Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Elliott il 16 Dicembre, 2016, 05:49 AM

Titolo: Spotify
Inserito da: Elliott il 16 Dicembre, 2016, 05:49 AM
Se ne è parlato qua e la ma, manca un topic su Spotify.
Ad essere onesti, non serviva fino a 3 minuti fa ma, avendo appena approfittato dell'offerta di 3 mesi a 0,99 € ed essendomi dunque iscritto, il topic diventa indispensabile  :lol:

Dunque, usiamolo per suggerimenti, condivisioni track list (penso agli amici musicisti del forum), ma anche per racchiudere in unico post domande, guide, suggerimenti etc.

Mi raccomando...non facciamolo diventare un topic concorrente di "Cosa ascoltano ultimamente i Jamblers". Non è questo lo scopo di questo topic  :reallygood:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Max Maz il 16 Dicembre, 2016, 07:10 AM
Non saprei Elliott,  l'ho usato  tre volte in vita mia.   :etvoila:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: dr_balfa il 16 Dicembre, 2016, 07:13 AM
Io lo uso tanto in ufficio ma la versione gratuita
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 16 Dicembre, 2016, 07:16 AM
Io nemmeno quelle 3 fino a stamame.

Ho aperto appena appena la porta e sbirciato velocemente. Uhm...ho l'impressione che dietro quella porta, ci sia un mondo fantastico :sisi:


Trovare, scaricare ed ascoltare qualunque cosa sia stata incisa...in maniera perfettamente legale, per uno come me che ascolta tonnellate di musica, è un parco giochi  :etvoila:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Max Maz il 16 Dicembre, 2016, 07:20 AM
Senza dubbio Elliott,  è che io macino audiolibri.   :etvoila:

Altrimenti affascina anche me. :sisi:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: aleroc il 16 Dicembre, 2016, 07:24 AM
attenzione che la qualità è lossy, dunque sono file compressi con perdita di definizione.
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 16 Dicembre, 2016, 07:28 AM
Certo,ovvio.
Non è mica un supporto fisico. Ma, il problema non si pone visto che i dispositivi che ne sono deputati alla riproduzione, non se rendono conto poiché non arrivano nemmeno a quella qualità ::)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: dr_balfa il 16 Dicembre, 2016, 07:32 AM
Credo che la versione a pagamento abbia una qualità migliore. Si Elliott un mondo senza fine ma senza guida ci si perde o si rimane sul solito noto.

2004 by Frah Quintale on Spotify (https://open.spotify.com/album/5BnmOU1Fa8co8vB96k9lNh)

con spotify spotify:album:5BnmOU1Fa8co8vB96k9lNh

ciao
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: AlbertoDP il 16 Dicembre, 2016, 09:01 AM
Uso spotify, versione a pagamento, da un paio di anni ormai! Per me è indispensabile  ::) Mi ha liberato da supporti vari per mp3, cd e così via... La versione a pagamento ti da la possiblità di scegliere la qualità di ascolto, che non è affatto "lossy". Puoi scegliere formati più compressi per lo streaming e non compressi per il download, ad esempio (come ho fatto io).
In pratica, posso ascoltare tutta la musica che voglio, dove voglio, senza problemi, mi basta attaccare lo smartphone a un paio di casse amplificate (della macchina, in studio, in casa...) o alle cuffie e ho il mio hi-fi portatile  ::)

Come dice Elliott, dietro c'è un mondo fantastico. Con la fuznione "artisti simili" riesci a scovare musicisti e album che non avresti mai immaginato. Alcuni artisti di super nicchia, che magari hanno fatto un solo album negli anni '60 o 70', per poi cadere nel dimenticatoio (a volte ingiustamente), sono finalmente accessibili ed è possibile ascoltarli senza dover cercare vinili introvabili e mai più rispampati.

Una nota dolente: credo che spotify riconosca diritti troppo bassi agli autori, che per guadagnare cirfre misere devono collezionare milioni di ascolti. Lo metto come nota, perché non credo sia la sede adatta, e un approfondimento prenderebbe troppo spazio e tempo, ma mi sentivo di aggiungerla  ::)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Fostex il 16 Dicembre, 2016, 09:28 AM
Come dice Alberto mi ha permesso di scoprire artisti che difficilmente avrei potuto in altro modo.
Oltretutto si trovano anche backing track di tutti gli stili.
Se trovi 6 persone con cui condividere l'abbonamento famigliare (che possono tranquillamente non essere parenti) la spesa non è eccessiva e lo puoi ascoltare anche da cellulare senza limitazioni.
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: aleroc il 16 Dicembre, 2016, 11:45 AM
Citazione di: AlbertoDP il 16 Dicembre, 2016, 09:01 AM
Uso spotify, versione a pagamento, da un paio di anni ormai! Per me è indispensabile  ::) Mi ha liberato da supporti vari per mp3, cd e così via... La versione a pagamento ti da la possiblità di scegliere la qualità di ascolto, che non è affatto "lossy". Puoi scegliere formati più compressi per lo streaming e non compressi per il download, ad esempio (come ho fatto io).
In pratica, posso ascoltare tutta la musica che voglio, dove voglio, senza problemi, mi basta attaccare lo smartphone a un paio di casse amplificate (della macchina, in studio, in casa...) o alle cuffie e ho il mio hi-fi portatile  ::)

Come dice Elliott, dietro c'è un mondo fantastico. Con la fuznione "artisti simili" riesci a scovare musicisti e album che non avresti mai immaginato. Alcuni artisti di super nicchia, che magari hanno fatto un solo album negli anni '60 o 70', per poi cadere nel dimenticatoio (a volte ingiustamente), sono finalmente accessibili ed è possibile ascoltarli senza dover cercare vinili introvabili e mai più rispampati.

Una nota dolente: credo che spotify riconosca diritti troppo bassi agli autori, che per guadagnare cirfre misere devono collezionare milioni di ascolti. Lo metto come nota, perché non credo sia la sede adatta, e un approfondimento prenderebbe troppo spazio e tempo, ma mi sentivo di aggiungerla  ::)

la versione a pagamento ti dà la possibilità di scaricare musica in qualità cd?
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: aleroc il 16 Dicembre, 2016, 11:52 AM
When is FLAC coming...???? WE NEED LOSSLESS - The Spotify Community (https://community.spotify.com/t5/Desktop-Linux-Windows-Web-Player/When-is-FLAC-coming-WE-NEED-LOSSLESS/m-p/1488394)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: AlbertoDP il 16 Dicembre, 2016, 12:03 PM
Citazione di: aleroc il 16 Dicembre, 2016, 11:45 AM
Citazione di: AlbertoDP il 16 Dicembre, 2016, 09:01 AM
Uso spotify, versione a pagamento, da un paio di anni ormai! Per me è indispensabile  ::) Mi ha liberato da supporti vari per mp3, cd e così via... La versione a pagamento ti da la possiblità di scegliere la qualità di ascolto, che non è affatto "lossy". Puoi scegliere formati più compressi per lo streaming e non compressi per il download, ad esempio (come ho fatto io).
In pratica, posso ascoltare tutta la musica che voglio, dove voglio, senza problemi, mi basta attaccare lo smartphone a un paio di casse amplificate (della macchina, in studio, in casa...) o alle cuffie e ho il mio hi-fi portatile  ::)

Come dice Elliott, dietro c'è un mondo fantastico. Con la fuznione "artisti simili" riesci a scovare musicisti e album che non avresti mai immaginato. Alcuni artisti di super nicchia, che magari hanno fatto un solo album negli anni '60 o 70', per poi cadere nel dimenticatoio (a volte ingiustamente), sono finalmente accessibili ed è possibile ascoltarli senza dover cercare vinili introvabili e mai più rispampati.

Una nota dolente: credo che spotify riconosca diritti troppo bassi agli autori, che per guadagnare cirfre misere devono collezionare milioni di ascolti. Lo metto come nota, perché non credo sia la sede adatta, e un approfondimento prenderebbe troppo spazio e tempo, ma mi sentivo di aggiungerla  ::)

la versione a pagamento ti dà la possibilità di scaricare musica in qualità cd?

No! Se per lossy intendi qualsiasi tipo di compressione, è come dici tu. E' una qualità comparabile ad un mp3 ad alta definizione. Non sarebbe nemmeno possibile, per come è organizzato il mercato ora, permettere di scaricare direttamente i file audio, perché molte società che fanno da intermediari fra gli artisti e spotify (e deezer, itunes, e così via...), passano a queste ultime direttamente i file in mp3, pur se in alta definizione. Ti ritroveresti a scaricare la versione in 44khz e 16bit di un mp3 convertito  ::)

Senza contare che la qualità cd è lossy di suo. C'è chi ascolterebbe solo 24bit 96khz... Personalmente, mp3 a me va benissimo  ::)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: aleroc il 16 Dicembre, 2016, 12:10 PM
Peccato, ci avevo sperato.

Qobuz offre un servizio di musica in formato lossless comunque. Però il catalogo è limitato e il prezzo è altino.
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: futech il 16 Dicembre, 2016, 01:02 PM
io lo uso da più di un anno, la versione free mi basta, come ha già detto qualcuno, mi ha liberato da supporti fisici ed altro.
Lo uso principalmente in auto, collego il cell via BT all'auto ed ascolto tramite lo stereo.
Posso spaziare tra generi, artisti, playlist praticamente senza alcun limite. Avere quasi tutta la musica del mondo a disposizione è veramente comodo.

Ci avevo pensato ma non sapevo quanto fosse diffuso tra i jamblers, sarebbe bello creare una playlist collaborativa dove ognuno di noi potrà aggiungere le proprie canzoni preferite e creare una megaplaylist di jamble ;)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Moreno Viola il 16 Dicembre, 2016, 10:23 PM
Quoto quanto di positivo è già stato detto da gli altri Jamblers.

C'è veramente moltissima musica di qualsiasi tipo e averla a disposizione praticamente in qualsiasi luogo è fantastico.

Anche io come Alberto faccio un uso generoso della funzione "Artisti Simili" perché spesso permette di scoprire mondi ancora a noi sconosciuti.

Non mi sono mai posto il problema della qualità audio ma mi sembra quasi sempre molto più che accettabile.

Visto che ci siamo propongo:

Alberto Arcangeli (https://play.spotify.com/album/0TO38trxbRRuB7tghbOkLY)

West Fargo (https://play.spotify.com/album/6zIaUcaLGMipxSOuu2ucO6)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Grix il 16 Dicembre, 2016, 10:28 PM
Io lo uso tantissimo!  ::)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: futech il 16 Dicembre, 2016, 10:34 PM
Proviamo a fare la playlist collaborativa, ditemi se la trovate e riuscite ad aggiungervi brani

https://open.spotify.com/user/1168376988/playlist/1F5yhgchnpmOIGcpBGpq6z
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Fostex il 19 Dicembre, 2016, 05:34 PM
Troverei interessante se si sfruttasse Spotify per segnalare e far scoprire brani di artisti non particolarmente conosciuti e/o interessanti per tecnica, sonorità o originalità magari dividendo in playlist diverse di generi e stili.
Che dite?
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 19 Dicembre, 2016, 05:57 PM
 :reallygood:

È anche a questo che mi riferivo quando parlavo di segnalazioni e condivisione
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Luc il 19 Dicembre, 2016, 08:17 PM
Io ho approfittato di un'offerta della wind che comprendeva 3 giga 500min e 500 mess + Napster. 14 euro.

Rimango quindi un po' fuori dal giro Spotify, cmq la filosofia è quella.
Con lo stesso account l'ho installato anche sul cellulare di mia moglie
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: rakisha il 20 Dicembre, 2016, 11:03 AM
Citazione di: dr_balfa il 16 Dicembre, 2016, 07:13 AM
Io lo uso tanto in ufficio ma la versione gratuita
Idem e soprattutto da pc perché trovo quella per smartphone orribile.
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 20 Dicembre, 2016, 11:54 AM
IO ho impostato (versione a pagamento) la qualità massima e, colelgata al bluetooth dell'auto, la qualità è equivalente a quella di MP3
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: futech il 20 Dicembre, 2016, 02:07 PM
Citazione di: Elliott il 20 Dicembre, 2016, 11:54 AM
IO ho impostato (versione a pagamento) la qualità massima e, colelgata al bluetooth dell'auto, la qualità è equivalente a quella di MP3

anche per la versione free la qualità percepita attraverso lo stereo dell'auto è a quel livello.
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Andy_Azz il 21 Dicembre, 2016, 10:08 AM
io sono un utente Spotify "free" .....

non posso che parlarne bene in realtà ... perche come youtube coi video .... spotify permette la diffusione e la conoscenza di musica di nicchia ( se uno cerca )

però....... e metto un PERO' grosso come una casa......  :-[

sono un po nostalgico per quanto riguarda il prodotto confezionato come CD .....
mi vengono in mente le lunghe attese di un uscita discografica....
le corse per acquistarla ......
l'arrivo a casa , l'aprire la confezione , assaporarne il profumo del libretto
la lettura dei testi e l'osservazione delle foto allegate

beh insomma....... ho 31 anni ma sono "vintage" per queste cose.....

adesso le nuove leve hanno tutto e subito e non godono piu di queste cose ( parere mio eh?  :sorry: )

la stessa opinione ce l'ho riguardo i lettori ebook ,
comodissimi perche ti permettono di portarti in giro un'infinità di libri .....( sono possessore di un lettore ebook ovviamente come quasi tutti..... )
ma volete mettere la bellezza di girare le pagine ? il colore inconfondibile delle pagine ? i segnalibri di forme e colori ?

vabbè ......
torno nel mio mondo vintage  :D :D :D :D
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Max Maz il 21 Dicembre, 2016, 10:11 AM
Citazione di: Andy_Azz il 21 Dicembre, 2016, 10:08 AM
vabbè ......
torno nel mio mondo vintage  :D :D :D :D

Eccone un'altro !   :yeepy:
:abbraccio:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: AlbertoDP il 21 Dicembre, 2016, 10:11 AM
Citazione di: Andy_Azz il 21 Dicembre, 2016, 10:08 AM
io sono un utente Spotify "free" .....

non posso che parlarne bene in realtà ... perche come youtube coi video .... spotify permette la diffusione e la conoscenza di musica di nicchia ( se uno cerca )

però....... e metto un PERO' grosso come una casa......  :-[

sono un po nostalgico per quanto riguarda il prodotto confezionato come CD .....
mi vengono in mente le lunghe attese di un uscita discografica....
le corse per acquistarla ......
l'arrivo a casa , l'aprire la confezione , assaporarne il profumo del libretto
la lettura dei testi e l'osservazione delle foto allegate

beh insomma....... ho 31 anni ma sono "vintage" per queste cose.....

adesso le nuove leve hanno tutto e subito e non godono piu di queste cose ( parere mio eh?  :sorry: )

la stessa opinione ce l'ho riguardo i lettori ebook ,
comodissimi perche ti permettono di portarti in giro un'infinità di libri .....( sono possessore di un lettore ebook ovviamente come quasi tutti..... )
ma volete mettere la bellezza di girare le pagine ? il colore inconfondibile delle pagine ? i segnalibri di forme e colori ?

vabbè ......
torno nel mio mondo vintage  :D :D :D :D

Non sei un vero vintage, ai veri vintage manca la copertina dei vinili e il rumore della puntina che si abbassa sul disco  :laughing:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Andy_Azz il 21 Dicembre, 2016, 10:12 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Dicembre, 2016, 10:11 AM
Citazione di: Andy_Azz il 21 Dicembre, 2016, 10:08 AM
vabbè ......
torno nel mio mondo vintage  :D :D :D :D

Eccone un'altro !   :yeepy:
:abbraccio:

non siamo pochi daiiiiiiii  :D ;D
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Andy_Azz il 21 Dicembre, 2016, 10:13 AM
Citazione di: AlbertoDP il 21 Dicembre, 2016, 10:11 AM
Citazione di: Andy_Azz il 21 Dicembre, 2016, 10:08 AM
io sono un utente Spotify "free" .....

non posso che parlarne bene in realtà ... perche come youtube coi video .... spotify permette la diffusione e la conoscenza di musica di nicchia ( se uno cerca )

però....... e metto un PERO' grosso come una casa......  :-[

sono un po nostalgico per quanto riguarda il prodotto confezionato come CD .....
mi vengono in mente le lunghe attese di un uscita discografica....
le corse per acquistarla ......
l'arrivo a casa , l'aprire la confezione , assaporarne il profumo del libretto
la lettura dei testi e l'osservazione delle foto allegate

beh insomma....... ho 31 anni ma sono "vintage" per queste cose.....

adesso le nuove leve hanno tutto e subito e non godono piu di queste cose ( parere mio eh?  :sorry: )

la stessa opinione ce l'ho riguardo i lettori ebook ,
comodissimi perche ti permettono di portarti in giro un'infinità di libri .....( sono possessore di un lettore ebook ovviamente come quasi tutti..... )
ma volete mettere la bellezza di girare le pagine ? il colore inconfondibile delle pagine ? i segnalibri di forme e colori ?

vabbè ......
torno nel mio mondo vintage  :D :D :D :D

Non sei un vero vintage, ai veri vintage manca la copertina dei vinili e il rumore della puntina che si abbassa sul disco  :laughing:

hai ragione !  ;D    ihihihiih
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 21 Dicembre, 2016, 12:16 PM
Personalmente non ritengo spotify un sostitutivo bensì un (eccellente) strumento che contribuisce alla riduzione della pirateria ed a sostenete l'artista. Paga poco?
No....non è Spotify che paga poco (versa il 70% dei ricavi)...non è Spotify; siamo noi che non siamo disposti a spendere di più (9€ almese per musica infinita sono spesso ritenuti troppi).

A me Spotify non toglie il piacere del cd. Proprio di recente ho preso Live at Leeds che non avevosu supporto CD.
Come uso io Spotify? Come sostitutivo di chiavetta USB per avete in auto tutta la musica che voglio.  Mi farà scoprire tanta musica nuova e, se qualcosa mi piace tanto tanto... comprerò il CD.
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Moreno Viola il 21 Dicembre, 2016, 12:24 PM
Citazione di: Elliott il 21 Dicembre, 2016, 12:16 PM
Personalmente non ritengo spotify un sostitutivo bensì un (eccellente) strumento...

Concordo in pieno, nonostante sia uno di quelli a cui...

Citazione di: AlbertoDP il 21 Dicembre, 2016, 10:11 AM
...manca la copertina dei vinili...

:laughing:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: AlbertoDP il 21 Dicembre, 2016, 12:27 PM
Citazione di: Elliott il 21 Dicembre, 2016, 12:16 PM
Personalmente non ritengo spotify un sostitutivo bensì un (eccellente) strumento che contribuisce alla riduzione della pirateria ed a sostenete l'artista. Paga poco?
No....non è Spotify che paga poco (versa il 70% dei ricavi)...non è Spotify; siamo noi che non siamo disposti a spendere di più (9€ almese per musica infinita sono spesso ritenuti troppi).


Domanda non polemica, ma informativa e una riflessione: dovo trovo che spotify versa il 70% dei ricavi? Sono curioso di sapere su quali ricavi li versa (abbonamenti o pubblicità?) e quanti sono gli streming dell'abbonamento free (con sola pubblicità).
Lo chiedo perché, per me, un abbonamento free con royalties praticamente inesistenti per ogni ascolto non è ridurre la pirateria, ma legalizzarla. Tutto ciò avendo ben chiaro che non è solo Spotify la parte in causa.
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 21 Dicembre, 2016, 12:42 PM
Leggevo un articolo giorni fa (appena trovo il link lo posto). Spotify ha stabilito qurste royalties con le case discografiche alle quali versa i diritti. Di conseguenza, la pirateria non è affar di Spotify.

Se si parla di ricavi, si intende tutto ciò che è ricavo: abbonamento, pubblicità etc...

Edit

Ecco il link


https://www.rockit.it/news/spotify-quanto-paga-incassi-classifiche (https://www.rockit.it/news/spotify-quanto-paga-incassi-classifiche)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: AlbertoDP il 21 Dicembre, 2016, 02:31 PM
Citazione di: Elliott il 21 Dicembre, 2016, 12:42 PM
Leggevo un articolo giorni fa (appena trovo il link lo posto). Spotify ha stabilito qurste royalties con le case discografiche alle quali versa i diritti. Di conseguenza, la pirateria non è affar di Spotify.

Se si parla di ricavi, si intende tutto ciò che è ricavo: abbonamento, pubblicità etc...

Edit

Ecco il link


http://www.rockit.it/news/spotify-quanto-paga-incassi-classifiche (http://www.rockit.it/news/spotify-quanto-paga-incassi-classifiche)

Grazie del link!  ::)

Riguardo alla pirateria, non intendevo che Spotify rendesse disponibili tracce musicali illegalmente. Ovviamente, spotify ha degli accordi con le case discografiche o società di distribuzione. Solo che non tutti gli accordi, per il solo fatto di essere legali, sono giusti, equi e/o condivisibili. In questo caso, un accordo fra multinazionali (a volte in regime di quasi monopolio) è di fatto stato imposto come standard per tutti. "Quasi monopolio" significa che, se non stai agli accordi, praticamente sei fuori dal mercato. O l'artista concede la sua musica quasi gratis, o non entra neppure in gioco. Così, il metodo di pagare royalties risibili per gli ascolti da account gratuiti (che sono la stragrande maggioranza e sono basati sulla pubblicità nel sito), di fatto, ai miei occhi, è come aver legalizzato la pirateria.
E' un'opinione personale, questo sia chiaro  ::) e soprattutto  :offtopic:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 21 Dicembre, 2016, 02:53 PM
Interessante il tuo punto di Vista Alberto e, ti dirò, che lo condivido.

Unica precisazione: considero le case discografiche i veri pirati, nonspotify che rende accessivile a chiunque ed a basso costo, la musica. Ed è una bella vetrina per l'emergente

::)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: futech il 21 Dicembre, 2016, 03:28 PM
Citazione di: Elliott il 21 Dicembre, 2016, 12:16 PM
Personalmente non ritengo spotify un sostitutivo bensì un (eccellente) strumento che contribuisce alla riduzione della pirateria ed a sostenete l'artista. Paga poco?
No....non è Spotify che paga poco (versa il 70% dei ricavi)...non è Spotify; siamo noi che non siamo disposti a spendere di più (9€ almese per musica infinita sono spesso ritenuti troppi).

A me Spotify non toglie il piacere del cd. Proprio di recente ho preso Live at Leeds che non avevosu supporto CD.
Come uso io Spotify? Come sostitutivo di chiavetta USB per avete in auto tutta la musica che voglio.  Mi farà scoprire tanta musica nuova e, se qualcosa mi piace tanto tanto... comprerò il CD.

che dire.... :quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Road2k il 21 Dicembre, 2016, 03:39 PM
Citazione di: AlbertoDP il 21 Dicembre, 2016, 10:11 AM
Citazione di: Andy_Azz il 21 Dicembre, 2016, 10:08 AM
io sono un utente Spotify "free" .....

non posso che parlarne bene in realtà ... perche come youtube coi video .... spotify permette la diffusione e la conoscenza di musica di nicchia ( se uno cerca )

però....... e metto un PERO' grosso come una casa......  :-[

sono un po nostalgico per quanto riguarda il prodotto confezionato come CD .....
mi vengono in mente le lunghe attese di un uscita discografica....
le corse per acquistarla ......
l'arrivo a casa , l'aprire la confezione , assaporarne il profumo del libretto
la lettura dei testi e l'osservazione delle foto allegate

beh insomma....... ho 31 anni ma sono "vintage" per queste cose.....

adesso le nuove leve hanno tutto e subito e non godono piu di queste cose ( parere mio eh?  :sorry: )

la stessa opinione ce l'ho riguardo i lettori ebook ,
comodissimi perche ti permettono di portarti in giro un'infinità di libri .....( sono possessore di un lettore ebook ovviamente come quasi tutti..... )
ma volete mettere la bellezza di girare le pagine ? il colore inconfondibile delle pagine ? i segnalibri di forme e colori ?

vabbè ......
torno nel mio mondo vintage  :D :D :D :D

Non sei un vero vintage, ai veri vintage manca la copertina dei vinili e il rumore della puntina che si abbassa sul disco  :laughing:

L'avrei scritto io!!
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Andy_Azz il 21 Dicembre, 2016, 03:42 PM
è bello vedere,sentire e leggere tutte le opinioni dei Jumblers  :reallygood:

il problema della pirateria musicale ..... torna indietro come boomerang quando poi decidiamo di andare a vedere un concerto ,
dove ci peeeeelano ,
i musicisti senza le vendite dei cd (e con l'avvento appunto degli mp3) non hanno altro che sperare nelle vendite del merchandising ( c'è dell'altra pirateria pure qua ovviamente..... ) e soprattutto si rifanno coi biglietti SALATISSIMI dei concerti
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Andy_Azz il 21 Dicembre, 2016, 03:43 PM
Citazione di: Road2k il 21 Dicembre, 2016, 03:39 PM
Citazione di: AlbertoDP il 21 Dicembre, 2016, 10:11 AM
Citazione di: Andy_Azz il 21 Dicembre, 2016, 10:08 AM
io sono un utente Spotify "free" .....

non posso che parlarne bene in realtà ... perche come youtube coi video .... spotify permette la diffusione e la conoscenza di musica di nicchia ( se uno cerca )

però....... e metto un PERO' grosso come una casa......  :-[


sono un po nostalgico per quanto riguarda il prodotto confezionato come CD .....
mi vengono in mente le lunghe attese di un uscita discografica....
le corse per acquistarla ......
l'arrivo a casa , l'aprire la confezione , assaporarne il profumo del libretto
la lettura dei testi e l'osservazione delle foto allegate

beh insomma....... ho 31 anni ma sono "vintage" per queste cose.....

adesso le nuove leve hanno tutto e subito e non godono piu di queste cose ( parere mio eh?  :sorry: )

la stessa opinione ce l'ho riguardo i lettori ebook ,
comodissimi perche ti permettono di portarti in giro un'infinità di libri .....( sono possessore di un lettore ebook ovviamente come quasi tutti..... )
ma volete mettere la bellezza di girare le pagine ? il colore inconfondibile delle pagine ? i segnalibri di forme e colori ?

vabbè ......
torno nel mio mondo vintage  :D :D :D :D

Non sei un vero vintage, ai veri vintage manca la copertina dei vinili e il rumore della puntina che si abbassa sul disco  :laughing:

L'avrei scritto io!!



GRANDE !   ::) ;D
Titolo: Spotify
Inserito da: guest1593 il 10 Agosto, 2017, 11:42 AM
qualcuno usa Spotify?
sapreste dirmi come trovare un utente che ho amico su Facebook?
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: CalegaR1 il 10 Agosto, 2017, 11:55 AM
io uso spotify, ho il premium.

In alto a dx nella schermata desktop hai la funzione trova amici!  ::)

Io ho l'account collegato con FB :)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 10 Agosto, 2017, 01:28 PM
C'è già un topic

Spotify - Chiacchere in libertà - (https://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/spotify/msg222407/#msg222407)

Io non riescoad unirli purtroppo
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 01:52 PM
Unito. ::)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 28 Dicembre, 2018, 02:00 PM
Ho appena scoperto che i Tool non sono su spotify. Non va bene  :nea:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: PaoloF il 28 Dicembre, 2018, 02:42 PM
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2018, 02:00 PM
Ho appena scoperto che i Tool non sono su spotify. Non va bene  :nea:

Inizia la preparazione per il live di giugno?  :D

Ma ci sono gli APC  :sbavv:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 28 Dicembre, 2018, 02:52 PM
APC?  :-\
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: PaoloF il 28 Dicembre, 2018, 02:54 PM
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2018, 02:52 PM
APC?  :-\

A Perfect Circle
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 28 Dicembre, 2018, 03:13 PM
Ahhh ok,

era il periodo in cui ascoltavo anche i Bush  :D

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2PDbv.jpg&hash=0880a1c96502fa2dd124091e8b1a9bb871277b51)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: PaoloF il 28 Dicembre, 2018, 03:25 PM
Grandissimo!  :reallygood:
Mi sarebbe piaciuto andare a Milano a vederla qualche giorno fa.

Mai ascoltati i Bush, devo rimediare?  :D
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 28 Dicembre, 2018, 03:35 PM
Citazione di: PaoloF il 28 Dicembre, 2018, 03:25 PM
Mai ascoltati i Bush, devo rimediare?  :D

Secondo me, si



Un'altra band del genere Tool che ti consiglio (se non la conosci) - ho messo i 2 album che conosco


Gravity X by Truckfighters on Spotify (https://open.spotify.com/album/6sv47oTPLXltYY6OxkUy9w?si=snwTPC81TUCpylSppmq4mg)


Mania by Truckfighters on Spotify (https://open.spotify.com/album/1g0Odxg1yevYzRzTEQd6rj?si=H4E_0mqWRDm7-qntHK_Xbw)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: PaoloF il 28 Dicembre, 2018, 06:23 PM
Grazie per le segnalazioni, vedrò di aggiornarmi!  :D :reallygood:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 24 Luglio, 2019, 01:26 PM
Stamane ricevo una mail promozionale di ticket per il concerto di una band a me, fino a quel momento sconosciuta: twenty one pilots.

Per curiosità li cerco su spotify e scopro che, i 5 brani popolari della band (quelli che compaiono nella home dell'artista) hanno rispettivamente

1 - 1 miliardo e 56 milioni di visualizzazioni
2 - 905 milioni di visualizzazioni
3 - 848 milioni di visualizzazioni
4 - 118 milioni di visualizzazioni
5 - 101 milioni di visualizzazioni


:sconvolto: :sconvolto:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Max Maz il 24 Luglio, 2019, 01:30 PM
C'è chi è pronto alle rivoluzione tecnologiche e chi no Elliott.

Io ho mollato.  :etvoila:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 24 Luglio, 2019, 01:43 PM
Io uso regolarmente spotify e ne apprezzo le straordinarie possibilità che offre. Legalmente.

A me, nello specifico,  ha sconvolto la quantità di visualizzazioni  (leggasi, incassi) che questa band ha registrato. 3 miliardi di visualizzazioni praticamente con 3 brani
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Max Maz il 24 Luglio, 2019, 01:55 PM
Spotify lo uso anch'io, parlavo dell'influenza delle tecniche social nel nuovo mercato discografico.
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Andy_Azz il 24 Luglio, 2019, 02:08 PM
di spotify faccio largo utilizzo pure io ( vista la semplicita di fruizione e la sua comodita)
quello che non capisco è il funzionamento delle visualizzazioni/ascolti e promoting  :-\
ma io sono vintage in queste cose  :D

edit :
lo utilizzo soprattutto per gli ascolti della mia nicchia (che hanno incredibilmente tutti a catalogo  :reallygood: )
ma poco poco per scoprire le novità ( anche perche da quello che ho visto pompano sempre i soliti noti.... e la cosa qua mi puzza.... )
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Santano il 24 Luglio, 2019, 02:18 PM
Conosco i TOP, mi danno l'impressione di cavalcare l'onda
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Vu-meter il 24 Luglio, 2019, 02:23 PM
Citazione di: Elliott il 24 Luglio, 2019, 01:26 PM
Stamane ricevo una mail promozionale di ticket per il concerto di una band a me, fino a quel momento sconosciuta: twenty one pilots.

Per curiosità li cerco su spotify e scopro che, i 5 brani popolari della band (quelli che compaiono nella home dell'artista) hanno rispettivamente

1 - 1 miliardo e 56 milioni di visualizzazioni
2 - 905 milioni di visualizzazioni
3 - 848 milioni di visualizzazioni
4 - 118 milioni di visualizzazioni
5 - 101 milioni di visualizzazioni


:sconvolto: :sconvolto:



Citazione di: Elliott il 24 Luglio, 2019, 01:43 PM

A me, nello specifico,  ha sconvolto la quantità di visualizzazioni  (leggasi, incassi) che questa band ha registrato. 3 miliardi di visualizzazioni praticamente con 3 brani




Posso chiederti che "effetto" ti ha fatto questa notizia ? A cosa hai pensato ?
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Fostex il 24 Luglio, 2019, 02:33 PM
Quanto guadagnerà il gruppo a visualizzazione?
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 24 Luglio, 2019, 02:35 PM
Citazione di: Andy_Azz il 24 Luglio, 2019, 02:08 PM
di spotify faccio largo utilizzo pure io ( vista la semplicita di fruizione e la sua comodita)
quello che non capisco è il funzionamento delle visualizzazioni/ascolti e promoting  :-\
ma io sono vintage in queste cose  :D

edit :
lo utilizzo soprattutto per gli ascolti della mia nicchia (che hanno incredibilmente tutti a catalogo  :reallygood: )
ma poco poco per scoprire le novità ( anche perche da quello che ho visto pompano sempre i soliti noti.... e la cosa qua mi puzza.... )

Ragiona con algoritmi.
Se ascolti sempre i soliti, ti proporrà sempre i soliti.

Usa il discovering, la radio del brano e la radio dell'artista...vedrai che varietà :)

Io, per allargare la proposta, vado su "ai fans piace anche..." ne clicco uno che non conosco e che trovo un po' diverso nello stile e da li vado a radio dell'artista
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Andy_Azz il 24 Luglio, 2019, 02:36 PM
Citazione di: Fostex il 24 Luglio, 2019, 02:33 PM
Quanto guadagnerà il gruppo a visualizzazione?

leggevo che  :

Spotify versa circa il 70% dei suoi guadagni in diritti pagati alle case discografiche, che equivale a una media, per ogni artista, cha va dai 0.006 dollari ai 0.0084 dollari per ascolto. Sono alcuni dei dati che il celebre servizio di musica in streaming ha fornito con un sito dedicato. Si chiama The Spotify Artists ed è rivolto ai musicisti, a cui gli viene spiegato quali sono i ricavi nel pubblicare le proprie canzoni sulla piattaforma musicale del momento

La revenue per lo streaming di una canzone da parte di un utente premium, infatti, si aggirerebbe intorno a 0,6 centesimi di euro; quella per un ascolto free sarebbe di 0,1 centesimi di euro.

Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 24 Luglio, 2019, 02:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Luglio, 2019, 02:23 PM
Citazione di: Elliott il 24 Luglio, 2019, 01:26 PM
Stamane ricevo una mail promozionale di ticket per il concerto di una band a me, fino a quel momento sconosciuta: twenty one pilots.

Per curiosità li cerco su spotify e scopro che, i 5 brani popolari della band (quelli che compaiono nella home dell'artista) hanno rispettivamente

1 - 1 miliardo e 56 milioni di visualizzazioni
2 - 905 milioni di visualizzazioni
3 - 848 milioni di visualizzazioni
4 - 118 milioni di visualizzazioni
5 - 101 milioni di visualizzazioni


:sconvolto: :sconvolto:



Citazione di: Elliott il 24 Luglio, 2019, 01:43 PM

A me, nello specifico,  ha sconvolto la quantità di visualizzazioni  (leggasi, incassi) che questa band ha registrato. 3 miliardi di visualizzazioni praticamente con 3 brani




Posso chiederti che "effetto" ti ha fatto questa notizia ? A cosa hai pensato ?

Che se riesci a farti conoscere, spotify è una miniera per le band. È un mezzo di promozione e diffusione efficace e che nessun sistema diverso da internet avrebbe mai potuto garantire tante "vendite" con un solo brano
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: AlbertoDP il 24 Luglio, 2019, 03:01 PM
Citazione di: Elliott il 24 Luglio, 2019, 02:35 PM

Usa il discovering, la radio del brano e la radio dell'artista...vedrai che varietà :)


:quotone: Tra l'altro, è anche divertente cercare di scoprire l'autore del pezzo che è partito (e magari non conosci) sapendo che ha in qualche modo a che fare col precedente  ::)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Max Maz il 24 Luglio, 2019, 05:53 PM
Da buon anziano lo uso in modalità mononeuronica. Grazie.
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: AlbertoDP il 25 Luglio, 2019, 12:27 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Luglio, 2019, 05:53 PM
Da buon anziano lo uso in modalità mononeuronica. Grazie.

:laughing:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Andy_Azz il 25 Luglio, 2019, 02:43 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Luglio, 2019, 05:53 PM
Da buon anziano lo uso in modalità mononeuronica. Grazie.

anche così risulta sempre essere un buon utilizzo  ;D
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Grom68 il 25 Luglio, 2019, 10:35 PM
Citazione di: Elliott il 24 Luglio, 2019, 01:26 PM
Stamane ricevo una mail promozionale di ticket per il concerto di una band a me, fino a quel momento sconosciuta: twenty one pilots.

Per curiosità li cerco su spotify e scopro che, i 5 brani popolari della band (quelli che compaiono nella home dell'artista) hanno rispettivamente

1 - 1 miliardo e 56 milioni di visualizzazioni
2 - 905 milioni di visualizzazioni
3 - 848 milioni di visualizzazioni
4 - 118 milioni di visualizzazioni
5 - 101 milioni di visualizzazioni


:sconvolto: :sconvolto:
Tranquillo. Semplicemente non sei nel loro target di riferimento [emoji16][emoji16]
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 26 Luglio, 2019, 07:03 AM
Io non mi sono stupito del fatto che non li conoscessi, nonostante la loro popolarità.

Io sono rimasto impressionato dalle cifre. 2,8 miliardi di visualizzazioni con 3 soli brani. Ma qui siamo su numeri difficili anche da spiegare
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Bebbo il 26 Luglio, 2019, 10:45 AM
Citazione di: Elliott il 26 Luglio, 2019, 07:03 AM
Io non mi sono stupito del fatto che non li conoscessi, nonostante la loro popolarità.

Io sono rimasto impressionato dalle cifre. 2,8 miliardi di visualizzazioni con 3 soli brani. Ma qui siamo su numeri difficili anche da spiegare

La butto lì, mi divertono queste cose...

Vastità del mercato cui si rivolge Spotify e fattore moda/tormentone così si spiegano quei numeri

Quel totale visualizzazioni credo sia lo storico. Vedo che in questo mese il gruppo ha avuto quasi 16 mln di ascolti (sono 149° nel mondo  :sconvolto:), quindi ben al di sotto il trend dei 3 miliardi.
Vedo che questo mese hanno avuto 500.000 ascolti solo in Città del Messico... Immagina se negli anni passati fossero stati un tormentone nella stessa città, tanto che il 35% della popolazione abbia ascoltato una volta una sola canzone (io quando vado in fissa per una canzone l'ascolto anche 4/5 volte al giorno :D): sarebbero circa 3,2 mln di ascolti, in un mese 95 mln di ascolti per una sola canzone in una sola città. Secondo me se trasporti il ragionamento sul mercato USA (o allarghi al resto del mondo) raggiungi quei numeri

D'altronde Giusy Ferreri (mi è pure toccato aprire la sua pagina per curiosità :acci:) ha fatto 105 mln di ascolti con 3 canzoni  :-\
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Bebbo il 26 Luglio, 2019, 11:09 AM

Oppure hanno investito in loro stessi ed hanno speso 30 mln di € per avere quegli ascolti  :laughing: :laughing:

Non ci posso credere che esista questo servizio...

Compra Play internazionali - Play Spotify (https://playspotify.it/play-internazionali.html)

Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 18 Agosto, 2019, 03:20 PM
Ho scoperto i Nothing But Thieves (album omonimo) ed i The Editors (Album In Dream).

Scoperte interessanti a primo ascolto
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 24 Settembre, 2019, 06:58 PM
Kingston Wall
Album: II
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 25 Febbraio, 2020, 06:24 AM
Volevo segnalare una band che mi è stata presentata da Spotify.
Magari molti la conoscono già ma, per me, è stata una grande scoperta.
Penso siano qualcosa di veramente interessante e di spessore.

Sarà il richiamo alle sonorità dei Cure, sarà la natura poco radiofonica delle melodie poco orecchisbili, sarà la ricchezza strumentale ma, tant'è che mi piacciono


DIIV // Blankenship (Official Video) - YouTube (https://youtu.be/YWk1v5YSGUY)



DIIV // Under The Sun (Official Single) - YouTube (https://youtu.be/zKbqyuaXolg)

DIIV - Doused - YouTube (https://youtu.be/EnV-uhvOA5A)





Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Mariano il 25 Febbraio, 2020, 11:25 AM
Bè se usate Spotify date un ascolto al mio disco così forse un giorno mi arriveranno 5 cent da Spotify  :sarcastic:

Fly Down by Mariano Colombatti on Spotify (https://open.spotify.com/album/0PRq7KHV6UBquhDViRxL74?si=YXO5VZZAR9qLMNi8MR9KbQ)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Vu-meter il 25 Febbraio, 2020, 11:41 AM
Complimenti, Mariano. Bella musica.  :bravo2:
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Elliott il 08 Marzo, 2020, 07:13 PM
Giovane band psychedelic rock tedesca.
Se non vi piacciono i brani con lunghe parti strumentali, passate ad altro.
Io ne sono rapito

Samsara Blues Experiment - For The Lost Souls - YouTube (https://youtu.be/XkCj2XbUkac)


Samsara Blues Experiment - Center Of The Sun - YouTube (https://youtu.be/0QdYUUqc02Y)



Eastern Sun & Western Moon - YouTube (https://youtu.be/TVkfopaAYvM)



Samsara Blues Experiment - Singata Mystic Queen (Live Crossroads 2012) - YouTube (https://youtu.be/lAdCwdZMojk)
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: iv@n il 11 Dicembre, 2021, 12:39 PM
Ciao, io sono utente Spotify premium da diversi anni oramai e penso che non potrei più farne a meno! La cosa che trovo insostituibile è la possibilità di crearti le tue playlist. Io ne ho create parecchie, alcune anche lunghe (circa 100 brani per 7 ore di musica, più o meno), che mi metto su mentre lavoro, a seconda della giornata o dell'umore.
A volte mi capita di inviare una playlist a un amico/a, come offerta musicale. Un po' come si faceva negli anni 80/90 quando facevamo le cassette con le collezioni dei pezzi che ci piacevano di più. Io facevo già allora le mie playlist su cassetta, che significava semplicemente raggruppare vari brani con un filo conduttore, che non doveva necessariamente essere il genere o l'autore, ma magari le sensazioni che quei pezzi ti trasmettevano, l'atmosfera, eccetera.

La butto lì: secondo me sarebbe bello usare il topic per scambiarsi dei links con le nostre playlist, che ne dite?
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: Donatello Nahi il 11 Dicembre, 2021, 02:47 PM
Citazione di: iv@n il 11 Dicembre, 2021, 12:39 PM
Ciao, io sono utente Spotify premium da diversi anni oramai e penso che non potrei più farne a meno! La cosa che trovo insostituibile è la possibilità di crearti le tue playlist. Io ne ho create parecchie, alcune anche lunghe (circa 100 brani per 7 ore di musica, più o meno), che mi metto su mentre lavoro, a seconda della giornata o dell'umore.
A volte mi capita di inviare una playlist a un amico/a, come offerta musicale. Un po' come si faceva negli anni 80/90 quando facevamo le cassette con le collezioni dei pezzi che ci piacevano di più. Io facevo già allora le mie playlist su cassetta, che significava semplicemente raggruppare vari brani con un filo conduttore, che non doveva necessariamente essere il genere o l'autore, ma magari le sensazioni che quei pezzi ti trasmettevano, l'atmosfera, eccetera.

La butto lì: secondo me sarebbe bello usare il topic per scambiarsi dei links con le nostre playlist, che ne dite?

Quanto costa?
Titolo: Re:Spotify
Inserito da: iv@n il 11 Dicembre, 2021, 03:36 PM
Ci sono diverse opzioni, che comprendono una o più utenze, io uso la base con una singola utenza e costa 9.90€ al mese. Comunque se vai sul loro sito trovi tutto spiegato in maniera molto chiara