Come sapete voglio dedicarmi all'apprendimento della chitarra acustica,parlando con il mio futuro maeatro abbiamo parlato di altri tipi di musica,ad esempio il metal.
Come funziona questa cosa?
Sono arrivato ad un punto che devo trovarmi un maestro che mi insegna per genere?qualcuno può spiegarmi come si svolge l'apprendimento nelle sue fasi?
La fase numero uno è: sapere cosa vuoi tu.
Solitamente funziona così e...funziona
Ma Max....domanda. Tu a che punto sei ? Sei ad un livello dove vuoi apprendere altri generi e stili musicali perché stanco di ciò che fai...oppure devi imparare i rudimenti ?
È abbastanza importante perché oggi se io dovessi prendere lezioni sceglierei il maestro in funzione di ciò che voglio imparare...è chiaro questo ma se sei all'inizio...metal blues jazz qualsiasi estrazione appartenza al maestro va benissimo se è capace di insegnare
Io Buc penso che,cambiare maestro,trovarne un altro che mi insegna ad esempio il metal,sia per me un divertimento enorme
La solida base che dovresti aver costruito durante il percorso che hai attraversato con un buon insegnante dovrebbe averti messo nella condizione di approfondire qualsiasi stile.
Però è necessario che tu faccia chiarezza prima di tutto con te stesso, perché se ieri eri così convinto di dedicarti alla chitarra acustica, al punto di pensare di vendere parte del tuo gear, per finanziare l'acquisto di un nuovo strumento e oggi hai radicalmente virato verso l'heavy metal, credo tu possa comprendere che diventa difficile darti dei suggerimenti coerenti.
Dico la mia..... quando si costruisce una casa prima si fanno le fondamenta, queste devono essere ben solide, altrimenti può succedere che la casa crolli, con lo studio della chitarra si può prendere per esempio appunto la costruzione della casa, cioè, prima devi imparare l' ABC e avere una buona base, devi saper suonare almeno sufficentemente bene ( anche se di studiare non si finisce mai ! ) poi ti "addentri" in uno studio più specifico, secondo la tua indole.
Citazione di: Moreno Viola il 04 Marzo, 2018, 11:50 AM
La solida base che dovresti aver costruito durante il percorso che hai attraversato con un buon insegnante dovrebbe averti messo nella condizione di approfondire qualsiasi stile.
Però è necessario che tu faccia chiarezza prima di tutto con te stesso, perché se ieri eri così convinto di dedicarti alla chitarra acustica, al punto di pensare di vendere parte del tuo gear, per finanziare l'acquisto di un nuovo strumento e oggi hai radicalmente virato verso l'heavy metal, credo tu possa comprendere che diventa difficile darti dei suggerimenti coerenti.
Ci hai preso in pieno Moreno,ho una base e penso che con questa posso andare da un insegnante che mi insegna il metal,poi posso andare da uno che mi insegna l'acustica,poi posso tornare dal primo e fare il blues o il rock....
Bello fare il re.
Il mio primo maestro mi disse chiaramente: io suono blues, posso instradarti nel suonare metal ma non sono certamente un chitarrista metal, quindi se vuoi suonare quello ti mando da qualcuno bravo che insegna metal.
I maestri pure sono musicisti e non hanno il sapere della scienza infuso nella testa. Quindi le cose per me sono due:
O scegli un genere specifico che vuoi affrontare e ti dedichi solo a quello, "allenandoti" su altri generi nei ritagli di tempo o per svagare dal resto;
O non scegli un genere e semplicemente continui una formazione a 360° senza effettivamente andare nel particolare.
Ovviamente entrambe hanno dei pro e dei contro, se scegli di fare tutto ovviamente avrai delle carenze che puoi colmare solo dedicandoti a qualcosa in particolare.
Io mi ero scocciato di suonare rock ed essendomi appassionato al jazz e alla fusion sono andato da un maestro (bravissimo) che suona, ascolta, studia e ha studiato con jazzisti :)
Mechanic nel tuo commento c'è una affermazione che mi piace molto:
Formazione a 360°
Questo porta in primis a suonare e imparare,in seconda battuta cambiando genere cambi anche ambiente,conosci persone nuove,frequenti locali nuovi e quando ti stanchi,cambi,,consapevole di avere qualcosa in piu in valigia
Max, :reallygood:
E beh certo, è semplicemente questione di scelte. La cosa importante è farlo consapevolmente! Una consapevolezza è anche NON SAPERE ancora cosa piace, eh.
Quindi tu sai cosa ti piace o cosa vorresti fare con la chitarra, noi possiamo solo darti un parere o metterti in guardia su qualcosa ::)
La mia unica preoccupazione è fallire nel mio intento,che abbia intrapreso una strada sbagliata.
Eh, per questo motivo è fondamentale scegliere un maestro bravo e competente nell'insegnamento che ti guidi dove tu vuoi arrivare.
Purtroppo per valutare un maestro almeno un mesetto di lezione devi farlo, però certamente puoi prevenire molte perdite di tempo a priori parlando molto chiaro.
Tutto questo vale ovviamente se a monte c'è uno studio interessato dello strumento, altrimenti vanno bene anche i video su Youtube ::)