Salve Jamblers! Qualche mese fa ho visto un bellissimo video, nel quale Faso degli Elio e le Storie Tese fa notare come la maggioranza del pubblico italiano batta le mani in maniera assolutamente non musicale per tenere il tempo durante un concerto.
Ho verificato ciò assistendo a qualche concerto di alcune tribute band: più dei 3/4 del pubblico batteva le mani sull'1 e sul 3 ( e non sul 2 e sul 4), persino in canzoni con ritmo facilmente comprensibile e sempre uguale! Risultato? Il groove muore!
Cosa ne pensate?
Casa Elio e le Storie Tese: Faso vi insegna come battere le mani a tempo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=1LU72BASQBo)
Me lo ricordo questo video, ci avevamo scherzato su. :sisi:
Conserva sempre fascino e verità! Ne ha parlato anche Nikko degli Skitarristi in un video, tra l'altro :)
Come tenere il tempo? #nikkovlog all'elio - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=UZPFxGqQEyE)
Purtroppo Richi Ray Homme Armè .... tali siamo .... :acci:
sì... purtroppo non c'p modo di farlo capire, ma è naturale così: normalemnte si accentuano i tempi "forti", quelli dove cade l'accento della melodia, il 1° ed il 3°.
E difatti il batterista ed il percussionista, vanno poi ad accentuare i tempi "deboli", il 2° ed il 4°.
Ma chi non è abituato, chi canta senza arte né parte, trova più facile accentuare i tempi forti.
È stata una lotta in chiesa da me a far capire cosa accentare nei canti dove si battono le mani... ma alla fine ho rinunciato! :cry2:
Davvero... Tanto vale rinunciare, anche se molti continueranno a sbagliare!
Bellissima 'sta cosa! :lol: :lol: :lol: