Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Elliott il 17 Novembre, 2017, 06:40 PM

Titolo: Suono impastato
Inserito da: Elliott il 17 Novembre, 2017, 06:40 PM
Perché quando si tratta di suonare accordi (soprattutto ma non solo) che contemplano la corda di mi basso a vuoto, non riesco ad ottenere un suono bello compatyo e definito ed invece ottengo un suono impastato com la corda di mi che vibra a tempo indeterminato?

Si risolce con il palm muting (che non so fare)?
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: Vu-meter il 17 Novembre, 2017, 06:53 PM
Cerca di limitare le corde che vibrano e se necessario, stoppa il mi basso quando non deve suonare. Cerca di creare un ritmo...
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: the_mechanic il 18 Novembre, 2017, 02:31 PM
Cerca di stoppare con le dita della mano sinistra, anche!

Ad esempio in un passaggio Em > C (prima posizione) cerca di stoppare la sesta con l'anulare se con il palmo non riesci o non è pratico
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: futech il 18 Novembre, 2017, 04:14 PM
Come dicono gli altri esercitati a stoppare le corde con mano destra, dita della mano sinistra e in alcuni casi anche con il pollice.
Non è semplice, io ho iniziato a provarci diversi mesi fa e ho ancora tante difficoltà a riuscirci, ma la qualità del suono migliora decisamente.
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: Moreno Viola il 18 Novembre, 2017, 04:54 PM
Elliott posso domandarti se riesci già ad ottenere un movimento fluido e regolare del polso?
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: Elliott il 18 Novembre, 2017, 06:42 PM
Cosa intendi di preciso Moreno?

Nel dubbio ti dico no, che a prescindere è assai più probabile del si ::)
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: PaoloF il 18 Novembre, 2017, 07:30 PM
Concordo anch'io sul fatto di esercitarsi sullo stoppare con la mano sinistra le corde che non dovrebbero suonare.
In più cercare di controllare la pennata in modo tale da non plettrare le corde non interessate, se possibile: per esempio, in un D è bene, a mio avviso, cercare di stoppare con il pollice il E, ed in più sarebbe bene non arrivare a toccare il E con la plettrata della mano destra.
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: Elliott il 18 Novembre, 2017, 08:03 PM
Ok grazie a tutti.

Io ci sto provando con il palmo della destra ma nom sempre la pressione è corretta.
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: PaoloF il 18 Novembre, 2017, 08:43 PM
Il muting con la mano destra lo vedrei più indicato per parti soliste o palm muting.
Per una ritmica "classica" penso sia più efficace la mano sinistra, anche perchè il polso non dovrebbe rimanere "incollato" alle corde, ma essere libero di ruotare sopra di esse, mentre l'avambraccio appoggia per dare stabilità.
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: Elliott il 18 Novembre, 2017, 08:59 PM
Ed infatti faccio fatica
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: Moreno Viola il 19 Novembre, 2017, 12:16 AM
Citazione di: Elliott il 18 Novembre, 2017, 06:42 PM
Cosa intendi di preciso Moreno?

Nel dubbio ti dico no, che a prescindere è assai più probabile del si ::)

Te lo chiedo semplicemente perché nel praticare lo strumming è fondamentale che il polso si muova in modo fluido segnando la divisione in ottavi senza che si avverta alcuna rigidità.
Se invece il tuo movimento è ancora scattoso, probabilmente sarai concentrato a migliorare sotto questo punto di vista e doverti preoccupare anche di stoppare le singole corde potrebbe portarti a vedere come più lontani di quanto non siano in realtà, entrambi gli obiettivi.
Immagino che se anche dovessi riuscire a suonare correttamente le voci dell'accordo, arriveresti in ritardo su quello successivo, mentre un movimento più sicuro e regolare ti permetterà di calibrarne l'escursione per riuscire a pennare solo alcune corde ed essendo un gesto che ormai sarà diventato naturale ti darà l'opportunità di spostare l'attenzione sull'uso della mano sinistra per stoppare le corde.
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: Elliott il 19 Novembre, 2017, 06:54 AM
No Moreno, negli ultimi mesi ho lavorato tantissimo  (forse anche troppo, essendo diventato il mio esercizio principale di ogni sessione) sulla mano destra e credo di essere abbastanza fluido

Quello in cui non riesco benissimo ad es è il suonare con le corde stoppate durante uno strumming (si pensi agli intro di Bad Penny e Smells like teen spirits per dare qualche esempio).  Il motivo è che in realtà non ho mai lavorato su questa cosa;  ne sulle corde singole e nemmeno su tutte le corde contemporaneamente.
Titolo: Re:Suono impastato
Inserito da: zap il 19 Novembre, 2017, 08:45 AM
Non credo esistano esercizi specifici Elliott,almeno penso,ma sono meccanismi che si acquisiscono automaticamente con il tempo.Le corde che vibrano incontrollate è unsa caratteristica di tutti i 'giovani' chitarristi...quindi dovresti essere contento in parte. ;D