Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 10:27 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Tornassi indietro...

Aperto da robland, 25 Maggio, 2020, 02:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Se poteste tornare indietro, rifareste tutto quello che avete fatto musicalmente e chitarristicamente parlando?

- scegliete voi di quanto tornare indietro;

- pensate se, tornando indietro nel tempo e facendo scelte di vita differenti, ne sarebbe stata influenzata anche la musica e la chitarra nella vostra vita.

zap

Se potessi...cercherei di più il contatto con altri musicanti,l'errore più grande é stato di suonare troppo con lo stesso giro di persone,non c'è stata grande crescita,il w.w.w. non c'era ancora quindi...
Poi mi sono iscritto al forum ed ho imparato molto più rapidamente.


Max Maz

Avanti sempre e comunque.  ::)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


AlbertoDP

Se potessi, tornerei ai 20 anni e continuerei a studiare un po' di tecnica e armonia, cosa che invece ho completamente abbandonato. Non so cosa avrebbe cambiato, ma sicuramente suonerei meglio  :laughing:

CrisCris

1) Se tornassi indietro non abbandonerei la chitarra per 20 anni, come invece ho fatto, dai 25 ai 45. Ma tornare indietro non si può. Posso solo andare avanti cercando di colmare il vuoto chitarristico di quei 20 anni. 2) Se potessi tornare indietro, in quel ventennio trascorso senza chitarra, non avrei venduto la mia prima Stratocaster.
Blues e Rock'n'Roll, ma sempre con Soul

rinox

Citazione di: CrisCris il 25 Maggio, 2020, 03:52 PM
1) Se tornassi indietro non abbandonerei la chitarra per 20 anni, come invece ho fatto, dai 25 ai 45. Ma tornare indietro non si può. Posso solo andare avanti cercando di colmare il vuoto chitarristico di quei 20 anni. 2) Se potessi tornare indietro, in quel ventennio trascorso senza chitarra, non avrei venduto la mia prima Stratocaster.

:quotonegalattico:  :quotonegalattico:  :fan:
tranne per la prima Stratocaster: forse per il valore, ma tutto sommato non la rimpiango, anzi.

b3st1a

Tendenzialmente sono contento del percorso che ho fatto: pur con tutti miei limiti (non ho mai studiato, non in maniera formale almeno, e quindi le mie pochissime conoscenze tecniche e teoriche sono tutte acquisite "sul campo") riesco a suonare quello che mi piace nel modo in cui mi piace.
Non è un rimpianto, ma giusto un piccolo pensiero che ogni tanto mi accompagna: se fossi stato un po' più attento forse non mi avrebbero rubato la mia prima chitarra (una Yamaha Pacifica 621, che mi manca tanto) vent'anni fa, insieme a pedaliera e ampli (che mi mancano decisamente meno). Quell'evento fu un po' traumatico, ma ebbe anche un suo risvolto positivo: diede il là ad una serie di compravendite di chitarre, effetti ed ampli che mi hanno consentito di acquisire maggiore esperienza con la strumentazione in un'epoca in cui youtube e forum non esistevano ancora ::)


Elliott

Con il senno di poi, arrivato al bivio che mi ha imposto la scelta su dove investire i miei risparmi, studio e dedizione ecco...tra chitarra e fotografia, tornamdo idietro avrei certamente scelto la Nikon FM2 invece della olympus

Max Maz

Citazione di: Elliott il 25 Maggio, 2020, 05:06 PM
Con il senno di poi, arrivato al bivio che mi ha imposto la scelta su dove investire i miei risparmi, studio e dedizione ecco...tra chitarra e fotografia, tornamdo idietro avrei certamente scelto la Nikon FM2 invece della olympus

Io invece ricomprerei subito la om1n
  :laughing:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


futech



Citazione di: CrisCris il 25 Maggio, 2020, 03:52 PM
1) Se tornassi indietro non abbandonerei la chitarra per 20 anni, come invece ho fatto, dai 25 ai 45.

Idem


Qual

zap

Citazione1) Se tornassi indietro non abbandonerei la chitarra per 20 anni

Non 20 ma soltanto 10 anche per me...ma questo non lo vedo come tempo sprecato,avrei imparato poco comunque.
Poi c'è stato Jamble che mi ha dato lo start.

Santano

Ho spesso suonato con altri e questo aiuta. Ho anche seppellito la chitarra per 10 anni e questo aiuta meno.
Ma se tornassi indietro cercherei un maestro in gamba invece di continuare ad inorgoglirmi di avere imparato autodidatta.
Ho sempre considerato gli strumenti musicali come adatti ad accompagnare il canto, nulla di più. Poi mi sono iscritto a Jamble e da lì mi sono tolto la polvere di dosso: ma perché continuare a strimpellare per diletto dell'ugola? Ho cominciato a curare la solistica e mi diverto, anche se sembro alle prime armi e questo all'inizio mi urtava. Poi ho trovato una band e le due cose si sono sommate. A loro piace il mio modo di "cucire" le varie parti e mi spingono a fare meglio.
E questo aiuta.

robland

Insomma c'è un bel gruppone di persone che hanno interrotto per un consistente numero di anni.
Ma alla fine sono risaliti in sella.

Da una parte sembra strano: molto spesso chi molla, non riprende.
Da un'altra parte no: se uno già ha dei rudimenti, è più facile riprendere qualcosa che si sapeva piuttosto che iniziare qualcosa da zero.


Santano

Citazione di: robland il 25 Maggio, 2020, 08:07 PM
Insomma c'è un bel gruppone di persone che hanno interrotto per un consistente numero di anni.
Ma alla fine sono risaliti in sella.

Da una parte sembra strano: molto spesso chi molla, non riprende.
Da un'altra parte no: se uno già ha dei rudimenti, è più facile riprendere qualcosa che si sapeva piuttosto che iniziare qualcosa da zero.

Beh, nel mio caso sono sempre stato ciclico nelle mie passioni, vado a periodi. Però la chitarra elettrica l'avevo chiusa nella custodia perché ero preso dalla prole, mentre di rado tiravo fuori l'acustica. Un mio caro amico mi aspettava alla soglia: "sapevo saresti tornato a suonare prima o poi"

nihao65

Musicalmente parlando onestamente non saprei, forse inizierei a suonare prima dedicando più tempo allo studio
Sicuramente invece non spenderei quella montagna di soldi in strumentazione che invece ho speso.. :cry2:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.