Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Elliott il 10 Novembre, 2019, 06:20 PM

Titolo: Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2019, 06:20 PM
Sembra stupido lo so ma,  possibile io non riesca a trovare uno stand per chitarra cge non faccia a botte con il cavo jack, se inserito nella Stratocaster?

Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Grom68 il 10 Novembre, 2019, 06:25 PM
Strano. Io ho quelli classici da pavimento ma non ricordo problemi con il cavo Jack.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2019, 06:39 PM
Io 2 su 2  :facepalm2:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2019, 06:58 PM
Uno potrebbe essere questo:

(https://encrypted-tbn2.gstatic.com/shopping?q=tbn:ANd9GcTKTtyz7_SRL63Pu4dalE08RvOXi-qofHLadabdw8NS5SshDTEM0GEOS6CsKA&usqp=CAc)


Ma non te lo consiglio... A me cade sempre...
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2019, 07:08 PM
Te stai ad allargà Elliott, ora pure la chitarra fuori.  :hey_hey:

Mai avuto problemi come Grom.

Io da un po' ho lo sgabello Ibanez.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Ale-X il 10 Novembre, 2019, 07:08 PM
Ci sono quelli che ha indicato Vu ma che hanno il laccetto per bloccare il manico, mi pare di averlo visti nei negozi di musica e durate qualche live.
Anche io ne ho tre diversi di quelli classici e cozzano tutti con il jack [emoji853]
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2019, 07:29 PM
L'hercules, Vu, l'ho inserito in lista da un po'. Ma è ingombrante  :facepalm2:

Max, Qual è lo sgabello Ibanez?


Ale-x, ah ecco, non sono il solo.

A tutti gli altri  :thanks:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Grom68 il 10 Novembre, 2019, 07:31 PM
A me non cozza. È uno stand economico. (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191110/6e1d692271ea0f2f799a4a813cdfe390.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191110/6e62fc7553eda1097dfa83363a8391ec.jpg)
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 10 Novembre, 2019, 07:44 PM
Io vorrei tanto che ne producessero in versione di lusso con imbottiture in tutte le parti in cui lo stand va in contatto con la chitarra. Un mio conoscente ha una chitarra bianca da 5000 euro e nella zona in cui tocca c'è stato uno strano effetto di reazione e la parte bianca si è vistosamente ingiallita. Adesso per l'incavolatura (uno fa tanto per conservare bene le cose poi proprio lo stand ti da il danno...) se n'è costruito uno da solo tutto imbottito.
Mah, mai capito perché quelli in produzione siano robetta.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2019, 07:54 PM
Non ho mai avuto uno strumento bianco ne penso ne avrò se non una Strato. Non si sa mai.
Ma da trent'anni nessuno ha mai avuto problemi con lo stand. Economico o costoso che fosse.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2019, 08:01 PM
Citazione di: Ale-X il 10 Novembre, 2019, 07:08 PM

Ci sono quelli che ha indicato Vu ma che hanno il laccetto per bloccare il manico...



A me non cade la chitarra, mi cade tutto lo stand !!! (Chitarra compresa)  :cry2:

È per questo che ci metto la Stratocaster ... È l'unica che anche cade non mi dispiace...  :yeepy: :lol: :laughing:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Grom68 il 10 Novembre, 2019, 08:09 PM
Citazione di: robland il 10 Novembre, 2019, 07:44 PM
Io vorrei tanto che ne producessero in versione di lusso con imbottiture in tutte le parti in cui lo stand va in contatto con la chitarra. Un mio conoscente ha una chitarra bianca da 5000 euro e nella zona in cui tocca c'è stato uno strano effetto di reazione e la parte bianca si è vistosamente ingiallita. Adesso per l'incavolatura (uno fa tanto per conservare bene le cose poi proprio lo stand ti da il danno...) se n'è costruito uno da solo tutto imbottito.
Mah, mai capito perché quelli in produzione siano robetta.
Eh si. A me ha rovinato la vernice. Infatti ho avvolto uno straccio per prevenire.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2019, 08:42 PM
Ecco Grom, il tuo ha i 2 bracci dritti.
Quelli che ho avuto io, li hanno molto ricurvi effettivamente.

Io l'imbottitura l'ho messa duetro, dove poggia. Sotto, non avevo mai pensato potesse rovinare la vernice
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Grom68 il 10 Novembre, 2019, 08:58 PM
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2019, 08:42 PM
Ecco Grom, il tuo ha i 2 bracci dritti.
Quelli che ho avuto io, li hanno molto ricurvi effettivamente.

Io l'imbottitura l'ho messa duetro, dove poggia. Sotto, non avevo mai pensato potesse rovinare la vernice
Si occhio. Sopratutto d'estate col caldo. Uno straccio e nastro adesivo e risolvi. Se non ti dà fastidio esteticamente. Io ho fatto il danno ad un concerto estivo. Si è squagliata la gomma. Ma in casa sopra i 28 gradi ho visto che inizia a mollare.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Ale-X il 10 Novembre, 2019, 09:41 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2019, 08:01 PM
Citazione di: Ale-X il 10 Novembre, 2019, 07:08 PM

Ci sono quelli che ha indicato Vu ma che hanno il laccetto per bloccare il manico...



A me non cade la chitarra, mi cade tutto lo stand !!! (Chitarra compresa)  :cry2:

È per questo che ci metto la Stratocaster ... È l'unica che anche cade non mi dispiace...  :yeepy: [emoji38] :laughing:
Povera strato [emoji38]
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2019, 09:47 PM
A forza di prendere botte, diventerà una telecaster
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2019, 10:06 PM
 Stand Ibanez  (http://funkyimg.com/view/2YBLQ)
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2019, 10:10 PM
Ah ok  :reallygood:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 11 Novembre, 2019, 12:47 AM
Citazione di: Grom68 il 10 Novembre, 2019, 08:09 PM
Citazione di: robland il 10 Novembre, 2019, 07:44 PM
Io vorrei tanto che ne producessero in versione di lusso con imbottiture in tutte le parti in cui lo stand va in contatto con la chitarra. Un mio conoscente ha una chitarra bianca da 5000 euro e nella zona in cui tocca c'è stato uno strano effetto di reazione e la parte bianca si è vistosamente ingiallita. Adesso per l'incavolatura (uno fa tanto per conservare bene le cose poi proprio lo stand ti da il danno...) se n'è costruito uno da solo tutto imbottito.
Mah, mai capito perché quelli in produzione siano robetta.
Eh si. A me ha rovinato la vernice. Infatti ho avvolto uno straccio per prevenire.

Già. Questo mio conoscente ormai ha tutti gli stand ricoperti di quelle pezzette che qualche volta puoi trovare in dotazione nella custodia per pulire la chitarra. Ne ha comprati tanti e li ha messi sulle parti in contatto con la chitarra. Mi ha fatto vedere che gli stand lasciano un alone anche sui manici in acero.
Io ancora non ho fatto un'operazione del genere, per cui lascio gli strumenti sullo stand a rotazione per breve tempo. Poi tornano in custodia.

Quanto al discorso del cavo, sui miei comunissimi stand se sposto la chitarra un po' verso destra o sinistra rimane stabile, ma in genere stacco il jack quando metto la chitarra sullo stand o la poggiò sul divano.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 11 Novembre, 2019, 07:16 AM
E arrivò l'ansia da stand.   :sconvolto:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Santano il 11 Novembre, 2019, 07:50 AM
Recentemente guardavo su vari siti chitarre usate ed effettivamente proprio in corrispondenza del body dove appoggia sugli stand, si notano vernici intaccate
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2019, 08:36 AM
Più volte sono stato tentato di ignorarne l'ingombro e prendere l'hercules GS414 ma, il timore è sempre stato quello del rischio ribaltamento dello stand. Se avessi una Tele, non mi preoccuperei ma, avendo solo chitarre belle...:nea:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Santi il 11 Novembre, 2019, 09:03 AM
Io ho uno stand verticale della Hercules, ma quello per 2 chitarre.
Lo uso a casa tutti i giorni e dal vivo e lo trovo eccellente.
@Vu: forse il tuo, essendo singolo, è meno bilanciato, non saprei.

Ho chitarre con corpi offset e telecaster, quindi mi son sempre trovato male con gli stand classici. Con l'hercules ho risolto.

Ecco, ragazzi, se avete chitarre verniciate a nitro mettete sempre uno strato di panno/cotone tra l'imbottitura dello stand e la chitarra. Anche una vecchia mutanda va bene (pulita, eh  :D).
Il mio liutaio di fiducia mi ha spiegato che, a lungo andare, la gomma dello stand fa reazione con la vernice, si rovina irreversibilmente e non viene più via. L'unica soluzione poi è riverniciare.
Ocio!
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 11 Novembre, 2019, 09:05 AM
Davvero interessante questa discussione, in 30 anni ho avuto sempre i soliti due stand e non trovi una macchietta nemmeno con la lente.  :-\

Secondo me siamo piuttosto vicini alla leggera paranoia.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Santi il 11 Novembre, 2019, 09:09 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Novembre, 2019, 09:05 AM
Davvero interessante questa discussione, in 30 anni ho avuto sempre i soliti due stand e non trovi una macchietta nemmeno con la lente.  :-\

Secondo me siamo piuttosto vicini alla leggera paranoia.

Non saprei. Io non ho mai avuto problemi, ma so di gente che ne ha avuti.
Da quello che mi dicono è un problema principalmente delle vernici a nitro.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2019, 09:33 AM
Io il problema della verniciatura non lo conoscevo nemmeno. Io ho  difficoltà con il jack
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 11 Novembre, 2019, 09:34 AM
Non lo so santi, semplicemente credo che nel nostro splendido universo spesso ci si basa un po' troppo sul sentito dire e questo spesso "edulcora la realtà"
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 11 Novembre, 2019, 10:23 AM
In alcuni stand presenti in commercio scrivono che non sono adatti per strumenti trattati a nitro.
Dico la verità, non ne ho trovato neanche uno in cui non fosse scritto qualcosa del genere quando alcuni mesi fa ne ho preso uno nuovo su Amazon, almeno nei modelli che cercavo.
Sicuro la vernice nitro, in particolare delle lavorazioni artigianali, è di una delicatezza imbarazzante, quindi non mi stupisco che cose del genere possano accadere.
Mi sembrerebbe strano invece possa succedere con una poliuretanica  :-\
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 11 Novembre, 2019, 10:25 AM
Citazione di: Elliott il 11 Novembre, 2019, 09:33 AM
Io il problema della verniciatura non lo conoscevo nemmeno. Io ho  difficoltà con il jack

Io le mie le tengo attaccate a parete, ma ho un piccolo stand in legno richiudibile preso su Amazon, che lascia la chitarra quasi rasoterra.
Di norma lì ci sta la strato, che è quella che uso di più, e il jack è quasi sempre attaccato.
Stasera se riesco faccio una foto, magari ho il tuo stesso problema e non me ne sono accorto, oppure se il problema non lo ho ti mostro il mio stand.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 11 Novembre, 2019, 10:26 AM
Però nel nostro splendido universo ci sono anche quelli che vogliono basarsi solo sulla propria opinione pensando sia universale. Succede a tutti, per carità
A volte ci cado anch'io quando voglio ostinarmi (spesso sapendo pure che mi sto ostinando  :D).

Io il manico segnato dell'acero della Strato* e la terribile reazione del bianco che è diventato giallo (ma una roba brutta assai che gli ha rovinato il valore di una chitarra rara) li ho visti di persona.
Non solo. Le chitarre verniciate alla nitro perdono colore in poco tempo se poggi il braccio sul body (vorrei vedere come si possa suonare senza poggiare il braccio...), figuriamoci se le lasci sullo stand.
Di più: Io ho una Les Paul che è gloss e pure quella ogni volta la devo poggiare pianissimo altrimenti si rovina inesorabilmente. Il legno rimane intatto ma il lucido si segna.
L'unica soluzione che ho trovato è generalmente tenerle in custodia anziché sullo stand, dove le lascio per poco tempo.

*il piccolo alone che ha lasciato sul manico devo ammettere che ho dovuto avvicinarmi proprio bene per vederlo, ma c'era. All'inizio lo avevo preso in giro per quelle pezzette che aveva messo lì, ma gli ho dovuto dare ragione.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 11 Novembre, 2019, 10:36 AM
Citazione di: robland il 11 Novembre, 2019, 10:26 AM
...
L'unica soluzione che ho trovato è generalmente tenerle in custodia anziché sullo stand, dove le lascio per poco tempo.

Ecco questo proprio no, preferisco che si segnino al dover ribaltare mezza casa per 10 minuti di suonata :)
La Les Paul devo dire di averla trovata piuttosto resistente, quasi un carroarmato in confronto alle mie chitarre di liuteria.
Complice il fatto che ormai a causa di cattive frequentazoni difficilmente vedo chitarre non relic o con meno di 50 anni, i segni sugli strumenti mi sembrano poco più che normalità.
Io ho 4 chitarre, una senza trasparente sopra, altre due di liuteria, quindi vien giù tutto solo a guardarle.
Sono esposte, due "appese per il collo" sulla parete di casa, una su un trespolino in legno.
Poi ho una Music Man fatta alla "nuova" maniera, che dovrebbe darmi meno pensieri.
Ci sto attento, le pulisco per bene ad ogni cambio corde che è piuttosto frequente, non faccio prendere botte, ho preso una custodia mordba per i viaggi in sala di eccellente qualtià, ma se succede succede  :etvoila:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 11 Novembre, 2019, 10:45 AM
Citazione di: robland il 11 Novembre, 2019, 10:26 AM
Però nel nostro splendido universo ci sono anche quelli che vogliono basarsi solo sulla propria opinione pensando sia universale. Succede a tutti, per carità



Buona ansia allora.  :etvoila:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 11 Novembre, 2019, 10:51 AM
Dipende dalla chitarra, Gianluca. E anche dal contesto dell'uso. Quando suono live non posso stare attento a tutte queste minuzie perché sono concentrato solo sul divertirmi e sul non fare errori. Quindi lo strumento passa in terzo piano e se prende la botta, ok. Neanche ci faccio caso. Non sono quel genere di maniaco preciso (direi piuttosto il contrario  :laughing:). Anzi, lo strumento vissuto mi affascina e anche se il relic di fabbrica lo detesto, le botte dovute al tanto uso esterno non mi perplimono per nulla. Voglio suonare live, non vivere in una campana di vetro.

Però se posso evitare un danno in casa, lo faccio. Tanto più che vi ho dedicato una stanza, alla musica, quindi aprire e chiudere una custodia non mi costa niente. Ne escono belle profumate e le poggio sullo stand per una o due settimane a rotazione.
Però se il mogano della Les Paul è duro assai, il gloss è di estrema sensibilità. Si intacca facilmente. Pensiamo al gloss di una Les Paul 59 (quindi non plain) da 6000 euro e immaginiamo se uno abbia voglia di non danneggiarla a causa di uno stupido stand. Ci sta che voglia evitare.

Poi ho uno strumento in tiratura mondiale assai limitata (e starei per prenderne un altro) e, ecco, questi voglio che mantengano il valore, quindi lo stand per loro lo imbottirò, eccome. Una cosa è stato ridere quando ho visto il mio amico che aveva creato quei rimedi, altra cosa è stata vedere.
È sorprendente come non esistano stand di diversa tipologia a seconda del tipo di cliente. Io, live, ho persino poggiato lo strumento steso per terra o appoggiato ai muri (in giovinezza reliccavo che era una bellezza e con grande convinzione  :D). Altro che stand! Ma un collezionista sarebbe disposto senza problemi a comprare uno stand da 100 euro (se esistesse) anziché da 20-30 euro. Strano che non si facciano.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 11 Novembre, 2019, 11:06 AM
Una Les Paul da 6000 €, magari VOS e non aged, è uno strumento da collezione.
Lontano da me  :lol:
Le strade che mi si aprirebbero sarebbero 2:
1) pensare al valore, non me la godrei
2) fregarmene del valore e suonarla come tutti i miei altri strumenti... poi mi renderei conto dei soldi buttati e mi girerebbero alquanto.
No, non sono strumenti per me, sono investimenti, come un Rolex d'annata.
Una 60 ti giuro me la prenderei all'istante avessi 7/8000 € da buttare, ma la cercherei bella vissuta o con un bel trattamento aged, e non perché io sia un patito di relic  :laughing:
Non colleziono, mi piacerebbe ma non ho i soldi, le mie chitarre sono son solo strumenti e benché ci stia molto attento, come tute le mie cose, mi piace viverle con tranquillità  ::)
Lo stand mi fa un segnetto sulla Handyman o sul Les Paul? E vabbè, me ne faccio una ragione, anche perché i miei strumenti sono banalmente strumenti e non investimenti  :etvoila:
Chiaro che un collezionista deve fare diversamente o ci rimette l'osso del collo  :sarcastic:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: luvi il 11 Novembre, 2019, 11:34 AM
Citazione di: Gian.luca il 11 Novembre, 2019, 11:06 AM
Chiaro che un collezionista deve fare diversamente o ci rimette l'osso del collo  :sarcastic:

Il collezionista è un "animale dannoso" che fa (o semplicemente possiede) molti soldi e decide grazie ad essi di adoperarsi ad accumulare strumenti scegliendoli in funzione del loro valore economico, piuttosto che del piacere di utilizzarli (al punto che spesso non è in grado di suonarli e li tiene chiusi in una teca).

Ci sono certamente delle eccezioni (musicisti ricchi e famosi che diventano collezionisti, ad esempio), ma il punto di vista è in genere diverso da quello di chi con le chitarre ci fa musica (per diletto o per mestiere) e certi strumenti (per ovvi motivi e per colpa delle storture create dal mercato collezionistico stesso) non se li potrà mai permettere.

Siccome credo che al di fuori degli strumenti da collezione ve ne siano tanti in grado di dare altrettanta soddisfazione, non potermi permettere una Strato del '54 non mi crea grossi problemi...  :lol:

Per il resto, sono appunto "strumenti", cioè oggetti nati per fare, non per essere semplicemente posseduti o ammirati.

L'uso di uno strumento comporta inevitabilmente anche la sua graduale usura: mi pare quindi sacrosanto farlo invecchiare nel modo migliore, utilizzandolo però con serenità, senza farne un feticcio.  ::)
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 11 Novembre, 2019, 01:03 PM
Scusa, Elliott, se ho portato la discussione altrove. Prometto che come pegno stasera provo le Strato col cavo sui due tipi di stand che ho e ti faccio sapere.

Luvi, sfido a trovare facilmente un collezionista uguale all'altro. L'altro ieri parlavo giusto con uno che ha centinaia di strumenti (non cento, ma centinaia). È stato di una franchezza disarmante, a dire il vero. Proprio a proposito della Strato degli anni cinquanta che tu hai nominato, mi ha spiegato che ce l'ha custom shop, masterbuilt e originale dell'epoca. Ebbene, al notare la mia espressione quando ha menzionato la Strato originale dell'epoca, mi ha detto che: sebbene persino la masterbuilt non valga manco un quarto dell'originale, non ha dubbi su quale suoni meglio (la masterbuilt e la custom shop); che la 54 originale non è mica sto granché a livello di "fattura". Semplicemente non la si compra per suonarci, ma per ammirarla sapendo che hai il corrispettivo di un capitello greco per un archeologo, il quale non lo userebbe certo per farci una colonna ma se lo terrebbe in casa perché appassionato di antichità classica; che se il chitarrista famoso si fa prestare uno strumento del genere, lo fa per farci un brano in studio e per avere il gusto di tenere in mano un qualcosa di mitico.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2019, 01:25 PM
Più che altro, al collezionista mancano i 3 principali elementi di questo topic:

Lo stand economico (mica le suona il collezionaista; il colelzionista le fa vedere in giro)

Il problema con il jack a cavo inserito  (mica le suona il collezionaista; il colelzionista le fa vedere in giro)

Uno stand (economico) che non interferisca con il jack  (mica le suona il collezionaista; il colelzionista le fa vedere in giro)
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 11 Novembre, 2019, 01:32 PM
Sono ormai un paio di anni che frequento collezionisti che mi han permesso di suonare di tutto e di più, roba che voi umani...  :D

Detto questo la fissa del vintage non mi ha colpito, il mio io razionale ha sempre vinto, e le strato 54,57,60 e manco mi ricordo cos'altro ho provatopure di mamma Gibson, onestamente non mi hanno fatto gola.
Alcune erano belle, altre dei veri cessi  che non cambierei mai per la mia strato, se non per venderle e farci la cresta :laughing:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 11 Novembre, 2019, 01:35 PM
Elliott se hai almeno una parete protetta io mi trovo benissimo con questo prodotto qui.
Non ha gomme ne problemi con le connessioni jack.
Prezzi circa 20 euro.

(https://funkyimg.com/p/2YCN9.jpg) (https://funkyimg.com/view/2YCN9)

Temo lo venda anche chi ha distrutto i piccoli negozi.  :'(
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 11 Novembre, 2019, 02:04 PM
Io avevo preso quello di Max, però il mio era difettoso.
Ho ritrovato quello che avevo preso a suo tempo, uguale di fatto a quello di Max ma in legno, pagato meno, molto meno, del prezzo attuale  :sconvolto:

https://www.amazon.it/Cooperstand-Pro-Stand-Chitarra-G/dp/B004GI8YR8/ref=pd_sim_267_1/257-0708369-3180909?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B004GI8YR8&pd_rd_r=851d294e-e288-4624-a1ac-99da42d2c053&pd_rd_w=0u1hk&pd_rd_wg=TFEp3&pf_rd_p=9aa20f03-8d38-4980-9e7f-216203b2f33d&pf_rd_r=JSX9DBM6FZC4RWAR2HGB&psc=1&refRID=JSX9DBM6FZC4RWAR2HGB (https://www.amazon.it/Cooperstand-Pro-Stand-Chitarra-G/dp/B004GI8YR8/ref=pd_sim_267_1/257-0708369-3180909?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B004GI8YR8&pd_rd_r=851d294e-e288-4624-a1ac-99da42d2c053&pd_rd_w=0u1hk&pd_rd_wg=TFEp3&pf_rd_p=9aa20f03-8d38-4980-9e7f-216203b2f33d&pf_rd_r=JSX9DBM6FZC4RWAR2HGB&psc=1&refRID=JSX9DBM6FZC4RWAR2HGB)

Ripeto, non ricordo se ho il problema del jack anche non non mi sembra. Stasera provo a vedere.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: luvi il 11 Novembre, 2019, 02:50 PM
Citazione di: Elliott il 11 Novembre, 2019, 01:25 PM
Più che altro, al collezionista mancano i 3 principali elementi di questo topic:

Lo stand economico (mica le suona il collezionaista; il colelzionista le fa vedere in giro)

Il problema con il jack a cavo inserito  (mica le suona il collezionaista; il colelzionista le fa vedere in giro)

Uno stand (economico) che non interferisca con il jack  (mica le suona il collezionaista; il colelzionista le fa vedere in giro)

In effetti il mio intervento è stato clamorosamente off-topic.... perdonate!  :inchino:
E' che mi sentivo di esprimere la mia impotenza verso chi fa sì che un prodotto industriale vecchio valga molto di più... dello stesso prodotto industriale nuovo (non è proprio così, ma più o meno... :nea:)!!   :fool:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2019, 03:11 PM
Luvi, ma che scherzi?  :abbraccio:

Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: luvi il 11 Novembre, 2019, 05:03 PM
Citazione di: Elliott il 11 Novembre, 2019, 03:11 PM
Luvi, ma che scherzi?  :abbraccio:

Mica tanto, ero "seriamente" off-topic!  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Grom68 il 11 Novembre, 2019, 06:30 PM
Citazione di: Gian.luca il 11 Novembre, 2019, 10:23 AM
In alcuni stand presenti in commercio scrivono che non sono adatti per strumenti trattati a nitro.
Dico la verità, non ne ho trovato neanche uno in cui non fosse scritto qualcosa del genere quando alcuni mesi fa ne ho preso uno nuovo su Amazon, almeno nei modelli che cercavo.
Sicuro la vernice nitro, in particolare delle lavorazioni artigianali, è di una delicatezza imbarazzante, quindi non mi stupisco che cose del genere possano accadere.
Mi sembrerebbe strano invece possa succedere con una poliuretanica  :-\
La mia che si è un pochino intaccata è laccata. È una vernice delicatissima, direi impossibile non reliccare se la usi. Dopo 15 anni, 4 anni di sala prove ed una decina di live ci sta. Oramai mi importa poco o nulla. Ad esempio la variax che è nera verniciata pesante la poso senza straccio. Vedi i segni?
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Grom68 il 11 Novembre, 2019, 06:31 PM
La vernice ha assorbito la gomma(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/385367f8c5282bcb03357926c3c67da9.jpg)
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: zap il 11 Novembre, 2019, 07:22 PM
Ho un vecchio stand,di quelli bassi che non si ribaltano,avrà 30 anni e si nota perchè l'acciaio è pesante,con saldature generose,non come quelli di adesso che sono fatto poco più che in lamiera.
Nonostante la Paula di nitro vestita,perennemente sullo stand pronta all'uso,non ho avuto problemi del genere.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 11 Novembre, 2019, 08:25 PM
(https://i.ibb.co/gW3yh9z/IMG-20191111-202356.jpg)

La mia handy é in nitro  :firuli:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 11 Novembre, 2019, 08:30 PM
Scusa Gianni
Dal cell ho fatto casino, volevo caricare questa, si vede meglio

(https://i.ibb.co/BqLs1Zn/IMG-20191111-202851.jpg)
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2019, 09:16 PM
Ah ok, è la versione lignea di quella di Max.

È stabile dunque. Mi ha sempre lasciato perplesso per il fatto che sia così basso
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 11 Novembre, 2019, 09:25 PM
Citazione di: Elliott il 11 Novembre, 2019, 09:16 PM
Ah ok, è la versione lignea di quella di Max.

È stabile dunque. Mi ha sempre lasciato perplesso per il fatto che sia così basso

Quello di plastica, almeno quello che mi arrivó, no non lo era, ma sicuro il mio era difettoso. Questo si, lo ho da parecchio mai avuto problemi.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 11 Novembre, 2019, 09:52 PM
Confermo che anche il plasticoso funziona perfettamente.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2019, 10:29 PM
 :thanks:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 12 Novembre, 2019, 12:14 AM
Eccomi. Come promesso, ho fatto le prove sui due tipi di stand che ho. Uno è stato bocciato perché col cavo attaccato alla Strato bisogna inclinare la chitarra e, per quanto tenga benissimo perché la gomma dello stand blocca benissimo lo strumento, è sempre meglio evitare di tenere una chitarra inclinata (le viene il mal di testa  :laughing:).

L'altro invece esame superato alla grande. Ti posterei le due foto che ho fatto ma ogni volta che provo a caricarle su imageshack mi dice che c'è un errore... niente da fare.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2019, 06:47 AM
Anche io soffro il mal di testa a vedere la chitarra inclinata. Ancor più che in casa è sempre attiva la minaccia del ciclone Terribile G.


Per postare una foto, devi usare un qualsiasi host (io uso funkyimg.com).

Carichi la foto, copi il link della stringa Direct link

Clicchi sull'immaginetta della gioconda che trovi  in cima, sopra alle emoticones ed incolli il link tra le parentesi

[img ]http://link copiato da funkyimg[/img]
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2019, 07:07 AM
Io comunque ho questo

https://www.amazon.it/Hercules-GS302B-Supporto-Chittara-Elettrica/dp/B000P5WTQS/ref=mp_s_a_1_17?keywords=stand+chitarra+elettrica&qid=1573538667&sprefix=Stand+chita&sr=8-17 (https://www.amazon.it/Hercules-GS302B-Supporto-Chittara-Elettrica/dp/B000P5WTQS/ref=mp_s_a_1_17?keywords=stand+chitarra+elettrica&qid=1573538667&sprefix=Stand+chita&sr=8-17)


Fantastico, richiudibile in spazi minini, solido e ben posizionato. Peccato solo per il problema del jack
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 07:09 AM
Occhio a plastica e gomme, se non hanno cambiato materiali tendono a diventare appiccicosi e a disfarsi.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: zap il 12 Novembre, 2019, 07:14 AM
CitazioneL'altro invece esame superato alla grande. Ti posterei le due foto che ho fatto ma ogni volta che provo a caricarle su imageshack mi dice che c'è un errore... niente da fare.

Se usi Tapatalk,puoi postare la foto direttamente.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2019, 07:27 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 07:09 AM
Occhio a plastica e gomme, se non hanno cambiato materiali tendono a diventare appiccicosi e a disfarsi.

Ti riferisci al mio, Max?
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 07:59 AM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2019, 07:27 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 07:09 AM
Occhio a plastica e gomme, se non hanno cambiato materiali tendono a diventare appiccicosi e a disfarsi.

Ti riferisci al mio, Max?

Si, purtroppo non è stato un caso isolato il mio.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2019, 08:17 AM
Ah, perfetto :(

Un motivo in più  per cambiarlo
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 12 Novembre, 2019, 09:13 AM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2019, 06:47 AM
Anche io soffro il mal di testa a vedere la chitarra inclinata. Ancor più che in casa è sempre attiva la minaccia del ciclone Terribile G.

...

Ma se metti uno stand a parete? Tipo questi che uso io.
Li ho messi per mancanza di spazio e per bambini in casa... ormai son cresciutelli ma quando so piccoli sono un macello.
Due stop a parete e passa la paura.

(https://i.postimg.cc/BnR4ZRP2/IMG-20191020-114721.jpg)

Tra l'altro la mia compagna dice pure che arredano :|
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: futech il 12 Novembre, 2019, 09:16 AM
E così si iniziò anche con le "paranoie" da chitarre appese. [emoji1787]

Ps.
Anche io due delle mie 4 chitarre le tengo appese a supporti a parete.
Le altre due sono una in custodia rigida e l'altra in quella morbida.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2019, 09:19 AM
Secondo me, c'è un equivoco.

Io lo stand lo uso per poggiare la chitarra durante le pause di studio. Quando sparecchio, la metto in custodia.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: dr_balfa il 12 Novembre, 2019, 09:29 AM
Citazione di: Gian.luca il 12 Novembre, 2019, 09:13 AM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2019, 06:47 AM
Anche io soffro il mal di testa a vedere la chitarra inclinata. Ancor più che in casa è sempre attiva la minaccia del ciclone Terribile G.

...

Ma se metti uno stand a parete? Tipo questi che uso io.
Li ho messi per mancanza di spazio e per bambini in casa... ormai son cresciutelli ma quando so piccoli sono un macello.
Due stop a parete e passa la paura.

(https://i.postimg.cc/BnR4ZRP2/IMG-20191020-114721.jpg)

Tra l'altro la mia compagna dice pure che arredano :|

Pensavo di fare la stessa cosa alla fine sono anche belle da vedersi..... oddio questo dovrei chiedere alla maggioranza di casa (mia moglie) che detiene il 90% dei voti :D non è vero poverina subisce me e Ale :D
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 12 Novembre, 2019, 09:42 AM
Citazione di: futech il 12 Novembre, 2019, 09:16 AM
E così si iniziò anche con le "paranoie" da chitarre appese. [emoji1787]
...

:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 12 Novembre, 2019, 09:43 AM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2019, 09:19 AM
Secondo me, c'è un equivoco.

Io lo stand lo uso per poggiare la chitarra durante le pause di studio. Quando sparecchio, la metto in custodia.

allora no... opppure potrebbe essere il modo per evitare la custodia, tanto se come me non hai spazio così non lo occupi mica  :D
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 09:56 AM
Bellissime da vedere ma appese o esposte alla polvere proprio no. Giusto la preferita della settimana.  :D
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 12 Novembre, 2019, 10:20 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 09:56 AM
Bellissime da vedere ma appese o esposte alla polvere proprio no. Giusto la preferita della settimana.  :D

:D eccola là  :D :D :D
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: luvi il 12 Novembre, 2019, 11:01 AM
Ma se tengo una Les Paul appesa, la scala del manico poi diventa Fender? :-\
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2019, 11:03 AM
Citazione di: luvi il 12 Novembre, 2019, 11:01 AM
Ma se tengo una Les Paul appesa, la scala del manico poi diventa Fender? :-\

Fa te!!!

Le giraffe prima di tenerle appese sull'arca, erano dei semplici Okapi  ;D
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: luvi il 12 Novembre, 2019, 11:08 AM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2019, 11:03 AM
Fa te!!!

Le giraffe prima di tenerle appese sull'arca, erano dei semplici Okapi  ;D

:cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 12 Novembre, 2019, 11:20 AM
Citazione di: luvi il 12 Novembre, 2019, 11:01 AM
Ma se tengo una Les Paul appesa, la scala del manico poi diventa Fender? :-\

:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 11:26 AM
Citazione di: luvi il 12 Novembre, 2019, 11:01 AM
Ma se tengo una Les Paul appesa, la scala del manico poi diventa Fender? :-\

No un pollo pronto da spennare.  ::)
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: luvi il 12 Novembre, 2019, 11:35 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 11:26 AM
No un pollo pronto da spennare.  ::)

... come tirare il collo al pollo ...  :yeepy:

Ci avrei giurato!  :laughing: :laughing: :laughing:  :abbraccio:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 11:40 AM
Morto il pollo, W il pollo.  :yeepy:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 12 Novembre, 2019, 11:55 AM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2019, 06:47 AM
Anche io soffro il mal di testa a vedere la chitarra inclinata. Ancor più che in casa è sempre attiva la minaccia del ciclone Terribile G.


Per postare una foto, devi usare un qualsiasi host (io uso funkyimg.com).

Carichi la foto, copi il link della stringa Direct link

Clicchi sull'immaginetta della gioconda che trovi  in cima, sopra alle emoticones ed incolli il link tra le parentesi

[img ]http://link copiato da funkyimg[/img]

Funkyimg.com, quando mi vado a registrare, mi chiede i dati personali in cirillico... Ho un'ottima infarinatura del russo quindi capisco quello che dovrei scrivere nelle caselle, ma... è normale sta faccenda?
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2019, 11:58 AM
Non mi sono mai registrato su Funkyimg e l'ho sempre utilizzato.

Non è obbligatoria la registrazione
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 12 Novembre, 2019, 12:00 PM
Ne sto usando un altro, vediamo se funziona:

(https://i.ibb.co/dmNfsLf/20191112-000845.jpg)

(https://i.ibb.co/GWZT2s4/20191112-000830.jpg)

Lo stand è da 20 euro ma il cavo non infastidisce.

E così vi presento anche la zavorra che utilizzerò in caso di suicidio: la mia Jeff Beck prima serie. Il caro Jeff ha pensato bene di farsi costruire una chitarra dall'aspetto stratoide, dal peso gibsoniano, dal manico a metà tra una Strato e una Les Paul e dai pick up lace sensors che ho imparato ad apprezzare dopo un po', manovrando qua e là.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2019, 12:05 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 09:56 AM
Bellissime da vedere ma appese o esposte alla polvere proprio no. Giusto la preferita della settimana.  :D


Urca come sei premuroso.  :sconvolto: Io le ho tutte esposte perennemente.
L'importnate è non lasciar eche la polvere si posi, suonandole tutti i giorni ..  :hey_hey:  :guitar:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: luvi il 12 Novembre, 2019, 12:09 PM
Io uso parecchi di questi stand da oltre 15 anni e non ho mai avuto problemi con gomma e nitro...

(https://www.strumentimusicali.net/images/product/1500x1125/2017/11/24/5b/hercules-gs402bb-1.jpg)
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 12 Novembre, 2019, 12:09 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2019, 12:05 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 09:56 AM
Bellissime da vedere ma appese o esposte alla polvere proprio no. Giusto la preferita della settimana.  :D


Urca come sei premuroso.  :sconvolto: Io le ho tutte esposte perennemente.
L'importnate è non lasciar eche la polvere si posi, suonandole tutti i giorni ..  :hey_hey:  :guitar:

Faccio la stessa cosa di Max, chitarra non esposte troppo alla polvere e sempre in custodia.
Massimo due settimane fuori, poi riposte.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 12 Novembre, 2019, 12:11 PM
Ma avete paura che si raffreddano?  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 12 Novembre, 2019, 12:20 PM
Citazione di: Gian.luca il 12 Novembre, 2019, 12:11 PM
Ma avete paura che si raffreddano?  :laughing: :laughing: :laughing:

Io in casa urto tutto e le chitarre non farebbero eccezione. In più c'è una signora che viene a farmi le pulizie e ho paura che le faccia cascare, anche se le ho spiegato che alle chitarre ci penso io. In realtà fuori ne tengo sempre almeno tre a rotazione. Tenerne più di tre all'"aperto" non mi servirebbe.

OT
Quanto alla LP '60 di cui parlavi nell'altra pagina, non c'è bisogno di spendere 7-8000 euro (quindi true historic o collector choice). Nell'usato, con 3500-4000 c'è la 60 historic collection (che per me già sono cifre alte quindi le true non le guardo nemmeno). Ad esempio a Centrochitarre ne hanno una in vendita a 3500 con un po' di graffi, ma è ok.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2019, 12:23 PM
Citazione di: Gian.luca il 12 Novembre, 2019, 12:11 PM
Ma avete paura che si raffreddano?  :laughing: :laughing: :laughing:

A me mancano semplicemente gli spazi  :etvoila:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 12:26 PM
Citazione di: Gian.luca il 12 Novembre, 2019, 12:11 PM
Ma avete paura che si raffreddano?  :laughing: :laughing: :laughing:

Someone like it hot
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Grom68 il 12 Novembre, 2019, 02:25 PM
A me fanno paura. Se viene giù hai distrutto la chitarra.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:

(https://www.stringsdirect.co.uk/images/fender-genuine-5-way-multi-guitar-stand-rack-099-1808-005-for-electric-acoustic-or-bass-guitar-p6930-17988_image.jpg)
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 03:49 PM
Solamente live, condividendo lo spazio.  ::)
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Bedrock il 12 Novembre, 2019, 04:14 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:

(https://www.stringsdirect.co.uk/images/fender-genuine-5-way-multi-guitar-stand-rack-099-1808-005-for-electric-acoustic-or-bass-guitar-p6930-17988_image.jpg)

Io la userei molto volentieri ma non ho spazio
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: ChiChiMas il 12 Novembre, 2019, 04:19 PM
Citazione di: Gian.luca il 12 Novembre, 2019, 04:14 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:

(https://www.stringsdirect.co.uk/images/fender-genuine-5-way-multi-guitar-stand-rack-099-1808-005-for-electric-acoustic-or-bass-guitar-p6930-17988_image.jpg)

Io la userei molto volentieri ma non ho spazio
Io non c'ho nemmeno le chitarre  :cry2:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 04:27 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 03:49 PM
Solamente live, condividendo lo spazio.  ::)

Anche io, la porto quando suoniamo live
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 12 Novembre, 2019, 04:47 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:

(https://www.stringsdirect.co.uk/images/fender-genuine-5-way-multi-guitar-stand-rack-099-1808-005-for-electric-acoustic-or-bass-guitar-p6930-17988_image.jpg)

È esattamente questa che ha segnato l'acero del manico del tizio che conosco.  :D
Proprio ieri l'ho chiamato per parlarne con lui dicendo appunto che l'avevo citato su un forum per via dei problemi riscontrati a causa degli stand.
Sostiene che se uno la chitarra la poggia, poi la prende per usarla, poi la ripoggia eccetera, allora no problem.
Il guaio succede se hai tot chitarre e molte se ne stanno poggiate lì a lungo senza essere mosse. Allora in quel caso la gomma non deve stare a contatto con la vernice.
Ma non solo. Ci sono vernici e legni delicati e non si può stare ogni volta a prendere la chitarra e riporla sullo stand con estrema lentezza onde evitare il piccolo danno. Meglio rinforzare le parti di contatto chitarra-stand con dei materiali morbidi in modo da poter riporre la chitarra tranquillamente senza timori.

Live lo stand è perfetto.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2019, 04:56 PM
7 pagine per uno stand porta chitarra  ;D

E pensare che a Futech son servite tutte le chitarre dell'intero catalogo fender per far di meglio. Santano ha dovuto sconfinare in MusicMan, G&L, Godin, Ibane, e Yamaha :sarcastic:

Grix...no, con Grix no...non ci provo nemmeno  :lol:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 05:01 PM
Citazione di: robland il 12 Novembre, 2019, 04:47 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:


È esattamente questa che ha segnato l'acero del manico del tizio che conosco.  :D
Proprio ieri l'ho chiamato per parlarne con lui dicendo appunto che l'avevo citato su un forum per via dei problemi riscontrati a causa degli stand.
Sostiene che se uno la chitarra la poggia, poi la prende per usarla, poi la ripoggia eccetera, allora no problem.
Il guaio succede se hai tot chitarre e molte se ne stanno poggiate lì a lungo senza essere mosse. Allora in quel caso la gomma non deve stare a contatto con la vernice.
Ma non solo. Ci sono vernici e legni delicati e non si può stare ogni volta a prendere la chitarra e riporla sullo stand con estrema lentezza onde evitare il piccolo danno. Meglio rinforzare le parti di contatto chitarra-stand con dei materiali morbidi in modo da poter riporre la chitarra tranquillamente senza timori.

Live lo stand è perfetto.

Mi sa che quello del "tizio" è un altro modello, il mio è in gommapiuma, non in gomma.
Al momento, nessun problema ne con mogano ne con acero (lo uso da circa 7 anni)
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Santano il 12 Novembre, 2019, 05:42 PM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2019, 04:56 PM
7 pagine per uno stand porta chitarra  ;D

E pensare che a Futech son servite tutte le chitarre dell'intero catalogo fender per far di meglio. Santano ha dovuto sconfinare in MusicMan, G&L, Godin, Ibane, e Yamaha :sarcastic:

Grix...no, con Grix no...non ci provo nemmeno  :lol:

L'ho pensato anch'io  :sarcastic:
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2019, 05:48 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:

(https://www.stringsdirect.co.uk/images/fender-genuine-5-way-multi-guitar-stand-rack-099-1808-005-for-electric-acoustic-or-bass-guitar-p6930-17988_image.jpg)



Io solo per le acustiche.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: robland il 12 Novembre, 2019, 07:07 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 05:01 PM
Citazione di: robland il 12 Novembre, 2019, 04:47 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:


È esattamente questa che ha segnato l'acero del manico del tizio che conosco.  :D
Proprio ieri l'ho chiamato per parlarne con lui dicendo appunto che l'avevo citato su un forum per via dei problemi riscontrati a causa degli stand.
Sostiene che se uno la chitarra la poggia, poi la prende per usarla, poi la ripoggia eccetera, allora no problem.
Il guaio succede se hai tot chitarre e molte se ne stanno poggiate lì a lungo senza essere mosse. Allora in quel caso la gomma non deve stare a contatto con la vernice.
Ma non solo. Ci sono vernici e legni delicati e non si può stare ogni volta a prendere la chitarra e riporla sullo stand con estrema lentezza onde evitare il piccolo danno. Meglio rinforzare le parti di contatto chitarra-stand con dei materiali morbidi in modo da poter riporre la chitarra tranquillamente senza timori.

Live lo stand è perfetto.

Mi sa che quello del "tizio" è un altro modello, il mio è in gommapiuma, non in gomma.
Al momento, nessun problema ne con mogano ne con acero (lo uso da circa 7 anni)

Fico. Che marca è il tuo?
L'importante, ripeto, è non mollarle lì troppo tempo, altrimenti, causa anche temperature ad esempio estive, la gomma e la vernice fanno troppa amicizia.
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 08:22 PM
Citazione di: robland il 12 Novembre, 2019, 07:07 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 05:01 PM
Citazione di: robland il 12 Novembre, 2019, 04:47 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:


È esattamente questa che ha segnato l'acero del manico del tizio che conosco.  :D
Proprio ieri l'ho chiamato per parlarne con lui dicendo appunto che l'avevo citato su un forum per via dei problemi riscontrati a causa degli stand.
Sostiene che se uno la chitarra la poggia, poi la prende per usarla, poi la ripoggia eccetera, allora no problem.
Il guaio succede se hai tot chitarre e molte se ne stanno poggiate lì a lungo senza essere mosse. Allora in quel caso la gomma non deve stare a contatto con la vernice.
Ma non solo. Ci sono vernici e legni delicati e non si può stare ogni volta a prendere la chitarra e riporla sullo stand con estrema lentezza onde evitare il piccolo danno. Meglio rinforzare le parti di contatto chitarra-stand con dei materiali morbidi in modo da poter riporre la chitarra tranquillamente senza timori.

Live lo stand è perfetto.

Mi sa che quello del "tizio" è un altro modello, il mio è in gommapiuma, non in gomma.
Al momento, nessun problema ne con mogano ne con acero (lo uso da circa 7 anni)

Fico. Che marca è il tuo?
L'importante, ripeto, è non mollarle lì troppo tempo, altrimenti, causa anche temperature ad esempio estive, la gomma e la vernice fanno troppa amicizia.
Mi sembra Rockstand
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Santano il 13 Novembre, 2019, 07:06 AM
Lo stand che uso io è in saletta. Prossima volta che vado ne posto la foto
Titolo: Re:Stand chitarra
Inserito da: Santano il 16 Novembre, 2019, 02:10 PM
(https://i.postimg.cc/nVT1PsnQ/IMG-20191116-122750.jpg)

Ecco il mio comunissimo stand