Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Elliott il 14 Maggio, 2017, 06:40 PM

Titolo: Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2017, 06:40 PM
Citazione di: Elliott il 11 Marzo, 2017, 07:36 PM
devo presentare un nuovo amico  ;D

Il Katana...a breve metto l'annuncio ma, intanto lo comunico: lo vendo  :'( :'(

Se qualcuno fosse interessato, si faccia sentire. L'ho acquistato in Marzo quindi, è praticamente nuovo 
:cry2:

Ma non è cosa...già per la seconda volta, sono venuti a bussare alla porta (lo stavo usando a 25w e 2/3 di volume). Non ha senso tenerlo se devo limitarmi ad usarlo in territorio THR  :maio:



Edit

Ho diviso perché l'argomento è...stuzzicante  :hey_hey:
Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 06:43 PM
Nessun trasloco in vista?
Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2017, 06:47 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 06:43 PM
Nessun trasloco in vista?

Ci stiamo seriamente pensando.
Questa è la classica goccia;  ci sono 2 depresse (di cui una zitella quarantenne) che rompono persino nel pomeriggio dei giorni feriali quando suona Alessia...con la classica :(

Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 06:51 PM
Bene, allora aspetta a vendere.  :abbraccio:
Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2017, 06:54 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 06:51 PM
Bene, allora aspetta a vendere.  :abbraccio:

Eh ma non sarà imminente...se tutto va bene, anche cominciando a muoverci subito, i 2 annetti passeranno.

Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: Vu-meter il 14 Maggio, 2017, 06:56 PM
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2017, 06:47 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 06:43 PM
Nessun trasloco in vista?

Ci stiamo seriamente pensando.
Questa è la classica goccia;  ci sono 2 depresse (di cui una zitella quarantenne) che rompono persino nel pomeriggio dei giorni feriali quando suona Alessia...con la classica :(


La convivenza è sempre difficilissima .. specie quando dall'altro lato c'è chi non usa ragionevolezza .

Per il Katana, sappimi dire che forse ho un ragazzo interessato .
Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2017, 06:58 PM
Se interessato...io pure  ;D
:cry2:  :cry2:
Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2017, 08:01 PM
 :lol: :lol:

La moglie mi ricorda che io ho il cervello nello stomaco e che le mie decisioni sono spesso di pancia e non ragionate. Ha dunque intrapreso la causa "nessuno tocchi katano"  :lol:
Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: futech il 14 Maggio, 2017, 08:02 PM
Scusa ma a che ora? Se stavi a volumi civili cosa vogliono???
Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2017, 08:10 PM
Hai ragione Futech ma è comunque una scocciatura.

È gente che si lamenta di una chitarra suonata a volumi civili alle 17,00  e poi fa andare la lavatrice di notte perché ha la tariffa bioraria. Io ho sempre avuto in mente chiaro il concetto che la mia libertà dipende da quanta io ne conceda agli altri. Da oggi...comincerò anche io a limitare quella altrui  :etvoila:
Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 08:13 PM
Servirebbe a qualcosa Elliott.?
Io dubito fortemente.  :-\
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2017, 08:16 PM
No Max non servirebbe a nulla. Ma almeno la soddisfazione di rendere vana la sua furba tariffa bioraria...  ;D

Almeno io obietto sulla base del regolamento condominiale :D
Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: luvi il 14 Maggio, 2017, 08:18 PM
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2017, 08:10 PM
Io ho sempre avuto in mente chiaro il concetto che la mia libertà dipende da quanta io ne conceda agli altri. Da oggi...comincerò anche io a limitare quella altrui  :etvoila:

Che vuoi fare, condominio che vai, condomino fuori di testa che trovi!!

E' una regola che governa immancabilmente le nostre realtà di convivenza forzata, con ben poche eccezioni!  :cry2:

Fortunatamente posso sfogarmi in studio a qualunque ora del giorno e della notte per cui, nonostante anch'io abiti in condominio, non mi posso lamentare!  :yeepy:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 08:19 PM
Non so, le diatribe condominiali spesso si trasformano in interminabili faide.  :facepalm2:
Titolo: Re:Re:Condomini e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 08:20 PM
Quello è un luogo magico luvi.  :hey_hey:
Titolo: Re:Re:Condomini e condomini
Inserito da: luvi il 14 Maggio, 2017, 08:22 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 08:20 PM
Quello è un luogo magico luvi.  :hey_hey:

E' magico anche come la mia risposta ad un altro thread di Elliott (Suonare tra condominio e condomini) sia finita in questo!!!  :lol:

Spostate pure se si può e scusatemi!
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 14 Maggio, 2017, 08:27 PM
Cmq Elliott per limitare il katana mettici un foglio di polistirolo bello doppio sotto
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2017, 08:28 PM
Citazione di: futech il 14 Maggio, 2017, 08:27 PM
Cmq Elliott per limitare il katana mettici un foglio di polistirolo bello doppio sotto

Ci ho posizionato un tappeto ripiegato in 3.
Metterò anche il polistirolo
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: mimmo il 14 Maggio, 2017, 08:40 PM
Bravo Elliott, fagliela vedere a questi rompiscatole.
La lavatrice di notte... quella si che rompe
Titolo: Re:Re:Condomini e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 08:44 PM
Citazione di: luvi il 14 Maggio, 2017, 08:22 PM

Spostate pure se si può e scusatemi!

Fatto.  ::)


Elliott insonorizzati.  :hey_hey:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: kappajolly il 14 Maggio, 2017, 09:20 PM
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2017, 08:10 PM
Hai ragione Futech ma è comunque una scocciatura.

È gente che si lamenta di una chitarra suonata a volumi civili alle 17,00  e poi fa andare la lavatrice di notte perché ha la tariffa bioraria. Io ho sempre avuto in mente chiaro il concetto che la mia libertà dipende da quanta io ne conceda agli altri. Da oggi...comincerò anche io a limitare quella altrui  :etvoila:
Elliott ascolta a me... a maggior ragione che ti trovi in un condominio di persone che predicano bene e praticano male, se non hai a che fare con delinquenti continua a suonare e fregatene... la prima volta che bussano glielo spieghi con toni chiari... dalla seconda in poi non rispondo più e disattivi il campanello momentaneamente...
Ripeto 2 presupposti però:
1) suona a volumi normali, cioè che in casa non esci folle perché vorrebbe dire che stai esagerando e sopratutto in orari consoni
2) che non ci siano delinquenti per le possibili ripercussioni
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: kappajolly il 14 Maggio, 2017, 09:21 PM
Predicano bene e razzolano male sorry
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Santano il 14 Maggio, 2017, 09:24 PM
Oh questa discussione mi interessa! Sono cresciuto in villetta e in taverna potevo fare concerti veri e propri. Dieci anni fa ho traslocato in condominio e ancora devo farci la mano (non vi dico le prime assemblee condominiali..). Anch'io ho la sciura del piano di sopra che dalle 23.00 fa partire la lavatrice. Fortuna che nessuno ha ancora osato bussare alla porta 🚪
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Cold_Nose il 15 Maggio, 2017, 02:35 AM
Anche io come Santano ho fatto il passaggio da villetta a condominio : la vita d'appartamento non sfigurerebbe all'interno della Divina Commedia, nel contesto dei gironi infernali.

Sono dietro ad altre spese, ma un certo interessamento al Katana lo esibisco anche io. Facci sapere. 
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 15 Maggio, 2017, 06:52 AM
Si a breve farò sapere.

Non ho intenzione di fare guerre e men che meno ne avrei di tenere un katana da usare solo con le cuffie.

Anche perché, sotto una certa soglia di volume  (accettabile per la gente normale - vedi altri 2 condomini confinanti) il suono è  piatto e privo di armoniche e dinamica. Tanto vale usare il THR

Vediamo...sono molto combattuto.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: AlbertoDP il 15 Maggio, 2017, 09:02 AM
Una possibile solizione, in condominio, oltre ad avere vicini ragionevoli, è quella di utilizzare il garage (quando c'è). Io ho trasformato il mio in sala (salettina  :laughing:) prove, l'ho insonorizzato, ed ora posso suonare a qualsiasi ora del giorno e della notte. Certo, parcheggio sempre la macchina fuori e non v'è pioggia o neve che tenga, ma vuoi mettere?  ::)
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 15 Maggio, 2017, 09:21 AM
a questo punto però sei troppo buono...la lavatrice di notte io non la farei passare liscia. In quel caso c'è un bel regolamento di condominio da far rispettare
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: kappajolly il 15 Maggio, 2017, 09:22 AM
In caso usa un attenuatore
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: dr_balfa il 15 Maggio, 2017, 10:04 AM
Io ho trovato un compromesso con mia sorella

io sopporto gli urli durante le partite e loro il mio suonare  :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte sono fortunato anche se suono sempre a livelli bassissimi.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Grand Funk il 15 Maggio, 2017, 10:08 AM
Non la metterei sulla ripicca Elliott, anzi..... di solito la cordialità e il buon senso è la migliore cosa, cerca di fargli capire che in certi orari ( senza esagerare con i volumi, e se non c'è qualche vicino che sta male o deve riposare per i turni di lavoro ) una suonatina possono concedertela, come tu concedi a loro di usare la lavatrice.....  :etvoila:
Non ho mai avuto particolari problemi, sicuramente i miei vicini sono più tolleranti dei tuoi, ma mi sono sempre proposto con l' atteggiamento che ti ho detto sopra.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Andy_Azz il 15 Maggio, 2017, 10:09 AM
Citazione di: AlbertoDP il 15 Maggio, 2017, 09:02 AM
Una possibile solizione, in condominio, oltre ad avere vicini ragionevoli, è quella di utilizzare il garage (quando c'è). Io ho trasformato il mio in sala (salettina  :laughing:) prove, l'ho insonorizzato, ed ora posso suonare a qualsiasi ora del giorno e della notte. Certo, parcheggio sempre la macchina fuori e non v'è pioggia o neve che tenga, ma vuoi mettere?  ::)

il mio sogno !!   :loveit:
creare un mezzo studiolo/sala prove/sala incisione nel garage   :firuli:
come un certo Steve Jobs.......  :hey_hey:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Moreno Viola il 15 Maggio, 2017, 10:48 AM
Ci sono persone che si lamentano anche se i neonati piangono. La ragionevolezza è una dote rara.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 15 Maggio, 2017, 10:53 AM
Che poi, la cosa buffa, è che siamo nella zona più rumorosa della città.

Oltre ad essere sul più grande parcheggio della città (al sabato ci fanno il mercato settimanale), siamo a pochi metri da una ferrovia molto trafficata, una delle arterie principali della città, a 200 metri dalla stazione e dal capolinea degli autobus, di fronte abbiamo il 118 che serve i 2 ospedali più grandi della Brianza centrale (fuori dal 118 c'è un numeratore delle uscite e siamo sempre oltre le 100 uscite (a sirene spiegate) giornaliere.

Insomma....ho scaricato la zonazione acustica del mio comune e siamo in zona contrassegnata rossa (la zona industriale è contrassegnata arancio).

Detto ciò, ritengo che il punto sia solo uno: la tolleranza.
Una persona che non  ha tolleranza è di conseguenza irragionevole (stiamo parlando di una ultraquarantenne zitella).

Il vicino dell'appartamento sotto al mio, va a fumare in terrazzo; sembra incredibile ma il fumo mi arriva in casa. Mia moglie proprio non lo tollera ma, non ci siamo mai lamentati con il vicino perché posso avere la presunzione di dire che siamo dotati di quella ragionevolezza che ci porta a pensare che, essendo una quantità di funo assolutamente tollerabile, il problema alberga in mia moglie e non nel mio vicino.

Il problema è quello: la gente che vuole, pretende ma non fa alcuno sforzo per accettare.


*****  *****  *****  *****


Ed io mi sto muovendo per tutelare legalmente la mia libertà ed infatti ho già scaricato il decreto di Zonizzazione acustica della mia città, mi sto documentando ed ho scoperto cose interessanti:


- Questo è quanto recita la norma di riferimento
"Il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale tollerabilità, avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi"

- E' stato anche identificata la modalità per calcolare la soglia di tollerabilità che è identificato nell'immissione di 5 dB (ridotte a 3 dB negli orari notturni dalle 22,30 alle 6,00) oltre al rumore ambientale della zona di riferimento.
La misurazione del rumore ambientale è obbligatorio per tutti i comuni e viene effettuato da ARPA (o altri enti equivalenti) pertanto, se ad es. nella zona in oggetto il rumore ambientale diurno è misurato in 60 dB, il limite di tollerabilità è identificato in 65 mentre, per gli orari notturni e di riposo (specificati nel regolamento condomiale) il calcolo va riposizionato sulla soglia del rumore ambientale notturno + 3 dB di residuo.

- In realtà, ci sarebbe un altro fattore che aiuta i ns amplificatori ossia, la % di insonorizzazione dell'immobile che dovrebbero essere garantiti dal costruttore e che sonmo di 50 dB per il confine di livello (pavimento/soffitto) e 48 dB per le pareti. (Tuttavia di questi ultimi valori non sono certissimo in quanto ho trovato molte informazioni discordanti). Quindi, ad es. ipotizzando un valore di 48 dB e stiamo suonando a 60 dB il vicino riceverebbe un disturbo pari a 12 dB ma, per considerare qutest'ultimo parametro, è indispensabile attenersi ai dati del costruttori piuttosto che alle disposizioni legali. Mel mio caso, ho appena ricevuto l'informazione dall'amministratore e le pareti divisorie di confine garantiscono un assorbimento di 25 dB mentre i pavimenti di 32 dB (valori scandalosamente bassi ma purtroppo l'edificio è del 2004 ed all'epoca i valori erano nella norma).

Alla luce di quanto sopra, tenendo conto che abito in zona con rumore ambientale pari a 65 dB, potrei suonare e rimanere entro i limiti legali, a 95 dB (65+25+5).

Giusto per avere dei parametri di riferimento:

10-20 Fruscio di foglie nel bosco, bisbiglio, notte agreste.
30 Conversazione a voce bassa, strada di campagna, fruscio della carta, biblioteca
40-50 Teatro, ambiente domestico.
60 Voce alta, ufficio rumoroso, radio, auto moderna.
70 Suoneria classica telefono, TV e radio ad alto volume
80 Strada con traffico medio, fabbrica,  tram in curva, festa da ballo
90 Strada a forte traffico, fabbrica rumorosa, macchine tessili
100 Macchine pesanti (autotreni) smerigliatrice, fonderia, cantiere edile, treno
110 Gruppo rock, piallatrice per legno, motociclette, clacson, armi da fuoco, metropolitana
120 Sirene, martello pneumatico
130 Cannone, jet a terra
140-150 Jet in volo
160-170 Mitragliatrice
180 Missile

*****  *****  *****  *****

Detto ciò, non so se i calcoli da me fatti siano corretti e/o se ho correttamente interpretato le normative ma, sta di fatto che non ho ancora capito a che volume si possa suonare. Sono solo certo che suonando ad 1 mt dall'amplificatore, sento la quotidianità ed i suoi rumori del mio appartamento ed alcuni di quelli confinanti...le auto passare etc...mentre il treno merci e le ambulanze coprono completamente il suono del mio ampli quindi...penso di non essere nel torto.
Mi attrezzerò per misurare i dB...per pura curiosità


Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Grand Funk il 15 Maggio, 2017, 10:54 AM
Citazione di: Moreno Viola il 15 Maggio, 2017, 10:48 AM
Ci sono persone che si lamentano anche se i neonati piangono. La ragionevolezza è una dote rara.

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: dr_balfa il 15 Maggio, 2017, 12:41 PM
Citazione di: Elliott il 15 Maggio, 2017, 10:53 AM
Che poi, la cosa buffa, è che siamo nella zona più rumorosa della città.

Oltre ad essere sul più grande parcheggio della città (al sabato ci fanno il mercato settimanale), siamo a pochi metri da una ferrovia molto trafficata, una delle arterie principali della città, a 200 metri dalla stazione e dal capolinea degli autobus, di fronte abbiamo il 118 che serve i 2 ospedali più grandi della Brianza centrale (fuori dal 118 c'è un numeratore delle uscite e siamo sempre oltre le 100 uscite (a sirene spiegate) giornaliere.

Insomma....ho scaricato la zonazione acustica del mio comune e siamo in zona contrassegnata rossa (la zona industriale è contrassegnata arancio).

cavolo un girone dantesco..... dovrebbero essere felici di sentire la tua chitarra invece di quel casino :D
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: kappajolly il 15 Maggio, 2017, 01:19 PM
Ripeto: la pazienza delle persone molte volte è legata anche a chi hanno di fronte... se tu fossi un delinquente vedresti come questi starebbero in due piedi in una scarpa.... cosa voglio dire che devi esserlo? No assolutamente, ma fatti rispettare perché se non stai esagerando e stai suonando in orari consoni non possono dirti nulla e devi rivendicare il tuo diritto di suonare senza darla per vinta... quindi prepotentemente continua a fare quello che ti piace e non ti fare limitare da persone che non sanno vivere e pretendono di non fare vivere gli altri... se hanno la necessità di vivere nel pieno silenzio, esistono le ville sui pizzi di montagna
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 15 Maggio, 2017, 01:35 PM
Esiste tutto un contorno caro KJ

Non significa che nella vita ci si debba sottomettere a decisioni che crediamo sbagliate (perché, ricordiamoci, stiamo pur sempre guardando il paesaggio solo ed esclusivamente del mio punto di vista) ma, allo stesso tempo, tra persone adulte che hanno necessariamente interessi comuni è doveroso lasciare spazi a risvolti futuri.

Io dico sempre "chi ha buonsenso, lo usi"

Ciò comporta che io chiarirò e ribadirò con fermezza il mio punto di vista e poi si vedrà
:etvoila:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: kappajolly il 15 Maggio, 2017, 01:45 PM
Assolutamente ^^ cmq in verità stiamo guardando il paesaggio a 360* perché la realtà da quello che racconti è:
?Persone che vivono in un condominio
?Persone intolleranti a volumi normali e ad orari consoni
?Persone che ad orari notturni non solo disturbano il vicinato per fare la lavatrice consci che nessuno le reguardisce ma vestono anche il ruolo di moralizzatori
? il tuo suonare può dare fastidio, io per primo mi innervosisco a sentire a quelli che suonano il piano, ma se i volumi sono corretti, ossia che in un modo o in un altro posso trovare un punto di pace nella mia casa, gli orari idem, non sei per nulla in torto
Cmq secondo me dovresti usare un attenuatore
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: kappajolly il 15 Maggio, 2017, 01:46 PM
Perdonate gli errori perché sono di fretta
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 15 Maggio, 2017, 01:55 PM
Un attenuatore per un Katana ?

Purtroppo quando si capita in queste situazioni o si cambia casa o si usa il buonsenso anche se gli altri non lo fanno.
Tutto il resto è pura e semplice complicazione.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 15 Maggio, 2017, 02:00 PM
KJ quando dico che "stiamo guardando il panorama dal mio punto di vista" mi riferisco al fatto che, talvolta non percepiamo cosa si porta dentro una persona che talvolta, può essere devastante e porta le stesse a non essere razionali.

Semplicemente, io sono strasicuro di essere dalla parte della ragione perché sto analizzando la cosa con freddezza e cognizione di causa basandomi su dati oggettivi. La controparte magari (dico magari, perché non conosco la sua vita) vive un dramma che la tiene lontana dalla realtà e non analizza la cosa con la mia stessa freddezza.
E' questo a cui mi riferisco  Video pazzi dal web - Internet & Tecnologia - (http://forum.jamble.it/internet-derivati/video-pazzi-dal-web/new/#new)

Certo che sono contrariato (se no, non avrei aperto questo topic) e farò di tutto per far valere le mie ragioni (se saranno tali) ma, dopo l'arrabbiatura iniziale preferisco fare un passo indietro ed agire solo per ottenere "ciò che mi spetta" senza andare in rivalsa  ::)

Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: AlbertoDP il 15 Maggio, 2017, 02:17 PM
Citazione di: dr_balfa il 15 Maggio, 2017, 12:41 PM
Citazione di: Elliott il 15 Maggio, 2017, 10:53 AM
Che poi, la cosa buffa, è che siamo nella zona più rumorosa della città.

Oltre ad essere sul più grande parcheggio della città (al sabato ci fanno il mercato settimanale), siamo a pochi metri da una ferrovia molto trafficata, una delle arterie principali della città, a 200 metri dalla stazione e dal capolinea degli autobus, di fronte abbiamo il 118 che serve i 2 ospedali più grandi della Brianza centrale (fuori dal 118 c'è un numeratore delle uscite e siamo sempre oltre le 100 uscite (a sirene spiegate) giornaliere.

Insomma....ho scaricato la zonazione acustica del mio comune e siamo in zona contrassegnata rossa (la zona industriale è contrassegnata arancio).

cavolo un girone dantesco..... dovrebbero essere felici di sentire la tua chitarra invece di quel casino :D

Secondo me è perché non ha gli effetti true-bypass  :laughing:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: kappajolly il 15 Maggio, 2017, 02:21 PM
Ah ok, a maggior ragione allora sulla base della mia esperienza di vita ti dico che le persone che hanno problemi/disagi si devono fare curare e farsi aiutare e non c'è un minimo spiraglio di possibile ragione da poter giustificare le loro pretese o azioni di limitazioni della vita di altrui
Ovvio se parliamo di persone ammalate fisicamente ecc è un'altra cosa
Cmq ah vero il katana non si può attenuare
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: AlbertoDP il 15 Maggio, 2017, 02:21 PM
Citazione di: Elliott il 15 Maggio, 2017, 02:00 PM

Certo che sono contrariato (se no, non avrei aperto questo topic) e farò di tutto per far valere le mie ragioni (se saranno tali) ma, dopo l'arrabbiatura iniziale preferisco fare un passo indietro ed agire solo per ottenere "ciò che mi spetta" senza andare in rivalsa  ::)

Mi pare la cosa più saggia  ::)
Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: Fostex il 15 Maggio, 2017, 07:50 PM
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2017, 08:01 PM
:lol: :lol:

La moglie mi ricorda che io ho il cervello nello stomaco e che le mie decisioni sono spesso di pancia e non ragionate. Ha dunque intrapreso la causa "nessuno tocchi katano"  :lol:

No, cioè, spiega...
Una moglie che difende un amplificatore è da come minimo da sposare... ah! si... lo hai già fatto...  :D
A casa mia si venderebbero volentieri il pacco completo, ampli, chitarra e chitarrista (in particolare quest'ultimo)...  :'( :D
Titolo: Re:Condomini e condomini
Inserito da: Elliott il 15 Maggio, 2017, 07:55 PM
Citazione di: Fostex il 15 Maggio, 2017, 07:50 PM
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2017, 08:01 PM
:lol: :lol:

La moglie mi ricorda che io ho il cervello nello stomaco e che le mie decisioni sono spesso di pancia e non ragionate. Ha dunque intrapreso la causa "nessuno tocchi katano"  :lol:

No, cioè, spiega...
Una moglie che difende un amplificatore è da come minimo da sposare... ah! si... lo hai già fatto...  :D
A casa mia si venderebbero volentieri il pacco completo, ampli, chitarra e chitarrista (in particolare quest'ultimo)...  :'( :D

Seee mica difende l'amplificatore!?!
Si chiama prevenzione, perché sa che ad una uscita sarebbe seguita una nuova entrata  :etvoila:

Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Vu-meter il 15 Maggio, 2017, 07:56 PM
Ma che strano .. è sparito un mio post ..
Non che fosse importante, ma non capisco .. :-\
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 15 Maggio, 2017, 08:01 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2017, 07:56 PM
Ma che strano .. è sparito un mio post ..
Non che fosse importante, ma non capisco .. :-\
Io stamane invece ho risposto qui con il box veloce ma è andatoba finire in taverna [emoji33]
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Vu-meter il 15 Maggio, 2017, 08:02 PM
Box veloce ? Ma da Tapatalk ?
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 15 Maggio, 2017, 08:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2017, 08:02 PM
Box veloce ? Ma da Tapatalk ?

Da Pc...la risposta rapida o come cavolo si chiama
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Cold_Nose il 15 Maggio, 2017, 08:33 PM
Purtroppo c'è comunque da constatare che sono situazioni che solo apparentemente la legge riesce ad arginare e marginalmente a legiferare. Io tempo fa avevo un problema con un cane dei vicini : gira che ti rigira, la legge può solo intimare fino ad un certo punto, la protezione animali ha le mani legate e quindi si fa prima ad andarsene. Altrimenti si rischiano faide, ripicche o peggio ancora.

Fantozzi Riunione di condominio (mitica) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ghNb8jaId54)
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Fostex il 16 Maggio, 2017, 09:38 AM
Citazione di: Elliott il 15 Maggio, 2017, 07:55 PM
Citazione di: Fostex il 15 Maggio, 2017, 07:50 PM
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2017, 08:01 PM
[emoji38] [emoji38]

La moglie mi ricorda che io ho il cervello nello stomaco e che le mie decisioni sono spesso di pancia e non ragionate. Ha dunque intrapreso la causa "nessuno tocchi katano"  [emoji38]

No, cioè, spiega...
Una moglie che difende un amplificatore è da come minimo da sposare... ah! si... lo hai già fatto...  :D
A casa mia si venderebbero volentieri il pacco completo, ampli, chitarra e chitarrista (in particolare quest'ultimo)...  :'( :D

Seee mica difende l'amplificatore!?!
Si chiama prevenzione, perché sa che ad una uscita sarebbe seguita una nuova entrata  :etvoila:
Ah, ecco. Quindi siamo nella norma. 😏

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Fostex il 16 Maggio, 2017, 09:38 AM
Comunque esistono per i cellulari delle app che misurano i db. Non so quanto siano precise ma possono dare un'idea.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 16 Maggio, 2017, 09:51 AM
Citazione di: Fostex il 16 Maggio, 2017, 09:38 AM
Comunque esistono per i cellulari delle app che misurano i db. Non so quanto siano precise ma possono dare un'idea.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Si l'ho scaricata ma non torna utile perché è un rilevatore istantaneo. Giusto per fare un esempio, un colpo di tosse lo fa schizzare a 100 dB ma non significa che io stia producendo rumore per quell'intensità.
So che lo strumento professionale elabora la registrazione istantanea e a seguito di una serie di algoritmi su durata, intensità etc... genera l'emissione inquinante
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Blade il 16 Maggio, 2017, 12:49 PM
Quando mettono la lavatrice di notte metti qualcosa dei Marduk,dei Dark Funeral o degli Emperor e vedrai che capiscono  :laughing:
A parte gli scherzi,se suoni nelle fasce orarie giuste e a volume giuste non devono rompere.
Anzi,farei presente all amministratore che la lavatrice di notte và tenuta spenta... e non crediate che non facciano niente perchè in qualche modo si deve risolvere!!!
Se abitavo nel tuo condominio ,mannaggia....
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: zap il 16 Maggio, 2017, 01:00 PM
Suona mentre fanno la lavatrice,se vengono a bussare gli dici che stai facendo la lavatrice pure tu  :laughing:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 16 Maggio, 2017, 02:04 PM
Citazione di: zap il 16 Maggio, 2017, 01:00 PM
Suona mentre fanno la lavatrice,se vengono a bussare gli dici che stai facendo la lavatrice pure tu  :laughing:

Mi sembra una proposta decisamente interessante  :hey_hey:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Grand Funk il 16 Maggio, 2017, 03:27 PM
Citazione di: zap il 16 Maggio, 2017, 01:00 PM
Suona mentre fanno la lavatrice,se vengono a bussare gli dici che stai facendo la lavatrice pure tu  :laughing:

:lol:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Santano il 16 Maggio, 2017, 08:02 PM
Citazione di: zap il 16 Maggio, 2017, 01:00 PM
Suona mentre fanno la lavatrice,se vengono a bussare gli dici che stai facendo la lavatrice pure tu  :laughing:
Una mano lava l'altra  :D
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 19 Maggio, 2017, 10:14 AM

Al di la di tutti i discorsi fatti in questo topic, non vi nego che la situazione mi ha molto condizionato; il timore che si allei qualche altro (sebbene al momento non riscontro questa possibilità) è fortissimo. Il condominio dove abito io mi è stato messo a disposizione dall'azienda quando venni trasferito da Bologna a Milano ed offre molti appartamenti di proprietà della stessa immobiliare, che vengono destinati proprio ad inquilini come noi. Dunque c'è un forte turn over che non garantisce stabilità ed uniformità di relazioni verso la convivenza tra condomini. La situazione attuale dunque, sarà senz'altro diversa fra 6 mesi e  potrebbe variare con il variare di un solo inquilino confinante  :acci:




Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Vu-meter il 19 Maggio, 2017, 11:30 AM
Io non penso che cambiare condominio servirebbe , ci vorrebbe una botta di fortuna clamorosa ... in genere c'è sempre l'intollerante o quello a cui dà fastidio "il rumore" ..
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 19 Maggio, 2017, 11:54 AM
No, infatti Vu.

Semmai decidessi di rinunciare all'attuale privilegio, lo farei per passare ad una soluzione diversa
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Fostex il 21 Maggio, 2017, 08:13 PM
Citazione di: Elliott il 19 Maggio, 2017, 10:14 AM

Al di la di tutti i discorsi fatti in questo topic, non vi nego che la situazione mi ha molto condizionato; il timore che si allei qualche altro (sebbene al momento non riscontro questa possibilità) è fortissimo. Il condominio dove abito io mi è stato messo a disposizione dall'azienda quando venni trasferito da Bologna a Milano ed offre molti appartamenti di proprietà della stessa immobiliare, che vengono destinati proprio ad inquilini come noi. Dunque c'è un forte turn over che non garantisce stabilità ed uniformità di relazioni verso la convivenza tra condomini. La situazione attuale dunque, sarà senz'altro diversa fra 6 mesi e  potrebbe variare con il variare di un solo inquilino confinante  :acci:

Ma se c'è un forte turn over allora magari tra sei mesi la zitella se ne va e al suo posto potrebbe arrivare, che so, Mark Knopfler?  :yeepy:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 21 Maggio, 2017, 09:51 PM
No fostex, quella speranza non c'è.
L'unica possibilità è che qualcuno la prenda in sposa e la porti a vivere lontano.
Ma credo sia più facile rivendere la mia harley benton  :maio:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Buc il 21 Maggio, 2017, 10:32 PM
Ho abitato per 30 anni in un condominio. Al 5to piano.
Io suonavo la chitarra sopra di me c'era un bassista . Al secondo piano un percussionista. Nella scala B al 4to piano una ragazza che suonava il piano e nella A ( io ero scala C ) un violinista al secondo piano.

Non ho mai ricevuto lamentele e suonavamo tutti a tuono. Sono stato fortunato!
I miei genitori mi dissero che quella del 4 piano ( sotto di me ) una volta sali su per fare tafferuglio ma mia madre risolse dicendole solo ... mi raccomanderò che abbassi il volume dopo le 19.

Ora sono in villetta e le cose ovviamente sono diverse .

Io ti consiglio di attenerti al regolamento del condominio e di trattare con chi si lamenta in modo educato...facendole capire che non hai alcuna intenzione di rinunciare al volume negli orari consentiti.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 21 Maggio, 2017, 10:57 PM
Riuscirci a parlare.

Quella rifiuta ogni dialogo e scrive più  lettere di Petrarca.

Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 21 Maggio, 2017, 11:20 PM
Ma se sei nella ragione (orari e volumi consentiti) può scrivere anche la divina commedia

Se non vuole minimamente il dialogo scrivila tu una letterina riguardo la lavatrice notturna, con tanto di registrazione audio :)
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Buc il 21 Maggio, 2017, 11:52 PM
Quoto Futech . Se sei negli orari consentiti ... infischiatene.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: zap il 22 Maggio, 2017, 11:10 AM
Citazioneriguardo la lavatrice notturna, con tanto di registrazione audio
Come si può registrare una lavatrice,con lo stetoscopio?
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 22 Maggio, 2017, 01:59 PM
Citazione di: zap il 22 Maggio, 2017, 11:10 AM
Citazioneriguardo la lavatrice notturna, con tanto di registrazione audio
Come si può registrare una lavatrice,con lo stetoscopio?

:laughing: :laughing: metti un SM57 poggiato sotto al soffitto  :lol: :lol:

e si porta la registrazione in riunione di condominio per l'effetto a sorpresa  :yeepy:

però da quanto mi sembra di capire, nel silenzio della notte si sente abbastanza
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Vu-meter il 12 Giugno, 2017, 07:08 AM
Proprio stamattina il sistema adsense del forum mi ha proposto questo :

DUNLOP MA METAL ACE - EA - AMPLIFICATORE A CUFFIA MusicalStore2005.com (https://www.musicalstore2005.com/it/dunlop-ma-metal-ace-ea-amplificatore-cuffia-p-24371.html?utm_source=google_shopping&utm_medium=cpc&utm_campaign=adwors&gclid=COf-zsbEt9QCFRITGwodgMgA4Q)

So che non sei un metallaro, ma potrebbero essercene altri .. chissà ..
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Vu-meter il 12 Giugno, 2017, 07:09 AM
Infatti c'è anche questo :

DUNLOP GA GUITAR ACE -EA - AMPLIFICATORE A CUFFIA MusicalStore2005.com (https://www.musicalstore2005.com/it/dunlop-ga-guitar-ace-ea-amplificatore-cuffia-p-24370.html)
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2017, 07:44 AM
Mi è venuto il pallino di andarmene - almeno una volta - in Sala prove per il gusto di suonare almeno una volta i miei strumenti a volume degno di nota.

Certo...deve essere tristissimo ma forse lo è ancor di più non conoscere la voce dei propri strumenti :(
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Buc il 14 Novembre, 2017, 07:54 AM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2017, 07:44 AM
Mi è venuto il pallino di andarmene - almeno una volta - in Sala prove per il gusto di suonare almeno una volta i miei strumenti a volume degno di nota.

Certo...deve essere tristissimo ma forse lo è ancor di più non conoscere la voce dei propri strumenti :(
Fatto spessissimo...se vuoi ti accompagno e ti faccio da "base"
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2017, 08:06 AM
Propostona del Buc.   :hey_hey:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2017, 08:09 AM
Il papa che fa da autista al chierichetto  :acci:

Però qualche volta... :-[


Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Buc il 14 Novembre, 2017, 09:11 AM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2017, 08:09 AM
Il papa che fa da autista al chierichetto  :acci:

Però qualche volta... :-[

Ma smettila...non sono certo uno da cui imparare granchè.
Scherzi a parte quando vuoi..ci mettiamo li tranquilli...mettiamo su una batteria e ti accompagno.

Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2017, 10:48 AM
Citazione di: Buc il 14 Novembre, 2017, 09:11 AM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2017, 08:09 AM
Il papa che fa da autista al chierichetto  :acci:

Però qualche volta... :-[

Ma smettila...non sono certo uno da cui imparare granchè.
Scherzi a parte quando vuoi..ci mettiamo li tranquilli...mettiamo su una batteria e ti accompagno.

:abbraccio: :thanks:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Fostex il 14 Novembre, 2017, 12:14 PM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2017, 10:48 AM
Citazione di: Buc il 14 Novembre, 2017, 09:11 AM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2017, 08:09 AM
Il papa che fa da autista al chierichetto  :acci:

Però qualche volta... :-[

Ma smettila...non sono certo uno da cui imparare granchè.
Scherzi a parte quando vuoi..ci mettiamo li tranquilli...mettiamo su una batteria e ti accompagno.

:abbraccio: :thanks:
Quando e se possibile mi aggrego.
E nel caso metto a disposizione il mio Trio+ [emoji120][emoji57]
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2017, 01:26 PM
 :yeepy:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 14 Novembre, 2017, 01:41 PM
e vai con il primo jambler-trio col trio :) :) :)
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2017, 01:46 PM
Fatemi sapere che faccio un saltino in treno, ormai conosco la strada.  :hey_hey:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2017, 01:56 PM
Citazione di: Buc il 14 Novembre, 2017, 07:54 AM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2017, 07:44 AM
Mi è venuto il pallino di andarmene - almeno una volta - in Sala prove per il gusto di suonare almeno una volta i miei strumenti a volume degno di nota.

Certo...deve essere tristissimo ma forse lo è ancor di più non conoscere la voce dei propri strumenti :(
Fatto spessissimo...se vuoi ti accompagno e ti faccio da "base"

Direi che questa è "an offer you can't refuse".  :laughing:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Fostex il 14 Novembre, 2017, 01:56 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2017, 01:46 PM
Fatemi sapere che faccio un saltino in treno, ormai conosco la strada.  :hey_hey:
[emoji106][emoji106][emoji106]
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2017, 01:58 PM
Vi serve mica un bassista?  ;D
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2017, 02:00 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2017, 01:58 PM
Vi serve mica un bassista?  ;D

:yyeess:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Buc il 14 Novembre, 2017, 02:01 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2017, 01:56 PM
Citazione di: Buc il 14 Novembre, 2017, 07:54 AM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2017, 07:44 AM
Mi è venuto il pallino di andarmene - almeno una volta - in Sala prove per il gusto di suonare almeno una volta i miei strumenti a volume degno di nota.

Certo...deve essere tristissimo ma forse lo è ancor di più non conoscere la voce dei propri strumenti :(
Fatto spessissimo...se vuoi ti accompagno e ti faccio da "base"

Direi che questa è "an offer you can't refuse".  :laughing:

Certo che può magari non gli piace come suono  :-[
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Buc il 14 Novembre, 2017, 02:01 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2017, 01:58 PM
Vi serve mica un bassista?  ;D

Vabeh...chiamo, fisso e rifacciamo il raduno?  :lol: :lol:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2017, 02:03 PM
Citazione di: Buc il 14 Novembre, 2017, 02:01 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2017, 01:58 PM
Vi serve mica un bassista?  ;D

Vabeh...chiamo, fisso e rifacciamo il raduno?  :lol: :lol:

Ci sto.  :etvoila:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Santano il 14 Novembre, 2017, 02:21 PM
Citazione di: Buc il 14 Novembre, 2017, 02:01 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2017, 01:58 PM
Vi serve mica un bassista?  ;D

Vabeh...chiamo, fisso e rifacciamo il raduno?  :lol: :lol:

A me va bene,  lo chiamiamo Raduno Christmas Time Jamblers
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 14 Novembre, 2017, 02:28 PM
ehi ehi questo è un raduno non autorizzato!!!!!  :laughing:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Vu-meter il 14 Novembre, 2017, 02:44 PM
Citazione di: futech il 14 Novembre, 2017, 02:28 PM
ehi ehi questo è un raduno non autorizzato!!!!!  :laughing:

Bravo Fabri, questa è sedizione !! :giudice:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2017, 02:58 PM
Questo non è un raduno, è una strimpellata tra amici.
Cosa c'è di diverso?

Si mettono le gambe sotto il tavolo dopo aver suonato e non prima.  :etvoila:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 14 Novembre, 2017, 02:59 PM
E allora fate a Roma che è più centrale :D
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2017, 03:02 PM
A me va bene anche Napoli caro Fabrizio.  :firuli:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2017, 03:04 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2017, 02:58 PM
Questo non è un raduno, è una strimpellata tra amici.
Cosa c'è di diverso?

Si mettono le gambe sotto il tavolo dopo aver suonato e non prima.  :etvoila:

:quotonegalattico: :fan:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2017, 03:04 PM
Citazione di: futech il 14 Novembre, 2017, 02:59 PM
E allora fate a Roma che è più centrale :D

Non chiacchierate!

Proponete!!!  :sisi:

Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Vu-meter il 14 Novembre, 2017, 03:49 PM
Citazione di: futech il 14 Novembre, 2017, 02:59 PM
E allora fate a Roma che è più centrale :D

Ah ! Disgraziato ! Era solo per interesse ...  :'(

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 14 Novembre, 2017, 06:10 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Novembre, 2017, 03:49 PM
Citazione di: futech il 14 Novembre, 2017, 02:59 PM
E allora fate a Roma che è più centrale :D

Ah ! Disgraziato ! Era solo per interesse ...  :'(

:laughing: :laughing: :laughing:

:lol: :lol: :lol:  :firuli: :firuli: :firuli:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 28 Luglio, 2018, 12:15 PM
Credo di avere individuato una soluzione immobiliare :D


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2JQSN.jpg&hash=50a4b11f2a736089fc91ee9d0c05b1e84c93ba69) (http://funkyimg.com/view/2JQSN)
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Buc il 28 Luglio, 2018, 12:16 PM
Citazione di: Elliott il 28 Luglio, 2018, 12:15 PM
Credo di avere individuato una soluzione immobiliare :D


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2JQSN.jpg&hash=50a4b11f2a736089fc91ee9d0c05b1e84c93ba69) (http://funkyimg.com/view/2JQSN)
Se non c'è la connessione internet ci vengo anche io
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Jazz-Fusion il 28 Luglio, 2018, 12:22 PM
Citazione di: Buc il 28 Luglio, 2018, 12:16 PM
Se non c'è la connessione internet ci vengo anche io

e cellulare a casa seno avete internet, altrimenti qualche cellulare retro tipo startac  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Buc il 28 Luglio, 2018, 12:31 PM
Citazione di: Jazz-Fusion il 28 Luglio, 2018, 12:22 PM
Citazione di: Buc il 28 Luglio, 2018, 12:16 PM
Se non c'è la connessione internet ci vengo anche io

e cellulare a casa seno avete internet, altrimenti qualche cellulare retro tipo startac  :lol: :lol: :lol:
Lo star tac !!!!

Quando ce l'avevo mi sentivo il capo dell'universo ahahahahhahaha
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 28 Luglio, 2018, 12:38 PM
Confermo Buc, niente Internet

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2JQUa.jpg&hash=aa5a6aecf92fd46c13436f0e8bd662d4464c46fd) (http://funkyimg.com/view/2JQUa)
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 01:56 PM
Accetti una migrazione di massa?
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Buc il 28 Luglio, 2018, 01:58 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 01:56 PM
Accetti una migrazione di massa?
Sembra la scozia
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 28 Luglio, 2018, 01:58 PM
Era un invito :)
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 01:59 PM
Manda la posizione, carico lo strumento ed arrivo.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 28 Luglio, 2018, 02:02 PM
Piani di Artavaggio (Lecco).
40 min di auto (da casa mia), 10 min cabinovia, 30 min a piedi (sulla facile passeggiata per Rifugio Nicola 1 h tot e 300 mt dislivello)

Insomma, potete arrivare in ciabatte
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Buc il 28 Luglio, 2018, 02:04 PM
Citazione di: Elliott il 28 Luglio, 2018, 02:02 PM
Piani di Artavaggio (Lecco).
40 min di auto (da casa mia), 10 min cabinovia, 30 min a piedi (sulla facile passeggiata per Rifugio Nicola 1 h tot e 300 mt dislivello)

Insomma, potete arrivare in ciabatte
Ahhahahahahah io arrivo al massimo sulla statale 36
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 02:04 PM
Si, giusto 5 ore di auto.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Buc il 28 Luglio, 2018, 02:13 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 02:04 PM
Si, giusto 5 ore di auto.
E un attimo se pensi ai benefici
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 02:28 PM
Sono già in viaggio
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 28 Luglio, 2018, 03:15 PM
We we niente strumenti, ho prenotato un'amaca li vicino, non voglio sentir volare nemmeno una mosca.
Non fate i vicini rumorosi e scostumati!
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Fostex il 28 Luglio, 2018, 03:21 PM
Citazione di: futech il 28 Luglio, 2018, 03:15 PM
We we niente strumenti, ho prenotato un'amaca li vicino, non voglio sentir volare nemmeno una mosca.
Non fate i vicini rumorosi e scostumati!
Elliott. Sei fregato. [emoji16]
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 03:22 PM
Fabbri' vieni a sonà con noi e porta anche er pupo.  ;D
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 28 Luglio, 2018, 08:34 PM
Se porto il pupo possiamo amche dimenticare gli strumenti [emoji23]
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 09:10 PM
Sarà uno strumento in più.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 28 Luglio, 2018, 09:20 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 09:10 PM
Sarà uno strumento in più.
Si, di tortura
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 10:16 PM
Se suonassi sarei anch'io uno strumento di tortura, che vuoi che sia.
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: futech il 28 Luglio, 2018, 10:45 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 10:16 PM
Se suonassi sarei anch'io uno strumento di tortura, che vuoi che sia.
Mai quanto potrei esserlo io
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 10:52 PM
Torturiamoci allora
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Jazz-Fusion il 28 Luglio, 2018, 11:04 PM

io a sto gioco non ci sto le torture non mi sono mai piaciute mica sono masochista  :D :D :D

Max Maz e solo un antipasto della nuova linea avatar autunno inverno 2018/2019 oppure e gia la sfilata ufficiale  :D :D :D
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2018, 11:05 PM
Sono soltanto prove. :occhiolino:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Santano il 29 Luglio, 2018, 10:05 AM
Citazione di: Jazz-Fusion il 28 Luglio, 2018, 11:04 PM


Max Maz e solo un antipasto della nuova linea avatar autunno inverno 2018/2019 oppure e gia la sfilata ufficiale  :D :D :D

Max Style estate/autunno 2018
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Jazz-Fusion il 29 Luglio, 2018, 01:40 PM
Citazione di: Santano il 29 Luglio, 2018, 10:05 AM
Citazione di: Jazz-Fusion il 28 Luglio, 2018, 11:04 PM


Max Maz e solo un antipasto della nuova linea avatar autunno inverno 2018/2019 oppure e gia la sfilata ufficiale  :D :D :D

Max Style estate/autunno 2018

:D :D :D

Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Elliott il 04 Agosto, 2018, 11:26 AM
Soluzione immobiliare Nr. 2

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2K8d9.jpg&hash=2792b88c869a339640ccb2cd410f0e3b06187131) (http://funkyimg.com/view/2K8d9)
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: Max Maz il 04 Agosto, 2018, 01:07 PM
 :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Suonare tra condominio e condomini
Inserito da: m4ssi il 09 Agosto, 2018, 12:40 PM
Belle zone Elliott, le conosco abbastanza bene ::) ogni tanto le frequento in estate, in inverno è parecchio che non ci vado, preferisco altre regioni per sciare