Salve ragazzuoli! Lo ammetto, nonostante utilizzi sistemi digitali da più di tre anni, non mi è mai piaciuto suonare con le in-ear, ci ho provato un paio di volte ma me li sono tolti quasi subito, perché mi sentivo isolato dal resto del gruppo. Ieri, a distanza di un paio di volte dall'ultimo tentativo, ho riprovato ad indossarli inserendo solo l'auricolare destro, in modo da sentirmi bene ed, al tempo stesso, attutire il frastuono dei piatti (il batterista é alla mia destra) senza isolarmi troppo dal resto del gruppo (l'altro chitarrista é alla mia sinistra, dal lato dell'orecchio "libero", ed il bassista è di fronte). Un po' di "effetto piscina" c'è lo stesso (l'ideale sarebbe avere tutti gli strumenti in cuffia) ma, per la prima volta, sono riuscito a sentire bene ogni sfumatura della mia chitarra, riuscendo a suonare con maggior consapevolezza e meno errori. Il vantaggio più grande, comunque, lo si ha con la voce: sentendosi con le casse dell'impianto (o, dal vivo, con le spie) ci si perde sempre qualcosa e la stonatura è dietro l'angolo, mentre con le in-ear è tutto più semplice e naturale!
Voi avete esperienze a riguardo? C'è qualcuno che suona con tutto il gruppo microfonato e in cuffia?
Sorry, io manco ho il gruppo! :cry2:
L'obiettivo degli in-ear è proprio quello di chiudere completamente il canale uditivo e isolarti dall'esterno. Restano l'unico modo per sfruttare al meglio il digitale, altrimenti se devi uscire su una cassa PA è come se suonassi in analogico con un Greenback o un V30 dietro di te.
Non c'è la possibilità di avere negli in-ear il mix completo della band con la tua chitarra leggermente più alta solo per ascolto tuo personale? Non so se avete un mixer in sala.
Citazione di: Davids il 15 Febbraio, 2024, 06:15 PML'obiettivo degli in-ear è proprio quello di chiudere completamente il canale uditivo e isolarti dall'esterno. Restano l'unico modo per sfruttare al meglio il digitale, altrimenti se devi uscire su una cassa PA è come se suonassi in analogico con un Greenback o un V30 dietro di te.
Non c'è la possibilità di avere negli in-ear il mix completo della band con la tua chitarra leggermente più alta solo per ascolto tuo personale? Non so se avete un mixer in sala.
Si, abbiamo un mixer, ma richiederebbe una notevole complicazione, perché bisgnerebbe piazzare un microfono davanti al cono dell'ampli dell'altro chitarrista, far uscire un cavo dall'ampli del basso (che dovrebbe avere una uscita direct) e piazzare almeno un paio di panoramici sulla batteria, insomma, riempiremmo la saletta di cavi e microfoni e il gioco non varrebbe la candela, anche perché alla fine sarei l'unico a sentirsi bene. Sarebbe diverso se tutti suonassimo in digitale, ma non credo avverrà mai, io sono l'unico con la mente aperta... :firuli: