Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 10:36 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Tornassi indietro...

Aperto da robland, 25 Maggio, 2020, 02:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Santano

Citazione di: nihao65 il 25 Maggio, 2020, 08:38 PM
Musicalmente parlando onestamente non saprei, forse inizierei a suonare prima dedicando più tempo allo studio
Sicuramente invece non spenderei quella montagna di soldi in strumentazione che invece ho speso.. :cry2:

Comincia a svuotare l'armadio  :laughing:

robland

Citazione di: nihao65 il 25 Maggio, 2020, 08:38 PM
Sicuramente invece non spenderei quella montagna di soldi in strumentazione che invece ho speso.. :cry2:

Sai che non avevo considerato questo aspetto aprendo il topic?
Il fatto è che, se tornassi indietro, acquisterei ancora più strumentazione! Perché spenderei meno soldi in fesserie dove pure ho speso. Quindi mi sa che è meglio non tornare indietro.  :D



zap

Citazione di: robland il 25 Maggio, 2020, 08:07 PM
Insomma c'è un bel gruppone di persone che hanno interrotto per un consistente numero di anni.
Ma alla fine sono risaliti in sella.

Da una parte sembra strano: molto spesso chi molla, non riprende.
Da un'altra parte no: se uno già ha dei rudimenti, è più facile riprendere qualcosa che si sapeva piuttosto che iniziare qualcosa da zero.
La cosa curiosa è stata che prima di mollare per tanti anni,ho fatto centinaia di live nei pub...senza saper suonare [emoji23]
Dopo aver tolto l'ossido alla Paul (è stata realmente chiusa in custodia senza mai uscire) ed aver imparato qualcosa di concreto,i concerti li cerco con il lanternino.

robland

Citazione di: zap il 26 Maggio, 2020, 07:32 AM
Citazione di: robland il 25 Maggio, 2020, 08:07 PM
Insomma c'è un bel gruppone di persone che hanno interrotto per un consistente numero di anni.
Ma alla fine sono risaliti in sella.

Da una parte sembra strano: molto spesso chi molla, non riprende.
Da un'altra parte no: se uno già ha dei rudimenti, è più facile riprendere qualcosa che si sapeva piuttosto che iniziare qualcosa da zero.
La cosa curiosa è stata che prima di mollare per tanti anni,ho fatto centinaia di live nei pub...senza saper suonare [emoji23]
Dopo aver tolto l'ossido alla Paul (è stata realmente chiusa in custodia senza mai uscire) ed aver imparato qualcosa di concreto,i concerti li cerco con il lanternino.

:laughing:

Stessa cosa anche io! Un sacco di live tutti i sabato sera. Tra l'altro il miglior modo a mio parere di passare il sabato. Ed effettivamente non sapevo suonare... potere dell'incoscienza giovanile! Oggi quando ci ripenso, mi dico: ma come hai fatto a fare tutte quelle serate senza avere una nozione teorica decente di quel che stavi facendo??

Poi ho dovuto mollare per anni, perché la mia passione più forte era lo studio universitario e post universitario. Ci sono undici anni interi della mia vita di cui ricordo solo libri. Identifico ognuno di quegli anni guardando i manuali e non altri generi di ricordi. Nessuno, neanche chi mi sta intorno, può capire quanto ho studiato. Sarei stato contento anche se tutta quella fatica immane non fosse approdata a nulla, perché davvero mi piaceva buttare l'anima su quei libri per 12 ore al giorno e capire un sacco di cose. Per fortuna invece mi sono stati utilissimi nella ricerca del lavoro e oggi mi ripago con la possibilità di imbracciare quegli strumenti che non mi ero mai potuto permettere.
Ma sarei stato contentissimo lo stesso.

Tornassi indietro, con la musica andrebbe esattamente com'è andata. Forse avrei cercato di mantenere un maggiore contatto con il verde, la natura e gli animali. Questo sì. Il verde me lo porto dentro e mi manca.

johnny

Tornassi indietro 20 anni avrei 8 anni :laughing:

Scherzi a parte, io tornando indietro non cambierei nulla, mi va bene la tecnica attuale perché non voglio diventare come molti miei coetanei e non che credono che la velocità sia tutto.
Le mie serate le faccio, poche ma buone, perché ho la fortuna di suonare pezzi che mi piacciono e che amo.
Forse tornando indietro avrei speso meglio quei soldi che sono andati su strumentazioni che ho dato via dopo poco tempo. Però alla fine anche questi errori mi sono serviti a maturare.

"Home is in here [toccando le tempie]. Where you live is just a geographical preference." Lemmy Kilmister.

[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/m

Santano

Up: un sacco di gente non ha detto la sua qui..  :hey_hey:

Ombra/luce

Certo che si, quando iniziai da adolescente me ne fregai bellamente di studiare anche un minimo, imparai gli accordi aperti e rimasi su quelli fino a che non mi stufai perchè non progredivo. Con la testa di oggi rifarei le cose in maniera assai diversa. Sulle chitarre si, negli anni ho comprato almeno 3 chitarre che ho usacchiato poco, due finite in cantina a far la polvere e una regalata a un amico, tornando indietro farei altre scelte.
Un pò pentito pure del colore della mia Player, tutta bianca non solo si sporca tanto ed è subito visibile ma poi alla lunga mi è diventato piatto e noioso come colore, tornando indietro l'avrei presa sunburst o con battipenna di altra colorazione.

Poi per il resto ci sono errori vari di scelta di pedali, che mai ho utilizzato se non le prime volte ma alla fine fa parte del percorso e sono comunque delle lezioni imparate.

Forse mi risparmierei anche momenti di gas che mi portarono a focalizzarmi sull'acquisto compulsivo più che sul suonare, sempre da adolescente. Tornassi a quegli anni magari valuterei anche di entrare in qualche band, ho sempre suonato da solo o giusto con qualche amico in jam e davanti a cerchie di amici ma mai su un palco davanti ad un pubblico, soprattutto in qualche band che potesse far uscire il mio animo rockettaro, cosa che da giovanissimi fa battere il cuore, oggi non mi ci vedrei molto nei panni del rocker sparato  :laughing:.

Ah come potevo dimenticarlo, assolutamente NON ricomprerei il valvolare che ho attualmente, non perchè non sia buono, ma come scelta vivendo in appartamento in condominio mi ha portato almeno qualche anno a suonare sempre pulito per non fare troppo rumore.. poi manco sapevo di eventuali riduttori di potenza, al punto che ho dovuto optare sul digitale, sistema che attualmente uso. Errore madornale purtroppo.
Ut queant laxis


Prosit

Citazione di: Santano il 16 Giugno, 2021, 08:40 PM
Up: un sacco di gente non ha detto la sua qui..  :hey_hey:

Eh certo! Anche questo è uno di quei topic tenuti nascosti nelle pieghe più recondite di questo forum!  E ricompare improvvisamente! ;D

Tornassi indietro nel tempo farei scelte di vita molto diverse da quelle che ho fatto. Ma al tempo che fu, pensavo che quelle scelte erano giuste e adatte, perciò: niente rammarico.
Per quel che riguarda la chitarra, mi sarebbe piaciuto studiare di più sia la teoria che la pratica, giusto per meglio registrare in gioventù alcune abilità neuromotorie che oggi mi è molto più faticoso acquisire. Sono certo che la chitarra è una di quelle passioni che mi avrebbe accompagnato sempre e comunque, qualunque altra scelta di vista avessi deciso di intraprendere.
Unico vero rammarico: aver suonato l'acustica in spiaggia troppo poco tempo per poter accalappiare sufficienti fanciulle!  ::)
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Andy_Azz

io mi aggrego al filone del.....se tornassi indietro eviterei di mettere nella custodia (custodia sia fisica che mentale) la chitarra per una decina d'anni....
tant'è che poi ...come nelle migliori fiabe...il lieto fine ha preso il sopravvento e le mie dita sono tornate a viaggiare sulla tastiera  :loveit:
ma io caratterialmente non voglio vivere di rimpianti o rimorsi , quindi bene cosi  :reallygood:
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

Ombra/luce

Comunque sia di rimpianti grandi che davvero mi rattristano ne ho, però non hanno a che fare con la musica e sono cose assai provanti e personali. Con la musica si, tornassi indietro, al di là dei cattivi acquisti, la cosa che più mi fa oggi mordere le dita è appunto il non aver dedicato il rigore giusto all'apprendimento da adolescente, con la creatività e la spensieratezza che avevo, se avessi suonato come suono oggi (e non è che sia sto gran chissà che, però ho la capacità finalmente di potermi divertire con lo strumento almeno un pò), con la spensieratezza di allora, avrei davvero potuto entrare in una o più band e seguire quella strada lì.. insomma, ho girato l'Italia tra concerti su concerti ma di altri.. sempre di altri.. sarebbe stato bello suonare con la mia band. Va beh, non è mica detto che in futuro non farò qualcosa in gruppo.. però da giovanissimo sarebbe stata un'altra cosa!  :'(
Ut queant laxis

Donatello Nahi

Parlo in generale e non riferendomi a nessuno in particolare...non per essere cinico..ma é troppo facile dire...ah...se tornassi indietro.....prima di tutto non si puó...secondo...eravamo altre persone e quindi non c'erano le condizioni per fare quello che facciamo oggi(bene o male)...terzo non é detto che quello che consideriamo un errore lo sia effettivamente

Vu-meter

Citazione di: robland il 25 Maggio, 2020, 02:22 PM
Se poteste tornare indietro, rifareste tutto quello che avete fatto musicalmente e chitarristicamente parlando?

- scegliete voi di quanto tornare indietro;

- pensate se, tornando indietro nel tempo e facendo scelte di vita differenti, ne sarebbe stata influenzata anche la musica e la chitarra nella vostra vita.


Uhm ... tornare indietro con la forma mentis di ora ?  :-\
Non lo so se farei scelte diverse. Sulla carta, potrei dire di sì, ma .. lo farei davvero ?

Diciamo che ho nettamente certezze maggiori al di fuori del mondo musicale. Sono CERTISSIMO che farei scelte diverse nella vita, questo sì. Ho talmente tanti sensi di colpa che stravolgerei letteralmente la mia vita, credo.

Musicalmente invece, a parte una cosa che resterà un segreto  :D, non ho rimpianti o sensi di colpa perchè trovo molto giusto quanto affermato qui :


Citazione di: Donatello Nahi il 17 Giugno, 2021, 11:41 AM

...eravamo altre persone e quindi non c'erano le condizioni per fare quello che facciamo oggi(bene o male)

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Ombra/luce

Ma il topic penso si volesse riferire ad argomenti generici, come un errato acquisto, una scelta o qualsiasi cosa rientri con questo mondo. Per errato acquisto ci può pure stare una gas di qualcosa che, avendocela tra le mani, ci ha deluso e non l'abbiamo usata o anche l'aver ordinato da internet una chitarra per poi scoprire che non faceva al caso nostro, non per forza cose esistenziali e di percorsi fatti che si, eravamo diversi e con una testa diversa.

Ecco, sul tema, sapete due errori fatti in passato quali sono stati? un tiro ho preso una chitarra elettrica a un mercatino dell'usato senza nemmeno provarla, tornato a casa era piena di problemi.
Un altro comprai una acustica su Amazon, di quelle da battaglia, rivelatasi una ciofeca ignobile.. da lì ho capito che è il caso di andare a provarli in negozio gli strumenti!  :laughing:
Ut queant laxis


Vu-meter

Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 06:17 PM
Ma il topic penso si volesse riferire ad argomenti generici, come un errato acquisto, una scelta o qualsiasi cosa rientri con questo mondo. Per errato acquisto ci può pure stare una gas di qualcosa che, avendocela tra le mani, ci ha deluso e non l'abbiamo usata o anche l'aver ordinato da internet una chitarra per poi scoprire che non faceva al caso nostro, non per forza cose esistenziali e di percorsi fatti che si, eravamo diversi e con una testa diversa.

Ecco, sul tema, sapete due errori fatti in passato quali sono stati? un tiro ho preso una chitarra elettrica a un mercatino dell'usato senza nemmeno provarla, tornato a casa era piena di problemi.
Un altro comprai una acustica su Amazon, di quelle da battaglia, rivelatasi una ciofeca ignobile.. da lì ho capito che è il caso di andare a provarli in negozio gli strumenti!  :laughing:


Uhm .. lo avevo inteso diversamente ...  :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Ombra/luce

Citazione di: Vu-meter il 17 Giugno, 2021, 06:28 PM
Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 06:17 PM
Ma il topic penso si volesse riferire ad argomenti generici, come un errato acquisto, una scelta o qualsiasi cosa rientri con questo mondo. Per errato acquisto ci può pure stare una gas di qualcosa che, avendocela tra le mani, ci ha deluso e non l'abbiamo usata o anche l'aver ordinato da internet una chitarra per poi scoprire che non faceva al caso nostro, non per forza cose esistenziali e di percorsi fatti che si, eravamo diversi e con una testa diversa.

Ecco, sul tema, sapete due errori fatti in passato quali sono stati? un tiro ho preso una chitarra elettrica a un mercatino dell'usato senza nemmeno provarla, tornato a casa era piena di problemi.
Un altro comprai una acustica su Amazon, di quelle da battaglia, rivelatasi una ciofeca ignobile.. da lì ho capito che è il caso di andare a provarli in negozio gli strumenti!  :laughing:


Uhm .. lo avevo inteso diversamente ...  :-\
Rileggendo il post iniziale mi sa che l'hai inteso giusto.. e io l'ho inteso sbagliato  :laughing:
Ut queant laxis

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.