Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Elliott il 03 Aprile, 2018, 02:31 PM

Titolo: Tastiera elettrica
Inserito da: Elliott il 03 Aprile, 2018, 02:31 PM
Per il suo compleanno (che coincide con la chiusura del periodo scolastico delle medie) mia figlia mi chiede una tastiera in quanto, sente l'esigenza di una tastiera per aiutarsi con il canto.

Il budget che vorrei destinare all'acquisto sarebbe di circa 150 euro ma, sono totalmente ignorante in materia e quindi, non so minimamente che requisiti minimi una tastiera debba avere, per essere idonea e sufficiente per i primi anni di studio ed utilizzo. L'unica cosa che mi ha raccomandato è che abbia 61 tasti.
Ovviamente, mi aspetto che il budget potrebbe rivelarsi troppo basso perciò, dite la vs in libertà

Mi date qualche indicazione di massima dalla quale partire per una ricerca?

Grazie

Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Buc il 03 Aprile, 2018, 02:42 PM
Se le serve solo per aiutarsi con il canto...guarda le Startone...la qualità non è eccelsa non sono tasti pesati.. ma hanno le uscite cuffie e l'uscita stereo e costano relativamente poco.

Il buon vecchio crucco le vende.


Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Elliott il 03 Aprile, 2018, 03:00 PM
Cosa intendi per qualità non eccelsa?

La qualità costruttiva, la resa sonora o le dotazioni accessorie.

Vorrei che comunque potessero coprire le esigenze che si verranno a creare nei 5 anni di studio dove, una delle materie principèali è arrangiamento e composizione e tecnologie musicali.
Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Grand Funk il 03 Aprile, 2018, 03:21 PM
Circa un paio di anni fà a mio figlio Luca ho comprato una Medeli M5, al momento non ha dato problemi e ha tutto quello che deve avere uno strumento degno del nome ( personalmente non ne capisco niente ) logicamente è un prodotto Cinese, ma con il tuo budget credo sia ovvio cercare un prodotto made in Cina, attualmente rientra nella cifra da te indicata, ma dei rivenditori la offrono a molto meno, ti metto i link, io la pagai circa 120 euro.

MEDELI M5 + Alimentatore Omaggio! - | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/65845/medeli-m5-alimentatore-omaggio.html) 

MEDELI M5 Tastiera 61 tasti con alimentatore | Musical Store 2005 (https://www.musicalstore2005.com/it/medeli-m5-tastiera-61.html)

Su MM spiegano meglio il prodotto, i prezzi sono in linea....

MEDELI M5 - Strumenti Musicali nuovi e usati su Mercatino Musicale (https://www.mercatinomusicale.com/cerca/medeli-m5.html)

Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Elliott il 03 Aprile, 2018, 03:25 PM
I miei occhi erano caduti su questa.

Essendo un marchio noto, mi sentirei più tranquillo ma...mi pare che costi così poco proprio in confronto di marchi totalmente sconosciuti.

YAMAHA PSR E363 - | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/63152/yamaha-psr-e363.html?gclid=EAIaIQobChMIsLvToLWe2gIVE90bCh1WBQ9_EAQYASABEgK9k_D_BwE)

Da qui il mio dubbio
Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Grand Funk il 03 Aprile, 2018, 03:39 PM
Costa poco perchè  quella tastiera Yamaha è prodotta in Cina..... solo che rispetto alla Medeli costa quasi il doppio, con tutto il rispetto che ho per il marchio Yamaha la differenza di prezzo credo sia proprio dovuta al " nome ", se vai ad analizzare...... devi scegliere tu.....  :etvoila:
Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Elliott il 03 Aprile, 2018, 03:47 PM
Quando io mi pongo il problema del marchio, ciò avviene per un solo motivo: centri assistenza

Per il resto, come detto prima, mi interesserebbe capire che peculiarità cercare. Intanto mi leggerò le specifiche di quelle che avete segnalato e le confronterò :thanks:
Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Cold_Nose il 03 Aprile, 2018, 04:43 PM
Io ti suggerisco il Yamaha Piaggero np12 a 61 tasti semipesati. Sei sotto le 200€ e non è niente male per chi inizia. Non so che suoni tua figlia avrebbe in mente, ma questo è un piano digitale non una tastiera.
Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Elliott il 03 Aprile, 2018, 05:04 PM
Grazie Cold Nose.


Edit dopo aver visto il video sia della tastiera arranger che del piano elettrico.

Questo suggerito da te, Cold Nose, è proprio un piano elettrico...e credo sia proprio ciò che in testa mia figlia. Almeno, pensando all'uso che vorrebbe farne

YAMAHA NP12 Black - | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/56092/yamaha-np12-black.html)




Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Moreno Viola il 03 Aprile, 2018, 08:53 PM
Anche io propendo per la proposta di Cold perché credo sia lo strumento ideale per lo scopo di Alessia.
Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Elliott il 04 Aprile, 2018, 06:32 AM
Grazie Moreno, e grazie a tutti ::)
Fatti vedere dei video dei due strumenti,  confermo che è proprio  il piano digitale che Alessia richiede.

:thanks: :thanks:
Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Road2k il 04 Aprile, 2018, 08:36 AM
Bello, ha anche i tasti pesati?

S.

Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Elliott il 04 Aprile, 2018, 07:21 PM
Ha i tasti semi-pesati.

Titolo: Tastiera elettrica
Inserito da: Black Ice il 05 Aprile, 2018, 09:04 AM
Io ti suggerirei di chiedere consiglio agli insegnanti che avrà i prossimi anni (e cinque sono tanti), più che altro perché potrebbe servirle avere un piano con i tasti pesati (quasi sicuro, vista la scuola che ha scelto). Sono strumenti che costano di più ma mi pare un azzardo comprare qualcosa che poi potrebbe non essere più sufficiente già nel giro di qualche mese.
Se poi le dovesse venir voglia di approfondire lo studio del pianoforte, metti in conto il noleggio di un piano acustico (vicini permettendo).
Io negli ultimi due anni ho acquistato tre Casio CDP130 (tasti pesati, circa 300€), per due scuole.
Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Elliott il 05 Aprile, 2018, 10:52 AM
Grazie Black Ice.

In realtà il suo primo strumento è chitarra mentre, come secondo, l'hanno accontentata assegnandole canto. IL piano elettrico non è richiesto; è lei che ne sente l'esigenza per lo studio.

Vediamo cosa dice il suo insegnante di coro in quanto vorrebbe cominciare a "giocarci" durante le vacanze estive
Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Black Ice il 05 Aprile, 2018, 02:36 PM
Tieni presente che i ragazzi crescendo cambiano ed allargano i loro orizzonti ed il pianoforte è molto importante per chi fa musica. Mio figlio (che ha appena un anno più di tua figlia), è partito con la batteria ed adesso suona regolarmente altri sei strumenti: crescendo si incuriosiscono, cambiano gusti musicali e quindi è facile che aggiungano, tanto più nel caso di tua figlia che facendo il musicale conoscerà ragazzi che suonano ogni altro tipo di strumento (il mio ha scelto il classico e nessuno dei suoi compagni di classe suona).
Considera che fino a pochi anni fa, per chi voleva diplomarsi al conservatorio era obbligatorio passare l'esame di pianoforte (se non sbaglio il terzo), a prescindere dallo strumento che avevi scelto (compresa la voce).



schiappa
Titolo: Re:Tastiera elettrica
Inserito da: Black Ice il 05 Aprile, 2018, 02:39 PM
P.S. Attento anche a mediare un po' con le richieste degli insegnanti, uno dei maestri di pianoforte di mio figlio ci aveva consigliato di comprargli un pianoforte a coda... un po' più impegnativo di una chitarra: abbiamo deciso di soprassedere.[emoji3]


schiappa