Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Fidelcaster il 05 Marzo, 2016, 02:22 PM

Titolo: Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 05 Marzo, 2016, 02:22 PM
Citazione di: Grix il 05 Marzo, 2016, 02:07 PM
quindi vanno bene i testi/spartiti per violino?  ::)

Sono comodi perché la musica per violino si scrive in chiave di Sol, perciò si può suonare sulla chitarra senza doverla trasporre - anche se poi, dato che la chitarra è strumento traspositore d'ottava, i suoni che produrrai saranno più bassi di un'ottava rispetto a quelli prodotti dal violino, a meno di trasporli all'ottava superiore come mi pare faccia Gilbert. Per suonare invece le Suite per violoncello bisogna saper leggere le varie chiavi (principalmente quella di basso) in cui si scrive la musica per violoncello, ma poi suoneranno sulla chitarra alla stessa ottava che sul violoncello (i due strumenti hanno simile estensione).

Tecnicamente, le maggiori difficoltà sono relative alla diteggiatura di certi passaggi sulla chitarra, e dovute al fatto che sia il violino che il violoncello sono accordati per quinte anziché per quarte. Inoltre il violino ha una tastiera molto più corta di quella della chitarra, perciò sulla chitarra è spesso necessario ricorrere allo string-skipping per eseguire degli intervalli ampi che probabilmente sul violino sono invece molto facili.
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Grix il 05 Marzo, 2016, 02:36 PM
Grazie per la spiegazione, ci sono chitarre apposta per suonare in quella chiave senza problemi? se non sbaglio tempo fa hai nominato il Mandocello!
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 05 Marzo, 2016, 03:45 PM
Citazione di: Grix il 05 Marzo, 2016, 02:36 PM
Grazie per la spiegazione, ci sono chitarre apposta per suonare in quella chiave senza problemi? se non sbaglio tempo fa hai nominato il Mandocello!

Esatto! È proprio per quello che mandolino e manoloncello mi fanno tantissima GAS!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

I nomi dei due strumenti a plettro rimandano a quelli dei due archi (mandolino->violino, mandoloncello->violoncello, in inglese mandocello->cello) proprio perché i primi hanno manici uguali ai secondi, e ne condividono l'accordatura per quinte: perciò su di essi è possibile utilizzare esattamente le stesse diteggiature che utilizzano violinisti e violoncellisti.

Chris Thile - Bach: Sonata No. 1 in G Minor, BWV 1001 (Complete) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=j3lH_Tevw5o)

Prelude from Bach's Cello Suite #1, BWV 1007, on Mandocello, by Henry Bair - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=hwn7fTRDJMw)
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Vu-meter il 05 Marzo, 2016, 03:53 PM
Oddio che meraviglie ! :sbavv:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 05 Marzo, 2016, 03:59 PM
E sì! Vu, ti prego di scusare l'espressione blasfema - e a scanso di equivoci sottolineo che utilizzo l'iniziale minuscola del nome comune - ma non posso fare a meno di dire che quel Chris Thile è un dio!  :inchino:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Moreno Viola il 05 Marzo, 2016, 04:03 PM
Concordo... :o
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Grix il 05 Marzo, 2016, 04:07 PM
Fantastico, giusto la settimana scorsa ho riascoltato Bach: Sonatas & Partitas 1  :inchino:

Di mandolini se ne trovano sul web, ma i mandocelli? parlo del mercato italiano, quello nel video è stupendo e immagino bello costoso  :acci:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Grix il 05 Marzo, 2016, 04:19 PM
voglio un mandocellooooooooooooo! mandocello? trovatemelooo!
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 05 Marzo, 2016, 04:27 PM
Citazione di: Grix il 05 Marzo, 2016, 04:07 PM
Di mandolini se ne trovano sul web, ma i mandocelli? parlo del mercato italiano, quello nel video è stupendo e immagino bello costoso  :acci:

Sì, quello è un Weber, costosissimo. Sia mandolini che mandoloncelli esistono sia nella versione "napoletana" con buca centrale rotonda o ovale, che in quella "lombarda" con buche laterali ad "f". Mandolini e mandoloncelli napoletani immagino siano abbastanza comuni in Italia, ma non so nulla dei costruttori. Come mandolini lombardi economici si trovano facilmente in commercio quelli di Epiphone, Ibanez, Gretsch=Fender ecc. mentre i mandoloncelli lombardi sembrano una rarità. Thomann ha un vasto assortimento di mandolini (anche elettrici!) e un paio di modelli di mandoloncelli napoletani economici.
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 05 Marzo, 2016, 04:45 PM
Poi c'è il mandolino-mandola-mandoloncello di John Paul Jones:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi251.photobucket.com%2Falbums%2Fgg302%2Ff5mando%2FMandolins%2Fjohn-paul-jones.jpg&hash=98005f1a3713602cbbc6dbffc049bc410489e72e)

Che suona anche la chitarra 6 corde-12 corde-mandolino:

(https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/564x/d8/60/82/d86082000343b4e60f8e25504d595085.jpg)
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Vu-meter il 05 Marzo, 2016, 08:37 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Marzo, 2016, 03:59 PM
E sì! Vu, ti prego di scusare l'espressione blasfema - e a scanso di equivoci sottolineo che utilizzo l'iniziale minuscola del nome comune - ma non posso fare a meno di dire che quel Chris Thile è un dio!  :inchino:
Figurati Fidel ! Pensa che anche nella Bibbia si legge il termine 'Dio' applicato a uomini e perfino a Satana. 
Si intende chiaramente una persona potente o 'al di sopra' di altri per capacità o ingegno, ecc...

Incantevoli quei video, davvero.

Mannaggia.... :sbavv:


Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Max Maz il 05 Marzo, 2016, 08:38 PM
Non so che nome affibbiare a quest'uomo ma di certo va oltre.  :sisi:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Grix il 05 Marzo, 2016, 09:19 PM
ci sono i mandolini della Fender e Epiphone che non sono male, esteticamente parlando sono stupendi  :sbavv: devo trovare questi cavoli di mandocelli!  :P

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.themusiczoo.com%2Fimages%2F4-20-15%2F24310_FM_63SE_Electric_Mando_Burst_CD1205000211_a.jpg&hash=378ebb72103bb9754149155896c543cd6b66b375)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.themusiczoo.com%2Fimages%2F2-10-14%2F8250_MM_50_F_Style_Mandolin_VN_Pro_1307120348_a.jpg&hash=a4c3d44cd4f46f0f8c0eb730d3a1725e39939b4e)
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Max Maz il 05 Marzo, 2016, 09:28 PM
 :facepalm2:
Ci risiamo di nuovo.   :laughing:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Road2k il 05 Marzo, 2016, 11:58 PM
... e ninna!!!!  :laughing:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 06 Marzo, 2016, 12:16 PM
Questo è il primo movimento della Partita per flauto solo, che ti consiglio perché è bella, facile da leggere (è in La minore) e relativamente facile da eseguire, a parte il secondo movimento (Courante) che invece è abbastanza ostico:

Edin Karamazov - J.S.Bach Partita BWV 1013 - Allemande - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=s1hg0OdF18U)

Questo chitarrista/liutista è un collaboratore di Sting.
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Max Maz il 06 Marzo, 2016, 12:59 PM
S u b l i m e  :inchino:

Grazie Fidel.  :reallygood:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 06 Marzo, 2016, 01:15 PM
Citazione di: Fidelcaster il 06 Marzo, 2016, 12:16 PM
il secondo movimento (Courante) invece è abbastanza ostico

Come si può intuire anche ascoltando l'esecuzione (magnifica) su un flauto:

EMMANUEL PAHUD - Corrente from Bach's Partita BWV 1013 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=w6HEn0Zu5tI)

Il terzo movimento, il più lento dei quattro (la Sarabande), è assolutamente meraviglioso. C'è il video dell'esecuzione di Karamazov, ma non lo posto perché non mi piace molto come lo suona.
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Grix il 06 Marzo, 2016, 01:33 PM
stupendo!!!!
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 10 Marzo, 2016, 01:24 PM
Citazione di: Grix il 05 Marzo, 2016, 09:19 PMdevo trovare questi cavoli di mandocelli!  :P

Eastwood ne sta per lanciare uno elettrico (https://eastwoodcustoms.com/projects/eastwood-tenor-mandocello/) che probabilmente suonerà più o meno come questo (https://eastwoodcustoms.com/projects/eastwood-tenor-mandocello/).
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 11 Marzo, 2016, 11:47 AM
Proseguendo con l' :offtopic: sugli strumenti alternativi:

se su una normale chitarra montassi solo cinque delle corde di una muta per chitarra a sette corde, accordando quella che sarebbe il Si basso più alta di un semitono (Do), quella che sarebbe il La più bassa di un tono (Sol), il Re normalmente, quella che sarebbe il Si più bassa di un tono (La) e il Mi cantino normalmente, avrei una chitarra accordata per quinte in cui le quattro corde più gravi corrispondono a quelle di un violoncello, mentre le quattro più acute corrispondono a a quelle del violino, trasposte all'ottava più bassa!
:idea:  :yeepy:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Vu-meter il 11 Marzo, 2016, 08:12 PM
E chi la suona,  poi ? :laughing:

Vu :)
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Grix il 11 Marzo, 2016, 09:25 PM
 :-\
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 11 Marzo, 2016, 10:24 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Marzo, 2016, 08:12 PM
E chi la suona,  poi ? :laughing:

Vu :)

Se non ci riesco la regalo a Fripp, la "new standard tuning" che lui e i suoi crafty guitarists utilizzano non è altro che questa stessa accordatura per quinte (Do, Sol, Re, La, Mi) con una sesta corda (la più acuta) accordata in Sol.
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 12 Marzo, 2016, 11:47 AM
Io continuo con l'off-topic, ma sarebbe bellissimo se qualche moderatore si sobbarcasse l'onere di separare i post sugli strumenti "alternativi" e farne un thread a sé stante...

La chitarra tenore è accordata per quinte a partire da un Do, come un violoncello o un mandoloncello, ma ha una tessiture più alta che forse per il mio gusto non si adatterebbe benissimo all'esecuzione di brani per violoncello. Tuttavia è possibile accordarla anche a partire da un Sol (http://rycooder.nl/pages/tenor_gauges.htm), come un violino o un mandolino (anche se all'ottava più bassa, quindi per l'esattezza come una mandola tenore o octave mandolin, o come un bouzouki irlandese): questo renderebbe possibile e relativamente agevole l'esecuzione del repertorio violinistico (sia per l'accordatura che per la scala leggermente più corta rispetto a quella di una chitarra):

Chitarra tenore Ibanez AVT1-NT - di Stefano Tavernese - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jkVt28QYC7M)
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Max Maz il 12 Marzo, 2016, 12:08 PM
Benedetto ragazzo .... sei così travolgente che .... come si fa a contenerti. ;-)

Spero il titolo del topic sia di tuo gradimento :hug2:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 12 Marzo, 2016, 01:13 PM
Grazie max!  :thanks:

Forse come titolo "Strumenti a corde pizzicate accordati per quinte" sarebbe più specifico. Non mi odiare!  :inchino:

Però c'era qualche altro post su mandolini e mandoloncelli...  :firuli:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Max Maz il 12 Marzo, 2016, 01:16 PM
Alternati ad esecuzioni con chitarra,  non è stato semplice decidere dove dividere.  :etvoila:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 12 Marzo, 2016, 01:21 PM
Io metterei tutto qui, dato che comunque quel thread sta nella sezione sui libri. Che dici?
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Max Maz il 12 Marzo, 2016, 03:09 PM
Che ne dici Fidel, puo' andare così?
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 12 Marzo, 2016, 03:24 PM
 :mitico: :thanks: :maxmaz: :iloveu:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Max Maz il 12 Marzo, 2016, 03:26 PM
Grazie, mi fa piacere rendere servizio alla community ed alla sua personcina.  :-[
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Grix il 12 Marzo, 2016, 03:29 PM
Messa in lista per futuri acquisti  :lol:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 17 Marzo, 2016, 09:38 AM
Mandolini lombardi: ad "A" o ad "F"?

Weber Gallatin Mandolin A vs F - What's the difference? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=F_aq6OJJO2s)
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Grix il 17 Marzo, 2016, 12:45 PM
che belli!!!  :sbavv:
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: AlbertoDP il 17 Marzo, 2016, 02:45 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Marzo, 2016, 04:45 PM
Poi c'è il mandolino-mandola-mandoloncello di John Paul Jones:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi251.photobucket.com%2Falbums%2Fgg302%2Ff5mando%2FMandolins%2Fjohn-paul-jones.jpg&hash=98005f1a3713602cbbc6dbffc049bc410489e72e)

Che suona anche la chitarra 6 corde-12 corde-mandolino:

(https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/564x/d8/60/82/d86082000343b4e60f8e25504d595085.jpg)

Non so come faccia, live, a evitare il feedback...
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 17 Marzo, 2016, 03:44 PM
Citazione di: AlbertoDP il 17 Marzo, 2016, 02:45 PM
Non so come faccia, live, a evitare il feedback...

Con un equalizzatore parametrico, forse?
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Moreno Viola il 17 Marzo, 2016, 09:56 PM
Citazione di: AlbertoDP il 17 Marzo, 2016, 02:45 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Marzo, 2016, 04:45 PM
Poi c'è il mandolino-mandola-mandoloncello di John Paul Jones:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi251.photobucket.com%2Falbums%2Fgg302%2Ff5mando%2FMandolins%2Fjohn-paul-jones.jpg&hash=98005f1a3713602cbbc6dbffc049bc410489e72e)

Che suona anche la chitarra 6 corde-12 corde-mandolino:

(https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/564x/d8/60/82/d86082000343b4e60f8e25504d595085.jpg)

Non so come faccia, live, a evitare il feedback...

Adesso non lo so, ma ai tempi degli Zeppelin, ci pensava Robert "Petto in Fuori" Plant a tenerlo lontano.
Nei casi più difficili arrivavano Peter Grant e Richard Cole...  ;D
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 17 Marzo, 2016, 10:18 PM
Non lo vedo molto intimidatorio Robertino Plant...
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Fidelcaster il 23 Marzo, 2016, 09:14 PM
Hamilton de Holanda e il suo mandolino a dieci corde:

Canto de Ossanha - Hamilton de Holanda - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=aRyp32bKhqY)

Hamilton de Holanda e Stefano Bollani - Chorinho pra ele - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=WEChx14bQM4)
Titolo: Re:Strumenti Alternativi
Inserito da: Max Maz il 23 Marzo, 2016, 09:18 PM
:inchino: