Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: robland il 17 Dicembre, 2019, 07:33 PM

Titolo: Strumenti musicali usati
Inserito da: robland il 17 Dicembre, 2019, 07:33 PM
Quando comprate uno strumento musicale usato quali sono le prime cose che fate una volta che l'avete in casa, dopo che magari l'avete spacchettata (se non siete andati a prenderlo di persona) e gli avete dato un primo sguardo e qualche sorriso?  ::)
Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: Vu-meter il 17 Dicembre, 2019, 07:42 PM
Dopo averne verificato la condizione estetica, l'accordo, l'attacco e suono.. valuto come mi trovo in primis come 'vestibilità' (confidenza con il manico, itasti, ecc) e poi verifico i pot, se gracchiano. Nel contempo, ovviamente, cerco di capire come suona e se fa o meno per me.
Infine, verifico il manico.
Fine..

Cerco di prendermi il tempo, quasi in ogni caso. A volte il primo impatto è talmente brutto che decido in pochissimi minuti (mi è successo con una Eastman, ad esempio).

Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: b3st1a il 18 Dicembre, 2019, 12:20 AM
Se parliamo di chitarre, la prime cose che faccio non appena la porto a casa sono cambio corde ed un bel setup: action e regolazioni varie ponte, ottave, altezza pickup, grafite nei solchi del capotasto, eventualmente una regolatina al truss-rod se necessario etc.
Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: Grom68 il 18 Dicembre, 2019, 12:27 AM
Io ne ho presa una sola e subito dopo averla provata. Mi sono portato pedaliera e cuffia, ho controllato lo stato dei tasti, suonato tutte le note della tastiera per vedere se c"erano suoni strani. Poi ho suonato qualcosa di familiare sia ritmica che solista per vedere come mi calza a. Una volta arrivato a casa ho suonato e... basta. [emoji23]
Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: Elliott il 18 Dicembre, 2019, 06:33 AM
Citazione di: robland il 17 Dicembre, 2019, 07:33 PM
Quando comprate uno strumento musicale usato quali sono le prime cose che fate una volta che l'avete in casa,
Gli chiedo scusa
Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: luvi il 18 Dicembre, 2019, 10:39 AM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2019, 06:33 AM
Gli chiedo scusa

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: robland il 18 Dicembre, 2019, 10:40 AM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2019, 06:33 AM
Citazione di: robland il 17 Dicembre, 2019, 07:33 PM
Quando comprate uno strumento musicale usato quali sono le prime cose che fate una volta che l'avete in casa,
Gli chiedo scusa

Troppo facile così!  :D
Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: Dark Guitar il 18 Dicembre, 2019, 01:01 PM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2019, 06:33 AM
Gli chiedo scusa

:laughing:

Citazione di: b3st1a il 18 Dicembre, 2019, 12:20 AM
Se parliamo di chitarre, la prime cose che faccio non appena la porto a casa sono cambio corde ed un bel setup: action e regolazioni varie ponte, ottave, altezza pickup, grafite nei solchi del capotasto, eventualmente una regolatina al truss-rod se necessario etc.

:quotone: aggiungerei un classico 1-2-3-4 su tutti i tasti e bending nella parte alta della tastiera per verificare lo stato dei frets. Ma sono tutti test da fare dopo aver fatto un setup adatto a chi suona, il feeling con lo strumento potrebbe cambiare di tanto.
Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: Pasquino il 18 Dicembre, 2019, 09:07 PM
Citazione di: b3st1a il 18 Dicembre, 2019, 12:20 AM
Se parliamo di chitarre, la prime cose che faccio non appena la porto a casa sono cambio corde ed un bel setup: action e regolazioni varie ponte, ottave, altezza pickup, grafite nei solchi del capotasto, eventualmente una regolatina al truss-rod se necessario etc.
Grafite? Io è già tanto se l'accordo. Ho provato a regolare l'action della casino ma ho fatto danni...
Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: robland il 18 Dicembre, 2019, 11:13 PM
Ho aperto il topic perché la prima cosa che faccio è... pulire la chitarra!
Lo faccio perché ormai negli anni ho notato un dato comune a tutti: nessuno si prende la briga di pulirla prima di venderla, e sinceramente penso che nessuno pulisca pure la propria pure quando non è in vendita...
Il primo inequivocabile segnale: le corde. Basta prendere un pezzetto di carta igienica e pulire le corde, et voilà: sporche.

Anche la tastiera: sporca. In acero è facile capirlo. Ma questo non vuol dire che il palissandro o l'ebano siano puliti: semplicemente sono scuri e lo sporco non si vede.

E poi tra i tasti e la tastiera.
Infine, manico e corpo, ma lì si vede tutto.
E con la nitro bisogna fare pianissimo.

Quanto al set up, sono come Pasquino. Non tocco l'action, figuriamoci se mi metto a regolare il manico. Quanto mi piacerebbe poi saper fare il set up a un Floyd Rose. Pagherei se qualcuno me lo insegnasse.
Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: Dark Guitar il 19 Dicembre, 2019, 12:01 AM
Quanto a pulirla si, ovvio, farlo durante il setup magari a corde smontate/scordate è molto più semplice (soprattutto pulire i tasti, frets, ponte e la parte dei pickups, quello che c'è sotto le corde in effetti :D )

Personalmente, per questioni di praticità, tratto "male" solo la Yamaha... :D pulisco solo le corde dopo averla suonata per non cambiarle ogni 2 settimane...tutte le altre le pulisco almeno con un panno in microfibra ogni volta che le uso, ci vogliono 30 secondi alla fine...
Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: b3st1a il 19 Dicembre, 2019, 02:57 PM
Citazione di: Pasquino il 18 Dicembre, 2019, 09:07 PM
Citazione di: b3st1a il 18 Dicembre, 2019, 12:20 AM
Se parliamo di chitarre, la prime cose che faccio non appena la porto a casa sono cambio corde ed un bel setup: action e regolazioni varie ponte, ottave, altezza pickup, grafite nei solchi del capotasto, eventualmente una regolatina al truss-rod se necessario etc.
Grafite? Io è già tanto se l'accordo. Ho provato a regolare l'action della casino ma ho fatto danni...
Pasquo, se hai bisogno portami le tue guitar e facciamo birretta e setup! ;D Io per anni ho avuto paura di sfiorare qualunque cosa che non fossero le meccaniche, poi ho iniziato a leggere i tutorial di GuitarMigi e a mettere in pratica le dritte raccolte da liutai ed amici più esperti, fino ad arrivare a cose per me impensabili fino a poco tempo fa come cambio dei pickup e saldature varie. Non sarò mai bravo come un liutaio ma, potendo lavorare con calma e andando per tentativi fino a quando non raggiungo ciò che voglio, riesco a settarmi le chitarre su misura e a costo zero  ::)
Titolo: Re:Strumenti musicali usati
Inserito da: Pasquino il 19 Dicembre, 2019, 07:31 PM
Citazione di: b3st1a il 19 Dicembre, 2019, 02:57 PM
Citazione di: Pasquino il 18 Dicembre, 2019, 09:07 PM
Citazione di: b3st1a il 18 Dicembre, 2019, 12:20 AM
Se parliamo di chitarre, la prime cose che faccio non appena la porto a casa sono cambio corde ed un bel setup: action e regolazioni varie ponte, ottave, altezza pickup, grafite nei solchi del capotasto, eventualmente una regolatina al truss-rod se necessario etc.
Grafite? Io è già tanto se l'accordo. Ho provato a regolare l'action della casino ma ho fatto danni...
Pasquo, se hai bisogno portami le tue guitar e facciamo birretta e setup! ;D Io per anni ho avuto paura di sfiorare qualunque cosa che non fossero le meccaniche, poi ho iniziato a leggere i tutorial di GuitarMigi e a mettere in pratica le dritte raccolte da liutai ed amici più esperti, fino ad arrivare a cose per me impensabili fino a poco tempo fa come cambio dei pickup e saldature varie. Non sarò mai bravo come un liutaio ma, potendo lavorare con calma e andando per tentativi fino a quando non raggiungo ciò che voglio, riesco a settarmi le chitarre su misura e a costo zero  ::)
Ma molto volentieri, avevo la casino con un tasto che friggeva, ho provato a regolare l'action e adesso ne friggono 10...
Mannaggia a me...
Magari dopo le feste ti vengo a trovare (o pure prima se sei a Bologna per Natale)