Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: coccoslash il 11 Maggio, 2015, 09:35 PM

Titolo: Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: coccoslash il 11 Maggio, 2015, 09:35 PM
Ok......una coltellata al cuore di cocco-slash..
Muoio un po'dentro ;-)

http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/sweet-child-o-mine-guns-n-roses-plagio/2015-05-11/  (http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/sweet-child-o-mine-guns-n-roses-plagio/2015-05-11/)
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Cris Valk il 11 Maggio, 2015, 09:41 PM
In effetti la ricorda parecchio... :uhm:
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 09:45 PM
Albano / Michael Jackson     =    Australian Crawl / GnR

Che tristezza, questo secondo sembra davvero molto molto simile.

Pero' il pezzo dei Guns suona meglio.  ::)
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: coccoslash il 11 Maggio, 2015, 10:01 PM
Eeeeh si!
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: pmina3 il 11 Maggio, 2015, 10:08 PM
Penso, da ignorante, che quel giro di accordi sia Stra-usato...poi c'è da dire che questa é un po' scialba...meglio quella dei Guns!
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: zuswin il 11 Maggio, 2015, 10:11 PM
:scared: non solo la progressione armonica, anche le linee vocali hanno copiato  :facepalm2: quindi non è questione del giro di accordi.. ma anche il modo di cantare.. addirittura anche il ritornello è simile XD cioè, tutta la canzone è simile!
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2015, 10:14 PM
Tenete presente che il giro armonico NON è assolutamente depositabile e questo , come molti altri è stra-abusato in duemila altri pezzi, non è che sia una "crezazione" dei Guns.

In quest'ottica, è possibile che senza copiare volontariamente, siano nate due melodie simili, secondo me ..

Vu :)
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: pmina3 il 11 Maggio, 2015, 10:18 PM
Sono d'accordo Vu, poi può benissimo essere che i Guns l'abbiano sentita e ne abbiano preso "spunto"...io penso che i plagi siano altri....
Ma io sono troppo di parte...eh eh eh...
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: nihao65 il 11 Maggio, 2015, 10:25 PM
Beh insomma, la linea melodica del cantato e del coro sono quasi identiche. Ora non ricordo esattamente quando può considerarsi plagio, forse un certo numero di battute uguali? Chiedo aiuto agli esperti

Nihao
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 10:32 PM
Io la penso come Pmina e Vu e anche volendo accettare il fatto che Slash e compagni si siano ispirati a quel brano, bisognerebbe sempre tener presente che il rock è figlio del folk, del blues e di tutta quella che può essere considerata musica popolare e se dovessimo considerare plagi tutti i brani blues e folk che hanno armonie e melodie simili, i pezzi originali si limiterebbero a dieci (ovviamente sto esagerando).
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: zuswin il 11 Maggio, 2015, 10:34 PM
Io le vedo moooolto mooolto simili! anche il modo di riprendere a cantare dopo il ritornello è lo stesso..  :scared:

Più la sento e più resto così:  :o

Poi, la si chiama plagio, oppure no.. resta il fatto che puzza tanto di copia :p
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 10:49 PM
Ascoltate queste...

Taurus- Spirit - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xd8AVbwB_6E)

It's a Beautiful Day-Bombay Calling - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=jEKg9qyEQmw)

Ma ce ne sono molte altre tra i pezzi che amiamo.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 11:44 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 10:32 PM
i pezzi originali si limiterebbero a dieci (ovviamente sto esagerando).

Esageri nel senso che sarebbero 8 gli originali?  :laughing:

Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 10:49 PM
It's a Beautiful Day-Bombay Calling - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jEKg9qyEQmw)

Child in Bombay Calling...  :shocking: :shocking: :shocking:
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Road2k il 12 Maggio, 2015, 12:48 AM
Io la chitarra di Slash non la sento però, e senza, anche il brano delle pistole avrebbe fatto compagnia al brano degli australiani e a mille altri!!!
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: AlbertoDP il 12 Maggio, 2015, 08:55 AM
Di solito non sono un seguace della teoria dei plagi, ma in questo caso anche il ritornello e il modo in cui attacca sono indentici, per cui propendo per una sincera e sana ispirazione al pezzo degli Australian Crow.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Moreno Viola il 12 Maggio, 2015, 09:47 AM
Citazione di: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 11:44 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 10:32 PM
i pezzi originali si limiterebbero a dieci (ovviamente sto esagerando).

Esageri nel senso che sarebbero 8 gli originali?  :laughing:

Esattamente.  ;D

E a proposito di Guns 'n' Roses, provate ad ascoltare "Zero The Hero" dei Black Sabbath e poi ditemi cosa vi ricorda il riff della strofa...
Non posto il video perchè le immagini forse cozzerebbero con il regolamento.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: elric il 12 Maggio, 2015, 09:57 AM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Maggio, 2015, 09:47 AM
Citazione di: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 11:44 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 10:32 PM
i pezzi originali si limiterebbero a dieci (ovviamente sto esagerando).

Esageri nel senso che sarebbero 8 gli originali?  :laughing:

Esattamente.  ;D

E a proposito di Guns 'n' Roses, provate ad ascoltare "Zero The Hero" dei Black Sabbath e poi ditemi cosa vi ricorda il riff della strofa...
Non posto il video perchè le immagini forse cozzerebbero con il regolamento.

... ahahahaha, è vero, non ci avevo mai fatto caso!!!!

... comunque gran bel disco Born Again eh!!!
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: AlbertoDP il 12 Maggio, 2015, 10:01 AM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 10:32 PM
Io la penso come Pmina e Vu e anche volendo accettare il fatto che Slash e compagni si siano ispirati a quel brano, bisognerebbe sempre tener presente che il rock è figlio del folk, del blues e di tutta quella che può essere considerata musica popolare e se dovessimo considerare plagi tutti i brani blues e folk che hanno armonie e melodie simili, i pezzi originali si limiterebbero a dieci (ovviamente sto esagerando).

In genere sarei d'accordo con te, quasi tutti i presunti plagi mi lasciano perplesso (anzi, trovo fastidiose anche le relative discussioni!), ma qui non si tratta di una strofa o di un ritornello, ma di strofa, ritornello e collegamento fra i i due. Sono un po' tante coincidenze. Certo, a volte si trovano anche banconote da 500€ per terra, ma è molto raro...  ::)
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Bone.Surgeon il 14 Maggio, 2015, 10:08 AM
E' semplicemente un giro armonico stra usato nella musica rock. Punto. Sono due brani differenti.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: AlbertoDP il 14 Maggio, 2015, 10:22 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 14 Maggio, 2015, 10:08 AM
E' semplicemente un giro armonico stra usato nella musica rock. Punto. Sono due brani differenti.
Non è "solo" un giro armonico, sono DUE giri armonici uno seguente l'altro ad essere uguali (strofa e ritornello), per quanto stra usati, con anche la parte vocale a tratti
sovrapponibile.  Certo, dire con certezza che sia un plagio non è possibile, ma la probabilità che due canzoni abbiano casualmente in comune: giro armonico della strofa, giro armonico del ritornello, parte della melodia volcale della strofa, parte della melodia del ritornello, è piuttosto bassa. Giusto per fare un esempio, se poniamo che la probabilità che due pezzi abbiano lo stesso giro armonico sia il 10% (è già alta), e che abbiano la stessa linea vocale il 5% (pure questa), la probabilità che in questo pezzo tutte queste variabili si presentino assieme è:
10%*5%*10%*5%=0,0025%. Bassina direi.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: PaoloF il 14 Maggio, 2015, 10:42 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 14 Maggio, 2015, 10:08 AM
E' semplicemente un giro armonico stra usato nella musica rock. Punto. Sono due brani differenti.

Come detto giustamente in precedenza: il giro armonico non può essere preso in considerazione nell'accusa di plagio, dovrebbe essere solo la melodia a far da "discriminante".
In questo caso le due melodie, a mio avviso, sono riconducibili l'una all'altra, poi non metto in dubbio che il tutto sia stato fatto in buona fede.
Non conoscevo il pezzo della band australiana, ma se avessi sentito prima quello e poi la canzone dei Guns, avrei pensato che i Guns ne avessero fatto una cover, ovviamente riarrangiandola secondo il loro stile. IMHO
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2015, 11:19 AM
Citazione di: PaoloF il 14 Maggio, 2015, 10:42 AM

Come detto giustamente in precedenza: il giro armonico non può essere preso in considerazione nell'accusa di plagio, dovrebbe essere solo la melodia a far da "discriminante".
In questo caso le due melodie, a mio avviso, sono riconducibili l'una all'altra, poi non metto in dubbio che il tutto sia stato fatto in buona fede.
Non conoscevo il pezzo della band australiana, ma se avessi sentito prima quello e poi la canzone dei Guns, avrei pensato che i Guns ne avessero fatto una cover, ovviamente riarrangiandola secondo il loro stile. IMHO

:quotone:
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: coccoslash il 14 Maggio, 2015, 11:21 AM
Citazione di: PaoloF il 14 Maggio, 2015, 10:42 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 14 Maggio, 2015, 10:08 AM
E' semplicemente un giro armonico stra usato nella musica rock. Punto. Sono due brani differenti.

Come detto giustamente in precedenza: il giro armonico non può essere preso in considerazione nell'accusa di plagio, dovrebbe essere solo la melodia a far da "discriminante".
In questo caso le due melodie, a mio avviso, sono riconducibili l'una all'altra, poi non metto in dubbio che il tutto sia stato fatto in buona fede.
Non conoscevo il pezzo della band australiana, ma se avessi sentito prima quello e poi la canzone dei Guns, avrei pensato che i Guns ne avessero fatto una cover, ovviamente riarrangiandola secondo il loro stile. IMHO

:quotone:
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: mimmo il 14 Maggio, 2015, 06:48 PM
Mi permetto di dire e mi scuso con chi dissente, che il plagio non esiste per me e che spesso più malafade in chi lo denuncia che in chi ne è  colpevole.
Ispirarsi a ciò che è stato scritto, senza limiti di consistenza, è cosa buona, è ripetizione, è spunto, è  condivisione, è ammirazione.

Ciò che non pratico e disapprovo è il consumo smodato  di musica altrui senza averne riconosciuto in qualche forma i diritti all'autore, lo ritengo una sorta di furto.

Ma rubare una melodia, questo è in parte il punto, non è rubare per me, è riconoscerne il valore e attraverso le proprie doti reinterpretarla.

Poi se si è bravi solo in questo allora è ora di riconoscere i propri limiti,

"Gran traduttor dei traduttor d'Omero" mi sembra recitasse l'aneddoto
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Moreno Viola il 15 Maggio, 2015, 12:43 AM
Che ci sia minimo una palese ispirazione credo che sia fuori di dubbio. Sul dolo o meno dei Guns non mi esprimo anche perchè bisognerebbe vedere al di la dei credits, quanto del brano finito è farina del sacco della band e quanto del produttore e della casa discografica.
Il fatto che"Semantics" degli Australian Crawl, il disco che contiene il brano "incriminato", sia stato distribuito negli Stati Uniti dalla Geffen, guarda caso la stessa etichetta che pubblicherà "Appetite For Destruction", qualche ulteriore sospetto lo alimenta ma credo di affermare qualcosa di condivisibile dicendo che il peso dell'introduzione in pompa magna di Slash e infinitamente più rilevante rispetto al resto della composizione.

Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2015, 06:48 PM
Mi permetto di dire e mi scuso con chi dissente, che il plagio non esiste per me e che spesso più malafade in chi lo denuncia che in chi ne è  colpevole.
Ispirarsi a ciò che è stato scritto, senza limiti di consistenza, è cosa buona, è ripetizione, è spunto, è  condivisione, è ammirazione.

Ciò che non pratico e disapprovo è il consumo smodato  di musica altrui senza averne riconosciuto in qualche forma i diritti all'autore, lo ritengo una sorta di furto.

Ma rubare una melodia, questo è in parte il punto, non è rubare per me, è riconoscerne il valore e attraverso le proprie doti reinterpretarla.

Poi se si è bravi solo in questo allora è ora di riconoscere i propri limiti,

"Gran traduttor dei traduttor d'Omero" mi sembra recitasse l'aneddoto


Detto questo concordo quasi del tutto con Mimmo e il fatto che alla band australiana (o chi per loro) sia venuto in mente solo quasi trent'anni dopo di denunciare il presunto plagio avvalla il suo pensiero sulla malafede.
Inoltre è già successo che queste denunce siano finite per ritorcersi contro chi le effettua.
Ricordate come andò a finire la querelle sul plagio di Michael Jackson nei confronti di Albano?

Da convinto sostenitore della musica popolare aggiungo altri due esempi di brani "ispiratori":

Jake Holmes - Dazed and Confused - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pTsvs-pAGDc)

Astrud Gilberto - Maria Quiet - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=rvXxlXg_V-k)
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: pmina3 il 15 Maggio, 2015, 09:07 AM
Citazione di: Moreno Viola il 15 Maggio, 2015, 12:43 AM
Che ci sia minimo una palese ispirazione credo che sia fuori di dubbio. Sul dolo o meno dei Guns non mi esprimo anche perchè bisognerebbe vedere al di la dei credits, quanto del brano finito è farina del sacco della band e quanto del produttore e della casa discografica.
Il fatto che"Semantics" degli Australian Crawl, il disco che contiene il brano "incriminato", sia stato distribuito negli Stati Uniti dalla Geffen, guarda caso la stessa etichetta che pubblicherà "Appetite For Destruction", qualche ulteriore sospetto lo alimenta ma credo di affermare qualcosa di condivisibile dicendo che il peso dell'introduzione in pompa magna di Slash e infinitamente più rilevante rispetto al resto della composizione.

Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2015, 06:48 PM
Mi permetto di dire e mi scuso con chi dissente, che il plagio non esiste per me e che spesso più malafade in chi lo denuncia che in chi ne è  colpevole.
Ispirarsi a ciò che è stato scritto, senza limiti di consistenza, è cosa buona, è ripetizione, è spunto, è  condivisione, è ammirazione.

Ciò che non pratico e disapprovo è il consumo smodato  di musica altrui senza averne riconosciuto in qualche forma i diritti all'autore, lo ritengo una sorta di furto.

Ma rubare una melodia, questo è in parte il punto, non è rubare per me, è riconoscerne il valore e attraverso le proprie doti reinterpretarla.

Poi se si è bravi solo in questo allora è ora di riconoscere i propri limiti,

"Gran traduttor dei traduttor d'Omero" mi sembra recitasse l'aneddoto


Detto questo concordo quasi del tutto con Mimmo e il fatto che alla band australiana (o chi per loro) sia venuto in mente solo quasi trent'anni dopo di denunciare il presunto plagio avvalla il suo pensiero sulla malafede.
Inoltre è già successo che queste denunce siano finite per ritorcersi contro chi le effettua.
Ricordate come andò a finire la querelle sul plagio di Michael Jackson nei confronti di Albano?

Da convinto sostenitore della musica popolare aggiungo altri due esempi di brani "ispiratori":

Jake Holmes - Dazed and Confused - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=pTsvs-pAGDc)

Astrud Gilberto - Maria Quiet - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rvXxlXg_V-k)

Comunque per dovere di cronaca, la band australiana non ha denunciato nessuno (anche per paura degli avvocati dei Guns... :eheheh:), è stato un giornale australiano a tirare fuori la cosa. Anzi, la band ha detto che sono al corrente della cosa e che può capitare che ci siano somiglianze fra 2 canzoni, senza che si parli di plagio per forza.

e non è neanche vero che sia venuto fuori solo adesso, io personalmente ricordo articoli del 2008/2009 sempre su questa cosa qui.

comunque come detto da qualcuno, la parte di Slash mica c'era in questa canzone qui....ed è quella che fa una buona parte di Sweet Child 'o Mine.  :D

Altra cosa, da fissato sostenitore dei GNR, secondo quanto raccontato dai vari membri storici, il pezzo è nato da un "perdita di tempo" di Slash che usava l'intro come esercizio di riscaldamento  :smiley-shocked031: al quale si sono uniti Steven Adler e Izzy per la parte ritmica.

scusate l'arringa da avvocato del diavolo... :laughing:


Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: AlbertoDP il 15 Maggio, 2015, 09:20 AM
Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2015, 06:48 PM
Mi permetto di dire e mi scuso con chi dissente, che il plagio non esiste per me e che spesso più malafade in chi lo denuncia che in chi ne è  colpevole.
Ispirarsi a ciò che è stato scritto, senza limiti di consistenza, è cosa buona, è ripetizione, è spunto, è  condivisione, è ammirazione.

Ciò che non pratico e disapprovo è il consumo smodato  di musica altrui senza averne riconosciuto in qualche forma i diritti all'autore, lo ritengo una sorta di furto.

Ma rubare una melodia, questo è in parte il punto, non è rubare per me, è riconoscerne il valore e attraverso le proprie doti reinterpretarla.

Poi se si è bravi solo in questo allora è ora di riconoscere i propri limiti,

"Gran traduttor dei traduttor d'Omero" mi sembra recitasse l'aneddoto

A chi riconosci i diritti d'autore di cui parli, a chi scritto la melodia o a chi l'ha copiata?  ??? Tipo "chi copia per ultimo prende tutto", come a rubamazzetto?
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: maestro ciminiera il 15 Maggio, 2015, 11:06 AM
Come scritto da altri il giro d'accordi non ha alcuna importanza per definire il plagio, conta la melodia.
In Italia la giurisprudenza dice (faccio il colto, ma ho ovviamente fatto una ricerca su internet) "A tutt'oggi, la giurisprudenza è incerta se siano sufficienti 4 o 8 battute per definire un plagio. In Italia ciò non ha rilevanza specifica, ma altri sono i criteri da valutare. Ciò nonostante, spesso, per classificare come plagio una canzone, basta che nell'ascoltatore essa susciti il riconoscimento di un pezzo antecedente al brano ipotizzato essere un plagio. A tal punto, il giudice nomina un CTU (consulente tecnico d'ufficio) per redigere una perizia giurata, ed al quale viene proposto l'ascolto dei due brani (l'originale e l'eventuale plagio). Se il giudice riconosce le ragioni dell'attore (colui che intraprende l'azione legale), l'autore del plagio rischia il ritiro del pezzo dal mercato con sanzioni salatissime, oppure che gli introiti vengano devoluti all'autore originale.".
Ad ogni modo nel blues (specie quello antico) appropriarsi di pezzi altrui e firmarli con il proprio nome era cosa comune, ma qui la componente interpretativa è la cosa principale. Anche nel rock capita, il caso più famoso di tutti è quello dei Led Zeppelin, che copiarono pari pari You Need Love di willie Dixon e ci fecero Wholla lotta love
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Vigilius il 15 Maggio, 2015, 11:29 AM
Citazione di: pmina3 il 15 Maggio, 2015, 09:07 AM
...
comunque come detto da qualcuno, la parte di Slash mica c'era in questa canzone qui....ed è quella che fa una buona parte di Sweet Child 'o Mine.  :D

...


Ed è per quella parte che non ascolto quel brano: mi irrita, mi da proprio fastidio, la trovo semplicemente orribile ed è un peccato perché come canzone non è male (voce a parte che è inascoltabile alle mie orecchie, ma la melodia non era male... per quel che ricordo).
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: LawHunter il 15 Maggio, 2015, 11:39 AM
Citazione di: Vigilius il 15 Maggio, 2015, 11:29 AM
Citazione di: pmina3 il 15 Maggio, 2015, 09:07 AM
...
comunque come detto da qualcuno, la parte di Slash mica c'era in questa canzone qui....ed è quella che fa una buona parte di Sweet Child 'o Mine.  :D

...


Ed è per quella parte che non ascolto quel brano: mi irrita, mi da proprio fastidio, la trovo semplicemente orribile ed è un peccato perché come canzone non è male (voce a parte che è inascoltabile alle mie orecchie, ma la melodia non era male... per quel che ricordo).

Concordo totalmente .... quel giro di chitarra iniziale è veramente ....  :vomit:
In My Humble Opinion, of course
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: pmina3 il 15 Maggio, 2015, 11:57 AM
Citazione di: LawHunter il 15 Maggio, 2015, 11:39 AM
Citazione di: Vigilius il 15 Maggio, 2015, 11:29 AM
Citazione di: pmina3 il 15 Maggio, 2015, 09:07 AM
...
comunque come detto da qualcuno, la parte di Slash mica c'era in questa canzone qui....ed è quella che fa una buona parte di Sweet Child 'o Mine.  :D

...


Ed è per quella parte che non ascolto quel brano: mi irrita, mi da proprio fastidio, la trovo semplicemente orribile ed è un peccato perché come canzone non è male (voce a parte che è inascoltabile alle mie orecchie, ma la melodia non era male... per quel che ricordo).

Concordo totalmente .... quel giro di chitarra iniziale è veramente ....  :vomit:
In My Humble Opinion, of course

ed invece per me è stupendo quel giro! ;D . ma ovviamente ognuno ha i suoi gusti musicali (figurarsi che c'è chi ascolta Gigi D'alessio... :eheheh:) ci mancherebbe...non vi querelerò per quello che avete detto!!!  :lol:



Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: mimmo il 15 Maggio, 2015, 06:31 PM
Citazione di: AlbertoDP il 15 Maggio, 2015, 09:20 AM
Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2015, 06:48 PM
Mi permetto di dire e mi scuso con chi dissente, che il plagio non esiste per me e che spesso più malafade in chi lo denuncia che in chi ne è  colpevole.
Ispirarsi a ciò che è stato scritto, senza limiti di consistenza, è cosa buona, è ripetizione, è spunto, è  condivisione, è ammirazione.

Ciò che non pratico e disapprovo è il consumo smodato  di musica altrui senza averne riconosciuto in qualche forma i diritti all'autore, lo ritengo una sorta di furto.

Ma rubare una melodia, questo è in parte il punto, non è rubare per me, è riconoscerne il valore e attraverso le proprie doti reinterpretarla.

Poi se si è bravi solo in questo allora è ora di riconoscere i propri limiti,

"Gran traduttor dei traduttor d'Omero" mi sembra recitasse l'aneddoto

A chi riconosci i diritti d'autore di cui parli, a chi scritto la melodia o a chi l'ha copiata?  ??? Tipo "chi copia per ultimo prende tutto", come a rubamazzetto?
L'osservazione è corretta, visto che parliamo in via puramente teorica perchè vi sono delle leggi a regolare la materia, io pago  quello che ascolto nella versione che ascolto, perchè quella è arrivata fino a me, le mille altre versioni antecedenti o conseguenti no.
Naturalmente capisco che ci siano opinioni diverse dalla mia, e le rispetto, ma questa è la mia
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Moreno Viola il 18 Maggio, 2015, 11:06 PM
Io credo che la musica sia qualcosa che non può appartenere a qualcuno perchè esiste indipendentemente dal fatto che qualcuno la suoni o meno.
Un giro di accordi, persino una melodia sono nell'aria e se c'è un autore che la utilizza per comunicare non significa che ne diventa automaticamente il padrone e a mio parere è giusto che quegli stessi accordi e quella stessa melodia siano di ispirazione per nuovi brani di nuovi autori che le rielaboreranno per esprimersi a loro volta.

Credo invece che sia giusto ripagare il musicista di tutti gli sforzi economici e non che lui e tutta l'azienda più o meno piccola che gli cresce intorno devono sostenere per far si che un "prodotto" finito arrivi a noi.
Sono contento di pagare il giusto per un LP, con una bella copertina (che mi parla del musicista quanto le note incise sul vinile) agli Spirit per avermi permesso di godere dell'ascolto di "Taurus" sul loro debutto allo stesso modo di quanto sono contento di farlo per acquistare il quarto LP dei Led Zeppelin con il suo bellissimo plagio "Stairway To Heaven".

Tornando a "Sweet Child O' Mine", appurato che le due canzoni si somigliano più che un po', rimango dell'idea che quell'introduzione ne faccia un monumento e che proprio il suo essere estremamente didascalica, una peculiarità che in campo rock ha funzionato spesso, l'ha resa così popolare.
Sul fatto che possa non piacere non ci piove. Personalmente non amo "Imagine" ma per milioni di persone il mio pensiero è al limite del sacrilegio.

P.S. Sono stato frettoloso e ho dato per scontato che gli Australina Crawl avessero presentato denuncia, cosa che in realtà non è avvenuta come giustamente fatto notare da Pmina.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: pmina3 il 18 Maggio, 2015, 11:17 PM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Maggio, 2015, 11:06 PM
Io credo che la musica sia qualcosa che non può appartenere a qualcuno perchè esiste indipendentemente dal fatto che qualcuno la suoni o meno.
Un giro di accordi, persino una melodia sono nell'aria e se c'è un autore che la utilizza per comunicare non significa che ne diventa automaticamente il padrone e a mio parere è giusto che quegli stessi accordi e quella stessa melodia siano di ispirazione per nuovi brani di nuovi autori che le rielaboreranno per esprimersi a loro volta.

Credo invece che sia giusto ripagare il musicista di tutti gli sforzi economici e non che lui e tutta l'azienda più o meno piccola che gli cresce intorno devono sostenere per far si che un "prodotto" finito arrivi a noi.
Sono contento di pagare il giusto per un LP, con una bella copertina (che mi parla del musicista quanto le note incise sul vinile) agli Spirit per avermi permesso di godere dell'ascolto di "Taurus" sul loro debutto allo stesso modo di quanto sono contento di farlo per acquistare il quarto LP dei Led Zeppelin con il suo bellissimo plagio "Stairway To Heaven".

Tornando a "Sweet Child O' Mine", appurato che le due canzoni si somigliano più che un po', rimango dell'idea che quell'introduzione ne faccia un monumento e che proprio il suo essere estremamente didascalica, una peculiarità che in campo rock ha funzionato spesso, l'ha resa così popolare.
Sul fatto che possa non piacere non ci piove. Personalmente non amo "Imagine" ma per milioni di persone il mio pensiero è al limite del sacrilegio.


:quotone:
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Vigilius il 19 Maggio, 2015, 06:27 AM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Maggio, 2015, 11:06 PM
...


Personalmente non amo "Imagine" ma per milioni di persone il mio pensiero è al limite del sacrilegio.

...

Per me è orribile Imagine: testo e musica, mossa furbetta di facile presa.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Max Maz il 19 Maggio, 2015, 07:29 AM
Citazione di: Vigilius il 19 Maggio, 2015, 06:27 AM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Maggio, 2015, 11:06 PM
...


Personalmente non amo "Imagine" ma per milioni di persone il mio pensiero è al limite del sacrilegio.

...

Per me è orribile Imagine: testo e musica, mossa furbetta di facile presa.

:quotone:
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Road2k il 19 Maggio, 2015, 07:45 AM


Citazione di: Moreno Viola il 18 Maggio, 2015, 11:06 PM

......dei Led Zeppelin con il suo bellissimo plagio "Stairway To Heaven".


Questa non l'avevo mai sentita, di cosa Moreno?

Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Moreno Viola il 19 Maggio, 2015, 10:51 AM
Citazione di: Road2k il 19 Maggio, 2015, 07:45 AM


Citazione di: Moreno Viola il 18 Maggio, 2015, 11:06 PM

......dei Led Zeppelin con il suo bellissimo plagio "Stairway To Heaven".


Questa non l'avevo mai sentita, di cosa Moreno?

Di "Taurus" degli Spirit, appunto, anche se a mio parere non si tratta di un plagio, ma di ispirazione sostenuta da talento e creatività.

Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 10:49 PM
Taurus- Spirit - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xd8AVbwB_6E)
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: mimmo il 19 Maggio, 2015, 09:45 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Maggio, 2015, 07:29 AM
Citazione di: Vigilius il 19 Maggio, 2015, 06:27 AM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Maggio, 2015, 11:06 PM
...


Personalmente non amo "Imagine" ma per milioni di persone il mio pensiero è al limite del sacrilegio.

...

Per me è orribile Imagine: testo e musica, mossa furbetta di facile presa.

:quotone:
Quoto questa perchè ultima.
Al contrario vostro io amo la canzone di Lennon e tra l'altro ho rivisto in concerto con Ono proprio l'altro giorno.
Io ci ho creduto in quel messaggio e onestamente ancora ci credo, al netto di tante illusioni.

Non è per critica è per stima verso Lennon che scrivo questo post

Era questa
https://youtu.be/9Q0Eyw3l3XM
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Cris Valk il 19 Maggio, 2015, 09:56 PM
Sono con te Mimmo!
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Max Maz il 19 Maggio, 2015, 09:59 PM
Mimmo è complesso, molto complesso discernere tra semplicità e retorica.

Per quanto mi riguarda Lennon non mi ha mai appassionato ma nulla toglie che alla fine dei conti ha sempre ragione lui vista l'immortalità apparente della sua opera.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: mimmo il 20 Maggio, 2015, 06:23 AM
Citazione di: Max Maz il 19 Maggio, 2015, 09:59 PM
Mimmo è complesso, molto complesso discernere tra semplicità e retorica.

Per quanto mi riguarda Lennon non mi ha mai appassionato ma nulla toglie che alla fine dei conti ha sempre ragione lui vista l'immortalità apparente della sua opera.
Penso che a volte basta ascoltare e condividere, semplicemente.
Poi  trasmettere messaggi  di  pace, armonia e speranza fa bene all'anima.

Poi se non piace la melodia, o il testo, o se come nei post di qualche giorno fa, la considera come una Summertime bistrattata e annoiante, ha comunque tutto il mio rispetto.
È passata tanta acqua dai miei 15 anni, quando, intransigente, ascoltavo solo Motorhead, Saxon, Judas Priest, Ted Nugent, Ufo  e compagnia cantante [emoji2]
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Max Maz il 20 Maggio, 2015, 07:24 AM
Citazione di: mimmo il 20 Maggio, 2015, 06:23 AM
Penso che a volte basta ascoltare e condividere, semplicemente.
Poi  trasmettere messaggi  di  pace, armonia e speranza fa bene all'anima.

Per carità mimmo sono daccordo, soltanto a volte mi sembra che la retorica trionfi e che le intenzioni siano molto più economiche che insite nella profondità dell'animo.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Road2k il 20 Maggio, 2015, 07:50 AM
Orma sia mo abituati a vedere malizia in tutto, come diceva qualcuno "A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca"..... purtroppo... aggiungo io!!!!
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Max Maz il 20 Maggio, 2015, 08:03 AM
E' proprio Lennon, Road, che non mi convince, con le sue mille contraddizioni.
Ad un certo punto dichiarò anche che questa canzone non era un inno alla pace ma una specie di manifesto politico.
A prescindere dai punti di vista è il personaggio Lennon, in collaborazione con la sua "musa" ispiratrice,  a sembrarmi  proprio poco coerente se non con il conto corrente.  :-\

Ma stiamo per iniziare un'altra dura giornata e probabilmente l'umore puo' influire sulle parole.  ::)
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Moreno Viola il 20 Maggio, 2015, 04:37 PM
Citazione di: mimmo il 19 Maggio, 2015, 09:45 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Maggio, 2015, 07:29 AM
Citazione di: Vigilius il 19 Maggio, 2015, 06:27 AM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Maggio, 2015, 11:06 PM
...


Personalmente non amo "Imagine" ma per milioni di persone il mio pensiero è al limite del sacrilegio.

...

Per me è orribile Imagine: testo e musica, mossa furbetta di facile presa.

:quotone:
Quoto questa perchè ultima.
Al contrario vostro io amo la canzone di Lennon e tra l'altro ho rivisto in concerto con Ono proprio l'altro giorno.
Io ci ho creduto in quel messaggio e onestamente ancora ci credo, al netto di tante illusioni.

Non è per critica è per stima verso Lennon che scrivo questo post

Era questa
Imagine Live - John Lennon - 72 - YouTube (https://youtu.be/9Q0Eyw3l3XM)

A parte che avete dato origine ad un dibattito che meriterebbe un topic a se, vorrei chiarire che il mio punto di vista su "Imagine" non riguarda le intenzioni di John Lennon sulle quali sono invece personalmente convinto e che al netto di tutte le umane contraddizioni condivido quasi per intero, ma era semplicemente il mio termine di paragone con "Sweet Child O' Mine" e il fatto che, per quanto classica, possa anche non piacere.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: mimmo il 20 Maggio, 2015, 06:46 PM
Pace fratelli.
Concordo con Moreno sulla bontà dell'argomento e capisco i dubbi di Max,  naturalmente  stiamo andando fuori tema.
Personalmente amo divagare e vedere sviluppare autonomamente un topic però  capisco anche  che chi  ha voluto  questo topic  desideri che si continui a  parlarne.

Volevo solo aggiungere su Lennon  che avendo lui vissuto una  vita strafuori dell'ordinario e protagonista osannato  stile  semidio, mantenere un equilibrio interiore e cercare di comprenderlo è impresa quasi impossibile e così magari usiamo termini di paragone, vedi avidità e opportunismo, che probabilmente sono riduttivi.
Comunque stimo il pensiero non l'uomo
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: AlbertoDP il 21 Maggio, 2015, 09:42 AM
Scusate se il tono può apparire eccessivamente polemico, ma non sono affatto d'accordo con il pensiero che si vuol fare passare, secondo cui l'unica cosa che conta è il "prodotto finito" del gruppo e/o cantante, mentre la composizione è una cosa da nulla, di cui tutti possono appropriarsi impunemente e gratuitamente. Ci sono musicisti che vivono scrivendo canzoni per altri, che magari le sanno interpretare benissimo, ma non sarebbero in grado di scrivere nemmeno "Tanti auguri a te". Molta della storia della musica è stata fatta da compositori che nessuno conosce di nome, ma senza i quali molti dei nostri "idoli" manco esisterebbero. Avete idea di quante canzoni scritte da Burt Bacharach conosciamo senza sapere che siano le sue? Cosa sarebbe la storia della musica senza Cole Porter? O di tutti i compositori di Tin Pan Alley? E non mi dilungo in liste, perchè sarebbero infinite.
Non è affatto vero che le melodie sono di tutti, vagano nell'aria e qualcuno se ne appropria. Le melodie e le canzoni sono frutto di lavoro e studio, non nascono sotto i cavoli, e spesso si tratta di un lavoro molto più difficile del mettersi in uno scantinato a fare la versione definitiva (magari col produttore che ti da le dritte) strimpellando quattro strumenti.
E' molto, infinitamente, più facile prendere un pezzo che già esiste e riarrangiarlo. O copiarlo. Meno facile scrivere una canzone che non faccia ridere i polli, abbia una struttura sensata, le giuste modulazioni e magari una bella melodia e ritmo.
Tutto ciò non ha nulla a che fare con la distinzione fra "ispirarsi a" e "plagiare", ma col fatto che il lavoro intellettuale ha, e deve avere, una sua dignità e riconoscimento economico, perché è un lavoro che richiede un impegno, studio e talento di certo non inferiore a chi poi trasforma l'impalcatura teorica in un prodotto finito (o, peggio ancora, come ho letto in qualche commento, prende un prodotto finito, e se lo riarrangia semplicemente, prendendosi tutti i meriti).
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Moreno Viola il 21 Maggio, 2015, 10:52 AM
Citazione di: AlbertoDP il 21 Maggio, 2015, 09:42 AM
Scusate se il tono può apparire eccessivamente polemico, ma non sono affatto d'accordo con il pensiero che si vuol fare passare, secondo cui l'unica cosa che conta è il "prodotto finito" del gruppo e/o cantante, mentre la composizione è una cosa da nulla, di cui tutti possono appropriarsi impunemente e gratuitamente. Ci sono musicisti che vivono scrivendo canzoni per altri, che magari le sanno interpretare benissimo, ma non sarebbero in grado di scrivere nemmeno "Tanti auguri a te". Molta della storia della musica è stata fatta da compositori che nessuno conosce di nome, ma senza i quali molti dei nostri "idoli" manco esisterebbero. Avete idea di quante canzoni scritte da Burt Bacharach conosciamo senza sapere che siano le sue? Cosa sarebbe la storia della musica senza Cole Porter? O di tutti i compositori di Tin Pan Alley? E non mi dilungo in liste, perchè sarebbero infinite.
Non è affatto vero che le melodie sono di tutti, vagano nell'aria e qualcuno se ne appropria. Le melodie e le canzoni sono frutto di lavoro e studio, non nascono sotto i cavoli, e spesso si tratta di un lavoro molto più difficile del mettersi in uno scantinato a fare la versione definitiva (magari col produttore che ti da le dritte) strimpellando quattro strumenti.
E' molto, infinitamente, più facile prendere un pezzo che già esiste e riarrangiarlo. O copiarlo. Meno facile scrivere una canzone che non faccia ridere i polli, abbia una struttura sensata, le giuste modulazioni e magari una bella melodia e ritmo.
Tutto ciò non ha nulla a che fare con la distinzione fra "ispirarsi a" e "plagiare", ma col fatto che il lavoro intellettuale ha, e deve avere, una sua dignità e riconoscimento economico, perché è un lavoro che richiede un impegno, studio e talento di certo non inferiore a chi poi trasforma l'impalcatura teorica in un prodotto finito (o, peggio ancora, come ho letto in qualche commento, prende un prodotto finito, e se lo riarrangia semplicemente, prendendosi tutti i meriti).


Io non volevo sminuire il valore della composizione per la quale anzi nutro profondissima ammirazione e capisco che in quanto autore di canzoni originali, possa esserti sentito toccato nel vivo.
Quello che più semplicemente volevo dire è che la canzone è un'opera dell'ingegno proprio perchè richiede l'impegno di una o più persone che mettono le loro competenze al servizio della composizione, ma una progressione di accordi o una melodia tradizionale sono la materia prima da plasmare e non possono diventare una proprietà di qualcuno anche perchè spesso a sollevare presunti casi di plagio su questi presupposti, non sono gli autori dei brani, ma i detentori dei diritti.
Mi viene in mente un losco figuro come Morris Levy, caso eclatante di sfruttamento dell'operato di altri, capace di imporre a John Lennon di pubblicare alcuni brani sui quali deteneva i diritti (ma che di certo non aveva composto), per risarcirlo del plagio che i Beatles, incidendo "Come Together", avevano secondo lui perpetrato nei confronti di "You Can't Catch Me" di Chuck Berry che ovviamente non ricevette neanche un centesimo da Levy.
Ritornando al mio esempio e al confronto tra "Taurus" degli Spirit e "Stairway To Heaven" non credo vi siano dubbi sull'ispirazione ma non trovo giusto che si parli di plagio, perchè proprio per il fatto che la composizione richiede un lavoro impegnativo e le necessarie competenze allora i due brani hanno certamente radici simili ma poi prendono strade compositive diverse.

Comunque non credo che il tuo tono possa essere defiito polemico, anzi poter avere uno scambio di opinioni (anche se a mio parere non siamo così distanti come forse potrebbe sembrare) può solo aiutare ad ampliare il proprio punto di vista.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: AlbertoDP il 21 Maggio, 2015, 11:04 AM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Maggio, 2015, 10:52 AM
Citazione di: AlbertoDP il 21 Maggio, 2015, 09:42 AM
Scusate se il tono può apparire eccessivamente polemico, ma non sono affatto d'accordo con il pensiero che si vuol fare passare, secondo cui l'unica cosa che conta è il "prodotto finito" del gruppo e/o cantante, mentre la composizione è una cosa da nulla, di cui tutti possono appropriarsi impunemente e gratuitamente. Ci sono musicisti che vivono scrivendo canzoni per altri, che magari le sanno interpretare benissimo, ma non sarebbero in grado di scrivere nemmeno "Tanti auguri a te". Molta della storia della musica è stata fatta da compositori che nessuno conosce di nome, ma senza i quali molti dei nostri "idoli" manco esisterebbero. Avete idea di quante canzoni scritte da Burt Bacharach conosciamo senza sapere che siano le sue? Cosa sarebbe la storia della musica senza Cole Porter? O di tutti i compositori di Tin Pan Alley? E non mi dilungo in liste, perchè sarebbero infinite.
Non è affatto vero che le melodie sono di tutti, vagano nell'aria e qualcuno se ne appropria. Le melodie e le canzoni sono frutto di lavoro e studio, non nascono sotto i cavoli, e spesso si tratta di un lavoro molto più difficile del mettersi in uno scantinato a fare la versione definitiva (magari col produttore che ti da le dritte) strimpellando quattro strumenti.
E' molto, infinitamente, più facile prendere un pezzo che già esiste e riarrangiarlo. O copiarlo. Meno facile scrivere una canzone che non faccia ridere i polli, abbia una struttura sensata, le giuste modulazioni e magari una bella melodia e ritmo.
Tutto ciò non ha nulla a che fare con la distinzione fra "ispirarsi a" e "plagiare", ma col fatto che il lavoro intellettuale ha, e deve avere, una sua dignità e riconoscimento economico, perché è un lavoro che richiede un impegno, studio e talento di certo non inferiore a chi poi trasforma l'impalcatura teorica in un prodotto finito (o, peggio ancora, come ho letto in qualche commento, prende un prodotto finito, e se lo riarrangia semplicemente, prendendosi tutti i meriti).


Io non volevo sminuire il valore della composizione per la quale anzi nutro profondissima ammirazione e capisco che in quanto autore di canzoni originali, possa esserti sentito toccato nel vivo.
Quello che più semplicemente volevo dire è che la canzone è un'opera dell'ingegno proprio perchè richiede l'impegno di una o più persone che mettono le loro competenze al servizio della composizione, ma una progressione di accordi o una melodia tradizionale sono la materia prima da plasmare e non possono diventare una proprietà di qualcuno anche perchè spesso a sollevare presunti casi di plagio su questi presupposti, non sono gli autori dei brani, ma i detentori dei diritti.
Mi viene in mente un losco figuro come Morris Levy, caso eclatante di sfruttamento dell'operato di altri, capace di imporre a John Lennon di pubblicare alcuni brani sui quali deteneva i diritti (ma che di certo non aveva composto), per risarcirlo del plagio che i Beatles, incidendo "Come Together", avevano secondo lui perpetrato nei confronti di "You Can't Catch Me" di Chuck Berry che ovviamente non ricevette neanche un centesimo da Levy.
Ritornando al mio esempio e al confronto tra "Taurus" degli Spirit e "Stairway To Heaven" non credo vi siano dubbi sull'ispirazione ma non trovo giusto che si parli di plagio, perchè proprio per il fatto che la composizione richiede un lavoro impegnativo e le necessarie competenze allora i due brani hanno certamente radici simili ma poi prendono strade compositive diverse.

Comunque non credo che il tuo tono possa essere defiito polemico, anzi poter avere uno scambio di opinioni (anche se a mio parere non siamo così distanti come forse potrebbe sembrare) può solo aiutare ad ampliare il proprio punto di vista.

Sono d'accordo con quello che dici circa le melodie tradizionali. Conosco il caso "Come Together" e concordo pienamente con le tue conclusioni su "Taurus" e "Stairway To Heaven". Però, al di là dei risvolti legali (i diritti possono essere ceduti e se alla fine vanno a chi li ha acquistati e non all'autore originale non deve interessarci. Semmai si può discutere su quanti anni devono durare i diritti ecc...), rimane il fatto che le opere dell'ingegno vanno tutelate. Il punto su cui non sono d'accordo è quando si dice che il diritto d'autore può anche non esistere, ma tutto deve andare all'interprete finale che vende il prodotto nella forma "fisica" di CD, mp3 o vinile. Tra l'altro, i "soldi" orimai non si fanno nemmeno più (a parte rari casi) con le vendite, ma cedendo le canzoni per pubblicità, film, ecc... Ci immaginiamo cosa significherebbe per un autore se tutti potessero prendere il suo pezzo, copiarlo, e usare la "copia" invece del suo?
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Max Maz il 21 Maggio, 2015, 12:29 PM
Questa discussione, partita quasi per gioco è diventata molto interessante.
Sono quasi diventati 3 topic in 1.
Per quanto mi riguarda  concordo pienamente con i contributi di Alberto.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Vu-meter il 21 Maggio, 2015, 12:36 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Maggio, 2015, 12:29 PM
Questa discussione, partita quasi per gioco è diventata molto interessante.
Sono quasi diventati 3 topic in 1.
Per quanto mi riguarda  concordo pienamente con i contributi di Alberto.

Forse perfino 4 ..  :eheheh:

E' davvero interessante ed apre scenari pressochè infiniti ... mi piace seguirla in silenzio e leggervi !  :bravo2:
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Grix il 21 Maggio, 2015, 12:53 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 10:49 PM

Taurus- Spirit - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xd8AVbwB_6E)



Moreno ascoltati di nuovo l'intro di chitarra di Spirit - Taurus e poi ascolta l'intro di chitarra della Vibrazioni - Dedicato a te  :o :o :o :o e io non ascolto molta musica italiana  :lol: :lol: :lol:

Le Vibrazioni- Dedicato a te (con testo) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=v4AMtY0aluw)
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: mimmo il 22 Maggio, 2015, 06:47 PM
Citazione di: AlbertoDP il 21 Maggio, 2015, 09:42 AM
Scusate se il tono può apparire eccessivamente polemico, ma non sono affatto d'accordo con il pensiero che si vuol fare passare, secondo cui l'unica cosa che conta è il "prodotto finito" del gruppo e/o cantante, mentre la composizione è una cosa da nulla, di cui tutti possono appropriarsi impunemente e gratuitamente. Ci sono musicisti che vivono scrivendo canzoni per altri, che magari le sanno interpretare benissimo, ma non sarebbero in grado di scrivere nemmeno "Tanti auguri a te". Molta della storia della musica è stata fatta da compositori che nessuno conosce di nome, ma senza i quali molti dei nostri "idoli" manco esisterebbero. Avete idea di quante canzoni scritte da Burt Bacharach conosciamo senza sapere che siano le sue? Cosa sarebbe la storia della musica senza Cole Porter? O di tutti i compositori di Tin Pan Alley? E non mi dilungo in liste, perchè sarebbero infinite.
Non è affatto vero che le melodie sono di tutti, vagano nell'aria e qualcuno se ne appropria. Le melodie e le canzoni sono frutto di lavoro e studio, non nascono sotto i cavoli, e spesso si tratta di un lavoro molto più difficile del mettersi in uno scantinato a fare la versione definitiva (magari col produttore che ti da le dritte) strimpellando quattro strumenti.
E' molto, infinitamente, più facile prendere un pezzo che già esiste e riarrangiarlo. O copiarlo. Meno facile scrivere una canzone che non faccia ridere i polli, abbia una struttura sensata, le giuste modulazioni e magari una bella melodia e ritmo.
Tutto ciò non ha nulla a che fare con la distinzione fra "ispirarsi a" e "plagiare", ma col fatto che il lavoro intellettuale ha, e deve avere, una sua dignità e riconoscimento economico, perché è un lavoro che richiede un impegno, studio e talento di certo non inferiore a chi poi trasforma l'impalcatura teorica in un prodotto finito (o, peggio ancora, come ho letto in qualche commento, prende un prodotto finito, e se lo riarrangia semplicemente, prendendosi tutti i meriti).
Caro Alberto probabilmente tu  campi del mestiere di  compositore quindi è sacrosanta la tua arringa a difesa del diritto d'autore ma, senza volermi scontrare, vorrei aggiungere alcune mie considerazioni:

Creare dal nulla è molto arduo, quindi anche chi compone spesso utilizza il suo bagaglio  di esperienze, conoscenze e tecnica che ha maturato sul  lavoro che altri hanno fatto prima di lui e non per questo paga i diritti, semmai ringrazia

Quando affermo che pago quello che ascolto intendo che in questo tempo  istantaneo io apprezzo solo  l'attimo, quindi la canzone finita che mi arriva attraverso il lavoro di creazione, arrangiamento, esecuzione, distribuzione. Del resto poco mi importa.
es. All along the watchtower di Jimi per me è un pezzo fantastico che amo, mentre non mi piace niente l'originale di Dylan.

Il sistema di tutela dei diritti d'autore sta rovinando la  fruizione popolare della musica al punto che spesso  vado contro  per principio a questo sistema, mi spiace però per quegli autori che devono conviverci  e portare a casa a fatica il pane.

Penso che l'arte, tutte le arti, siano il massimo dell'espressione umana e dovrebbero essere al di sopra  del denaro,  petrolio sulle ali di gabbiano

Ciao e stai sereno [emoji2] 
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Road2k il 22 Maggio, 2015, 07:54 PM
Quindi agli artisti spetterebbe l'assegno di solidarietà?
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Max Maz il 22 Maggio, 2015, 08:41 PM
Credo sia molto diverso reinterpretare brani pagando i diritti piuttosto che prendere spunto per creare brani presunti inediti.
:-\
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Moreno Viola il 23 Maggio, 2015, 12:57 AM
A mio parere è un discorso complesso da affrontare in un forum come Jamble, però credo che bisognerebbe tutelare maggiormente i diritti d'autore intesi come proprietà intellettuale rispetto alla questione puramente economica che dovrebbe essere una sua conseguenza, ma che andrebbe regolamentata in modo da permettere ad esempio a chi suona dal vivo di poter usufruire liberamente dei brani di altri fino a quando non li sfrutta per ricavarne un guadagno.
Trovo però avvilente che spesso siano gli editori musicali ad ottenere un profitto e non chi ne avrebbe diritto.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: mimmo il 23 Maggio, 2015, 08:51 AM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Maggio, 2015, 12:57 AM
A mio parere è un discorso complesso da affrontare in un forum come Jamble, però credo che bisognerebbe tutelare maggiormente i diritti d'autore intesi come proprietà intellettuale rispetto alla questione puramente economica che dovrebbe essere una sua conseguenza, ma che andrebbe regolamentata in modo da permettere ad esempio a chi suona dal vivo di poter usufruire liberamente dei brani di altri fino a quando non li sfrutta per ricavarne un guadagno.
Trovo però avvilente che spesso siano gli editori musicali ad ottenere un profitto e non chi ne avrebbe diritto.
Bravo Moreno, concordo in pieno con ciò che scrivi
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: mimmo il 23 Maggio, 2015, 08:54 AM
Citazione di: Road2k il 22 Maggio, 2015, 07:54 PM
Quindi agli artisti spetterebbe l'assegno di solidarietà?
agli artisti spetta il diritto di vivere sopra al giogo del denaro, c'è poca solidarietà in un assegno
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: AlbertoDP il 24 Maggio, 2015, 10:11 AM
Citazione

Ciao e stai sereno [emoji2]

Ahahah!  Certo, salutare qualcuno con stai sereno, da un po' a questa parte, non è il massimo della cordialità  ::)
In ogni caso, io faccio un lavoro che non ha nulla a che fare con la musica, nemmeno di striscio e tutte le mie canzoni (per quel che valgono) sono sempre state in download gratuito per tutti. Ciò non toglie che se qualcuno (ad es. una multinazionale) volesse utilizzare uno dei miei pezzi a fini commerciali (es. una pubblicità) vorrei che mi pagasse i diritti.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Moreno Viola il 24 Maggio, 2015, 11:43 AM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2015, 10:11 AM
... e tutte le mie canzoni (per quel che valgono) sono sempre state in download gratuito per tutti. Ciò non toglie che se qualcuno (ad es. una multinazionale) volesse utilizzare uno dei miei pezzi a fini commerciali (es. una pubblicità) vorrei che mi pagasse i diritti.

Ecco non volevo dirlo perchè temevo che le mie parole sarebbero passate come una forma di piaggeria nei tuoi confronti, ma per me il punto è proprio questo ed era quello che intendevo quando ho scritto che a mio parere i nostri punti di vista non erano così distanti.
Sarebbe ingiusto se qualcuno si servisse di un tuo brano per uno spot pubblicitario senza corrisponderti i diritti, quando tu lasci che la tua musica venga scaricata gratuitamente sul tuo sito da chiunque non la utilizzi per trarne un profitto.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: mimmo il 24 Maggio, 2015, 01:26 PM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2015, 10:11 AM
Citazione

Ciao e stai sereno [emoji2]

Ahahah!  Certo, salutare qualcuno con stai sereno, da un po' a questa parte, non è il massimo della cordialità  ::)
In ogni caso, io faccio un lavoro che non ha nulla a che fare con la musica, nemmeno di striscio e tutte le mie canzoni (per quel che valgono) sono sempre state in download gratuito per tutti. Ciò non toglie che se qualcuno (ad es. una multinazionale) volesse utilizzare uno dei miei pezzi a fini commerciali (es. una pubblicità) vorrei che mi pagasse i diritti.
Ciao Alberto, stai come  ti fa sentire bene, io non sottintendo niente, volevo solo dire di non prendertela tanto
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Vu-meter il 24 Maggio, 2015, 01:36 PM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2015, 10:11 AM
Citazione

Ciao e stai sereno [emoji2]

Ahahah!  Certo, salutare qualcuno con stai sereno, da un po' a questa parte, non è il massimo della cordialità  ::)
In ogni caso, io faccio un lavoro che non ha nulla a che fare con la musica, nemmeno di striscio e tutte le mie canzoni (per quel che valgono) sono sempre state in download gratuito per tutti. Ciò non toglie che se qualcuno (ad es. una multinazionale) volesse utilizzare uno dei miei pezzi a fini commerciali (es. una pubblicità) vorrei che mi pagasse i diritti.


Purtroppo non ne avresti il diritto : la musica legata alla pubblicità non versa i diritti d'autore in base ai passaggi televisivi, ma si stabilisce un prezzo una tantum.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: Moreno Viola il 24 Maggio, 2015, 02:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Maggio, 2015, 01:36 PM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2015, 10:11 AM
Citazione

Ciao e stai sereno [emoji2]

Ahahah!  Certo, salutare qualcuno con stai sereno, da un po' a questa parte, non è il massimo della cordialità  ::)
In ogni caso, io faccio un lavoro che non ha nulla a che fare con la musica, nemmeno di striscio e tutte le mie canzoni (per quel che valgono) sono sempre state in download gratuito per tutti. Ciò non toglie che se qualcuno (ad es. una multinazionale) volesse utilizzare uno dei miei pezzi a fini commerciali (es. una pubblicità) vorrei che mi pagasse i diritti.


Purtroppo non ne avresti il diritto : la musica legata alla pubblicità non versa i diritti d'autore in base ai passaggi televisivi, ma si stabilisce un prezzo una tantum.

Però la consistenza della quota credo vada concordata e quindi se il detentore dei diritti non la ritiene accettabile può non concedere l'uso del suo brano.
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: AlbertoDP il 24 Maggio, 2015, 04:07 PM
Citazione di: Moreno Viola il 24 Maggio, 2015, 02:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Maggio, 2015, 01:36 PM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2015, 10:11 AM
Citazione

Ciao e stai sereno [emoji2]

Ahahah!  Certo, salutare qualcuno con stai sereno, da un po' a questa parte, non è il massimo della cordialità  ::)
In ogni caso, io faccio un lavoro che non ha nulla a che fare con la musica, nemmeno di striscio e tutte le mie canzoni (per quel che valgono) sono sempre state in download gratuito per tutti. Ciò non toglie che se qualcuno (ad es. una multinazionale) volesse utilizzare uno dei miei pezzi a fini commerciali (es. una pubblicità) vorrei che mi pagasse i diritti.


Purtroppo non ne avresti il diritto : la musica legata alla pubblicità non versa i diritti d'autore in base ai passaggi televisivi, ma si stabilisce un prezzo una tantum.

Però la consistenza della quota credo vada concordata e quindi se il detentore dei diritti non la ritiene accettabile può non concedere l'uso del suo brano.
Si,infatti è così. Tra l'altro è una cosa solo italiana e solo per la tv (ad es. passaggi pubblicitari al cinema pagano i diritti) Nel resto dei paesi "civili" si prendono royalties anche per passaggi tv (per questo nell'esempio ho usato "gmultinazionale").
In Italia, come al solito, vigono accordi fra pochi (editori e siae) a vantaggio di chi ha più potere e a svantaggio di chi non ne ha (autori indipendenti, ad esempio).
Mi scuso per eventuali errori da Smartphone ????
Titolo: Re:Sweet Child o' Mine..PLAGIO!?
Inserito da: AlbertoDP il 24 Maggio, 2015, 04:11 PM
Citazione di: Moreno Viola il 24 Maggio, 2015, 11:43 AM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2015, 10:11 AM
... e tutte le mie canzoni (per quel che valgono) sono sempre state in download gratuito per tutti. Ciò non toglie che se qualcuno (ad es. una multinazionale) volesse utilizzare uno dei miei pezzi a fini commerciali (es. una pubblicità) vorrei che mi pagasse i diritti.

Ecco non volevo dirlo perchè temevo che le mie parole sarebbero passate come una forma di piaggeria nei tuoi confronti, ma per me il punto è proprio questo ed era quello che intendevo quando ho scritto che a mio parere i nostri punti di vista non erano così distanti.
Sarebbe ingiusto se qualcuno si servisse di un tuo brano per uno spot pubblicitario senza corrisponderti i diritti, quando tu lasci che la tua musica venga scaricata gratuitamente sul tuo sito da chiunque non la utilizzi per trarne un profitto.
Ma infatti, credo anch'io che non siamo molto distanti. Certo, forse come dicevi, un forum può non essere nemmeno il luogo più adatto ad approfondire troppo.