frustrazione tale da abbandonare quel che facevo, a meno che proprio non trattavo cose che richiedevano step precedenti e affrontavo cose veramente troppo avanzate. Prima del mio percorso con il piano la chitarra l'ho abbandonata svariate volte, tornandoci dopo invece mai abbandonata, per via della forma mentis acquisita legata all'esercitazione, che non temo, non mi induce più a noia al punto di evitarla e anzi la trovo fondamentale.
Il piano te lo consiglierei caldamente, anche fosse solo per la visualizzazione di concetti teorici o la stesura di strutture musicali viste da angolazione diversa, anche destinate poi alla chitarra, è propedeutico.

Mannaggia.. parlandone mi è risalita la GAS.. :D ora sono in dubbio esistenziale se prendermi la classica o il nuovo piano digitale..
Ut queant laxis

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.