Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: guest1593 il 07 Giugno, 2018, 08:18 PM

Titolo: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: guest1593 il 07 Giugno, 2018, 08:18 PM
Io ho una testata 18watt della HK con cassa 4x12 sempre HK
Ho aggiunto un overdrive e un delay per suonare i pink floyd
Magari non interessa a nessuno,lo scrivo perchè magari qualcuno ha consigli....
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2018, 10:52 PM
Esponi i dubbi che hai e vedrai che i consigli arriveranno.

Magari apri un topic apposito.

Dai che sono curioso, quando si parla di Pink Floyd :)
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: guest1593 il 07 Giugno, 2018, 11:15 PM
C'è poco da esser curiosi
Aprire un topic ti dicono di prendere pedali da centinaia di duro
Tu che hai la g5n riesci s ottenere i suoni di gilmour?
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2018, 11:24 PM
Citazione di: maxnumero1 il 07 Giugno, 2018, 11:15 PM
C'è poco da esser curiosi
Aprire un topic ti dicono di prendere pedali da centinaia di duro
Tu che hai la g5n riesci s ottenere i suoni di gilmour?

Non è vero.
Se indichi un budget, qui sono tutti rispettosi del budget.

Comunque per il suono di Gilmour serve almeno un distorsore (quello di riferimento è il big muff), un compressore ed un delay.

Io con la G5n ho creato una patch che mi soddisfa abbastanza (riferimento: shine on your crazy diamond). Il problema è la mia scarsa abilità quindi io, non faccio testo
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 11:28 PM
Ha ragione Elliott, per somigliare si puo' riuscire senza svenarsi Max
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Maxguitargym il 07 Giugno, 2018, 11:59 PM
Una volta i Pink li suonavo con un armamentario esagerato..
Oggi uso una vecchia Johnson J Station per me ancora insuperabile, con una cassa amplificata.
[emoji6]
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: marcellom il 08 Giugno, 2018, 07:01 AM
La magia sta tutta nel tocco di zio David...
Comunque parti da un suono pulito e neutro dall'ampli (senza troppe colorazioni dei toni). Ti seevirebbe poi un po di compressione, un po di muff e un po di delay :)
Non dimenticare che non è un lavoro e pensa a divertirti :)
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 08 Giugno, 2018, 07:01 AM
Si sta andando nella direzione che portava Max a non volere aprite la discussione ossia che sarebbero arrivati consigli  a lui poco utili.

Max (giustamente) NON vuole spendere cifre importanti e vuole suonare i Pink Floyd adesso. Inutile proporre cose inarrivabili o che dovrà attendere per arrivarci.

A quello che hai già, devi aggiungere solo un compressore, un delay e la tua passione  :guitar:

Edit
Ecco, Marcello ha sintetizzato il tutto al meglio :reallygood:
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Cold_Nose il 08 Giugno, 2018, 08:10 AM
Ma prima di tutto non serve una chitarra coi single coils?   :-\
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: marcellom il 08 Giugno, 2018, 08:23 AM
:) Io lo do un po per scontato...
Anche se poi quando Gilmour ciappa la Les Paul, il. suono resta. incondondibilmente Floydiano.
Magari consiglierei l'uso del pickup al ponte per evitare suoni ingolfati soprattutto usando suoni Muffoidi... :)
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Max Maz il 08 Giugno, 2018, 08:32 AM
Temo che stiamo mandando in crisi il povero Max.  :firuli:
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: AlbertoDP il 08 Giugno, 2018, 08:46 AM
Citazione di: maxnumero1 il 07 Giugno, 2018, 08:18 PM
Io ho una testata 18watt della HK con cassa 4x12 sempre HK
Ho aggiunto un overdrive e un delay per suonare i pink floyd
Magari non interessa a nessuno,lo scrivo perchè magari qualcuno ha consigli....

Secondo me, quello che hai basta e avanza. Una chitarra coi single coil (anche P90 vanno bene) mi pare l'unica cosa indispensabile... O meglio, è utile se vuoi avvicinarti ancora di più al suono, ma non è detto che si debba suonare Gilmour con il suono identico a Gilmour  :etvoila:

Detto quanto sopra, quando mi è capitato di fare pezzi dei Pink Floyd, nei vari gruppi in cui ho suonato, non mi sono mai minimamente preoccupato di avere una strumentazione come la sua (nemmeno il delay, usavo), semmai di riprodurre il tocco. E nessuno si è mai lamentato  :laughing:
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: guest1593 il 08 Giugno, 2018, 10:00 AM
Ecco,si,dovrei lavorare per riprodurre il tocco e la melodia,pause accelerazioni...
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 08 Giugno, 2018, 05:28 PM
Eh però, l'autore... :etvoila:

Citazione di: maxnumero1 il 07 Giugno, 2018, 11:15 PM
C'è poco da esser curiosi
Aprire un topic ti dicono di prendere pedali da centinaia di duro



Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: zap il 08 Giugno, 2018, 07:19 PM
CitazioneSe si parla di tecnica, fraseggio ecc , allora il discorso cambia.
Nel senso che è più costoso...anzi a volte direi inarrivabile?
Perchè se uno ha soldi da spendere non credo sia un problema l'attrezzatura  :-[
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 08 Giugno, 2018, 07:30 PM
Il contenuto è che Max ha una testata ed un overdrive e chiede qualche consiglio su come possa ottenere un suono che gli permetta di suonare due note in stile Gilmour, senza dover necessariamente spendere cifre importanti .
E secondo me...è possibile
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Vu-meter il 08 Giugno, 2018, 07:31 PM
Citazione di: Elliott il 08 Giugno, 2018, 07:30 PM
Il contenuto è che Max ha una testata ed un overdrive e chiede qualche consiglio su come possa ottenere un suono che gli permetta di suonare due note in stile Gilmour, senza dover necessariamente spendere cifre importanti .
E secondo me...è possibile


Non vorrei fare il solito guastafeste ma .. "il suono di Gilmour" non è che significhi proprio molto ... Gilmour ha suonato con centinaia di suoni ed effetti diversi. Il suono di quale brano, in quale LP ? Perchè già se parliamo di live, c'è da ubriacarsi ..
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 08 Giugno, 2018, 07:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Giugno, 2018, 07:31 PM
Citazione di: Elliott il 08 Giugno, 2018, 07:30 PM
Il contenuto è che Max ha una testata ed un overdrive e chiede qualche consiglio su come possa ottenere un suono che gli permetta di suonare due note in stile Gilmour, senza dover necessariamente spendere cifre importanti .
E secondo me...è possibile


Non vorrei fare il solito guastafeste ma .. "il suono di Gilmour" non è che significhi proprio molto ... Gilmour ha suonato con centinaia di suoni ed effetti diversi. Il suono di quale brano, in quale LP ? Perchè già se parliamo di live, c'è da ubriacarsi ..

Ho chiesto anche io il brano di riferimento ma dai Vu, conosci ilns interlocutore. È astutamente criptico
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Vu-meter il 08 Giugno, 2018, 07:36 PM
Citazione di: Elliott il 08 Giugno, 2018, 07:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Giugno, 2018, 07:31 PM
Citazione di: Elliott il 08 Giugno, 2018, 07:30 PM
Il contenuto è che Max ha una testata ed un overdrive e chiede qualche consiglio su come possa ottenere un suono che gli permetta di suonare due note in stile Gilmour, senza dover necessariamente spendere cifre importanti .
E secondo me...è possibile


Non vorrei fare il solito guastafeste ma .. "il suono di Gilmour" non è che significhi proprio molto ... Gilmour ha suonato con centinaia di suoni ed effetti diversi. Il suono di quale brano, in quale LP ? Perchè già se parliamo di live, c'è da ubriacarsi ..

Ho chiesto anche io il brano di riferimento ma dai Vu, conosci ilns interlocutore. È astutamente criptico

E allora la migliore risposta gliel'hai data tu : un muff, un echo, un compressore, un phaser.
Oppure il pedale consigliato da Francesco ..


:etvoila: :etvoila: :etvoila: :etvoila:
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 08 Giugno, 2018, 07:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Giugno, 2018, 07:36 PM

E allora la migliore risposta gliel'hai data tu : un muff, un echo, un compressore, un phaser.
Oppure il pedale consigliato da Francesco ..


:etvoila: :etvoila: :etvoila: :etvoila:

Nooo a Max non serve tutta quella roba. A Max serve un ampli ed un OD; al massimo un delay. Così può passare da un giorno all'altro da Gilmour, al blues; dal counyry al funky ed al metal  :etvoila:
Spendaccioni!!!!!

E poi, il pedale suggerito da Francesco, piace a me :bastonata:


Non è vero  :abbraccio: a me piace questo cosino dell'amico Raffus ;D


Skreddy Lunar Module - YouTube (https://youtu.be/494dfOkGaTw)

Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: zap il 08 Giugno, 2018, 09:51 PM
A parte il suono molto verosimile,anche bravo nell'intenzione ed il feeling prima di tutto  :bravo2: :reallygood:
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 08 Giugno, 2018, 10:06 PM
Sperando l'amico Raffus non la prenda male :-[

Mi sono permesso perchè questo video è già presente su Jamble :)
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: guest1593 il 08 Giugno, 2018, 11:18 PM
Quanto mi piace leggervi....
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: guest1593 il 09 Giugno, 2018, 08:51 PM
Citazione di: Elliott il 08 Giugno, 2018, 07:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Giugno, 2018, 07:36 PM

E allora la migliore risposta gliel'hai data tu : un muff, un echo, un compressore, un phaser.
Oppure il pedale consigliato da Francesco ..


:etvoila: :etvoila: :etvoila: :etvoila:

Nooo a Max non serve tutta quella roba. A Max serve un ampli ed un OD; al massimo un delay. Così può passare da un giorno all'altro da Gilmour, al blues; dal counyry al funky ed al metal  :etvoila:
Spendaccioni!!!!!

E poi, il pedale suggerito da Francesco, piace a me :bastonata:


Non è vero  :abbraccio: a me piace questo cosino dell'amico Raffus ;D


Skreddy Lunar Module - YouTube (https://youtu.be/494dfOkGaTw)

Elliott,scusami,mi dici di che brano si tratta dei pink floyd?
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 09 Giugno, 2018, 08:58 PM
Citazione di: maxnumero1 il 09 Giugno, 2018, 08:51 PM

Elliott,scusami,mi dici di che brano si tratta dei pink floyd?

Time
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: guest2683 il 08 Luglio, 2019, 12:15 PM
Grande curiosità.
Ieri suonavo la seconda parte dell'assolo di Money, che va ripetutamente a toccare su ben due corde il 22esimo tasto e farci pure il bending (una comodità che non vi dico...).
Domanda: con che chitarra Gilmour ha suonato questo brano? Non certo con la Black Strat che ha 21 tasti.
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 08 Luglio, 2019, 12:30 PM
Io credo invece che abbia usato proprio la Blackstrat.

Quella chitarra ha conosciuto diversi manici e, quello del periodo DSOTM credo fosse proprio con tastiera in Palissandro e 22 tasti. Mi pare che quel manico lo tenne anche per i due album successivi (Wish you were here ed  Animals). Vado a memoria, dovrei andare a verificare.

Ma anche fosse, Davide non si creava problemi a fare bending da 2 toni e mezzo quindi... :etvoila:
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: zap il 08 Luglio, 2019, 12:36 PM
Ma quale strato,mi pare abbia usato una Bill Lewis da 24 tasti  :-[
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 08 Luglio, 2019, 12:39 PM
Hai ragione, potrebbe essere
Time è proprio uno di quegli assoli di Gilmour registrati in varie parti (e con strumenti diversi, talvolta) assemblati successivamente.

So per certo che è stata usata per Echoes...
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: zap il 08 Luglio, 2019, 12:42 PM
Infatti,specie per Money usa più chitarre e la 24frets proprio per sopperire alla mancanza di...note.
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: guest2683 il 08 Luglio, 2019, 12:46 PM
Io parlavo di Money.

E Gilmour dichiara in un'intervista di avere utilizzato la Black Strat in questo brano.
O l'assolo l'ha fatto con un'altra chitarra oppure, come suggerisce Elliott, aveva un manico con 22 tasti.

Non è questione di bending a due toni perché, al di là del fatto che al 21esimo tasto i bending a due toni li vedo ardui, si sente proprio che più volte prende la nota al 22esimo e poi fa il bending. Quindi il 22esimo ci vuole per forza.
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: guest2683 il 08 Luglio, 2019, 12:48 PM
Grazie Zap!

Confermo tra l'altro con questo:

Accordo: Una nicchia nel suono di Gilmour (https://www.accordo.it/article/viewPub/30306)
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 08 Luglio, 2019, 01:09 PM
 :acci: Money.

Perché "leggevo" Time?  ???
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: guest2683 il 08 Luglio, 2019, 02:14 PM
Perché prima del mio post ce n'è un altro, sempre tuo, in cui avevi citato Time.
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: robland il 29 Maggio, 2021, 07:40 AM
Se qualcuno fosse interessato:

https://youtu.be/dormcAekswA (https://youtu.be/dormcAekswA)
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Santano il 29 Maggio, 2021, 02:57 PM
Tre ore di filmato?  :nea:
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Vampiro78 il 29 Maggio, 2021, 03:07 PM
Seymour Duncan ssl5/ssl1 rw/ssl1
Mini switch (per far suonare i pickup contemporaneamente)
il Muff è d'obbligo
::)
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: b3st1a il 30 Maggio, 2021, 06:46 PM
Citazione di: Santano il 29 Maggio, 2021, 02:57 PM
Tre ore di filmato?  :nea:
Eh...Roby Rocks è un bel po' prolisso, le sue "pillole" durano più dei video "lunghi" di altri youtubers... Però è bravo, competente ed i suoi video non si riducono mai a "televendite" perché non ha partnership/sponsorizzazioni con negozi e marchi.
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2021, 07:26 PM
Più che pillole...flebo, direi
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Santano il 30 Maggio, 2021, 09:39 PM
Citazione di: b3st1a il 30 Maggio, 2021, 06:46 PM
Citazione di: Santano il 29 Maggio, 2021, 02:57 PM
Tre ore di filmato?  :nea:
Eh...Roby Rocks è un bel po' prolisso, le sue "pillole" durano più dei video "lunghi" di altri youtubers... Però è bravo, competente ed i suoi video non si riducono mai a "televendite" perché non ha partnership/sponsorizzazioni con negozi e marchi.

È bravissimo ma non riesco a seguirlo: mentre parla continuo a pensare che avrebbe bisogno di un logopedista pertanto mi perdo via e non ricordo quasi nulla  :laughing:
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Runner il 31 Maggio, 2021, 12:21 PM
spesso gli youtubber sono logorroici e, seppur bravi e competenti, allungano le notizie interessanti in un mare di chiacchiere.
RobyRock mi fa spataccare perché mi ricorda spesso Natalino Balasso, però è dura affrontare i suoi video, per questo lo ascolto (e questo anche con altri youtubber) impostando la velocità a 1,5x o talvolta anche a 2x!  :D
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: b3st1a il 31 Maggio, 2021, 12:40 PM
Citazione di: Runner il 31 Maggio, 2021, 12:21 PM
RobyRock mi fa spataccare perché mi ricorda spesso Natalino Balasso, però è dura affrontare i suoi video, per questo lo ascolto (e questo anche con altri youtubber) impostando la velocità a 1,5x o talvolta anche a 2x!  :D
GENIO!!! :goodpost:
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Seventytwo il 31 Maggio, 2021, 02:45 PM
Quello di avere un suono uguale all'artista nel determinato pezzo è un esercizio di tortura che lascio alle tribute band di livello.
Amo come molti i suoni di Dave e credo che nella maggior parte dei casi si possa raggiungere un risultato interessante anche con una strumentazione abbastanza std purchè contenga un compressore un delay e un overdrive nel solco della sonorità Gilmouriana.

Certo se si vuole un suono replica di pezzi a forte caratterizzazione servono determinati accorgimenti.

Mi spiego meglio: ci si può avvicinare ai suoni dei soli di Time o Money o Comfortably Numb lavorando su un set-up abbastanza standard.
Difficile invece quando i pezzi presentano delay molto caratterizzanti (Another Brick in the wall pt.1, The happiest days of our lives, Run like Hell) o suoni iconici come nel solo Another Brick in the wall pt.2.

Una strat SSS comunque è consigliabile, o al massimo una telecaster.
Comunque una chitarra manico bolt on con pick up Single coil o P90
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: robland il 31 Maggio, 2021, 02:46 PM
Diciamo che tra gli youtuber che calibrano i video al secondo per non annoiare i follower e gli youtuber che fanno dirette chilometriche coi monologhi, una via di mezzo non guasterebbe.
Musicoff è un'ottima via di mezzo. Perché anche se i video sono lunghissimi anche lì, tra ospiti e racconti la diretta annoia meno. Credo.

Quanto al suono di questo e quello, personalmente non mi interessa imitare. Però ho sempre una enorme curiosità nel sapere come si raggiunge un determinato risultato o più risultati. Impara l'arte e...
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: futech il 31 Maggio, 2021, 02:56 PM
Citazione di: b3st1a il 31 Maggio, 2021, 12:40 PM
Citazione di: Runner il 31 Maggio, 2021, 12:21 PM
RobyRock mi fa spataccare perché mi ricorda spesso Natalino Balasso, però è dura affrontare i suoi video, per questo lo ascolto (e questo anche con altri youtubber) impostando la velocità a 1,5x o talvolta anche a 2x!  :D
GENIO!!! :goodpost:

fantastico.....appena provato.
in alcuni punti parla così lentamente che anche se a 2x sembra una parlata normale
così si può fare :D
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Shinechoes il 05 Gennaio, 2022, 08:21 AM
Citazione di: guest2683 il 08 Luglio, 2019, 12:46 PM
Io parlavo di Money.

E Gilmour dichiara in un'intervista di avere utilizzato la Black Strat in questo brano.
O l'assolo l'ha fatto con un'altra chitarra oppure, come suggerisce Elliott, aveva un manico con 22 tasti.

Gilmour in quel brano utilizza almeno nell'ultima parte dell'assolo la Bill Lewis guitar a 24 tasti proprio perchè la sua strato ne ha 21 e voleva arrivare a note più alte.
La si vede negli spezzoni registrati ad abbey road nel film live at pompei
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Santano il 05 Gennaio, 2022, 03:01 PM
Citazione di: Seventytwo il 31 Maggio, 2021, 02:45 PM
Quello di avere un suono uguale all'artista nel determinato pezzo è un esercizio di tortura che lascio alle tribute band di livello.
Amo come molti i suoni di Dave e credo che nella maggior parte dei casi si possa raggiungere un risultato interessante anche con una strumentazione abbastanza std purchè contenga un compressore un delay e un overdrive nel solco della sonorità Gilmouriana.

Certo se si vuole un suono replica di pezzi a forte caratterizzazione servono determinati accorgimenti.

Mi spiego meglio: ci si può avvicinare ai suoni dei soli di Time o Money o Comfortably Numb lavorando su un set-up abbastanza standard.
Difficile invece quando i pezzi presentano delay molto caratterizzanti (Another Brick in the wall pt.1, The happiest days of our lives, Run like Hell) o suoni iconici come nel solo Another Brick in the wall pt.2.

Una strat SSS comunque è consigliabile, o al massimo una telecaster.
Comunque una chitarra manico bolt on con pick up Single coil o P90

:goodpost:
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: LawHunter il 05 Gennaio, 2022, 03:08 PM

....... ed un Ampli Hiwatt ......  :firuli:
Titolo: Re:Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Donatello Nahi il 05 Gennaio, 2022, 06:34 PM
Un bel digitale e si risolve tutto
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Vu-meter il 17 Luglio, 2022, 04:42 PM
Con un ampli da meno di 400 euro ..




 :laughing:
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Prosit il 18 Luglio, 2022, 01:19 PM
Il suono c'è dai!
L'accordatura della chitarra e i bendings un po' meno. Non nascondo che ho avuto difficoltà ad ascoltarlo
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Davids il 19 Luglio, 2022, 12:08 PM
Come suono ci siamo, mano migliorabile ma al 90% ci siamo pure su quella.
(l'ampli, a titolo puramente informativo, si trova anche a 190€!)
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Vu-meter il 21 Luglio, 2022, 08:17 AM
Citazione di: Davids il 19 Luglio, 2022, 12:08 PM(l'ampli, a titolo puramente informativo, si trova anche a 190€!)


Infatti !!  :laughing:
A onor del vero è il modello precedente, senza booster .. comunque .. io ci sto facendo un pensiero, un piccolo valvolare superconomico, piccolo e inscatolato è quello che fa per me. Non è di sicuro il Morgan con il suo Mercury Magnetics di trasformatore (che meraviglia!), però il prezzo è meno del 10% ..
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Santano il 21 Dicembre, 2023, 09:41 PM

Dico la verità, stavolta Riccardo mi è piaciuto. Spiega in modo semplice il playing di Zio David, con tanto di dettagli riguardo i bending e uso della leva. Interessante il concetto less is more, cioè evitare di suonare troppo in determinati fraseggi
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Ombra/luce il 23 Dicembre, 2023, 12:04 PM
Beh, io, avendocelo questo pedale (versione V2) ed essendomene sempre trovato più che soddisfatto, sono sempre contento di consigliarlo, non è economicissimissimo, sta sui 380 euro circa da nuovo, ma permette un più che buon parco sonorità tipiche Gilmouriane. Ovviamente, come tutti questi pedali multieffetti, richiede parecchie prove per trovare un sound ottimale, però come fedeltà del suono sa essere sicuramente soddisfacente. Buono il consiglio del Laney Cub 12R, lo possiedo e non è veramente niente male, forse un pelo nasale ma per lo scopo va bene.
https://www.youtube.com/watch?v=uplF9TusSfw
https://www.youtube.com/watch?v=-IVCSL4wMD8
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Donatello Nahi il 23 Dicembre, 2023, 01:56 PM
Citazione di: Ombra/luce il 23 Dicembre, 2023, 12:04 PMBeh, io, avendocelo questo pedale (versione V2) ed essendomene sempre trovato più che soddisfatto, sono sempre contento di consigliarlo, non è economicissimissimo, sta sui 380 euro circa da nuovo, ma permette un più che buon parco sonorità tipiche Gilmouriane. Ovviamente, come tutti questi pedali multieffetti, richiede parecchie prove per trovare un sound ottimale, però come fedeltà del suono sa essere sicuramente soddisfacente. Buono il consiglio del Laney Cub 12R, lo possiedo e non è veramente niente male, forse un pelo nasale ma per lo scopo va bene.
https://www.youtube.com/watch?v=uplF9TusSfw
https://www.youtube.com/watch?v=-IVCSL4wMD8


Bello sto pedale, ombra... non lo conosvevo... quanto al Laney cub12... mi sta salendo la gas... ma si usa bene in casa?
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Davids il 23 Dicembre, 2023, 02:01 PM
Citazione di: Santano il 21 Dicembre, 2023, 09:41 PM

Dico la verità, stavolta Riccardo mi è piaciuto. Spiega in modo semplice il playing di Zio David, con tanto di dettagli riguardo i bending e uso della leva. Interessante il concetto less is more, cioè evitare di suonare troppo in determinati fraseggi

Ormai il suono di Gilmour è stato dissezionato in tutte le sue parti, e le aziende si sono lanciate da anni in questo settore, da Fender che crea la Strato Gilmour Signature fino a pedali come il Keeley Dark Side e tanti altri cloni più o meno riusciti. L'offerta oggi è talmente ampia che ormai è solo questione di budget, di quanto spazio hai a disposizione e se puoi o meno dare volume.
Il playing invece è quello che viene analizzato meno, eppure nella sua semplicità trovo abbia delle inflessioni non banali da dare. Non sono pezzi che affronti con la mano sinistra a manetta e il plettro che fa su e giù alla velocità della luce.
Si, suonare meno in certi fraseggi aiuta, ma pure studiare bene i suoi bending. Il modo in cui tira su le corde è unico al mondo, un po' come i vibrati di BB King con l'indice: inimitabili.

Ma quell'accordatore a rack sullo sfondo? Può essere il PitchBlack Pro della Korg?
https://www.korg.com/it/products/tuners/pitchblack_pro/index.php


Citazione di: Donatello Nahi il 23 Dicembre, 2023, 01:56 PMmi sta salendo la gas... ma si usa bene in casa?

Si usa bene nella misura in cui non ti aspetti suoni higain (per quello Laney ha fatto il VH100 e il GH100) o di usarlo col volume al massimo. Finchè ti tieni a volume 4-5 ci si suona tranquillamente.
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Ombra/luce il 23 Dicembre, 2023, 06:15 PM
Si non è un amplificatore da hard gain, un po' si può spingere ma senza esagerare, per quello ci sono ampli più adatti. È un ampli da blues, Classic rock non troppo spinto o generi che non richiedono sonorità troppo spinte. Sul discorso se è adatto da casa dipende tutto da te, nel mio caso che è estremo mi trovavo a suonarci quasi sempre solo in pulito perché mi permetteva di gestire i volumi senza esagerare, già solo con il fuzz del Darkside, per un suono soddisfacente, i rumori diventavano ahimè eccessivi per me.
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Donatello Nahi il 23 Dicembre, 2023, 08:53 PM
Citazione di: Ombra/luce il 23 Dicembre, 2023, 06:15 PMSi non è un amplificatore da hard gain, un po' si può spingere ma senza esagerare, per quello ci sono ampli più adatti. È un ampli da blues, Classic rock non troppo spinto o generi che non richiedono sonorità troppo spinte. Sul discorso se è adatto da casa dipende tutto da te, nel mio caso che è estremo mi trovavo a suonarci quasi sempre solo in pulito perché mi permetteva di gestire i volumi senza esagerare, già solo con il fuzz del Darkside, per un suono soddisfacente, i rumori diventavano ahimè eccessivi per me.

Eh... allora niente... io son messo come te.... suono a volume da tv... o poco piú... qui le pareti le fanno di cartone... magari quando mi trasferisco in un bosco  :laughing:

Quanto al discorso dell'hi gain o meno... è chiaro che uno dovrebbe avere piú di un ampli.... o almeno un ampli a piú canali... io per esempio correi un marshall( quale... boh).. uno per i clean.... uno tipo mesa.... poi ancora.... no vabbè scherzo
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Ombra/luce il 23 Dicembre, 2023, 09:13 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Dicembre, 2023, 08:53 PMEh... allora niente... io son messo come te.... suono a volume da tv... o poco piú... qui le pareti le fanno di cartone... magari quando mi trasferisco in un bosco  :laughing:

Quanto al discorso dell'hi gain o meno... è chiaro che uno dovrebbe avere piú di un ampli.... o almeno un ampli a piú canali... io per esempio correi un marshall( quale... boh).. uno per i clean.... uno tipo mesa.... poi ancora.... no vabbè scherzo
Pensa che i volumi tipici per me ormai sono da chitarra acustica in fingerstyle, perchè di plettro già uno strumming con la cassa dell'acustica mi diventa eccessiva.. io ormai suono elettrico o pulito con effettistica non invasiva nei rumori su amplificatore o in cuffia in digitale se voglio andarci di distorsioni e volumi alti, con tutti i limiti del caso, purtroppo in appartamento con vicinato fastidioso e polemico non me la sento di darmi in schitarrate troppo udibili, mi sento proprio psicologicamente bloccato dal farlo, per quanto mi piacerebbe spingere gli ampli di tanto in tanto. Ma lo stesso vale col pianoforte digitale, il 99% del tempo sto in cuffia.
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: robland il 23 Dicembre, 2023, 09:18 PM
Ma infatti, siccome oggi questa cosa vale per il 95% di chi vive in condominio, avere una band con cui provare serve proprio ad avere l'occasione di andare in saletta a sfogarsi un po'.
Anzi, io aggiungo che senza band uno si potrebbe preparare una sua scaletta e poi prendersi la saletta da solo per una o due ore.
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Ombra/luce il 23 Dicembre, 2023, 09:22 PM
Citazione di: robland il 23 Dicembre, 2023, 09:18 PMMa infatti, siccome oggi questa cosa vale per il 95% di chi vive in condominio, avere una band con cui provare serve proprio ad avere l'occasione di andare in saletta a sfogarsi un po'.
Anzi, io aggiungo che senza band uno si potrebbe preparare una sua scaletta e poi prendersi la saletta da solo per una o due ore.
Io avevo raccimolato qualche amico con cui andare in saletta, non una band vera e propria, semplicemente una saletta da noleggiare tra amici appassionati di chitarra per una jam insieme, tiravano il bidone ogni volta per un motivo o per l'altro, alla fine non ci andavamo mai, finchè non ci ho perso proprio la speranza  :laughing: Non è una cattiva idea l'andarci da solo, non l'avevo valutato..
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Santano il 27 Dicembre, 2023, 12:46 PM
Citazione di: Ombra/luce il 23 Dicembre, 2023, 09:22 PMIo avevo raccimolato qualche amico con cui andare in saletta, non una band vera e propria, semplicemente una saletta da noleggiare tra amici appassionati di chitarra per una jam insieme, tiravano il bidone ogni volta per un motivo o per l'altro, alla fine non ci andavamo mai, finchè non ci ho perso proprio la speranza  :laughing: Non è una cattiva idea l'andarci da solo, non l'avevo valutato..

Non sarebbe una cattiva idea affittare la saletta per un ora o due. A forza di studiare a casa con l'ampli digitale tendo a perdere l'abitudine di pilotare pedaliera + valvolare con volumi tirati. Dimentico le regolazioni e suono a casaccio la prima mezz'ora  :D
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Santano il 16 Marzo, 2024, 08:46 PM

Gilmour oltre il suono e i bending
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Santano il 21 Dicembre, 2024, 09:48 AM
https://www.virginradio.it/news/rock-news/1379450/pink-floyd-david-gilmour-spiega-il-segreto-dell-inconfondibile-suono-della-sua-chitarra-guarda-il-video.amp

Il segreto dell'inconfondibile suono di Gilmour è.. che non c'è nessun segreto  :D
Titolo: Re: Suono Gilmour. Consigli?
Inserito da: Davids il 21 Dicembre, 2024, 10:27 AM
Citazione di: Santano il 21 Dicembre, 2024, 09:48 AMhttps://www.virginradio.it/news/rock-news/1379450/pink-floyd-david-gilmour-spiega-il-segreto-dell-inconfondibile-suono-della-sua-chitarra-guarda-il-video.amp

Il segreto dell'inconfondibile suono di Gilmour è.. che non c'è nessun segreto  :D

Come quando le supermodelle dicono che non hanno alcun segreto di bellezza, mangiano pizza e patatine tutte le sere e non vanno mai in palestra perché sono pigre  :laughing: