Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: robland il 25 Maggio, 2020, 02:22 PM

Titolo: Tornassi indietro...
Inserito da: robland il 25 Maggio, 2020, 02:22 PM
Se poteste tornare indietro, rifareste tutto quello che avete fatto musicalmente e chitarristicamente parlando?

- scegliete voi di quanto tornare indietro;

- pensate se, tornando indietro nel tempo e facendo scelte di vita differenti, ne sarebbe stata influenzata anche la musica e la chitarra nella vostra vita.
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: zap il 25 Maggio, 2020, 02:38 PM
Se potessi...cercherei di più il contatto con altri musicanti,l'errore più grande é stato di suonare troppo con lo stesso giro di persone,non c'è stata grande crescita,il w.w.w. non c'era ancora quindi...
Poi mi sono iscritto al forum ed ho imparato molto più rapidamente.
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Max Maz il 25 Maggio, 2020, 03:05 PM
Avanti sempre e comunque.  ::)
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: AlbertoDP il 25 Maggio, 2020, 03:38 PM
Se potessi, tornerei ai 20 anni e continuerei a studiare un po' di tecnica e armonia, cosa che invece ho completamente abbandonato. Non so cosa avrebbe cambiato, ma sicuramente suonerei meglio  :laughing:
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: CrisCris il 25 Maggio, 2020, 03:52 PM
1) Se tornassi indietro non abbandonerei la chitarra per 20 anni, come invece ho fatto, dai 25 ai 45. Ma tornare indietro non si può. Posso solo andare avanti cercando di colmare il vuoto chitarristico di quei 20 anni. 2) Se potessi tornare indietro, in quel ventennio trascorso senza chitarra, non avrei venduto la mia prima Stratocaster.
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: rinox il 25 Maggio, 2020, 04:29 PM
Citazione di: CrisCris il 25 Maggio, 2020, 03:52 PM
1) Se tornassi indietro non abbandonerei la chitarra per 20 anni, come invece ho fatto, dai 25 ai 45. Ma tornare indietro non si può. Posso solo andare avanti cercando di colmare il vuoto chitarristico di quei 20 anni. 2) Se potessi tornare indietro, in quel ventennio trascorso senza chitarra, non avrei venduto la mia prima Stratocaster.

:quotonegalattico:  :quotonegalattico:  :fan:
tranne per la prima Stratocaster: forse per il valore, ma tutto sommato non la rimpiango, anzi.
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: b3st1a il 25 Maggio, 2020, 05:04 PM
Tendenzialmente sono contento del percorso che ho fatto: pur con tutti miei limiti (non ho mai studiato, non in maniera formale almeno, e quindi le mie pochissime conoscenze tecniche e teoriche sono tutte acquisite "sul campo") riesco a suonare quello che mi piace nel modo in cui mi piace.
Non è un rimpianto, ma giusto un piccolo pensiero che ogni tanto mi accompagna: se fossi stato un po' più attento forse non mi avrebbero rubato la mia prima chitarra (una Yamaha Pacifica 621, che mi manca tanto) vent'anni fa, insieme a pedaliera e ampli (che mi mancano decisamente meno). Quell'evento fu un po' traumatico, ma ebbe anche un suo risvolto positivo: diede il là ad una serie di compravendite di chitarre, effetti ed ampli che mi hanno consentito di acquisire maggiore esperienza con la strumentazione in un'epoca in cui youtube e forum non esistevano ancora ::)
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Elliott il 25 Maggio, 2020, 05:06 PM
Con il senno di poi, arrivato al bivio che mi ha imposto la scelta su dove investire i miei risparmi, studio e dedizione ecco...tra chitarra e fotografia, tornamdo idietro avrei certamente scelto la Nikon FM2 invece della olympus
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Max Maz il 25 Maggio, 2020, 05:11 PM
Citazione di: Elliott il 25 Maggio, 2020, 05:06 PM
Con il senno di poi, arrivato al bivio che mi ha imposto la scelta su dove investire i miei risparmi, studio e dedizione ecco...tra chitarra e fotografia, tornamdo idietro avrei certamente scelto la Nikon FM2 invece della olympus

Io invece ricomprerei subito la om1n
  :laughing:
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: futech il 25 Maggio, 2020, 05:13 PM


Citazione di: CrisCris il 25 Maggio, 2020, 03:52 PM
1) Se tornassi indietro non abbandonerei la chitarra per 20 anni, come invece ho fatto, dai 25 ai 45.

Idem
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: zap il 25 Maggio, 2020, 05:21 PM
Citazione1) Se tornassi indietro non abbandonerei la chitarra per 20 anni

Non 20 ma soltanto 10 anche per me...ma questo non lo vedo come tempo sprecato,avrei imparato poco comunque.
Poi c'è stato Jamble che mi ha dato lo start.
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Santano il 25 Maggio, 2020, 05:53 PM
Ho spesso suonato con altri e questo aiuta. Ho anche seppellito la chitarra per 10 anni e questo aiuta meno.
Ma se tornassi indietro cercherei un maestro in gamba invece di continuare ad inorgoglirmi di avere imparato autodidatta.
Ho sempre considerato gli strumenti musicali come adatti ad accompagnare il canto, nulla di più. Poi mi sono iscritto a Jamble e da lì mi sono tolto la polvere di dosso: ma perché continuare a strimpellare per diletto dell'ugola? Ho cominciato a curare la solistica e mi diverto, anche se sembro alle prime armi e questo all'inizio mi urtava. Poi ho trovato una band e le due cose si sono sommate. A loro piace il mio modo di "cucire" le varie parti e mi spingono a fare meglio.
E questo aiuta.
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: robland il 25 Maggio, 2020, 08:07 PM
Insomma c'è un bel gruppone di persone che hanno interrotto per un consistente numero di anni.
Ma alla fine sono risaliti in sella.

Da una parte sembra strano: molto spesso chi molla, non riprende.
Da un'altra parte no: se uno già ha dei rudimenti, è più facile riprendere qualcosa che si sapeva piuttosto che iniziare qualcosa da zero.
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Santano il 25 Maggio, 2020, 08:24 PM
Citazione di: robland il 25 Maggio, 2020, 08:07 PM
Insomma c'è un bel gruppone di persone che hanno interrotto per un consistente numero di anni.
Ma alla fine sono risaliti in sella.

Da una parte sembra strano: molto spesso chi molla, non riprende.
Da un'altra parte no: se uno già ha dei rudimenti, è più facile riprendere qualcosa che si sapeva piuttosto che iniziare qualcosa da zero.

Beh, nel mio caso sono sempre stato ciclico nelle mie passioni, vado a periodi. Però la chitarra elettrica l'avevo chiusa nella custodia perché ero preso dalla prole, mentre di rado tiravo fuori l'acustica. Un mio caro amico mi aspettava alla soglia: "sapevo saresti tornato a suonare prima o poi"
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: nihao65 il 25 Maggio, 2020, 08:38 PM
Musicalmente parlando onestamente non saprei, forse inizierei a suonare prima dedicando più tempo allo studio
Sicuramente invece non spenderei quella montagna di soldi in strumentazione che invece ho speso.. :cry2:
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Santano il 25 Maggio, 2020, 08:48 PM
Citazione di: nihao65 il 25 Maggio, 2020, 08:38 PM
Musicalmente parlando onestamente non saprei, forse inizierei a suonare prima dedicando più tempo allo studio
Sicuramente invece non spenderei quella montagna di soldi in strumentazione che invece ho speso.. :cry2:

Comincia a svuotare l'armadio  :laughing:
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: robland il 26 Maggio, 2020, 01:34 AM
Citazione di: nihao65 il 25 Maggio, 2020, 08:38 PM
Sicuramente invece non spenderei quella montagna di soldi in strumentazione che invece ho speso.. :cry2:

Sai che non avevo considerato questo aspetto aprendo il topic?
Il fatto è che, se tornassi indietro, acquisterei ancora più strumentazione! Perché spenderei meno soldi in fesserie dove pure ho speso. Quindi mi sa che è meglio non tornare indietro.  :D

Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: zap il 26 Maggio, 2020, 07:32 AM
Citazione di: robland il 25 Maggio, 2020, 08:07 PM
Insomma c'è un bel gruppone di persone che hanno interrotto per un consistente numero di anni.
Ma alla fine sono risaliti in sella.

Da una parte sembra strano: molto spesso chi molla, non riprende.
Da un'altra parte no: se uno già ha dei rudimenti, è più facile riprendere qualcosa che si sapeva piuttosto che iniziare qualcosa da zero.
La cosa curiosa è stata che prima di mollare per tanti anni,ho fatto centinaia di live nei pub...senza saper suonare [emoji23]
Dopo aver tolto l'ossido alla Paul (è stata realmente chiusa in custodia senza mai uscire) ed aver imparato qualcosa di concreto,i concerti li cerco con il lanternino.
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: robland il 26 Maggio, 2020, 08:02 AM
Citazione di: zap il 26 Maggio, 2020, 07:32 AM
Citazione di: robland il 25 Maggio, 2020, 08:07 PM
Insomma c'è un bel gruppone di persone che hanno interrotto per un consistente numero di anni.
Ma alla fine sono risaliti in sella.

Da una parte sembra strano: molto spesso chi molla, non riprende.
Da un'altra parte no: se uno già ha dei rudimenti, è più facile riprendere qualcosa che si sapeva piuttosto che iniziare qualcosa da zero.
La cosa curiosa è stata che prima di mollare per tanti anni,ho fatto centinaia di live nei pub...senza saper suonare [emoji23]
Dopo aver tolto l'ossido alla Paul (è stata realmente chiusa in custodia senza mai uscire) ed aver imparato qualcosa di concreto,i concerti li cerco con il lanternino.

:laughing:

Stessa cosa anche io! Un sacco di live tutti i sabato sera. Tra l'altro il miglior modo a mio parere di passare il sabato. Ed effettivamente non sapevo suonare... potere dell'incoscienza giovanile! Oggi quando ci ripenso, mi dico: ma come hai fatto a fare tutte quelle serate senza avere una nozione teorica decente di quel che stavi facendo??

Poi ho dovuto mollare per anni, perché la mia passione più forte era lo studio universitario e post universitario. Ci sono undici anni interi della mia vita di cui ricordo solo libri. Identifico ognuno di quegli anni guardando i manuali e non altri generi di ricordi. Nessuno, neanche chi mi sta intorno, può capire quanto ho studiato. Sarei stato contento anche se tutta quella fatica immane non fosse approdata a nulla, perché davvero mi piaceva buttare l'anima su quei libri per 12 ore al giorno e capire un sacco di cose. Per fortuna invece mi sono stati utilissimi nella ricerca del lavoro e oggi mi ripago con la possibilità di imbracciare quegli strumenti che non mi ero mai potuto permettere.
Ma sarei stato contentissimo lo stesso.

Tornassi indietro, con la musica andrebbe esattamente com'è andata. Forse avrei cercato di mantenere un maggiore contatto con il verde, la natura e gli animali. Questo sì. Il verde me lo porto dentro e mi manca.
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: johnny il 26 Maggio, 2020, 09:51 AM
Tornassi indietro 20 anni avrei 8 anni :laughing:

Scherzi a parte, io tornando indietro non cambierei nulla, mi va bene la tecnica attuale perché non voglio diventare come molti miei coetanei e non che credono che la velocità sia tutto.
Le mie serate le faccio, poche ma buone, perché ho la fortuna di suonare pezzi che mi piacciono e che amo.
Forse tornando indietro avrei speso meglio quei soldi che sono andati su strumentazioni che ho dato via dopo poco tempo. Però alla fine anche questi errori mi sono serviti a maturare.

Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Santano il 16 Giugno, 2021, 08:40 PM
Up: un sacco di gente non ha detto la sua qui..  :hey_hey:
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Ombra/luce il 16 Giugno, 2021, 11:31 PM
Certo che si, quando iniziai da adolescente me ne fregai bellamente di studiare anche un minimo, imparai gli accordi aperti e rimasi su quelli fino a che non mi stufai perchè non progredivo. Con la testa di oggi rifarei le cose in maniera assai diversa. Sulle chitarre si, negli anni ho comprato almeno 3 chitarre che ho usacchiato poco, due finite in cantina a far la polvere e una regalata a un amico, tornando indietro farei altre scelte.
Un pò pentito pure del colore della mia Player, tutta bianca non solo si sporca tanto ed è subito visibile ma poi alla lunga mi è diventato piatto e noioso come colore, tornando indietro l'avrei presa sunburst o con battipenna di altra colorazione.

Poi per il resto ci sono errori vari di scelta di pedali, che mai ho utilizzato se non le prime volte ma alla fine fa parte del percorso e sono comunque delle lezioni imparate.

Forse mi risparmierei anche momenti di gas che mi portarono a focalizzarmi sull'acquisto compulsivo più che sul suonare, sempre da adolescente. Tornassi a quegli anni magari valuterei anche di entrare in qualche band, ho sempre suonato da solo o giusto con qualche amico in jam e davanti a cerchie di amici ma mai su un palco davanti ad un pubblico, soprattutto in qualche band che potesse far uscire il mio animo rockettaro, cosa che da giovanissimi fa battere il cuore, oggi non mi ci vedrei molto nei panni del rocker sparato  :laughing:.

Ah come potevo dimenticarlo, assolutamente NON ricomprerei il valvolare che ho attualmente, non perchè non sia buono, ma come scelta vivendo in appartamento in condominio mi ha portato almeno qualche anno a suonare sempre pulito per non fare troppo rumore.. poi manco sapevo di eventuali riduttori di potenza, al punto che ho dovuto optare sul digitale, sistema che attualmente uso. Errore madornale purtroppo.
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Prosit il 17 Giugno, 2021, 12:02 AM
Citazione di: Santano il 16 Giugno, 2021, 08:40 PM
Up: un sacco di gente non ha detto la sua qui..  :hey_hey:

Eh certo! Anche questo è uno di quei topic tenuti nascosti nelle pieghe più recondite di questo forum!  E ricompare improvvisamente! ;D

Tornassi indietro nel tempo farei scelte di vita molto diverse da quelle che ho fatto. Ma al tempo che fu, pensavo che quelle scelte erano giuste e adatte, perciò: niente rammarico.
Per quel che riguarda la chitarra, mi sarebbe piaciuto studiare di più sia la teoria che la pratica, giusto per meglio registrare in gioventù alcune abilità neuromotorie che oggi mi è molto più faticoso acquisire. Sono certo che la chitarra è una di quelle passioni che mi avrebbe accompagnato sempre e comunque, qualunque altra scelta di vista avessi deciso di intraprendere.
Unico vero rammarico: aver suonato l'acustica in spiaggia troppo poco tempo per poter accalappiare sufficienti fanciulle!  ::)
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Andy_Azz il 17 Giugno, 2021, 08:32 AM
io mi aggrego al filone del.....se tornassi indietro eviterei di mettere nella custodia (custodia sia fisica che mentale) la chitarra per una decina d'anni....
tant'è che poi ...come nelle migliori fiabe...il lieto fine ha preso il sopravvento e le mie dita sono tornate a viaggiare sulla tastiera  :loveit:
ma io caratterialmente non voglio vivere di rimpianti o rimorsi , quindi bene cosi  :reallygood:
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 08:40 AM
Comunque sia di rimpianti grandi che davvero mi rattristano ne ho, però non hanno a che fare con la musica e sono cose assai provanti e personali. Con la musica si, tornassi indietro, al di là dei cattivi acquisti, la cosa che più mi fa oggi mordere le dita è appunto il non aver dedicato il rigore giusto all'apprendimento da adolescente, con la creatività e la spensieratezza che avevo, se avessi suonato come suono oggi (e non è che sia sto gran chissà che, però ho la capacità finalmente di potermi divertire con lo strumento almeno un pò), con la spensieratezza di allora, avrei davvero potuto entrare in una o più band e seguire quella strada lì.. insomma, ho girato l'Italia tra concerti su concerti ma di altri.. sempre di altri.. sarebbe stato bello suonare con la mia band. Va beh, non è mica detto che in futuro non farò qualcosa in gruppo.. però da giovanissimo sarebbe stata un'altra cosa!  :'(
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Donatello Nahi il 17 Giugno, 2021, 11:41 AM
Parlo in generale e non riferendomi a nessuno in particolare...non per essere cinico..ma é troppo facile dire...ah...se tornassi indietro.....prima di tutto non si puó...secondo...eravamo altre persone e quindi non c'erano le condizioni per fare quello che facciamo oggi(bene o male)...terzo non é detto che quello che consideriamo un errore lo sia effettivamente
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Vu-meter il 17 Giugno, 2021, 06:13 PM
Citazione di: robland il 25 Maggio, 2020, 02:22 PM
Se poteste tornare indietro, rifareste tutto quello che avete fatto musicalmente e chitarristicamente parlando?

- scegliete voi di quanto tornare indietro;

- pensate se, tornando indietro nel tempo e facendo scelte di vita differenti, ne sarebbe stata influenzata anche la musica e la chitarra nella vostra vita.


Uhm ... tornare indietro con la forma mentis di ora ?  :-\
Non lo so se farei scelte diverse. Sulla carta, potrei dire di sì, ma .. lo farei davvero ?

Diciamo che ho nettamente certezze maggiori al di fuori del mondo musicale. Sono CERTISSIMO che farei scelte diverse nella vita, questo sì. Ho talmente tanti sensi di colpa che stravolgerei letteralmente la mia vita, credo.

Musicalmente invece, a parte una cosa che resterà un segreto  :D, non ho rimpianti o sensi di colpa perchè trovo molto giusto quanto affermato qui :


Citazione di: Donatello Nahi il 17 Giugno, 2021, 11:41 AM

...eravamo altre persone e quindi non c'erano le condizioni per fare quello che facciamo oggi(bene o male)

Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 06:17 PM
Ma il topic penso si volesse riferire ad argomenti generici, come un errato acquisto, una scelta o qualsiasi cosa rientri con questo mondo. Per errato acquisto ci può pure stare una gas di qualcosa che, avendocela tra le mani, ci ha deluso e non l'abbiamo usata o anche l'aver ordinato da internet una chitarra per poi scoprire che non faceva al caso nostro, non per forza cose esistenziali e di percorsi fatti che si, eravamo diversi e con una testa diversa.

Ecco, sul tema, sapete due errori fatti in passato quali sono stati? un tiro ho preso una chitarra elettrica a un mercatino dell'usato senza nemmeno provarla, tornato a casa era piena di problemi.
Un altro comprai una acustica su Amazon, di quelle da battaglia, rivelatasi una ciofeca ignobile.. da lì ho capito che è il caso di andare a provarli in negozio gli strumenti!  :laughing:
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Vu-meter il 17 Giugno, 2021, 06:28 PM
Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 06:17 PM
Ma il topic penso si volesse riferire ad argomenti generici, come un errato acquisto, una scelta o qualsiasi cosa rientri con questo mondo. Per errato acquisto ci può pure stare una gas di qualcosa che, avendocela tra le mani, ci ha deluso e non l'abbiamo usata o anche l'aver ordinato da internet una chitarra per poi scoprire che non faceva al caso nostro, non per forza cose esistenziali e di percorsi fatti che si, eravamo diversi e con una testa diversa.

Ecco, sul tema, sapete due errori fatti in passato quali sono stati? un tiro ho preso una chitarra elettrica a un mercatino dell'usato senza nemmeno provarla, tornato a casa era piena di problemi.
Un altro comprai una acustica su Amazon, di quelle da battaglia, rivelatasi una ciofeca ignobile.. da lì ho capito che è il caso di andare a provarli in negozio gli strumenti!  :laughing:


Uhm .. lo avevo inteso diversamente ...  :-\
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 06:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Giugno, 2021, 06:28 PM
Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 06:17 PM
Ma il topic penso si volesse riferire ad argomenti generici, come un errato acquisto, una scelta o qualsiasi cosa rientri con questo mondo. Per errato acquisto ci può pure stare una gas di qualcosa che, avendocela tra le mani, ci ha deluso e non l'abbiamo usata o anche l'aver ordinato da internet una chitarra per poi scoprire che non faceva al caso nostro, non per forza cose esistenziali e di percorsi fatti che si, eravamo diversi e con una testa diversa.

Ecco, sul tema, sapete due errori fatti in passato quali sono stati? un tiro ho preso una chitarra elettrica a un mercatino dell'usato senza nemmeno provarla, tornato a casa era piena di problemi.
Un altro comprai una acustica su Amazon, di quelle da battaglia, rivelatasi una ciofeca ignobile.. da lì ho capito che è il caso di andare a provarli in negozio gli strumenti!  :laughing:


Uhm .. lo avevo inteso diversamente ...  :-\
Rileggendo il post iniziale mi sa che l'hai inteso giusto.. e io l'ho inteso sbagliato  :laughing:
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Manuel il 17 Giugno, 2021, 07:05 PM
Bel topic!
Mi aggrego anche io ai molti che se potessero tornare indietro non mollerebbero lo strumento per molto tempo. Mi dispiace ma fu giusto così.
All'epoca (primi anni 90) mi ero iscritto a ingegneria ma mi piaceva di più suonare...tanto che bucai un paio di sessioni.
I miei giustamente mi fecero ragionare. Poi una forte delusione amorosa in qualche modo legata al mondo della chitarra fece il resto.
Per me fu come smettere di fumare (cosa che tra l'altro feci!). O si fuma un pacchetto al giorno o niente, una sigaretta dopo il caffè fa solo venire il rimpianto delle altre 19 del pacchetto che non ti fumi!
Alla fine mi sono laureato, fatto un dottorato e ora sono libero professionista.
Ho ripreso da qualche anno a suonarla in maniera costante. Ecco, mi piacerebbe poter dedicare più tempo a perfezionare la tecnica e dedicarmi maggiormente alla chitarra però mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Tornando al discorso più strettamente legato ai rimpianti di strumentazioni, il mio più grande rimpianto oggi è aver venduto per 4 soldi la mia prima chitarra elettrica. Chiaramente più per un discorso sentimentale che per la qualità dello strumento. Viceversa mi spiace aver venduto un ampli Fender eighty five che suonava benissimo...ma dovevo assolutamente comprarmi il multieffetto Roland GP-16! Beh questo ce l'ho ancora e secondo me per alcuni effetti fa ancora la sua porca figura!

W la musica!!!
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 07:28 PM
Citazione di: Manuel il 17 Giugno, 2021, 07:05 PM
mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Siamo in due!  :D Mi sono comprato un modeler per ovviare ai rumori casalinghi e sono andato fuori di testa completamente con l'home recording.. nel giro di tre mesi ho comprato due tastiere, un basso, cuffie e casse monitor! Casse monitor, per giunta, economicissime, due le ho pagate 112 euro e si sono rivelate più che buone, non le cambierei, davvero! Ecco, questo mi fa ragionare perchè oggi si tende molto a cercare la risposta e il consiglio da Youtube, che chiaramente sono modelli sponsorizzati da aziende che pagano per essere messi in video. Questo porta a focalizzarsi solo su modelli blasonati e magari si ignorano tanti modelli sconosciuti e magari pure economici per via che non sono di tendenza, che sono validissimi!
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Donatello Nahi il 17 Giugno, 2021, 11:01 PM
Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 07:28 PM
Citazione di: Manuel il 17 Giugno, 2021, 07:05 PM
mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Siamo in due!  :D Mi sono comprato un modeler per ovviare ai rumori casalinghi e sono andato fuori di testa completamente con l'home recording.. nel giro di tre mesi ho comprato due tastiere, un basso, cuffie e casse monitor! Casse monitor, per giunta, economicissime, due le ho pagate 112 euro e si sono rivelate più che buone, non le cambierei, davvero! Ecco, questo mi fa ragionare perchè oggi si tende molto a cercare la risposta e il consiglio da Youtube, che chiaramente sono modelli sponsorizzati da aziende che pagano per essere messi in video. Questo porta a focalizzarsi solo su modelli blasonati e magari si ignorano tanti modelli sconosciuti e magari pure economici per via che non sono di tendenza, che sono validissimi!

Verissimo...infatti io ultimamente lascio perdere youtube...faccio cosí....fisso il budget( piú spendi meglio mangi)...poi tra quello che ha un costo intorno al budget...cerco di vedere le caratteristiche, le funzioni...cerco di capire quello che mi serve veramente ...e giungo ad una conclusione...tanto tutti sti blogger...alla fine fanno solo pubblicitá a chi li paga
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 11:26 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 17 Giugno, 2021, 11:01 PM
Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 07:28 PM
Citazione di: Manuel il 17 Giugno, 2021, 07:05 PM
mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Siamo in due!  :D Mi sono comprato un modeler per ovviare ai rumori casalinghi e sono andato fuori di testa completamente con l'home recording.. nel giro di tre mesi ho comprato due tastiere, un basso, cuffie e casse monitor! Casse monitor, per giunta, economicissime, due le ho pagate 112 euro e si sono rivelate più che buone, non le cambierei, davvero! Ecco, questo mi fa ragionare perchè oggi si tende molto a cercare la risposta e il consiglio da Youtube, che chiaramente sono modelli sponsorizzati da aziende che pagano per essere messi in video. Questo porta a focalizzarsi solo su modelli blasonati e magari si ignorano tanti modelli sconosciuti e magari pure economici per via che non sono di tendenza, che sono validissimi!

Verissimo...infatti io ultimamente lascio perdere youtube...faccio cosí....fisso il budget( piú spendi meglio mangi)...poi tra quello che ha un costo intorno al budget...cerco di vedere le caratteristiche, le funzioni...cerco di capire quello che mi serve veramente ...e giungo ad una conclusione...tanto tutti sti blogger...alla fine fanno solo pubblicitá a chi li paga
Magari sono anche ottime le cose che sponsorizzano, solo chiaramente, da imprenditori quali sono molti di loro, sotto loro stessa ammissione, c'è dietro un'azienda che gli ha fornito il prodotto da recensire, non è generalmente perchè si sono comprati l'oggetto di tasca loro ed esaltati hanno deciso di mostrarlo al pubblico. Poi molti magari per coerenza decidono di parlare solo di prodotti validi, ci mancherebbe, però appunto si finisce per dare visibilità a dei marchi e altri magari rimangono nell'ombra e non se li fila nessuno. Ecco, in questa area di prodotti pseudo sconosciuti ci può essere qualcosa di buono a un prezzo pure competitivo. Il top rimane sempre l'aver modo di provare qualcosa, andando magari in negozio, come si faceva regolarmente senza Youtube e internet.
Negli ultimi anni, su certe cose, mi sto un pò staccando da internet per sposare il modo di vivere di una volta, cioè andare in negozio a provare se si riesce, ma anche solo per il lato umano della cosa, comunque è andare fisicamente in un luogo e avere a che fare con persone che hanno a che fare con qualcosa che ci piace..internet si, permette di fare le cose con più semplicità, comodità e velocità, però un uscita in un negozio fisico è un'avventura, è vivere veramente, aver a che fare con altre persone... insomma, da qualche tempo sto ricercando un pò la vita vissuta sulla pelle, anche solo per andare in negozio a farsi una suonata e una chiacchiera col venditore.
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Manuel il 18 Giugno, 2021, 08:14 AM
Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 07:28 PM
Citazione di: Manuel il 17 Giugno, 2021, 07:05 PM
mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Siamo in due!  :D Mi sono comprato un modeler per ovviare ai rumori casalinghi e sono andato fuori di testa completamente con l'home recording.. nel giro di tre mesi ho comprato due tastiere, un basso, cuffie e casse monitor! Casse monitor, per giunta, economicissime, due le ho pagate 112 euro e si sono rivelate più che buone, non le cambierei, davvero! Ecco, questo mi fa ragionare perchè oggi si tende molto a cercare la risposta e il consiglio da Youtube, che chiaramente sono modelli sponsorizzati da aziende che pagano per essere messi in video. Questo porta a focalizzarsi solo su modelli blasonati e magari si ignorano tanti modelli sconosciuti e magari pure economici per via che non sono di tendenza, che sono validissimi!

Idem! In due anni ho speso un capitale tra strumenti musicali, software, pc, plugin, pannelli fonoassorbenti, cavi... Causa anche pandemia ho comprato tutto online tra Thomann e Strumentimusicali.net e mi sono sempre trovato benissimo con entrambi!...avrei una gran voglia di andare in Germania a visitare il negozio fisico di Thomann, dev'essere il paese dei balocchi...5500 metri quadrati di esposizione!
Per i monitor effettivamente è stata problematica la scelta. Inizialmente avevo una coppia di edifier da 100 euro ma non erano veritiere e quindi ho iniziato a cercare. L'ideale sarebbe stato sentirle di persona ma iniziare a girare per negozi e sperare di provarle tutte in più in periodo di pandemia, non era una strada percorribile! Quindi mi sono affidato alla rete. Avevo un budget sui 500 euro. Con quei soldi si possono comprare buone casse. La scelta era finita su 5 - 6 modelli, tutti ottimi modelli, alla fine non sapevo più decidermi. Ho scelto quelle che dalle varie review mi pareva fossero abbastanza neutre e con alcune caratteristiche interessanti (tweeter AMT, un sistema di acoustic tuning). Ho preso le Presonus R80.
Ehm scusate, sono andato totalmente OT!
Titolo: Re:Tornassi indietro...
Inserito da: Ombra/luce il 18 Giugno, 2021, 03:58 PM
Citazione di: Manuel il 18 Giugno, 2021, 08:14 AM
Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 07:28 PM
Citazione di: Manuel il 17 Giugno, 2021, 07:05 PM
mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Siamo in due!  :D Mi sono comprato un modeler per ovviare ai rumori casalinghi e sono andato fuori di testa completamente con l'home recording.. nel giro di tre mesi ho comprato due tastiere, un basso, cuffie e casse monitor! Casse monitor, per giunta, economicissime, due le ho pagate 112 euro e si sono rivelate più che buone, non le cambierei, davvero! Ecco, questo mi fa ragionare perchè oggi si tende molto a cercare la risposta e il consiglio da Youtube, che chiaramente sono modelli sponsorizzati da aziende che pagano per essere messi in video. Questo porta a focalizzarsi solo su modelli blasonati e magari si ignorano tanti modelli sconosciuti e magari pure economici per via che non sono di tendenza, che sono validissimi!

Idem! In due anni ho speso un capitale tra strumenti musicali, software, pc, plugin, pannelli fonoassorbenti, cavi... Causa anche pandemia ho comprato tutto online tra Thomann e Strumentimusicali.net e mi sono sempre trovato benissimo con entrambi!...avrei una gran voglia di andare in Germania a visitare il negozio fisico di Thomann, dev'essere il paese dei balocchi...5500 metri quadrati di esposizione!
Per i monitor effettivamente è stata problematica la scelta. Inizialmente avevo una coppia di edifier da 100 euro ma non erano veritiere e quindi ho iniziato a cercare. L'ideale sarebbe stato sentirle di persona ma iniziare a girare per negozi e sperare di provarle tutte in più in periodo di pandemia, non era una strada percorribile! Quindi mi sono affidato alla rete. Avevo un budget sui 500 euro. Con quei soldi si possono comprare buone casse. La scelta era finita su 5 - 6 modelli, tutti ottimi modelli, alla fine non sapevo più decidermi. Ho scelto quelle che dalle varie review mi pareva fossero abbastanza neutre e con alcune caratteristiche interessanti (tweeter AMT, un sistema di acoustic tuning). Ho preso le Presonus R80.
Ehm scusate, sono andato totalmente OT!
Anch'io ho le Presonus! Solo che per problemi di spazio ho dovuto optare per le Eris con cono da 3.5 e, sarà anche che sono assai nabbo su questo mondo, essendo la prima volta che mi ci interfaccio, mi ci trovo veramente bene! Cioè, su Amazon la coppia attualmente sta a 89 euro!  :laughing: Scusate l'OT anche da parte mia!