Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 12:51 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Tutto un altro strumento

Aperto da robland, 21 Febbraio, 2020, 12:29 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

zap

Citazione di: robland il 21 Febbraio, 2020, 08:02 AM
Citazione di: zap il 21 Febbraio, 2020, 06:27 AM
Strumenti a corda penso tutti,forse la viola un po' meno [emoji848]
Di sicuro mi divertirei con tantissimi strumenti,in qualsiasi contesto.

Tipo in chiesa con la pianola?
Non ci crederai ma...ebbene si [emoji16]

robland

Citazione di: zap il 21 Febbraio, 2020, 11:08 AM
Citazione di: robland il 21 Febbraio, 2020, 08:02 AM
Citazione di: zap il 21 Febbraio, 2020, 06:27 AM
Strumenti a corda penso tutti,forse la viola un po' meno [emoji848]
Di sicuro mi divertirei con tantissimi strumenti,in qualsiasi contesto.

Tipo in chiesa con la pianola?
Non ci crederai ma...ebbene si [emoji16]

E invece ci crederei. Non ero ironico, ma ho voluto citare un caso estremo solo per capire i tuoi confini.


Fostex

Il pianoforte.
Proprio in questi giorni ho rispolverato un controller che avevo ma mai usato.
Più che altro lo trovo utilissimo per studiare un po' di teoria. La completezza, facilità e chiarezza che viene resa dalla tastiera credo che non abbia eguali con altri strumenti. Peccato che avendo solo 25 tasti me ne manchi sempre qualcuno [emoji849].
Comunque ora capisco perché al conservatorio per alcuni strumenti è compreso lo studio del piano.

Ma a parte questo, stare vicino al suono di un pianoforte suonato dal vivo mi ha sempre stregato, non immagino la bellezza di suonarlo in prima persona.

robland

Quanti pianisti mancati!

E infatti anche io avrei voluto suonarlo.
Più precisamente ho due vite alternative pronte. In una faccio il violoncellista provando a suonare sia da solo che in trio o quartetto o orchestra.
In un'altra vita faccio il pianista solitario, per non avere a che fare mai più con le band, non dover concordare nulla e avere uno strumento che, più di ogni altro, mi consente di fare da me.

Mio padre ha una tastiera (che suona malissimo). Quando vado da lui, mi capita di cimentarmi: prendo youtube e faccio un tutorial di un brano che mi piacerebbe suonare (malissimo).

zap

Citazione di: robland il 21 Febbraio, 2020, 12:21 PM
Citazione di: zap il 21 Febbraio, 2020, 11:08 AM
Citazione di: robland il 21 Febbraio, 2020, 08:02 AM
Citazione di: zap il 21 Febbraio, 2020, 06:27 AM
Strumenti a corda penso tutti,forse la viola un po' meno [emoji848]
Di sicuro mi divertirei con tantissimi strumenti,in qualsiasi contesto.

Tipo in chiesa con la pianola?
Non ci crederai ma...ebbene si [emoji16]

E invece ci crederei. Non ero ironico, ma ho voluto citare un caso estremo solo per capire i tuoi confini.
Mi piacerebbe essere il Ligabue (pittore) della chitarra.
[emoji6]🤤

Moreno Viola

Belle domande...

Forse suonerei la batteria, proprio perché di fatto è lo strumento presente in tutti i generi popolari o quasi e questo mi permetterebbe di non costringermi in un contesto preciso.

Ovviamente questo richiederebbe una preparazione raggiungibile con tanta dedizione.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


robland

Citazione di: Moreno Viola il 21 Febbraio, 2020, 09:32 PM
Belle domande...

Forse suonerei la batteria, proprio perché di fatto è lo strumento presente in tutti i generi popolari o quasi e questo mi permetterebbe di non costringermi in un contesto preciso.

Ovviamente questo richiederebbe una preparazione raggiungibile con tanta dedizione.

Io invece quando mi immagino, in una vita alternativa, a suonare il violoncello, penso a una vita completamente diversa. Non mi ci vedo a usarlo per suonare in una band (tipo i Perturbazione, se non sbaglio, o tipo il violino degli Afterhours). Avrei fatto solo musica classica in una orchestra o in quartetto.
Col piano pure: mi immagino solo a casa per conto mio.
Sarebbero state esistenze diverse.


Vu-meter

A me piacciono molto : sax, tromba, violino, pianoforte. Credo che potrei essere un buon bassista (penso di averne la mentalità). Ma se dovessi seguire le mie inclinazioni (nonché i consigli di mia moglie) suonerei le percussioni.

Un bel po' di roba..  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Ale-X

Suonerei la batteria, ottoni, pianoforte.
La batteria mi è sempre piaciuta ed è quello strumento che determina quasi sempre se un gruppo mi piace oppure no. In un progetto precedente arrivavo circa un'ora prima delle prove per suonarla e nelle registrazioni homemade uso in programmino per creare da zero i ritmi. Sempre per le registrazioni spesso sono ricorso a farmi i tappeti musicali con la tastiera (avevo un foglio con gli accordi, quindi non è che facessi chissà cosa [emoji28]) però ci ho sempre giocherellato, anche se il pianoforte è tutta un'altra musica.
Con gli ottoni ho avuto una piccola parentesi di circa 7anni in una banda musicale dove son passato dal basso elettrico, al trombone, alla tromba e mi son fermato all'euphonium, diciamo che questo terzetto di ottoni son gli unici strumenti a fiato che suonerei probabilmente in un'altra vita.
Penso che con questi strumenti finirei a suonare la stessa musica e amplierebbe il campo d'azione a generi che ascolto ma che non suono per mancanza di preparazione.

Moreno Viola

Citazione di: Ale-X il 22 Febbraio, 2020, 11:16 AM
La batteria mi è sempre piaciuta ed è quello strumento che determina quasi sempre se un gruppo mi piace oppure no. In un progetto precedente arrivavo circa un'ora prima delle prove per suonarla e nelle registrazioni homemade uso in programmino per creare da zero i ritmi.

Mi diresti come si chiama il programma che usi per le parti di batteria?
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


robland

Citazione di: Vu-meter il 21 Febbraio, 2020, 09:51 PM
A me piacciono molto : sax, tromba, violino, pianoforte. Credo che potrei essere un buon bassista (penso di averne la mentalità). Ma se dovessi seguire le mie inclinazioni (nonché i consigli di mia moglie) suonerei le percussioni.

Un bel po' di roba..  :laughing:

Il sax e la tromba sono bellissimi da ascoltare, ma da suonare... non so, non ci vuole un sacco di fiato? Non sono spossanti?

Ale-X

Citazione di: Moreno Viola il 22 Febbraio, 2020, 11:24 AM
Citazione di: Ale-X il 22 Febbraio, 2020, 11:16 AM
La batteria mi è sempre piaciuta ed è quello strumento che determina quasi sempre se un gruppo mi piace oppure no. In un progetto precedente arrivavo circa un'ora prima delle prove per suonarla e nelle registrazioni homemade uso in programmino per creare da zero i ritmi.

Mi diresti come si chiama il programma che usi per le parti di batteria?
Hydrogen, me l'aveva passato un amico secoli fa, quello che ho io se non ricordo male non dovevi neanche installarlo ed era leggerissimo.

Moreno Viola

Grazie, credo di averlo usato quando feci la cover di "Pictures Of You" dei Cure.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



b3st1a

Sarò banale, ma anche io avrei suonato il pianoforte.
Da piccolo sono passato davanti ad una sorta di "sliding door": mio fratello e mia sorella, molto più grandi di me, studiavano pianoforte, per cui fin dalla nascita mi sono trovato in casa un pianoforte "vero" e, dopo qualche anno, una tastiera/sinth. Ho suonato motivetti a orecchio sul pianoforte da che ho memoria e, arrivato intorno ai cinque anni, i miei chiesero anche a me se fossi stato interessato a studiare lo strumento...ma l'idea di passare ore ed ore a suonare le scale come i miei fratelli non mi attirava più di tanto, preferivo continuare a suonicchiare come e quando volevo, perciò rifiutai e, col tempo, persi interesse per lo strumento. Qualche anno dopo arrivò una chitarra in casa, iniziai ad imparare gli accordi...ed eccomi qua!
Un legame, una sorta di imprinting, con i tasti bianchi e neri è però sempre rimasto, seppur sopito, così l'anno scorso ho comprato (dal buon Guidone) una tastiera/controller 61 tasti ed ho provato a suonare (e a registrare) qualcosina: ne sono venuti fuori un paio di brani elettronici dove, nonostante abbia aggiunto anche  delle parti di chitarra. le sonorità sono completamente differenti da quelle delle mie composizioni chitarristiche, decisamente più rockettare!

Cold_Nose

Pianoforte, batteria, sax e violino.
If you make the same mistake 3 times, that becomes 'your arrangement'

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.