Ciao a tutti jamblers.
Non so se vi sarete chiesti o meno della mia assenza improvvisa, però la settimana scorsa (il 9) ho perso improvvisamente mia madre.
Sono devastato dal dolore, un dolore che né mai ho provato e né avrei creduto di provare nella vita.
Ho ventisei anni, le spalle larghe e sono forte, però perdere la mamma è una delle cose più brutte che possa accadere ad un essere umano. Sto cercando di riprendere la vita di tutti i giorni con il mio solito sorriso e la mia affabilità, lei vorrebbe certamente così, però è cosa molto dura e ci vorrà del tempo.
Le mie uniche consolazioni, che oggi mi fanno stare tranquillo, sono due: non ha sofferto, poiché ci ha lasciato improvvisamente, e che qualche tempo fa abbiamo avuto modo di parlare di un bruttissimo rapporto che ha un mio amico con sua madre, il che ci ha fatto avvicinare ancor di più di quanto già fossimo.
Quindi lei mi ha lasciato davvero nelle migliori condizioni possibili, senza pensieri pendenti o incomprensioni tra noi (che comunque raramente erano presenti).
Niente ragazzi, più che un topic di rammarico o altro volevo solo informarvi di quanto accaduto e se dovessi risultare strano nei comportamenti e nelle risposte saprete il perché.
Vi mando un abbraccio circolare ::)
Me lo ero chiesto.
Un abbraccio.
Anche io avevo notato l'assenza e in passato mi sono permesso contattare pubblicamente o privatamente alcuni utenti, dopo un po' che non si vedevano. Nel tempo, ho capito che non avrei dovuto farlo perchè dall'altra parte probabilmente ( anche se nessuno me lo ha mai detto ) si creava la necessità di "giustificarsi" e malgrado non fosse mia intenzione giudicare nessuno, è possibile che qualcuno l' abbia vissuta come una violazione del privato.
Ecco perchè, nel tuo caso, non ti ho cercato nè ho chiesto ad altri di farlo.
Ora che sappiamo, mi dispiace davvero tanto e ti abbraccio forte. :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Non sai quanto ti capisco,anch'io persi la mia già a 16 anni...da allora (ora ne ho 29) il dolore non si è mai chiuso del tutto.
Spero tu possa tornare a sorridere veramente il più presto possibile.
Un abbraccio
un grandissimo abbraccio anche da parte mia!
Ti capisco ho perso mio padre tre anni fa. Ho solo paura di dimenticarlo troppo in fretta.
Mi auguro non succeda a te
Un forte abbraccio :abbraccio:
Posso capirti bene the mecanic. Sono 16 anni che mia madre non c'è più, il dolore è rimasto uguale ho però imparato a conviverci. Un abbraccio
Oh Meccanico,mi dispiace molto,un abbraccio grande,purtroppo tocca solo metabolizzare ed andare avanti,io ho perso il padre ormai 9 anni fa.
Mi dispiace tanto, un grande abbraccio anche da parte mia! :abbraccio:
Ciao the_mechanic.
ho perso mio padre quando avevo 21 anni e mia madre quando ne avevo 26 .
Ti capisco e ti dico una cosa forse cinica prepotente e presuntuosa ma a mio avviso importante.
Non sei forte e non hai le spalle larghe. Oggi sei frastornato preso in un vortice di eventi che ti ruotano attorno senza che tu capisca davvero cosa diavolo stia succedendo...domani ti sentirai probabilmente peggio.
Non sei forte e non hai le spalle larghe...e te ne devi fregare.
Si perchè il peggio che tu possa fare oggi è mentire a te stesso ed alle persone che ti stanno vicino facendo loro vedere che hai 26 anni e che hai le spalle larghe. Piangi, urla, sbraita...butta fuori. Poi...rialzati e metti ordine.
Fatto questo ricorda solo una piccola cosa. Quando si è genitore...cambiano tante cose. L'unico tuo obiettivo è crescere i tuoi figli nell'amore e con lo scopo di renderli uomini. Ora sai che sei cresciuto nell'amore. Lo sai ora più che mai...e lo saprai ancora di più ogni giorno da ora in avanti.
Quando ti sarai rialzato ed avrai messo ordine...ti renderai anche conto che tutto ciò che tua mamma ti ha insegnato e dato ti ha reso uomo.
Non smettere di sorridere...non smettere di gioire...i nostri genitori (permettimi di includere anche i miei) hanno vissuto per questo per 26 anni.
un abbraccio forte e caldo.
Roberto
Sono assolutamente senza parole, e l'unica cosa che posso fare è quella di mandarti un fortissimo abbraccio!
Le parole di Buc sono di una saggezza infinita, sarebbe difficile e presuntuoso aggiungere altro.
Un abbraccio di cuore! :abbraccio:
Paolo
Mi dispiace tanto, so cosa significa perdere un genitore e... un forte abbraccio :/
Mi dispiace tanto. Un abbraccio.
Un'abbraccio anche da parte mia, alle parole di buc non posso aggiungere nulla e fanno capire tante cose soprattutto a chi i genitori li ha ancora e sa che questo momento prima o poi arriverà e niente e nessuno potrà prepararci al vuoto che inevitabilmente arriverà.
:abbraccio:
Buc ha espresso in maniera impeccabile
Posso solo aggiungere il mio abbraccio a te e a chi ti sta vicino
Perdonami Mechanic vedo solo ora il tuo topic......
Che triste notizia..... ti capisco, ho perso mio padre 7 anni fà, il dolore è tanto e i genitori rimarranno sempre nei nostri pensieri, la ferita si richiude piano, piano, ma la cicatrice rimarrà per sempre.....
Tante condoglianze e un abbraccio......
Mechanic ti posso capire benissimo ,
io ho perso il mio papà ormai 5 anni fa ,
non ci sono parole per esprimere ciò che ho sentito e sento tuttora
un abbraccio forte :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Un abbraccio fortissimo anche da parte mia.
Non saprei veramente cosa aggiungere ai bei pensieri che sono arrivati da chi mi ha preceduto.
Grazie a tutti ragazzi :grouphug:
Citazione di: Buc il 18 Aprile, 2018, 03:33 PM
Ciao the_mechanic.
[...]
Grazie Buc, hai ragione.
Piango e mi sfogo tutti i giorni, però cerco anche di darmi animo. Già oggi, a una decina di giorni dalla sua morte, i piccoli gesti quotidiani assumono un significato diverso.
Io provo a mettercela tutta e spero che un giorno i miei sentimenti mutino un po'.
Comunque, grazie ancora a tutti :loveit:
Grazie a te The Mechanics,
Se hai voluto condividere un sentimento così forte, vuol dire che attribuisci a questa comunità un valore per il quale sono orgoglioso di far parte.
Ancora un :abbraccio:
Citazione di: Elliott il 19 Aprile, 2018, 11:06 AM
Grazie a te The Mechanics,
Se hai voluto condividere un sentimento così forte, vuol dire che attribuisci a questa comunità un valore per il quale sono orgoglioso di far parte.
Ancora un :abbraccio:
:quotonemegagalattico:
:grouphug:
Mi spiace, in questi casi non so mai che dire. Ti abbraccio.
Ciao mechanic,
comprendo bene le tue parole, meno di tre anni fa ho perso mio padre in poco tempo, è stato come prendere, diretto in faccia, un treno che va a mille chilometri all'ora. Vero quello che ha scritto Elliott, grande rispetto per te.
Un fortissimo abbraccio.
Purtroppo questa è una esperienza e un dolore che non ti abbandona mai realmente.
Si assopisce e rimane in silenzio rintanato nei recessi della nostra mente.
La vita continua, la classica ruota di cui tutti parlano continua a girare e girare.
Ma quando una persona così importante se ne va, si porta con sè una parte di noi.
A soli 4 anni ho perso mio padre e 16 anni fa mia madre....
Nonostante stia piano piano andando verso il ventennio dalla sua scomparsa, Il ricordo è sempre vivo è costante nel sottoscritto.
Non ci sono spalle abbastanza grosse per contenere certi dolori.....
Ci si convive giorno per giorno fino a farli diventare praticamente una cosa normale.
La mente non dimentica mai, mette soltanto da parte in una specie di cassetto.
Come dico spesso, nella vita ci si abitua quasi a tutto..
Nonostante oggi sia prossimo ai 50 anni, francamente una risposta a tutto questo non ce l'ho...
Purtroppo in questa vita tutto ha un'inizio e tutto ha una fine. Finché si è molto giovani queste cose non le si pensa neanche lontanamente..
Certe cose le si dà per scontate.
Ma quando vengono a mancare e tutto ti crolla intorno, ti rendi conto che ogni minuto che non hai dedicato è perso per sempre. Che il saluto fugace uscendo la sera di casa forse era troppo fugace...
Insomma, la mente ti mette davanti una specie di conto che non serve assolutamente a niente se non a farti stare peggio..
Però ti fa riflettere.
Grazie, grazie a tutti. ::)