Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Vu-meter il 12 Giugno, 2017, 07:05 AM

Sondaggio
Domanda: Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Opzioni 1: Operistica voti: 1
Opzioni 2: Coerente voti: 2
Opzioni 3: Poetica voti: 1
Opzioni 4: Metrica voti: 3
Titolo: Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Vu-meter il 12 Giugno, 2017, 07:05 AM
Parliamo ovviamente spesso di musica, ma molto meno di testi ..
Mi sorge una curiosità, a quale scuola di pensiero sentite di aderire tra le seguenti (  se ne ho dimenticate alcune, chiedo venia ) :


- operistica : il testo deve raccontare una storia ( esempio : De' Andrè , per citarne uno )

- coerente : il testo deve essere coerente ed anche se non racconta una vera e propria storia deve comunque accompagnare l'ascoltatore attraverso un filo conduttore ( esempio : Baglioni , per citarne uno ) 

- poetica : il testo può anche attraversare vari stadi e/o momenti senza mantenere coerenza, purchè resti un momento di poesia e punti al 'bello' ( esempio : Mogol , per citarne uno )

- metrica : il testo deve semplicemente rivestire alla perfezione le frasi musicali e valorizzarle, non importa se si arriva anche al non-sense ( esempio : Battiato , per citarne uno ma c'è decisamente di peggio )


E voi ? quale privilegiate ? Perchè ?
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Buc il 12 Giugno, 2017, 07:08 AM
Bel post!
Io non ne ho mai scritti...posso dirti su quali mi trovo meglio a comporre.

Operistica ovviamente. Perché mi da modo di immaginare la storia è tradurla in musica Il mio cantante solitamente scrive l'intero album seguendo la scuola operistica.
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Max Maz il 12 Giugno, 2017, 07:49 AM
Operistica, senza alcun dubbio.
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: AlbertoDP il 12 Giugno, 2017, 09:03 AM
Non posso votare, credo che ognuno abbia la sua collocazione e di ognuno ho esempi che adoro. Tranne il "coerente", quello proprio non mi interessa. Posso togliere un voto a chi ha espresso la preferenza per "coerente"?  :laughing:
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Vu-meter il 12 Giugno, 2017, 09:11 AM
Citazione di: AlbertoDP il 12 Giugno, 2017, 09:03 AM
Non posso votare, credo che ognuno abbia la sua collocazione e di ognuno ho esempi che adoro. Tranne il "coerente", quello proprio non mi interessa. Posso togliere un voto a chi ha espresso la preferenza per "coerente"?  :laughing:


Al momento non serve, non lo ha votato nessuno ..  :sarcastic:

Votate, disgraziati !
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Fidelcaster il 12 Giugno, 2017, 09:29 AM
Mi sembra auspicabile che tutte le vie vengano percorse. Dovendone però scegliere una ad esclusione delle altre (perché?  :'() non sarebbe la "operistica": l'ossessione dei nostri tempi per lo "story telling" sta trasformando tutto in fiction tv.
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Max Maz il 12 Giugno, 2017, 09:59 AM
Tra testi seri e fiction ce ne passa.
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Fidelcaster il 12 Giugno, 2017, 10:11 AM
Quelli "seri", o meglio "belli", direi che sono quelli che non si limitano a "raccontare una storia" (l'odierno imperativo degli editori da autogrill e supermercato, parlando di libri) ma facendolo (o anche no) esprimono anche idee (di un contesto, dei rapporti ecc.), una sensibilità poetica, una ricerca stilistica ecc. L'attuale enfasi sul puro story telling porta alle fiction su Bartali e Pippo Baudo.
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Max Maz il 12 Giugno, 2017, 10:24 AM
Esattamente Fidel. ::)
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Giugno, 2017, 11:49 AM
Anche io non posso votare, manca la voce di piensero : nessuna importanza, per me il testo non è importante, la cosa importante è la musica, il testo è un contorno.....  :etvoila:
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: AlbertoDP il 12 Giugno, 2017, 11:51 AM
Citazione di: Grand Funk il 12 Giugno, 2017, 11:49 AM
Anche io non posso votare, manca la voce di piensero : nessuna importanza, per me il testo non è importante, la cosa importante è la musica, il testo è un contorno.....  :etvoila:

Questo non potrebbe essere l'opzione "metrica"?
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Fidelcaster il 12 Giugno, 2017, 11:52 AM
Al limite dello scat!
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: zap il 12 Giugno, 2017, 12:01 PM
CitazioneAnche io non posso votare, manca la voce di piensero : nessuna importanza, per me il testo non è importante, la cosa importante è la musica, il testo è un contorno.....  :etvoila:
Anche la voce è uno strumento musicale se usato a modo.
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Giugno, 2017, 12:19 PM
Citazione di: AlbertoDP il 12 Giugno, 2017, 11:51 AM
Citazione di: Grand Funk il 12 Giugno, 2017, 11:49 AM
Anche io non posso votare, manca la voce di piensero : nessuna importanza, per me il testo non è importante, la cosa importante è la musica, il testo è un contorno.....  :etvoila:

Questo non potrebbe essere l'opzione "metrica"?

Forse hai ragione, ho letto con poca attenzione, ho visto il nome di Battiato e mi ha sviato visto che non mi piace...... vado a votare
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Giugno, 2017, 12:24 PM
Citazione di: zap il 12 Giugno, 2017, 12:01 PM
Anche la voce è uno strumento musicale se usato a modo.

Vero Zap, ma qui parliamo di testo, nel caso specifico prediligo la musica al testo, Mark Farner aveva una voce stupenda, ma non conoscendo la lingua.......  :etvoila:
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: maestro ciminiera il 12 Giugno, 2017, 12:50 PM
Io ho votato poetica. I testi blues, ma penso anche a gente come Neil Young o Tom Waits, sono pura poesia, e anche quando raccontano "storie" usano salti di pensiero che possono esser equiparati alla poesia. Per me i testi sono importantissimi, come compositore gli ho sempre dato molta importanza. E poi vi confesso un segreto, nel mio piccolo ho pubblicato un libro di poesie e sono stato inserito in varie antologie (minori, di autori presenti sul web).
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Max Maz il 12 Giugno, 2017, 01:04 PM
Forse proprio  la frequente "leggerezza"  dei testi ha contribuito a tenermi lontano da alcuni generi musicali.  :-\
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Elliott il 12 Giugno, 2017, 08:05 PM
Non è facile ricondurre il tutto ad una sola opzione. Soprattutto per chi -
come me -  posiziona in cima alla piramide delle proprie preferenze i Pink Floyd che di certo caratterizzano il proprio stile con la prima e quarta opzione.

Amando particolarmente le strumentali, le lunghe parti solistiche ed appunto strumentali, voto per la quarta opzione. Metrica  :etvoila:
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 12 Giugno, 2017, 08:34 PM
Io ho scelto coerente, insieme alla mia band  stiamo componendo già due pezzi, i testi riguardano principalmente gli orrori della guerra, i problemi sociali e politici e contro il fanatismo religioso. Insomma stiamo belli arrabbiati  :laughing: :laughing: :laughing: Più avanti però vorremmo anche raccontare delle storie legate a queste tematiche quindi anche operistica.
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: mimmo il 13 Giugno, 2017, 06:53 AM
Bob dylan dove lo mettete?
Dova va lui ci vado anche io, parlando di testi..
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: aleroc il 14 Giugno, 2017, 01:06 PM
metrica... Comunque la penso come Hendrix, il resto dovrebbe essere attinente con le sensazioni che ti dà la musica.
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: aleroc il 14 Giugno, 2017, 01:07 PM
Citazione di: Grand Funk il 12 Giugno, 2017, 11:49 AM
Anche io non posso votare, manca la voce di piensero : nessuna importanza, per me il testo non è importante, la cosa importante è la musica, il testo è un contorno.....  :etvoila:
idem con patate.
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Max Maz il 14 Giugno, 2017, 01:43 PM
Citazione di: mimmo il 13 Giugno, 2017, 06:53 AM
Bob dylan dove lo mettete?
Dova va lui ci vado anche io, parlando di testi..

Direi che si incastri nelle prime tre opzioni spostandosi da uno all'altro in funzione del brano con una leggera preferenza per la poesia.
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Dagger il 14 Giugno, 2017, 02:02 PM
Da tizio che scrive, non vedo perchè queste categorie non possano intersecarsi. Esempio: Guccini che racconta di Don Chisciotte e Sancho Panza - o come maremma si scrive lui - non lo fa in modo poetico, con tanto di rime e figure retoriche?

Soprattutto questo "poetico" lo vedrei bene in ognuna delle altre tre categorie proposte da Vu, che finalmente mi fa parlare di testi.

Non sono neanche d'accordo sull'ultima categoria... ma se devo dirvi i miei gusti, ultimamente vado parecchio sui testi intimisti, sintetici e spesso a più livelli di lettura.
Titolo: Re:Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?
Inserito da: Jeik Ephgrave il 14 Giugno, 2017, 04:03 PM
Per me il testo deve essere un tutt'uno con la musica, le due cose devono esprimere lo stesso concetto. Ho votato coerente con questa interpretazione. La scelta di cosa e come raccontarlo è solo il mezzo. Se fossero versi senza significato, ma che esprimono uno stato d'animo, un concetto per me è già sufficiente. Se poi il testo gode di caratteristiche ulteriori che lo rendono più completo è il top, ma l'importante per me è l'espressività.  :shout: