sono curioso, da quanto tempo suonate la chitarra, e avete imparato con il maestro? autodidatti? scuole? accademie? suonate anche altri strumenti?
Ho iniziato come bassista che avevo 15 anni ( ora ho 62 anni :cry2: ) fine anni '80 sono passato alla chitarra, e ho preso lezioni da un maestro privato per due anni circa, diciamo che suono la chitarra e il basso elettrico.
Credo ci sia un post simile in giro :-\
Ho cominciato con la tastiera a dieci anni circa poi ho scoperto la chitarra con la quale ho avuto un rapporto conflittuale (un po' accade anche quarant'anni di distanza).
Ho cantato per un lungo periodo e ricoperto il ruolo di secondo chitarrista scarso.
Da qualche anno ho ripreso ad andare lezione e sto cercando di mettercela tutta. :figuraccia:
Io non suono nient'altro e soffro... vorrei suonare tante altre cose..
Ho iniziato da autodidatta a 12-13 anni . Poi verso i 14 ho preso lezioni da un amico: blues e rock blues. Altri anni da autodidatta e formazione su libri ( all'epoca non solo non c'era internet, ma nemmeno i dvd :old: ), poi jazz per circa 4 anni o poco meno. Da allora autoformazione e studio soprattutto di stili e fraseggi, in particolare jazzistici.
Oramai sono 36 anni che suono e ancora riesco a divertirmi.
Ho cominciato a 11 anni. Prendendo 6 mesi di lezioni da un maestro. Dopo ho continuato da solo. Mollata e ripresa un sacco di volte. A 25 anni dopo il passaggio di entrambi i miei genitori l'ho risposata e non mi sino piu staccato da lei. Sono in pratica 29 anni che strimpello.
schiappa
Io ho sempre sognato di suonare uno strumento ma, in adolescenza la priorità la diedi alle attività gratuite (calcio)e qualche anno dopo, costretto a diventare adulto ed indipendente sin da giovanissimo, le priorità della vita hanno sempre fatto oassare in coda alla fila le mie passioni.
In età adulta (sui 30 anni) quando finalmente riuscii a garantire anche un piccolo spazio per le mie passioni, credetti fosse troppo tardi per iniziare con uno strumento e mi dedicai alla fotografia.
A 44 anni - anche e soprattutto grazie a mia figlia - capii che non è mai troppo tardi e, dopo 3 mesi da autodidatta o quasi, nello scorso settembre ho cominciqto a studiare con un maestro che, trasmettendomi fiducia, passione ed entusiasmo mi ha fatto capire che avevo ragione.
Citazione di: Christian98 il 16 Marzo, 2017, 10:45 PM
sono curioso, da quanto tempo suonate la chitarra, e avete imparato con il maestro? autodidatti? scuole? accademie? suonate anche altri strumenti?
All'età di 5 anni mi è stata regalata da una zia una vecchia chitarra tutta rotta e troppo grande per me. La prima cosa che cercavo di imparare senza sosta erano le linee di basso delle canzoni di Bob Marley che mi faceva ascoltare mio padre. Dato che mi divertivo tanto i miei mi hanno iscritto ad un istituto in paese dove ho ricevuto un impostazione classica e nozioni di solfeggio. Ho proseguito gli studi della chitarra classica con il corso musicale delle scuole medie dove un'insegnante straordinario mi ha insegnato cosa vuol realmente dire suonare (era molto bello perché si suonvano anche il basso e la batteria). Nel frattempo avevo acquistato un'elettrica e messo su una band che negli anni del liceo si è trasformata nel mio attuale gruppo. Eccetto per un anno che sono tornato dal mio insegnante d'infanzia, lo studio della chitarra l'ho messo da parte per fare spazio ad altri progetti. Fallito il test di medicina ho frequentato per un anno una facoltà di cui non me ne fregava niente. Nel frattempo ho ripreso a suonare regolarmente prendendo lezioni da un amico. Presentatamisi l'opportunità di provare il test di ammissione ad una scuola di Milano sono stato non so come selezionato e ora frequento il secondo anno con tanta fatica da aver lasciato il lavoro. Sono circa 17 anni che bazzico sulla chitarra insomma. Gli studi me li mantiene la nonna :loveit:
A 18 anni ho iniziato da autodidatta con una classica ed uno di quei manualetti con le basi dell'accompagnamento, arpeggio e primi accordi a strimpellare canzoncine da spiaggia.
Dopo un paio d'anni ho comprato la mia prima elettrica e con alcuni amici abbiamo formato un gruppetto per divertirci in sala prove, unica esibizione in pubblico nel '95 (l'avatar è catturato da ripresa video di quello strazio) che sancì poi anche la fine del gruppo e l'accantonamento totale della chitarra.
Dopo 20 anni riaffora la passione, trovo questo fantastico forum, ancora qualche mese da autodidatta ma non va, così decido di iniziare, a 44 anni, di prendere lezioni.
Per tutti questi 20 anni ho avuto la chitarra classica sempre a vista in cameretta e poi a casa da sposato, senza mai toccarla però, evidentemente inconsciamente non volevo accantonarla del tutto :)
Da settembre 2016 felicissimo allievo di uno straordinario maestro.
Citazione di: futech il 17 Marzo, 2017, 12:07 PM
qualche mese da autodidatta ma non va, così decido di iniziare, a 44 anni, di prendere lezioni.
Da settembre 2016 felicissimo allievo di uno straordinario maestro.
Miiiiiii che copione che sei :snob:
Citazione di: Elliott il 17 Marzo, 2017, 12:33 PM
Citazione di: futech il 17 Marzo, 2017, 12:07 PM
qualche mese da autodidatta ma non va, così decido di iniziare, a 44 anni, di prendere lezioni.
Da settembre 2016 felicissimo allievo di uno straordinario maestro.
Miiiiiii che copione che sei :snob:
:lol: :lol: :lol:
anni....ampli....maestro....booster..abbiamo molto in comune noi due :lol: :lol: :lol:
Citazione di: futech il 17 Marzo, 2017, 12:07 PM
Da settembre 2016 felicissimo allievo di uno straordinario maestro.
Che meraviglia d'esseri, che siete !! :loveit: :loveit: :loveit:
Momento .... puntate allo sconto ? :scared:
Giammai !!! >:( >:( >:(
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Futech
Anche una chitarra ;D
Citazione di: Vu-meter il 17 Marzo, 2017, 12:37 PM
Momento .... puntate allo sconto ? :scared:
Giammai !!! >:( >:( >:(
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:lol: