Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Elliott il 10 Marzo, 2017, 11:17 PM

Titolo: Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: Elliott il 10 Marzo, 2017, 11:17 PM
Vintage....lo troviamo ovunque. Su chitarre, amplificatori, pedali, simulazioni...

Ma perché vintage?
Perché continuiamo a chiamare vintage, qualcosa che di fatto non è mai invecchiato?

Diciamo la verità...ci facciamo fregare. Siamo così affascinati da quegli anni che, crediamo di riportare in vita qualcosa con non è mai morto.

Però....è così bello crederlo :-[

Edit
Avevo dato per scontato ma, leggendo mi rendo conto che non è affatto chiaro il mio riferimento (che riporto di seguito)

Citazione di: Elliott il 10 Marzo, 2017, 11:25 PM
Mi riferisco anche soprattutto al suono, non tanto all'oggetto, anche se le 2 cose non sono distinte ed indipendenti ::)
Titolo: Re:Perché vintage?
Inserito da: Max Maz il 10 Marzo, 2017, 11:20 PM
Hai detto tutto tu.

Tanto fascino e poca ragione.

Ad ognuno la sua scelta.  ::)
Titolo: Re:Perché vintage?
Inserito da: CalegaR1 il 10 Marzo, 2017, 11:21 PM
Credo che dipenda!

Specifiche vintage o proprio prodotto vintage?

Sulle prime può essere motivo di gusto o abitudine  :etvoila:

Mentre sulle seconde, chiaramente è collezionismo primariamente. Applicare a prodotti costruiti senza alcun metodo industriali proprietà magiche è "curioso"  :-[ :-[ :-[

però ci fai bei soldoni  :D
Titolo: Re:Perché vintage?
Inserito da: Elliott il 10 Marzo, 2017, 11:25 PM
Mi riferisco anche soprattutto al suono, non tanto all'oggetto, anche se le 2 cose non sono distinte ed indipendenti ::)
Titolo: Re:Perché vintage?
Inserito da: Max Maz il 10 Marzo, 2017, 11:27 PM
Continuero' a pensare che ogni strumento suona a suo modo a prescindere che sia stato prodotto oggi piuttosto che cinquanta anni fa.

C'è chi dice che il legno si asciuga e risuona maggiormente, c'è chi dice che i pick up di allora erano tutta un'altra cosa, c'è chi dice che era meglio quando sembrava peggio.

Io mi fido, probabilmente sbagliando, del mio orecchio. 
Ma è a lui che rendo conto. ;D
Titolo: Re:Perché vintage?
Inserito da: CalegaR1 il 10 Marzo, 2017, 11:33 PM
Citazione di: Elliott il 10 Marzo, 2017, 11:25 PM
Mi riferisco anche soprattutto al suono, non tanto all'oggetto, anche se le 2 cose non sono distinte ed indipendenti ::)
per quel che mi riguarda è psicoacustica per la maggior parte  :etvoila:

gli strumenti attuali sono oggettivamente migliori sotto ogni aspetto, ho tradotto proprio su jamble qualche tempo fa un interessante articolo di un "guru" delle 6 corde a riguardo!  :cheer:
Titolo: Re:Perché vintage?
Inserito da: Grand Funk il 10 Marzo, 2017, 11:42 PM
A me il vintage non crea un fascino particolare, anzi...... sono convinto che una chitarra moderna costruita con ottimi materiali può suonare come, e forse meglio di una chitarra vintage, come sono convinto che una chitarra di 50 anni fà che suona divinamente, per me quella chitarra suonava divinamente da nuova...... il resto è tutto " misticismo " creato dagli adetti ai lavori che ci mangiano sopra, è solo il mio parere personalissimo.......



Citazione di: CalegaR1 il 10 Marzo, 2017, 11:33 PM

gli strumenti attuali sono oggettivamente migliori sotto ogni aspetto, ho tradotto proprio su jamble qualche tempo fa un interessante articolo di un "guru" delle 6 corde a riguardo!  :cheer:


Quoto la prima frase, e anni fà su una rivista di chitarre ( Tutto chitarre ) ho letto un servizio analogo di una persona che lavorava nell' ambiente del vintage......
Titolo: Re:Perché vintage?
Inserito da: Buc il 11 Marzo, 2017, 12:03 AM
Mah....io sono da sempre un gran sostenitore del moderno ed ho sempre considerato il vintage cone una grossa operazione commerciale ben riuscita. Pero' devo dire che nel caso di Fender e gibson le cose cambiano. Non significa che suonino meglio ma cambiano sicuramente a partire dalla qualita' di legno utilizzato alla cura costruttiva nel wiring. Almeno cosi mi hanno spiegato.


schiappa
Titolo: Re:Perché vintage?
Inserito da: Buc il 11 Marzo, 2017, 12:04 AM
Sulla questione fascino....io il relic non lo sopporto. Non mi piace affatto. Ne tanto meno l'aspetto vintage dei prodotti.


schiappa
Titolo: Re:Perché vintage?
Inserito da: Elliott il 11 Marzo, 2017, 07:43 AM
Ho editato il post di apertura ed il titolo, perché (colpa mia) è stato equivocato il vintage di riferimento :figuraccia:
Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: Buc il 11 Marzo, 2017, 08:34 AM
Aahhh suono !? Io trovo assurdo pensare che la tecnologia di 50 anni fa tenga il passo con quella attuale....quindi.... sono certo che verro smentito tempo zero. Il culto del vintage deriva solo dal piacere di sentire ed "emulare" gli artisti di un tempo secondo me.


schiappa
Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: Road2k il 11 Marzo, 2017, 09:00 AM
Credo che molto dipenda dal fatto che la musica degli anni 70 sia un punto di riferimento per la maggior parte dei musicisti (chitarristi), da Hendrix ai Led Zeppelin, dagli Who ai Pink Floid. Se pensiamo razionalmente alle condizioni in cui suonavano forse vedremmo che i suoni di quei tempi erano dovuti principalmente ai volumi, e non ai mille apparati che abbiamo oggi, il delay a nastro frusciava come un frustone e si scuriva nelle ripetizioni, ma era un effetto collaterale, all'epoca non avrebbe voluto che funzionasse così, ma oggi è un effetto così ricercato!!!!

S.

Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: rggianfranco il 11 Marzo, 2017, 06:41 PM
Se una cosa è costruita bene e vale i soldi che la fanno pagare ben venga...ma un Endrix i un  Page o un BBK...🎵non riusciranno più
Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: Cold_Nose il 11 Marzo, 2017, 06:53 PM
Citazione di: Road2k il 11 Marzo, 2017, 09:00 AM
Credo che molto dipenda dal fatto che la musica degli anni 70 sia un punto di riferimento per la maggior parte dei musicisti (chitarristi), da Hendrix ai Led Zeppelin, dagli Who ai Pink Floid. Se pensiamo razionalmente alle condizioni in cui suonavano forse vedremmo che i suoni di quei tempi erano dovuti principalmente ai volumi, e non ai mille apparati che abbiamo oggi, il delay a nastro frusciava come un frustone e si scuriva nelle ripetizioni, ma era un effetto collaterale, all'epoca non avrebbe voluto che funzionasse così, ma oggi è un effetto così ricercato!!!!

Sulla prima parte di discorso sono d'accordo ma non credo che basti alzare il volume per suonare meglio ; anzi, tutt'altro. Vedi ad es. la "loudness war".
Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: Road2k il 11 Marzo, 2017, 07:26 PM
Citazione di: Cold_Nose il 11 Marzo, 2017, 06:53 PM
Sulla prima parte di discorso sono d'accordo ma non credo che basti alzare il volume per suonare meglio ; anzi, tutt'altro. Vedi ad es. la "loudness war".

Forse mi sono spiegato male, se non sai suonare è inutile alzare il volume, ma certe sfumature si sentono solo a volumi stratosferici.... parlo di suono, e non venitemi a dire che un ampli degli anni 70 suona meglio di uno di oggi, ma se ricerchiamo quel suono sarà difficile trovarlo con ampli moderni!!!!
Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: rggianfranco il 11 Marzo, 2017, 09:09 PM
Quoto il discorso sfumature...solo con ampli a palla e mani d oro si creano suoni  e bisogna essere veramente bravi... poi ricercate in un ampli il suono  qui si va a gusti

Io X esempio L ho trovato dopo ??Aver cambiato 4 amplificatori...spero che adesso non mi venga quello delle casse😀
Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: Grand Funk il 11 Marzo, 2017, 09:16 PM
Citazione di: Buc il 11 Marzo, 2017, 08:34 AM
Aahhh suono !? Io trovo assurdo pensare che la tecnologia di 50 anni fa tenga il passo con quella attuale....quindi.... sono certo che verro smentito tempo zero. Il culto del vintage deriva solo dal piacere di sentire ed "emulare" gli artisti di un tempo secondo me. 

:quotonegalattico:

Visto come ti ho smentito ?  :laughing:
Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: Buc il 11 Marzo, 2017, 10:10 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Marzo, 2017, 09:16 PM
Citazione di: Buc il 11 Marzo, 2017, 08:34 AM
Aahhh suono !? Io trovo assurdo pensare che la tecnologia di 50 anni fa tenga il passo con quella attuale....quindi.... sono certo che verro smentito tempo zero. Il culto del vintage deriva solo dal piacere di sentire ed "emulare" gli artisti di un tempo secondo me. 

:quotonegalattico:

Visto come ti ho smentito ?  :laughing:
Adoro essere smentito cosi ahahahaha


schiappa
Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: Cold_Nose il 11 Marzo, 2017, 10:14 PM
Comunque la manìa del vintage nasce appunto dal fatto che abbiamo un suono di riferimento che spesso è quello di epoche passate. Mi domando spesso le generazioni di oggi che decidono di imparare uno strumento quali artisti di riferimento abbiano e di conseguenza che tipo di suoni cerchino di emulare.
Anche nei cantanti di oggi - purtroppo - accade questo.
Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: Buc il 11 Marzo, 2017, 10:20 PM
Citazione di: Cold_Nose il 11 Marzo, 2017, 10:14 PM
Comunque la manìa del vintage nasce appunto dal fatto che abbiamo un suono di riferimento che spesso è quello di epoche passate. Mi domando spesso le generazioni di oggi che decidono di imparare uno strumento quali artisti di riferimento abbiano e di conseguenza che tipo di suoni cerchino di emulare.
Anche nei cantanti di oggi - purtroppo - accade questo.
Mah....bella domanda anche questa. Parlando con un importante negoziante di Milano mi ha confidato che la domanda delle chitarra in fasce economiche è scesa moltissimo...e lui interpreta questo come una diminuzione di nuove leve! Ma la tipologia di chitarra che si vende è sempre strato (squier) e epiphone LP... quindi...i riferimenti sono sempre quelli. Oggi non ci sono tanti chitarristi da emulare. Si è passati a tom morello / dave navarro / oltre Govan e Kilminster....abbiamo il buon Mayer....abbiamo il Bonamassa. Ai nostri tempi ce n'erano a bancali di chitarristi da emulare.


schiappa
Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: dr_balfa il 12 Marzo, 2017, 04:07 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Marzo, 2017, 11:33 PM
Citazione di: Elliott il 10 Marzo, 2017, 11:25 PM
Mi riferisco anche soprattutto al suono, non tanto all'oggetto, anche se le 2 cose non sono distinte ed indipendenti ::)
per quel che mi riguarda è psicoacustica per la maggior parte  :etvoila:

gli strumenti attuali sono oggettivamente migliori sotto ogni aspetto, ho tradotto proprio su jamble qualche tempo fa un interessante articolo di un "guru" delle 6 corde a riguardo!  :cheer:
Dov'è?
Titolo: Re:Suono Vintage. Perché vintage?
Inserito da: robland il 29 Aprile, 2021, 03:23 PM
Per gli amanti degli strumenti vintage:

Segnalo che stasera alle 21,30 Fanton sul suo canale avrà due ospiti piuttosto esperti di chitarre e ampli vintage e si parlerà specificamente di Fender. (Per gli interessati a Gibson, la diretta sull'argomento si è già svolta un mese fa ed è disponibile su YouTube).

http://youtu.be/2BCwklRlUuE (http://youtu.be/2BCwklRlUuE)

P.s. A Fanton il vintage non interessa molto, ma fortunatamente sul suo canale si ospitano discussioni e tematiche legate alla musica e alla chitarra ad ampio raggio. Con lo stesso spirito (non capisco niente di vintage), lo segnalo agli eventuali interessati.